LEONARDO VERSTEHEN  UNDERSTANDING LEONARDO

Work in Progress 


Rafael Capurro 


 

leonardo

Leonardo da Vinci: Studien zu einem Pferd - Studies for a Horse. Metallstift auf farblos präpariertem Papier, 112 x 1956 mm
Windsor, The Royal Collection, HM Queen Elizabeth II, Inv. Nr. RCIN 912315
München, Alte Pinakothek: Ausstellung (2018): Florenz und seine Maler: von Giotto bis Leonardo da Vinci


 

INHALT  CONTENTS



Einführung – Introduction

I. Leonardos Zeit  Leonardo's Time


II. Leonardo verstehen  Understanding Leonardo

III. Vitruvianischer Mensch  Vitruvian Man

IV. Trattato della Pittura

V. Trattato delli Uccelli

VI. Descrizione dei Codici

VII. Hidden animals & anamorphism

VIII. Theatre, Robots & Machines


PART III



IX. Leonardo filosofo

X. La biblioteca di Leonardo

XI. "La vita bene spesa lunga è"




XII. Museums & Exhibitions

XIII. 
Sources





IX. LEONARDO FILOSOFO


Kodeks  madrycki
Leonardo da Vinci: Codice Atlantico f.3105
https://it.wikipedia.org/wiki/Leonardo_da_Vinci#/media/File:Kodeks_madrycki_I_Leonardo.jpg


Si prova la pittura esser filosofia perché essa tratta del moto de' corpi nella prontitudine delle loro azioni, e la filosofia ancora lei si estende nel motto. Tutte le scienze che finiscono in parole hanno si presto morte come vita, eccetto la sua parte manuale, cioè lo scrivere, ch'è parte meccanica
(Leonardo da Vinci, Trattato della Pittura, I, 5)

Infralle cose grandi che infra noi si trovano, l'essere del nulla è grandissima. Questo risiede nel tempo, e distende le sue membra nel preterito e nel futuro, co' le quali occupa tutte l'opere passate e quelle che hannio a venire, sì di natura come delli animali, e niente possiede dello indivisibile presente. Questo non s'astende sopra l'essenzia d'alcuna cosa. (Codex Atl. 389 verso d)
https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Leonardo_prosatore.djvu/347

Introduction


Leonardo as a philosopher means to understand his writings, drawings and paintings as well as his projects and inventions as dealing with the whole of reality and not just as fragmentary pieces of different sciences and arts. Leonardo's thinking is a never-ending quest about what nature and the human world reveal and conceal without taking for granted theories and authorities or aiming at some kind of grand scientific theory or philosophic system. For Leonardo natural phenomena are the primum movens of his thinking. Neither the thinker nor the artist has the first or last word when it comes to understand what is and who we are.

Mathematics is a tool not an end in itself. This is clearly stated in the first paragraphs of the "Trattato della pittura" that deals with concepts such as point, line and surface that are recognized as being basic for science. But Leonardo questions the methodological primacy of mathematics and Euclidian geometry with regard to the experience of natural phenomena that appear as a continuum before they are subject to mathematic abstractions and represented by the painter in such a way
  Leonardo calls it sfumato   that the continuum is respected, that is to say, re-viewed and re-presented as what it is. Painting is the "daugther" of nature, not its master. I can at best re-present phenomena in all their brightness and darkness, far or near the observer who takes a view point on them.

The "Trattato della pittura" is one of Leonardo's key contributions to empirical philosophy that flurished two hundred years later with the British empiricists. In between there is the so-called father of Modern philosophy, namely René Descartes who gives the methodological primacy to the calculating subject aiming at becoming "masters and owners of nature." Leonardo as a philosopher was forgotten in case it was ever understood as such. In the history of modern science it became just a precursor of Galileo. His genius as a painter was recognized but unconnected to his genius as a thinker that thinks with his eyes and his drawings no less than with spoken words and writing. There is a hidden view on Leonardo as a philosopher that should be able to address his writings, drawings, paintings, and inventions no less that the historical deeds in which he was embedded as belonging to his theoretical as well as to his practical philosophy. Leonardo's view on nature is intimately related to his view on the arts but also on his relation to a virtuous life as well as to the political structures of his time.

In this part of my "Understanding Leonardo" I start with excerpts from the "Trattato della pittura" dealing with the issue of what is science and in what sense painting is a science as well as with the discussion on the difference between painting, poetry, music and sculpture. In fact, the whole "Trattato della Pittura" can be understood as a treatise on the relation between man and world, that is to say, it is an epistemological as well as an ontological treatise based on an aesthetic approach that has its core in mathematics and perspectivism. In the second and third parts I excerpt from the Scritti Letterari as well as from the Scritti Scientifici. Both are an invaluable source for future research dealing with Leonardo as a philosopher that is not restricted to what at first sight looks as 'philosophic' or even to the opinion that as Leonardo did not write a book with the title 'Trattato di philosophia' and therefore he is not a philosopher but a dilettante or a "omo sanza lettere,"  not being able to philosophize not only because he did not go to school or even to university but because he did not learn Latin and Greek. The result was a separation between Leonardo the genius as a painter and Leonardo the non-thinker with the exception of the "Trattato della pittura" that is understood as a "theory and practice" of painting being the only entry on Leonardo in the "Lexikon der philosophischen Werke" edited by Franco Volpi and Julian Nida-Rümelin (Stuttgart 1988). There is no entry on Leonardo da Vinci in the Encyclopedia of Renaissance Philosophy ed. Marco Sgarbi (Springer 2019), but see Homocentrism.

Leonardo asks basic questions such as: What is a point? What are numbers?  What is nature? What is water? What is force? What are machines? What are the causes and effects of natural phenomena? How can we imitate nature in painting? What are the arts? What is science? What kind of artificial things can we invent and for what purposes? What is time? What is a human being? How do birds fly? What is life and what is death? What is religion? He is a phenomenologist who lets natural phenomena show themselves as what they are paying attention to how they conceal and unconceal themselfes. Leonardo is a dialectical thinker who argues and asks questions to himself and to others. In many of his writings he follows or comments critically the philosophical tradition, particularly Plato(nism) and Aristotle, without mentioning them always explicitly. Ovid, Vitruvius, Pliny the Elder, the Italian classics, Dante, Petrarca, and Boccacio, to mention just a few, are among his sources as well as the tradition(s) of mathematics and logic. The studies on Leonardo's "lost library" (Carlo Vecce) are an invaluable source for understading his thinking in dialogue with artists, musicians, politicians, intellectuals, poets, scientists and scholars particularly but not restricted to his lifetime that I present in the first part.

Leonardo knows the rational scholastic method of argumentation. But, as he repeats again and again, his master is nature itself. Mathematics is a main tool with which he develops his views on perspective with roots going back five hundred years before him. When read with the eyes of modern science he looks like a forerunner. But, in fact, many of his observations can often be more adequately unterstood from a philosophical perspective. To understand Leonardo as a philosopher is a huge task. My intention is to present some of Leonardo's texts organized in such a way that the reader is invited to read them with philosophical eyes that include the sciences and the arts. It is beyond my scope to develop explicitly Leonardo's philosophical thinking in all its complexity. I invite the reader to become a writer in this regard. One main challenge concerns the question on how can we understand Leonardo in the digital age. What kind of questions arise from his writings, drawings, paintings and inventions when interpreted from our historical situation? Leonardo's thinking about nature and the way(s) he naturalizes humans in the context of other living and non-living beings can become a source of inspiration when dealing with issues arising from today's positive and negative impact of human intervention in natural also in view of the proliferation of all kinds of inventions that can be often seen as having their sources in Leonardo's sketches of machines and tools. Leonardo is a key philosopher of technology as whom he has been largely ignored.

The ethical question that concerns not what but who we are is a leading question for Leonardo particularly when painting human beings as the paramount examples of The Last Supper or the Monna Lisa show. Leonardo's awareness of the limits of human foreknowledge as created by the painter and the inventor in his soul in dialogue with what nature has created and what humans can artificially produce, is the main reason for the sometimes criticized uncompleteness of his drawings, inventions, and, last but not least, of his philosophical insights. Who are we? What is nature? What is time? What kind of artificial machines and tools can we produce and for what purposes? How do we deal with each other in a political context? What is war? What is power? What is happiness? What can we foresee? What is the mathematical relation between the finite and the infinite? What is movement? Leonardo is a philosopher of movement in all its dimensions, meanings and contexts. As a painter no less than as a scientist, an inventor, an impressario, a writer of fables and jokes or just as a friend are codes for dealing with Leonardo as a philosopher.

In many fields of science and technology we are beyond Leonardo. But Leonardo as natural philosopher as well as philosopher of technology is ahead of us.




CONTENTS



I. Research

Juliana Barone (Ed.): Leonardo da Vinci. A Mind in Motion, 2019.
Astrid Nettling: Das Abendmahl des Leonardo da Vinci. "Staunende Verstörte" 2018
Carlo Vece: Leonardo, 1998; La biblioteca perduta, 2017.
Leonardo filosofo: una critica crociana, 1906-1980.
Karl Jaspers: Lionardo als Philosoph, 1953.
Max Bense: Technische Existenz, 1949.
Paul Valéry: Léonard et les philosophes, 1929.
Leo Ferrero: Leonardo o dell'arte, 1929.
Friedrich Nietzsche: Jenseits von Gut und Böse, 1886; Nachgelassene Fragmente,1885; Die Geburt der Tragödie 1872.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel: Vorlesungen über die Ästhetik, 1817/18.
Johann Wolfgang von Goethe, 1810-1818.
Bossi, Giuseppe: Del cenacolo di Leonardo da Vinci. Milano 1810.


Bibliography


II. Sources

1. On Seeing
2. On Being Human
3. On Nature and Machines
4. On Religion
5. On Time



I. RESEARCH

Juliana Barone (Ed.): Leonardo da Vinci. A Mind in Motion
The British Library, 2019


Juliana Barone: Introduction


[...] For Leonardo, the basic condition for motion to occur is disruption of balance. In this respect, he adhered to Aristotelian tradition according to which the 'natural' state of a body was when it was at rest; this state had to be disrupted for motion to occur. Significantly, the principle of disruption of balance underpins Leonardo's understanding of both natural and mechanical motion. As part of his studies, hee also attempts to classify motion into types, such as when referring to them as 'natural' and 'mechanical', 'simple'  and 'compound', 'local' and 'accidental', 'incident' and 'reflected', and also as 'motion of the body', 'motion of the mind' and 'motion of the soul'. Several of the sheets discussed in this book reveal his use of such terminology, sometimes employed not simply with respect to reasoning with words, but also for visually conveying proportional relationships, such as when he names the sides and hypotenuse of a Pythagorean triangle 'motion of equality', 'direct motion' and 'equation of motions'. When investigating both natural and mechanical motion, he also takes pains to understand changes in power, direction and velocity, their underlying principles and resulting effects. While Leonardo was interested in all kinds of motion, he was particularly drawn to circular motions and vortices, which he observed in contexts ranging from the immediate examples offered by water and wind to less obvious ones, such as the spiralling motion expressed in the configuration of human hair or even observed in the shape of a snail's shell.

Although Leonardo's theoretical framework was mostly based on classical and medieval tradition, he called himself a 'man without lettters' (omo sanza lettere), that is, with no 'book learning'. If it is true that he had limited knowledge of Latin, the reason for him stating his lack of traditional wisdom was because he considered 'experience' (sperientia) the 'mother of all certainty' (madre d'ogni certezza). Leonardo was a firm advocate for a direct study of nature. 'Experience' meant for him a form of knowledge based on direct observation of natural phenomena. As a student of nature and of its laws, he undertook both thought and actual experiments. Many were of a quantitative nature, such as when estimating the velocity of falling hail in relation to that of a moving cloud, or when calculating the inverse relationship between weight and distance from the fulcrum in his studies of balances. Sometimes he used trial and error procedures, sometimes he argued against an adversary in order to achieve the proof of his reasoning, and sometimes he created visual anaalogies that were not necessarily translated to the written page. At the core of Leonardo's thinking process was the connection between seeing and knowing. Intellectual understanding was directly related to his visual study of nature, a study which was underpinned by his extraordinary observational skills and powers of representation. It is thanks to his acute eyes scrutinising the appearance of things and minute changes in shape, texture and colour that, for instance, he was able to deduce the type and direction of water movements and the underwater configuration of riverbeds. (pp. 12-13)


Domenico Laurenza: Leonardo and the Forms of Motion in Water and in the Earth


Natural forms in movement were only rarely depicted in scientific treatises in the early modern period but for Leonardo they were often at the centre of his interests: among them, water was without doubt the one he studied most. He draws the dynamic forms of water generated by water in itself, in its interactions with air and, above all, the interactions and conflicts of water with earth. His study of these interactions helps him to reconstruct the history of the Earth, which in undergoing metamorphoses over time is itself subject to a form of movement. Leonardo adopts a decidedly scientific approach in studying water and earth, but an explanation for his primary interest in these subjects can be found in his artistic development, in a way that goes beyong the question of how to depict landscape correctly in art and relates instead to a theory of fundamental importance in the history of science: the concept of nature as an artist.
Many theories that denied the organic origin of fossils, both before and after Leonardo's work, were based on the idea that Nature worked 'like an artist', either playfully of by chance, when it produced mineral 'imitations' of animal or vegetable forms. [1] Leonardo was opposed to this explanation, which continued to be widespread over the course of the sixteenth and seventeenth centuries during the golden age of the Wunderkammer or cabinet of curiosities. [2] But in general terms it is clear that the comparison of art with nature and the idea of nature as an artist appealed to him. A passage penned in his youth, part of a series of texts on different subjects, including fossils, in the Codex Arundel (f. 156v), begins: 'Nature likes to play and takes pleasure in creating and composing endless shapes and forms of life.' [3] The marine fossils found on mountains were Leonardo's starting point for his exploration of the changes the Earth has undergone over the course of time, but at the beginning he must also have been struck by the way naature has carved perfect forms in stone like an artist. Although the animal origin of fossils must soon have been apparent to him, in constructing an explanation of how nature transforms animals forms into fossils he uses, as an equivalent or analogy, the scuptor's use of models and moulds in the casting of bronze statues. [4] The forms that water takes, both by itself and in its interactions with the Earth, often suggest artistic forms to Leonardo. In the Codex Arundel, observing a rock he had seen on the banks of the Mugnone (f. 29v, cat. 29) which has been hollowed out and shaped by the force of the water, he inevitable thinks of nature's 'artistic' capabilities: 'A solid rock by the Mugnone river, carved out by the water in the form ofa vase, so precisely that it seems like human handiwork'. [5]
In Leonardo's time the study of the dynamic interactions of natural elements and the study of what today we call geology were included for the most part in the traditional disciplines of meteorology and cosmology. The source of the first tradition was Aristotle's Meteorologica, which went far beyond the modern definition of the fiel. [6] In addition to studying atmospheric phenomena (the origins of winds, of clouds, etc.) it also examined the movement of water in rivers and oceans and the alternate flooding and drying out of the Earth. The study of the Earth also formed part of cosmological treatises (with titles such as De mundo, De Coelo, etc.) that looked at the Earth in relation to the rest of the universe at the centre of which it was believed to be placed. [7] (p. 177)
[...]
Codex Arundel includes texts that Leonardo composed when young in which we see him dealing for the first time with various geological andd paleontological questions, and also putting forward early hypotheses on the Earth's history and in particular on how that story might end, which in this period Leonardo envisaged as being brought about by fire (Codex Arundel, f. 156r): 'Then the surface [of the Earth] will remain burnt to a cinder, and this will be the end of all terrestrial nature'. [22] In later years he developed the idea that the landmasses of the Earth would be totally submerged, and planned to write an entire book on the subject: 'A book of the mountains which will become level and the earth underneath our hemisphere will be once again be covered in water' (Codex Arundel, f. 35v). [23] Leonardo began with the idea of a providentally and playfully creative nature; the history of the Earth, made up  of cataclysms an the final disappearance of humankind, increasingly led him, as a scientist, to contemplate the opposed views. The Deluge series of drawings are the artistic transfiguration of the dark side of nature and in a certain sense its sublimation.

1. Rudwick 1985; Findlen 1990.
2. Bredekamp 1993; Duston and Park 1998; Lugli 2005.
3. Leonardo da Vinci (Pedretti and Vecce) 1998, P 1. Translation by Stephen Parkin.
4. Laurenza 2018d.
5. On the practical aspects of the 'science of water', see Maffioli 2016; Di Teodoro 2018.
6. Martin 2011.
7. Ellenberger 1988; Grant 1994; Wootton 2016, pp. 110-59.
22. Leonardo da Vinci (MacCurdy) 1954, p. 74.
23. Leonardo da Vindi (Pedreddi and Vecce) 1998, P. 31. Translation by Stephen Parkin.




Paolo Galluzzi: The Common Centre of the Elements
'Soul and Guide' of Motion


On sheet 17v of the Codex Leicester appears one of the many indices that Leonardo started to compile in the early 1490s of his projected 'Treatise on Water'. The list of themes that he proposes to tackle is preceded by the title 'Order of the Book on Water:

Of the element water. Whether the sphere of water is concentric with that of air and of fire, or not. Whether the center of gravity of the water is the same as the center of gravity of the earth. How the center of gravity of the water and the center of gravity of the earch are not one and the same, nor are they the same as that of air and fire. How water, if it were by itself without the earth, would have the centre of of its gravity correspond to that of air and fire, and the same would be with the earth, were the world deprived of the element of water. [1]


The opening chapters on the relations between the centres of gravity of the four elements are followed by the sections in which Leonardo proposes to analyse the distances of the oceans' and Mediterranean Sea's surfaces from the centre of the world, the causes of flow and ebb, the rising of the bed of the Mediterranean due to the sediment poured into it by water courses, the rivers washing mountain slopes, the effects produced by waves on seashores and on riverbanks, the abrasion of rocks by rivers and their progressive transformation into small pebbles, the causes of the rise of water leels from the seabed to the top of mountains, the interactions between waves and winds, the different movements of water on the surface and in the depths of oceans, and so on.
As in countless other cases, the timely formulation of a research programme is soon thwarted by the bursting forth of endless questions on minute issues. However, from time to time, in the midst of dense sequences of particular 'cases', general questions still emerge: 'how the motion of the waters causes the centres of gravity of the earth and of the water to move away from their places'. And again, a little further on with a rebuke to himself for forgetting to mention the question in the initial section of the indes ('this goes above, together with the same matter to which it belongs'): 'how the centre of gravity of the water and that of the earth, joined together, are one and the same as that of the elements'.
The attention given to the problem of the centres of gravity of the four elements and their relations with the centre of the planet, which coincides with that of the cosmos, manifests itself precociously in Leonardo's production and develops without interruption and with continuous enrichments up to his later manuscripts. (p. 185)
[...]
In insisting on the purely mechanical interactions between the elements, and on the nature of the common centre as a simple reference point, one perceives Leonardo's intention to distance himself from Aristotle and his numerous commentators, who had attributed motion towards the centre to a natural inclination of heavy bodies. On this issue his words are crystal clear: 'I do not mean that such a tendency is found in these bodies'. [16] He seems also to reject positive lightness: air and fire occupy the peripheral areas of the Earth's sphere not because they are positively light, but because they are extruded from the lower areas of heavier elements.
The strictly mechanical approach with he addresses the problem of the relationship of the centre of gravity of the heavy elements with the common one induces Leonardo, on f. 412v of the Codex Atlanticus, to ask himself a series of questions. In order to answer them, he conceives some peculiar thought experiments in which one perceives a clear echo of the discussions on Aristotle's De coelo by the exponents
Albert of Saxony in particular of the Parisian physics in the fourteenth century. [17] (p. 189)
[...]
Leonardo's reflections on these issues do not end with the Codex Leicester. Among the later pronouncements on the centres of gravity of the elements and the common centre, at least one deserves to be taken into consideration. In the Codex Atlanticus, he proposes a series of observations on the permanent instability of the centres of gravity of the elements and on the compensation movements instantaneously produced to maintain the common centre in the central position (fig. 4) [19] At a certain point, his chain of thought is interrupted by a question: 'what is a mathematical point?' And, immediately after, 'what is a natural point?'; and finally, 'what is sthe difference between the centre and the mathematical point?'
The tormented dilemmas of f. 412v and of the Codex Atlanticus, from almost twenty years earlier, on indivisibility of the common centre and the paradoxical attribuion to ti of the 'being of nothingness' resurface here. The formulation of a further question sheds light on the development of his thoughts and on the mechanical analogy which guides them: 'What is the difference between the motion of the balacne and the centre of the world?' Leonardo begins to sketch an answer: 'The centre [...]' but he suddenly stops. Immediately afterwards, however, he pens a sentence which confirms that he is considering transferring the rules that govern the balancing of weights around the fulcrum of the scale to the analysis of the equilibrium of the elements around the common centre. This gives rise to a paradoxical reflection, which seems to establish an indissoluble link between the common centre as a principle of rest, because it aims to counteract the force of gravity that causes all movements, and its natural opposite, i.e. the compensatory movements of the elements by which the common centre restores the overall balance of the globe.

This [the common centre] resides in the middle of the elements and destroys whatever force of gravity is generated around it. This annihilation is not possible withouth the motion of the whole earth. [20]

(p. 190-91)

1. Citations from the Codex Leicester are taken from Leonardo da Vinci (Pedretti) 1987. For f. 17v, see pp. 154-5.
16. Leonardo da Vinci (Marinoni) 1975-80, V, p. 239 (f. 412v).
17. On the thought experiments illustrated in this folio, see Galluzzi 2018, pp. 42-63, esp. 53-55.
19. Leonardo da Vinci (Marinoni) 1975-80, VI, pp. 373-80 (f. 538r).
20. Leonardo da Vinci (Marinoni) 1975-80, VI, p. 376 (f. 538r).


Frank Fehrenbach: The Paradox of the Point


[...]
Punto ('Point')

In a brilliant article, Fabio Frosini reconstructed the artist's ideas about nulla ('nought'), punto ('point') and zero ('zero'), and located them in classical, medieval and contemporary discourses on mathematical entities, cosmology and metaphysics. [11] According to Frosini, Leonardo developed and accepted paradoxical formulas in his definitions of the point mainly for two reasons: firstly, to overcome the categorial difference between mathematics and nature; and secondly, to depart from this traditional juxtaposition in order to develop an ontology that interprets nature as a transition between being and non-being. In his meditations on the paradoxical nature of the point, Leonardo established an interpretive model that permits reflection upon the continuity and, at the same time, discontinuity of bodies. My short essay focuses on the dynamic qualities of the point and its connection with Leonardo's theory of painting. My argument can be summarised in the following way: Leonardo conceives of the point not as a mathematical, non-dimensional entity, or the smallest visible sign, but rather as an infinitesimally small entity that motors the transition of non-being into being, and vice versa. This provides a striking  parallel to Leonardo's theory of painting as a surface oscillating between materiality and imma teriality.[12]
In a series of fascinating meditations that can be dated
following Carlo Pedretti [13] around 1505-8, and which are found mostly  in the Codex Arundel of the British Library (see cat. 37), Leonardo struggles with the paradoxical properties of point and 'nothingness'. At the end of this breathtaking intellectual exploration, Leonardo defines the point as a third, liminal entity nothing and something. 'Nothing can be called smaller than the point, and it is the common border (termine) of nought and line, it is neither  nought nor line, and it does not occupy any space between nought and line. Therefore, the end of nought [1] and the beginning of the line are in contact, but not connected. And in this contact the point is the divider between the conitnuity of nought and line.' [14] There is not an identity, but an intimate relationship between point, the infinitely small, and nothingness. The point is the 'brother of nought' (Del qual punto el nulla è fratello) [15]
The point ensures, to put it somewhat differently, continuity and discontinuity at the same time. As the 'extension' of the point, the surface itself oscillates between nothing (pure abcence) and something: 'Air is conjoint with water, and the end of the one is shared with the other, in a way that it could be called continuous quantity because they are connected, and discontinuous because they have two different natures.' [16] Leonardo conceived of the point as a liminal entity between 'something' and 'nothing', an entity that not only ensures continuity and discontinuity, but actively (in atto) oscillates between the two states. In other words, at the core of physical reality, an immanent principle constatly works against non-dimensional 'unity' in an effort to achieve 'multitude' and also, simultaneously, wears down the distinctions and plurality of the three-dimensional world. The point is, in this view, the chief agent of the continuous drama of a world that 'contracts' into the infinitely small, that collapses into the principle of unity, and that reemerges at every infinitely small moment of time and at every infinitely small point of transparent space. It is through his identification of the point with the principle of movement that Leonardo reintegrates 'nothingness' and nature in her capacity of transformation.
Implicitly critical of his own earlier attempt to ground the scienza of painting in the principle of the point as an invisible entity, Leonardo continues:

the point is nothing [nulla], but on the nothing one cannot build up any scienza. And to avoid this principle we will say: Nothing can be smaller than the point, and the line is created by the movement of the point, and its ends are two points, and the surface is generated by the transversal movement of the line, ... and the body is made of movement. [17]

But the controverse of the argument also holds. In the latter case, privation (i.e. 'nought' in action) reduces the dimensionality of bodies, surfaces, etc. [18] Therefore, nothing and something are everywhere gradually connected by the infinetely small: 'Where nothing ends, the thing is born, and where the thing becomes less, nothing emerges.' [19] Corporeal nature is entirely, permanently permeated by mothing, but nulla is
through the borderline activity of the point continuously 'emanating' into space and time. It is the point that creates and negates the dimensions at the same time.
For Leonardo, the point is, in other words, the power of transition itself
a liminal entity connecting and dividing, a paradoxical being, the all-pervasive 'One', a motor that works agains its own being, identical with itself only through permanent self-transcendence. One consequence of Leonardo's meditations on punto and nulla is quite obvious: without the infinitely small (the point, as a transitional element between being and non-being), there would be no distinction between objects in nature, but also no multitude in the visual field; objects would be indistinguishable, and therefore invisible. Only 'nought' allows the possibility of vision. [20] At the same time, it is true that no thing is really visible because of the invisible nature and the lack of extension and quality in points, the final constitutents of bodies and time: 'The body is covered by several surfaces, and the surfaces are encircled by lines, and the lines are limited by points... Something that has no borders, has no figure at all.' [21]

Pittura ('Painting')

It is important to realise that what happens to be a mere mind game on Leonardo's part establishes not only optics, [22] but also painting itself. No stylistic trait is more characteristic of Leonardo that the blurred boundaries and transparent substances of his soft bodies and surfaces, his almost weightless draperies and vaporous atmospheres. Sfumato can indeed be realed to Leonardo's observations regarding the complexity of the visual processes, particularly in relation to his optical treatise (MS D, Institut de France, Paris) of about 1508. (pp. 194-95)
[...]
The infinite diminutiveness of the point resists any positive localisation and disturbingly anuls the characteristics of Euclidian space. The point is motor of displacement, non-identity and movement - abyss, emergence and swerve. (p. 197)


11. Frosini 2003. [Fabio Frosini, 'Leonardo da Vinci e il "Nulla": Stratificazioini semantiche e complessità concettuale', in Arturo Calzona (ed.), Il volgare come lingua di cultura dal Trecento al Cinquecento: Atti del convegno internazionale, Mantova, 18-20 ottobre 2001, Florence: Olschki, 2003, pp. 209-32)]
12. For a significantly extended version of this essay, including the reverberations of Leonardo's speculations on the point in his science (optings, hydrogeology, impetus physics, See Fehrenbach 2015. [Frank Fehrenbach, 'Leonardo's Point', in Alina Payne (ed.), Vision and Its Instruments, c. 1350-1750, University Park, PA: Penn State University Press, 2015, pp. 69-98].
13. Pedretti 1920.
14. Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 159v.
15. Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 204r. On the genealogical relationship of the 'four powers', see for instance Leonardo da Vinci, MS A, f. 35v, Institut de France, Paris, On music as the sister of painting, see Leonardo da Vinci (Pedretti), 1964, § 29.
16. Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 130r.
17. Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 159r. The authoritative discussion of point and line, instant and time, with a focus on zeno's paradoxes in the sixth book of Aristotle's Physics 'impossibile est ut aliquid continuum sit compositum ex indivisibilis et linea sit composita ex punctis' (Physics, Aristotle (Sekl) 1987-8, 231a; see 235b, 237b); for the analogy in time, see Physics 234a. On the continuum in Aristotle see Wieland 1970, p. 283-5, and Böhme 1974, pp. 99-158. Leonardo, however, seems to follow more closely Euclid, who states in Euclid (Heath) 1956, Def. 3: "The extremities of a lline are points'. On the line generated by the point in motion, see Aristotle (Seidl) 1995, I, 4, 409 a 4. A parallel is provided by Proclus who refers to line as 'flux of the point'; see Beierwaltes 1979, p.173. Simplicius follows the same argument; see Heaths commentary in Euclid (heath) 1956, Def. 1, p. 137.
18. 'La conversa. Il punto si gienera dove manca la lunghezza della linia; la linia nasce dove finisce la largheza o lungheza della superfizie, e la superfizie è creata nel termine della largheza e profondità del corpo', in Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 159r.
19. Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 159r.
20. See Frosini 2005, p. 222.
21. 'El corpo è vestito di più superfizie, e le superfizie son circundate di linie, e le linie son terminate da punti... Ciò che non ha termine, non ha figura alcuna', in Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 132r.
22. See Fahrenbach 2015, pp. 76-80. Leonardo's formula for the omnipresence of punctiform contractions of spetie ('images') in transparent media - tutto per tutto e tutto in ogni parte - has strong metaphysical connotations and revers to the individisble presence of soul in every part of the body;; see, with references to Plotinus, Augustine, Cusanus and Ficino, among others, Leinkauf 1993, pp. 59-60 [Thomas Leinkauf, Mundus combinatus. Studien zur Struktur der barocken Universalwissenschaft am Beispiel Athanasius Kirchrs SJ (1602-72), Berlin: De Gruyter, 1993.




Andrea Bernardoni: Mechanical Elements as Instruments of Knowledge


[...] Machines and technological processes offered models for the understanding and reproduction of natural phenomena. It is precisely in the context of this analogy between technological and natural processes that Leonardo was able to define, over the course of the 1490s, the products of technology as a 'second nature'. [10] For Leonardo these were objects that were built in imitation of natural objects but remained both distinct from them and subordinate to them; the mechanical arts were not capable of reproducing natural objects but merely a simulacra of them.

Weight and force together with motion and percussion are the four accidental powers with which humankind in all its wonderful and varied operations has the capacity in this world to become a second nature. With these powers all the visible works of mortal kind have their being and their cessation. [11]

The debate on the subordinate role of art in relation to nature, deriving from the Platonic and Aristotelian traditions, had during the Middle Ages focused in particular on alchemy, which claimed it could reproduce and manipulate natural species. [12] By introducing the expression 'second nature' Leonardo altered the terms of the question: no longer does it appear as an ontological distinction between artificial and natural but rather as two different levels of nature itself. The artist
in other words the man skilled in the mechanical arts in the most commonly accepted sense of the term, the artisan and engineer, a vocation which over the course of the fourteenth century has acquired a significant cultural autonomy seeks to imitate nature by means of technology in the advancement of our knowledge of nature's secrets. [13] This idea of the mechanical arts as an instrument of knowledge did not circulate only among those who were interested in technology in the Renaissance; it can be fouond too in works such as Marsilio Ficino's Theologica Platonica, which suggested that in operational terms there was a similarity between a human a the divine artificer. Both were working from the same mental design but their tools and methods differed. the artist/artisan carried out his work from the outside, making surface alterations in matter, whereas the divine artificer operated from the inside in realising the processes whereby species are generated within nature. [14] Seen from this perspective, the subordination of art to nature is no longer ontological but dependent only on the limits of technical capacity; as these limits are progressively diminished so our knowledge of nature deepens.
In the passage cited above, the powers of motion, force, weight and percussion
for Leonardo, the four fundamental principles of physics whose activity underpinned all natural phenomena are no longer defined as natural but rather as accidental entities, that is, as effects that can be generated and controlled artificially by means of the mechanical arts. In this perspective the substance through which the powers have their effects in nature is made up of the four Aristotelian elements of earth, water, fire and air and their combinations; in the world of artifice these same four powers take shape thorugh the 'mechanical elements' that constitute the basic components for the construction of machines and the functioning of their operational processes. The categories of powers which operate in the world of natural elements are therefore the same as those operating in the world of artifice. Leonardo's use of the word 'accidental' is referring to these powers should be understood to mean 'artificial', in other words, generated and controlled by men by means of art, whereas natural powers, by contrast, cannot fully be controlled by technology.
Although in using this expression Leonardo stresses the lack of identity between artificial and natural productss, he still continues with his investigations into the analogy of artificial and natural, to the point of reversing the terms and using the expresssion 'mechanical instruments' for the instruments with which nature operates:

On machines
Since nature cannot impart motion to animals without mechanical instruments, as I show in this book [i.e. the planned work on anatomy], in the motions caused by nature in animals; because of this I have composed the rules of the four powers of nature, without which nothing in nature could impart local motion to animals. [15]

In these preliminary remarks dating from 1509
it is signficant that they come from a preface to a book on anatomy the analogy between artificial and natural elements is given its fullest expression: the understanding of the 'motions [opere motive] of animals' is only possible thanks to their artificial reconstruction, since nature's powers work using the same modalities. Leonardo returns several times to this striking mechanistic epistemology in which art and nature are seen as capable of being understood by menas of reciprocally analogous models. [16] (pp. 208-9)

10. See Frosini 2011, pp. 126-8.
11. Leonardo da Vinci, Codex Arundel, f. 151v. Translation by Stephen Parkin.
12. Newman 1989, pp. 4423-45; and Bernardoni 2011, p. 36.
13. On the role of the mechanical arts in the context of the history of science and technology, see Zilsel 2000;  Maccagni 1993; Galluzzi 1995; Smith 2004; Halleux 2009, pp. 109-39; Long 1022, pp. 10-29; Bernardoni 2014 p. 56-7.
14. Ficino 2004, IV, p. 170-2; Garin 1993, p. 73.
15. Leonardo da Vinci, Royal Collection (RCIN 19060r). Transltion by Stephen Parkin.



Pietro C. Marani: The 'Movements of the Soul' in Leonardo's Painting and Theory

[...] In the humanist artist and thinker Leon Battista Alberti's (1404-1472) concept of historia in De pictura, Leonardo had found an unignorable antecedent for the association between human movement and painting. This text was widely known but not especially current (Alberti must have completed the work by 1435, probably in both Latin and vernacular versions).[9]
For Leonardo, the essenzia ('essence') of bodies and figures lay in their ability to show, by means of gestures, postures and movements, the 'motion of their souls' (moto dell'animo suo). In relation to the historia and its eventual ornamenti, his approach differs markedly from that of Alberti, who assigns ornamentation an important role in the representation of the historia. [10] On the other hand, in relation to the movements of the human body and of background figures, Leonardo seems to have had a passage from Alberti very much in mind while he was painting his early Adoration of the Magi, today in the Uffizi Gallery in Florence (fig. 3). Alberti writes.

First, I believe that all the bodies should move in relation to one another with a certain harmony in accordance with the action. Then, I like there to be someone in the 'historia' who tells lthe spectators what is going on, and either beckons them with his hand to look, or with ferocious expression and forbidding glance challenges them not to come near, as if he wished their business to be secret, or points to some danger or remarkable thing in the picture, or by his gestures invites you to laugh or weep with them. Everything the people in the painting do among themselves, or perform in relation to the spectators, must fit together to represent and explain the 'historia' [11]

Alberti's treatise has long been regarded by scholars as a fundamental part of Leonardo's theoretical thinking: [12] here his words seem to be an exact description of the marvellous event hat takes place at the centre of the Adoration of the Magi, Christ's Epiphany, foreshadowing the later experiment of the Last Supper mural painting in Milan.

Leonardo differed from Alberti in believing that the 'story' should not have too many ornaments (although later we will see that ornamentation was also connected to the idea of 'decorum'), in contrast to the earlier writer's view, which was that ornamentation was useful not only in defining the context of the action but also because it made the story more pleasing and 'grateful'. [13] Nevertheless, the two were in agreeent in assigning a paramount importance to the 'science of the emotions' (scienza degli affetti), in fact so much so that it is tempting to see Alberti's words on the subject as a direct source for Leonardo's 'motion of the soul'. [14]
Alberti writes:

A 'historia' will move spectators when the men painted in the picture outwardly demonstrate their own feelings as clearly as possible. Nature provides and there is nothing to be found more rapacious of her like than she, that we mourn with the mourners, laugh with those who laugh, and grieve with the grief-stricken. Yet these feelings are known from movements of the body. We see how the melancholy, preoccupied with cares and beset by grief, lack all vitality of feeling and action, and remain sluggish, their limbs unsteady and drained of colour. In those who mourn, the brow is weighed down, the neck bent, and every part of their body droops as though weary and past care. But in those who are angry, their passions aflame with fire, face and eyes become swollen and red, and the movements of all their limbbs are violent and agitated according to the fury of their wrath. Yet when we are happy and gay, our movements are free and pleasing in their inflexion. [15]

In about 1491 Leonardo summarised this, with what is almost a direct quote of Alberti's opening sentence.

Portray figures with a gesture which will be sufficient to show what the figure has in mind, otherwise you art will not be praiseworthy. [16]

Leonardo gave much thought to the connections between actions, gestures and mental intentions, and his ideas on the subject were collected by Melzi in the third part of the Treatise on Painting. Chapter 367 [364, RC] is especially noteworthy

How the figure is not praiseworthy if it does not display the passion of the spirit. That fiture is not praiseworthy if it does not, insofar as it is possible, express in gestures the passions of its spirit. [17]

Thus the 'movement of the soul' for both Alberti and Leonardo is inextricably bound up with the movement of the body. It is not by chance that Alberti, in the paragraph immediately following the passage quoted above, defines the movements of the characters depicted in paintings as an element which helps 'to represent and explain the "historia"'. (pp. 228-230)

9. On the connections between Leonardo's theory of the 'motions of the soul' and Alberti's, see Marani 2015, pp. 223-33, discussed again in these pages with new considerations and comparisons.
10. Alberti (Grayson) 1975, lib. II, § 38, p. 68.
11. Alberti (Grayson) 1975, lib. II, § 42, pp. 72-4. Translation from Alberti (Grayson) 1972, p. 83.
12. Becherucci 1977, pp. 69-79, has emphasised the Albertian element in the Adoration of the Magi in wich Alberti's historia is seen as 'historical tension, an integral dynamic of the image'. More generally on the links between Leonardo and Alberti, see Marani 1994 referring to earlier studies by Clark (1945), Zoubov (1960), Garin (1972) and Chastel (1974). On Alberti-Leonardo see also Lambraki-Plaka 1988 and 2004; and Amborsini 2008, where numerous passages from the De pictura by Alberti and from the Commentari by Ghiberti are compared with passages from Leonardo's Trattato della Pittura on these questions. On the minimal influence of Alberti's optical theories on Leonardo See Marani 2014. On the Adoration of the Magi after its recent restoration, see Ciatti and Frosinini 2017; and Schmidt et al. 2017.
13. On the relationship between historia and ornamento in Leonardo, see Marani 2016.
14. On Leonardo's theory of the 'motions of the soul', see for example Leonardo da Vinci (Pedretti and Vecce) 1995, II, p. 263, § 294, 197, 198, 367, 368, 370-4 and 376.
15. Alberti (Grayson) 1975, pp. 70-2, lib. II § 41.
16. Leonardo da Vinci (Pedretti and Vecce) 1995, II, p. 263, § 294. The passage is taken from MS A, f. 100 (20), Paris, Institut de France, c. 1490-2. Translation from Leonardo da Vinci (McMahon) 1956, 1, p. 150 § 398.
17. Translation from Leonardo da Vinci (McMahon) 1956, I, p. 150 § 400. See also chapters 367 to 375: in the McMahon translation, I, § 294, 396, 400, 406, 408, 409, 410 (pp. 121, 149-152).


Astrid Nettling: Das Abendmahl des Leonardo da Vinci. "Staunende Verstörte"

Deutschlandfunk, 28.03.2018
https://www.deutschlandfunk.de/das-abendmahl-des-leonardo-da-vinci-staunende-verstoerte.2540.de.html?dram:article_id=413410

An einer langen Tafel haben 13 Männer Platz genommen. Das Tischtuch ist von feinstem Leinen. Gerade wurde es aus der Wäschekammer geholt, die Falten sind noch zu sehen. Drei größere Speiseplatten sind über den Tisch verteilt, daneben Teller, Schüsseln, eine Glaskaraffe, weingefüllte Gläser und kleine Brote.

Santa Maria delle Grazie ist eine Renaissancekirche in Mailand, erbaut im 15. Jahrhundert. Zu ihr gehört auch ein gleichnamiges Kloster, das bis heute von Dominikanern geführt wird. Im ehemaligen Speisesaal – dem Refektorium – ist auf der Nordwand eins der berühmtesten Wandbilder der Welt zu sehen: Leonardo da Vincis Fresko „Das letzte Abendmahl“. Leonardo hat es in den Jahren 1494 bis 1498 geschaffen – im Auftrag von Ludovico Sforza, dem damaligen Herzog von Mailand.

300 Jahre später: Auf seiner Rückreise von Rom kommt Johann Wolfgang von Goethe 1788 durch Mailand. Er besucht auch das Dominikanerkloster Santa Maria delle Grazie mit seinem längst legendären Wandbild.

Speisen aus der Zeit Leonardos

Es muss bereits nach dem Mahl sein. Die Speiseplatte in der Mitte der Tafel ist leer, auf der Platte rechts liegt noch Fleisch, auf der Platte links liegen ganze Fische. Hier und da sind Speisereste auf den Tellern zu erkennen – kleine Stücke von Aal, dünn geschnittene Orangenscheiben.

Flussaale waren in der Gegend um Mailand damals ein beliebtes Gericht. Das Abendmahl in den Speisesälen zeitgenössischer Klöster darzustellen, war zu Leonardos Zeit nichts Ungewöhnliches. In seiner Abhandlung „Das Abendmahl des Leonardo da Vinci“ erklärt der Kunsthistoriker Herbert von Einem:

„Das Abendmahl gehört in Italien, vor allem in der Toscana, seit dem 14. Jahrhundert zum Bildprogramm der Refektorien. Die tägliche Mahlzeit der Mönche soll Erinnerung und Nachfolge des heiligen Mahles sein.“

In der Mitte der langen Tafel sitzt Jesus. Bekleidet mit einem leuchtend roten Unterkleid und einem Obergewand von kräftigem Blau. Er sitzt dort – den Kopf ein wenig geneigt, den Blick gesenkt. Seine Arme hat er zu beiden Seiten ausgebreitet, die ausgestreckten Hände ruhen auf dem Tisch.

Der christlichen Überlieferung zufolge haben er und seine Jünger soeben das traditionelle jüdische Pessachmahl zu sich genommen. Wie alle Juden. Für Jesus aber ist es das letzte gemeinsame Mahl vor seinem Tod. Nun ist der entscheidende Augenblick gekommen. In seinem Evangelium berichtet Lukas:

„Jesus nahm Brot, sagte Dank und gab es den Jüngern mit den Worten: ‚Das ist mein Leib, der für euch hingegeben wird; tut dies zu meinem Gedächtnis.‘ Und ebenso nahm er nach dem Mahle auch den Kelch mit den Worten: ‚Dieser Kelch ist der Neue Bund in meinem Blute, das für euch vergossen wird.‘“


„Einer ist unter euch, der mich verrät“

Doch merkwürdig – auf der Tafel sind nur die mit Wein gefüllten Gläser zu sehen, aber kein Kelch. Auch herrscht keine andachtsvolle Ruhe, wie sie für einen solchen Augenblick zu erwarten wäre. Im Gegenteil – helle Aufregung hat die ganze Tischgesellschaft erfasst. Die sechs Jünger zur Rechten und die sechs Jünger zur Linken.

Geht es Leonardo gar nicht um das Abendmahl? Macht er den Betrachter stattdessen zum Zeugen jenes Augenblicks, als Jesus den ungeheuerlichen Satz ausspricht, der – einem Sprengsatz gleich – in die Abendmahlsgesellschaft hineinfällt?

„Wahrlich, ich sage euch, einer unter euch, der mit mir isst, wird mich verraten.“

Heißt es im Markusevangelium. Für den Betrachter Johann Wolfgang von Goethe war es offensichtlich:

„Das Aufregungsmittel, wodurch der Künstler die ruhig-heilige Abendtafel erschüttert, sind die Worte des Meisters: ‚Einer ist unter euch, der mich verrät!‘ Die ganze Gesellschaft kommt darüber in Unruhe; er aber neigt sein Haupt, die Bewegung der Arme, der Hände, alles wiederholt mit himmlischer Ergebenheit die unglücklichen Worte, das Schweigen selbst bekräftigt: ‚Ja, es ist nicht anders! Einer ist unter euch, der mich verrät.‘“

„In der vollkommenen Freiheit der Gleichgültigkeit“

Leonardo ist nicht der Erste, der beim Thema Abendmahl dieses „Aufregungsmittel“ in Szene setzt: die Ankündigung des Verrats. Deshalb betont der Kunsthistoriker Herbert von Einem:

„Wir müssen unser Augenmerk auf die Frage richten: Wird Leonardo dem geistig-geistlichen Anspruch des Abendmahlthemas noch gerecht? Oder ist das Thema für ihn nur Vorwand zur Behandlung darstellerischer oder psychologischer Probleme, die mit dem Hauptthema nichts oder wenig mehr zu tun haben?“

Leonardo da Vinci wird in die Zeit jener geistig-kulturellen Umbrüche hineingeboren, die Mitte des 14. Jahrhunderts in Italien ihren Anfang nehmen. Humanismus und Renaissance – die „Wiedergeburt“ des antiken Geisteslebens –, die Fortschritte in den Naturwissenschaften eröffnen den Menschen neue Horizonte. Wie also verhält es sich mit Leonardos Abendmahl?

Der Philosoph Karl Jaspers greift diese Frage auf. In seinem Aufsatz „Leonardo als Philosoph“ schreibt er:

„Wie verhält es sich mit den christlichen Bildern Leonardos? Leonardo, der über alles zu reflektieren scheint, hat darüber kein Wort gesagt. Leonardo teilt nicht mit, ob und wann er betete. Dass er christliche Gegenstände malte, ist kein Zeichen von Christlichkeit. Er lebte in der vollkommenen Freiheit der Gleichgültigkeit in diesen Dingen, wie sie in diesen Zeiten möglich war.“


Uneheliches Kind aus dem Hügeldorf Vinci

1452 erblickt Leonardo in dem toskanischen Hügeldorf Vinci als uneheliches Kind das Licht der Welt. Er wächst bei seinem Vater auf, einem erfolgreichen Notar in Florenz. Dort tritt er mit siebzehn in die Werkstatt des Bildhauers und Malers Andrea del Verrocchio ein.

Schon früh erwacht Leonardos Interesse an den neuen Wissenschaften, am genauen Studium der Natur sowie des Menschen. Als Leitgedanke über allem könnten seine Worte stehen:

„Alles Wissen ist eitel, das nicht in der Sinneserfahrung, der Mutter aller Gewissheiten, zur Welt kommt.“

Deswegen wird Leonardo sein Leben lang an der Forderung sinnlicher Anschaulichkeit festhalten. In seinem „Traktat über die Malerei“ schreibt er:

„Du wirst die Gestalten in solcher Bewegung machen, dass sie ausreicht zu zeigen, was diese Gestalt in ihrem Gemüt hat.“

„Wahrlich, ich sage euch, einer unter euch, der mit mir isst, wird mich verraten.“

Vor Schreck darüber ist Jakobus der Ältere auf der rechten Seite der Tafel zurückgefahren und breitet abwehrend die Arme aus. Hinter seiner Schulter kommt Thomas hervor und streckt ungläubig fragend den Zeigefinger nach oben. Philippus ist aufgestanden und führt – seine Unschuld beteuernd – die Hände an die Brust. Matthäus ist erregt, Thaddäus bestürzt. Simon dagegen, der älteste der Jünger, ganz rechts, bleibt unerschütterlich gefasst.

„Wahrlich, wahrlich, ich sage euch: Einer unter euch wird mich verraten.“

So steht es im Johannesevangelium – und weiter heißt es dort:

„Da sahen die Jünger einander an, weil sie nicht wussten, vom wem er rede. Einer von seinen Jüngern lag an der Brust Jesu, der, den Jesus liebte. Diesem winkte Simon Petrus und sagte zu ihm: ‚Sprich, wer ist es, von dem er redet?‘“

Deshalb neigt sich Johannes links zur Seite und schenkt Petrus Gehör, der ihn mit dieser Frage bestürmt. Judas, zwischen beiden platziert, ist erschrocken zurückgewichen und umklammert den verräterischen Geldbeutel. Entsetzt spreizt Andreas die flachen Hände nach oben. Jakobus der Jüngere tippt von hinten Petrus neugierig auf die Schulter, und Bartolomäus ganz links am Tisch ist erregt aufgesprungen und beugt sich mit aufgestützten Händen nach vorne.

Aber geht es Leonardo tatsächlich in erster Linie um diesen Augenblick der Verratsankündigung? Geht es nur darum, die Wirkung dieser Ankündigung darzustellen? Um eine psychologische Vertiefung?

Denn sieh: Unberührt von dieser aufgewühlten Tischgemeinschaft – Jesus. Seine ausgebreiteten Arme scheinen die menschlichen Wogen der Erregung rechts und links zu teilen – wie einst Moses das Rote Meer – und von ihm fernzuhalten. Keiner von seinen Jüngern berührt ihn. Auch Johannes hat sich von seiner Brust gelöst. Jesus sitzt da – allein. Etwas anderes hat sich inmitten der Tischgemeinschaft aufgetan.

„Was Augen wahrnehmen, das ist spirituell“

Leonardo ist niemals abgerückt von seiner Erkenntnis, dass alles, was wirklich ist, durch die Sinne gehen muss – aber zugleich hält er in seinen Aufzeichnungen zur Malerei fest:

„Die Malerei ist eine wunderbare Kunst und von feinster Spekulation durchdrungen.“

Der Philosoph Karl Jaspers erläutert:

„Leonardo preist das Auge. Es spiegelt alle Werke der Natur. Doch hat Leonardo mehr im Sinn. Was Augen wahrnehmen, das ist selber spirituell, wenn der rechte Blick es sieht. In der Sinneswelt findet der ständige Aufschwung über die Sinneswelt statt – aber nicht in ein Jenseits der Sinne.“

Deshalb schau genau hin: Alles vollzieht sich vor den Augen der Jünger und verweist mitten unter ihnen dennoch auf eine andere, auf eine geistige Wirklichkeit und Wahrheit. In der Gestalt Jesu wird sie gegenwärtig. Doch dafür haben die Jünger keinen Blick, sie sind aufgewühlt und in Beschlag genommen von ihrem Nichtverstehen.

Der Dichter Rainer Maria Rilke hat sich von dieser Darstellung Leonardos zu seinem Gedicht „Abendmahl“ inspirieren lassen:

„Sie sind versammelt, staunende Verstörte,
um ihn, der wie ein Weiser sich beschließt
und der sich fortnimmt denen er gehörte
und der an ihnen fremd vorüberfließt.

Er hat sie zu dem letzten Tisch entboten
und (wie ein Schuss die Vögel aus den Schoten
scheucht) scheucht er ihre Hände aus den Broten
mit seinem Wort: sie flattern bange durch die Tafelrunde
und suchen einen Ausgang. Aber er
ist überall wie eine Dämmerstunde.“

„Vor seinem Bilde sitzen, die Figuren anstarren, nachdenken“

Rund vier Jahre arbeitet Leonardo an seinem Wandbild. Studiert die Menschen – ihre Gestik, ihre Mimik –, fertigt Skizzen über Skizzen an. Zum großen Verdruss des Priors, der das Fresko für sein Refektorium schneller fertiggestellt sehen will.

Ein Zeitgenosse, der Dominikanermönch Matteo Bandello, der später mit seinen Novellen berühmt wurde, ist zu dieser Zeit Novize im Kloster Santa Maria delle Grazie. Er berichtet über Leonardos Arbeitsweise:

„Leonardo pflegte schon oft im Morgengrauen das Gerüst zu besteigen, von Sonnenaufgang bis zum Finsterwerden den Pinsel nicht aus der Hand zu legen. Zu anderen Zeiten ließ er zwei, drei, vier Tage verstreichen, ohne etwas daran zu tun; doch mochte er eine Stunde oder zwei vor seinem Bilde sitzen, die Figuren anstarren und über sie nachdenken.“

Denn eins behält Leonardo bei seinem Schaffen stets im Blick:

„Der gute Maler muss zweierlei malen – den Menschen und seine geistige Verfassung; das Erstere ist leicht, das Letztere schwierig.“

Welch schwer fassbare Geisteslage spricht aus den Zügen Jesu, wie er da sitzt – allein. Seinen Blick hält er gesenkt, sein Mund ist wie zum Sprechen ein wenig geöffnet. Sanfte Ergebenheit, aber ebenso unbeirrbare Berufungsgewissheit sind in seinen Zügen zu lesen. Zugleich überschattet ein leiser Schmerz sein Gesicht – das Wissen um seine Fremdheit unter den Jüngern sowie das Wissen um sein nahes Geschick.

„Die alte Einsamkeit kommt über ihn,
die ihn erzog zu seinem tiefen Handeln;
nun wird er wieder durch den Ölwald wandeln,
und die ihn lieben werden vor ihm fliehn.“

Heißt es in Rilkes Gedicht „Abendmahl“. Aber noch ist es nicht soweit. Noch sind alle versammelt. Noch ist es nicht Nacht geworden.

Drei Fensteröffnungen sind im Hintergrund zu sehen. Sie geben den Blick frei auf eine bläulich konturierte Hügellandschaft, die sich in der Ferne unter einem lichten Himmel ausbreitet. Vor der größeren Öffnung in der Mitte – Jesus. Von dort umfängt einzig seine Gestalt Helligkeit und Licht. Sein Haupt reicht über die ferne Horizontlinie der Landschaft hinaus und in die transparente Sphäre des Himmels hinein.

„Seine Frömmigkeit vollzieht sich durch das Auge“

Wie hält Leonardo es also mit dem ‚geistig-geistlichen‘ Anspruch des christlichen Abendmahlthemas? Friedrich Nietzsche hat von Leonardos „überchristlichem Blick“ gesprochen. Der Philosoph Karl Jaspers:

„Leonardo hat gelebt mit der Transzendenz des Spirituellen, spricht von Gott, aber dieser Gott ist nicht der offenbarte Gott der Bibel. Seine Frömmigkeit vollzieht sich durch das Auge. Sie vollzieht sich im Sehen der Transparenz dieser Sichtbarkeit, in der alle Erscheinungen Gleichnisse werden.“

Bei Leonardo finden sich die Worte:

„Hier erhebt sich das menschliche Denken zur Anschauung des Göttlichen.“

Deshalb schau genau hin: Brot und Wein sind da – die sichtbaren Gaben der Erde. Doch darf das Auge nicht dabei stehenbleiben. Der Blick muss weiter gehen, bis sich Brot und Wein in ein Gleichnis wandeln, das eine andere Wahrheit offenbart. Deshalb schau auf Jesus und folge der Neigung seines Kopfes, der Richtung seines gesenkten Blicks, der Geste seiner rechten Hand. Sie weist auf das Brot, das vor ihm auf dem Tisch liegt, und weist zugleich darüber hinaus.

Der Kunsthistoriker Herbert von Einem deutet Jesu Haltung so:

„Christi Gebärde darf nicht nur (wie es Goethe und seine Nachfolger getan haben) auf die Verratsankündigung bezogen werden. Während die Jünger allein von dem Unheil, das ihnen droht, bewegt sind, besiegelt Christus durch sie seine göttliche Sendung.“

„Nehmt, esset, das ist mein Leib.“

Heißt es im Matthäusevangelium. Trotzdem sollte eins ebenso wenig übersehen werden, wie Karl Jaspers hervorhebt:

„Jesus hat sich nicht selbst zum Sakrament gemacht. Das Abendmahl als Kulthandlung ist eine Gründung der Apostel.“

Was Ludovico Sforza, der herzogliche Auftraggeber, zu Leonardos „Abendmahl“ gesagt hat, ist nicht überliefert. Aber für ihn, den gläubigen Christen, wird klar gewesen sein, wie das Wandbild zu verstehen ist.

Ob der Dichter Conrad Ferdinand Meyer jemals im Refektorium von Santa Maria delle Grazie gewesen ist, ist nicht bekannt. Und doch findet er Worte, als stünde er direkt vor Leonardos Bild:

„Es sprach der Geist: Sieh auf!
Ich hob den Blick. In lichtem Wolkenraume
Sah ich den Herrn das Brot den Zwölfen brechen
Und ahnungsvolle Liebesworte sprechen.

Es sprach der Geist: Sieh auf! Ein Linnen schweben
Sah ich und vielen schon das Mahl gegeben.

Es sprach der Geist: Sieh auf! Die Luft umblaute
Ein unermesslich Mahl, so weit ich schaute.“



Carlo Vecce: Leonardo
Roma: Salerno Editrice 1998, pp. 100-101

"Le carte e manoscritti di Leonardo accentuano in questo periodo [Milano (1482-1499)] il loro carattere di registratori fedeli, anche da un punto di vista linguistico. Nel codice Trivulziano non è raro incontrare, sul marginale della pagina, brevi motti e proverbi, segno della memoria di una cultura popolare toscana che Leonardo non voleva perdere: e talvolta, in queste brevi frasi, possiamo anche leggere allusioni a momenti particolari della vita di Leonardo. Il motto
"Salvatico è quel che si salva" (Tr, f, iv)"
giocato sulla falsa etimologia di salvatico, sembra ricordare la vicenda del giovane apprendista di Vinci, che poté appunto apparire "selvatico" nella grande Firenze, e che ora avvertiva la condizione di forestiero anche a Milano; e sullo stesso foglio si appunta, fra grottesche caricature, una strana terzina antipetrarchesca:
"Se'l Petrarca amò si forte il lauro, / fu perché gli è bon fra la salcicia e tor<do>, / I' non posso di lor giance far tesauro".
Ancora, compare il tema del coinvolgimento entusiastico nell'avventura della conoscenza, vissuta come una vicenda erotica, in cui all'intensità della passione corrisponde l'intensità della sofferenza:
"Dov'è piú sentimento, lí è piú ne' martiri gran martire" (Tr., f. 23v).
E due pensieri sullo scorrere del tempo e sulla vita umana concepita come un'unica lunga giornata si aggiunge una similitudine fra la percezione del tempo nell'istante presente e l'acqua che scorre nel fiume, misteriosa consonanza con i frammenti di Eraclito:
"Siccome una agiornata bene spesa dà lieto dormire, cosí una vita bene usata dà lieto morire" (Tr, f. 27r);
"L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Cosí il tempo presente. / La vita bene spesa lunga è" (Tr, f. 34v).
In questo periodo Leonardo, piegando più volte i grandi fogli di carta, "inventa" il formato tascabile per i suoi taccuini piú minuti, destinati ad accompagnarlo nei sopralluoghi e nei viaggi, e ad accogliere le note piú svariate: ma bisogna ricordare che l'uso del taccuino tascabile era familiare negli ingegneri senesi del Quattrocento, e nello stesso Francesco di Giorgio. Come il codice Trivulziano, due piccoli quaderni, il codice Forster III e la seconda parte del codice Forster I, presentano disegni e appunti per ricette, studi sul Duomo, macchine idrauliche: ma in particolare il Forster III ci dà i primi esempi di favole e facezie, due generi di letteratura popolare che furono molto cari a Leonardo.



Carlo Vecce: La biblioteca perduta
Roma 2017, p. 162

"L'età che vola"


"A similitudine de la farfalla a' lume": la piccola farfalla notturna che si consuma  a contatto col fuoco ha già colpito la fantasia di Leonardo, che vi vede il "desiderio del ripatriarsi e ritornare nel primo caos", la fusione di conoscenza, piacere, morte e dissolvimento. Ma il vero protagonista del racconto di Leonardo, lo strumento della necessità, è il tempo, superiore alla stessa natura: è lui che muta ogni forma, la vita e la bellezza, e che rende possibile il fluire delle cose: "Col tempo ogni cosa va variando". [23] Nel tempo si svolgono tutte le sperientie e i fenomeni descritti nel racconto: l'accrescimento della terra, la sparizione delle civiltà umane, la grandiosa corsa del mostro marino sulle onde, la sua morte e trasformazione in montagna, il dettaglio dei nicchi, dei fossili che erano stati creature viventi, e infine della stessa terra, che si trasforma in un deserto senza vita. Nel trionfo del tempo viene superata anche l'idea della morte. Con precisione, Leonardo usa la parola disfazione: per la creatura come per il mondo, per il microcosmo come per il macrocosmo, si tratta del dissolvimento dell'unità di ossa, nervi, panniculi, organi, dell'insieme di particelle e atomi, e della loro ricombinazione in nueve unità, in nuove forme.


Leonardo filosofo: una critica crociana

1906-1980


Se le considerazioni di Leonardo sulla pittura possono considerarsi un contributo alla storia del pensiero, vale la pena anche riferirsi all'analisi operata da Benedetto Croce, fortemente critica del riconoscimento di una valenza filosofica attribuibile al pensiero leonardesco sia pure limitata a una sua teoria dell’arte deducibile dai suoi trattati sulla pittura.

La negazione di una filosofia leonardesca, origina in Croce dalla sua polemica nei confronti del positivismo. Croce, infatti, confessa che la sua critica, esposta nel saggio Leonardo filosofo[109] aveva come oggetto primario lo scientismo positivista del suo tempo esaltante la presunta filosofia naturalista di Leonardo: «Perché quelle conferenze erano, nel loro complesso, manifestazione dell’odierna moda del culto leonardesco, io volli reagire nel trattare il tema a me assegnato e fare alquanto l’avvocato del diavolo. Dico ciò, perché s’intenda l’intonazione del mio discorso[110]

Croce chiarisce che occorre riconoscere tuttavia al naturalismo il merito di aver sottratto alla filosofia certi temi che non le competevano aprendo alla speculazione propriamente filosofica argomenti riguardanti il mondo e l'esperienza prima tralasciati. In questo senso «Leonardo […] deve essere per ciò stesso allogato tra i promotori per indiretto della filosofia moderna; e potrà anche essere chiamato, se così piace, per metonimia, filosofo»[111] Quindi Leonardo solo metaforicamente può essere chiamato filosofo nel senso di un «sottile e rigoroso e infaticabile investigatore dei fatti della natura» ma la filosofia non è riducibile all'oggetto della sua riflessione quanto piuttosto essa deve essere concepita come un percorso, una «tradizione spirituale che, dal gran pensiero ellenico, attraverso il neoplatonismo e il cristianesimo e le controversie della scolastica, si annoda al Cusano e al Bruno, a Cartesio e allo Spinoza, e procede via via fino a raggiungere Kant e l’idealismo del secolo decimonono»[112] Leonardo compie un percorso solitario, estraneo a quel cammino spirituale: egli «è tutto vòlto a osservare e calcolare: verso l’osservazione e il calcolo effonde ogni suo entusiasmo»[113].

Leonardo anticipa la visione galileiana del "gran libro della natura scritto in caratteri matematici"[114] poiché «nissuna umana investigazione si pò dimandare vera scienzia, s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni»[115] ma non crede alle scienze elaborate solo mentalmente poiché «in tali discorsi mentali non accade esperienzia, senza la quale nulla dà di sé certezza»[116] È impossibile quindi per Leonardo trattare problemi spirituali poiché essi non possono essere trascritti matematicamente: «E così piacessi al nostro altore [autore] che io potessi dimostrare la natura delli omini e loro costumi nel modo che io descrivo la sua figura»[117] Quindi egli, sfidando il divieto di sezionare privatamente i cadaveri, compirà studi accurati di anatomia sperando di scoprire le segrete parti spirituali della perfetta macchina umana ma se ne ritrarrà alla fine deluso.

Giovanni Gentile concorda con la critica crociana sostenendo che

«Leonardo, artista e scienziato (naturalista e matematico), è filosofo dentro alla sua arte e alla sua scienza: voglio dire che si comporta da artista e da scienziato di fronte al contenuto filosofico del proprio pensiero, che non svolge perciò in adeguata e congrua forma filosofica, ma intuisce con la genialità dell’artista e afferma con la dommaticità dello scienziato. La sua filosofia, in questo senso, non è un sistema, ma l’atteggiamento del suo spirito[118]»

In tempi più recenti anche il filosofo e storico della filosofia Eugenio Garin esprime l'impossibilità di definire Leonardo come filosofo: «Allo storico e al critico che facciano il mestiere loro, e non vogliano trovar solamente occasioni di sonante oratoria, non pochi dei testi anche celebri di Leonardo appariranno alla fine piuttosto appunti buttati giù tra frettolose letture che conclusioni sottilmente ragionate; e rispetto alla validità del contenuto scientifico non di rado confusi e contraddittori. [...] Ma lo storico delle idee non potrà non sentire talora smarrimento e sconforto; perché riconoscerà certamente una sete inesauribile di conoscere unita a una singolare ricchezza espressiva, un acume raro ed un’insuperabile capacità, non solo di osservazione visiva, ma di tradurre in termini visivi i vari stati d’animo. Eppure dovrà anche constatare una certa incapacità di ordinate sintesi razionali non meno che di ben disposti procedimenti sperimentali»[119] »

[109]^ Tratto dalla conferenza letta da Croce a Firenze nell'aprile del 1906 presso il "Circolo Leonardo" e pubblicata nel libro Leonardo. Conferenze fiorentine entrata successivamente a far parte come Leonardo filosofo nel Saggio sullo Hegel.
[110]^ B. Croce, Saggio sullo Hegel seguito da altri schiarimenti di storia della filosofia, Laterza, Bari 1913.

[111]^ Op.cit. pp. 216-217.
[112]^ Op.cit., pp. 217-218.
[113]^ Op.cit. Ibidem
[114]^ G.Galilei, Il Saggiatore, Cap. VI
[115]^ M. De Miceli (a cura di), Leonardo da Vinci, l’uomo e la natura, Feltrinelli, Milano 1984, p. 50
[116]^ Op.cit. ibidem
[117]^ A. M. Brizio (a cura di),Scritti scelti di Leonardo da Vinci, Mondadori, Milano 2009, p. 510.
[118]^ G. Gentile, Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento, cit., pp. 181-182
[119]^ E. Garin, Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, Roma-Bari 1980, p. 58-59

 


Karl Jaspers: Lionardo als Philosoph (1953)

in: M. Schneider, Hrsg.: Unterwegs zu Leonardo
München 2006, S. 73-157


EINLEITUNG

Von Lionardo haben wir wenige wundersame Gemälde in einem schlechten Erhaltungszustand, vor allen die Mona Lisa und das Abendmahl, dann ein bezweifeltes Selbstbildnis, das doch niemand vergißt als das Antlitz eines der einzigen Großen, schließlich eine gewaltige Hinterlassenschaft von Notizen und Zeichnungen auf tausenden von Blättern. Dazu kommen Berichte der Zeitgenossen und die Wirkung auf Maler, deren Bilder einen Widerhall seiner Ideen enthalten. Lionardo ist in diesen Trümmern und Fragmenten, in den Alltagsnotizen, in dem Echo gerade noch wahrzunehmen.
Der Ruhm nennt Lionardo den universalen Menschen, der alles konnte, den Künstler, der den Schritt zur klassischen Kunst Italiens bewirkte, dessen Verhängnis es aber war, viel groß Geplantes nicht vollendet zu haben. Seit Vasari heißt es, er habe seine Begabung vergeudet. Daher stehe er hinter Raffael und Michelangelo zurück, die ganz Künslter waren und große Werke in Fülle vollendeten.
Der Ruhm nennt ihn einen Forscher: Er sei einer der Begründer moderner Naturwissenschaft. Doch ist das bestritten. Denn er habe keineswegs nach Methoden der mathematischen Naturwissenschaft geforscht: Ähnlichkeiten mancher seiner Formulierungen mit den Grundsätzen der späteren Wissenschaft seien eine Täuschung. Seine in anschauender Phantasie gezeichneten Maschinen ließen sich zu gutem Teil gar nicht bauen. Sein faktisches Operieren mit Mathematik sei begrenzt und nirgends von dem Sinn Galileischer Forschung.
Daß er ein Philosoph war, ist seltener gesagt und dann auch nur so entschiedener verneint worden. Ihm fehle die gedankliche Konstruktion, die Systematik der Begriffsbildung, er stehe auch nicht in der Kontinuität der philosophischen Überlieferung, außer mit zerstreuten wenn auch zahlreichen Aneignungen.
Man fragt: war Lionardo wesentlich Künstler oder Forscher oder Philosoph oder etwas, das sich unter die geläufigen Fächer geistigen Schaffens nicht subsumieren läßt? Lionardo wurde zum Mythus eines Geheimnisses.
Historiker der Kunst, der Wissenschaften, der Philosophie haben ihre ergiebigen Forschungen mitgeteilt. Von Goethe bis zu Jakob Burckhardt und bis zu unseren Zeitgenossen stammen ergriffene Formulierungen über das Wesen Lionardos. Das Vergessene sollte erinnert, das Verlorene wieder hergestellt werden. Das Verborgene sollte sich zeige.
Ich versuche, Lionardos Philosohieren zu vergegenwärtigen, erstens die Weise, zweitens den Inhalt seines Erkennens, drittens das Malerdasein als Lebensform dieses Erkennens. Schließlich ist zu fragen nach der eigentümlichen Größe Lionardos, vor der die Scheidung in Künstler, Forscher, Philosoph vielleicht versagt.


I. DIE WEISE DES ERKENNENS

1. Das Auszeichnende in Lionardos Erkennen ist: er ist ganz Auge und Hand; was für ihn ist, muß sichtbar sein, und was er erkennt, muß mit der Hand hervorgebracht werden. Lionardo preist das Auge. Es täuscht weniger als jeder andere Sinn. Es spiegelt alle Werke der Natur. Nur mit dem Auge kann die Schönheit der Welt genossen werden. Um deren Schau willen ist die Seele zufrieden, in ihrem Menschenkekrker auszuharren. Der Verlust der Augen läßt die Seele in einem dunklen Gefängnis, ohne Hoffnung, die Sonne, das Licht der ganzen Welt, je wieder zu schauen. Daher gibt es niemanden, der nicht lieber Gehör und Geruch verlöre als das Augen.
Goethe bezeugt die Folgen dieses Augeseins. Weil Lionardo "die Natur unmittelbar anschauend auffaßte, an der Erscheinung selbst dachte, traf er ohne weiteres das Rechte". "Wie des Auges Fassungskraft und Klarheit dem Verstande angehört, so war Klarheit und Verständigkeit unserem Künstler zu eigen."
Was das Auge sieht, wird aber erst klar, wenn die Hand es abbildend hervorbringt. Wie die Hand in den Schnitten beim Sezieren eines Organismus durch die Bewegungen wortlos denkt, so tut sie es im Zeichen der Abbildung, und im sichtbar werdenden Entwurf der Phantasie, die schafft, was in keiner Natur vorher zu finden war. Dies Denken nicht in Begriffen, sondern in Bedeutungen von Linien, Formen und Gestalten, das ist das anschauend tätigen Erkennen. Wenn die Maler abschätzig unter die Handwerker gestellt werden, so kehrt Lionardo das Urteil um. Nichts, was im Geiste durch Betrachtung da ist, kann ohne Handverrichtung zu seiner Vollendung gelangen. Aus der "Wissenschaft der Malerei" geht die "Werkbetätigung" hervor, und diese ist vornehmer als die bloße Wissenschaft. Lionardos Erkennen, ihm selber als solches bewußt, ist also zugleich Sehen und Tun, ist denkendes Anschauen, ist im Werk der Hand hervorgebrachte Anschauung.
Auge und Hand aber erkennen weder im passiven Hinblicken noch im blinden Hin- und Herbasteln mit dem Dinge. Nur im denkenden Tun wird das Sichtbare eigentlich sichtbar. Dieses denkende Tun erfordert zweiterlei:
Es vollzieht und findet im fließenden Chaos der Sinnlichkeit Struktur durch Mathematik . Erst sie macht die Dinge exakt sichtbar. "Keine menschliche Forschung kann Wissenschaft heißen, wenn sie ihren Weg nicht durch mathematische Darstellung nimmt." Lionardo meint eine durchaus anschauliche Mathematik des Sichtbaren. Er versteht unter Mathematik jede dem Auge zugängliche Ordnung und Gesetzlichkeit.
Aber keineswegs ist für Lionardo die mathematische Einsicht in die Ordnung schon Erkenntnis des Wirklichen. Ihr muß sich gesellen das Eindrigen in das Besondere, in das unendliche Detail der wirklichen Anschauung. Daher wendet sich Lionardo gegen die Ungeduld und gegen das Lob der Kürze. Die Leute wollen, so klart er, den Geist Gottes umfassen, der das Weltall einschließt, und verfahren, als ob sie nicht so viel Zeit übrig hätten, die völlige Nachricht von einem einzigen Detail zu erwerben, wie ein menschlicher Körper es ist. Er selbst dringt, wo er zugreift, in dieses Detail "mit fast grübelnder Gründlichkeit", wie Hegel von ihm sagt.
Erst in der Spannung von ordnender Struktur und unendlicher Besonderheit wird für Lionardo das Sichtbare das Erkannte. Nirgends wird er phantastisch. Immer zeigt er, was er denkt, in der Anschauung, immer wird seine Anschauung gedacht. In aller Fülle seiner in den Sinnen gegründeten Visionen bleibt er nüchtern. Er wendet sich nicht an besondere Kräfte zum Schauen des Übersinnlichen, vielmehr lebt er ganz in der wirklichen Welt und bleibt bei ihr, dem Menschen als Menschen verständlich, in menschlichen Maßen.
Lionardo hält konsequent fest an der Anschaulichkeit als der Bedingung der Gewißheit. Ohne Auge und Hand wäre für ihn nichts. In Blick und Griff muß kommen, was für ihn ist. Alle "Dinge sind zweifelhaft, die sich gegen die Sinne auflehnen, wie zum Beispiel die Wesenheit Gottes und der Seele, um die man ohne Ende disputiert."

2. Doch hat Lionardo mehr im Sinn. Handgreiflichkeit und Sichtbarkeit als solche genügen nicht. Sein Philosophieren ist von dem geläufigen Empirismus und Sensualismus unendlich weit entfernt. Alles, was für uns sein kann, sieht er in irgendeinem Sinne als abbildbar, nicht nur das vorher Bestehende der äußerlich gegebenen Natur, sondern auch und vor allem das dem Geist sich Zeigende, erst Hervorzubringende. Erkennen ist nicht beliebiges Abbilden (etwa heute als Photographieren), sondern Gegenständlichwerden des vom Geiste Gesehenen. So geht die Reihe vom Zeichnen der in technischer Phantasie gesehenen möglichen Maschinen zu dem Malen, das im Sichtbaren das Unsichtbare offenbar werden läßt, und bis zum Bewußtwerden des Symbolcharakters alles Sichtbaren. Die Phantasie des Geistes hat Zugänge zum Sein, für das der Künstler die Gestalten im Sichtbaren schafft, und das Wahrheit nur gewinnt durch die Wahrheit des Sichtbaren.
Lionardo spricht vom Sehen der Oberflächen. Was nicht Oberfläche wird, das ist nicht. Aber nun kommt es darauf an, in der Oberfläche den Grund zu sehen, den Blick zu gewinnen durch das Sinnliche bis in seinen unsinnlichen Ursprung, der in der Oberfläche spricht, gleichsam greifbar ist, und doch gar nicht greifbar dem bloßen Sinne.
Hier ist der methodisch entscheidende Punkt. Alles, was wirklich ist, geht durch die Sinne. Aber was Augen und Ohr wahrnehmen, das ist selber spirituell, wenn der rechte Blick es sieht. In der Sinneswelt finder der ständige Aufschwung über die Sinneswelt, aber nicht in ein Jenseits der Sinne statt. Und umgekehrt: alles Spirituelle muß, damit es für uns ist, Oberfläche werden.
Was Lionardo im Malerbuch als Wissenschaft der Malerei zeigt, das ist überall das Geistige im Sinnlichen, die Zahl, die Gestalt, die Vernunft in den Sinnen. So behandelt er die Perspektive, die Proportionen, dann die Gesetzlichkeit der elementaren Bewegungen, die Organisation des Lebendigen, den Ausdruck beständiger Charakteranlagen in Gesichtsbildungen und Körpern, die der augentlicklichen Leidenschaften in Gebärden, und so fort. Was sich aber auf diese Weise dem Wissen enthüllt und zur Lehre wird, das ist keineswegs das letzte Geheimnis des Spirituellen. Lionardo tut noch mehr als er sagt und wird sich dessen in gegelentlichen Sätzen bewußt, ohne es systematisch auszusprechen.
Wenn es wahr ist, daß seine wenigen Bilder einzig auf uns wirken, worin liegt dies Einzigartige? Sind das Lächeln, die Anmut, die Landschaft als Hintergrund des Menschseins schon das Wesentliche? Liegt es schon darin, daß es Bilder sind, die bis in jeden Zug nicht nur intuitiv geschaffen, sondern gedacht sind? Wirkt es schon dadurch, daß sie in der Helle des philosophischen Bewußtseins reiften? Ist, wie der Maler im Weltall sich forschend des Seins vergewisserte, in den Gehalt des Bildes eingeganten? Vielleicht geben einen Hinweis zwei berühmte Grundcharaktere seiner Malerei, die Bildform die ihn zum ersten Schöpfer der sogenannten klassischen Kunst gemacht hat, und das Helldunkel.
Die Einheit der durchgeformten Bildgestalt bei lebendigem Pulsieren jedes Einzelnen, ohne daß irgend etwas beiläufig nur für sich besteht, dies was den Zeitgenossen wie eine Offenbarung war und eine neue Welt der Kunst eröffnete, das ist bei Lionardo erstmalig und im Wesen unwiederholbar. Lionardo findet eine Chiffre der einheitlichen Ordnung des Ganzen der Welt. Noch ist in dieser klassischen Vollendung nichts Formel und Schema geworden, noch fehlt das Erhabene und das Festliche, noch fehlt völlig das Dekorative und Pompöse. Für Lionardo ist diese Chiffre der Vollendung nur ein Moment in seinem Werk, ein Schritt, nicht der Abschluß.
Das Helldunkel scheint das gerade Gegenteil jener Formung. Hegel hat dieses Helldunkel eine Magie des Farbenscheins genannt, in der die Gegenstände sich verflüchtigen. Die tiefsten Schatten bleiben durchleuchtet und steigen durch unmerkliche Übergänge bis zum hellsten Licht, nirgends ist eine Härte und Grenze: Die Gegenstände lösen sich auf in einem objektlosen spiel des Scheins von Reflexen, die in andere Scheine übergehen und so seelenhaft werden, daß sie in den Bereich der Musik hinüberzugehen anfangen. Was Hegel mit solchen Worten umkreist, ist zuerst von Lionardo gefunden: Es wirkt wie die Chiffre dessen, was alle Gegenstände transparent macht, öffnet mit der reinen Oberfläche des Flüchtigsten eine Dimension, die mit der festen Bildgestalt verdeckt bliebe. Was Correggio als zauberhafte Sinnlichkeit fortsetzte und entgleiben ließ, was Rembradt als eine andere einzige Metaphysik verwirklichte, das hat seinen Anfang in Lionardo, wiederum zugleich durchdacht, als neue Weise des Sichtbarwerdens des Unsichtbaren:
Der Charakter der Spiritualität des von Lionardo im Schaffen Gemeinten zeigt sich weiter in seiner Haltung zur Welt. Die Vollendung des Werkes ist wohl ein Ziel innerhalb seines Hervorbringens, jedoch keineswegs das letzte und nicht der Maßstab für sin übriges Tun. Der Sinn seines anschauenden Erkennens geht darüber hinaus. [...]

3. Es ist das Problem seit Jahrtausenden. Weil die Kunst sinnlich und spirituell sein kann, geht durch die Welt der Kunst ein Schnitt, der scharf trennt; die Kunst, die eine wenn auch noch so glanzvolle Artistik in der Pracht des Sinnlichen ist, und die Kunst, welche Sprache der Transzendenz ist. Die Kunst des nur Sichtbaren wird in dem Schein ihrer Herrlichkeit bodenlos vor der Sichtbarkeit des Unsichtbaren, der Drang der Lebenserfüllung vor der Zugkraft des Seins der Ewigkeit, die Vitalisierung des Geistigen vor der Spiritulaisierung des Lebendigen.
Daher geht von Plato über Augustin bis Kierkegaard ein Anspruch der Philosophie als Instanz im Urteil über das Gute und Böse in Kunst, Musik und Dichtung. Es ist die Instanz der Philosophie im Künstler und Dichter selber, von der hört, wer als ein bloß Denkender über Werke der KUnst in versuchender, befragender, beklopfender Kritik sich äußert.
Lionardo hat in seiner Reflexion nicht mit der Klarheit jener großen Philosophen gesprochen. Aber er steht mit ihnen in demselben Ringen um die Spiritualisierung des Sinnlichen. Das Sinnliche ist das Unumgängliche, es soll sich nicht verflüchtigen; nur leere Abstraktion bliebe übrig. Das Spirituelle ist das Wesentliche, es darf nicht an das Vitale, an die Leidenschaft, nicht an die sinnlichen Gestalten, in denen es erscheint, verloren gehen; es bliebe nur übrig die transparenzlose Realität einerseits, der Rausch andererseits. Nichts ist wirklich, ohne ins Sinnliche zu treten. Aber das Sinnliche als solches, als nur sinnlich, ist nichtig.
Lionarados Werk kann als eine der wundersamsten Verwirklichungen der Leibhaftigkeit des Spirituellen und der Spiritualität des Leibhaftigen gelten.
Über die Verwirklichung dieses seines Weges hat Lionardo einige denkwürdige Bemerkungen gemacht. "Ein trauriger Meister, dessen Werk seinem Urteil voraus ist. Nur der geht der Vollendung der Kunst entgegen, dessen Werk von seinem Urteil überragt wird." Dieses im Schaffen führende Urteil hat aber nach Lionardo zwei Stufen. Es ist zunächst das Urteil, das sich selber unbewußt täuscht. Und es ist dann das Urteil über dieses Urteil.
Lionardo schildert das erste Urteil. Die eigene Physis schafft unwillkürlich in den Gestalten, Gebärden, Bewegungen des Werkes sich selber noch einmal. "Denn die Seele, die Meisterin dieses Körpers, ist selbst mit deinem Urteil ein und dasselbe und gern ergötzt sie sich an Werken, die demjenigen ähnlich sehen, das sie durch Zusammenführung deines Körpers schuf." "Dies Urteil ist von solcher Mächtigkeit, daß es dem Maler die Hand führt und ihn sich selbst wiederholen läßt."
Aber diese lebendige Seele, die gleicherweise den eigenen Leib baut und das Werk lenkt, ist das im Werkschaffen führende Urteil nur so lange, als dieses "nicht zu unserem eigenen Urteil wird". Dieses eigene, wahre Urteil durchschaut jenes andere unbewußte. Es kommt zu sich selbst durch ständiges Hören auf das Urteil anderer, durch Übungen in verschiedenen Manieren, um sich mit jedwedem Urteil in Übereinstimmung zu setzen und zugleich darüber hinauszukommen.
Wo die eigene Physis durch ihr Urteil blind hervordringt und dann in dem vital individuellen Wesen eingesponnen bleibt, da gibt es nur die durch des Malers Arat bestimmten Werke. Ist dieser Maler gar "Ein Narr", so sind seine Gemälde (etwa in Historien) "aller Geschlossenheit und Bündigkeit feind; keine der Figuren gibt auf ihre Verrichtung acht, die eine schaut hinerhin, die andere dorthin, als wären sie im Traum. Und so folgt ein jeder Seelen- und Körperzustand im Bilde der eigenen Art des Malers". Steht aber das Urteil des Malers über seinem Werke und über dem Urteil der Physis, dann wird er ein rechter Werkführer.
Das heißt: Der Künstler ist Herr seines Werkes, wie der Denker seiner Gedanken. In der Reflexion findet die Rechenschaft statt. Bis in jede Verzweigung dessen, was der schaffende Geist hervorbringt, was die Hand vollzieht, dringt das Urteil. Daher das lange Arbeiten Lionardos an seinen Werken. Solch Urteil hemmt nicht sein Schaffen, sondern treibt es voran und reinigt es. Es ist nicht der Ruin des Werkens (wie das Denken des Malers in der Geschichte Balzacs vom unbekannten Meisterwerk), sondern sein Element. Lionardos Kraft des schöpferischen Vermögens wächst mit der Stärke der Reflexion. Sein Tun ist das Gegenteil des blinden Schaffens. Vielleicht beruht die unerschöpfliche Wirkungskraft der Bilder Lionardos auf dieser Einheit von Können und Denken, dem Wesen, ganz Kunst und Mehr-als-Kunst zu sein, auf dieser Grundhaltung Lionardos, über seinem Werke zu stehen, durch das er vermöge der Einbildungskraft zur Sprache werden läßt, was mit Worten nicht gesagt, in Gedanken nicht konstruiert, im passiven Sehen nicht wahrgenommen werden kann, aber im denkenden Anschauen zu bewußter Gegenwärtigkeit gelangt.

4. Von Lionardos Sehen her, diesem Wahrnehmen des Spirituellen im Leibhaftigen, verstehen wir die Weise von Lionardos Wissenschaften und die Gesinnung, die ihn als Forscher lenkt. Lionardo gilt mit Recht als einer der Mitschöpfer moderner Wissenschaft. Aber in welchem Sinne?

ERSTENS
: Erkennen ist ihm Abbilden. Das Werk der Hand und des Auges im Zeichnen und Malen, im Verfertigen des Werkzeugs und der Ausführung technischer Unternehmungen, im Experiment des Forschers ist in jedem Stadium an das Bild gebunden oder vollendet sich in ihm. [...]
Der Unterschied wird von Lionardo selbst getroffen, wenn er die Macht der Malerei darin sieht, einmal der Natur zu folgen und dann über die Natur hinaus sie durch Schöpfungen zu überbieten: In beiden Fällen ist die Verwirklichung der Erkenntnis durch die Aktivität des Formens geschaffen. Der Zeichner der anamotischen Abbildung photographiert nicht, sondern vollzieht eine Abstraktion und Konstruktion des Wesentlichen. Darin aber erfindet er nicht, sondern findet das Vorhandene. Der Künstler dagegen gewinnt im Erfinden, mit dem Vorgefundenen arbeitend, ein Neues. Die Grenze ist keineswegs scharf, etwa in seinen Zeichnungen , die die Bewegungen der Pferde in unerschöpflichen Abwandlungen vor Auge führen, oder im physiognomischen Zeichnen.

ZWEITENS
: Erkennen gründet sich auf Sinneswahrnehmung. "Alle Wissen ist eitel",  sagt Lionardo, "das nicht in der Sinneserfahrung, der Mutter aller Gewißheit, zur Welt gebracht wird und nicht im wahrgenommenen Versuch abschließt." [...] Also nicht im passiven Zusehen ist Erkenntnis, sondern in der Tätigkeit. Der Passive ist ein Nachbeter, der Aktive ein Erfinder. Der Erfinder ist der Mittler zwischen der Natur und dem Menschen.

DRITENS:
Als moderner Forscher will Lionardo Gewißheit. Die zuverlässige Erkenntnis, die standhält, hat als solche schon einen untersetzlichen Wert. "Von solcher Verächtlichkeit ist die Lüge, daß, wenngleich sie Gutes von göttlichen Dingen sagte, sie ihrer Göttlichkeit den Wert nähme; von solcher Trefflichkeit die Wahrheit, daß sie den geringsten Dingen, die sie lobt, Adel verleiht. So übertrifft die Wahrheit, wenn sie auch von Geringem und Niedrigem handelt, noch unendlich alle schwankenden und unwahren Meinungen über die erhabensten und höchsten Verstandesprobleme."

VIERTENS:
Moderne Wissenschaft ist universal. In Lionardo herrscht dieser Antrieb. Es gibt nichts Wirkliches, dessen Erkenntnis nicht wertvoll wäre. Sein Interesse ist unbegrenzt. Was immer ist, es soll geschehen und erkannt werden.

FÜNFTENS:
Moderne Wissenschaft ist eim Bewußtseint ihres Fortschreitens auf einem Weg ins Unendliche, im Willen zum Finden bereit für das Neue, unabhängig von überlieferten Meinungen. Ganz erfüllt von solchen Streben ist Lionardo zwar herausgetreten aus einer, wenn auch noch so großartigen phantastischen geschlossenen Welt, aber eingetreten in eine zugleich reale und offene Welt. Ihm sind die Realitäten nicht mehr Beispiele der Bestätigung des im Ganzen schon Gewußten, sondern Ansprüche, auf das genaueste untersucht und erkannt zu werden. Er lebt nicht im autoritären Totalwissen, sondern im fragenden und findenden Voranschreiten. Alle Begrifflichkeiten der früheren geschlossenen Weltmetaphysiken werden von ihm zu einem Mittel des Ausdrucks herabgesetzt, beliebig verwendet als Gedanken, die nicht an sich gelten, sondern zur Verfügung stehen. [...]
Abbilden, Bindung an Sinneswahrnehmung, zwingende Gewißtheit, Universalität, Bewußtsein des Fortschreitens ins Unendliche, diese fünf Momente charakterisieren Lionardo als modernen Forscher. Wie aber diese Forschung tatsächlich aussieht, ist näher zu beschreiben. Dabei wird sich die faktische Begrenzung zeigen.

ERSTENS: Lionardos Entdeckungen vor allem in der Anatomie, Botanik, Geologie stehen nicht unter Führung einer konstruktiven Theorie im modernen Sinne, sondern entspringen der optischen Anschauung der Dinge unter Frühung eines umfassenden Weltbewußtseins. [...]
ZWEITENS: Lionardo schreibt: "Es soll micht nicht lesen, wer nicht Mathematiker nach meinen Grundsätzen ist", und "die Mechanik ist das Paradies der mathematischen Wissenschaften". Er nennt "die instruentale und mathematische Wissenschaft sehr edel und überaus nützlich", warum? "mittels dieser üben alle lebendigen Körper, die Bewegungen haben, ihre Tätigkeiten aus".
Auf Grund solcher Sätze hat Lionardo als einer der Mitschöpfer der modernen mathematischen Naturwissenschaft gegolten. Das nun ist nicht haltbar, oder wenigstens in keinem anderen Sinne als dem, daß die allgemeinen Interessen der Renaissance für Mathematik, die Lust an der Technik, das Schaffen in den Werkstätten, günstige Bedingungen für die spätere mathematische Naturwissenschaft brachten.
Bei Lionardo ist zwar viel von Mathematik die Rede. Es gibt viele mathematische Zeichnungen von ihm. Aber es fällt auf, welch geringe Rolle die Mathematik be seinen faktischen Naturerkenntnissen spielt. Wenn man unterscheidet die reine Mathematik als eine Welt konstruierenden Geistes, die an nichts als ihre eigene Evidenz gebunden ist, dann die mathematische Naturwissenschaft, in der das Mathematische sich bindet an Beobachtung, und schließlich die Technik, in der das Mathematische am Ende das nützliche Rechnen ist, so hat Lionardo in keinem Felde schöpferisch etwas hervorgebracht. [...]
Fassen wir zusammen: Lionardo Wissenschaft bringt eine Fülle faktischer Entdeckungen in der anschaulichen Welt, aber er häuft sie ohne irgendeine zusammenfassende und führende wissenschaftliche Theorie. Seine Entdeckungen gelingen auf den Wegen anschulicher Mechanik, morphologischer Auffasung der Gestalten, praktischer Operationen mit den Händen. Die Grundhaltung aber ist statt einer Theorie vielmehr eine allesdurchdringende Vergewisserung des Naturganzen als des Allebens. Davon ist nunmehr zu sprechen.


II. DER INHALT DES ERKENNENS (WELTMETAPHYSIK)


Lionardo ist es fremd, das Weltganze in einem Begriffssystem zu denken. Er ergreift jede Gedankenmöglichkeit, aber keine wird ihm zum Vorurteil. In jeder realen Anschauung beginnt er von neuem. Das unendliche Detail der Welterscheinungen wird ihm der Leitfaden der Übung in der Kontemplation des Alls, das in jedem Besonderen sich darstellt und gespürt wird. Er läßt sich seine Meinungen nicht durch weitere Beobachtungen nur bestätigen, sondern er geht an die Auffassung der Dinge unbefangen, mit den Gedanken, mit den hervorgebrachten Bildern es versuchend, gleichsam spielend, Widersprüche nicht scheuend. Er lebt im Weltganzen, das ihm doch nur im je Einzelnen begegnet. Auf seinem Wege bleiben die wissenschaftlichen Entdeckungen wie beiläufige Folgen zurück.

1. Das Weltall ist ein All-Leben, nicht nur Mechanismus. Auch die Erde ist als Ganzes ein Leben. Ihr Fleisch ist das Erdreich, ihre Knochen die Gesteinsschichten, ihr Blut ist das Wasser in den Adern. Flut und Ebbe des Meeres sind ihre Atmung. Ihre Lebenswärme kommt vom Feuer. Der Sitz ihres Lebens ist die Glut, die ausströmt in Heilquellen, Schwefelgruben und Vulkanen.
Die Welt ist eine Einheit. Aus dieser Einheit ergeben sich für Lionardo Grundsätze wie: Jedes Ding trachtet sich in seinem Sein zu erhalten, aber jedes wünscht in seinem Ganzen zu sein, um seiner Unvollkommenheit zu entfliehen. Auch mechanistische Sätze zeigen auf diese Einheit: Die Natur führt jede Handlung in der kürzesten Zeit aus, die möglich ist. Ist die Ursache gegeben, so tritt die Wirkung  auf dem kürzesten Wege ein. Die Erde wird schon durch das Gewicht eines Vögelchens, das sich auf ihr niederläßt, aus ihrer Lage gebracht.
Der Kern der Dinge ist die Kraft. Ob die Welle in der Brandung am Strand anläuft, erlahmt oder wieder von der nächsten mitgerissen wird, ob das Wasser im Strom, im Wirbel seine Gewalt hat, der nichts widersteht, ob der Reiter kämpfen und die Pferde unendlichen Abwandlungen der Gestalt wilde Energie zeigen, ob die Affekte in Antlitz und Gebärden der Menschen sprechen, es ist überall dasselbe: Bewegung, die durch Kraft da ist. Kraft ist also für Lionardo nicht wie ein Begriff der späteren Physik. Solche Begriffe nimmt er wohl unklar vorweg, aber nur als Momente dieses Ganzen der Kraft, das er eine "unsichtbare Macht", "ein übersinnliches Vermögen", eine "geistige, unkörperliche Macht" nennt. [...]
Lionardo "sieht" die von ihm unsichtbar genannte Kraft in allen Erscheinungen. Er sieht sie im Kampfe zwischen der Energie des Geistes und der Trägheit der leblosen Materie. Wenn dieser Kampf zwischen Leben und Tod das Leben gerade mit seiner Steigerung sterben läßt, so wird sogleich der Tod von neuem Leben überwunden. Der Kampf selbst ist das Ruhelose, Unzerstörbare, Leben und Tod übergreifende.
Das Herrlichste in dieser Welt der Kräfte ist die Sonne. Lionarado steht in der Reihe derer, die vom Sonnenhymnus des Echnaton über Poseidonius bis zu Goethe die Sonne preisen. Im ganzen Weltall, sagt er, sehe ich keinen Körper, der größer und mächtiger ist als sie. Ihr Licht beleuchtet alle Himmelskörper. Alle Seelen stammen von ihr, weil die Wärme in den Lebewesen von den Seelen kommt. Es gibt keine andere Wäre oder Lichtquelle im Weltall. Zurechtweisen möchte er die, die die Anbetung von Menschen, oder die Anbetung von Göttern wie Jupiter, Satur, Mars, der Anbetung der Sonne vorziehen.

2. Unsere Erdenwelt war früher nicht, wie heute, und sie wird einst untergehen. Lionardo sieht Austrocknung und Verbrennung der Erde: die Luft wird dünner und ohne Feuchtigkeit sein, die Flüsse werden ohne Wasserzufuhr bleiben, das Erdreich nichts mehr wachsen lassen. Die Tiere werden verhungern. Auch den Menschen wird, nach vielen Vorkehrungen, nichts anderes übrig bleiben als zu sterben. Die einst fruchtbare Erde wird wüst und leer. Dann muß die Erde zugrundegehen durch das Element des Feuers. Ihre Oberfläche wird zu Asche verbrennen. Wahrscheinlich, sagt er, ist das das Ende der Erdennatur.
Was Lionardo als Weltgeschehen voraussagt, ist eher wahrgenommen als gedacht. Er sieht im Gegenwärteigen das Vergangene und Zukünftige. Die Versteinerungen, die er in den Bergen sammelt, zeigen ihm das Leben einer versunkenen Vorwelt, als dort Meer wahr, wo jetzt Gebirge stehen. Wie er und was er sucht, ist in der berühmten Schilderung einer Höhlenforschung ergreifend ausgesprochen: "Da ich von unbändigem Verlangen dorthin gezogen wurde, stets begierig die ungeheure Fülle von Formen zu schauen, welche die Natur geschaffen hat, so gelangte ich zum Eingang einer großen Höhle. Mit gekrümmten Rücken, die linke Hand auf das Knie gestützt und mit der rechten die gesenkte, gerunzelte Stirn überschattend, beugte ich mich immer wieder vor, um zu sehen, ob dort drinnen irgendetwas zu unterscheiden sei, gehindert durch das tiefe Dunkel, das dort herrschte. Zwei Gefühle regten sich in mir: Furcht vor der düster drohenden Höhle und Begierde, zu erforschen, ob dort drinnen etwas sei."[Cfr. La bramosa voglia] Lionardo drang ein, hatte Glück, fand ein gewaltiges Skelett. Es sehen und es im früheren Leben zu sehen, ist ihm eins: "O gewaltiges, einst lebendiges Werkzeug der erfinderischen Natur! Auch du mustest also, da deine großen Kräfte dir nichts nützten, das Leben in der Stille lassen und dem Gesetz gehorchen, das Gott und die Zeit der schöpferischen Natur gegeben haben. Nichts halfen dir die mächtigen, zackigen Floßen, mit denen du sonst beim Verfolgen deiner Beute, mit der Brust die salzigen Wogen ungestüm zerteilen, deine Gahn zogst... Hier ruhst dud nun, von der Zeit zerstört, friedlich in diesem geschlossenen Raum und bildest mit dem bloßen, der Haut des des Fleisches beraubten Gerippe ein Gerüst und eine Stütze für den darüber liegenden Berg." [Il mostro marino]
Lionardo schildert und zeichnet Naturkatastrophen, Weltuntergang, Sintflut. Er nimmt die Urmächte des Kosmos im Schaffen und in der Zerstörung ihrer Schöpfungen wahr, erblickt darin die eine umfassende Notwendigkeit. Einige seiner Bilder könnten erinnern an Photographien von Atombombenexplosionen. Aber solch ungemäßer Vergleich zeigt noch einmal den radikalen Unterschied zwischen Lionardos Natureinsicht und der modernen mathematischen Naturwissenschaft. Die Urmächte sind für Lionardo das Geheimnis und die Grenze aller Dinge...., sind die Zerstörung der Natur durch die Natur, deren Erscheinungen nicht aber deren Kräfte wir erfassen. Für die moderne Naturwissenschaft der Physik dagegen sind die Urmächte die erkennbaren und weithin erkannten, zwar unsichtbaren, vorstellbare, nur einer unanschaulichen Mathematik zugänglichen Kräfte, die in der Materie schlummern und nun vom Menschen in die Hand genommen, seiner Verfügung unterstellt werden. Lionardos Wissenschaft ist Mechanik anschaulicher Massen und an der Grenze Beschreibung des Kosmos in Aufblühen und Untergehen. Die moderne Physik ist die Erkenntnis der Urkräfte der Materie und der Weg, den Menschen zu befähigen, als Weltzerstörer, wenigstens als Planetenzerstörer aufzutreten.
Der Gang der Welt hat Lionardo in den sogenannten "Prophezeiungen" zur Darstellung gebracht. Es gibt anschauliche Bilder dessen, was sein wird, aus dem, was jetzt schon ist, nicht bestimmte datierbare Voraussagen von Ereignissen. Seine "Fabeln" ghen in dieselbe Sinnrichtung der staunenden und fragenden, feststellenden und kaum antwortenden Vergegenwärtigung von Menschenschicksal. Im Ineinanderspiel von Gleichnis und unmittelbarer Anschauung, aus dem Anblick dessen, was in der Natur geschieht, was Menschen den Tieren antun, was Brauch und Handwerk beim Menschen ist, ergibt sich eine Anschauung des Daseins. [...]

3. Merkwürdig ist es, wenn Lionardo, der immer anschaulich Denkende, an das Abstrakte streift. Denn auch dies muß ihm sogleich eine Weise der Anschauung gewinnen.
So spricht er von der Grundform des Geschehens als von dem Umschlag der Dinge und spürt die Dialektik: Die Wälder werden Kinder hervorbringen, die dann zu ihrem Tod beitragen werden: den Stiel der Axt. Eine Mauer, die in ihren Ritzen winzigen Samen Aufnahme gewährt, wird durch deren Wurzeln zerstört. Die Kraft der Natur, indem sie wächst, verzehrt sich selber. [...]
Lionardo spricht von der Zeit: "O Zeit, du Verzehrerin der Dinge! Du gibst den geraubten Leben, indem du sie in dir Verwandelst, neue und verschiedene Behausungen." "Oh Zeit, du schnelle Rafferin der geschaffenen Dinge, wie viele Könige, wie viele Völker hast du Schon vernichtet! Wie viel Wandlungen von Staaten und Zuständen sind erfolgt!"
Es ist ein Unterschied der Zeit in Natur- und Menschenwerk. Was die Natur hervorbringt, stellt sich in gleicher Art stets wieder her. Was Menschen hervorbringen, wird immer anders, so etwa die Sprachen. Sie sind "immer unendlich verschieden gewesen und müssen es weiterhin sein, wegen der unzähligen Jahrunderte, die enthalten sind in der unendlichen Zeit."
Lionardo spricht vom Nichts. Es ist unterschieden vom Vakuum. Denn das Vakuum ist teilbar ins Unendliche. Das Nichts kann nicht geteilt werden, weil es nicht weniger sein kann als das Nichts. Von diesem Nichts heißt es: Es herrscht in der Zeit, es beansprucht alle vergangenen und zukünftigen Schöpfungen, besitzt aber nichts in der Gegenwart.
In anderem Zusammenhang heißt es: Im Reich der Natur ist das Nichts nicht zu finden, es gehört zu den unmöglichen Dingen, so daß es kein Sein hat. Von diesem aber gilt ihm: "Unter den großen Dingen ist das Sein des Nichts das größte."
Fassen wir zusammen: Lionardos Weltfrömmigkeit steht vor der Natur als dem Geheimnis, das sich dem Forscher ins Unendliche offenbart. Diese Frömmigkeit vollzieht sich durch das Auge, im denkenden Sehen, in der Forderung, sich Rechenschaft zu geben von schlechthin allem, was sichtbar wird oder werden kann. Sie vollzieht sich im Sehen der Transpareenz dieser Sichtbarkeit, in der alle Erscheinungen Gleichnisse, die unsichtbaren Kräfte faßlich werden.
Dem entspricht eine unendliche Lust an der Erscheinung, aber auch eine unendliche Trauer am Gang der Welt. "Die Natur war für viele eine grausame Stifmutter und für manche eine gütige Mutter."
Auf die Frage, warum das so sei, antwortet Lionardo nicht. Er stellt sie kaum. Wenn es einmal geschieht, wenn die Spannung von Zweckmäßigkeit und Zweckwidrigkeit, von Schönheit und Häßlichkeit, Güte und Gemeinheit der Natur eine Deutung fordert, dann kommt beiläufig die uralte doppelte Antwort: "Die Natur ist voll unzählicher Vernunftgründe, die noch nie in Erfahrung gebracht worden sind ... Nichts ist überflüssig und nichts fehlt in irgendeiner Tierart oder irgendeinem Erzeugnis der Natur." Und demgegenüber all das Widrige? "Der Mangel rührt nicht von der Natur, sondern von dem Mittel her, mit dem sie erzeugt", also der Materie. Das aber ist keine Position Lionarados, sondern eine beiläufige Notiz aus antiker Philosophie.

4. Wie steht der Mensch im Weltall? Hat der Mensch oder die Natur den Vorrang? Für Lionardos Blick ist kein Vorrang. Der Mensch erscheint als Mikrokosmus (sic) gesteigert zum Ganzen, als schaffendes Wesen eine Überbietung der schaffenden Natur. Aber die Natur, das All umschließt ihn als das Gewaltige, vor dem er wie zu nichts wird.
Das Bild des Menschen sieht Lionardo durchweg unter der Form der Natur. Aber der Mensch ist in der Natur ein einziges Wesen, er ist Natur, durch sie und ganz in ihr, und zugleich mehr als sie; vor der Möglichkeit seines eigenene Aufstieges und seines Abfalls. Daher sieht Lionardo den Menschen in seiner Größe und seiner Kleinhheit. [...]

5. Alles Lebendige erreicht der Tod. Der Mensch allein weiß es und verhält sich zum Tode. Lionardos Lebenszugewandtheit sieht ständig den Tod.
Eine seiner Formen ist, daß das eine Tier vom Tode des anderen lebt. Warum ist das so? "Die Natur, begierig danach und Vergnügen findend im Schaffen neuer Leben und Formen ist viel schneller in ihrem Scharren als die Zeit mit ihrem Zerstören. Darum hat sie angeordnet, daß viele Tiere Speise seien eines für das andere. Da aber dieses ihrem Wunsche nicht genug tut, sendet sie oft gewissen pestilenzähnliche Dünste herab auf die großen Vermehrungen und Ansammlungen von Tieren und vor allem auf die Menschen, die großes Anwachsen haben. Also sucht die Erde von ihrem Leben zu verlieren, die beständige Vermehrung wünschend."
Diesem objektiv dem Leben notwendig zugehörenden Geschehen entspricht subjektiv ein Drang zum Tode. "Der Mesnch hat, gleich wie der Falter beim Anblick des Lichts, stets die Hoffnung und Sehnsucht, in das Urchaos heimzufinden. In unaufhörlicher Sehnsucht erwartet er immer wieder freudig den neuen Frühling, den neuen Sommer, die neuen Jahre, weil er glaubt, daß die ersehnten Dinge zu langsam kommen, und weil er nicht merkt, daß er seine Auflösung herbeisehnt. Aber dieser sehnsüchtige Wunsch ist in solcher Quintessenz der Geist der Elemente, der, im Leben des menschlichen Körpers eingeschlossen, immer zu seiner Quelle zurückzukehren wünscht."
Der kosmische Drang der Elemente ist gegenwärtig im Drang des Menschen. [...]

6. Wie steht Lionardos Denken im Zusammenhang der Philosophiegeschichte?
Lionardo entwirft nicht eine konstruktive Metaphysik. Würde man seinen Gedanken eine solche unterlegen, könnte sie etwa so lauten: Kunst und Erkennen sind eins im Ursprung der Welt. Gott hat alles in Formen geschaffen, nach Maß, Zahl und Gewicht geordnet. Die Mathematik liegt im Grund der Schöpfung, der Schöpfer ist Mathematiker, dies aber in dem weitesten Sinne aller Formung, Ordnung und Gesetzlichkeit. [...]
Bei Lionardo begegnen viele überlieferte philosophische Gedanken. Er war ein großer Leser. Man hat den Nachweis der Herkunft seiner Gedanken in aller Breite geführt.
Die abendländische Weltmetaphysik liegt in mehreren großen historischen Typen for. Bei Lionardo findet man Momente aus dem aristotelischen Stufenkosmos der Bewegungen, mehr aus dem stoischen Weltall der Kräfte als vernünftiger Totalität, einiges aus dem materialistischen Weltbild des Demokrit und Lukrez, kaum etwas svon dem platonischen Schnitt zwischen Welt und Transzendenz, und wenig vom neuplatonischen Geist, sofern dieser nicht in der Auffassung der beseelten Welt selbst schon stoische Gedanken in sich enthält. [...]



III. DAS MALERDASEIN ALS LEBENSFORM DES ERKENNENS

Lionardo ist sich seines Daseins als einer großartigen Lebensform bewußt.

1. Man hat auf die soziologische  Lage des Künstlers in der Renaissance hingewisen. Alle Menschen waren abhängig, auch der Künstler, sofern er auf die Mächtigen, die Fürsten, Städte, Kirchen angewiesen war. Aber der Künslter, der etwas konnte, wurde gesucht und umworben. Er allein war nicht nur abhängig, sondern frei, weil überall zu Hause, bereit zum Wandern. Gleichgültig, woher er stammte, sein Adelsbrief war sein Können. Was es in der Welt gab, vermochte er kennenzulernen. Er erwarb sich alle Fähigkeiten des Forschens, Erfindens, Bauens und der Künste und der persönlichen Tüchtigkeit vom Reiten bis zum Harfenspiel. Er war der Ingenieur für Kanalbauten und Kriegswaffen, der phantasiereiche Gestalter der Feste, der Schöpfer der Kunstwerdke, die dem Orte und ihm Weltruhm brachten. Er wurde der uomo universale. In seinen größten Gestalten lebte er zuweilen wie ein Fürst unter den Fürsten.
So war auch Lioanrdo. Er mußte bei Bewerbungen sein Können rühmen, wie in dem berühmten Angebot an Lodovico il Moro 1482. Unter den neun Punkten spielen hier die größte Rolle seine Leistungen als Kriegstechniker, nur in einem Punkt rühmt er seine Leistungen in Friedenszeiten als Baumeister, Wassertechniker, Bildhauer und Maler. Wohl hatte auch er seine großen Enttäuschungen. Eine Notiz lautet: "die Medici haben mich groß gemacht und zugrunde gerichtet." Er diente dem Lodovico il Moro 16 Jahre. Als dieser Fürst von den Franzosen vernichtet wurde, schrieb Lionardo in sein Buch: "Der Herzog verlor den Staat, sein Gut und seine Freiheit, und keines seiner Werke wurde von ihm vollendet." Nach wenigen Jaahren steht er im Dienste der Gegner Lodovicos, der französischen Könige, zwischendurch im Dienste Cesare Borgias und seiner Vaterstadt Florenz. Lionardo gewann und bewahrte seine Freiheit.
Dieser souveränen Lebensform des Künstlers hat Lionardo das Ideal gezeigt und es verwirklicht. Die Ansprüche an diesen Beruf hat der wie kein anderer bewußt gemacht. Seine literarischen Pläne gingen auf Bücher zurück, die den Malern das ihen gehörende Wissen vermitteln sollten. Dieses Wissen ist der Natur der Sache nach encyclopädisch. Wären diese bücher vollendet, so wären sie eine neue Form der specula des Mittelalters geworden, die er gut kannte. Er aber dachte die Encyclopädie in einem ganz anderen neuen Sinn, erstens als Mittel des Malers als des welterkennenden Menschen, zweitens als ursprüngliche Forschung, auf deren Weg er den Maler bringen wollte. Dessen Lebensform ist sein großes Thema.

2. Der wahre Maler ist universal. Der ist "nicht allseitig, der nicht zu allen Dingen, die in der Malerei enthalten sind, gleichmäßig Lust  hat." Der "kann kein guter Maler sein, der nicht ein allseitiger Meister ist, mit der Kunst, alle Art und Eigenschaften der Formen zu schildern." Es ist "nichts Großes, wenn einer nur eine Sache zeit seines ganzen Lebens studiert und darin zu einiger Vollendung kommt. Da die Malerei alle Dinge in sich schließt, welche die Natur hervorbringt, und dazu die, welche zufälliges Tun der Menschen vollführt, und endlich alles, was man mit Augen verstehen kann", so ist "ein erbärmlicher Meister der, der nur eine Figung gut macht", "einen Nackten, einen Kopf, Gewänder, Tiere, Landschaften".
Solch universales malendese Erkennen ist gegründet auf Wissen. Praxis ohne Wissenscahft treiben, das ist wie zu Sdhiffegehen ohne Steuerruder oder Kompaß. Daher "soll die Praxis auf guter Theorie aufgebaut sein", und der Maler "mit Regel und Ordnung studieren". "Für einen, der weiß, ist es ein leichtes Ding, universal zu werden."
Lionardo preist die Tätigkeit als solche: "Du mußt dich aufraffen", "der Geist verkommt ohne Übung." "Das Glück hilft nur dem, der sich müht." Aber diese Tätigkeit soll ihr Maß im Menschen haben. "Nur in den Dingen, die zu tun oder zu unterlassen in seiner Macht steht, verdient der Mensch Lob und Tadel." "Man soll nicht nach dem Unmöglichen streben."
Tätigkeit geht über allesl. "Lieber Tod als Müdigkeit." "Das gut verbrachte Leben ist lang." "Es kehr nicht um, wer an einen Stern gebunden ist."
Der Aufschwung im tun aber bringt nicht leere Arbeitsamkeit und Pflichterfüllung, sondern Liebe. Die "bewundernswerten Dinge der Natur kennen zu lernen, ist der Weg, der Werkmeister, diesen so großen Erfinder zu lieben. Die große Liebe entspringt aus großer Erkenntnis des geliebten Gegenstandes." Der Liebenden wird durch das Geliebte bewegt, wenn aber "das Geliebte niedrig ist, wird auch der Liebende niedrig." Falsche Liebe führt den Weg abwärts. "Am Anfang widersteht man leichter als am Ende." "Die Leidenschaft des Geistes treibt die Sinneslust aus."
Weder das Wissen noch die geschickte Hand, noch die Arbeitsamkeit, noch die Universalität, noch die Liebe vermögen als solche etwas hervorzubringen. Die Einbildungskraft ist entscheidend, diese ist stets ursprünglich. "Nie soll ein Maler die Mannier eiens anderen nachahmen; denn er wird, was die Kunst betrifft, nicht ein Sohn, sondern ein Enkel der Natur genannt werden." [...]

3. Wie lebt der Maler mit den anderen Menschen? Er hat unausweichlich zu dulden: "keine vollkommene Begabung ohne großes Leid". Er soll lernen "Geduld gegenüber großen Kränkungen". Wachsen die Kränkungen, so steigert man die Geduld, "wie man mehr Kleider anlegt, wenn die Kälte zunimmt. Dann werden die Kränkungen nicht mehr verletzen."
Der Maler braucht Einsamkeit. Dann kann er, was er sieht, ungestört in Erwägung ziehen und bei sich besprechen; er wird so "wie ein Spiegel". "Bist du ganz allein, so wirst du ganz dir selbst angehören. Bist du aber in Gesellschaft auch nur eines einzigen Gefährten, so bist du nur zur Hälfte dein eigen."
Solche Einsamkeit sit aber gemeint als vorübergehende, für Besinnung und Einfall zweckmäßige. Vielmehr fordert Lionardo den Umgang: Es ist besser in Gesellschaft zu zeichnen als allein. Der Wettkampf stachelt an. Man lernt von denen, die es besser machen. Lob ermuntert. Da wir uns so sehr bei unseren eigenen Leistungen täuscchen, ist es gut, "willig anzuhören, was deine Gegner von deinen Werken sagen, der Haß ist stärker als die Liebe". Wir sollen uns daher nicht weigern, eines jeden Urteil zu hören.
In der Freundschaft will Lionardo Noblesse: "Tadle den Freund im Geheimen und lobe ihn öffentlich." Aber der Wettkampf soll nie aufhören: "Kläglich ist der Schüler, der seinen Meister nicht übertrifft."

4. Lionardos hohes Ideal des Malerdaseins beruht auf dem Range der Malerei in der Welt des Erkennens. In der überlieferten Weise der Rangstreitigkeiten zwischen aktivem und kontemplativem Leben, zwischen Humanisten und Medizinern wird von Lionardo der Rangunterschied von Malerei und Dichtung erörtert. Die Malerei nimmt den ersten Platz ein.
Die Poesie ist eine Malerei, die man hört und nicht sieht, die Malerei eine Poesie, die man sieht. Die Dichtung ist eine blinde Malerei, die Malerei eine stumme Dichtung. Die Dichtung ertreckt sich auf Moralphilosophie, die Malerei auf Naturphilosophie. Die Dichtung beschreibt die Tätigkeiten des Geistes, die Malerei zeigt den Geist in den Bewegungen, die sichtbar werden.
Der Vorzug der Malerei ist für Lionardo evident. Zwischen Malerei und Dichtung ist ein Abstand wie zwischen dem Körper und seinen Schatten. Die Malerei hat die Sache selbst, stellt die Werke der Natur dem Verständnis und der Empfindung mit Bestimmtheit vor, die Dichtung hat nur Worte. Daher bedarf die Dichtung der Ergänzung durch Imaginatin, um den Eindruck des Seienden hervorzubringen.
Nur die Malerei kann die volle Wirklichkeit wiedergeben. Sie "verbreitet sich über die Flächen, Farben und Figuren sämtlicher von der Natur geschaffenen Dinge". Der Gedanke zwar dringt in das Innere der Körper ein, denkt die eigentümlichen Kräfte. Er wird aber nicht mit solcher Wahrheit gesättigt, wie sie der Maler hervorbringt. Denn dieser erfaßt die erste Wahrheit der Körper beim eigenen Wesen. Das Auge täuscht sich weniger als der Verstand.
Die Malerei ist Wissenschaft, ist Ursprung von Wissenschaften, geht über Wissenschaft hinaus.
Sie beruht auf Geometrie und Arithmetik. Sie hat die Perspektive erfunden. Sie unterweist durch Perspektive den Astronomen, lehr der Geometrie das Figurenbilden, unterweist den Maschinenbauer und Ingenieur.
Sie studiert die Körper nach Bau und Bewegung, wird Anatomie, Zoologie, Botanik, Geologie. Sie "zieht die menschlichen und die göttlichen Werke in Betracht, alle, die in eigene Oberfläche, das heißt Körperumrißlinien eingegrenzt sind".
Sie hat das Schriftzeichen erfunden.
Sie ist mehr als Lehre. Sie ist Kunst. Sie studiert nicht nur, sie bringt hervor. Der Umfang dessen, was der Maler durch Sichtbarkeit zur Erkenntis bringt, schließ alles in sich. "Der Maler ist Herr über die Welt der Wirklichkeit und des Traumes." "Er übertrifft die Natur. Denn die Naturerzeugnisse sind endlich an Zahl, die Werke abber, die das Auge den Händen befiehlt, sind endlose, wie der Maler in der Erfindung unendlicher Formen von Tieren, Kräutern, Bäumen und Situationen dartut." "Will der Maler Schönheiten erblicken, die ihn zur Liebe bewegen, so ist er Herr und Gott. Verlangt ihn nach bewohnten Gegenden oder Einöden, will er Talgründe oder von hohen Berggipfeln weite Gefilde sehen, den Meereshorizont, er ist Gebieter darüber. Alles, was es im Weltall gibt, im Dasein oder in der Einbildung, er hat es zuerst im Geist und dann in den Händen."
Der Maler überwältigt, weil er das eigene Abbild als geliebten Gegenstand zeigt, er erregt die Sinne leichter als die Poesie.
Die Malerei ist allgemein mitteilbar, ihre Sprache sit dem Griechen, Lateiner, Deutschen gleich verständlich, die Dichtung ist an je besondere Sprache gebunden.
Die Malerei ist vornehmer; ihr Können ist nicht von jedermann erlernbar. Ihre Werke sind nicht zu vervielfältigen wie die Bücher. Die Dichtung rafft im Grunde die Waren zusammen, die von anderen Handwerksleuten gemacht sind. Will der Dichter reden und überzeuten, wird er vom Redner besiegt, spricht er von Astrologie, so hat er dem Astrologen gestohlen, von Philosophie
dem Philosophen.
Wenn Lionardos Wendungen ins Absurde geraten, so ist das nur möglich, weil er in der Fülle seiner Welt des Auges, in der er tätig anschauend erkennt, den Sinn für das Andere sich hat verkümmern lassen.
Es hatte zur Folge, daß er sich selbst nicht in seinem Tun verstand, wenn er schrieb und dabei ohne Absicht die klarste Mitteilung und herrliche dichterische Seiten brachte. Goethe hat Lionardo gerühmt: der im Auge gegründeten, scharfen, verständigen Weltanschauung verdanken wir auch das, was Lionardo mit Worten vorzuführen weiß, als wenn es Gemälde werden könnten, die heftigste Bewegung verwickelter Erdesbegegnisse, Schlacht und Ungewitter. Man finde nicht leicht genauere Darstellungen.
Aber die Folge war auch, daß er an seinem geschriebenen Text nicht arbeitete, alle Stufen von nichtigen Wendungen bis zu wundervoller Gestaltung auf dem Papier sich ansammeln ließ, nirgends um eine Vollendung sich bemühte, keine Ordnung suchte und keine Disziplin darstellerischen Aufbaues, vielmehr in der Unmittelbarkeit der Diktion stecken blieb.
Die Dichtung wird von Lionardo nicht verachtet, sondern nur im Rang unter die Malerei gestellt. Ein ganz anderer Ton dagegen ist in seinem zornigen Angriff auf die Literaten hörbar. Ihr hoher Anspruch ist lächerlich, ihre Kritik empörend. Sie ziehen gegen die Erfinder zu Felde, weil sie es nicht fertiggebracht haben, selbst Erfinder zu werden. Sie reden unter Berufung auf die Autorität von Schriftstellern, gebrauchen nicht so sehr Verstand als vielmehr Gedächtnis. Sie schmücken sich mit fremden Leistungen. Sie nennen die Malerei ein Handwerk und sind sehr flink, deren Werke durch Geschriebenes zu loben. Sie mißachten den Maler, weil er kein Gelehrter sei. Wer aber die Malerei mißachtet, liebt weder die Philosophie noch die Natur.
Liioinardo führt einen denkwürdigen Kampf. Die wortlose Welt des Auges, die Malerei als Sprache des Sichtbaren wendet sich gegen die Welt des intellektuellen Wortes als die unanschauliche Sprache des Schreibens und Redens. Die Erfahrung wird gegen das Wissen aus Büchern gesetzt. Das Bewußtsein des schaffenden Hervorbringens im Werk wendet sich gegen das Abgeleitete der Wortsprache. Das Ganze eines tätig erkennenden, mit der Hand verwirklichenden, ursprünglichen Lebens verachtet das schreibende, dem Leben entfremdeten Dasein.
Die Maler in ihrer Mehrzahl schreiben nicht. Ihr Leben reicht nicht aus, um ihr eigentümliches Geschäft zu entfalten. Und die Malerei selber offenbart sich mit ihrem Endzweck nicht im Reden. "Die Malerei adelt sich durch sich selbst, auch ohne die Hilfe von anderer Zunge, nicht anders als dies auch die ganz vorzüglichen Werke der Natur tun."
Lionardo aber hat auch das Schreiben auf sich genommen. Die Schreiber sonst können ja "keinen Einblick in die Wissenschaft der Malerei bekommen". Lionardos Lehren aber sind anders, sie sind "nicht so sehr aus den Worten anderer gezogen als aus der Erfahrung".


IV. CHARAKTERISTIK LIONARDOS


Wir haben uns vergegenwärtigt Lionardos Methode (durch Augen und Hand der Spiritualität des Leibhaftigen inne zu werden), seinen Weltinhalt (das All der Kräfte) und seine Daseinsform (das anschauend erkennende Leben des Malers). Wir kehren zur Frage des Anfangs zurück, in  welchem Sinne Lionardo Philosoph war.

1. Wenn Lionardo als Mitbegründer moderner mathematischer Naturwissenschaft aufgefaßt wird, dann ist es leicht, dies zu widerlegen  und damit seine ganze Wissenschaft scheinbar zu diskreditieren. Wenn Lionardo als moderner Forscher in einem universalen Sinn aufgefaßt wird, so sin seine zahlreichen bewunderungswürdigen Entdeckungen in der Anatomie, Geologie, Botanik wohl sichtbar, aber sie sind sachlich überholt und als solche nur noch historisch interessant. Wenn Lionardo als der große Maler gemeint wird, so ist diese Größe unantastbar, aber, im Vergleich zu anderen großen Malern, nur durch ein bruchstückhaftes Werk noch kenntlich und mehr berühmt als ein heute noch wirksames Lebenselement. So wird er mehr historisch gekannt als der Wegbereiter der klassischen Kunst, ist er einer unter vielen anderen großen und vielleicht größeren Künstlern.
Aber in einem ist seine einzige Größe spürbar und übergeschichtlich: in dem Wesen des Ganzen, woraus all dieses Forschen und Kunstschaffen kam, und dem es diente: Der Welterkenntnis eines philosophischen Daseins in persönlicher Gestalt.
Hier sind der Forscher, der Techniker, der Künstler eins. Das Einsseins ist nicht durch den Vorrang eines dieser Momente bedingt. Nicht Lionardos Intention, sondern das Interesse der Nachwelt greift eines als das Wesentliche heraus, zumeist den Künstler. Dieses Einssein darf man den Philosophen Lionardo nennen, wenn man Philosophie nicht als ein Fach der Wissenschaften, nicht als Doktrin versteht, sondern als das sich seiner selbst als eines Ganzen bewußt werdende und unter Führung nehmende universelle Erkennen, und damit als eine das Erkennen in sich aufnehmende Lebensform dieser menschlichen Existenz. Über und zugleich in der Kunst, der Wissenschaft, dem Malen, dem Bauen ist der eine geistige Raum, in den sie alle führen; sie sind nicht selbstgenügsam. Solche Philosophie gewinnt geschichtliches Gewicht, wo sie als Ganzes mitteilbar geworden ist in Dasein, Werk, Gedanken. Lionardo ist Philosoph wie Goethe Philosoph war.
Es gibt mehrere Dichterphilosophen: Lionardo ist der einzige Künstlerphilosophen großen Stils. Bei ihm wurde die Kunst zum Organon der Philosophie, weil hier das Tun des Künstlers als ein erkennendes zugliech verwirklicht und in die Reflexion aufgenommen wurde. Dies unterscheidet ihn wesentlich von den großen metaphysischen Künstlern wie Michelangelo und Rembrandt. Die Weise der Verwirklichung seiner Philosophie aber unterscheidet ihn von den ausdrücklich so genannten Philosophen. Indem ihm die Kunst zum Organon der Philosophie wurde, steht Lionardo weniger als jene im Zusammenhang der systematischen Begriffskonstruktionen und einer rationalen Logik, sondern im Zusammenhang einer konkreten philosophischen Logik und bewußten Lebensgestaltung.
Was Lionardo war und tat, hat uns gezeigt erstens: wie die Philosophie arm und unvollendet bleibt ohne das, was mehr ist als Gedanke, das, was den Gedanken erst erfüllt, das, was in Kunst und Dichtung geschaffen wird; dies muß zum Organon der philosophischen Einsicht werden. Zweitens: wo die Instanz liegt, die überall und auch in der Kunst das Entweder-Oder sieht und entscheidet zwischen gut und böse, wahr und falsch, substantiell und leer, heilvoll und unheilvoll. Denn die Kunst steht wie alle Verwirklichung als Moment des glaubenden Daseins unter dem platonischen Urteil. Bei dieser Entscheidung handelt es sich um etwas grundsätzliches anderes als um das, was Kunstkenner Qualität nenne. Denn das geistige Schaffen kann luziferisch sein, in seiner "Qualität" hoch, in seinem Zauber nichtig, verführend zur Teilnahme am verbindlichen ästhetischen Genuß, bewunderungswürdig und erschreckend.

2. Wo Einheit des Ganzen geistiger Wirklichkeit und diese sich als solcher bewußt ist, da ist Philosophie. Die Einteilung des Geistes in Gebiete wie Kunst, Dichtung, Wissenschaft, Religion ist im 19. Jahrhundert als Grundstruktur von großen Philosophen durchdacht, durch die Greifbarkeit der Dinge als Kunstwerke, Schriftwrke, Forschungsergebnisse, Kultwirklichkeit überzeugend und durch die beherrschende Gewohnheit so tief eingeprägt, daß man sich ihr kaum entziehen kann.
Für die Auffassung Lionardos bedeutet das: Er ist durch seine Gemälde berühmt, viel weniger durch sein kaum gekanntes literarisches Werk, noch weniger durch seine Forschungsergebnisse, die nur durch Vorwegnahme wie eine Kuriosität in Staunen versetzen. Also ist er Künstler. Von diesem Standpunkt aus gilt seine Wissenschaft als ein Nebenwerk ohne eigentliche Beziehung zur Kunst. Hat man Interesse für das eine, braucht man es nicht für das andere zu haben. Die Vielseitigkeit Lionardos ist nicht die Vielseitigkeit einer Einheit, die in der Natur der Sache liegt, sondern die beklagenswerte Zerstreutheit einer allzu mannigfachen Begabung.
Dies ist nun für die Auffassung von Lionardos Wesen entscheidend. Sein Wesen wird erst dann klar, wenn jene Scheidudngen der Geistessphären Kunst, Dichtung, Wissenschaft, Technik in ihrem begrenzten Sinn begriffen sind. Dann weisen Malerei, Schrifttum, Forschung des Mannes auf ein Ganzes, das vor allen Scheidungen liegt und selber nicht unter sie subsumierbar ist. In solchem Dasein ist alles in der Breite seiner Entscheidung aus einer Mitte auf ein Ziel gerichtet. Es ist eine Weise, duorch die Welt zu gehen, zu sehen, zu heben, traurig und heiter zu sein, sich des Seins zu vergewissern und diese Vergewissenrung objektiv mitteilbar zu machen. Es ist die Einheit, die der Mensch als Lebenswirklichkeit sucht, die ere selber wird und zur Darstellung bringt.
Möchte man solche Einheit fassen, so trifft sich die geschichtliche Wirklichkeit, die in diesem einen Menschen da ist, mit dem sachlichen Problem, das im allgemeinen Begriff erhellt werden soll. Den geschichtlichen Menschen kann man nicht aus einem Allgemeinen begreifen. Die Sache aber möchte man nach ihrem allgemeinen Prinzip erkennen.
Zu dem letzteren nur dieses: alle jene getrennten Gebiete geraten auf den Weg der Gehaltlosigkeit, wenn sie sich isolieren, wenn die Spezialisierung zur Trennung wird, wenn die Eigengesetzlichkeit der Gebiete in ihrer jeweiligen Richtigkeit schon für die Wahrheit genommen werden, wenn dann jedes Gebiet sich einen Vorrang gibt und in seiner Verabsolutierung die Herrschaft beansprucht. Dann treten die autonomen Gesetzlichkeiten der Wissenschaft, der Kunst, der Religion, der Politik, der Ökonomik, der Erotik auf, als ob sie je ein unappellierbar Letztes wären. Was aber die höhere Instanz ist, was aus dem Umgreifenden jeden sein Maß setzt und dadurch zugleich mit dem Grunde in Bezug und gehaltvoll bleiben läßt, das ist selber nicht noch einmal ein Besonderes, nicht geradezu objektiv zu fassen, sondern nur auf dem Wege über jene besonderen Gebiete. Ihrer aller Gehalt kommt aus dem Ursprung, der einer ist.
Jedoch ist die Verwirklichung dieses Ganzen für Menschen unmöglich. Je größer und tiefer es in einem Menschen zur Geltung drängt, desto offenbarer muß es scheitern, indem dieses Scheitern selbst die Wahrheit zur Sprache bringt. Das aber ist nie eindeutig da, ist nie zwingend aufzeigbar.

3. Lionardo ist viel gescholten. Sein ganzes Dasein sein zufällige Subjektivität. Er halte seine Versprechen nicht, enttäusche daher seine Auftraggeber. Seine Arbeit sei von Launen geleitet. Immer andere Beschäftigungen fesselten ihn, aber alle lasse er wieder liegen, ohne etwas zu vollenden. Seine wissenschaftlichen Methoden seien ohne logische Struktur, ebenso subjektiv und zufällig wie alles andere.
Die äußerlichen Tatsachen, die solchen Vorwürfen zugrundeliegen, sind nicht zu bezweifeln. Ihre Formulierung aber und ihre Deutung as dem Wesen Lionardos scheinen ganz richtig.
Ein Tatbestand ist offenbar: Lionardo war ein Fragmentarier. Vollendete Kunstwerke gibt es von ihim in geringer Zahl und ihm selbst gelten auch diese nicht als vollendet. Die Masse der Manuskripte und Zeichnungen zeugt zwar von seiner gewaltigen Arbeit. Aber keine Schrift wurde fertig, weder die mit hunderten von Zeichungen schon weit gediehene Anatomie, noch die geeplante geologische kosmographische Schrift, noch die vielleicht geplante Encyclopädie des Wissens für Künstler. Das Malerlbuch ist nach seinem Tode zusammgengestellt mit einem nicht von Lionardo stammenden Titel. Die vielen Pläde für Bauben, Stadtanlagen, Kanäle für Kriegswaffe und zahllose Maschinen: wir wissen nicht, was davon verwirklicht wurde, jedenfalls, wenn überhaupt etwas, sehr wenig.
Die Frage ist: warum bliebt Lionardo Fragmentarier? Jener Deutung, er habe sich zersplittert, weil er launisch war, widerspricht schon die Hartnäckigkeit und die große Genauigkeit seiner faktischen Arbeit. Wenn er trotzdem stecken blieb und liegen ließ, so bedeutete das: er mußte andere Aufgaben ergreifen, die mit den nur vorläufig beiseite gelegten sachlich zusammenhängen. Es war ein Ganzes, dem alles zu dienen hatte. Dieses Ganze aber war so ungeheuer, daß es das Maß dessen überschritt, was in ein Menschenleben hineingeht.
Dieses Ganze war die Welterkenntnis. Und daß sie nicht vollendet werden konnte, das lag schon an der Neuheit dieser Art von Welterkenntnis: nicht Entwurf des Ganzen im Gedanken, sondern Erkenntnis aus der wirklichen Wahrnehmung zu sein. Es war die moderne Forschungshalten, im Unterschied von der dogmatischen. Daher war überall das Spezialistentum notwendig. Lionardo wurde bei allem, das er ergriff, Spezialist. Aber die Kräfte eines Mannes vermochten nicht, was eine Arbeit Europas in Jahrhunderten wurde und heute noch nicht ans Ende gekommen ist. Weil ihm keine Spezialität genügte, denn es handelte sich um das Weltganze, und weil dieses GAnze nur auf dem Wge über das Spezialistische wahrhaft zugänglich ist, mußte die Natur der Sache das Unternehmen sprengen, wenn es in einem einzigen Dasein sozusagen mit einem gewaltigen Griff übermenschlicher Arbeit zum Ziel gebracht werden sollte. Das Suchen dieses Ganzen vollzog sich im intensiven Zugreifen bei Hingabe an das Einzelne und dann im Liegenlassen. Es war ein Weitergehen  mit de Absicht des Zurückkehrens. [...]


4. Andere schlimme Vorwürfe werden gegen Lionardo erhoben. Seine Existenz sei ohne Boden. Unehelich geboren, kenne er keine nationale, heimatliche, familiäre Bindung, sein Weltbürger, aber als Einzelner, der lebe, wo man ihn besolde, ohne Zugehörigkeit und ohne Treue. Er habe keine Ehe geschlossen, habe keinen Freund gehabt, nur Gönner und Schüler und einzelne Menschen, die ihn verehrten. Die menschlichen Institutionen, das Recht, die Politik und die Geschichte interessierten ihn nicht. Kein Staat gehe ihn etwas an.
Daher kenne er auch keine Verantwortung. Niemals handle er, sondern schaffe nur unablässig an irgendwelchen Werken. Statt der Verantwortung kenne er nur die verantwortungslose Kontemplation im Hervorbringen von Bildern alles dessen, was die Welt ihm zeigt. Niemals wolle er die Welt verändern, niemals dräge es ihn, einzugreifen
Man han ihm vorgeworfen, daß ihn, so wenig wie die politischen auch die ethischen und religiösen Fragen nicht interessiert hätten. Seine gelegentliche Ironie über Irrtümer der Heiligen Schrift, über die Unfruchtbarkeit der Syllogistik, über Mönche seien das typische Gerede des Skeptikers, der dadurch seinen Mangel an Glauben und Wollen beschönige, seinen Mangel an Kraft, das Böse böse zu nennen und sich gegen es aufzulehnen.
Diese Vorwürfe sind keineswegs auf klare Tatbestände gegründet. Lionardo Wanderleben, das Verzehrtwerden von seiner Arbeit, seine Unbetroffenheit von Politik sind ih ihrem Sinn nicht eindeutig.
Er hat in die Welt nicht eingegriffen. Sich in der Welt eine beherrschende Stellung zu verschaffen, dazu hat er keine Neigung. Fremd scheinen ihm Ehrgeiz, Eifersucht, Begier nach Erfolg. Die Öffentlichkeit ist ihm gleichgültig. Was uns von seinem privaten Leben überliefert ist, zeigt Rechtlichkeit und Noblesse und Schlichtheit.
Trotz vieler Geselligkeit, trotz des Kreises derer, die ihn verehren, trotz der Menschen, die für ihn sorgen und ihn lieben, bleibt er sein Leben lang einsam, ohne daß wir ein Wort hören, er hätte unter Einsamkeit gelitten. Lionardo steht auf sich selber, ohne Geborgenheit und ohne Begehr nach Geborgenheit. Sein Selbstbewußtsein ist unerschütterlich.
Die Klarheit seines Wesens läßt keine in ihm verborgenen Kräfte ungewollt zur Macht gelanden. Trotz des Außerordentlichen gibt es bei ihm keine Extravaganz, trotz der Tiefe keinen Durchbruch. In allem, was von ihm kommt, wirkt er maßvoll und vernünftig. Er lebt nicht aus einer Erschütterung im Grunde seiner Existenz, nicht aus verzehrender Sehnsucht. Man spürt vielmehr die stete Gegenwärtigkeit seines Wesens in der Liebe zu den Herrlichkeiten der Welt, in der Geduld und Ruhe.
Aber seine Ruhe ist die Ruhe einer gewaltigen, unablässigen Tätigkeit. Es kann keine Rede bei ihm sein von resignierter Traurigkeit eines willenlosen Menschen.
Lionardo verwirklicht eine Universalität, deren Liebe wie die Sonne auf alle scheint. Aber diese eine Grenze hat solche Universalität: sie ist die des tätigen Anschauens. Sie hat ihre Weite dadurch, daß sie sich auf keine Beschränkung durch Einsenkung in die Geschichtlichkeit des Handelns einläßt. Er führt keinen weltanschauligen Kampf, nicht gegen die Kirche, nicht gegen politische Mächte, nicht gegen einen Glauben. Er selbst gehorcht keinem System der philosophischen Gedanken, sondern lebt mit unbegrenzt freiem Blick für alles, was vorkommen mag.
Des Vorzugs solcher Kontemplation aller Dinge ist sich Lionardo bewußt: "Mit Hilfe der Gedanken sind wir universell und weilen auf allen Orten gleichzeitig, der Wille siedelt und überträgt uns auf einen einzigen Ort."
Die Großartigkeit dieser universalen Unbefangenheit Lionardos hat Nietzsche bewundert. Er meint: Lionardo hat "einen überchristlichen Blick gehabt; er kennt das Morgenland, das inwendige so gut wie das äußere, es ist etwas Über-Europäisches in ihm, wie es jeden auszeichnet, der einen zu großen Umkreis von guten und schlimmen Dingen gesehen hat." Wenn Nietzsche ihn zu den "zauberhaften Unfaßbaren und Unausdenklichen, jene zum Sieg und zur Verführung vorherbestimmten Rätselmenschen" zählt, so könnte diese wunderliche Charakteristik nur gelten, wenn die Vernunft selbst, die reine Liebe des unabhängigen Menschen, die Klarheit als solche rätselhaft heißen sollte.
Lionardo stand zum Christentum in der kampflosen Haltung des Nichtwissenden, der unberührt ist. Es ist kein Problem für ihn. Er redet selten daavon, widerlegt etwa den Sintflutbericht, schreibt aber auch einmal" "Lasse die gekrönten Schriften (die Bibel) unangetastet, denn sie sind von höchster Wahrheit." Als er starb, ließ er die kirchlichen Riten stattfinden, im Testament bedachte er Armenhospitäler und stiftete Wachskerzen an Kirchen. Die Berichte sind fragwürdig, atmen den Geist des Priesters, nicht Lionardos. Lionardo hata gelebt mit der Transzendenz des Spirituellen, spricht von Gott, aber dieser Gott ist nicht der offenbarte Gott der Bibel. Lionardo teilt nicht mit, ob and wann er betete. Daß er christliche Gegenstände malte, ist kein Zeichen von Christlichkeit. Er lebte in der vollkommenen Freiheit der Gleichgültigkeit in diesen Dingen, wie sie in Zeiten vor der Reformation möglich war.
In Lionardos Unbetroffenheit von menschlichen Begehrungen, Leidenschaften und von Glaubenstrost ist nur eines, was bleibt. Wenn er, ohne Ehrgeiz, um seinen Ruhm sich nicht bemüht, so spricht er um so entschiedener aus: er begehrt den Nachruhm. Er ist ein Stachel zu unablässiger Tätigkeit, das Beste zu erreichen. "Wer sein Leben ruhmlos verbringt, der hinterläßt auf der Erde ebensowenig eine Spur, wie der Rauch in der Luft oder der Schaum im Wasser." "O warum machst du nicht ein solches Werk, daß du nach dem Tod gleich einem vollkommen Lebenden wirst, anstatt schon bei Lebzeiten dem Schlaf der bedauernswerten Toten zu gleichen." Für sich ist er gewiß in der Notiz: "Ich werde bleiben." Hier liegt seine größte Ferne zur biblischen Religion und seine Verwandschaft zur Antike und zur germanischen Welt. Die absolute Vergänglichkeit auch des Nachruhms wird vergessen. Er tritt an die Stelle der Ewigkeit, die nur in radikal anderer Dimension, in der Transzendenz, bewußt werden kann. Er läßt die unablässige Tätigkeit zu etwas Absolutem werdem und vergessen, daß sie in aller Großartigkeit wie nichts ist vor der Transzendenz. Hier liegt vielleicht ein verborgener Ansatz zu einer sublimen Unmenschlichkeit. Ob von da kommt, was in größter Begeisterung für Lionardo plötzlich befremdend zu wirken vermag und von letzter Einmütigkeit mit ihm fernhält?


5. Wie wirkte Lionardo auf seine Umwelt? Wir hören von der Kraft seines Leibes, von seinem Antzlitz als dem schönsten der Welt, von der Anmut seines Wesens, dem Bezwingenden seines Umgangs, seinem großartig freien Wesen. Wir hören von dem hinreißenden Einfluß seiner Werke, die schon be ihrem ersten Bekanntwerden als eine Epoche in der Malerei wirkten.
Aber in manchen Bericht meint man zu spüren, als ob er auch persönlich entfremdend, wie ohne Wärme wirken konnte, weil er ohne Leidenschaft und ohne Zorn und ohne Maßlosigkeiten lebte, die doch menschlich in gemeinsamer Schwäche gerade verbinden und im Überwundensein wert machen.
Noch heute ist in der Gesamterscheinung Lionardos dieses Ernüchternde. Dieser Mann, der keines anderen bedarf, mit seinem Erkennen allein auf sich selbst steh, in sich abgeschlossen durch die Welt geht, ohne Kommunikation jener Art, die den Menschen erst mit dem andern Selbst zu sich selbst kommen läßt, er ist respektgebietend, aber er reißt nicht zu sich hin. Man hat von dem Bezaubernden seines Wesens gesprochen. Er scheint oft nicht so gewirkt zu haben, weil ihm der Zauber jenes eigentlich Menschlichen vielleicht fehlte, die Schwäche des Größten, der noch des Andern bedarf.
Michelangelo und Raffael hat man abgöttisch bewundert, während Lionardo zwar vom König von Frankreich und manchem Aristokrateen begehrt, aber nicht allgemein umworben wurde.
In Florenz stürmte die Jugend, als Lionardo und Michelangelo dort auftraten, dem viel jüngeren Michelanelo zu. Als Michelangelo einst im Kreis von Malern den Lionardo anschrie: der du ein Reiterstandbild zu gießen nie imstande warst, während die Mailänder, die Dummköpfe, dir glaubten
— da wurde Lionardo nur rotund schwieg. Immer bewahrte er seine vornehme Haltung, während Michelangelo in seinen Affekten entgleiste.
Michelangelo hat Gestalten geschaffen, die durch Großartigkeit ihrer Bildung, durch Leidenschaft der Innerlichkeit Lionardo übertreffen, weil in ihnen gleichsam die Welt aufgerissen war, die Verzweiflung zum Höheren drängte, die biblische Glaubensweise eine neue Wirklichkeit wurde.
Lionardo und Michelangelo sind zwei Welten, die sich kaum berühren, Lionardo Weltbürger, Michelangelo Patriot,
— Lionardo ausgeglichen in der Ruhe der ständig in Maßen bewegten Vernunft, Michelangelo in den Wirrnissen der bedrängenden Affekte, aus denen er sich wunderbar erhebt, — Lionardo der sich haltende Mensch, ruhig in aller Leidenschaft, in Distanz zu den Dingen und zu sich selbst, Michelangelo der zerbrechende Mensch, maßlos in der Verzweiflung, irrend in der Leidenschaft.
Lionardo hat wohl unvergeßliche Gestalten in der Helle der Vernunft hervorgebracht; er zeigt das Geheimnis der Vernunft selber, das unmittelbar kaum zu ergreifen pflegt und in der Tiefe seiner Helligkeit schwer zu verstehen ist. Michelangelos Gestalten, aus dem Durchbruch in der Erschütterung erwachsen, bringen unendliche Wahrheit, vermögen ganz anders, qualvoller und bewegender, berunruhigender und erinnernder zu ergreifen.
Lionardo scheint in einem Raum von Ruhe standhaltend zu leben, in Heiterkeit und Trauer, Michelangelo in einem Raum ständiger Krisen sich neu zu gewinnen, in gewaltigen Peripatien von Versunkenheit und höchster Aufschwung.
Lionardo scheint die Welt  der menschlichen äußersten Möglichkeiten doch am Ende nur wie Naturphänomene anzuschauen, Michelangelo dagegen selber in ihnen zu stehen.


6. In wessen Gesichtskreis Lionardo tritt, für den ist die Aufgabe, seinen Anspruch zu hören. Der bloße Ruhm Lionardos ist konventionell: Solange wir die Künstler als eine große Versammlung sehen, in der alle ihr Gutes auf ihre Weise geleistet haben, haben wir vielleicht mit der Kunst zu tun, aber nicht mit dem, was durch sie spricht oder auch nicht spricht. Erst wenn wir jenen radikalen Unterschied spüren zwischen bloßer Kunst und Kunst als Organon, hören wir jenen Anspruch und müssen in unsererm Inneren antworten aus dem Umgreifenden, von dem hier Sprache und Bild nur darum zu uns gelangen, weil wir selbst etwas werden. Was hören wir durch Lionardo?
Die Welt will erkannt und geliebt werden, die stumme, nicht antwortende. Lionardos unablässige Tätigkeit ist diese zweckfreie, die Welt anzuschauen und im Geiste widerzuspiegeln kraft der Phantasie.
Es kommen seltene Menschen, die in der Welt ihr Leben lang wandern, wie losgelöst von den anderen Menschen, mit dem Sinn, diese Welt zu sehen und mitzuteilen, was sie sahen. Diese Menschen tun für uns, was wir nur schwach vermögen. Sie vollziehen mit ihrem ganzen Wesen, ständig entdeckend und zeigend, was wir anderen dann durch sie sehen lernen. Daß sie uns gleichsam vertreten und dann mitsehen lassen, soweit wir können, gibt ihnen das Vorrecht, dort abseits zu stehen, wo gehandelt, gekämpft, die Welt der menschlichen Zustände geändert wird. Ihr Kampf ist ein anderer, ein geistiger Kamp um das Sehen der ewigen Wesenheiten in der Oberfläche des Scheines der Welt.
Dazu kommt ein anderes. Es ist ein Glück, einen unabhängigen Menschen wie Lionardo zu sehen, der, sich erhebend über Gesellschaft und Geschichte, beide vernachlässigend, im Einklag mit der unendlichen Natur durch Schauen ihrer Offenbarungen lebt.
Das Beglückende seines Sehens, Forschens. Daseins uns von ihm schenken zu lassen, bedeutet nicht, daß wir selber im Ganzen ihm folgen auf dies Weise seines Lebensweges und seines Philosophierens.


LITERATUR

Die bekannten Werke von [Adolf] Rosenberg,[Woldemar] von Seydlitz, Oischki (sic) [Leonardo Olschki], [Anny E.] Popp und andern wurden eingesehen.
Die Übersetzungen der Lionardo-Texte stammen aus: Leonardo da Vinci, Tagebücher und Aufzeichnungen, übersetzt von Theodor Lücke, Leipzig 1940, einige aus früheren Teilübersetzungen von Marie Herzfeld: Leonardo da Vinci, der Denker, Forscher und Poet, Leipzig 1904. Traktat von der Malerei (nach der Übersetzung von Ludwig) Jena 1909 eine Stelle aus Olschki.
Anregungen verdanke ich meinem Basler Kollegen Joseph Gantner, seiner Gedenkrede: "Lionardo da Vinci", Basel 1952, und mündlichen Bermerkungen. Nach Abschluß meines Manuskriptes erschien von ihm: Rodin und Michelangelo, Wien 1953 (darin über Lionardo besonders Seiten 43 bis 70).



Max Bense: Technische Existenz. Essays.

Stuttgart 1949

 

Technische Existenz

Es ist weiterhin wichtig, zu bemerken, daß mit dem Erwachen des Selbstbewußtseins der italienischen Künstler des Quattrocento in Florenz auch das technische Bewußtsein sich entwickelt. Der Rezeption des Euklid und Archimedes, des Vitruv und Appollonius, die durch die Gelehrten und Künstler des 14. und 15. Jahrhunderts erfolgt, entspricht die gesellschaftliche Rezeption der Mechaniker und Techniker, die vor allem Uhrmacher, Instrumentenmacher, Schiffsbauer, Matrosen und Maurer waren, durch die "gelehrten Geometer", die sich über den Umweg der Mathematik und Naturerkenntnis für die technischen Gebilde interessieren, und durch die Künstler, die Proportionen, Perspektive, Wasserkünste, Befestigungsbau, Straßenanlagen und Automaten von ihnen erlernten. Wir sehen in diesem Umkreis einen Zusammenhang zwischen dem mathematischen, ästhetischen und technischen Bewußtsein, der die erste Ahnung von einer klassenlosen technischen Existenz auftauchen läßt. Martin Wackernagels hervorragende Untersuchung über den "Lebensraum des Künstlers in der florentinischen Renaissance" gibt ein Bild davon, in welchem Umfange der Aufgang der neuen perspektivistischen abendländischen Kunst zugleich der Aufgang der klassischen galileischen Naturmechanik und ihres ebenso wissenschaftlichen wie technischen Bewußtseins bedeutet. Nie war der innere Zusammenhang zwischen Kunst, Naturwissenschaft und Technik größer als zur Zeit der Mediceer, deren Sinn für Ästhetik ebenso entwickelt war wie ihre Aufmerksamkeit, die sie den naturwissenschaftlichen Erkenntnissen und den technischen Fertigkeiten zuwandten. Man traf sich im Geiste der Mechanik. Das mechanische Stadium der technischen Existenz reifte gewissermaßen heran und in dem Augenblick, als Leonardo erklärt hatte, daß die Mechanik das Paradies der mathematischen Wissenschaft sei, hatte er die Ideologie des technischen Zeitalters auf gesellschaftlich begründet, indem sich von nun an Künstler, Wissenschaftler und Techniker gleichermaßen um die Welt der technischen Geschöpfe bemühten.

 (S. 207-208)




Paul Valéry: Léonard et les philosophes. Lettre à Leo Ferrero (1929)
Œuvres. Paris: Gallimard, 1957, I, 1234-1269
Introduzione a Leo Ferrero: Leonardo o dell'arte. Torino: Buratti 1929

LETTRE Á LEO FERRERO

Cher Monsieur,

Sous le nom et l’invocation de Léonard de Vinci, vous placez vers le commencement de votre carrière, un souci et une méditation d’esthétique pure. C’est par quoi finissent (et même périssent) bien des philosophes. Rien de plus noble et de plus hardi.

Vous avez examiné avec une précision et une subtilité remarquables quelques points des plus délicats de ces éternelles recherches qui ont pour objet de rendre le Beau presque intelligible et de nous donner des raison d’en être supérieurement émus.

Mais c’est aller un peu plus avant dans l’imprudence que de me demander d’introduire votre ouvrage auprès du public.

Ce n’est pas que je n’aie par occasion rencontré sur les chemins les plus divers des problèmes de cette espèce, et ne les aie réfléchis assez longuement dans mon esprit: c’est que mes réflexions s’y sont renvoyées l’une à l'autre, et mes lumières égarées entre des miroirs parallèles. Entre la nature et les œuvres, entre la volupté de voir et la volupté de pouvoir, les échanges sont infinis. L’analyse s’y perd assez vite. L’intelligence, qui s’applique et se reprend sans cesse à réorganiser ce qui existe et à ordonner les symboles de toutes choses autour de son foyer inconnu, s’y épuise, et se désespère dans ce domaine où les réponses précèdent les question, où le caprice engendre des lois, où il arrive que l’on peut prendre le symbole pour la chose et la chose pour le symbole, et jouer de cette liberté pour atteindre une sorte inexplicable de rigueur.

Vous souhaitez cependant que tout incercertain je prépare les esprits à votre dialectique. Je ne puis leur offrir qu’une idée que je me fais confusément des spéculations sur le Beau.

Il faut avouer que l’Esthétique est une grande et même une irrésistible tentation. Presque tous les êtres qui sentent vivement les arts font un peu plus que de les sentir; ils ne peuvent échapper au besoin d'approfondir leur jouissance.

Comment souffrir d’être séduits mystérieusement par certains aspects du monde ou par telles œuvres de l’homme, et de ne point nous expliquer ce délice ou fortuit ou élaboré, et qui semble d’une part indépendant de l’intelligence, — dont toutefois il est peut-être le principe et le guide caché, — comme il paraît d’autre part bien distinct de nos affections ordinaires, — dont il résume et divinise pourtant la variété et la profondeur?

Les philosophes ne pouvaient manquer de s’inquiéter de cette espèce singulière d’émotions. Ils avaient d’ailleurs une raison moins naïve et plus méthodique d’y appliquer leurs attentions, d’en rechercher les causes, le mécanisme, la signification et l’essence.

La vaste entreprise de la philosophie, considérée au cœur même du philosophe, consiste après tout dans un essai de transmutation de tout ce que nous savons en ce que nous voudrions savoir, et cette opération exige d’être effectuée, ou du moins présentée, ou du moins présentable, dans un certain ordre.

L’ordre de leurs questions caractérise les philosophies, car dans une tête philosophique, il n’y a point, et il ne peut y avoir, de questions entièrement indépendantes et substantiellement isolées. On y trouve, au contraire, comme une basse continue, le sentiment, le son fondamental d’une dépendance latente, quoique plus ou moins prochaine, entre toutes les pensées qu’elle contient ou pourrait jamais contenir. La conscience de cette liaison profonde suggère et impose l’ordre, et l’ordre des questions conduit nécessairement à une question mère, qui est celle de la connaissance.

Or, une fois que le philosophe a posé ou fondé, justifié ou déprécié la connaissance, — soit qu’il l’ait exaltée et développée ultra vires par de puissantes combinaisons logiques et intuitives, soit qu’il l’ait mesurée et comme réduite à elle-même par la critique, — il se voit invariablement entraîné à expliquer, c’est-à-dire à exprimer dans son système, qui est son ordre personnel de compréhension, — l’activité humaine en général, dont la connaissance intellectuelle n’est en somme qu’une des modalités, quoiqu’elle en représente l’ensemble.

C’est ici un point critique de toute philosophie.

Une pensée qui vient d’être si pure et si centrale, qui poursuit en réalité (quels qu’en soient le contenu et les conclusions) l’idéal d’une distribution uniforme des concepts autour d’une certaine attitude ou attention caractéristique et singulière du pensant, doit à présent s’essayer à retrouver la diversité, l’irrégularité, l’imprévu des autres pensées, et son ordre ordonner leur désordre apparent.

Il lui faut reconstituer la pluralité et l’autonomie des esprits comme conséquence de son unité et de sa souveraineté propres. Elle doit légitimer l'existence de ce qu’elle a convaincu d’erreur et ruiné comme tel, reconnaître la vitalité de l’absurde, la fécondité du contradictoire, et parfois même se sentir ellemême, tout animée qu’elle était de l’universalité dont elle croyait procéder, restreindre à l’état de production particulière ou de tendance individuelle d’une certaine personne. Et c’est le commencement d’une sagesse en même temps que le crépuscule d’une philosophie.

En vérité, l’existence des autres est toujours inquiétante pour le splendide égotisme d’un penseur. Il ne peut cependant qu’il ne se heurte à la grande énigme que lui propose l’arbitraire d’autrui. Le sentiment, la pensée, l’acte d’autrui presque toujours nous apparaissent arbitraires. Toute la préférence que nous donnons aux nôtres, nous la fortifions par une nécessité dont nous croyons d’être l’agent. Mais enfin l’autre existe, et l’énigme nous presse. Elle nous exerce sous deux formes: l’une qui consiste dans la différence des conduites et des caractères, dans la diversité des effets pratiques des circonstances et de tout ce qui touche la conservation du corps et de ses bien; l'autre, qui se manifeste par la variété des goûts, des expressions et des créations de la sensibilité.

Notre Philosophe ne peut se résoudre à ne pas absorber dans sa lumière propre toutes ces réalités qu’il voudrait bien assimiler à la sienne ou réduire en possibilités qui lui appartinssent. Il veut comprendre; il veut les comprendre dans toute la force du mot. Il va donc méditer de se construire une science des valeurs d’action et une science des valeurs de l’expression ou de la création des émotions, — une ETHIQUE et une ESTHETIQUE, — comme si le Palais de sa Pensé lui dût paraître imparfait sans ces deux ailes symétriques dans lesquelles son Moi tout puissant et abstrait pût tenir la passion, l’action, l’émotion et l’invention captives.

Tout philosophe, quand il en a fini avec Dieu, avec Soi, avec le Temps, l’Espace, la Matière, les Catégories et les Essences, se retourne vers les hommes et leurs œuvres.

Comme donc il avait inventé le Vrai, le Philosophe inventa le Bien et le Beau; et comme il axmit inventé des règles d’accord de la pensée isolée avec elle-même, pareillement il s’occupa de prescrire des règles de conformité de l’action et de l’expression à des préceptes et à des modèles soustraits aux caprices et aux doutes de chacun par la considération d’un Principe unique et universel, qu’il faut donc, avant toute chose, et indépendamment de toute expérience particulière, définir ou désigner.

Il y a peu d’événements plus remarquables dans l’histoire de l’esprit que cette introduction des Idéaux, où l’on peut voir un fait européen par excellence. Leur affaiblissement dans les esprits coïncide avec celui des vertus typiques de l’Europe.

Cependant, de même que nous sommes encore assez attachés à l'idée d’une science pure, développée en toute rigueur à partir d’évidences locales dont les propriétés pourraient s’étendre indéfiniment d’identité en identité, — ainsi sommes-nous encore à demi convaincus de l’existence d’une Morale et de celle d’une Beauté indépendantes des temps, des lieux, des races et des personnes.

Chaque jour toutefois accuse un peu plus la ruine de cette noble architecture. On assiste à ce phénomène extraordinaire: le développement même des sciences tend à diminuer la notion du Savoir. Je veux dire que cette partie de la science qui paraissait inébranlable et qui lui était commune avec la philosophie (c’est-à-dire avec la foi dans l’intelligible et la croyance à la valeur propre des acquisitions de l’esprit), le cède peu à peu à un mode nouveau de concevoir ou d’évaluer le rôle de la connaissance. L’effort de l’intellect ne peut être regardé comme convergent vers une limite spirituelle, vers le Vrai. Il suffit de s’interroger pour sentir en soi-même cette conviction moderne: que tout savoir auquel ne correspond aucun pouvoir effectif n’a qu’une importance conventionnelle ou arbitraire. Tout savoir ne vaut que pour être la description ou la recette d’un pouvoir vérifiable. Dès lors toute métaphysique et même une théorie de la connaissance, quelles qu’elles soient, se trouvent brutalement séparées et éloignées de ce qui est tenu, plus ou moins consciemment, par tous, pour seul savoir réel, — exigible en or.

Du même coup, éthique et esthétique se décomposent d’elles-mêmes en problèmes de législation, de statistique, d’histoire ou de physiologie... et en illusions perdues.

A quelle occasion, d’ailleurs, former, préciser le dessein de «faire une Esthétique»? — Une science du Beau?... Mais les modernes usent-ils encore de ce nom? Il me semble qu’ils ne le prononcent plus qu’à la légère? Ou bien... c’est qu’ils songent au passé. La Beauté est une sorte de morte. La nouveauté, l’intensité, l’étrangeté, en un mot, toutes les valeurs de choc l’ont supplantée. L’excitation toute brute est la maîtresse souveraine des âmes récentes; et les œuvres ont pour fonction actuelle de nous arracher à l’état contemplatif, au bonheur stationnaire dont l’image était jadis intimement unie à l’idée générale du Beau. Elles sont de plus en plus pénétrées par les modes les plus instables et les plus immédiats de la vie psychique et sensitive. L’inconscient, l’irrationnel, l’instantané, qui sont, — et leurs noms le proclament, — des privations ou des négations des formes volontaires et soutenues de l’action mentale, se sont substitués aux modèles attendus par l’esprit. On ne voit guère plus de produits du désir de «perfection». — Observons au passage que ce désir suranné devait s’évanouir devant l’idée fixe et la soif insatiable de l’originalité. L’ambition de parfaire se confond avec le projet de rendre un ouvrage indépendant de toute époque; mais le souci d’être neuf veut en faire un événement remarquable par son contraste avec l’instant même. La première admet, et même exige l’hérédité, l’imitation ou la tradition, qui lui sont des degrés dans son ascension vers l’objet absolu qu’elle songe d’atteindre. Le second les repousse et les implique plus rigoureusement encore, — car son essence est de différer.

De notre temps, une «définition du Beau» ne peut donc être considérée que comme un document historique ou philologique. Pris dans l’antique plénitude de son sens, ce mot illustre va joindre dans les tiroirs des numismates du langage bien d’autres monnaies verbales qui n’ont plus cours.

Cependant certains problèmes subsistent, et certains peuvent se proposer, qui ne se laissent ranger sous aucune des disciplines scientifiques bien définies, qui ne relèvent d’aucune technique particulière, et qui semblent d’autre part avoir été ignorés ou négligés par les philosophes, tandis qu’ils reviennent ou redeviennent toujours, quoique vaguement ou bizarrement énoncés, dans les incertitudes des artistes.

Songez, par exemple, aux problèmes généraux de la composition (c’est-à-dire des relations de divers ordres entre le tout et les parties); à ceux qui résultent de la pluralité des fonctions de chaque élément d’une œuvre; à ceux de l’ornement qui touchent à la fois à la géométrie, à la physique, à la morphologie et ne se fixent nulle part, mais qui laissent entrevoir je ne sais quelle parenté entre les formes d’équilibre des corps, les figures harmoniques, les décors des êtres vivants, et les productions à demi conscientes ou toutes conscientes de l’activité humaine quand elle se dépense à recouvrir systématiquement un espace ou un temps libre, comme obéissant à une sorte d’horreur du vide...

Les questions de cet ordre ne s’imposent pas à la pensée pure. Elles prennent leur naissance et leur force d’un instinct de créer, quand celui-ci se développant au delà de l’exécution instantanée, attend de solutions cherchées dans une méditation d’apparence spéculative, et de figure philosophique, — quelque décision par laquelle seront fixées la forme et la structure d’une création concrète. Il arrive à l’artiste de vouloir remonter (en suivant quelque temps le chemin d’un philosophe) à des principes qui puissent justifier et édifier ses intentions, leur communiquer une autorité plus qu’individuelle; mais ce n’est là qu’une philosophie intéressée qui vise au travers de ses pensées des conséquences particulières pour une œuvre. Tandis que pour le philosophe véritable, ce qui est est la limite à rejoindre et l’objet à retrouver à l’extrême des excursions et opérations de son esprit, l’artiste se propage dans le possible et se fait agent de ce qui sera.

Ce qui sépare le plus manifestement l’esthétique philosophique de la réflexion de l’artiste, c’est qu’elle procède d’une pensée qui se croit étrangère aux arts et qui se sent d’une autre essence qu’une pensée de poète ou de musicien, — en quoi je dirai tout à l’heure qu’elle se méconnaît. Les œuvres des arts lui sont des accidents, des cas particuliers, des effets d’une sensibilité active et industrieuse qui tend aveuglément vers un principe dont elle, Philosophie, doit posséder la vision ou la notion immédiate et pure. Cette activité ne lui semble pas nécessaire, puisque son objet suprême doit appartenir immédiatement à la pensée philosophique, lui être directement accessible par une attention appliquée à la connaissance de la connaissance, ou à un système du monde sensible et du monde intelligible conjugués. Le philosophe n’en ressent pas la nécessité particulière; il se figure mal l'importance des modes matériels, des moyens et des valeurs d’exécution, car il tend invinciblement à les distinguer de l’idée. Il lui répugne de penser à un échange intime, perpétuel, égalitaire, entre ce qu’on veut et ce qu’on peut, entre ce qu’il juge accident et ce qu’il juge substance, entre la «forme» et le «fond», entre la conscience et l’automatisme, entre la circonstance et le dessein, entre la «matière» et «l’esprit». Or c’est précisément la grande habitude, la liberté acquise de ces échanges, l’existence dans l’artiste d’une sorte de commune mesure cachée entre des éléments d’une extrême différence de nature, c’est la collaboration inévitable et indivisible, la coordination à chaque instant et dans chacun de ses actes, de l’arbitraire et du nécessaire, de l’attendu et de l’inattendu, de son corps, de ses matériaux, de ses volontés, de ses absences même — qui permettent enfin d’adjoindre à la nature considérée comme source pratiquement infinie de sujets, de modèles, de moyens et des prétextes, quelque objet qui ne peut se simplifier et se réduire à une pensée simple et absstraite, car il tient son origine et son effet d’un système inextricable de conditions indépendantes. On ne peut pas résumer un poème comme on résume... un «univers». En d’autrès termes, toute philosophie implique parmi ses postulats un principe de représentation conforme qui assure les relations réciproques entre des états de la conscience supposés correspondants, les uns étant des réductions dès autres, qui puissent servir aux arrangements et aux opérations du pensant. Résumer une thèse, c’est en retenir l’essentiel. Résumer (ou remplacer par un schéma) une œuwe d’art, c’est en perdre l’essentiel. On voit combien cette circonstance (si on en comprend la portée) rend illusoire l’analyse de l’esthéticien.

On ne peut en effet extraire d’un objet ou d’un dispositif naturel ou artificiel certains caractères esthétiques que l’on retrouverait ailleurs pour s’élever ensuite à une formule générale des belles choses. Ce n’est pas que cette méthode n’ait été souvent employée; c’est qu’on ne s’avise pas que la recherche même ne s’applique que sur un «déjà trouvé»; que d’ailleurs la chose considérée ne supporte pas d’être réduite à quelques-uns de ses traits sans perdre sa vertu émotive intrinsèque.

[paragraphe inclu dans la version chez Gallimard:
Le philosophe ne con
çoit pas facilement que l'artiste passe presque indifféremment de la forme au contenu et du contenu à la forme; ce qu'une forme lui vienne avant le sens qu'il lui donnera, ni que l'idée d'une forme soit l'égale pour lui de l'idée qui demande une forme.
En un mot, si l'esthétique pouvait
être, les arts s'évanouiraient devant elle, c'est-à-dire devant leur essence.]

Ce que je dis ici ne doit pas s’entendre des études techniques lesquelles ne concernent que les moyens, les solutions particulières, ont pour objet plus ou moins direct la production ou la classification des œuvres, mais ne visent point à rejoindre le Beau par un chemin qui n’est pas situé dans son propre domaine.

Peut-être que l’on ne conçoit bien que ce que l’on eût inventé. Pascal nous apprend qu’il n’eût pas inventé la peinture. Il ne voyait pas la nécessité de doubler les objets les plus insignifiants par leurs images laborieusement obtenues. Que de fois cependant ce grand artiste de la parole s’était-it appliqué à dessiner, à faire le portrait parlé de ses pensées... Il est vrai qu’il semble avoir fini par envelopper toutes les volontés moins une dans le même rebut, et tout considérer, hors la mort, comme chose peinte.

Qu’a donc fait Emmanuel Kant quand il a fondé son Ethique et son Esthétique sur un mythe d’universalité, sur la présence d’un sentiment d’univers infaillible et unanime, en puissance dans l’âme de tout homme venant en ce monde? Et qu’ont fait tous les Philosophes du Bien et du Beau? — Mais ce sont des créateurs qui s’ignorent, et qui croient qu’ils ne font que substituer une idée plus exacte ou plus complète du réel à une idée grossière ou superficielle, quand [,au contraire,] ils inventent; et l’un par subtile division, l’autre par instinct de symétrie, l’un et l’autre par profond désir d’un certain état, par profond amour de ce qui peut être, que font-ils que créer, quand ils ajoutent des problèmes aux problèmes, des entités aux êtres, des symboles nouveaux, des formes et des formules de développement au trésor des jeux de l’esprit et de ses constructions arbitraires?

Le Philosophe s’était mis en campagne pour absorber l’artiste, pour «expliquer» ce que sent, ce que fait l’artiste; mais c’est le contraire qui se produit et qui se découvre. Loin que la philosophie enveloppe et assimile sous l’espèce de la notion du Beau tout le domaine de la sensibilité créatrice et se rende mère et maîtresse de l’esthétique, il arrive qu’elle en procède, qu’elle ne trouve plus sa justification, l’apaisement de sa conscience et sa véritable «profondeur» que dans sa puissance constructive et dans sa liberté de poésie abstraite. Seule, une interprétation esthétique peut soustraire à la ruine de leurs postulats plus ou moins cachés, aux effets destructeurs de l’analyse du langage et de l’esprit, les vénérables monuments de la métaphysique.

Peut-être paraîtra-t-il d’abord bien difficile de penser en tant qu’artistes, certains problèmes qu’on avait jusqu’ici pensés en tant que chercheurs de vérités, de changer en beaux mensonges, — en fictions-en-soi, ces productions de la sincérité la plus intime?... Quel état, dira-t-on, et quel état! Il faut se rassurer, philosophes, contre ce changement qui n’est après tout que dans la coutume. Je n’y verrais qu’une réforme exigée par la suite des choses, et dont je trouve une sorte de figure dans l’histoire ancienne des arts plastiques. Il fut un temps que le simulacre d’un homme ou d’un animal, quoiqu’on l’eût vu sortir des mains da l’ouvrier, était considéré non seulement à l’égal des vivants, tout immobile et brut qu’il était, mais comme doué de puissances surnaturelles. On se faisait des dieux de pierre et de bois qui ne ressemblaient même pas à des hommes; on nourrissait, on vénérait ces images qui n’étaient images que de fort loin; et voici le fait remarquable, c’est que plus informes elles étaient, plus furentelles adorées, — ce qui s’observe aussi dans le commerce des enfants avec leurs poupées et des amants avec leurs aimées, et qui est un trait profondément significatif. (Peut-être croyons-nous recevoir d’un objet d’autant plus de vie que nous sommes plus obligés de lui en donner). Mais cette vie communiquée s’affaiblissant peu à peu et peu à peu se refusant à des images si grossières, l’idole se fit belle. La critique l’y contraignant, elle perdit ses pouvoir réel sur les regards. La statuaire devint libre et devint soi.

Pourrais-je sans choquer, sans irriter cruellement le sentiment philosophique, comparer ces vérités tant adorées, ces principes, ces Idées, cet Etre, ces Essences, ces Catégories, ces Noumènes, cet Univers, tout ce peuple de notions qui parurent successivement nécessaires, aux idoles dont je parlais? — Que l’on se demande à présent quelle philosophie serait à la philosophie traditionnelle ce qu’est une statue du Cinquième Siècle aux divinités sans visage des siècles très anciens.

Je pense quelquefois que des compositions d’idées et des constructions abstraites sans illusions, sans recours à la faculté d’hypostase, devenant peu à peu possibles et admises, il arrivera peut-être que ce genre de philosophie déliée se montre plus fécond et plus vrai que celui qui s’attachait à la croyance primitive dans les explications, plus humain et plus séduisant que celui que commande une attitude critique rigoureuse. Peut-être permettra-t-il de reprendre dans un nouvel esprit, avec des ambitions toutes différentes, le travail supérieur que la métaphysique avait entrepris en le dirigeant vers des fins que la critique a fort affaiblies. La mathématique depuis très longtemps s’est rendue indépendante de toute fin étrangère au concept d’elle-même qu’elle s’est trouvé par le développement pur de sa technique, et par la conscience qu’elle a prise de la valeur propre de ce développement; et tout le monde sait combien cette liberté de son art qui semblait devoir la conduire fort loin du réel, dans un monde de jeux, de difficultés et d’élégances inutiles, l’a merveilleusement assouplie et armée pour seconder le physicien.

Un art des idées, un art de l’ordre des idées, est-ce là une conception toute vaine? Je trouve permis de penser que toute architecture n’est pas concrète, toute musique n’est pas sonore. Il y a un certain sentiment des idées, de leurs analogies, qui me semble pouvoir agir et se cultiver comme le sentiment du son ou de la couleur; même, j’inclinerais assez, si j’avais à proposer une définition du philosophe, à la fonder sur la prédominance dans son être de ce mode de sensibilité.

Je crois que l’on naît philosophe, comme l’on naît sculpteur ou musicien; et que ce don de la naissance, s’il prit jusqu’ici pour prétexte et pour thème la poursuite d’une certaine vérité ou réalité, peut à présent se fier à soimême et ne plus tant poursuivre que créer. Le philosophe userait avec liberté des forces qu’il a acquises dans la contrainte; et c’est d’une infinité de manières, sous une infinité de formes, qu’il dépenserait la vigueur et la faculté qui lui sont propres — de donner’vie et mouvement aux choses abstraites.

Voilà qui permettrait de sauver les Noumènes par le seul goût de leurs harmonies intrinsèques.

Je dis enfin qu’il existe une démonstration excellente de ce que je viens de proposer en forme de doute. Ce n’était qu’une possibilité, mais voici qu’il suffit de considérer le sort des grands systèmes pour la trouver déjà réalisée. De quel œil lisons-nous les philosophes, et qui les consulte avec l’espoir véritable d’y trouver autre chose qu’une jouissance ou qu’ un exercice de son esprit? Quand nous nous mettons à les lire, n’est-ce pas avec le sentiment que nous nous soumettons pour quelque durée aux règles d’un beau jeu? —  Qu’en serait-il, de ces chefs-d’œuvre d’une discipline invérifiable, sans cette convention, que nous acceptons pour l’amour d’un plaisir sévère? Si l’on réfute un Platon, un Spinoza, ne reste-t-il donc rien de leurs étonnantes constructions? Il n’en reste absolument rien, s’il n’en reste des œuvres d’art.

Cependant, à l’écart de la philosophie, et sur certains points stratégiques du domaine de la volonté d’intelligence, ont paru quelques existences singulières dont on sait que leur pensée abstraite, quoique très exercée et capable de toutes subtilités et profondeurs, ne perdait jamais le souci de créations figurées, d’applications et de preuves sensibles de sa puissance attentive. Ils semblent avoir possédé je ne sais quelle science intime des échanges continuels entre l’arbitraire et le nécessaire.

Léonard de Vinci est le type suprême de ces individus supérieurs.

Quoi de plus remarquable que l’absence de son nom sur la table des philosophes reconnus et groupés comme tels par la tradition?

Sans doute, le manque de textes achevés et formellement philosophiques est-il une sorte de raison de cette exclusion. Davantage, la quantité de notes laissées par Léonard se présente comme un ensemble simultané devant lequel nous demeurons dans l’incertitude quant à l’ordre des questions dans son esprit. On peut hésiter sur la subordination de ses curiosités et de ses intentions, comme il semble lui-même avoir dispensé son ardeur aux sujets les plus variés, selon l’humeur du jour et les circonstances; jusqu’à donner l’impression, que je ne hais pas, d’une sorte de condottière au service de toutes les Muses tour à tour.

Mais, comme on l’a dit plus haut, l’existence visible d’un certain ordre des idées est caractéristique du philosophe qualifié, admis à figurer ès qualités dans l’Histoire de la Philosophie (histoire qui ne peut être faite que moyennant quelques conventions, dont la principale est une définition nécessairement arbitraire du philosophe et de la philosophie).

Léonard serait donc exclu, faute d’une construction explicite de ses pensées, et, — ne craignons pas de le dire, — d’un exposé facile à résumer qui permette de classer et de comparer à d’autres systèmes l’essentiel de ses conceptions, problème par problème.

Mais encore, j’irai plus loin et me plairai à le séparer des philosophes par des raisons plus substantielles et des traits plus sensibles que ces conditions purement négatives. Voyons, — imaginons, — ce en quoi son acte intellectuel diffère bien nettement du leur, quoiqu’ il y ressemble fort, par instants.

Le philosophe, aux yeux de qui l’observe, a pour fin très simple: l’expression par le discours des résultats de sa méditation. Il tâche à constituer un savoir entièrement exprimable et transmissible par le langage.

Mais Léonard, le langage ne lui est pas tout. Le savoir n’est pas tout pour lui; peut-être ne lui est-il qu’un moyen. Léonard dessine, calcule, bâtit, décore, use de tous les modes matériels qui subissent et qui éprouvent les idées, et qui leur offrent des occasions de rebondissements imprévus contre les choses, comme ils leur opposent des résistances étrangères et les conditions d’un autre monde qu’aucune prévision, aucune connaissance préalable ne permettent d’envelopper d’avance dans une élaboration purement mentale. Savoir ne suffit point à cette nature nombreuse et volontaire; c’est le pouvoir qui lui importe. Il ne distingue pas volontiers la théorie de la pratique; la spéculation, de l’accroissement de puissance extérieure; ni le vrai du vérifiable, ni de cette variation du vérifiable que sont les constructions d’ouvrages et de machines.

Par là, cet homme est un ancêtre authentique et immédiat de la science toute moderne. Qui ne voit que celle-ci tend toujours plus à se confondre avec l’acquisition et la possession de pouvoirs? — J’oserai donc la définir ainsi, — car cette définition est en nous, quoi que nous en ayons. Je dis: que la Science est l’ensemble des recettes et procédés qui réusissent toujours, et qu’elle va se rapprochant progressivement d’une table de correspondances entre nos actes et des phénomènes, table de plus en plus nette et riche de telles correspondances notées dans les systèmes de notations les plus précis et les plus économiques.

L’infaillibilité dans la prévision est, en effet, le seul caractère auquel le moderne reconnaisse une valeur non conventionnelle. Il est tenté de dire: tout le reste est Littérature, et il place dans ce reste toutes les explications et toutes les «théories». Ce n’est pas qu il méconnaisse leur utilité, leur nécessité même; c’est qu’il a appris à les considérer comme des moyens et des instruments; manoeuvres intermédiaires, formes de tâtonnement, modes provisoires qui préparent par des combinaisons de signes et d’images, par des tentatives logiques, la perception finale décisive.

Il a vu, en quelques dizaines d’années, régner successivement, et même simultanément, des thèses contradictoires également fécondes, des doctrines et des méthodes dont les principes et les exigences théoriques s’opposaient et s’annulaient, tandis que leurs résultats positifs s’ajoutaient en tant que pouvoirs acquis. Il a entendu assimiler les lois à des conventions plus ou moins commodes; il sait aussi qu’un grand nombre de ces mêmes lois ont perdu leur caractère pur et essentiel pour être ravalées au rang modeste de simples probabilités, — c’est-à-dire pour n’être valables qu’à l’échelle de nos observations. Il connaît enfin les difficultés croissantes, déjà presque insurmontables, de se représenter un «monde» que nous soupçonnons, qui s’impose à nos ésprits, mais qui, révélé par le détour d’une série de relais et de conséquences sensibles indirectes, construit par une analyse dont les résultats traduits en langage commun sont déconcertants, excluant toute image — puisqu’il doit être la substance de leur substance, — fondant en quelque sorte toutes les catégories, existe et n’existe pas. Mais tout ce savoir terriblement variable, ces  hypothèses inhumaines, cette connaissance incompatible avec le connaissant n’en laissent pas moins après eux un capital toujours accru et incorruptible de faits et de modes de production de faits, c’est-à-dire de pouvoirs.

Tout le travail de l’esprit ne peut donc plus avoir pour objet une contemplation finale, dont l’idée même n’a plus de sens (ou se rapprocherait de plus en plus d’une conception théologique, exigerait un contemplateur incommensurable avec nous); mais au contraire, il apparaît à l’esprit même comme activité intermédiaire entre deux expériences ou deux états de l’expérience, dont le premier est donné; et le second prévu.

Le savoir de cette espèce ne s’écarte jamais des actes et des instruments d’exécution et de contrôle, loin desquels, d’ailleurs, il n’a point de sens, — tandis que fondé sur eux et s’y référant à chaque instant, il permet au contraire de refuser tout sens à tout autre savoir, à tout savoir qui ne procède que du discours tout seul, et qui ne se meut que vers des idées.

Que devient donc la philosophie, assiégée, obsédée de découvertes dont l’imprévu fait naître les plus grands doutes sur les vertus et sur la valeur des idées et des déductions de l’esprit réduit à soi seul et s’attaquant au monde? Que devient’elle, quand pressée, traversée, surprise à chaque instant par la furieuse activité des sciences physiques, elle se trouve d’autre part inquiétée et menacée dans ses habitudes les plus anciennes, les plus tenaces (et peut-être les moins regrettables) par les travaux lents et minutieux des philologues et des linguistes? — Que devient: Je pense, et que devient: Je suis? Que devient, ou que redevient, ce verbe nul et mystérieux, ce verbe ETRE, qui a fait une si grande carrière dans le vide? De très subtils artistes ont tiré de ces syllabes humbles, dont l’évanouissement et l’usure de leurs premiers sens ont permis l’étrange fortune, un infini de questions et de réponses.

Si donc l’on ne tient aucun compte de nos habitudes de pensée pour se réduire à ce que montre un regard actuel sur l’état des choses de Vesprit, on observe facilement que la philosophie, définie par son œuvre qui est œuvre écrite, est objectivement un genre littéraire particulier, caractérisé par certains sujets et par la fréquence de certains termes et de certaines formes. Ce genre si particulier de travail mental et de production verbale prétend toutefois à une situation suprême par la généralité de ses visées et de ses formules; mais comme il est destitué de toute vérification extérieure, qu’il n’aboutit à l’institution d’aucun pouvoir, que cette généralité même qu’il invoque ne peut ni ne doit être considérée comme transitoire, comme moyen ni comme expression de résultats vérifiables, — il faut bien que nous le rangions non trop loin de la poésie...

Mais ces artistes dont je parlais se méconnaissent et ne veulent point l’être. Leur art, sans doute, n’est point comme l’est celui des poètes, l’art d’abuser de la résonance et des sympathies occultes des mots; il spécule sur une sorte de foi dans l’existence d’une valeur absolue et isolable de leurs sens. Qu’est-ce que la réalité? se demande le philosophe; et qu’est-ce que la liberté? Il se met dans l’état d’ignorer l’origine à la fois métaphorique, sociale, statistique de ces noms, dont le glissement vers des sens indéfinissables va lui permettre de faire produire à son esprit les combinaison les plus profondes et les plus délicates. Il ne faut pas pour lui qu’il en finisse avec sa question par la simple histoire d’un vocable à travers les âges, par le détail des méprises, des emplois figurés, des locutions singulières, grâce au nombre et aux incohérences desquels un pauvre mot devient aussi complexe et mystérieux qu’un être, irrite comme un être une curiosité presque anxieuse, se dérobe à toute analyse en termes finis, et créature fortuite de besoins simples, antique expédient de commerces vulgaires et des échanges immédiats, s’élève à la très haute destinée d’exciter toute la puissance interrogante et toutes les ressources de réponses d’un esprit merveilleusement attentif. Ce mot, ce rien, ce moyen de fortune anonymement créé, altéré par qui que ce soit, s’est changé par la méditation et la dialectique de quelquesuns, dans un instrument extraordinaire propre à tourmenter tout le groupe des groupes de la pensée, dans une sorte de clé qui peut tendre tous les ressorts d’une tête puissante, ouvrir des abîmes d’attente au désir de tout concevoir.

Or, toute l’opération d’un artiste, c’est de faire quelque chose de rien. Et qu’y a-t-il, d’ailleurs, de plus véritablement personnel, de plus significatif d’une personne et de son écart individuel que ce travail du philosophe quand il insère mille difficulté dans l’expression commune où ceux qui l’ont faite n’en soupçonnent point, quand il crée des doutes et des troubles, découvre des antinonomies, étonne les coutumes des esprits, par tout un jeu de substitutions qui déconcertent et qui s’imposent... Quoi de plus personnel sous les apparences de l’universel?

La parole, moyen et fin du philosophe; la parole.. sa matière vile sur laquelle il souffle, et qu’il tourmente dans sa profondeur, ce n’était pour Léonard que le moindre de ses moyens. On sait que la mathématique eïlemême, qui n’est après tout qu’un discours à règles exactes, ne lui était qu’un appareil transitoire. «La mécanique, disait-il, est le paradis des sciences mathématiques.» (Pensée déjà toute cartésienne, comme cartésien était son souci constant de physique physiologique).

Il procédait par là sur la voie où nos esprits sont engagés.

Mais il était d’un temps moins intéressé que le nôtre, ou moins accoutumé, à confondre l’utile, ou le confortable, ou l’excitant, avec ce qui provoque l’état de résonance et de réciprocité harmonique entre les sensations, les désirs, les mouvements et les pensées. Ce n’était point ce qui augmente les aises du corps, et lui épargne le temps ou la fatigue, ni ce «qui surprend et irrite seulement Vâme des sens, qui paraissait alors le plus désirable; mais bien ce qui multiplie la jouissance sensuelle par les artifices et les calculs de l’intelligence, et qui achève d’accomplir une si rare volupté par l’introduction d’une certaine «spiritualité» spécieuse et délicieuse. Entre les faunes et les anges, la Renaissance s’entendait fort bien à faire des combinaisons très humaines.

C’est par quoi j’arrive à ce que j’ai de difficile à expliquer et de plus dur à faire entendre.

Voici donc ce qui m’apparaît en Léonard de plus merveilleux, et qui l’oppose et qui le joint aux philosophes bien plus étrangement et plus profondément que tout ce que j’ai allégué de lui et d’eux-mêmes. Léonard est peintre: je dis qu’il a la peinture pour philosophie. En vérité, c’est lui-même qui le dit; et il parle peinture comme on parle philosophie: c est dire qu’il y rapporte toute chose. Il se fait de cet art (qui paraît si particulier au regard de la pensée et si éloigné de pouvoir satisfaire toute l'intelligence) une idée excessive; il le le regarde comme une fin dernière de l’effort d’un esprit universel. Ainsi Mallarmé de nos jours a pensé singulièrement que le monde était fait pour être exprimé, que toutes choses finiraient par l’être, selon les moyens de la poésie.

Peindre, pour Léonard, est une opération qui requiert toutes les connaissances, et presque toutes les techniques. Géométrie, dynamique, géologie, physiologie. Une bataille à figurer suppose une étude des tourbillons et des poussières soulevées; or, il ne veut les représenter que les ayant observés avec des yeux dont l’attente soit savante et comme toute pénétrée de la connaissance de leurs lois. Un personnage est une synthèse de recherches qui vont de la dissection à la psychologie. Il note avec une exquise précision les attitudes des corps selon l’âge et le sexe, comme il analyse d’autre part les actes professionnels. Toutes choses pour lui sont comme égales devant sa volonté d’atteindre et de saisir les formes par leur causes. Il se meut, en quelque sorte, à partir des apparences des objets; il en réduit, ou tente d’en réduire, les caractères morphologiques à des systèmes de farces; et ces systèmes connus, — ressentis — et raisonnés, — il achève, ou plutôt renouvelle son mouvement par l’exécution du dessin ou du tableau, en quoi il recueille tout le fruit de sa fatigue. Il a recréé ainsi un aspect, ou une projection des êtres, par voie d’une analyse en profondeur de leurs propriétés de toute espèce.

Mais que lui sert le langage en tout ceci? — Il ne lui sert que d’instrument, au même titre que les nombres. Il ne lui est qu’un auxiliaire, un accessoire de travail qui joue dans les entreprises de son désir le rôle même que des croquis en marge jouent quelquefois dans l’élaboration des expressions chez ceux qui écrivent.

Léonard trouve en somme dans l’œuvre peinte tous les problèmes que peut proposer à l’esprit le dessein d’une synthèse de la nature, — et quelques autres.

Est-il donc, n’est-il pas philosophe?

S’il n’en était que d’un doute sur le mot... Mais il s’agit de bien autre chose que du choix d’une appellation assez vague. Ce qui m’arrête sur le point où le bel attribut de philosophe hésite à se poser surun nom illustré par tant d’ouvrages non écrits, c’est que je trouve ici le problème des rapports de l’activité totale d’un esprit avec le mode d’expression qu’il adopte, c’est-à-dire: avec le genre de travaux qui lui rendra la plus intense sensation de sa force, et avec les résistances extérieures qu’il accepte.

Le cas particulier de Léonard de Vinci nous propose une de ces coïncidences remarquables qui exigent de nous un retour sur nos habitudes d’esprit et comme un réveil de notre attention au milieu des idées qui nous jurent transmises.

Il me semble que l’on peut affirmer de lui avec une assez grande assurance, que la place que tient la philosophie dans la vie d’un esprit, — l’exigence profonde dont elle témoigne, — la curiosité généralisée qui l’accompagne, — le besoin de la quantité de faits qu’elle retient et assimile — la présence constante de la soif des causes, — c’est la permanence du souci de l’œuvre peinte qui en tient exactement lieu chez Léonard.

Voilà qui blesse en nous de très anciennes distinctions, et qui tourmente à la fois la philosophie et la peinture telles qu’elles étaient figurées et séparées dans nos idées.

Au regard de nos habitudes, Léonard paraît une sorte de monstre, un centaure ou une chimère, à cause de l’espèce ambiguë qu’il représente à des esprits trop exercés à diviser notre nature et à considérer des philosophes sans mains et sans peux, des artistes aux têtes si réduites qu’il n’p tient plus que des instincts...

Il faut tenter cependant de rendre concevable cette étrange substitution de la philosophie par le culte d’un art plastique. Observons tout d’abord qu’il ne peut être question de raisonner sur les états ou sur les faits les plus «intérieurs», car, dans l’intime ou dans l’instant de la vie psychique, les différences du philosophe et de l’artiste y sont nécessairement indéterminées, sinon inexistantes. Nous sommes donc obligés d’en venir à ce qui se voit, se distingue et s’oppose «objectivement», et c’est ici que nous retrouvons ce que nous avons observé tout à l’heure; le problème essentiel du rôle du langage. Si la philosophie est inséparable de l’expression par le langage, si cette expression est la fin de tout philosophe, Léonard, dont la fin est peinture, n est pas philosophe, quoiqu’il en porte la plupart des caractères. Mais nous sommes alors contraints d’accepter toutes les conséquences de ce jugement, dont il en est de rigoureuses. Je vais en donner une idée.

Le philosophe décrit ce qu’il a pensé. Un système de philosophie se résume dans une classification de mots, ou une table de définitions. La logique n’est que la permanence des propriétés de cette table et la manière de s’en servir. Voilà à quoi nous sommes accoutumés, et par quoi nous ne pouvons que nous ne fassions au langage articulé une place toute spéciale et toute centrale dans le régime de nos esprits. Il est bien sûr que cette place est due, et que ce langage, quoique fait de conventions innombrables, est presque nous-mêmes. Nous ne pouvons presque pas «penser» sans lui, et ne pouvons sans lui diriger, conserver, ressaisir notre pensée, — et surtout... la prévoir, en quelque mesure.

Mais regardons d’un peu plus près; considérons en nous. A peine notre pensée tend à s’approfondir, — c’est-à-dire à s’approcher de son objet, essayant d’opérer sur les choses mêmes (pour autant que son acte se fait choses) et non plus sur les signes quelconques qui excitent les idées superficielles des choses, — à peine vivons-nous cette pensée, nous la sentons se séparer de tout langage conventionel. Si intimement soit-il tramé dans notre présence, et si dense soit la distribution de ses «chances»; si sensible soit en nous cette organisation acquise, et si prompte soit-elle à intervenir, — nous pouvons par effort, par une sorte de grossissement, ou par una manière de pression de durée, le diviser de notre vie mentale instante. Nous sentons que les mots nous manquent, et nous connaissons qu’il rip a point de raison qu’il s’en trouve qui nous répondent, — c’est-à-dire... qui nous remplacent, — car la puissance des mots (d’où ils tirent leur utilité) est de nous faire repasser «au voisinage» d’états déjà éprouvés, de régulariser, ou d’instituer, la répétition, — et voici que nous épousons maintenant cette vie mentale qui ne se répète jamais. C’est peutêtre cela même qui est «penser profondément» — ce qui ne veut pas dire: penser plus utilement, plus exactement, plus complètement que de coutume; ce n’est que penser loin, penser le plus loin possible de l’automatisme verbal. Nous éprouvons alors que le vocabulaire et la grammaire sont des dons étrangers: res inter alios actas. Nous percevions directement que le langage, pour organique et indispensable qu’il soit, ne peut rien achever dans le monde de la pensée, où rien ne fixe sa nature transitive. Notre attention le distingue de nous. Notre rigueur comme notre ferveur nous opposent à lui.

Les philosophes toutefois se sont essayés à rapporter leur langage à leur vie profonde, — à le reclasser, à le compléter quelque peu selon les besoins de leur expérience solitaire, pour en faire un moyen plus subtil, plus certain de connaître et de reconnaître leur connaissance. On pourrait se représenter la philosophie comme Vattitude, Vattente, la contrainte moyennant lesquelles quelqu’un, parfois, pense sa vie ou vit sa pensée, dans une sorte d’équivalence, ou d’état réversible, entre l’être et le connaître, — essayant de suspendre toute expression conventionnelle pendant qu’il pressent que s’ordonne et va s’éclairer une combinaison, beaucoup plus précieuse que les autres, du réel qu’il se Sent offrir et de celui qu’il peut recevoir.

Mais la nature du langage est toute contraire à l’heureux succès de ce grand effort à quoi tous les philosophes se sont essayés. Les plus puissants se sont consumés dans la tentative de faire parler leur pensée. C’est en vain qu’ils ont créé ou tranfiguré certains mots; ils ne sont point parvenus à nous transmettre leurs états. Qu’il s’agisse des Idées, de la Dunamis, de l’Etre, du Noumène, du Cogito ou du Moi, ce sont des chiffres, uniquement déterminés par un contexte, et c’est donc enfin par une sorte de création personnelle que leur lecteur, — comme il arrive du lecteur de poètes, — donne force de vie à des œuvres où le discours ordinaire est ployé à exprimer des choses que les hommes ne peuvent échanger entre eux, et qui n’existent pas dans le milieu où sonne la parole.

On voit que de fonder toute philosophie sur l’expression verbale et de lui refuser en même temps les libertés, et même... les gènes qui conviennent aux arts, on risque de la réduire aux divers modes de faire oraison de quelques solitaires admirables. D’ailleurs, on n’a jamais constaté, et on ne peut même imaginer, deux philosophes compatibles l un avec l’autre; ni une doctrine dont l’interprétation soit unique et constante.

Il y a autre chose encore à observer sur la relation de l’activité philosophique et de la parole: ce n’est qu’un fait que je relève.

Regardons simplement autour de nous où nous voyons de jour en jour l’importance du langàge décroître en tous les domaines dans lesquels nous voyons aussi un accroissement de précision se prononcer. Sans doute, le langage commun servira-t-il toujours d’instrument initial et général de la vie de relation exterieure et intérieure; il enseignera toujours les autres langages consciemment créés; il ajustera aux esprits non encore spécialisés ces mécanismes puissants et nets. Mais il prend peu à peu par contraste le caractère d’un moyen de première et grossière approximation. Son rôle s’amincit devant le développement de systèmes de notations plus purs et plus adaptés chacun à un usage. Mais encore, à chaque degré de ce resserrement, correspond une restriction de l’antique horizon de la philosophie... Tout ce qui se précise dans un monde où tout tend à se préciser échappe à ses moyens primitifs d’expression.

Il arrive, aujourd’hui, que dans certains cas très remarquables, toute expression par des signes discrets arbitrairement institués, soit remplacée par des traces des choses mêmes, ou par des transpositions ou inscriptions qui dérivent d’elles directement. La grande invention de rendre les lois sensibles à l’œil et comme lisibles à vue, s’est incorporée à la connaissance, et double en quelque sorte le monde de l’expérience d’un monde visible de courbes, de surfaces, de diagrammes qui transposent les propriétés en figures, dont en suivant de l’oeil les inflexions, nous éprouvons, par la conscience de ce mouvement, le sentiment des vicissitudes d’une grandeur. Le graphique est capable du continu dont la parole est incapable; il l’emporte sur elle en évidence et en précision. C’est elle, sans doute, qui lui commande d’exister, qui lui donne un sens, qui l’interprète; mais ce n’est plus par elle que l’acte de possession mentale est consommé. On voit ce constituer peu à peu une sorte d’idéographie des relations figurées entre qualités et quantités, langage qui a pour grammaire un ensemble de conventions préliminaires, (échelles, axes, reseaux, etc.), pour logique, la dépendance des figures, ou des portions de figures, leurs propriétés de situation, etc.

Un ordre tout différent de représentation (quoique lié à celui-ci par certaines analogies) nous est offert par l’art musical. On sait comme les ressources de «l’univers des sons» sont profondes, et quelle présence de toute la vie affective, quelles intuitions des dédales, des croisements et des superpositions du souvenir, du doute, des impulsions; quelle forces, quelles vies et quelles morts fictives nous sont communiquées, imposées par les artifices du compositeur. Parfois, le dessin et la modulation sont si conformes aux lois intimes de nos changements d’état qu’ils font songer d’en être des formules auditives exactes, et qui pourraient servir de modèles pour une étude objective des phénomènes subjectifs les plus subtils. Aucune description verbale ne peut approcher dans ce genre de recherches des images produites à l’ouïe, — car elles sont des transformations et des restitutions des faits vitaux eux-mêmes qu’elles transmettent, — quoiqu’elles se donnent — puisqu’il s’agit d’un art — pour des créations arbitraires de quelqu’un.

On voit par ces exemples comme des figures et des enchaînements de sensations auditives peuvent se raccorder aux modes supposés les plus «profonds» — c’est-à-dire: les plus éloignés du langage — de la pensée philosophique. On voit comment ce qu’elle peut contenir ou percevoir de plus précieux, et qu’elle ne peut communiquer que si imparfaitement, est sinon transmis, du moins suggéré, par des voies qui ne sont pas du tout ses voies traditionnelles.

Cependant la philosophie a constamment cherché, et cherchera toujours de plus en plus, à s’assurer contre le danger de paraître poursuivre un but purement verbal. La «conscience de soi», qui est (sous divers noms) son moyen principal d’existence (comme elle lui est aussi une occasion toujours prochaine de scepticisme et de perdition), lui remontre, d’une part, sa vigueur et sa nécessité intérieures, et d’autre part, toute la faiblesse que lui inflige sa dépendance du langage. C’est pourquoi presque tous les philosophes se trouvent conduits, chacun selon sa nature, à distinguer leur pensée de toutes conventions; et les uns, particulièrement sensibles aux productions et aux transformations continuelles de leur monde intérieur, regardent en deçà du langage, où ils observent cette forme intime naissante qui peut se qualifier «d’intuition», car notre spontanéité apparente ou réelle comprend, parmi ses apports, des lumières immédiates, des solutions instantanées, des impulsions et des décisions inattendues. Les autres, moins enclins à se représenter le changement qu’attentifs, au contraire, à ce qui se conserve, entendent raffermir dans le langage même les positions de leur pensée. Ils placent leur confiance dans les lois formelles; il y découvrent la structure propre de l’intelligible, auquel ils estiment que tout langage emprunte sa discontinuité et le type de ses propositions.

Les premiers, le développement de leur tendance les conduirait aisément, selon quelque pente insensible, vers l’art du temps et de l’ouïe: ce sont des philosophes musiciens. Les seconds, qui supposent au langage une armature de raison et une sorte de plan bien défini, qui en contemplent, dirait-on, toutes les implications comme simultanées, et qui tentent de reconstruire en sous-œuvre, ou de parfaire comme œuvre de quelqu’un, cet ouvrage de tout le monde et de personne, — sont assez comparables à des architectes... Je ne vois pas pourquoi les uns et les autres n’adopteraient pas notre Léonard auquel la peinture tenait lieu de philosophie?

PAUL VALÉRY.



Leo Ferrero: Leonardo o dell'arte

Torino: Buratti 1929

PREFAZIONE


Un’opera che rispecchia tutta la vita di un uomo, spesa meditando e annotando, è come l’oceano, che in tutte le onde di cui la superficie s’increspa ha innumerevoli centri di riflessione. C’è di tutto in Leonardo: immagini, visioni e idee, che splendono, si commentano, si contraddicono. I suoi scritti sono misteriosi e opulenti. Così, non è sempre facile capire che cosa Leonardo pensasse, in maniera definitiva, di quei problemi che lo hanno preoccupato tutta la vita. Parlandone e riparlandone, spiegandosi e rispiegandosi, un po’ soggiace alla tradizione del tempo, un po’ la combatte; alle volte ci appare come il cronista intellettuale del Rinascimento e alle volte come un genio antiveggente e profetico.

Chi volesse, per esempio, mettere in chiaro se per Leonardo la pittura è un’arte o una scienza, dovrebbe credere ai passi in cui Leonardo si lamenta che la pittura sia stata scacciata dalle « arti liberali » 1 e si gloria scrivendo «noi per arte, possiamo esser detti nipoti a Dio» 2; o a tutti quelli in cui la chiama scienza, o a quello in cui scrive: «se tu dirai: le scienze non meccaniche sono le le mentali, io ti dirò che la pittura è mentale e ch’ella, siccome la musica e la geometria considerano le proporzioni delle quantità continue, e l’aritmetica delle discontinue, questa considera tutte le qualità continue, e le qualità delle proporzioni d’ombre e lumi e distanze nella sua prospettiva» 3?

Notate che Leonardo non parla a caso di scienza. Fin dalle prime pagine ce la definisce.

Il «Trattato della Pittura» comincia appunto così: «scienza è detto quel discorso mentale il quale ha origine da’ suoi ultimi principî, de’ quali in natura null’altra cosa si può trovare che sia parte di essa scienza, come nella quantità continua, cioè la scienza di geometria, la quale, cominciando dalla superficie de’ corpi si trova ad avere origine nella linea, termine di essa superficie» 4. Ma d’altra parte, come conciliare questa definizione con quest’altra: «scienzia, notizia di cose che sono possibili, presenti e preterite» 5? E come riesce Leonardo a far della pittura una scienza, quando scrive «nessuna umana investigazione si può dimandare vera scienza se essa non passa per le matematiche dimostrazioni»6?

Questa ricchezza confusa spiega come ogni critico abbia visto in Leonardo un mondo diverso.

Tutti gli uomini, in fondo, hanno caro che un autore sia piuttosto come vogliono loro, che com’è lui. Questo è un istinto umano. Se guardiamo in noi, dovremo confessare che dinanzi ad ogni autore arriviamo con un’opinione prestabilita. Non potremo dunque, neanche noi, renderci conto di quanto l’abbiamo deformato, poichè ci avviciniamo a lui pronti a sentire certi richiami, e ad altri già sordi. Leonardo s’è prestato splendidamente al gioco di questo egotismo filosofico.

È passato come un glorioso precursore dei positivisti. Ora se ne fa un idealista. Non Croce7, che scoraggito dalla indocilità del soggetto, ha rinunziato a metterlo tra i filosofi e non ha visto nel Trattato che un’autobiografia pittorica (e di questa opinione è anche A. Springer8ma, con molti altri, Lionello Venturi, che nel suo magnifico libro sulla critica e l’arte di Leonardo9, ne fa senz’altro un idealista. Stewart Houston Chamberlain10 vede in Leonardo un kantiano precoce. Luigi Ferri 11, von Prantl 12 e Gabriel Séailles 13 si mantengono con maggior prudenza in una zona intermedia.

Ma oltre che idealista e positivista, Leonardo è stato fatto romantico 14 e, più spesso, per la sua estetica, formalista. James Wolff scopre in Leonardo un «formal Aesthetiker» 15 Julius von Schlosser 16 lo ammira, nonostante certe assurdità, perchè si riduce alla pura forma, perchè si oppone a tutto ciò che non è forma.

Da questo piccolissimo ristretto di bibliografia vinciana, s’è potuto dunque vedere come i critici abbiano quasi sempre inquadrato Leonardo in un sistema concepito dopo di lui. Approfittando di certi suoi maestosi ondeggiamenti, Fhanno catturato e costretto in dottrine contradditorie.

Gli uomini vanno spesso soggetti, quando vogliono comprendere, alla smania di classificare, e se cercano ogni tanto di spartire secondo schemi geometrici la splendida efflorescenza delle idee è soltanto per riuscire a goderla. Ma anche se classificare vuol dire illuminare torno torno tutte le facce — buone o cattive, vere o false che siano — di un pensatore, e perciò non è una fatica inutile, io cercherò di rinunziare ai premi e ai vantaggi di un sistema di critica, che mi svierebbe dalla mia strada. Mi sono accinto infatti a studiare l’opera di Leonardo, non già perchè volessi aggiungermi con un altro commento ai tremila critici che m’hanno preceduto, ma perchè speravo di adoperare il suo lavoro a mio beneficio. La critica è forse più utile quando sfrutta un autore che quando lo definisce. D’altra parte il pregio di certi principi profondamente pensati e vorrei dire sofferti dalle menti sovrane, è che continuano a sorprendere e a rimettere le cose a punto, come se nessun’altro pricipio fosse stato espresso dopo di loro. Aveva torto Labruyère di scrivere: «Tout a été dit». Qualunque idea, come i tetti e le vegetazioni riscintillanti sotto la pioggia, quando è stata veramente pensata ha lo splendore delle cose nuove; e qualunque idea, che è stata ripresa dal di fuori, rivela anche a chi non lo sappia la sua tara segreta.

Senonchè, non mi son contentato di ripresentare dei passi in cui Leonardo si esprimeva coscientemente; ma sottolineando i pensieri incidentali, che tra riga e riga splendevano subitanei, ho cercato di ricavare da certe sentenze irritanti, inquadrandole in un sistema, il loro vero significato. Bisogna per far questo spostare un poco il punto di vista con cui si trattano le idee. Alle volte non c’importa tanto di imparare come una tesi è stata dimostrata, quanto di sapere perchè Leonardo l'ha voluta dimostrare; un’idea può essere infatti grande anche se sono deboli gli argomenti con cui viene difesa. Ora, negli scritti di Leonardo è rimasta appunto sepolta una grande idea, con cui si possono chiarire molti degli enigmi che ci offrono ancora le arti figurative. E’ una idea forse parziale, che alle arti figurative s’adatta bene, ad altre un poco, a talune punto; che ad ogni modo ha un senso solo per quelle arti che possono formare un rapporto — vedremo quale — con la natura; ma che non si può mettere per questo fra le illuminazioni sbagliate o inutili. Noi non cercheremo a ogni modo di allargarla a tutte le arti: la raccoglieremo così come è, sperando di farla maturare, di adoperarla. Per questo ci siamo appoggiati, non soltanto al Trattato di Leonardo, ma a certi principî della Critica del Giudizio di Kant. Ragionare di estetica non è facile. Abbiamo sperato così di mettere i nostri inevitabili errori all’ombra di questi due grandi.

 

Note

B. 23.
 B. 15.
 B. 27.
 B. 1.
 Richter, 1148.
 B. 27.
 Leonardo filosofo, in «Conferenze fiorentine», Milano, 1910.
 A. Springer, Bilder aus der neueren Kunstgeschichte, Bonn. 1886.
 Lionello Venturi, La critica e l’arte di Leonardo da Vinci, Bologna, 1919.
  H. S. Chamberlain, Emmanuel Kant, München, 1905.
 L. Ferri, Leonardo da V. Scienziato e filosofo - «Nuova Antologia, 1873.
 Von Prantl, L. da V. in philosophischer Beziehung, München, 1885.
 Gabriel Seailles, Leonard da V. L’artiste et le savant, Paris, 1895.
 Aldo Oberdorffer, Leonardo Romantico - «Per il IV centenario della morte di Leonardo», Bergamo, 1919.
 James Wolff, Leonardo da Vinci als Aesthetiker, Iena, 1907.
 Julius von Schlosser, Materialien zur Quellenkunde der Kunstgeschichte III, Wien, 1916.



L’OPERA D’ARTE E IL PRINCIPIO ESTETICO
DEL RINASCIMENTO

 

Il Rinascimento ha un suo grande principio estetico: l’imitazione della natura. Sebbene lo correggano con lo studio dei classici, gli uomini del Rinascimento, quando vogliono esprimere la loro ammirazione per una scultura, cominceranno sempre dicendo «che sembra vera», e aggiungeranno talvolta «che sembra greca». Ma sapere che cosa intendessero rigorosamente con questa formula, non è così facile come si potrebbe credere da principio.

Sopratutto in epoche come quella, in cui ragionando di idee astratte, nessuno badava alla precisione dei termini, queste formule erano il coagulo di sentimenti più vasti, una maniera convenzionale di esprimere delle idee, allo stesso tempo brumose e universali. Scomparso, con i secoli, l’alone luminoso di suggerimenti che spandeva intorno, quella formula c’è rimasta come una lampada spenta. Certo, con questa formula s’intendevano tra loro gli artisti. Immersi tutti nello stesso tempo e complici tutti, se mai, di una medesima imprecisione, intuivano con un calcolo istintivo, fiutando l’aria, il concetto giusto su cui era possibile di accordarsi. Perchè in verità quello che noi chiamiamo il principio dell’imitazione era già un sottinteso. Il fatto è diverso e vai la pena che l’accenniamo, anche se non ci è lecito di trovargli un posto, nel telaio di questo studio, per dimostrarlo storicamente come vorremmo.

Una civiltà in fiore si distingue da una civiltà moribonda, non perchè abbia dei principi più saggi, ma perchè ha dei sottintesi più universali e cioè dei fondamenti che tutti rispettano senza saperlo e quindi senza discutere. Questi principi non sono, come si potrebbe credere, più malati in tempi di decadenza; sembrano anzi floridi e vivi più che nei tempi d’oro dei grandi classici, ma vengono sempre discussi — si contraddicomo pubblicamente, mutano spesso. Nei secoli di splendore invece, questi sottintesi governano il ritmo di una civiltà arrivata al colmo della sua maturazione, come divinità segrete. Perciò non importa tanto che siano meticolosi, quanto che siano vasti e prudenti, e specialmente che tutti li riconoscano; perchè quell’ordine che è la base di ogni epoca in fatto d’arte, di politica e di morale, non si stabilirà che grazie al contrappeso di alcuni principi riconosciuti e indiscussi. Ognuno di noi — d’altronde — s’è accorto, quando ha vissuto con altri uomini a lungo, che per cavare qualche profitto dalla conversazione, doveva prima accordarsi con tutti sui principi fondamentali, e rinunciare a citarli, o tanto meno a rimetterli in dubbio quando dibatteva i punti particolari. È necessario, sopratutto, evitare le discussioni di principio, che rimangono sterili.

Le epoche, infatti, in cui gli uomini non si intendono sui «grandi concetti», diventano tumultuosamente aride: perchè gli uomini non riusciranno mai a giudicare un’opera d’arte o un atto morale, se devono ancora mettersi d’accordo sui concetti del buono e sui concetti del bello, che devono servire da metro. Quando invece questi principi, patrimonio di tutta una generazione, si sottintendono, par quasi ad ogni uomo di capirsi miracolosamente con gli altri uomini. In un mondo in cui basta un colpo d’occhio per aver trovato un accordo, tutti s’illudono di essere intelligenti e vivono come in un’atmosfera di amore. In verità, non è che gli uomini siano divenuti più intuitivi, quanto che partecipano tutti, senza saperlo, a un segreto comune. Ogni persona colta si riferisce, quando giudica, a questo sconosciuto e prezioso patrimonio del tempo suo, che gli dà l’orgoglio di essere un iniziato.

Il Rinascimento è nell’arte il modello di un’epoca di concordia: allora credevano tutti che per creare bisognasse imitare il vero, nessuno lo imitava, e poi si ammiravano per quello che non facevano, come se lo avessero fatto — intrico di principi falsi e di interpretazioni chiaroveggenti, che a noi sembra quasi impossibile.

Fin da principio si vede trapelare in quei pochi scrittori, che si occupavano, di quando in quando, di idee, questa feconda e stupefacente illusione teorica. La classificherà poi Vasari, accoppiandola alla grande infatuazione del classicismo. Trattando di quella «terza età dell’arte», che produsse Leonardo, Michelangelo e RaffaelloVasari scriverà infatti: «nella quale mi par poter dire sicuramente che l’arte abbia fatto quello che ad una imitatrice della natura è lecito poter fare e che ella sia salita tanto in alto, che più presto si abbia a temere del calare a basso che sperare oggimai più augumento»1.

Lo stesso Lomazzo, uno dei primi critici di Leonardo, fremente ancora delle risonanze che Leonardo spande, già soggetto in parte al contagio della sua estetica e in parte ancora schiavo del concetto dell’imitazione, a mezzo dunque fra Leonardo e il Rinascimento, finisce per confessare che l’arte è grande perchè «imita talmente la natura delle cose corporee»2.

Ma già il Cennini nel suo Trattato della Pittura, s’era compiaciuto del fatto che l’artista riuscisse a fare il calco della natura, e cioè «ritrarre e simigliare cosa di naturale, la quale si chiama improntare»3.

Lorenzo Ghiberti, nei suoi Commentarii, dopo aver lodato Giotto perchè amò4, ci lascia detto di sè stesso:

«Mi ingegnai con ogni misura osservare in esso (e cioè nelle storie per le porte del San Giovanni), cercare imitare la natura quanto a me fosse possibile et con tutti i liniamenti che in essa potessi produrre»5.

Ora, anche Leonardo, nel suo Trattato della pittura, offre a questo principio delle pagine e delle similitudini. Non si contenta di ammettere che la pittura «è sola imitatrice di tutte le opere evidenti di natura»6; ma, con un’immagine poetica, che è divenuta illustre, scrive: «L’ingegno del pittore vuol essere a similitudine dello specchio, il quale sempre si trasmuta nel colore di quella cosa  «che egli ha per obbietto, e di tante similitudini si empie, quante sono le cose che gli sono contrapposte» 7.

Ho citato, per non stare a ripetermi, due soli dei passi in cui Leonardo scrive che il pittore deve imitare le cose; ma il Trattato, quasi sempre incidentalmente, sarebbe stato più largo di esempi. Questi brani, per quanto siano più rari che quelli in cui si dice il contrario, e appariscano, sul foglio, come dimenticati distrattamente e non pesati, acquistano una certa solennità, perchè si trovano in un immediato predecessore di Leonardo: Leon Battista Alberti.

Lionello Venturi ha già messo in rilievo come il Trattato della pittura di Leon Battista Alberti e quello di Leonardo si rassomiglino. In questo caso non ci importerà gran che sapere, come anche l’Alberti avesse posto i fondamenti della pittura (tipico bisogno di non logica deduttiva, che in Leonardo è poi contraddetto da improvvisi splendori dell’immaginazione) nel punto, nella linea e nella superficie; come anche l’Alberti avesse concepito quelle stesse piramidi visive, mezzane tra l’occhio e il mondo; come esigesse dal pittore «l’universalità», e cioè la rappresentazione non solo dell’uomo, ma delle cose e dei paesi; come badasse più che ai colori, al bianco e nero, e cioè alle ombre e ai lumi, necessari al rilievo; come avesse scritto; «deve la pittura aver moti soavi e grati e convenienti a quel che ella vuole rappresentare»8 e «nei componimenti dei membri la prima cosa che bisogna procurare è che tutte le membra fra loro siano proporzionate»9; e come anche l’Alberti avesse dato gli stessi precetti sulla «convenienza psicologica», sul variare degli atteggiamenti, sul modo di esprimere le passioni nei quadri ove sono raffigurate le moltitudini.

Importa invece rilevare come anche l’Alberti avesse scritto: «i pittori sono in grandissimo errore se ei non conoscono che coloro che sono stati veri pittori, si sono sforzati di rappresentare quella figura tale, quale noi la veggiamo dipinta dalla natura in essa rete o velo10. E se ei ci gioverà ritrarre le opere degli altri, come quelle che mostrino di sè stesse più ferma pazienza che le vive, io vorrei che noi ci mettessimo innanzi una cosa mediocremente scolpita, più presto che una eccellentemente dipinta»11 — concetto che trova poi, come in Leonardo, una immagine poetica analoga, quando paragonando la pittura a Narcisso, l’Alberti scrive «che altra cosa è il dipingere che abbracciare e pigliare con l’arte quella superficie del fonte?»12.

Dobbiamo dunque credere che per Leonardo dipingere e imitare le cose fosse lo stesso?

Leonardo pensò la natura in modo, che per un pittore non era più possibile di imitarla; per convincersene, come vedremo, basta leggere il Trattato della pittura. Ma per il fatto che nel Trattato si trovano tante pagine, in cui si dice che l’uomo non può imitar la natura, non vuol dire che nell’estetica di Leonardo la natura debba esser messa nell’ombra. Chi credesse, perchè Leonardo pensa che non si può imitar la natura, di toglierle il posto maestoso che occupa nel suo pensiero, sarebbe in errore, perchè la natura è sempre il solenne modello, l’esempio più vasto che l’artista abbia dinanzi agli occhi. Quali son dunque i rapporti fra la natura e l’arte; in che maniera si conciliano questi due mondi? In che modo il pittore ha da tenerne conto, se l’universo non s’offre ai suoi occhi incantati per venire imitato?

A queste domande cercherò appunto di rispondere nella prima parte del libro. Tenterò così di chiarire, attraverso agli scritti di Leonardo, come egli partendo da una generale visione della vita sia arrivato a poco a poco a quella particolare dell’arte, che ci interessa — critica, più che altro psicologica e forse un poco schematica. Perchè nessun sentimento, nell’uomo, è così puro come il critico vorrebbe far credere; ma d’altra parte non si riuscirebbe mai a capire un briciolo delle cose, se non ci si rassegnasse a semplificarle.

 

Note

VasariVite. Proemio alla parte III.
 Lomazzo, Trattato dell’arte della pittura, scultura, architettura, Milano, 1584. Cap. I.
 Cennino CenniniTrattato della pittura, Roma 1827, Cap. CLXIII.
 Lorenzo Ghiberti, Commentarii, II, 3ª ediz. di J. von Schlosser, Berlin, 1912.
 Ghiberti, Op. cit., II, 22.
 B. 8.
 B. 53.
 L. B. AlbertiTrattato della pittura, Milano, 1804. Pag. 70.
 Op. cit., pag. 55.
 Una rete o un velo che l’Alberti consigliava al pittore di stendere dinnanzi al modello.
 Op. cit., pag. 91.
 Op. cit., pag. 39.


LA NECESSITÀ E LE LEGGI
DELLA NATURA

 

Se ci si chiede che cosa vedessero nella natura i pittori del Rinascimento, bisogna rispondere che ci vedevano un quadro. Non riuscendo a esprimere con delle parole, avvezze a concetti grossi e generici, il mistero ambiguo e fuggevole dello stile, essi finivano per vedere in un quadro semplicemente un mondo più piccolo.

Quando si parla di imitazione della Natura, oggi si adombrano i critici d’arte; mentre in verità dovrebbero adombrarsi i filosofi, perchè l’errore di questa formula non è che un errore di filosofia. Quei pittori infatti — che erano puri pittori — potevano credere, dipingendo, di imitare le cose, solo perchè vedevano il mondo come una pittura — indeterminata e casuale. Imitare la Natura, per quei pittori, voleva dire in maniera imprecisa tradurre in un piccolo spazio un’opera d’arte distesa nell’infinito. Non s’erano accorti, per esempio, del movimento. C’è tutto il mistero della vita nell’ondeggiare dell’erba. In ogni cosa mossa è posto l’enigma delle prime cause e guardando gli effetti del vento si pensa a tutto quello che nella natura è concatenato. Ma essi non riuscivano a sorprendere nella natura il mutar delle cose e ci ritrovavano soltanto delle attitudini. Non vedevano nel movimento che una collana di gesti pietrificati, un complice in deliziose astuzie decorative; nè pensavano che ogni passaggio delle cose da una forma a un’altra e quell’immersione di ogni essere nel tempo e nella durata, includeva, per esempio, una legge di causalità.

Pittori e traduttori, non scienziati e filosofi, trovavano la natura nella pittura, perchè parificando l’universo e l’arte sopra uno stesso piano immaginario, avevano cercato la pittura nella natura. Si dimentica troppo spesso che non si può cercare la natura nell’arte, se non sì cerca l’arte nella natura.


In Leonardo, quando guarda la Natura, si fondono invece due atteggiamenti: quello rappresentativo e quello conoscitivo.

Lo stesso Trattato della Pittura, in cui Leonardo dovrebbe limitarsi allo studio del mondo apparente e alle sue leggi estetiche, ci prova come Leonardo venga continuamente attratto, guardando le cose, dal mistero del loro essere.

«Nessuna cosa si può amare nè odiare, ha scritto, se prima non si ha cognitione di quella» 1.

Molti credono che, quando si contempla la bellezza della natura, l’ombra improvvisa di un concetto rompa il dolce stupore di quel delirio di immagini, come una musica brumosa, incerta e piena d’incanto, improvvisata sopra un organino da bocca nelle campagne, ci scrolla dal languore evanescente e gradevole in cui ci eravamo lasciati attirare, quando si trasforma improvvisamente in un’aria nota. Ma quest’antitesi è puramente fantastica e nessuno mi sembra così ingenuo come Keats, quando brindò alla morte della scienza, che spiegandolo avrebbe distrutto l’arcobaleno. Gli antichi, perchè lo credevano Iride, non si commuovevano più di noi davanti all’arcobaleno.

Non abbiamo il diritto, in verità, di dividere secondo schemi regolari e per amore della chiarezza degli atteggiamenti che possono coesistere, anche se si contraddicono, come in uno stagno in cui siano cadute due pietre, i cerchi tremolanti che si allargano intorno ai due gorghi minuscoli sulla superficie dell’acqua possono tagliarsi senza rompersi. E’ lecito stabilire delle categorie soltanto quando ci si ricorda che nella vita umana si mescoleranno e che il pensiero è, per sua natura, un immenso crogiuolo.

Non credo dunque, come il Berenson, che l’atteggiamento conoscitivo abbia corrotta l’arte di Leonardo, ma penso òhe bisogna tenerne conto, per capire come Leonardo vedesse la Natura, anche quando si preparava a dipingerla.

Guardandosi intorno, Leonardo nota prima di tutto «la necessità, maestra e tutrice della Natura» 2.

Che cosa sia veramente la «necessità» non è fàcile dire. Leonardo non la definisce che dai suoi effetti 3. Questa necessità, più che vista è sentita, amata come il segreto regolatore di quell’illusorio disordine. «O potente e già animato strumento dell’artificiosa natura — esclama Leonardo, in un passo che è quasi un canto, ed ha ormai conquistato molta gloria — o stupenda necessità, tu costringi con la tua legge ogni effetto per la più breve via a partecipare della tua cagione!» 4.

Questa necessità è dunque l’ordine vitale dell’universo, quella che governa i rapporti fra le cause e gli effetti con delle leggi: la legge della omogeneità della Natura, che permette l’analogia 5, la legge della causalità meccanica 6, e la legge del minimo mezzo.

D’istinto Leonardo cerca nella natura un modello di perfezione umana e la sua grande gioia è di scoprire che l’intrigo furioso dei fatti è disciplinato da regole ragionevoli. Così, egli vede nella natura una vera e propria legge di compenso, che quasi sottintende una coscienza.

«La Natura mostra le cose più perfette nella specie de’ loro colori quanto esse sono più disformi» 7. Legge di compenso che — in ogni modo — deve essere rigorosamente giusta. «Non ti dare ad intendere di racconciare i suoi errori; perchè errore non è in essa» 8.

La natura è perfetta. Niente è inutile. Tutto è necessario; quindi tutto è dipendente.

Capire un fenomeno naturale vuol dire in certo senso determinare in che rapporti è con gli altri fenomeni; rivelare come ogni fatto dipenda da infinite cause e concause; inseguire e catturare le innumerevoli risonanze che i fatti spandono silenziosamente intorno a sè.

Leonardo riesce male, guardando l’ universo a prescindere dalle sue leggi e dalla necessità..

Quando Leonardo guarda il cielo pensa che «non si dà vacuo in natura» 9 e che perciò «è necessario che le parti dell’aria circostante alla fuga dell’umido riempiano di sè il principiato vacuo; e questo tal moto è detto vento».

Quando guarda le foglie pensa che «ha messo la natura le foglie degli ultimi rami di molte piante, che sempre la stessa foglia è sopra la prima e così segue successivamente se la regola non è impedita; e questo ha fatto per due utilità di esse piante; la prima è perchè nascendo il ramo e il frutto nell’anno seguente dalla gemella vena dell’occhio che sopra in contatto dell’appiccatura della foglia, l’acqua che bagna tal ramo possa discendere a nutrire tal gemella, col fermarsi la goccia nella concavità del nascimento di essa foglia; ed il secondo giovamento è che, nascendo tali rami l’anno seguente, l’uno non euopra l’altro, perchè nascono volti a cinque aspetti i cinque rami ed il sesto nasce sopra il primo assai remoto» 10.

Quando guarda l’universo ripensa all’uomo «detto dagli antichi mondo minore» 11, perchè egli dice: «se l’uomo ha in sè osso, armatura e sostenitura della carne, il mondo ha i sassi, sostenitori della terra; se l’uomo ha in sè il laco del sangue, dove cresce e discresce il polmone nell’alitare, il corpo della terra ha il suo oceano mare, il quale ancon lui cresce e discresce ogni sei ore per lo ali, tare del mondo» 12.

Egli ammira dunque la natura non tanto per la sua apparenza, quanto per il suo meccanismo; e nello spettacolo immobile delle cose non riesce a non guardare il moto — e cioè il loro divenire.

In questo caso, quello che Bernardo Berenson chiama il più delizioso dei retori, Walter Pater, non avrebbe torto di scrivere: «He seemed to those about him as one listening to a voice silent for other men» 13 (Sembrava agli altri intorno a lui come uno che ascoltasse una voce silenziosa per il resto degli uomini).

La natura è concepita come un ente assoluto, perfetto, intelligente, cosciente, ritmo solenne di potenze regolate da leggi e sottomesso alla necessità. «O mirabile giustizia di te, primo motore — esclama — tu non hai voluto mancare a nessuna potenzia l’ordine e qualità dei suoi necessari effetti!» 14.

Richter, 1172.
 Richter, 1135.
 Solmi, Studi sulla filosofia naturale di Leonardo, Modena, 1898.
 Richter, 22.
 Solmi, Nuovi studi sulla filosofìa naturale di L. Atti dell’Accademia Virgiliana, Mantova, 1904-1905.
 Solmi, Studi sulla filosofia naturale. B. L., Modena, 1898.
 B. 615.
 B. 694.
 B. 919.
B. 822.
 B. 55.
 B. 55.
 W. Pater, The Renaissance Ultima Edizione. New-York, 1919.
 Richter, 1134.

 

LA NECESSITÀ E LE LEGGI

DELLA PITTURA


Chiunque ha potuto occuparsi di Leonardo, sa com’egli abbia visto il mondo della natura. È dunque inutile che continui a parlarne. Mi preme invece di rilevare come Leonardo si sia servito delle leggi che aveva divinato nella natura, per inquadrarne il suo concetto dell’arte.

Per Leonardo, la natura appare dinnanzi agli occhi di un artista nello stesso tempo come un fine e come un modello.

Che cosa era invece per gli artisti del Rinascimento? Non era un fine, poiché non si erano proposti di rivaleggiare con la natura, ma di raggiungere la bellezza; non era un modello, poiché in lei non vedevano che una pittura. Poteva essere un esempio d’affresco, un affresco infinitamente più vasto, ma non un modello d’ordine interno. Serviva dunque perchè potessero disegnar delle linee e mesticar dei colori sopra una falsariga universale; rappresentava, ai loro occhi, quello che agli occhi di una danzatrice sono gli atteggiamenti dei contadini, in cui si ritrovano i ritmi e i suggerimenti di un ballo.

Leonardo, invece, considerava la natura come il line supremo dell’arte — e questo forse, lo ammetto, non era che l’ambizione teorica di un visionario — perchè voleva raggiungere un microcosmo, creare cioè col pennello un piccolo mondo in cui tutte le cose si sentissero vivere, non solo come superficie, ma come oggetti sottomessi a una necessità, densi e gravi di leggi. Sarebbe stato felice se Balzac avesse potuto chiedere ansiosamente dinnanzi a un suo quadro, come fece dinnanzi a un paesaggio dipinto, in cui fumava una piccola casa di contadini: «Questi uomini, che fanno mai? Si amano? Litigano? Sono felici? Pagano i debiti?»

Ma al tempo stesso considerava la natura come un modello, perchè a questo microcosmo Leonardo voleva arrivare inquadrando l’arte in una cornice di leggi, analoga a quella che regola l’universo. Anche l’arte per Leonardo è infatti sottoposta a delle necessità. Il piano è la grande necessità del quadro; l’immobilità della statua. Nel mondo dell’arte, come in quello della natura, questa necessità suscita delle leggi che disciplinano l’uomo. Di tutte le leggi, che secondo Leonardo devono regolar l’opera del pittore, due sono infatti illustri: la legge del contrapposto e quella del chiaro scuro.

Quando Leonardo scrive che la natura è l’unica maestra dell’arte, e che gli artisti non devono studiare le opere degli artisti, quando possono studiar la natura, non li spinge dunque a imitarla, ma li avverte che per creare un piccolo mondo fatto sul modello di quello grande, devono impararne il congegno.

Per questo Leonardo non può contentarsi, come i pittori del Rinascimento, di contemplare nella natura una splendida superficie tinta di luce, ma deve entrare nelle viscere delle cose.

«Il pittore, scrive infatti, con una punta di disdegno, che ritrae per pratica e giudizio d’occhio è come lo specchio, che in sè imita tutte le a sè contrapposte cose senza cogmtione di esse» 1.

La famosa immagine dello specchio è smentita: il pittore non deve riflettere il mondo. Che dovrà fare invece?

«Necessità, scrive, costringe la mente del pittore a trasmutarsi nella propria mente di natura, e a farsi interprete in fra essa natura e l’arte, comentando con quella le cause delle sue dimostrazioni costrette dalla sua legge» 2.

Quando scrive che «la mente del pittore, deve trasmutarsi nella propria mente di natura», Leonardo finisce quasi per stabilire che Patteggiamento di un pittore ideale di fronte al mondo della natura è soprattutto un atteggiamento conoscitivo. La conoscenza di questo universo in azione servirà «da Interprete in fra essa natura ed arte». Imitare e conoscere, in questo caso, sono le due facce di una medaglia, perchè Leonardo non si riferisce soltanto alle dimostrazioni, ma nello stesso tempo alle cause. Altrimenti, perchè il pittore dovrebbe darsi la pena di chiarificare, nel mondo della natura, mille difficili segreti che non gli servirebbero a nulla? Non dovrebbe sentirsi pago dello spettacolo? Per tutte le risonanze che avrà nell’estetica di Leonardo, questo atteggiamento, anche se teoricamente inammissibile, mi sembra degno di esame. Capita qualche volta che le idee più profonde nascono sulla base di un sentimento sbagliato. Non bisogna quindi spaventarsi di una contraddizione iniziale; io mi propongo infatti, in questo studio su Leonardo, di seguire quello che ci è apparso per ora come un sentimento, fino a che poco a poco verrà a trasformarsi in idea. Perciò voglio subito far rilevare quel «contentando».

Il verbo è ancora troppo timido per chiarire il problema; stabilisce però in che relazione si trovino il mondo della pittura e il mondo della natura: concatenati, poiché si può commentar solo quello che si ha sempre dinnanzi; ma già liberi, poiché il commento è una emancipazione — simili e opposti; analoghi e inconciliabili.

Esaminiamo le analogie; vedremo dopo i contrasti.

Che la natura, per il fatto stesso che ogni opera d’arte ha da essere un microcosmo, appaia dinnanzi agli occhi di Leonardo come il fine supremo, si capirà facilmente, studiando i mille attributi di cui Leonardo s’affatica a decorar la pittura e gli strani argomenti, con cui cerca di offrirle una indiscutibile supremazia delle arti. Questi argomenti saranno tali, che potremo senz’altro intendere arte là dove Leonardo scrive pittura, perchè tutto quello ch’egli può chiedere a un’arte, la pittura gliel’offre.

I passi in cui Leonardo cerca appunto di dimostrare, come la pittura sia l’arte più grande e perfetta, sono parsi inutili e un poco irritanti agli storici e ai critici. E non a torto. Se si badasse infatti al valore degli argomenti, che cosa si dovrebbe pensare della pittura, quando Leonardo afferma che è superiore alla poesia, perchè nessuno adora in ginocchio dei libri, mentre tutti s’abbattono dinnanzi alla maestà di un’immagine sacra? Ma da un altro punto di vista credo che i critici abbiano avuto torto di non riflettere dinnanzi al mistero di queste pagine assurde, perchè tra le maglie allentate di una dialettica primitiva, si può metter la mano su quello che può essere il tesoro più grande: l’idea non espressa. [my emphasis, RC] Intendere quello che un pensatore ha voluto dire e non ha detto bene, quello che ha voluto pensare e non ha scritto che in parte — non è forse il premio più dolce di uno studioso? In verità, Leonardo è un appassionato. Un filosofo ragionevole e astuto diffida di sè medesimo, gioca con delle armi che non lo scoprono. L’appassionato afferma credendo di dimostrare. Bisogna dunque prendere queste imagini del Trattato della Pittura come la chiave di un pensiero nascosto, valersene come se fossero delle confessioni.

Leonardo rileva prima di tutto come la pittura sia la più universale delle arti, come cioè non rifiuti nessuna delle cose che si vedono nell’universo.

«Il pittore, scrive infatti, è padrone di tutte le cose che possono cadere in pensiero all’uomo, perciocché s’egli ha desiderio di vedere bellezze che lo innamorino, egli è signore di generarle, e se vuol vedere cose mostruose che spaventino, o che siano buffonesche e risibili, o veramente compassionevoli, ei n’è signore e creatore. E se vuol generare siti deserti, luoghi ombrosi o freschi ne’ tempi caldi, esso li figura, e cosi luoghi caldi ne’ tempi freddi. Se vuol valli, il simile; se vuole dalle alte cime di monti scoprire gran campagna, e se vuole dopo quelle vedere l’orizzonte del mare, egli n’è signore; e così pure se dalle basse valli vuol vedere gli alti monti, o dagli alti monti le basse valli e spiaggie. Ed in effetto ciò che è nell’universo per essenza, presenza o immaginazione, esso lo ha prima nella mente, e poi nelle mani e quelle sono di tanta eccellenza, che in pari tempo generano una proporzionata armonia ih un solo sguardo qual fanne le cose» 3.

Signore del mondo, padrone del possibile, guardando le sue mani Leonardo pensa che quello che non è ancora può essere. Grandissimo privilegio, perchè è il primo fondamento di una estetica, che vede un microcosmo nel quadro. Non ci si deve quindi meravigliare se questa «universalità» gli pare l’attributo più grande, di cui la pittura possa vantarsi.

«Alcuni si può chiaramente dire che s’ingannano, scrive, i quali chiamano buon maestro quel pittore il quale solamente fa bene una testa o una figura. Certo non è gran fatto che, studiando una sola cosa tutto il tempo della sua vita, non ne venga a qualche perfezione; ma conoscendo noi che la pittura abbraccia e contiene in sè tutte le cose che produce la natura e che conduce l’accidentale operazione degli uomini, ed in ultimo ciò che si può comprendere con gli occhi, mi pare un tristo maestro quello che solo una figura fa bene. Or non vedi tu quanti e quali atti siano fatti dagli uomini? Non vedi tu quanti diversi animali, e così alberi ed erbe e fiori e varietà di siti montuosi e piani, fonti, fiumi, città, edifizi pubblici e privati, strumenti opportuni all’uso umano, varii abiti ed ornamenti ed arti? Tutte queste cose appartengono di essere di pari operazione e bontà usate da quello che tu vuoi chiamare buon pittore» <ref> B. 70. 4.

«La pittura è superiore alla scultura perchè gli scultori «non possono figurare i corpi trasparenti, non possono figurare i luminosi, non linee riflesse, non corpi lucidi, come specchi e simili cose lustranti, non nebbie, non tempi oscuri ed infinite cose che non si dicono per non tediare» 5.

Quanto più è universale, tanto più un’opera d’arte s’assomiglia al mondo poliedrico della natura. Per questo ha da illudere sopra la falsariga appunto della natura. Bisogna che le cose raffigurate in un quadro sembrino nel tempo stesso il frutto del genio e il prodotto spontaneo dell’universo. Per Leonardo la pittura non ha solo da essere um ver sale; deve essere nello stesso tempo lo strumento di questo continuo miracolo.

Egli ama la pittura perchè:

«Con questa si muovono gli amanti verso i simulacri della cosa amata a parlare con le imitate pitture; con questa si muovono i popoli con infervorati voti a ricercare i simulacri degli Iddii; e non a vedere le opere dei poeti, che con parole figurino i medesimi Iddii; Con questa s’ingannano gli animali: già vidi io una pittura che ingannava il cane mediante la similitudine del suo padrone, alla quale esso cane faceva grandissima festa; e similmente ho visto i cani abbaiare, e voler mordere i cani dipinti; ed una scimmia fare infinite pazzie contro ad un’altra scimmia dipinta. Ho veduto la rondine volare a posarsi sopra i ferri dipinti che sportano fuori delle finestre degli edilizi; tutte operazioni del pittore meravigliosissime» 6.

Quando sa raffigurare una donna la pittura... «è causa che tutti i sensi insieme con l’occhio la vorrebbero possedere, e pare che a gara voglion combatter con l’occhio. Pare che la bocca se la vorrebbe per sè in corpo, l’orecchio piglia piacere d’udire le sue bellezze, il senso del tatto la vorrebbe penetrare per tutti i suoi meati, il naso ancora vorrebbe ricever l’aria che al continuo da lei spira» 7.

In questi passi canori, Leonardo vuol glorificare il pittore, non perchè riproduce, come si potrebbe credere, il mondo, ma perchè ne costruisce un altro più piccolo; non perchè imita la natura, ma perchè le cose rappresentate sopra la sua tela vivono come quelle dell’universo. Kant ha chiuso in una formula filosofica, rigorosa e chiara, questo stesso sentimento:

«Davanti a un prodotto dell’arte bella, ha scritto, bisogna aver la coscienza che esso è arte e non natura; ma la finalità della sua forma deve apparire libera da ogni costrizione di regole volontarie, come se fosse un prodotto semplicemente della natura... Vedemmo che la natura è bella quando ha l’apparenza dell’arte; l’arte, a sua volta, non può esser chiamata bella se non quando noi, pur essendo coscienti che essa sia arte la riguardiamo come natura»8.

In Leonardo non si vede bene come l’artista possa raggiungere la bellezza, ma si capisce come costruisca il suo mondo. Della bellezza, che cercando di spegnere il problema nelle onde di una frase musicale, ha chiamato «proporzionalità armonica», Leonardo si occupa appena di quando in quando. Il pittore, tal quale sorge dalle pagine scintillanti del Trattato della Pittura, non si strugge, come tutti i pittori di questo mondo, di dipingere un quadro bello, ma persegue le chimere teoriche del microcosmo, smania di farsi centro di un mondo. Questo mondo può occorrere che sia bello. Le mani del pittore «ritraggono ciò che è nell’universo per essenza, presenza e immaginazione». Quelle mani «sono di tanta eccellenza, che in pari tempo generano una proporzionata armonia». Il punto cruciale è nascosto con disinvoltura sotto due parole. Ma di questo parleremo nella seconda parte del nostro studio. Ci basti per ora di rilevare che Leonardo richiede subito alla pittura d’essere «viva». Si inorgoglisce perciò pensando che il quadro, come un brano dell’universo, esiste intero in un attimo.

Per Leonardo la pittura è un’arte perfetta, non solo perchè è universale e illusiva, ma perchè sa offrire una sintesi delle cose. Egli nota, ammirando, che possiamo vedere un quadro «con quella prestezza che si vedono le cose naturali» 9. Per questo la pittura supera la poesia. Nel Trattato troviamo un discorso del re Mattia, che esprime il pensiero di Leonardo.

Re Mattia, pel dì Natale aveva ricevuto due doni: ima poesia, in cui si lodava il giorno della sua nascita, e un quadro, in cui era dipinta la figura della sua amante; e poiché il poeta si lamentava che il Re si rallegrasse del quadro, più che della poesia, il Re gli rispose:

«Non sai tu che la nostra anima è composta di armonia ed armonia si ingenera in istanti ne' quali la proporzionalità degli obbietti si fan vedere o udire? Non vedi che nella tua scienza non è proporzionalità creata in istante, anzi, l’una parte nasce dall’altra successivamente, e non nasce la succedente se l’antecedente non muore? Per questo giudico la tua invenzione essere assai inferiore a quella del pittore, solo perchè da quella non componesi proporzionalità armonica. Essa non contenta la mente dell’uditore o veditore, come fa la proporzionalità delle bellissime membra componitrici delle divine bellezze di questo viso che m’è dinanzi, le quali in un medesimo tempo tutte insieme giunte mi danno tanto piacere, con la divina loro proporzione»10.

Attraverso questo passo, in cui le arti si incominciano già a dividere in temporali e spaziali, Leonardo ci svela il fondo di una stupefacente paura: che una convenzione intellettuale (quella che permette di presentare un tutto, immerso nel tempo e decomposto nelle sue parti) opponga la natura all’arte, e spogliando l’arte del privilegio di fare una sintesi delle cose, la costringa a rinunziare a quel microcosmo, modellato sulla natura, che in una sintesi immediata ha il suo fondamento.

Si capisce quindi perchè Leonardo, quando considera questa sintesi, si lasci invadere quasi da un’ingenua soddisfazione. L’universo si distingue «dalle opere degli uomini» che l’hanno cantato nella letteratura, perchè presenta in un solo istante gli infiniti effetti di tutte le sue premesse, come sospesi da una bacchetta magica. Ma il pittore non è forse «fuori del tempo» come un piccolo Dio?

«Noi abbiamo la dimostrazione degli effetti» 11 esclama gloriosamente, mentre la poesia ha soltanto «gli effetti delle dimostrazioni». La pittura, direi per commentar questo passo nebuloso e inquietante, è un mondo come quello della natura, che allo stesso tempo commuove e dà la chiave della commozione, che, dopo averli riempiti di un sentimento, rimane paziente e immobile dinnanzi agli uomini, perchè studiandola possano ritrovare in lei «le dimostrazioni degli effetti»; mentre la poesia, per il fatto che le parole si succedono, come nascendo e consumandosi continuamente, produce in noi «un effetto», ma non ce ne offre mai «la dimostrazione». Inammissibile e strana idea che abbiamo cercato alla meglio di interpretare. Leonardo stesso, d’altronde, vuol commentarla

«Tolgasi un poeta, scrive, che descrive le bellezze di una donna al suo innamorato, e tolgasi un pittore che la figuri: vedrassi dove la natura volgerà più il giudicatore innamorato» 12.

La pittura, più che la poesia, si avvicina all’ideale artistico di Leonardo, il microcosmo, il mondo analogo della natura. Ed è infatti, «più mirabile quella scienza che rappresenta le opere di natura che quella che rappresenta le opere dell’operatore; cioè le opere degli uomini, che sono le parole, com’è la poesia e simili, che passano per la umana lingua» 13. E poiché la natura, quando la contempliamo, ci riempie di godimento, l’ultimo fine della pittura è un piacere analogo.[my emphasis, RC] Per darcelo, l’uomo ha creato un’arte che riunisse insieme tutte le qualità sopraddette. La pittura, dice Leonardo, «dà quel piacere al senso massimo, qual dare possa alcuna cosa creata dalla natura» 14.

Questa mi pare, per quanto falsa, una delle più solenni confessioni di Leonardo; perchè ci lascia intendere come la natura sia veramente un gran modello d’ordine interno da far rivivere.

Si capisce dunque che Leonardo concluda: «la pittura è filosofia, perchè la filosofia tratta del moto aumentativo e diminutivo»  [my emphasis, RC] 15.

Per quanto ci appaia imprecisa e forse un po’ candida, questa definizione 16 si può contrapporre ai principi! estetici dell’Alberti e di Piero della Francesca, che riavvicinavano, se mai, la pittura alla geometria.

Filosofia è contrapposta a geometria, come scienza delle leggi, dell’ordine e delle relazioni tra le cose, è contrapposta a scienza delle immagini e della decorazione.

Leonardo glorifica dunque la pittura per quattro ragioni: perchè è universale; perchè supera sè stessa e cioè commuove gli uomini non come pittura, ma come mondo; perchè offre all’occhio una sintesi immediata; e finalmente perchè, valendosi di questi elementi, riesce a darci un piacereanalogo a quello della natura. La pittura ha uno scopo: il microcosmo. D’altra parte, come la natura, è sottomessa a delle necessità. Per raggiungere il microcosmo il pittore deve essere disciplinato da certe leggi. Nella pittura Leonardo vede sopratutto un piano (necessità), su cui egli vuole raffigurare lo spazio, l’ombra, la luce, l’uomo, le vegetazioni, non solo badando alla loro veste esteriore, ma pensando alle leggi universali che li governano; una superficie, su cui vuol suscitare (microcosmo) quell’infinito numero di relazioni tra distanze, colori e forme, che sembrava il privilegio della natura. Ma l’uomo non può raggiungere questo risultato che umiliandosi e irrobustendosi nell’obbedienza di certe leggi — sovrane e ineluttabili come quelle dell’universo.

«Dico essere più difficile — scrive quella cosa che è costretta a un termine, che quella che è libera. Le ombre hanno i loro termini a certi gradi, e chi n’è ignorante, le sue cose saranno senza rilievo, il quale rilievo è l’importanza e l’anima della pittura. Il disegno è libero, imperocché si vedrà infiniti volti, che tutti saranno varii. E chi avrà il naso lungo e chi lo avrà corto. Adunque il pittore può ancora lui pigliare questa libertà, e dov’è libertà non è regola» 17.

Leonardo, esteta e pittore, smania inv... per delle regole, per delle leggi. Che sono infatti, in un certo senso, i principi del contrapposto, del chiaroscuro, del lume e dell’ombra, del rilievo, della profondità, della prospettiva, della convenienza psicologica e del parco uso dei colori, se non le grandi leggi pittoriche, che nel sistema di Leonardo fanne riscontro alle leggi della natura?

Ha torto in fondo il Berenson di spaventarsene e di tenerle per degli esempi di un primo incartapecorimento accademico. In Leonardo sono solenni e vive, perchè rappresentano quell’inquadratura universale, che fa di un’opera d’arte un mondo analogo al mondo. Per quanto rigorose e nette, non servono a chi manca di genio. Fin dalle prime pagine del Trattato, Leonardo aveva detto che ci sono delle scienze imitabili e delle scienze inimitabili.

«Le scienze che sono imitabili sono in tal modo, che con quelle il discepolo si fa uguale all’autore, e similmente fa il suo frutto; queste sono utili all’imitatore, ma non sono di tanta eccellenza quanto quelle che non si possono lasciare per eredità, come le altre sostanze. In fra le quali la pittura è la prima; questa non s’insegna a chi natura noi:oncede, come fan le matematiche, delle quali;anto ne piglia il discepolo, quando il maestro gliene legge» 18.

Si capisce, ad ogni modo, come lo stesso rigore e la stessa parzialità di queste leggi gli siano cari, perchè non mai come quando una regola è scomoda, ci si illude che sia davvero obbiettiva. Quando guardava un quadro, Leonardo infatti si andava persuadendo che, come le leggi naturali, anche quelle leggi che aveva in verità concepite lui, gli fossero state imposte da una fatale determinatezza dell’arte, di cui si sentiva l’umile schiavo. Coi pennelli nel pugno, vedendosi a poco a poco nascere un microcosmo dinnanzi agli occhi, si persuadeva invece d’avere imposte quelle leggi con la sua volontà creatrice.

«Per questo concluderemo — scrive della pittura — non solamente essere scienza, ma una deità essere con debito nome ricordata, la quale deità ripete tutte le opere viventi fatte dal sommo Iddio!» 19. E arriva alla conseguenza logica di questa premessa: sente crescere in sè medesimo la forza di un Dio.

«La Deità che ha la scienza del pittore, fa che la mente del pittore si trasmuta in una similitudine di mente divina» 20.

Mi si potrà dire che per dipingere un quadro, non ci sarebbe nessun bisogno di partire da così lontano e di avere delle ambizioni così vaste, e che forse Leonardo, nel tempo stesso in cui vedeva nella natura un ordine da ricomporre, ci vedesse, come gli altri pittori del Rinascimento, anche un semplice spettacolo da imitare. Niente di più probabile. Sta di fatto però, anche se in parte egli ha visto la natura come i suoi contemporanei e anche se i contemporanei hanno in parte vista la natura come lui, che si sente in Leonardo una volontà architettonica, un’ambizione smaniosa di lottare contro la tela e contro le mestiche, di cui non si vede traccia negli altri. Che Leonardo fosse sempre scontento di sè medesimo non deve meravigliare, quando si pensa che, dipingendo un quadro, si struggeva di creare un piccolo mondo. Partendo da più lontano e volendo arrivare più in là, si fermava poi, fatalmente, allo stesso punto degli altri; ma a noi la smania di questo filosofo sognatore servirà più dell’opera dell’artista. Come Cristoforo Colombo, si può dire di Leonardo che ha scoperto l’America credendo di andare in India. La chiave della sua estetica è in questo inutile struggimento, in questa bizzarra e immortale infatuazione di idee.

 

Note

 Richter, 20.
 B. 36.
 B. 9.
 B. 70.
 B. 34.
 B. 10.
 B. 19.
 Kant, Critica del Giudizio. Traduz. di A. Gargiulo, Bari, Laterza, pag. 45.
 B. 18.
 B. 23.
 B. 15.
 B. 15.
 B. 3.
 B. 18.
 B. 5.
 Anche il Ghiberti, nei Commentarii, scrive che la pittura è filosofia; ma si tratta, mi pare, di una semplice coincidenza di parole.
 B. 121.
 B. 4. — Vedi, a questo proposito, Kant quando scrive che «il genio è il talento di produrre ciò di cui non si può dare una regola determinata» (Op. cit., pag. 44) che «tutto ciò che Newton ha esposto nella sua immortale opera dei principi della filosofia naturale, per quanto a scoprirla sia stata necessaria una grande mente, si può bene imparare; ma non si può imparare a poetare genialmente, per quanto siano minuti i precetti della poetica ed eccellenti i modelli», (pag. 45).
 B. 130.
 B. 65.

 

LA GARA CON LA NATURA

 

Ricapitolando, diciamo che Leonardo non ha visto nell’universo, come gli altri pittori del Rinascimento, quella che si potrebbe chiamare una pittura distesa in profondità, ma un ordine disciplinato da delle leggi; che non ha offerto come modello al pittore una semplice superficie, ma gli ha imposto l’esempio di questo universo ordinato, perchè ispirandosene facesse dell’opera d’arte un mondo costituito secondo un ordine analogo.

Si potrebbe dunque concludere che un’opera d’arte non è semplicemente il ristretto della natura, che la natura è il microcosmo costruito sul suo modello possono chiamarsi diversi, soltanto perchè l’una è grande e l’altra è piccola? Un’opera d’arte suscita apparentemente nell’uomo le stesse idee, lo fa fremere dello stesso piacere e si sottopone alla stessa disciplina di grandi leggi. Che differenza c’è — allora — tra un’opera d’arte e la natura? Qui è la chiave dell’enigma estetico di Leonardo. Nel suo pensiero l’opera d’arte si modella sul mondo; ma poi gli si contrappone; e in ultima analisi si vede che l’opera d’arte non conta, che perchè è diversa dalla natura. Ma in che modo? Abbiamo visto finora in che maniera le rassomigli. Vedremo, in questo capitolo, come l’opera d’arte trovi la sua giustificazione umana.

Per arrivarci, sorprenderemo il pittore, dando un’occhiata alla natura e un’occhiata all’opera d’arte, nel momento in cui dà la vita al suo microcosmo, con dinnanzi il modello dell’universo. È venuto infatti il momento di studiare la stoffa di quelle leggi, che disciplinano l’ispirazione dell’uomo.

«Con tali arti... ha conseguito tutto quello che può far la natura»1 ha scritto un suo critico, il Lomazzo. Quali sono queste arti? Con che mezzi si costruisce questo piccolo universo simile e diverso dalla natura? Non certo imitandola. Quando si sappia che cosa Leonardo vedesse nella natura, non ci si può contentare di questa formula.

È curioso notare come i critici di Leonardo cerchino di conciliare il principio dell’imitazione colla sua visione della natura. Allucinati dalle pagine in cui continuamente splende questo principio, non osano abbandonarlo e lo torcono con tutte le astuzie che la provvidenza concede largamente ai critici d’arte.

Julius von Sehlosser, per esempio, crede che il pittore in quanto imita «assimila colla fantasia»2James Wolff 3 scrive che l’arte, in Leonardo, non è soltanto «Imitazione della Natura», ma «in erster Linie Nachamung der Schönen Natur», e conchiude finalmente che l’arte imita sì la natura, ma scegliendo dalla natura certi elementi ne forma poi una figura ideale 4.

Capisco in verità che un pittore del Rinascimento, il quale vedeva già nella Natura la sua pittura, si immaginasse di imitare la natura, nel momento in cui riproduceva la sua stessa visione pittorica. Ma per Leonardo che concepisce la Natura come un ordine regolato da leggi, il principio dell’imitazione risulta insensato. È inutile dire che l’arte non deve, quando bisognerebbe dire che non può imitar la natura. Il microcosmo pittorico non può essere infatti costruito imitando; perchè l’imitazione avrebbe un significato solo quando il pittore disponesse dei mezzi che ha avuto Dio. Dato che il pittore ha nel pugno un pennello ed una tavolozza e davanti agli occhi una tela, un muro o una tavola, come gli si può dire di imitar la natura?

Non ci si deve però meravigliare, se al principio dell’imitazione il Trattato offre tante pagine. È un omaggio al sottinteso del tempo. Chi mai sarebbe riuscito — in un momento in cui trionfando di seconda mano per lo splendore delle opere a cui s’accompagnava, quel principio doveva essere universale e pieno di forza, a evitarlo in un trattato della pittura, dando appunto i precetti che insegnavano a catturare, inseguendola di ora in ora, attraverso i giochi irrequieti e dolci del sole, sin le più fuggitive apparenze della natura? La parola imitazione ha sopratutto un significato pratico: serve a evitare ogni volta una discussione di principio che s’imporrebbe, se Leonardo avesse voluto affermare continuamente il suo pensiero originale. [my emphasis, RC] Non per nulla infatti Leonardo si contraddice.

Ora, possiamo assumere come regola, con una certa prudenza, che quando Leonardo si oppone al ritmo del suo tempo, ci offre una più sicura garanzia di essere sincero, che quando si mette al passo con tutti gli altri; perchè è più facile lasciare un posto nel proprio pensiero a delle idee fatte, in nome del quieto vivere e per non rifarsi da capo ogni volta che si entra nell’argomento, quando si hanno degli ideali rivoluzionari, che non fare il rovescio: e cioè lasciare un piccolo cantuccio, come dinanzi a un diritto di consuetudine, a quelle idee, che per essere state concepite contro le idee del tempo devono esser robuste, per poi credere profondamente ai luoghi comuni.

Dobbiamo ammettere che il pensiero estetico di Leonardo non ha trovato una formula precisa, vigorosa e cosciente, come quella a cui si contrappone. La formula dell’imitazione rappresentava infatti uno dei primi tentativi di attività puramente estetica del Rinascimento; mentre il principio estetico di Leonardo, che in questo studio cerchiamo appunto di formulare, rimane ancora a mezzo tra il sentimento e l’idea. Senonchè possiamo dire che il fatto stesso di apparir nel Trattato tra il lusco e il brusco, non sempre chiaro, ma sempre impetuoso e profondo come un fiume in cerca di sbocco, ci dimostra come questo principio sia nello stesso tempo selvatico e vero.

Qualsiasi formula filosofica vorrebbe abbellirsi di simmetrie ed ha una vaga nostalgia di sonorità. Questo è uno dei più grandi e dolci pericoli della filosofia: pochi filosofi infatti non sono stati trascinati a segreti compromessi con la verità, dal bisogno di darle una forma architettonica. Kant che cerca disperatamente una sintesi a priori per la Critica del Giudizio, non è forse un esempio di questo bisogno di simmetria, che fa parte più dell’estetica che della logica? Con le parole uno scrittore può dimostrar tutto. Ogni formula è fatta di rinunzie e talvolta non è difficile sacrificare un concetto che spunti al di là del giro di una definizione. Ma non è questo il caso del principio estetico di Leonardo, frutto spontaneo e quasi informe di una lunga meditazione, ultimo risultato filosofico delle esperienze pratiche di un pittore, che sorvegliava i suoi sentimenti.

Leonardo ci parla della sua estetica con una innocenza brutale, senza chiuderla in nessuna definizione; [my emphasis, RC] e un sospetto di manierismo non può infirmare davvero delle idee che sono state tanto sofferte. Quello in cui, più che espresse, vengono affermate, tradotte in canto, è il momento solenne in cui Leonardo parla a sè stesso del mistero della erezione. In un’ora di così profonda sincerità, un artista lontano da tutti gli uomini e di fronte a sè stesso non si lascia sopraffare dalla nostalgia di nessuna formula architettonica, decorativa e inesatta.

Quale è dunque il principio che regola i rapporti tra il mondo della natura e il mondo dell’arte, e stabilisce in che modo si contrappongono? Lo cercheremo al solito nei meandri dell’arte «più universale», nella pittura, e nelle leggi che impone all’uomo. Abbiamo già visto che cos’è la sua necessità: una superficie che deve rimaner piana. Quali potrebbero essere le leggi, poichè se ne vede un così gran numero, spesso tanto contradittorie, che ne fanno un’arte disciplinata? Scegliamone due, che mi sembrano gli archi di volta del sistema. Una è contenuta nel passo: «La pittura è fondata sulla prospettiva5»; l’altra nel passo: «I suoi scientifici e veri principi prima ponendo che cos’è corpo ombroso6»...

La pittura è dunque, da una parte prospettiva, dall’altra ombra.

La prima legge si riferisce ai rapporti dello spettatore con le cose raffigurate sopra la tela, la seconda ai rapporti tra le cose e l’atmosfera del quadro; e poichè la legge della prospettiva regola il modo di assorbire le cose nella profondità degli sfondi, e la legge dell’ombra quello di rilevarle sulla superficie, ci si potrebbe meravigliare di vederle riunite nello stesso tempo come le due leggi fondamentali della pittura, se, come vedremo, quest’apparente contraddizione non venisse appunto risolta dal glande principio estetico di Leonardo.

«La prospettiva, scrive Leonardo, la quale si estende Oella pittura, si divide in tre parti principali, delle quali la prima è della diminuzione che fanno le quantità de’ corpi in divèrse distanze; la seconda parte è quella che tratta della diminuzione de’ colori di tali corpi; la terza è quella che diminuisce la notizia delle figure e dei termini che hanno essi corpi in varie distanze»7.

L’ombra, «nominata per il proprio suo vocabolo è da esser chiamata alleviazione di lume applicata alla superficie deT corpi, della quale il principio è nel fine della luce, ed il fine è nelle tenebre»8.

La prospettiva è quella «investigazione ed invenzione sottilissima», la quale «per forza di linee fa parere remoto quel che è vicino, è grande quel che è piccolo». [my emphasis, RC]

L’ombra è quell’«alleviazione di lume» senza cui le cose «saranno senza rilievo». Due leggi opposte. In un passo del Trattato le troviamo riunite: «la prima parte della pittura è che i corpi con quella figurati ai dimostrino rilevati (mediante l’ombra) e che i campi di essi circondatori con le loro distanze si dimostrino entrare dentro alla parete, dove tal pittura è generate, mediante le tre prospettive, cioè diminuzione delle figure de’ corpi, diminuzione delle magnitudini loro e diminuzione de’ loro colori. E di queste tre prospettive, la prima ha origine dall’occhio, le altre due hanno derivazione dall’aria interposta infra l’occhio e gli obbietti da esso occhio veduti» 9.

Quando si pensa che Leonardo scrisse della pittura «è in sè cosa superficiale, e la superficie non ha corpo» 10, si vede tutta la solennità di questi prìncipi, perchè tanto l’ombra che là prospettiva non sono che due maniere di ribellarsi contro una superficie, la quale è il fondamento stesso dell’arte.

Quando dipinge, quando cioè si trova con in pugno un pennello e dinnanzi un piano, Leonardo smania sópratutto di creare dei rilievi e delle profondità. Allorché infatti, rivelando il fondo del suo pensiero attraverso il candore diafano degli argomenti cón cui cerca di sostenerlo, cerca di stabilire una inutile gerarchia fra pittura e scultura, non si chiede già quale sia più «bella» dell’altra, o, come quando contrapponeva pittura, scultura, poesia e musica, quale sia più «universale», ma «quale sia di maggiore ingegno, difficoltà e perfezione» 11. Attributi prìncipi, prima ancora della perfezione, sono l’ingegno e la difficoltà. L’ingegno è per Leonardo quello che si potrebbe chiamare il genio del rimedio, la scienza di risolvere i problemi insolubili. Un’arte di «maggiore ingegno» è dunque un’arte in cui il genio del rimedio è più necessario, in cui si offrono in maggior numero degli impacci. E il pittore è grande, più grande di uno scultore o di un musico, perchè disponendo semplicemente di quattro colori fondamentali, di un piano e di due grandi leggi, l’ombra e la prospettiva,

«figura le cose trasparenti e lo scultore dimostrerà le naturali senza suo artifizio: il pittore ti mostrerà varie distanze con variamento del colore dell’aria interposta fra gli obbietti e l’occhio; egli le nebbie, per le quali con difficoltà penetrano le specie degli obbietti; egli le pioggie, che mostrano dopo sè i nuvoli con monti e valli; egli la polvere che mostrano in sè e dopo di sè i combattenti di essa motori; egli i fumi più o men densi; questo ti mostrerà i pesci scherzanti infra la superficie delle acque e il fondo loro; egli le pulite ghiaie con varii colori posarsi sopra le lavate arene del fondo dei fiumi, circondati delle verdeggianti erbe, dentro alla superficie dell’acqua; egli le stelle in diverse altezze sopra di noi e così altri innumerabili effetti ai quali la scoltura non aggiunge» 12.

Tra la natura e l’arte, questa è la prima differenza fondamentale: la natura è sempre soggetta alle sue necessità, l’arte ha da superarle. Il Moeller van der Bruck 13 spiega ingenuamente questo furor del rilievo, come il bisogno di fondere la pittura con la scultura in una arte nuova. E questo tentativo gli è parso così difficile da giustificare, quasi per un esaurimento fisico dell’artista, tutte le opere che Leonardo ha lasciate incompiute. Ma quando osserva che la scultura sarà sempre più plastica della pittura e che non vai la pena di affaticarsi su questa nuova botte delle Danaidi, il Moeller van der Bruck non pensa che il rilievo per Leonardo ha un valore soltanto perchè è miracolosamente suggerito sopra una superficie piana e che se Leonardo avesse avuto del marmo, il rilievo gli sarebbe parso di poca «speculazione» e goffo del tutto a provocar «meraviglia». C’è dunque in questo atteggiamento qualcosa di più profondo. Perchè infatti Leonardo crede la pittura superiore alla scultura?

«La prima maraviglia che apparisce nella pittura scrive — è il parere spiccata dal muro od altro piano, ed ingannare i sottili giudizi con quella cosa che non è divisa dalla superficie della parete; qui in questo caso lo scultore fa le opere sue che tanto paiono quanto elle sono, e qui è la causa che il pittore bisogna che faccia l’ufficio della notizia nell’ombre, che siano compagne de’ lumi. Allo scultore non bisogna tale scienza perchè la natura aiuta le sue opere come essa fa ancora a tutte le cose corporee, dalle quali tolta la luce sono di un medesimo colore, e renduto loro la luce sono di varii colori cioè chiaro e scuro. La seconda cosa che al pittore con gran discorso bisogna, è che con sottile investigazione ponga le vere qualità e quantità delle ombre e lumi; qui la natura per sè le mette nelle opere dello scultore. Terza è la prospettiva, investigazione ed invenzione sottilissima degli studi matematici, la quale per forza di linee fa parere remoto quel che è vicino, e grande quello che è picciolo; qui la scultura è aiutata dalla natura in questo caso, e fa senza invenzione dello scultore» 14.

«Lo scultore — ripete in. un altro passo — è aiutato dalle natura del rilievo ch’ella genera per sè; e il pittore per accidentale arte lo fa ne’ luoghi dove ragionevolmente lo farebbe la natura; lo scultore non si può diversificare nelle varie nature de’ colori delle pose; la pittura non manca in parte alcuna. Le prospettive degli scultori non paiono niente vere, quelle del pittore paiono a centinaia di taglia di là dall’opera. La prospettiva aerea è lontana dall’opera. Non possono figurare i corpi trasparenti, non possono figurare i corpi luminosi, non linee riflesse, non corpi lucidi, come specchi e simili cose lustranti, non nebbie, non tempi oscuri ed infinite cose che non si dicono per non tediare» 15.

Leonardo crede che la pittura sia superiore alla scultura, perchè la pittura è più difficile. Ecco la difficultà! Leonardo ci rammenta tutto quello che non può far la scultura, con l’aria di rimproverarle d’essere un’arte povera, solo per farci ammirare, grazie al confronto, come la pittura sia ricca di difficoltà.

Così, nota in un altro passo come il pittore abbia «died varii discorsi», che sono anche chiamati «ornamenti del mondo» o «uffizi dell’occhio»... «co’ quali esso conduce al fine le sue opere, doè luce, tenebre, colore, corpo, figura, sito, remozione, propinaquità, moto e quiete. Lo scultore solo ha da considerare corpo, figura, sito, moto e quiete; nelle tenebre o luce non s’impaccia, perchè la natura da sè le genera nelle sue sculture; dei colori nulla, di remozione o propinquità se n’impaccia mezzanamente, cioè non adopera se non la prospettiva lineale, ma non quella dei colori, che si variano in varie distanze dall’occhio di colore e di notizia de’ loro termini e figure. Adunque ha meno discorso la scultura, e per conseguenza è di minore fatica d’ingegno che la pittura»16.

Questi «dieci ornamenti del mondo» sono semplicemente dieci difficoltà da risolvere. Non se ne «impaccia», scrive della scultura e per conseguenza è «di minore fatica d’ingegno».

Quando mancano dunque queste «difficoltà»? Quando l’artista «è aiutato dalla natura». Quando mai l’arte è di più «sottile speculazione»? Quando, senza essere aiutata dalla natura, raggiunge gli stessi effetti. Un’arte è dunque tanto più grande quanto più è umana e quanto meno è naturale.

«La pittura, scrive, è di maggior discorso mentale che la scultura e di maggior artificio o meraviglia che la scultura; conciossiachè la scultura non è altro che quel che pare, cioè nell’essere corpo rilevato, e circondato di aria, e vestito da superficie oscura e chiara, come sono gli altri corpi naturali; e l’artificio è condotto da due operatori, cioè dalla natura e dall’uomo; ma molto è maggiore quello della natura » 17.

Infatti egli conclude: «la scultura con poca fatica mostra quel che la pittura pare cosa miracolosa, cioè a far parere palpabili le cose impalpabili, rilevate le cose piane, lontane le cose vicine; in effetto la pittura è ornata d’infinite speculazioni, che la scultura non le adopera. Nessuna comparazione è dell’ingegno, artificio e discorso, della pittura a quello della scultura, che non s’impaccia se non della prospettiva causata dalla virtù della materia, non dell’artefice.

«... Ma la pittura, è di maraviglioso artificio, tutta di sottilissime speculazioni, delle quali in tutto la scultura n’è privata per essere di brevissimo discorso» 18.

Quelle suggestioni, infatti, che sono tutto il tessuto della pittura, «bisogna che il pittore se le acquisti per forza d’ingegno e si converta in essa natura, e lo scultore le trova di continuo fatte» 19.

Per questo Leonardo nota che «il basso rilievo è di più speculazione senza comparazione al tutto rilievo, e si accosta in grandezza di speculazione alquanto alla pittura; perchè è obbligato alla prospettiva; e il tutto rilievo non s’impaccia niente in tal cognizione, perchè egli adopera le semplici misure come le ha trovate al vivo; e di qui, in quanto a questa parte, il pittore impara più presto la scultura che lo scultore la pittura. Ma per tornare al proposito di quel che è detto del basso rilievo, dico che quello è di men fatica corporale che il tutto rilievo, ma assai di maggiore investigazione, conciossiachè in quello si ha da considerare la proporzione che han le distanze interposte infra le prime parti de’ corpi e le seconde, e dalle seconde alle terze successivamente; le quali se da te prospettivo saranno considerate, tu non troverai opera nessuna in basso rilievo, che non sia piena di errori nè casi del più o men rilievo... il che mai sarà nel tutto rilievo perchè la natura aiuta lo scultore; e per questo quel che fa di tutto rilievo manca di tanta difficoltà» 20.

Da tutti questi passi ci appare quello che dev’essere per Leonardo il secondo attributo di un’arte vera. Perchè l’arte, che invece di aiutarlo con l’ampiezza dei mezzi, deve limitare l’artista con il rigore delle sue leggi, è tanto più grande quanto più chiede all’uomo «ingegno», quanto più gli offre «difficoltà». L’artista ha da superare i limiti che la natura gli ha posto - e cioè la necessità dell’arte: ma deve riuscirci con il minimo dei mezzi e «non uscendo dalle misure» 21.

L’artificio, e cioè il segreto di risolvere un problema insolubile in maniera insospettata, è dunque, per Leonardo, uno dei fondamenti dell’arte, perchè suscita la meraviglia. Non ci si deve stupire se uno degli effetti che l’arte per Leonardo deve provocare nell’uomo è la «meraviglia» 22. La pittura, scrive, è di «maggior meraviglia» 23.

Anche un rimatore famoso del Seicento, cantò di una meraviglia, che sarebbe il «fin» del poeta; ma si trattava di una meraviglia più simile a quella che suscita nel pubblico il funambolo delle fiere, che della meraviglia di cui parla Leonardo nel suo Trattato. Si riaccostò invece a Leonardo qualche secolo dopo Baudelaire, quando scrisse: «la beau est toujours étonnant» 24. Questa formula non ha un vero significato che quando si nega la sua reciproca. Il sorprendente non è sempre bello, mentre il bello è sempre sorprendente. Quando si trova in Leonardo, questa «meraviglia» ha l’aria d’appartenere, tutto sommato, a una classe abbastanza candida di stupori: quelli che provocano gli artifici più elementari, non dico di un’arte, ma di una tecnica. Se però si inquadra in tutto il sistema di Leonardo, questa meraviglia rivela un più sottile significato, ed è la stessa meraviglia dell’uomo, che diventa consapevole della propria potenza.

Il bello dunque ci maraviglia perchè ci rivela un’analogia imprevista con l’universo: e tutti questi piccoli mondi indipendenti e schiavi della natura, che sono le opere d’arte, ci meravigliano, da una parte perchè ognuno di noi prova dinanzi a loro il gradevole dispetto di scoprire una combinazione d’elementi che non avrebbe pensati; dall’altra perchè rammentano a noi stessi la forza di cui possiamo servirci per rivaleggiare con la natura. Questa scoperta ci sembra di nuovo impossibile, sùbito dopo che l’abbiam fatta; così che possiamo vedere nella meraviglia dell’uomo dinnanzi all’arte, la forza viva di un sentimento che si rinnovella ogni volta.

Anche Leopardi ne aveva notato il valore. Nel suo sistema di Belle Artiegli comincia così: «Fine - il diletto; secondario alle volte, l’utile. — Oggetto e mezzo di ottenere il fine - l’imitazione della natura, non del bello necessariamente. Cagione prima del fine prodotto da questo oggetto, ossia con questo mezzo - la meraviglia..... La meraviglia così è prodotta dall’imitazione del bello, come da quella di qualunque altra cosa reale o verosimile: quindi il diletto delle tragedie, ecc., prodotto non dalla cosa imitata, ma dall’imitazione che fa meraviglia» 25. E una pagina dopo aggiunge: «Difficoltà d’imitare quindi la maraviglia nata dall’imitazione e il diletto nato dalla maraviglia» 26.

Leopardi ha scoperto una verità, che ha spiegato male. Noi ci maravigliamo, non perchè sia difficile di imitar la natura, ma perchè ci troviamo dinnanzi al continuo paradosso di un tutto raggiunto con una parte. Ogni artista infatti ha come supremo ideale il tutto della natura, l’universo infinito; senonchè, la necessità a cui è sottomessa ogni opera d’arte lo condannano come Tantalo a guardare un frutto che non s’acchiappa. Ma questo è appunto il genio: raggiungere una meta, quando non si potrebbe, superare la necessità di un’arte, senza violare le leggi che la governano. Tal prodigio provoca «meraviglia». La meraviglia è tanto più grande, quanto più le leggi sono limitate e le necessità rigorose. Nel campo della pittura che è il nostro campo sperimentale, vediamo che la pittura ha come necessità una superficie che deve restar piana; come leggi fondamentali l’ombra e la prospettiva. Ci si pone ora un problema. E il colore?

Leonardo non s’è molto preoccupato di’ questa, che per la pittura è la delizia fondamentale. Nessuno vuol riflettere a questo fatto, perchè tutti lo sanno; ma in verità non basta spiegarlo dicendo che Leonardo era un fiorentino, e che i fiorentini non erano coloristi. E’ falso, prima di tutto, che i fiorentini fossero così poco coloristi come si dice; e non è detto d’altra parte, che per il fatto che i fiorentini non erano dei coloristi, anche Leonardo dovesse diventare un disegnatore. Come sconvolse la pittura del suo tempo con lo sfumato e la prospettiva aerea, che non sono un privilegio dei fiorentini, avrebbe potuto essere un colorista a dispetto delle sue origini. Rinunziò invece al colore, e non per caso o per abitudine. Perchè?

«La prima intenzione del pittore, scrive Leonardo, è fare che una superficie piana si dimostri corpo rilevato è spiccato da esso piano; e quello che in tale arte eccede più gli altri, quello merita maggior laude; e questa tale investigazione, anzi, corona di tale scienza, nasce dalle ombre e dai lumi, o vuoi dire chiaro e scuro. Adunque chi fugge le ombre fugge la gloria dell’arte appresso i nobili ingegni, e l’acquista appresso l’ignorante volgo, il quale nulla più desidera che bellezza di colori, dimenticando al tutto la bellezza e meraviglia di mostrare di rilievo la cosa piana» 27.

Il fasto di colori è lasciato al volgo come gioia sensuale, e non artificio e speculazione.

«Solo la pittura — scrive ancora — si rende 28 ai contemplatori di quella, per far parere rilevato e spiccato dai muri quel che non lo è, ed i colori sol fanno onore ai maestri che li fanno, perchè in loro non si causa altra meraviglia che bellezza, la quale bellezza non è virtù del pittore, ma di quello che li ha generati, e può una cosa esser vestita di brutti colori e dar di sè meraviglia a’ suoi contemplanti per parer di rilievo» 29.

Gli argomenti di Leonardo ci saranno dunque parsi inammissibili fino alle soglie di quella che invece stimiamo una verità. L’ultimo più di tutti. Ma forse per un gioco di idee che può sembrare un po’ strano, il più inammissibile è nel tempo stesso il più profondo; e questo passo oscuro è forse lo spiraglio attraverso cui potremo finalmente vedere quel principio estetico, che abbiamo cercato in tutti i ripostigli del Trattato della pittura. Leonardo s’è rifiutato di studiare le risorse magiche del colore, perchè la bellezza del colore «non è virtù dei colori, ma di quello che li ha generati». La meraviglia che suscita un bel colore, non è cioè meraviglia artistica, prodotta dal miracolo dell’ingegno, che fa parere quello che non è, ma meraviglia bruta, che ci invade senza nessuno artifizio dinnanzi a una sostanza gradevole all’occhio di per sè stessa. Il colore non è arte, perchè è natura. Il colore è privilegio, strumento, e non impaccio della pittura; è un mezzo, non simile, ma identico a quello di Dio. Il colore non è un problema insolubile. Perciò gli sembra inutile di risolverlo. E poiché l’arte ha da rivaleggiare con la natura, senza usar dei suoi mezzi, giocare con i colori è per Leonardo facile e inammissibile. Allo stesso modo Bach e Beethoven, rifiutandosi di adoprare i suoni per quello che potevano contenere di gradevole all’orecchio, tendevano a delle frasi musicali, in cui le note, componendosi, divenissero coordinate e spirituali come un’idea.

Che significa dunque questo paradosso di un pittore che sdegna il colore e cioè la sostanza e la bellezza stessa della sua arte; che innalza la pittura al supremo onore di arte universale, anzi di sola grande Arte, perchè si avvicina al mondo della natura più di tutte le altre, e poi le rifiuta il dolce privilegio di vestirsi, come la natura, dello spettro solare? Filosofia intellettualistica della pittura, hanno risposto dei critici. E' vero: ma in questa filosofia intellettualistica c’è qualcosa di più, c’è una concezione, non della pittura, ma dell’arte stessa, che sotto un’apparenza bizzarra nasconde una verità profonda. Questa verità è condensata in una piccola frase, che è rimasta smarrita tra i diluvi e le battaglie, descritte con tanta maestosa potenza, tra i luminosi precetti tecnici, con cui Leonardo insegnava a catturare la luce e a esprimere le passioni: «il dipintore disputa e gareggia con la natura» 30.

Al concetto dell’imitazione è sostituito quello della rivalità.

Ma non è tanto questo concetto che importa, quanto l’esigenza che lo complica, limitandolo.

Per Leonardo la natura è un mondo compiuto e perfetto; e l’opera d’arte è un mondo compiuto e perfetto come la natura; ma quello che distingue l’opera d’arte dalla natura, quello che spiega come un’opera d’arte e un paesaggio ci piacciano o dispiacciano in due maniere, è che la natura è un tutto ottenuto con tutto, un infinito fatto di elementi infiniti, mentre l’opera d’arte è un tutto ottenuto con una parte, un infinito raggiunto con mezzi finiti: illudere ch’è perfetta quando è fatta con dei mezzi imperfetti, suggerire un tutto con una parte, ecco la contraddizione splendente di cui s’arricchisce come di una luce ogni opera d’arte. Ciò che godiamo nell’arte e non godiamo nella natura, è proprio il mistero e l’incredibile magìa di un aspetto della vita, ricostruito per suggestione.

Noi non apprezziamo infatti un quadro che come un miracolo, paragonando d’istinto e inconsci i pennelli, i quattro colori fondamentali, il carboncino e la tela con la infinita potenza della natura.

Chi proverebbe un piacere artistico dinnanzi a un quadro, se l’aria trasparente non fosse resa con delle mestiche opache, se gli interminati orizzonti non fossero suggeriti in un rettangolo chiuso da quattro confini d’oro, se il rilievo non s’imponesse per forza d’ombre sopra una superficie, se gli spazi non violassero l’impenetrabile durezza d’un piano? Noi godiamo in un’opera d’arte tutto quello che non si potrebbe fare e si fa lo stesso, e il piacere che ci dà un’opera d’arte è proporzionato alla povertà dei suoi mezzi, poiché non ci preme tanto che un artista raggiunga il tutto, di cui abbiamo un modello nella natura, quanto che lo raggiunga miracolosamente, e noi non chiediamo a un’opera d’arte di essere simile alla natura, ma di vincerla in una lotta disuguale.

Questo è il nucleo di verità eterna che si può cavare da tutti gli errori del Trattato di Leonardo.

Per quanto ci sia arrivato attraverso a ùn laborioso processo di idee, di sentimenti e di studi, che non ha certo affaticato la mente degli altri pittori, e che può essere discutibile, il principio è vero anche per loro ed è vero anche per noi. Nella seconda parte di questo studio, ci sforzeremo di svilupparlo. Notiamo, per ora, che questa scoperta ci dimostra come Leonardo fosse veramente grande, nel senso classico; perchè se da una parte si capisce che soltanto nel suo mondo spirituale potesse maturare l’idea, che faceva dell’opera d’arte un rivale dell’universo, facilmente in quel furore ciclopico Leonardo avrebbe dovuto sognare una fantastica liberazione dalla tecnica della pittura e volendo ingrandirsi i mezzi, a misura che il fine diveniva più vasto, naufragar nell’immenso. Michelangelo ha avuto il suo momento di gigantesca pazzia, quando ha pensato di scolpire una montagna della Versilia. Ma Leonardo ha scritto: «Dico esser più difficile quella cosa che è costretta a un termine, che quella che è libera». E si è costretto a un termine. Ora, egli non aveva tollerato nessun limite alle sue indagini, nessun mistero nei vasti moti dell’universo.

Oltre che pittore, egli era scultore, architetto, chimico, fisico, naturalista; viveva perciò tra i frutti più opulenti della natura e tra le forme più belle e varie dell’arte, in mezzo ai segreti umani e divini dell’universo. Sapeva che la natura rapprende in una unità i colori, le forme e le architetture, e le immerge nella profondità dello spazio. Mi pare che non sia stato abbastanza ammirato come quest’uomo, in cui si riassumevano così vaste esperienze, non abbia pensato, quando volle dar fondamento a un microcosmo, fatto sul modello della natura, di liberarsi da tutte le vecchie leggi dell’arte, di gonfiare e scavare una impassibile superficie piana, di inquadrarla in un edificio; di assumere dalla natura lo spazio, la materia, i segreti chimici; dall’arte i suggerimenti segreti e le tecniche, per arrivare a un mondo compiuto attraverso a delle miracolose magie.

In questo senso forse Paul Valéry, il nostalgico del cilicio, il poeta che seppe cantare la dolcezza della regola, è l’ultimo discepolo intellettuale di Leonardo. Il maestro non si sente tanto nella sua «Introduction à la méthode de Léonard de Vinci» («quant au vrai Léonard, il fut ce qu’il fut31, come in una prosa intitolata: «Au sujet d’Adonis». Qui Valéry scrisse:

«Les exigences d’une stricte prosodie sont l’artifice qui confère au langage naturel les qualités d’une matière résistante, étrangère à notre âme et comme sourde à nos désirs. Si elles n’étaient pas à demi insensées et qu’elles n’excitassent pas notre révolte, elles seraient radicalement absurdes. On ne peut plus tout faire, une fois acceptées; on ne peut plus tout dire; et pour dire quoi que ce soit, il ne suffit plus de le concevoir fortement, d’en être plein et énivré, ni de laisser échapper de l’instant mystique une figure déjà presque tout achevée en nôtre absence. A un dieu seulement est réservé l’ineffable indistinction de son acte et de sa pensée. Mais nous, il faut peiner; il faut connaître amèrement leur différence» 32.

Valéry non sa scindere l’arte da questa voluttuosa sofferenza della Regola:

«Nous avons arrêté — scrive — de soumettre la nature — je veux dire le langage — à quelques autres règles que les siennes, et qui ne sont pas necessaires, mais qui sont nôtres; et même que nous poussons cette fermeté jusqu’à ne pas daigner de les inventer: nous les recevons telles quelles» 33.

Ecco Leonardo! L’idea di una limitazione volontaria riempie anche le pagine del ''Tra i due mondi'' di Guglielmo Ferrero e del ''Système des Beaux Arts'' di Alain, ma trova in Valéry, più che il suo filosofo, il suo poeta. Per Valéry, come per Leonardo, questo è stato un problema autobiografico e Valéry deve ammirare il suo vecchio maestro sopratutto per la divina civetteria, con cui Leonardo ha voluto allargare fino agli orli del pensiero umano il suo ideale di artista, senza irrobustire, anzi restringendo i mezzi con cui doveva esprimerlo nella cornice di un quadro, e ha allontanato il punto di partenza dal punto di arrivo fino che gli era possibile, quasi per dare alla sua opera d’arte lo splendore di una sublime scommessa.

 Lomazzo, Idea del Tempio della Pittura, Milano, 1590. CXIV.
 Julius von Schlosser, Materialien zur Quellenkunde der kunst geschichte, III, Wien, 1916.
 James Wolff, Leonardo da Vinci als Aestetiker, Jena, 1907.
 
 Richter, 50.
 B. 29.
 B. 479.
 B. 133.
 B. 133.
 B. 433.
 B. 34.
 B. 36.
 Moeller van der Bruck, Die Italienische Schönheit, München, 1913.
 B. 39.
 B. 34.
 B. 32.
 B. 36.
 B. 34.
 B. 35.
 B. 33.
 Lorenzo Ghiberti, Commentarii, II, 31
 Richter. 655.
 id.
 Baudelaire, Curiosité Esthetiques, edit. Conard, Paris, pag. 268.
 Leopardi, Pensieri, Lemonnier, Firenze, 6.
 Op. cit., 8.
 B. 406.
 L’edizione di Vienna aggiunge: «cosa meravigliosa».
 B. 120.
 Richter, 662.
 Paul Valery, Varieté, Paris, pag. 210.
 Id., Op. cit., pag. 64.
 Id., Op. cit., pag. 65


DEL BELLO ARTISTICO

 

Poichè abbiamo definiti alcuni caratteri del bello naturale, per trovare quelli del Bello artistico non ci resta che rovesciarli: avremo così che il bello artistico «è quello che ci dà un piacere che noi possiamo spiegare sottoponendo l’opera d’arte a delle leggi estetiche».

Ma per dare una definizione compiuta di legge estetica, bisogna dividere le belle arti in due categorie: le arti che riproducono l’infinito della natura, con dei mezzi finiti, violando una necessità. Le arti che aspirano a creare un tutto finito, con dei mezzi finiti, adattandosi ad una necessità. Alla prima categoria appartengono la pittura, la scultura, tutta la letteratura, il cinema. Alla seconda la musica, la danza, l’architettura, la decorazione.

Non ci occuperemo, in questo studio, che della prima categoria.

Il fine di un pittore, di uno scultore o di un letterato non è la natura, ma quello che vorrei chiamare l’infinito della natura.

Non penso nè all’infinito metafisico nè all’infinito matematico; cerco di esprimere, con questa formula, l’incalcolabile molteplicità di aspetti, che offre ogni cosa della natura, e le sostanze innumerevoli di cui si compone.

Se l’infinito della natura è appena sensibile alla maggior parte degli uomini, è invece l’ossessione di quelli che vogliono riprodurla.

Agli occhi di un pittore un albero o un viso sono infiniti come un cielo stellato. Pensate, per esempio, al caso, di un ritrattista. Un ritrattista ha dinnanzi a sè delle pupille che la luce fa scintillare, che i sentimenti, i pensieri, i desideri del modello ravvivano e spengono come il vento adombra o increspa la superficie del mare; una pelle che l’aria può colorare in verde od in azzurro, che si accende dello splendor di un velluto; un ritrattista ha dinnanzi a sè il mistero delle ombre, il problema inestricabile dei rapporti fra i vari toni, l’enigma, che ogni gesto moltiplica, delle relazioni fra il modello e le cose.

Gareggiare con la natura vuol dir riprodurre l’infinito in una cornice, e questa fu la grande ambizione di Leonardo. Poiché verso non è una compagine, anche un’opera d’arte dev’essere un tutto indivisibile.

Nonostante la teoria di Taine, un quadro e qualunque opera d’arte che aspira a raggiungere l’infinito non è divisibile in parti. Per soddisfare una curiosità tecnica, possiamo studiare in una opera d’arte un particolare; ma poiché un quadro non è fatto di parti commesse, non riusciremo certo, decomponendolo, a sorprendere il suo segreto.

Così, uno scultore, che modella dei corpi e suggerisce dei sentimenti, uno scrittore che si trova alle prese con le passioni e con le idee, un cineasta che ha da riassumere tutta la vita sopra uno schermo azzurro, lottano contro l’infinito, e cercano di dominarlo.

Ma una bella opera d’arte si distingue dalla bella natura perchè è un infinito violato — e tale, che lo possediamo soltanto attraverso a leggi estetiche, e cioè attraverso a quelle leggi, che «in base a un fine e a una necessità limitano i mezzi con cui si può raggiungere il fine, violando la necessità».

Giudicando una pittura, sottintendiamo sempre, come si è già visto nelle pagine precedenti, quelle leggi estetiche, che in base alla sua necessità (un piano), limitano i mezzi con cui un pittore ha per così dire il diritto di raggiungere «l’infinito» che si è prefisso e’ gli impongono di non uscire mai dalle risorse di una tavolozza — teniamo conto cioè dei mezzi di cui si è servito il pittore e del fatto che non sono proporzionabili alla grandezza del fine.

Noi ammiriamo infatti, anche se ci appaiono ugualmente perfette, le opere di grande concezione più delle piccole, perchè tenendo conto dei mezzi che sono su per giù gli stessi per tutti, riconosciamo il valore delle difficoltà di cui ha trionfato un artista, che s’è posto un fine più alto.

«Tout jugement que l’on veut porter sur une oeuvre d’art, doit faire état, avant toute chose, des difficultés que son auteur s’est données» 1, ha scritto Paul Valéry.

Questo pensiero m’è sempre parso profondo; stabilisce nel giro di poche parole il grande principio di una critica, che non voglia soltanto misurare dei piccoli trionfi stilistici, ma che sappia tener conto, giudicando un’opera d’arte, della sua grandezza e del suo respiro. E questa è secondo me la critica più sapiente e quella più umana; perchè succede già che anche gli uomini ignari di estetica mirino la Divina Commedia più che la Canzonetta a Nice di Metastasio. Ma noi non possiamo ammirare la Divina Commedia più della Canzonetta a Nice, che sottintendendo come Dante e Metastasio disponessero degli stessi mezzi; come non possiamo ammirare un corridore che ne batte un altro, se non corrono tutti e due a piedi. Chi potrebbe invece ammirare Dante e il corridore vincitore se si supponessero all’uno e all’altro dei mezzi più potenti di quelli che avevano Pietro Metastasio e il corridore battuto?

Noi sottintendiamo dunque in tutti i giudizi i mezzi con cui sono state compiute le opere d’arte, e, giudicandole secondo una legge estetica spieghiamo a noi stessi il piacere di cui ci riempiono.

Che gli uomini godano in due maniere il bello di natura e il bello dell’arte, si può provare esaminando in che modo siamo commossi dallo spettacolo dell’infinito e da un quadro che ce lo rappresenta.

Concediamo senz’altro al mare, al cielo, al deserto e al quadro che dobbiamo paragonare, d’essere un bello spettacolo e un’opera d’arte immortale. Esaminiamoli.

L’infinito s’offre al nostro sguardo in due modi: libero o incorniciato, chiuso soltanto nella riquadratura della pupilla, o tra limiti esterni, per esempio, tra gli affissi di una finestra.

Il primo genere di infinito ci dà insieme piacere e pena, perchè ci riempie nello stesso tempo di un sentimento di liberazione e di un sentimento di cattività; di liberazione, perchè rivelando a noi stessi l’attitudine che abbiamo di concepire l’inconcepibile, o dimostrando in noi, come diceva Kant «una facoltà che trascende ogni misura dei sensi» 2, ci suggerisce l’idea che possiamo in certo senso evadere da noi stessi; di pena, perchè ci rende coscienti dei nostri limiti e ci fa balenare dinnanzi il miraggio di una potenza divina, nel momento stesso in cui ci dimostra che non potremo raggiungerla.

Nella seconda specie di infinito il sentimento di pena è invece diminuito a beneficio del sentimento di piacere, non solo perchè la riquadratura di una finestra, evitandoci di giungere, almeno dai lati, ai confini del nostro sguardo, ci libera un poco dallo sforzo che dobbiamo fare per dirci che oltre l’orizzonte c’è ancora spazio, ma anche perchè questi limiti esteriori trasportano sulla materia l’angoscia della nostra limitazione spirituale. Così, per il fatto che in quella finestra vediamo come il simbolo dei limiti nostri, possiamo dire di sentircene alleggeriti.

Vediamo ora che genere di piacere ci dia l’infinito raffigurato in un quadro.

Noto subito che è quasi inutile distinguere, come prima, due categorie di infiniti, perchè un cielo o un mare, visti attraverso a una finestra o liberamente, ci riempiono dello stesso piacere. Volgiamo lo sguardo dall’oceano al quadro, e vedremo il godimento mutare e la pena dissolversi. Non ci sentiremo più limitati, come quando per un momento avevamo intuito di poter essere più grandi di noi, perchè pensavamo una cosa che l’uomo non potrebbe pensare, e nello stesso tempo ci accorgevamo d’essere troppo deboli, perchè non riuscivamo a pensarla tutta. Godremo invece del piacere contrario. Sarà un piacere meno inebriante e più dolce, meno temporalesco e più umano: ci parrà come di passare improvvisamente dal ponte di una nave in balìa degli uragani in una sala silenziosa e tiepida, illuminata dalla luce tremante e dorata di qualche candela.

Che cosa è infatti questo piacere? È il piacere di violare l’infinito lasciandolo intatto, di possederlo, di capirlo, di pensarlo come un oggetto, nel momento stesso in cui lo si pensa come infinito. Dinnanzi a un quadro in cui brillano i cieli più vasti, noi godiamo di contemplare questo prodigio che è una distanza, della quale non si può fornire come misura una unità, imprigionata in quattro confini d’oro, senza nemmeno meravigliarci di noi, con la stessa durezza chiara di pensiero e di ragionamento, con cui guardiamo, bianca e grossa sul primo piano, una casa. Noi godiamo dunque l’infinito raffigurato in un quadro, non solo perchè non proviamo la pena che ci dà l’infinito della natura, ma anche perchè non ne godiamo quel piacere, di cui ci ricordiamo come di una sofferenza.

Ma perchè mai l’infinito ci annienta nella natura e ci procura quando è dipinto un sentimento così gradevole di potenza? Perchè il vero cielo è un mistero, in cui non possiamo che naufragare; mentre abbiamo la chiave di un cielo dipinto in un quadro. Sappiamo di dove l’artista è partito per arrivare a quel risultato, possiamo calcolare i mezzi con cui è stato raffigurato l’infinito sopra un breve spazio di tela. L’infinito infatti, in pittura, ci riempie di godimento, solo perchè sopraffà misteriosamente una cornice ed un piano, e quelle armoniche trasparenze del cielo e quei violetti orizzonti c’incantano, solo perchè sono resi coi pennelli e con delle mestiche.

Senonchè, noi possiamo conoscere questi mezzi, e tenerne conto quando giudichiamo un’opera d’arte, soltanto perchè sono inadeguati rispetto al fine e parziali. L’infinito reale, fatto di infinita materia, non ci dà lo stesso piacere dell’infinito ottenuto con dei colori stesi sopra la canapa, appunto perchè il fine e i mezzi si confondono come il mare e il cielo sull’orizzonte, durante le mattinate di bruma.

Ma tener conto dei mezzi o giudicare in base a leggi estetiche è la stessa cosa, poichè le leggi estetiche appunto limitano e determinano i mezzi con cui si può raggiungere un fine.

La letteratura e il cinema ci offrono lo spettacolo della medesima lotta con l’infinito. [my emphasis, RC] Apro i due libri dell’Abbé Bremond sulla Poesia, e vedo questo critico sensibile alle prese con un «fluido misterioso», con una «magia piena di raccoglimento», che gli pare troppo vaga e profonda perchè si possa chiudere nel giro di una definizione.

«Grelots de la rime, scrive, flux et reflux des allitérations, cadences tour à tour prévues et dissonantes, aucun de ces jolis bruits ne parvient jusqu’à la zone profonde où fermente l’inspiration, où l’on ne perçoit, avec le Périclès de Shakespeare, que la musique des sphères».

In un poema «il y a d’abord et surtout de l’ineffable» e «tout poème doit son caractère proprement poétique à la présence, au rayonnement, à l’action transformante et unifiante d’une réalité mystérieuse, que nous appelons poésie pure». Ma che è mai questo mistero, questa magia, questo fluido contenuto in un verso? Sono le parole che sorpassano sè medesime; è l’infinito prigioniero dei suoni.

Un bel verso è il miracolo di un sentimento, di un’idea, di una visione infinita, che due parole, appaiandosi, fan prigioniere, «senza averne il diritto».

Quando un poeta concepisce una poesia, il suo volo è continuamente appesantito dall’ansia di non saperlo condurre a termine, e ciò che si chiama in genere ispirazione è la coscienza del momento propizio alla scrittura. Un’opera di poesia non può fiorire che alla sua ora, perchè prima non era ancóra matura, e dopo è già secca. Ci sono a ogni modo due maniere di catturar l’infinito, quella di tutti i classici e una moderna.

Fino al secolo XIX° i poeti, servendosi delle parole, non avevano ancor l’aria di mordere il freno. Le parole erano la necessità della poesia, e i poeti sapevano che ci voleva un ostacolo per acquistar la gloria di averlo vinto. Consideravano l’infinito con calma, come se fosse un oggetto, non si decidevano a dargli la caccia che dopo averlo ben conosciuto, e se ne impossessavano con un certo distacco, senza perdersi d’occhio. Si può quasi dire che «raccontassero l’infinito». Anche quando era in loro, attendevano, per inseguirlo, di vederlo come una cosa lontana. I grandi classici hanno tutti aspettato, per scrivere dei versi tristi, che la loro tristezza, adagio adagio, avesse lasciato il proprio deposito.

Ma dall’ottocento in poi si son visti i poeti, presi, direi quasi, dallo struggimento di esprimersi per capirsi, spremere l'infinito senza guardarlo, con gli occhi chiusi, come si spreme un limone. Il poeta concita in sè medesimo questo infinito che vorrebbe traboccare in cascate ritmiche, e cerca, abbandonandosi ai suggerimenti di un vago istinto, delle parole che acquietino il suo furore con il sentimento di un’inesplicabile concordanza, e scrive in base alla garanzia del proprio benessere. Mallarmé ci ha dato l’esempio estremo di questo metodo. Non è giusto infatti di considerare Valéry, così rigorosamente, come l’ultimo frutto del simbolismo. Valéry ha delle radici in questi mondi. I poeti che spremono l’infinito come un limone maturo — Mallarmé più degli altri — sono in rivolta perpetua contro il vocabolario. La povertà delle parole li esasepra, e a torto, poiché non avrebbero più nessuna voglia di scriver dei versi, se le parole possedessero già la qualità divina di essere poesia. Valéry, invece, come i classici, sente il valore di questa resistenza delle parole, e ora mi ricordo di una intervista, in cui Leon Paul Fargue si rallegrava di aver da fare con il francese, perchè «è una lingua dura». Rileviamo, tra l’altro, che si possono scrivere in tutte due le maniere dei capolavori; ma che la Divina Commedia è più bella di qualunque suo verso, mentre un verso di Mallarmé è sempre più bello di tutta la poesia.

Non potrei sognare un esempio più persuasivo del cinema. Ecco un’arte che può avere delle immense ambizioni — e che ha per prima necessità il silenzio. L’infinito delle passioni e dei sentimenti, tutto quello che si esprime in parole, deve apparire sopra uno schermo silenzioso.

Possiamo ammirare questa difficoltà, ora che una nuova invenzione ha permesso di catturare nello stesso tempo alla realtà la sua immagine e la sua voce e sta annientando la bellezza e la maraviglia del cinematografo. Come lo splendore caramellato delle films a colori mi ha rivelato il valore delle ombre nere, il cinema parlante mi ha rivelato la maestà del silenzio. [my emphasis, RC] Il silenzio è la difficoltà che l’artista ha da vincere, la necessità del cinematografo. Chi ha visto oggi a Parigi delle films di anteguerra sa come questo silenzio forzato intimidisse gli attori, che per paura di non essere intesi abbastanza, facevano di ogni gesto una vera e propria dimostrazione figurativa.

Allora, si poteva dire che il silenzio fosse clamoroso. Ogni atteggiamento rammentava la rinunzia delle parole. Bisognava arrivare a non sentire il silenzio. Oggi la lotta contro il silenzio è stata vinta dall’uomo e il silenzio è divenuto il complice benigno della espressione; E senza saperlo il pubblico è grato agli attori appunto di questo: che si facciano capire senza parlare, più che se parlassero.

Arrivati a questo punto, precisiamo: se è vero che il bello artistico si distingue dal naturale, perchè se ne può spiegare il piacere, dobbiamo aggiungere che il piacere non si prova affatto se non si spiega. Si potrebbe cioè concludere «che il bello artistico è quello che ci dà un piacere, che per esser goduto noi dobbiamo spiegare». Il bello naturale ci riempiva per forza sua. Il bello artistico no. Il piacere del bello artistico, se non viene spiegato, non è nemmeno un piacere artistico e quindi per la maggior parte dei casi non è che un piacere mediocre.

Certo, ci si imbatte, anche nel piacere artistico, in un momento che non riusciamo a comprendere; e forse l’ultimo nòcciolo di un’opera d’arte è ermetico come quello della natura. Ma poiché siamo degli uomini, e cioè degli esseri nello stesso tempo saggi e ignoranti, dobbiamo avere il coraggio di spiegare le cose in un modo grossolano, per non correre il rischio di ignorarle del tutto. Ci rassegneremo dunque in questo caso a rilevare che la natura e un’opera d’arte ci dònno due piaceri diversi, anche se dobbiamo rinunciare a far luce in quel fondo ultimo dei sentimenti, die sfugge al dominio dell’intelletto.

Alla base di un’opera d’arte si trova ad ogni modo sempre una contraddizione; perchè se è vero che c’è un punto, nell’opera d’arte, che non possiamo capire, è anche vero che ci sentiamo appagati, guardandola, come se potessimo spiegarla. E in verità la spieghiamo, sebbene non del tutto. Ne abbiamo data una prova trattando dell’infinito; se ne potrebbe facilmente dare una controprova, mostrando come in generale gli uomini godano poco dinanzi alle opere d’arte, appunto perchè non cercano di spiegarle.

Basta guardare la folla di cui rigurgitano i musei, per capire quante volte gli uomini contemplino il bello artistico, come se fosse una bellezza della natura, aspettando che il piacere li penetri, quasi attraverso a dei pori. Ma chi guarda un’opera d’arte come si guarda una campagna o una donna e apprezza soltanto, nell’opera d’arte, quegli elementi che sono ancora natura — il colore o il soggetto nelle arti figurative i suoni nella musica, la trama nella letteratura — gode molto meno che dinnanzi a uno spettacolo naturale, appunto perchè il suo godimento è colto di straforo e come ingiustamente a un’opera che era stata composta per dare un piacere diverso.

Questo godimento, infatti, che ci è dato da un attento esame di noi medesimi, in cui cerchiamo di spiegare perchè si è goduto e si gode, non si può quasi distinguere dallo sforzo rapidissimo che facciamo per spiegarcelo in base a leggi estetiche. Godere esteticamente vuol dire in gran parte meravigliarsi dinnanzi al paradosso di un tutto ottenuto con mezzi inadeguati; per provare un piacere, dobbiamo dunque riconoscere questa specie di maestoso e stupefacente squilibrio, che fa la grandezza dell’arte; e cioè spiegare il nostro sentimento a noi stessi.

Per questo Leopardi dava tanta importanza, nel suo «Sistema di Belle Arti», all’assuefazione, e cioè in fondo all’attitudine, che veniamo a poco a poco acquistando, di spiegare il piacere della bellezza artistica. Senza l’assuefazione infatti, noi non possiamo provare nessun piacere innanzi a un’opera d’arte. Tutte le persone colte se ne sono accorte con la musica moderna, che le prime volte li aveva lasciati scontenti. Perchè, infatti, la musica moderna dava loro così poco piacere? Perchè non conoscendone i mezzi — nuovi e difficile — e non vedendone il fine, non arrivavano a capire in che misura il fine e i mezzi potevano coordinarsi, e non potendola giudicare secondo una legge estetica, non riuscivano nemmeno a spiegarne, non dico il piacere, ma il primo significato; e poiché quella stessa armonia era sensualmente sgradevole a, un orecchio non esercitato (gradevole diventa ora che l’abbiamo capita), dovevano scambiare per «rumore» quelle che era una nuova maniera di utilizzare la scala armonica.

Volendo dunque riassumere in uno schema i risultati di questi ragionamenti, direi:

1. L’arte è quell’attività che crea ìl bello.

2. Il bello (artistico) è quello che ci dà un piacere che per essere goduto deve essere spiegato e che noi possiamo spiegare sottoponendo l’opera d’arte a delle leggi estetiche.

3. Il piacere è. una concordanza sorprendente con un tutto imprevedibile e la coscienza che nessuno, salvo l’artista, avrebbe potuto crearlo.

4. Legge estetica è quella che in base a un fine e a una necessità, limita i mezzi con cui si può raggiungere il fine violando la necessità.

Possiamo perciò ripetere, come nel capitolo precedente, che mentre quasi tutti gli uomini godono gli spettacoli naturali, pochissimi godono la bellezza dell’arte.

Molti uomini sentono forse il bisogno di commentare il contenuto o il soggetto e cioè la materia naturale, di un’opera d’arte, ma rimangono indifferenti a quello che in un’opera d’arte suscita il piacere artistico; e se non li urgessero le convenienze e la vergogna di un prossimo, che ha vergogna di loro, rinuncerebbero volentieri al loro sovrano diritto di giudici. Ma anche quando riescono a farsi una tavola di valori, possiamo dire che godano? Tra le stesse persone colte, quanti, visitando una galleria o leggendo un romanzo o ascoltando musica, sentono davvero la bellezza, e cioè quello che dà all’uomo un piacere, che può essere spiegato in base a una legge estetica e non quello che è ancora natura e piacevole per sè stesso, come i colori o le note degli strumenti?

Notate che tutti si illudono di godere un capolavoro e che è un piacere questa stessa illusione. Già Leopardi ha notato come un’opera, quand’è antica e famosa, ci dia, solo per questo, un piacere che non ci dànno le opere sconosciute o moderne. Il fatto di leggere un libro o di guardare una pittura, che sono famose da molti secoli, che ci giungono cioè svviluppati in un alone suggestivo di ammirazione e di leggende, è un piacere di per sè, prima di tutto perchè il voler godere è quasi sempre tutt’uno con il godere, negli intelletti non esercitatissimi, poi perchè ci sentiamo, a quel modo, gradevolmente partecipi di un immenso coro, falsi cantanti che hanno soltanto da aprir la bocca, liberi da ogni giudizio responsabile e contenti di godere senza avere il dubbio che ne valga la pena, e finalmente perchè ogni opera famosa, che abbiano conosciuta, entra a far parte della nostra coltura sociale, e ci fa sperare che ce ne potremo servire con gli altri uomini, quando vorremo sfoggiare la ricchezza delle nostre letture.

Si spiega così come gli uomini godano dinnanzi agli avanzi del tempo o semplicemente dinnanzi alle opere illustri; ma per capire come questo piacere non sia un piacere artistico, basta pensare che gli uomini non ne godrebbero, se non sapessero d’essere davanti a dei capolavori.

Partiamo da questo principio; che là dove l’uomo è incerto per ignoranza, giudica sinceramente con il volere; e che ama sinceramente tutto quello che o per seguire la moda o per opporcisi vuole amare. Ma dire che la volontà è la vera base di quasi tutti i giudizi di gusto, in fatto d’arte, è come dire che pochi uomini godono veramente quello che dicono bello.

(1) Paul Valery, Op. cit., pag. 111.

(2) Kant, Op. cit., pag. 99.
 Pagina:Https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Ferrero - Leonardo o dell'arte, 1929.djvu/202
 Pagina:Https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Ferrero - Leonardo o dell'arte, 1929.djvu/202

 

CONCLUSIONE

 

Se si distingue dalla bellezza artistica perchè ci dà un piacere che non riusciamo a spiegare, la bellezza naturale non è dunque, come s’è detto, più illusoria di quella artistica, ma ne è il riscontro simmetrico. Ora, messo in chiaro in che modo l’una e Paîtra si oppongono, studiamo gli incroci.

Abbiamo già visto come, alle volte, le opere d’arte possano dare agli uomini lo stesso piacere che gli spettacoli naturali; vedremo ora come si possa anche vedere nella natura un’opera d’arte.

Che le persone colte ritrovino facilmente dei quadri d’autore nella natura è così noto, che non vai la pena di ricordarlo. Senza ricorrere alle Intenzioni di Oscar Wilde è capitato a tutti di vedere un albero o una donna secondo uno schema pittorico, che si ispirava alle scuole di paesaggio dei giapponesi, o ai ritratti del quattrocento. Ce ne ha data una bella prova Fromentin descrivendo l’Olanda. Egli si meraviglia che l’Olanda rassomigli tanto alla sua pittura, e non pensa che, con l’occhio corrotto ormai dalla pittura olandese, ritrova le pitture nella Olanda solo perchè prima aveva visto l’Olanda nella pittura. Commentandogli la natura, l’arte si sostituisce alle cose, così che sfugge tutto quello che non rientra in questa visione prestabilita. Perpetuando in sè medesimo i suggerimenti incantati di quei pennelli, continua a contemplare un paese, pittore anch’egli in quel momento, alla stregua dei suoi pittori; ma se gli olandesi avessero dipinto come i giapponesi, Fromentin avrebbe ritrovato il Giappone sulle spiagge di Amsterdam. [my emphasis, RC]

Non è questo, ad ogni modo, il caso di cui voglio occuparmi: si tratta qui di un fenomeno culturale e di una semplice sovrapposizione. Voglio esaminare invece il caso, più raro e curioso, in cui cerchiamo veramente di spiegare il bello naturale come un’opera d’arte, senza che nessun ricordo di gallerie ci abbia costretto a vedere, nei lineamenti di un paesaggio, la pennellata di un quadro; il caso, insomma, in cui godiamo la natura come si gode un’opera d’arte, senza rammarico.

Il cielo m’offerse un giorno un esempio che non calza del tutto, perchè è nello stesso tempo troppo persuasivo e difficile. Salivo, di mattina, il colle a solatìo di una valle, chiusa all’orizzonte dalle montagne, quando le nuvole, la nebbia e l’azzurro, componendosi insieme a forma di falce sopra la catena dei monti, mi apparvero come un golfo aperto misteriosamente sugli spazi del cielo.

Le nuvole inquadravano, in prospettiva, come delle montagne un pò cosparse di neve, quel disco marino, orizzontale e celeste, che si incuneava luccicando fra due promontori; e l’azzurro appena annebbiato, di sopra, sembrava appunto il cielo di un’altro mondo, che splendesse colla sua cupola ricca di vapori su quell’occeano trasparente e tranquillo. Credo che neanche il golfo di Napoli m’abbia dato la gioia di questo golfo raffigurato magicamente nel cielo dalle forze luminose della natura. Perchè? Perchè quello spettacolo mi offriva nello stesso tempo il piacere della natura e quello dell’arte; perchè ne ero dominato e lo dominavo; perchè lo godevo come uno di quei giochi stupefacenti della bellezza, di cui si allieta l’universo e di cui non sediamo la chiave, e come un’opera d’arte che riuscivo a spiegare, paragonando i risultati coi mezzi, appunto perchè i mezzi erano incomparabilmente più poveri; così che potevo mescolare in me stesso l’ebbrezza di cui ci riempie l’immensità soave e silenziosa di un golfo, e la gioia intellettuale di saperlo fatto di nuvole.

Quando Paul Valéry, in Eupalinos, fa dire a Socrate, che guarda un avanzo marino meravigliosamente lavorato dai secoli, che un’opera d’arte vale un secolo, cento secoli, suppone che il piacere di contemplare quell’avanzo del mare sia come il.piacere di studiare un’opera d’arte, perchè sono tanto l’una che l’altra un tutto raggiunto con mezzi inadeguati e parziali; ma senza ricorrere a questi sublimi capricci dell’universo, abbiamo tutti notato come per un variar della luce, o per un comporsi manierato dell’ombre, o perchè un ramo nero ha fatto da primo piano, o perchè due tronchi hanno inquadrato dei colli, che l’ombra violetta dei nuvoli partiscono in piani geometrici di colore, la natura ci sia improvvisamente apparsa come una opera d’arte. Questo spettacolo provocava in noi quella medesima meraviglia di cui si è detto per l’arte, appunto perchè sottintendevamo, non solo delle intenzioni e quasi una volontà, ma anche dei mezzi inadeguati al risultato, così che vedendo le cose semplificate secondo una maniera, quasi direi secondo uno stile, e non più fatte di infinito, potevamo conoscerli e valutarli. Ma non è forse questo uno di quei giudizi che si può formulare soltanto in base a leggi estetiche?

Ma come si disse che per giudicare delle opere d’arte gli uomini dovevano riferirsi alla natura, si può concludere ora analogamente che la natura non si giudica affatto o si giudica soltanto come un’opera d’arte. Su questa base possiamo fare alcune considerazioni.

Kant ha fatto un’immensa scoperta quando ha scritto che gli uomini esigono l’universale validità dei proprii giudizi di gusto; ma bisogna aggiungere che questo bisogno sarebbe assolutamente insensato, se non cercasse di giustificarsi con un paragone, che accoppiando l’oggetto da giudicare con qualcos’altro, stabilisse un rapporto. Perchè è infinitamente più facile che due uomini, in un giudizio, si accordino sulla relazione di due oggetti, che non sul valore misterioso di un oggetto incomparabile. Il principio che ha voluto parificare la verità e la bellezza ha trionfato per tanti secoli nella critica d’arte, appunto perchè era facile accoppiare l’arte con la natura, — modello conosciuto da tutti — in modo che ognuno potesse chiedere il consenso degli altri su questo-rapporto. Il fatto stesso che durante il regno di questo principio ci sia stato uno splendido fiorire di capolavori, e che gli artisti siano andati d’accordo coi critici, più che non vadano adesso, ci dimostrano come in quel principio fosse nascosta una verità necessaria, espressa male.

E’ infatti assurdo pretendere che si raggiunga il tutto della natura semplicemente imitandola, perchè a imitar la natura non è mai riuscito nessuno; ma quando s’è detto che con la natura l’artista deve invece rivaleggiare, per giungere, come s’è visto in Leonardo, a un tutto, che con quello della natura sia pur sempre paragonabile, s’è dato alla seconda parte del nostro rapporto la sua vera fisionomia. La critica’ deve partire, dai sentimenti e ogni principio solido ha da essere costruito sopra una base psicologica: [my emphasis, RC] poiché nell’uomo il bisogno di imporre agli altri il proprio giudizio è il fondamento universale della critica d’arte, è giusto che la critica si faccia su principi che appagano il più bile questo bisogno e cercano di aiutarlo a giustificarsi.

Noi non possiamo spiegare il godimento, che ci riempie dinnanzi a un’opera d’arte, che in base a leggi estetiche, perchè tenendo conto dei mezzi inadeguati con cui il tutto è stato ottenuto, teniamo conto senza volerlo della natura, che ci offre a questo modo il piacere di mostrarsi vinta; come soltanto riferendoci all’arte riusciamo a spiegare, qualche volta, il godimento che ci riempie dinnanzi a certe bellezze — figlie allo stesso tempo della Natura e del Caso. Ma non è questa la sola maniera di formulare un rapporto, e di chiedere il consenso altrui sul giudizio che ne abbiam fatto? Permettendoci di suscitare questo rapporto, di cui gli uomini si erano liberati, per paura che fosse pericoloso ed ambiguo, il principio di Leonardo riconduce dunque la critica d’arte su un piano più umano, e psicologicamente più profondo.

Quando infatti gli uomini, che per tanti secoli avevano connesso l’arte con la natura, s’avvidero che il principio dell’imitazione non bastava a spiegare la bellezza, e condannando la natura con il furore con cui ci si rifà di un’illusione, come fossero stati giocati da questo ironico e sempre aperto termine di confronto, conclusero che la chiave dell’arte era soltanto nell’arte, soppressero teoricamente l’ultimo controllo che poteva ancor governarla. Senonchè, fra tutte le maniere di risolvere il grande enigma, questa mi è sempre parsa la più inquietante: prima di tutto perchè sopprimeva un controllo, poi perchè eliminava dalla teoria un principio che continuava a vivere nella pratica, e separava il pubblico dall’élite, con un contrasto avviluppato nelle nebbie della terminologia filosofica.

Per quanto gli predichino che l’arte non ha niente a che vedere con la natura, il pubblico continuerà, anche non volendo, a tenerne conto, rifiutandosi di ammettere che si possa dipingere un uomo con dei piedi al posto del naso, per la ragione che ha detto Kant e cioè perchè «se l’oggetto è dato come prodotto dall’arte, e come tale dev’esser dichiarato bello, poiché l’arte presuppone sempre uno scopo nella sua causa (e nella causalità di questa), bisogna prima appoggiarsi al concetto di ciò che la cosa dev’essere; e, poiché l’accordo del molteplice in una cosa in vista di una destinazione interna di essa, in quanto scopo, costituisce la perfezione della cosa stessa — nel giudizio della bellezza d’arte, deve anche essere presa in considerazione la perfezione della cosa». Quando vedrà raffigurato in un quadro la gura di un uomo, qualunque pubblico partirà sempre, per giudicarlo, dal concetto di uomo e quindi dalla natura; e gli stessi critici di avanguardia che si trovassero dei piedi stupendamente dipinti al posto di un naso, dovrebbero per ammirare questa figura del tutto indipendente dalla realtà, fare un piccolo sforzo e magari un frettoloso ragionamento. Ora, il fatto stesso che tutti gli uomini continuino, quando giudicano d’arti figurative, a esigere un rapporto con la natura, m’è sempre parso degno di far riflettere.

Uno dei nostri critici d’arte più intelligenti mi rispose un giorno che al rapporto tra l’arte e la natura bisognava sostituire un nuovo rapporto, quello tra l’arte e l’artista. Per quanto ingegnosa, non mi sembra che questa risposta abbia risolto il problema. Un rapporto, in questo caso, è come una similitudine: deve essere il paragone tra l’idea che si vuol dimostrare, e una che già si conosce. L’opera d’arte, che ora è l’incognita, l’oggetto da misurare, deve essere perciò messa a raffronto, non con un oggetto più misterioso, ma con uno più chiaro. Paragonando due incognite, non s’arriva a essere certi nè dell’una nè dell’altra. Misurare l’opera d’arte, con un metro di cui non conosciamo l’unità, è come non misurarla. Perchè, se l’opera d’arte è un’incognita, anche quando ci sta immobile e paziente dinnanzi, l’artista, che può essere morto da tanti secoli, che forse non conosciamo neppure, è un’incognita più grande; e mettere in luce l’oggetto che ci sta sotto gli occhi, studiando attraverso i tempi l’artista che non possiamo vedere, è come lasciar la carne per l’ombra. "Creare un rapporto tra l’opera d’arte e l’artista" vuol dire, infatti, paragonare quello che l’artista voleva fare e quello che ha fatto. Ma non è questa forse la fatica di Sisifo? Dimostrar che l’artista ha avuto certe intenzioni, e che le ha espresse, è come dimostrare, in modo più semplice, che un’opera d’arte è bella, perchè è bella. Poiché le intenzioni, come l’opera d’arte, sono da interpretare, questo rapporto è così arbitrario, che non dà più garanzia di un giudizio. Se un altro storico infatti, sopraggiungendo, dimostrasse che «le intenzioni» dell’artista erano diverse, muterebbe anche il valore dell’opera d’arte? E un’opera d’arte, di cui non conosciamo l’autore, sfuggirà dunque in ogni modo al nostro giudizio? Questa maniera di risolvere un problema ne suscita troppi, perchè possa appagarci. La natura, o per dir meglio, la realtà, come Leonardo l’intese, è dunque l’unico termine universale con cui l’opera d’arte possa formare un rapporto.

Per concludere questo studio praticamente, direi che qualunque opinione, in sede critica e filosofica, si può benissimo sostener con la penna, e in pratica si sostiene; ma non bisogna dimenticare come la critica si faccia sulle opere e serva a tracciare delle strade; com’essa dunque sia un’arte incatenata alla vita. E’ perciò dannosa all’arte e alla civiltà artistica ogni teoria che si stacca troppo dalla verità psicologica, che perciò traballa nello spazio, tentenna e s’agita sulla frasca. Noi dobbiamo sempre giudicare sulla base dei nostri sentimenti più profondi. Io non credo alla validità universale di un giudizio. Variano, con i secoli e i paesi, tutti i giudizi, e non ci riuscirà mai di dimostrare, per quanto se ne abbia voglia, che il nostro punto di vista è migliore di quello altrui. Credo però all’universalità di certi sentimenti fondamentali, che regolano il nostro atteggiamento di fronte al bello e di fronte al buono. Qualunque critica, che si fondi su questi sentimenti, non permetterà dunque agli uomini di accordarsi, ma li aiuterà a discutere satamente, il che è quasi lo stesso e succede infatti molto di rado.


Mi rimane, come un’uggia, il pensiero di una categoria di belle arti inviolate. L’architettura, la musica e la danza, chiuse in sè stesse, oppongono a tutti quelli che cercano di spiegarle, la durezza liscia e inattaccabile di una parete senza fessure. Le belle arti che aspirano la raggiungere l’infinito della natura gettano subito al Festeta un’ancora di salvataggio, un rapporto, e non fioriscono in quella magnifica solitudine, ove ogni cosa è imparagonabile. Poiché sono legate alla natura, non si tratta, per capirle, che di capire la qualità di questo rapporto.

Ma di che possiamo valerci per spiegare una cattedrale? Mi riservo il diritto di tornare sull’argomento. Ma poiché a Chartres ho avuto un primo barlume, e la speranza di poter risolvere il problema di queste belle arti smarrite in sè stesse, vi comunico questa conclusione, provvisoria e inquieta come una spiaggia scoperta dalla marea, nella ranza di spingere gli altri sulla strada di più compiute scoperte.

Nèn mi riuscì quasi di guardare la cattedrale, tanto ero preoccupato di spiegare a me stesso perchè la trovavo bella. Da principio mi sembrò sopratuito immobile. Delle rondini, fragili e sicure s’appoggiavano sulla massa del vento in un gran cantare, e piegandosi e svoltando facevano l’altalena intorno a quella immobilità terrestre e mi davano le vertigini.

Mi sentii inquieto: dinnanzi alla cattedrale non riuscivo a provare nè il piacere chiaroveggente dell’arte, nè la cieca voluttà della natura. Quell’edifizio mi appariva successivamente come una montagna e come un’opera d’arte. Rassomigliava alla natura nella misura in cui era incomprensibile. Non avevo infatti nessun bisogno di spiegare a me stesso il piacere che mi dava la cattedrale, non perché fosse infinita a guisa di una montagna, ma perchè era un tutto finito perfettamente, senza altre ambizioni che sé medesimo. Quella cattedrale, come la natura, rappresentava un successo, in cui non si poteva distinguere i mezzi dal risultato. Qual è infatti la necessità dell’architettura? Lo spazio? Ma si può dir che l’architetto si sforzi di violarlo, perchè gli si sottomette? L’architetto non viola lo spazio, come un pittore viola una superficie; e per questa categoria di belle arti la necessità non ha nessuna importanza.

Senonchè, sentivo in quell’opera d’arte uno sforzo e una precisione umane, di cui l’opulenza disordinata della natura non ha mai potuto abbellirsi. Mi dissi allora che in un edifìzio, in un pezzo di musica, in una danza, in un arabesco, in tutte le opere d’arte che hanno una vita estetica solitaria si trovano dei ritorni periodici, dei prevedibili altaenii di motivi. Questi ritorni, che il nostro spirito, guardando un’opera d’arte, prevede ed aspetta, — e c’è tutta un’arte di deludere quest’attesa, o di sorprenderla — rappresentano, opponendosi alla irregolare magnificenza della natura, il lato umano delle opere d’arte.

Il segreto dell’architettura, della musica e della danza sarebbe dunque un ordine ostentato? E perchè anche la pittura, la scultura e la letteratura non potrebbero glorificarsene? Perchè l’ostentazione di un ordine non è possibile che quando un’opera d’arte è divisibile in parti.

Un quadro, un poema, una statua non sono fatti di parti. Le arti figurative e la poesia vogliono gareggiare con l’infinito della natura, e cioè con un tutto che non è una compagine; non possono perciò costruire un’opera d’arte che si possa dividere e suddividere in cellule indipendenti. In questa lotta l’artista ha da sognare soltanto un trionfo oscuro: bisogna che il pubblico possa immaginarne il segreto senza vederlo. Ma un’opera d’arte indipendente da questo infinito, un tutto trovato dall’uomo in sè stesso non può essere che una compagine. Una cattedrale, una sinfonia, una danza, una città, un arabesco, un mobile son divisibili in parti, e ci è dato di possederle e di ritrovare l’ordine che le compone, soltanto decomponendole.

E’ il caso di rilevare, a questo proposito, la soddisfazione con cui contempliamo, ai lati di una chiesa gotica, gli arconi di sostegno. Questi arconi, che non rappresentano in fondo che una gigantesca rabberciatura della, cattedrale, resa veneranda da ima lunga tradizione, ci danno un piacere artistico solo perchè ci aiutano a capire il segreto dell’edifizio. Questi appoggi, questi visibili sostegni non sono che l'ordine della cattedrale rivelato agli uomini che la guardano. Un’opera architettonica non nasconde il proprio stero. Immaginatevi un quadro o un romanzo che lasciassero a nudo e così visibile l’ossatura della loro composizione. Ci sembrerebbero incatenati e senza afflato. Un artista non può raggiungere l’infinito della natura che sorpassandosi, e se il suo segreto non è ben celato, l’opera d’arte che vien creando apparirà senza luce. Ma un’opera d’architettura ci dà un piacere più grande quando si spiega. Una volta che s’è capita, cominciamo a possederla davvero. Quegli archi ci denunziano una parete, che si tratta di sostenere: siamo così condotti sulla strada dei paragoni. E ci vien fatto di spiegare le torri ravvicinandole in noi, e di giustificare i portali, schiumanti in gradini candidi sulla piazza, considerando il fianco diritto e altissimo della chiesa; e siamo tentati persino di godere della cattedrale e della sua grandezza paragonandola alle casette di cui s’attornia.

Questo non è vero della musica e della danza. Ma si può osservare che quando ascoltiamo un ballo viviamo dei curiosi attimi di aspettazione. Ogni nota, ogni atteggiamento non è giustificata che da quelli che la continuano. Anche un bel verso è ricco di promesse che bruciamo di veder mantenute; ma ogni parola è giustificata da quella che le succede, nella misura in cui catturano l’infinito, quando il poeta le accoppia. Dinnanzi a una collana di note o di atteggiamenti noi ci stremiamo invece a inseguire, in ognuna di queste parti connesse, l’ordine che le riunisce. Dinnanzi a un pezzo di musica o a una danza siamo come dei profeti eternamente smentiti: non possiamo non prevedere, in base a ogni nota e a ogni gesto, le note e i gesti che nascendo dopo di loro devono modificarli. Ma un’opera d’arte non ci piace che se ci disorienta: e il nostro maggior piacere è di costruire a ogni secondo dei piccoli universi che saranno meno belli di quelli veri, e che crollano continuamente.

Non vogliamo per ora occuparci di questa categoria di belle arti.; rileviamo invece che le belle arti hanno da esser partite in due classi, non perchè siano particolarmente diverse una dall’altra, ma perchè le consideriamo in due modi. Si devono in verità dividere le belle arti, non già in base alle loro rassomiglianze o ai loro contrasti, o alla loro materia, o ai sensi a cui si rivolgono, ma in base a quello che vorrei chiamare il nostro metodo di contemplazione. Non riesco a capire come i filosofi, che a cominciare forse da Leibnitz hanno fatto del bello un fenomeno soggettivo, e l’hanno appaiato al nostro piacere e alle nostre sensazioni, abbiano poi stabilito delle categorie di belle arti indipendenti dal nostro giudizio, quasi che un’arte potesse fiorire per conto suo. Indifferenti a quei rapporti fra l’opera d’arte e il suo giudice, che avevano presi a fondamento del loro sistema, si sono poi divertiti, per spirito di ordine e di simmetria, a fare con le belle arti dei mazzi di fiori. Ma tutte queste divisioni e questi raggruppamenti sono inutili se non tengon conto del nostro atteggiamento dinnanzi al bello. Poiché il bello è l’oggetto del nostro piacere, poiché non possiamo goderlo che quando l’abbiamo spiegato e poiché l’arte è quell’attività che lo crea, non è lecito partire e ricomporre le belle arti, senza tener conto del nostro piacere e del nostro «metodo di contemplazione». Che importa infatti che un’opera d’arte sia nello spazio o nel tempo, che sia soggetta all’occhio o alla vista, che sia immobile o in movimento? — Queste sistemazioni acquietanti e ingegnose non avrebbero un senso che se le belle arti fossero indipendenti dall’uomo; ma poiché non hanno vita che dal nostro giudizio, bisogna ordinarle in base all’atteggiamento che assumiamo dinnanzi a loro. Ora, ho rilevato che possiamo assumerne due. Pensiamo all’infinito davanti a un quadro e ai mezzi finiti di cui dispone l’artista. Il quadro è l’oggetto di un godimento che viene spiegato da leggi estetiche. Dinanzi a un edificio non ci curiamo dell’infinito, nè del miracolo che rappresenta la sua cattura, nè della sproporzione fra il risultato ed i mezzi; ma ricerchiamo in ognuna delle parti di cui un edificio è composto l’ordine umano che le compone.

La bellezza di un quadro e la bellezza di un edifizio ci appaiono dunque così diverse, perchè all’uno e all’altro domandiamo due diversi successi, e perchè misuriamo il nostro piacere con due misure.

Kant scrisse che il sentimento estetico è il sentimento del gioco armonioso dell’immaginazione e dell’intelletto. Si potrebbe aggiungere che l’immaginazione coglie la bellezza, al momento stesso in cui l’intelletto glie ne spiega il piacere. Ci sarebbe perciò una sola bellezza per l’immaginazione e due per l’intelletto.

L’immaginazione non ha che una spia maniera di apprendere la bellezza: davanti a una chiesa o davanti a un poema, si riempie dello stesso piacere turbinoso e indistinto, porne un raggio di sole si riempie di polvere. Ma l’intelletto chiede due successi diversi alle due classi di belle arti, e non può spiegarli che in due maniere. Si capisce dunque perchè nei sistemi di quasi tutti i filosofi, una delle belle arti non si adatti mai alla definizione che dovrebbe comprenderle tutte.

Leonardo esiliava la musica dal suo Olimpo perchè non aveva da lottare con l’infinito. Ma il problema è troppo vasto perchè possa risolverlo in poche pagine.

Mi pare di aver sviluppato un punto della mia tesi, ma solo quello. La maggior parte delle idee che formano la sostanza di questo libro restano smarrite in un Limbo, di dove un giorno potranno crescere o dove potranno morire.

Ma se mi sono deciso a confidarvi questi pensieri, tali quali erano, ancora titubanti e non sempre chiari, è perchè non ho voluto sorpassare il momento in qui, alla men peggio, mi sentivo la forza di scriverli.

«Nous n’aurons plus jamais notre âme çe ce soir», ha detto la Comtesse de Noailles, ed è uno dei versi più malinconici che conosca, le idee non si possono esprimere, e non si possono eqmpiere certi gesti che a certi momenti determinati, e può essere pericoloso di volerli ritardare o perpetuare.

Un poeta spagnuolo dell’epoca di Calderon, ci racconta che quando era studente a Salamanca, ne fece l’esperienza con un melone. Una donna che amava cenò nella sua soffitta. Siccome era giovane e innamorato, il poeta non sapeva rassegnarsi a mettere nel passato delle ore che gli erano sembrate degne di non morire, come le altre ore del giorno. Così che quando la mattina dopo svegliandosi sentì nell’aria un odor di frutta, e ritrovò sulle foglie verdi le pesche e l’uva in piramidi ruinanti, i garofani, che la notte s’erano aperti, curvi nei vasi, e il vino luccicante in silenzio nelle guastade, si rallegrò come se la serata della veglia avesse potuto ancora allungarsi per qualche giorno sulla sua vita. Ma i garofani avvizzirono nel pomeriggio; e affamato com’era il poeta non tardò a mangiar l’uva e le pesche, e a bere quel che rimaneva dell’Alicante. Gli era avanzato un melone, che voleva lasciare intatto. Un giorno fiutandolo e palleggiandolo, lo sentì molliccio e corrotto da non so ché melata acredine; il melone andò a male e il poeta si vide costretto a gettare dalla finestra l’ultimo oggetto in cui risonava uno dei momenti più dolci della sua vita.

 

NOTA SUI TESTI

Una copia del «Trattato della Pittura» di Leonardo fu pubblicata per la prima volta a Parigi, nel 1651, da Raffaele Triched Du Fresile (presso J. Langlois). Ma nel 1817 Guglielmo Manzi ne condusse sopra il Codice Vaticano Urbinate 1270 della Biblioteca Barberiniana un’edizione più compiuta. Il «Codice Vaticano» fu ristampato ancora dal Ludwig nel 1882, e nel 1890 dal Tabarrini. Noi cd siamo serviti dell’edizione, condotta sopra il Codice Vaticano Urbinate da Angelo Borzelli (Carabba, Lanciano, 1914) e l’abbiamo indicata con un B. Per le altre Opere di Leonardo, e per certe varianti del «Trattato della Pittura», ci siamo serviti del testo prezioso del Richter (The literary works of Leonardo da Vinci, London 1872). Non ci è possibile di dare, in poche pagine, nemmeno il ristretto di una bibliografia che conta più di 3000 titoli. Rimandiamo i lettori incuriositi a quella Raccolta Viadana, redatta dal professor Verga, che raggruppa e commenta tutti i libri che vengono pubblicandosi su Leonardo da Vinci, e allo studio «La critica di Leonardo nell’ultimo cinquantennio» (Milano, 1922), in cui il prof. Verga ha fatto un sunto succoso e intelligente delle opere più importanti pubblicate sull’argomento.



Nietzsche, Friedrich: Jenseits von Gut und Böse (1886)
Fünftes Hauptstück: zur Naturgeschichte der Moral
Werke, Kritische Studienausgabe, München 1999, Bd. 5


200.

Der Mensch aus einem Auflösungs-Zeitalter, welches die Rassen durch einander wirft, der als Solcher die Erbschaft einer vielfältigen Herkunft im Leibe hat, das heisst gegensätzliche und oft nicht einmal nur gegensätzliche Triebe und Werthmaasse, welche mit einander kämpfen und sich selten Ruhe geben, — ein solcher Mensch der späten Culturen und der gebrochenen Lichter wird durchschnittlich ein schwächerer Mensch sein: sein gründlichstes Verlangen geht danach, dass der Krieg, der er  i s t, einmal ein Ende habe; das Glück erscheint ihm, in Übereinstimmung mit einer beruhigenden (zum Beispiel epikurischen oder christlichen) Medizin und Denkweise, vornehmlich als das Glück des Ausruhens, der Ungestörtheit, der Sattheit, der endlichen Einheit, als "Sabbat der Sabbate", um mit dem heiligen Rhetor Augustin zu reden, der selbst ein solcher Mensch war. — Wirkt aber der Gegensatz und Krieg in einer solchen Natur wie ein Lebensreiz und  -Kitzel  m e h r —, und ist andererseits zu ihren mächtigen und unversöhnlichen Trieben auch die eigentliche Meisterschaft und Feinheit im Kriegführen mit sich, also Selbst-Beherrschung, Selbst-Überlistung hinzuvererbt und angezüchtet: so entstehen jene zauberhaften Unfassbaren und Unausdenklichen, jene zum Siege und zur Verführung vorherbestimmten Räthselmenschen, deren schönster Ausdruck Alcibiades und Caesar (— denen ich gerne jenen  e r s t e n  Europäer nach meinem Geschmack, den Hohenstaufen Friedrich den Zweiten zugesellen möchte), unter Künstlern vielleicht Lionardo da Vinci ist. Sie erscheinen genau in den selben Zeiten, wo jener schwächerer Typus, mit seinem Verlangen nach Ruhe, in den Vordergrund tritt: beide Typen gehören zu einander und entspringen den gleichen Ursachen.


Nietzsche, Friedrich: Nachgelassene Fragmente
 April Juni 1885
Werke, Kritische Studienausgabe, München 1999, Bd. 11


34 [149]

NB. Ich ehre M<ichel> Angelo höher als Raffael, weil er, durch alle christlichen Schleier und Befangenheiten seiner Zeit hindurch, die Ideale einer v o r n e h m e r e n  Cultur gesehn hat, als es die christlich-raffaelische ist: während Raffael treu und bescheiden nur die ihm gegebenen Werthschätzungen verherrlichte und keine weitersuchenden, sehnsüchtigen Instinkte in sich trug. M<ichel> Angelo aber sah und empfand das Problem des Gesetzgebers von neuen Werthen: ebenso das Problem des Siegreich-Vollendeten, der erst nöthig hatte, auch "den Helden in sich" zu überwinden; den zuhöchst gehobenen Menschen, der auch über sein Mitleiden erhaben ward und erbarmungslos das ihm Unzugehörige zerschmettert und vernichet, — glänzend und in ungetrübter Göttlichkeit. M<ichel> A<ngelo> war, wie billig, nur in Augenblicken so hoch und so außerhalb seiner Zeit und des christlichen Europas: zumeist verhielt er sich condescendent gegen das Ewig-Weibliche am Christentum; ja es scheint, daß <er> zuletzt gerade von diesem zerbrach und das Ideal seiner höchsten Stunden  a u f g a b. Es war nämlich ein Ideal, dem nur der Mensch der stärksten und höchsten Lebens-Fülle gewachsen sein kann, nicht aber ein altgewordener Mann! Im Grunde hätte er ja das Christentum von seinem Ideale aus vernichten müssen! Aber dazu war er nicht Denker und Philosoph genug. — L<eonardo> da Vinci hat vielleicht allein von jenen Künstlern einen wirklich überchristlichen Blick gehabt. Er kennt "das Morgenland", das innewendige so gut als das äußere. Es ist etwas Über-Europäisches und Verschwiegenes an ihm, wie es Jedem auszeichnet, der einen zu großen Umkreis von guten und schlimmen Dingen gesehen hat.


Nietzsche, Friedrich: Die Geburt der Tragödie aus dem Geiste der Musik
  1872
Werke, Kritische Studienausgabe, München 1999, Bd. 1

http://www.deutschestextarchiv.de/book/view/nietzsche_tragoedie_1872?p=96
15
Wer die Lust einer sokratischen Erkenntniss an sich erfahren hat und spürt, wie diese, in immer weiteren Ringen, die ganze Welt der Erscheinungen zu umfassen sucht, der wird von da an keinen Stachel, der zum Dasein drängen könnte, heftiger empfinden als die Begierde, jene Eroberung zu vollenden und das Netz undurchdringbar fest zu spinnen. Einem so Gestimmten erscheint dann der platonische Sokrates als der Lehrer einer ganz neuen Form der »griechischen Heiterkeit« und Daseinsseligkeit, welche sich in Handlungen zu entladen sucht und diese Entladung zumeist in maeeutischen und erziehenden Einwirkungen auf edle Jünglinge, zum Zweck der endlichen Erzeugung des Genius, finden wird.
Nun aber eilt die Wissenschaft, von ihrem kräftigen Wahne angespornt, unaufhaltsam bis zu ihren Grenzen, an denen ihr im Wesen der Logik verborgener Optimismus scheitert. Denn die Peripherie des Kreises der Wissenschaft hat unendlich viele Punkte, und während noch gar nicht abzusehen ist, wie jemals der Kreis völlig ausgemessen werden könnte, so trifft doch der edle und begabte Mensch, noch vor der Mitte seines Daseins und unvermeidlich, auf solche Grenzpunkte der Peripherie, wo er in das Unaufhellbare starrt. Wenn er hier zu seinem Schrecken sieht, wie die Logik sich an diesen Grenzen um sich selbst ringelt und endlich sich in den Schwanz beisst — da bricht die neue Form der Erkenntniss durch, d i e  t r a g i s c h e  E r k e n n t n i s s, die, um nur ertragen zu werden, als Schutz und Heilmittel die Kunst braucht.

http://www.russoeconomics.altervista.org/Nietzsche.pdf
15
Whoever has experienced the delight of a Socratic discovery and feels how this, in ever−widening rings, seeks to enclose the entire world of phenomena, will experience no spur capable of pushing him into existence more intense than the desire to complete that conquest and to weave a solid impenetrable net. To a man so minded, the Platonic Socrates appears as the teacher of an entirely new form of “Greek serenity” and of a blissful existence which seeks to discharge itself in actions. And these actions will consist, for the most part, like those of a mid−wife, of things concerned with the education of noble disciples, in order to produce an endless supply of geniuses.
But now science, incited by its powerful delusion, speeds on inexorably right to its limits, at which point the optimism hidden in the essence of logic fails. For the circumference of the circle of science has an infinity of points, and while it is still impossible to see how that circumference could ever be completely measured, nevertheless the noble, talented man, before the middle of his life, inevitably comes up against some border point on that circumference, where he stares at something which cannot be illuminated. When, at this point, he sees to his horror how logic turns around on itself and finally bites its own tail, then a new form of knowledge breaks through, the acknowledgement of the tragic, which in order merely to be endured, requires art as a protector and healer.



Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Vorlesungen über die Ästhetik, Heidelberg 1817/18
Frankfurt 1986, Werke 15, III

Dritter Teil
Das System der einzelnen Künste
Dritter Abschnitt: Die romantische Künste
Erstes Kapitel: Die Malerei
2. Besondere Bestimmtheit der Malerei
b. Nähere Bestimmungen des sinnlichen Materials


[...] Der dritte Punkt endlich, dessen wir noch erwähnen müssen, betrifft die Duftigkeit, Magie in dere Wirkung des Kolorits. Diese Zauberei des Farbenscheins wird hauptsächlich da erst auftreten, wo die Substantialität und Geistigkeit der Gegenstände sich verflüchtigt hat und nun die Geistigkeit in die Auffassung und Behandlung der Färbung hereintritt. Im allgemeinen läßt sich sagen, daß die Magie darin besteht, alle Farben so zu behandeln, daß dadurch ein für sich objektloses Spiel des Scheines hervorkommt, das die äußerste verschwebende Spitze des Kolorits bildet, ein Ineinander von Färbungen, ein Scheinen von Reflexen, die in andere Scheine scheinen und so fein, so flüchtig, so seelenhaft werden, daß sie ins Bereich der Musik herüberzugehen anfangen. nach seiten der Modellierung gehört die Meisterschaft des Helldunkels hierher, worin schon unter den Italienern Leonardo da Vinci und vor allem Correggio Meister waren. Sie sind zu tiefsten Schatten fortgeganten, die aber selbst wieder durchleuchtet bleiben und sich durch unmerkliche Übergänge bis zum hellsten Lichte steigern. Dadurch komm die höchste Rundung zum Vorschein, nirgends ist eine Härte oder Grenze, überall ein Übergehen; Licht und Schatten wirken nicht unmittelbar nur als Licht ober Schatten, sondern beide durchscheinen einander, wie eine Kraft von innen her durch ein Äußeres hindurchwirkt. Das Ähnliche gilt für die Behandlung der Farbe, in welcher auch die Holländer die größten Meister waren. Druch diese Idealität, dies Ineinander, dieses Herüber und Hinüber von Reflexen und Farbenscheinen, durch diese Veränderlichkeit und Flüchtigkeit von Übergängen breitet sich über das Ganze bei der Klarheit, dem Glanz, der Tiefe, dem milden und saftigen Leuchten der Farbe ein Schein der Beseelung, welcher die Magie des Kolorits ausmacht und dem Geiste des Künstlers, der dieser Zauberer ist, eigens angehört. (S. 80-81)

c. Die künstlerische Konzeption, Komposition und Charakterisierung

[...] Es sind nicht Götterideale, sondern ganz individuelle menschliche Ideale, nicht Menschen nur, wie sie sein sollten, sondern menschliche Ideale, wie sie wirklich sind und da sind, Menschen, denen es weder an der Besonderheit des Charakters noch an einem Zusammenhange dieser Partikularität mit dem Allgemeinen fehlt, das die Individuen erfüllt. Von dieser Art haben Michelangelo, Raffael und Leonardo da Vinci in seinem berühmten "Abendmahl" Gestalten geliefert, denen eine ganz andere Würde, Großartikeit und Adel innewohnt als den Figuren anderer Maler. Dies ist der Punkt, auf welchem die Malerei, ohne den Charakter ihres Gebietes aufzugeben, mit den Alten auf demselben Boden zusammentrifft. (S. 102)

3. Historische Entwicklung der Malerei
b. Die italienische Malerei

[...] Aus dieser Verschmelzung nun der lebendigen volleren Wirklichkeit mit der inneren Religiosität des Gemüts entsprang eine neue geistvolle Aufgabe, deren Lösung erst den großen Künstlern des sechszehnten Jahrhunderts vollkommen gelang. Denn es galt jetzt, die seelenvolle Innigkeit, den Ersnst und die Hoheit der Religiosität mit jenem Sinn für die Lebendigkeit leiblicher und geistiger Gegenwart der Charaktere und Formen in Einklang zu setzen, damit die körperliche Gestalt in ihrer Stellung, Bewegung und Färbung nicht bloß ein äußerliches Gerüst bleiben, sondern in sich selbst seelenvoll und lebendig werde und bei durchgängigem Ausdruck aller Teile zugleich im Inneren und Äußeren als gleichmäßig schön erscheine.
Zu den vorzüglichksten Meistern, welche diesem Ziele entgegenschreiten, ist besonders Leonardo da Vinci zu nennen. Er nämlich war es, der nicht nur mit fast grübelnder Gründlichkeit und Feinheit des Verstandes und der Empfindung tiefer als ein anderer vor ihm auf die Formen des menschlichen Körpers und die Seele ihres Ausdrucks einging, sondern sich auch bei gleich tiefer Begründung der malerischen Technik eine große Sicherheit in Anwendung der Mittel erwarb, welche ein Studium ihm an die Hand gegeben hatte. Dabei wußte er sich zugleich einen ehrfurchtsvollen Ernst für die Konzeption seiner religiösen Aufgaben zu bewahren, so daß seine Gestalten, wie sehr sich auch dem Schein eines volleren und abgerundeten wirklichen Daseins zustreben und den Ausdruck süßer, lächelnder Freudigkeit in ihren Mienen und zierlichen Bewegungen zeigen, dennoch der Hohheit nicht entbehren, welche die Ehrfurcht vor der Würde und Wahrheit der Religion gebietet. (Vgl. Italienische Forschungen, Bd. II, S. 308). (S. 121-122)


Johann Wolfgang von Goethe


Autobiographische Schriften: Tag- und Jahreshefte.
In: Goethes Werke: Hamburger Ausgabe  in 14 Bänden, Bd. X, S. 520


1817.

... Der Aufsatz Leonardo da Vincis über die Ursache der blauen Farberscheinung an fernen Bergen und Gegenständen machte mir wiederholte Freude. Er hatte als ein die Natur unmittelbar anschauend auffassender, an der Erscheinung selbst denkender, sie durchdringender Künstler ohne weiters das Rechte getroffen.

VI. Perspective of Colour and Aerial Perspective.

_Leonardo distinctly separates these branches of his subject, as may be seen in the beginning of No._ 295. _Attempts have been made to cast doubts on the results which Leonardo arrived at by experiment on the perspective of colour, but not with justice, as may be seen from the original text of section_ 294.
_The question as to the composition of the atmosphere, which is inseparable from a discussion on Aerial Perspective, forms a separate theory which is treated at considerable length. Indeed the author enters into it so fully that we cannot escape the conviction that he must have dwelt with particular pleasure on this part of his subject, and that he attached great importance to giving it a character of general applicability._

General rules (289--291).

289.
The variety of colour in objects cannot be discerned at a great distance, excepting in those parts which are directly lighted up by the solar rays.

290.
As to the colours of objects: at long distances no difference is perceptible in the parts in shadow.

291.

OF THE VISIBILITY OF COLOURS.

Which colour strikes most? An object at a distance is most conspicuous, when it is lightest, and the darkest is least visible.
An exceptional case.

292.

Of the edges [outlines] of shadows. Some have misty and ill defined edges, others distinct ones.
No opaque body can be devoid of light and shade, except it is in a mist, on ground covered with snow, or when snow is falling on the open country which has no light on it and is surrounded with darkness.

And this occurs [only] in spherical bodies, because in other bodies which have limbs and parts, those sides of limbs which face each other reflect on each other the accidental [hue and tone] of their surface.

An experiment.

293.

ALL COLOURS ARE AT A DISTANCE UNDISTINGUISHABLE AND UNDISCERNIBLE.

All colours at a distance are undistinguishable in shadow, because an object which is not in the highest light is incapable of transmitting its image to the eye through an atmosphere more luminous than itself; since the lesser brightness must be absorbed by the greater. For instance: We, in a house, can see that all the colours on the surface of the walls are clearly and instantly visible when the windows of the house are open; but if we were to go out of the house and look in at the windows from a little distance to see the paintings on those walls, instead of the paintings we should see an uniform deep and colourless shadow.

The practice of the prospettiva de colori.

294.

HOW A PAINTER SHOULD CARRY OUT THE PERSPECTIVE OF COLOUR IN PRACTICE.

In order to put into practice this perspective of the variation and loss or diminution of the essential character of colours, observe at every hundred braccia some objects standing in the landscape, such as trees, houses, men and particular places. Then in front of the first tree have a very steady plate of glass and keep your eye very steady, and then, on this plate of glass, draw a tree, tracing it over the form of that tree. Then move it on one side so far as that the real tree is close by the side of the tree you have drawn; then colour your drawing in such a way as that in colour and form the two may be alike, and that both, if you close one eye, seem to be painted on the glass and at the same distance. Then, by the same method, represent a second tree, and a third, with a distance of a hundred braccia between each. And these will serve as a standard and guide whenever you work on your own pictures, wherever they may apply, and will enable you to give due distance in those works. [14] But I have found that as a rule the second is 4/5 of the first when it is 20 braccia beyond it.

[Footnote: This chapter is one of those copied in the Manuscript of the Vatican library Urbinas 1270, and the original text is rendered here with no other alterations, but in the orthography. H. LUDWIG, in his edition of this copy translates lines 14 and 15 thus: "_Ich finde aber als Regel, dass der zweite um vier Funftel des ersten abnimmt, wenn er namlich zwanzig Ellen vom ersten entfernt ist (?)"_. He adds in his commentary: "_Das Ende der Nummer ist wohl jedenfalls verstummelt_". However the translation given above shows that it admits of a different rendering.]

The rules of aerial perspective (295--297).

295.

OF AERIAL PERSPECTIVE.

There is another kind of perspective which I call Aerial Perspective, because by the atmosphere we are able to distinguish the variations in distance of different buildings, which appear placed on a single line; as, for instance, when we see several buildings beyond a wall, all of which, as they appear above the top of the wall, look of the same size, while you wish to represent them in a picture as more remote one than another and to give the effect of a somewhat dense atmosphere. You know that in an atmosphere of equal density the remotest objects seen through it, as mountains, in consequence of the great quantity of atmosphere between your eye and them--appear blue and almost of the same hue as the atmosphere itself [Footnote 10: _quado il sole e per leuante_ (when the sun is in the East). Apparently the author refers here to morning light in general. H. LUDWIG however translates this passage from the Vatican copy "_wenn namlich die Sonne (dahinter) im Osten steht_".] when the sun is in the East [Footnote 11: See Footnote 10]. Hence you must make the nearest building above the wall of its real colour, but the more distant ones make less defined and bluer. Those you wish should look farthest away you must make proportionately bluer; thus, if one is to be five times as distant, make it five times bluer. And by this rule the buildings which above a [given] line appear of the same size, will plainly be distinguished as to which are the more remote and which larger than the others.

296.

The medium lying between the eye and the object seen, tinges that object with its colour, as the blueness of the atmosphere makes the distant mountains appear blue and red glass makes objects seen beyond it, look red. The light shed round them by the stars is obscured by the darkness of the night which lies between the eye and the radiant light of the stars.

297.

Take care that the perspective of colour does not disagree with the size of your objects, hat is to say: that the colours diminish from their natural [vividness] in proportion as the objects at various distances dimmish from their natural size.

On the relative density of the atmosphere (298--290).

298.

WHY THE ATMOSPHERE MUST BE REPRESENTED AS PALER TOWARDS THE LOWER PORTION.

Because the atmosphere is dense near the earth, and the higher it is the rarer it becomes. When the sun is in the East if you look towards the West and a little way to the South and North, you will see that this dense atmosphere receives more light from the sun than the rarer; because the rays meet with greater resistance. And if the sky, as you see it, ends on a low plain, that lowest portion of the sky will be seen through a denser and whiter atmosphere, which will weaken its true colour as seen through that medium, and there the sky will look whiter than it is above you, where the line of sight travels through a smaller space of air charged with heavy vapour. And if you turn to the East, the atmosphere will appear darker as you look lower down because the luminous rays pass less freely through the lower atmosphere.

299.

OF THE MODE OF TREATING REMOTE OBJECTS IN PAINTING.

It is easy to perceive that the atmosphere which lies closest to the level ground is denser than the rest, and that where it is higher up, it is rarer and more transparent. The lower portions of large and lofty objects which are at a distance are not much seen, because you see them along a line which passes through a denser and thicker section of the atmosphere. The summits of such heights are seen along a line which, though it starts from your eye in a dense atmosphere, still, as it ends at the top of those lofty objects, ceases in a much rarer atmosphere than exists at their base; for this reason the farther this line extends from your eye, from point to point the atmosphere becomes more and more rare. Hence, O Painter! when you represent mountains, see that from hill to hill the bases are paler than the summits, and in proportion as they recede beyond each other make the bases paler than the summits; while, the higher they are the more you must show of their true form and colour.

On the colour of the atmosphere (300-307).
 

300.

OF THE COLOUR OF THE ATMOSPHERE.

I say that the blueness we see in the atmosphere is not intrinsic colour, but is caused by warm vapour evaporated in minute and insensible atoms on which the solar rays fall, rendering them luminous against the infinite darkness of the fiery sphere which lies beyond and includes it. And this may be seen, as I saw it by any one going up [Footnote 5: With regard to the place spoken of as _M'oboso_ (compare No. 301 line 20) its identity will be discussed under Leonardo's Topographical notes in Vol. II.] Monboso, a peak of the Alps which divide France from Italy. The base of this mountain gives birth to the four rivers which flow in four different directions through the whole of Europe. And no mountain has its base at so great a height as this, which lifts itself almost above the clouds; and snow seldom falls there, but only hail in the summer, when the clouds are highest. And this hail lies [unmelted] there, so that if it were not for the absorption of the rising and falling clouds, which does not happen twice in an age, an enormous mass of ice would be piled up there by the hail, and in the middle of July I found it very considerable. There I saw above me the dark sky, and the sun as it fell on the mountain was far brighter here than in the plains below, because a smaller extent of atmosphere lay between the summit of the mountain and the sun. Again as an illustration of the colour of the atmosphere I will mention the smoke of old and dry wood, which, as it comes out of a chimney, appears to turn very blue, when seen between the eye and the dark distance. But as it rises, and comes between the eye and the bright atmosphere, it at once shows of an ashy grey colour; and this happens because it no longer has darkness beyond it, but this bright and luminous space. If the smoke is from young, green wood, it will not appear blue, because, not being transparent and being full of superabundant moisture, it has the effect of condensed clouds which take distinct lights and shadows like a solid body. The same occurs with the atmosphere, which, when overcharged with moisture appears white, and the small amount of heated moisture makes it dark, of a dark blue colour; and this will suffice us so far as concerns the colour of the atmosphere; though it might be added that, if this transparent blue were the natural colour of the atmosphere, it would follow that wherever a larger mass air intervened between the eye and the element of fire, the azure colour would be more intense; as we see in blue glass and in sapphires, which are darker in proportion as they are larger. But the atmosphere in such circumstances behaves in an opposite manner, inasmuch as where a greater quantity of it lies between the eye and the sphere of fire, it is seen much whiter. This occurs towards the horizon. And the less the extent of atmosphere between the eye and the sphere of fire, the deeper is the blue colour, as may be seen even on low plains. Hence it follows, as I say, that the atmosphere assumes this azure hue by reason of the particles of moisture which catch the rays of the sun. Again, we may note the difference in particles of dust, or particles of smoke, in the sun beams admitted through holes into a dark chamber, when the former will look ash grey and the thin smoke will appear of a most beautiful blue; and it may be seen again in in the dark shadows of distant mountains when the air between the eye and those shadows will look very blue, though the brightest parts of those mountains will not differ much from their true colour. But if any one wishes for a final proof let him paint a board with various colours, among them an intense black; and over all let him lay a very thin and transparent [coating of] white. He will then see that this transparent white will nowhere show a more beautiful blue than over the black--but it must be very thin and finely ground.

[Footnote 7: _reta_ here has the sense of _malanno_.]

301.

Experience shows us that the air must have darkness beyond it and yet it appears blue. If you produce a small quantity of smoke from dry wood and the rays of the sun fall on this smoke, and if you then place behind the smoke a piece of black velvet on which the sun does not shine, you will see that all the smoke which is between the eye and the black stuff will appear of a beautiful blue colour. And if instead of the velvet you place a white cloth smoke, that is too thick smoke, hinders, and too thin smoke does not produce, the perfection of this blue colour. Hence a moderate amount of smoke produces the finest blue. Water violently ejected in a fine spray and in a dark chamber where the sun beams are admitted produces these blue rays and the more vividly if it is distilled water, and thin smoke looks blue. This I mention in order to show that the blueness of the atmosphere is caused by the darkness beyond it, and these instances are given for those who cannot confirm my experience on Monboso.

302.

When the smoke from dry wood is seen between the eye of the spectator and some dark space [or object], it will look blue. Thus the sky looks blue by reason of the darkness beyond it. And if you look towards the horizon of the sky, you will see the atmosphere is not blue, and this is caused by its density. And thus at each degree, as you raise your eyes above the horizon up to the sky over your head, you will see the atmosphere look darker [blue] and this is because a smaller density of air lies between your eye and the [outer] darkness. And if you go to the top of a high mountain the sky will look proportionately darker above you as the atmosphere becomes rarer between you and the [outer] darkness; and this will be more visible at each degree of increasing height till at last we should find darkness.

That smoke will look bluest which rises from the driest wood and which is nearest to the fire and is seen against the darkest background, and with the sunlight upon it.

303.

A dark object will appear bluest in proportion as it has a greater mass of luminous atmosphere between it and the eye. As may be seen in the colour of the sky.

304.

The atmosphere is blue by reason of the darkness above it because black and white make blue.

305.

In the morning the mist is denser above than below, because the sun draws it upwards; hence tall buildings, even if the summit is at the same distance as the base have the summit invisible. Therefore, also, the sky looks darkest [in colour] overhead, and towards the horizon it is not blue but rather between smoke and dust colour.

The atmosphere, when full of mist, is quite devoid of blueness, and only appears of the colour of clouds, which shine white when the weather is fine. And the more you turn to the west the darker it will be, and the brighter as you look to the east. And the verdure of the fields is bluish in a thin mist, but grows grey in a dense one.

The buildings in the west will only show their illuminated side, where the sun shines, and the mist hides the rest. When the sun rises and chases away the haze, the hills on the side where it lifts begin to grow clearer, and look blue, and seem to smoke with the vanishing mists; and the buildings reveal their lights and shadows; through the thinner vapour they show only their lights and through the thicker air nothing at all. This is when the movement of the mist makes it part horizontally, and then the edges of the mist will be indistinct against the blue of the sky, and towards the earth it will look almost like dust blown up. In proportion as the atmosphere is dense the buildings of a city and the trees in a landscape will look fewer, because only the tallest and largest will be seen.

Darkness affects every thing with its hue, and the more an object differs from darkness, the more we see its real and natural colour. The mountains will look few, because only those will be seen which are farthest apart; since, at such a distance, the density increases to such a degree that it causes a brightness by which the darkness of the hills becomes divided and vanishes indeed towards the top. There is less [mist] between lower and nearer hills and yet little is to be distinguished, and least towards the bottom.

306.

The surface of an object partakes of the colour of the light which illuminates it; and of the colour of the atmosphere which lies between the eye and that object, that is of the colour of the transparent medium lying between the object and the eye; and among colours of a similar character the second will be of the same tone as the first, and this is caused by the increased thickness of the colour of the medium lying between the object and the eye.

307. OF PAINTING.

Of various colours which are none of them blue that which at a great distance will look bluest is the nearest to black; and so, conversely, the colour which is least like black will at a great distance best preserve its own colour.

Hence the green of fields will assume a bluer hue than yellow or white will, and conversely yellow or white will change less than green, and red still less.



Joseph Bossi
Über Leonard da Vincis Abendmahl zu Mailand, 1817
Das Abendmahl
Goethe Werke, München 1978, Bd. 12, 164-168

Auszug aus dem umfangreichen Aufsatz (Weim. Ausg. Bd. 49, 1, S. 201-148). Der gesamte Aufsatz umfaß folgende Kapitrel:
Aus dem Leben Leonardos
Dessen öffentliche Werke
Das Abendmahl
Kopien des Abendmahls
Neueste Kopie
Blick auf Leonard
Zur Sache!
Vergleichung

Auszug aus der Anmerkung der Herausgeber, Goethes Werke, op.cit Bd. 12, Textkritisch durchgesehen von Erich Trunz und Hans Joachim Schrimpf. Kommentiert von Herbert von Einem und Hans Joachim Schrimpf, S. 627

Goethe hatte das Abendmahl auf einer Rückreise von Rom am 23. Mai 1788 gesehen. (Eine kurze, vermutlich vor dem Original gemachte Notiz: Weim. Ausg. Bd. 49,2, S. 221.) Am gleichen Tage schrieb er an Karl August: Dagegen ist das Abendmahl des Leonard  daVinci noch ein rechter Schlußstein in das Gewölbe der Kunsbegriffe. Es ist in seiner Art ein einzig Bild und man kann nichts mit vergleichen. Diese kurze Bemerkung deutet darauf hin, daß er schon damals in Leonardos Werk eine höchste Offenbarung künstlerischer Weisheit sah; aber es bedurfte doch erst der erneuten Begegnung unter dem Eindruck der Bossischen Forschungen, um Goethe zur schöpferischen Versenkung und Auseinandersetzung mit dem Werke zu bewegen. In einem Brief an Zelter (30. November 1817) nennt er das Werk die erste komplette malerische Fuge. - Bei Abschluß seiner Arbeit über das Abendmahl lernte Goethe die wichtigste Bearbeitung des Leonardoschen Nachlasses aus dem 16. Jhdt., den berühmten Codex 1l270 der Vaticana in der Ausgabe von Manzi 1817, kennen. Eben indem wir schließen, wird  uns dargebracht: Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci; tratto da un codice della Biblioteca Vaticana. Roma 1817. Dieser starke Quartband enthält viele bisher unbekannte Kapitel, woarus tiefe neue Einsicht in Leonards Kunst und Denkweise gar wohl zu hoffen ist. (Schluß des Aufsatzes). Hier fand Goethe die Bestätigung eigener Naturbeobachtungen und -deutungen. In den führt Goethe Leonardo als Nachträgen zur Farbenlehre führt Goethe Leonardo als würdigste Autorität an. - Lavinia Mazzucchetti, Goethe e il Cenacolo di Leonardo. Milando 1939. - Walter Scheidig, Leonardo-Goethe-Bossi, in: Leonardo da Vinci, der Künstler und seine Zeit. Berlin 1952. - Emil Möller, Das Abendmahl des Leonardo da Vinci. Baden-Baden 1952.

Leonardo Abendmahl

Leonardo da Vinci: Das Abendmahl (1495-1498), 422 X 904 cm
Santa Maria delle Grazie
https://de.wikipedia.org/wiki/Das_Abendmahl_(Leonardo_da_Vinci)#/media/File:Leonardo_da_Vinci_(1452-1519)_-_The_Last_Supper_(1495-1498).jpg


Leonardo Raum


Quelle: http://www.eule-der-minerva.de/impulse/leonardo/index.htm

Leonardo da Vinci schuf dieses Wandbild 1495 bis 1498 für das Refektorium des ehemaligen Dominikanerklosters Santa Maria delle Gracie in Mailand. Es ist zum vielleicht berühmtesten Abendmahlsbild der Geschichte geworden und hat in der Folgezeit bis in die Gegenwart unzählige Künstler beeinflusst. Der Blick in den Abendmahlssaal der Artothek zeigt, dass Leonardo sowohl in Anknüpfung wie im Widerspruch zu anderen künstlerischen Bearbeitungen des Themas gearbeitet hat. Gegenüber früheren Darstellungen verzichtet Leonardo auf den sakralen Nimbus. Die Jünger sitzen oder stehen alle auf einer Seite des Tisches. Die andere Seite ist leer. Brot liegt bereit. Jesus lädt den Betrachter ein, am Tisch Platz zu nehmen. [Beim Klick auf das obige Bild werden die Jünger identifiziert.] Judas steht nicht abseits. Er ist mitten unter den Jüngern. Mit der einen Hand hält er den Beutel, die andere entspricht genau der gespreizten rechten Hand Jesu. Die beiden sind einander zugeordnet. Der Verrat des Judas ist, wie Walter Jens sagt, 'die Bedingung unseres Heils'. "Einer unter euch wird mich verraten". Diesen Augenblick hält Leonardo fest.

Die Raumsituation war für Leonardo eine besondere Herausforderung. Zwar ist das Bild zentralperspektivisch angelegt, aber innerhalb des Refektoriums ist es 4,50 Meter hoch, man kann also keine "normale" Betrachterperspektive einnehmen. Faktisch simuliert das Bild einen (erhöhten) zweiten Raum zum Refektorium. Der Abt war so das spiegelbildliche Gegenüber zu Christus, aber er war nicht auf der selben Höhe mit ihm. Gleichzeitig hat Leonardo Christus größer als die anderen am Tisch Sitzenden dargestellt, so dass er das gesamte Geschehen (im und vor dem Bild) dominiert. Die Fluchtpunkte der Perspektivkonstruktion treffen sich im Angesicht Christi.



Das Abendmahl (1)

Wir wenden uns nunmehr gegen das eigentliche Ziel unserer Bemühung, zu dem Abendmahl, welches im Kloster  a l l e  G r a z i e  zu Mailand auf die Wand gemalt war; möchten unsere Leser Morghens (2) Kupferstich vor sich nehmen, welcher hinreicht, uns sowohl über das Ganze als wie das Einzelne zu verständigen.
Die Stelle, wo das Bild gemalt ist, wird allervörderst in Betrachtung gezogen: denn hier tut sich die Weisheit des Künstlers in ihrem Brennpunkte vollkommen hervor. Konnte für ein Refektorium (3) etwas schickliches und edler ausgedacht werden als ein Scheidemahl, das der ganzen Welt für alle Zeiten als heilig gelten wollte?

Als Reisende (4) haben wir dieses Speisezimmer vor manchen Jahren noch unzerstört gesehen. Dem Eingang an der schmalen Seite gegenüber, im Grunde des Saals, stand die Tafel des Priors, zu beiden Seiten die Mönchstische, sämtlich auf einer Stufe vom Boden erhöht; und nun, wenn der Hereintretende sich umkehrte, sah er an der vierten Wand über den nicht allzuhohen türen den vierten Tisch gemalt, an demselben Christus und seine Jünger, eben als wenn sie zur Gesellschaft gehörten. Es muß zur Speisestrunde ein bedeutender Anblick gewesen sein, wenn die Tische des Priors und Christi, als zwei Gegenbilder, auf einander blickten und die Mönche an ihren Tafeln sich dazwischen eingeschlossen fanden. Und eben deshalb mußte die Weisheit des Malers die vorhandenen Mönchstische zum Vorbild nehmen. Auch ist gewiß das Tischtuch mit seinen gequetschten Falten, gemusterten Streifen und aufgeknüpften Zipfeln aus der Waschkammer des Klosters genommen. Schüsseln, Teller, Becher und sonstiges Geräte gleichfalls denjenigen nachgeahmt, der sich die Mönche bedienten.
Hier war also keineswegs die Rede von Annäherung an ein unsichres, veraltetes Kostüm. Höchst ungeschickt wäre es gewesen, an diesem Orte die heilige Gesellschaft auf Polster auszustrecken. Nein! sie sollte der Gegenwart angenähert werden, Christus sollte sein Abendmahl bei den Dominikanern zu Mailand einnehmen.
Auch in manchem andern Betracht mußte das Bild große Wirkung tun. Ungefähr zehn Fuß über der Erde nehmen die dreizehn Figuren, sämtlich etwa anderthalbmal die Lebensgröße gebildet, den Raum von achtunzwanzig Pariser Fuß der Länge nach ein (5). Nur zwei derselben sieht man ganz an den entgegengesetzten Enden der Tafel, die übrigen sind Halbfiguren, und auch hier fand der Künstler in der Notwendigkeit seinen Vorteil. Jeder sittliche Ausdruck gehört nur dem oberen Teil des Körpers an, und die Füße sind in solchen Fällen überall im Wege; der Künstler schuf sich hier elf Halbfiguren, deren Schoß und Knie von Tisch und Tischtuch bedeckt wird, unten aber die Füße im bescheidenen Dämmerelicht kaum bemerklich sein sollten.
Nun versetze man sich an Ort und Stelle, denke sich die sittliche äußere Ruhe, die in einem solchen mönchischen Speisesaale obwaltet, und bewundere den Künstler, der seinem bilde kräftige Erschütterung, leidenschaftliche Bewegung einhaucht und, indem er sein Kunstwerk möglichst an die Natur herangebracht hat, es alsobald mit der nächsten Wirklichkeit in Kontrast setzt.
Das Aufregungsmittel, wodurch der Künstler die ruhig heilige Abendtafel erschüttert, sind die Worte des Meisters:
E i n e r  i s t  u n t e r  e u c h,  d e r  m i c h   v e r r ä t! (6) Ausgesprochen sind sie, die ganze Gesellschaft kommt darüber in Unruhe; er aber neigt sein Haupt, gesenkten Blickes; die ganze Stellung, die Bewegung der Arme, der Hände, alles wiederholt mit himmlischer Ergebenheit die unglücklichen Worte, das Schweigen selbst bekräftigt:
J a  e s   i s t  n i c h t  a n d e r s!  E i n e r  i s t  u n t e r  e u c h, d e r  m i c h   v e r r ä t.

Abendmahl Jesus
http://www.das-letzte-abendmahl.de/apostel.htm

Eher wir aber weiter gehen, müssen wir ein großes Mittel entwickeln, wodurch Leonard dieses Bild hauptsächlich belebte: es ist die Bewegung der Hände; dies konnte er aber auch nur ein Italiener finden. Bei seiner Nation ist der ganze Körper geistreich, alle Glieder nehmen teil an jedem Ausdruck des Gefühls, der Leidenschaft, ja des Gedankens. Durch verschiedene Gestaltung und Bewegung der Hände drückt er aus: "Was kümmert's mich! - Komm her! - Dies ist ein Scheilm - nimm dich in acht vor ihm! - Er soll nicht lange leben! - Dies ist ein Hauptpunkt. Dies merket besonders wohl, meine Zuhörer!" Einer solchen Nationaleigenschaft mußte der alles Charakteristische höchst aufmerksam betrachtende Leonard sein forschendes Auge besonders zuwenden; hieran ist das gegenwärtige Bild einzig, und man kann ihm nicht genug Betrachtung widmen. Vollkommen übereinstimmend ist Gesichtsbildung und jede Bewegung, auch dabei eine dem Auge gleich faßliche Zusammen- und Gegeneinanderstellung aller Glieder auf das lobenswürdigste geleistet.
Die Gestalten überhaupt zu beiden Seiten des Herrn lassen sich drei unddrei zusammen betrachten, wie sie denn auch so jedesmal in eins gedacht, in Verhältnis gestellt und doch in Bezug auf ihre Nachbarn gehalten sind. Zunächst an Christi rechter Seite 
J o h a n n e s, J u d a s  und P e t r u s. (7)

Abendmahl Johannes
http://www.das-letzte-abendmahl.de/apostel.htm

P e t r u s, der Entfernteste, fährt nach seinem heftigen Charakter, als er des herrn Wort vernommen, eilig hinter Judas her, der sich, erschrocken aufwärts sehend, vorwärts über den Tisch beugt, mit der rechten festgeschlossenen Hand den Beutel hält, mit der linken aber eine unwillkürliche krampfhafte Bewegung macht, als wollte er sagen: 
W a s  s o l l   d a s  h e i ß e n? - W a s  s o l l  d a s  w e r d e n? Petrus hat indessen mit seiner linken Hand des gegen ihn geneigten Johannes rechte Schulter gefaßt, hindeutend auf Christum und zugleich den geliebten Jünger anregend, er solle fragen, wer denn der Verräter sei? Einen Messergriff in der rechten setzter dem Judas unwillkürlich zufällig in die Rippen, wodurch dessen erschrockene Vorwärtsbewegung, die sogar ein Salzfaß umschüttet, glücklich bewirkt wird. Diese Gruppe kann als die zuerst gedachte des Bildes angesehen werden, sie ist die vollkommenste.
Wenn nur auf der rechten Seite des Herrn mit mäßiger Bewegung unmittelbare Rache angedroht wird, entspringt auf seiner linken lebhaftestes Entsetzen und Abscheu vor dem Verrat.

Thomas
http://www.das-letzte-abendmahl.de/apostel.htm

J a k o b u s  der Ältere beugt sich vor Schrecken zurück, breitet die Arme aus, starrt, das Haupt niedergebeugt, vor sich hin, wie einer, der das Ungeheure, das er durch Ohr vernimmt, schon mit Augen zu sehen glaubt. T h o m a s  erscheint hinter seiner Schulter hervor, und sich dem Heiland nähernd, hebt er den Zeigefinger der rechten Hand gegen die Stirne.  P h i l i p p u s, der dritte zu dieser Gruppe Gehörige, rundet sie aufs lieblichste; er ist aufgestanden, beugt sich gegen den Meister, legt die Hände auf die Brust, mit größter Klarhheit aussprechend:
H e r r, i c h  b i n' s  n i c h t!  D u  w e i ß t  e s!  D u  k e n n s t   m e i n  r e i n e s  H e r z. I c h  b i n ' s  n i c h t!

Und nunmehr geben uns die benachbarten drei Letzteren dieser Seite neuen Stoff zur Betrachtung. Sie unterhalten sich untereinander über das schrecklich Vernommene. 

Abendmahl Matthäus
http://www.das-letzte-abendmahl.de/apostel.htm

M a t t h ä u s  wendet mit eifriger Bewegung das Gesicht links zu seinen beiden Genossen, die Hände hingegen streckt er mit Schnelligkeit gegen den Meister und verbindet so, durch das unschätzbarste Kunstmittel, seine Gruppe mit der vorhergehenden. 
T h a d d ä u s  zeigt die heftigste Überraschung, Zweifel und Argwohn; er hat die linke Hand offen auf den Tisch gelegt und die rechte dergestalt erhoben, als stehe er im Begrif, mit dem Rücken derselben in die linke einzuschlagen; eine Bewegung, die man wohl noch von Naturmenschen sieht, wenn sie bei unerwartetem Vorfall ausdrücken wollen:
H a b'  i c h' s  n i c h t  g e s a g t!  H a b e  i c h' s   n i c h t  i m m e r  v e r m u t e t! -  Simon sitzt höchst würdig am Ende des Tisches, wir sehen daher dessen ganze Figur; er, der Älteste von allen, ist reich mit Falten bekleidet, Gesicht und Bewegung zeigen, er sei betroffen und nachdenkend, nicht erschüttert, kaum bewegt.
Wenden wir nun die Augen sogleich auf das entgegengesetzte Tischende, so sehen wir  B a r t h o l o m ä u s, der auf dem rechten Ruß, den linken übergeschlagen, steht, mit beiden ruhig auf den Tisch gestemmten Händen seinen übergebogenen Körper unterstützend.

Baratholomaeus
http://www.das-letzte-abendmahl.de/apostel.htm

Er horcht, wahrscheinlich zu vernehmen, was Johannes vom Herrn ausfragen wird: denn überhaupt scheint die Anregung des Lieblingsjüngers von dieser ganzen Seite auszugehen. J a k o b u s  der Jüngere, neben und hinter Bartholomäus, legt die linke Hand auf Petrus Schulter, so wie Petrus auf die Schulter Johannis, aber Jakobus mild, nur Aufklärung verlangend, wo Petrus schon Rache droht.
Und also wie Petrus hinter Judas, so greift Jakob der Jüngere hinter  A n d r e a s  her, welcher als einer der bedeutendsten Figuren mit Halbaufgehobenen Armen die flachen Hände vorwärts zeigt, als entschiedenen Ausdruck des Entsetzens, der in diesem Bild nur einmal vorkommt, da er in andern, weniger geistreich und gründlich bedachten Werken sich leider nur zu oft wiederholt.


Anmerkungen der Herausgeber:
(1) Leonardo da Vinci (1452-1519) malte das Abendmahl im Auftrage des Regenten von Mailand Lodovico il Moro in den Jahren 1495-1498 für das Refektorium des Klosters S. Maria delle Grazie in Mailand.
(2) Raphael Morghen (1761-1833) vollendete 1800 den Stich nach dem Abendmahl. Vgl. Niccolò Palmerini, Catalogo delle opere d'intaglio di Raffaello Morghen. Fireze 1810, S. 35, Nr. 170.
(3) Refektorium: Speisesaal
(4) Diese Stelle ist besonders wichtig. Goethe schilder hier als erster und einziger den Lebenszusammenhang, für den Leonardos Werk geschaffen worden ist.
(5) Vgl. Möller, S. 49 mit ausführlichen Angaben. Der Fußboden ist nach Möller im 19. Jhdt. um etwas einen Meter erhöht woden, um den tiefgelegenen Sasl vor Überschwemmungen zu schützen.
(6) Goethe hat die hier nach Luca Pacioli (De divina Proportione 1509) und Bossi gegebene Deutung schon in seiner Italienischen Reise (15. Januar 1787) ausgesprochen. Bd. 11, S. 166, 15-18: 
Rom, den 25. Januar [...] Zu einer recht friedlichen Betrachtung gibt es Anlaß, wie viele Menschen hier im stillen leben und wie sich jeder nach seiner Weise beschäftigt. Wir sahen bei einem Geistlichen, der ohne großes angebornes Taleent sein Leben der Kunst widmete, sehr interessante Kopien trefflicher Gemälde, die er in Miniatur nachgebildet hat. Sein vorzüglichstes nach dem Abendmahl des Leonards da Vinci in Mailand. Der Moment ist genommen, da Christus den Jüngern, mit denen er vergnügt und freundschaftlich zu Tische sitzt, erklärt und sagt: "Aber doch ist einer unter euch, der mich verrät." Man hofft einen Kupferstich entweder nach dieser Kopie oder nach andern, mit denen man sich beschäftigt. Es wird das größte Geschenk sein, wenn eine treue Nachbildung im großen Punblikum erscheint."
[...] Die Deutung durch Goethe und die späteren Forscher, die ihm folgten, wird Leonardos Werk freilich nicht ganz gerecht. Hätte Leonardo nur die Verratsankündigung gegeben, so hätte er (trotz aller psychologischen Vertiefung gegenüber seinen Vorgängern) dem Anspruch des Themas nur unvollkommen genügt. Aber Leonardo hat auch (wie das Thema verlangt) die Einsetzung des Sakrametns dargestellt. Das war für die früheren Auslegern, die ihm folgten, nicht gesehen worden. Raphael Morghens Stick ist in einem sehr wesentlichen Punkt ungenau. Die Linke Christi weist deutlich auf das Brot. Die Rechte aber macht eine Gefärde, die unverständlich bleiben muß und die den modernen Auslegern Schwierigkeit gemacht hat (Goethe selbst schweigt hierüber). Auf dem Original und den alten Kopien dagegen ist deutlich vor der Rechten Christi ein Becher zu erkennen. Wie die Linke - verhalten, aber unverkennbar - auf das Brot, so weist die Rechte auf den Wein. christus spricht nicht nur das Wort "Einer unter euch wird mich verraten", sondern er spricht auch die Worte der Einsetzung. Mit leisen Hinweis auf das Mysterium fidei bietet er sich als Opfer dar. Vgl. dazu v. Einem, Das Abendmahl des Leonardo da Vinci; Arbeitsgemeinschaft für Forschung des Landes Nordrhein-Westfalen, Geisteswissenschaften, Heft 99, Köln und Opladen 1961, S. 62 ff.
(7) Goethe übernimmt aus Bossi die Namen der Apostel, wie sie in dem vermutlich 1547 gemalten Fresko von Ponte Capriasca auf einem Fries unter die einzelnen Figuren gesetzt worden sind. Änderungsvorschläge bei Möller.


Relief von Phigalia (1818)
Siehe: Bassae Frieze
Goethes Werke, op. cit. Bd. 12, S. 169-171



Bassae

Par Edward Lear (1812-1888) — FitzWilliam Museum, Cambridge, Domaine public
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=40071268


Bassae
Bassae, Frise du Temple
https://fr.wikipedia.org/wiki/Temple_d%27Apollon_%C3%A0_Bassae
See Bassae Frieze


Bassai
Marble block from the frieze of the Temple of Apollo Epikourios about 420-400 BC, British Museum

The Temple of Apollo Epikourios ('Apollo the Helper') was built high on a rocky ridge of Mount Kotylion at Bassae in south-west Arcadia, a region of the Greek Peloponnese. The Greek historian Pausanias wrote, in the second century AD, that the name 'Helper' was given to Apollo by citizens of nearby Phigaleia, as thanks for their deliverance from the plague of 429-427 BC. He also wrote that the temple was designed by Iktinos, one of the architects of the Parthenon.
The twenty three blocks of the frieze that ran around the interior of the building show the battle between the Greeks and Amazons and the Lapiths and Centaurs.
This frieze is displayed on the upper level of Room 16. The remains of some of the twelve sculptured metopes that decorated the Doric frieze of the north and south porches can be seen on the lower level.


– "Das Lebendige, die Großheit des Stils, Anordnung, Behandlung des Reliefs, alles ist herrlich. Hingegen kann man bei so viel Schönem die außerordentliche Gedrungenheit der Figuren, die oft kaum sechs kopflängen haben, überhaupt die vernachlässigten Proportionen der einzelnen Teile, wo oft Fuß oder Hand die Länge des ganzen Beins oder Arms haben, u.s.w. kaum begreifen. Und da soll man sagen, daß man an den Koloß beinah in allen Vorstellungen erinnert wird!"
Was werden sie aber, teuere Freundin, zu dem entschiedenen Verehrer der griechischen Kunst sagen, wenn er bekennt, daß er das alles zugibt, es aber keineswegs entschuldigt oder auf sich beruhen läßt, sondern behauptet, daß alle diese Mängel mit Bewußtsein, vorsätzlich, geflissentlich, aus Grundsatz verübt worden. Zuerst also ist die Plastik Dienerin der Architektur; ein Fries an einem Tempel dorischer Ordnung fordert Gestalten, die sich zur Proportion seines ganzen Profiles nähern: schon in diesem Sinn mußte das Gedränte, Derbe schon hier vorzuziehen sein.
Aber warum gar innerhalb dieseer Verhältnisse, und wenn wir sie zugegeben haben, noch Disproportionen, inwiefern sollte denn dies zu entschuldigen sein? Nicht zuu entschuldigen, sondern zu rühmen, denn wenn der Künstler mit Vorsatz abweicht, so steht er höher als wir, und wir müssen ihn nicht zur Rede ziehen, sondern ihn verehren. Bei solchen Darstellungen kommt es darauf an, die Kraft der Gestalten gegeneinander vortreten zu lassen; wie wollte hier die weibliche Brust der Amazonenkönigin gegen eine herkulische Mannesbrust und einen kräftigen Pferdehals in ihrer Mitte sich halten, wenn die Brüste nich auseinandergezogen und der Rumpf dadurch viereckt und breit wäre. Das linke, fliehende Bein kommt gar nicht in Betracht; es dient nur als Nebenwesen zu Eurhythmie des Ganzen. Was die Endglieder, Füße und Hände, betrifft, so ist nur die Frage, ob sie im Bilde ihren rechten Platz einnehmen, und dann ist es einerlei, ob der Arm, der sie bringt, das Bein, das ihnen die rechte Stelle anweist, zu lang oder zu kurz ist. Von diesem großen Begriff sind wir ganz zurückgekommen; denn kein einzelner Meister darf sich anmaßen, mit Vorsatz zu fehlen, aber wohl eine ganze Schule.
Und doch können wir jenen Fall auch anführen.
Leonard da Vinci, der für sich selbst eine ganze Kunstwelt war, mit dem wir uns viel und lange nicht genug beschäftigen, erfrecht sich eben der Kühnheit wie die Künstler von Phigalia. Wir haben das Abendmahl mit Leidenschaf durchdacht und durchdenkend verehrt; nun sei uns aber ein Scherz darüber erlaubt. Dreizehn Personen sitzen an einem sehr langen schmalen Tische; es gibt eine Erschütterung unter ihnen. Wenige blieben sitzen, andere sind halb, andere ganz aufgestanden. Sie entzücken uns durch ihr sittlich leidenschaftliches Betragen, aber mögen sich die guten Leute wohl in acht nehmen, ja nicht etwa den Versuch machen, sich wieder  niederzusetzen; zwei kommen wenigstens einander auf den Schoß, wenn auch Christus und Johannes noch so nahe zusammenrücken.
Aber eben daran erkennt man den Meister, daß er zu höhern Zwecken mit Vorsatz einen Fehler begeht. Wahrscheinlichkeit ist die Bedingung der Kunst, aber innerhalb des Reiches der Wahrscheinlichkeit muß das Höchst geliefert werden, was sonst nicht zur Erscheinung kömmt. Das Richtige ist nicht sechs Pfennige wert, wenn es weiter nichts zu bringen hat.
Die Frage ist also nicht, ob in diesem sinne irgendein bedeutend Glied in dieser Zusammensetzung zu groß oder zu klein sei. Nach allen drei Kopien des Abendmahls, die wir vor uns haben, können die Köpfe des Judas und Thaddäus nicht zusammen an einem Tische sitzen, und doch, besonders wenn wir das Original vor uns hätten, würden wir darüber nicht querulieren; der unendliche Geschmack (daß wir dieses unbestimmte Wort hier in entschiedenem Sinne brauchen), den Leonard besaß, wüßte hier dem Zuschauer schon durchzuhelfen.
Und beruht denn nicht die ganze theatralische Kunst gerade auf solchen Maximen! Nur ist die vorübergehend, poetisch-rhetorisch bestechend, verleitend, und man kann sie nicht so vor Gericht ziehen, als wenn sie gemalt, in Marmor gehauen oder in Erz gegossen hätte.
Analogie oder auch nur Gleichnis haben wir in der Musik: das was dort gleichschwebende Temperatur ist, wozu die Töne, die sich nicht genau untereinander verhalten wollen, so lange gebogen und gezogen werden, daß kaum einer seine vollkommene Natur behält, aber sich alle doch zu des Tonkünstlers Willen schicken. Dieser bedeint sich ihrer, als wenn alles ganz richtig wäre; der hat gewonnen Spiel, das Ohr will nicht richten, sondern genießen und Genuß mitteilen. Das Auge hat einen anmaßlichen Verstand hinter sich, der wunder meint, wie hoch er stehe, wenn er beweist, ein Sichtbares sei zu lang oder zu kurz.
Wenden wir uns nun zu der Frage, warum wir den Kolossen von Monte Cavallo immer wiederholt sehen, so antwort' ich: Weil er dort schon zweimal steht. Das Vortrefflichste gilt nur einmal; wohl dem, der es wiederholen kann: diesen Sinn nährten die Alten im höchsten Grad. Die Stellung des Kolossen, die mannigfaltige zarte Abänderung zuläßt, ist die einzige, die einem tätigen Helden ziemt; darüber hinaus kann man nicht, und zu seinem Zwecke variierend es immer wiederbringen ist der höchste Verstand, die höchste Originalität.

Dioskuren

Aber nicht allein diese Wiederholung findet sich auf den mir gegönnten Basreliefs, sondern Herkules und die Amazonenkönigin stehen in derselbigen Bewegung gegeneinander wie Neptun und Pallas im Fronton des Parthenons. Und so muß es immer bleiben, weil man nicht weiter kann. Lassen wir also die Pallas in der Mitte des Giebelfeldes von Ägina gelten, auch Niobe und ihr jüngste Tochter irgendwo, so sind das immer nur Vorahndungen der Kunst; die Mitte darf nicht streng bezeichnet sein, und bei einer vollkommenen guten Komposition, sie sei plastisch, malerisch oder architektornisch, muß die Mitte leer sein oder unbedeutend, damit man sich mit den Seiten beschäftige, ohne zu denken, daß ihre Wirksamkeit irgendwoher entspringe.
Da wir aber, was  man nicht tun sollte, damit anfangen, Einwürfe zu beseitigen, so wollen wir nunmehr zu den Vorzügen des vor mir stehenden Basreliefs ohne irgendeine andere Rücksicht uns wenden.

Anmerkung des Herausgebers (S. 629)
Von Goethe nicht veröffentlicht. Erstdruck von Otto Harnack im Goethe-Jahrbuch 1898.
1811 war der Fries aus dem Innern des Apollotempels zu Bassai bei Phigalia (Arkadien) ausgegraben worden. Die Reliefs (peloponneische Arbeiten vom Ende des 5. Jhdts. v. Chr.) stellen Kämpfe der Lapithen und kentauren und der Griechen und Amazonen dar. Die Originale befinden sich seit 1814 in London, British Museum. (Vgl. Hedwig Kenner, Der Fries des Tempels von Bassae-Phigalia, Wien 1946. S. 30 ausführliche Geschichte der Entdeckung der Reliefs.)
1818 sah die Malerin Louise Seidler (1786-1866) (Erinnerungen der Malerin Louise Seidler, Neue Ausgabe, 1922, S. 95). Sie zeichnete einen Teil ("Herkules mit der Amazonenkönigen in Konflikt, noch zwei Streitpaare und zwei Pferde") in der Größe des Originals auf blauem Papier (Kenner, T. 21), die Hauptplatte des Amazonenfrieses, und schickte die Zeichnung am 3. Februar 1818 an Goethe (Schuchardt, I, S. 289, Nr. 676). Goethe war über diese Sendung hochbeglückt. Es ist ein Abgrund von Weisheit und Kraft, man wird sogleich zweitausend Jahre jünger und besser, so schrieb er an seinen Sohn (10. Februar 1818). Am 11. Februar diktierte er den Aufsatz Relief von Phigalia als Sendschreiben an Louise Seidler. Er ist unvollendet geblieben.[...]
  .



Zur Farbenlehre (1810). Goethes Werke, op.cit., Bd. XIII, S. 517
Didaktischer Teil
Sinnlich-sittliche Wirkung der Farbe

Furcht vor dem Theoretischen

900. Man fand bisher bei den Malern eine Furcht, ja eine entschiedene Abneigung gegen alle theoretische Betrachtungen über die Farbe und was zu ihr gehört, welches ihnen jedoch nicht zu deuten war. Denn das bisher sogenannte Theoretische war grundlos, schwankend und auf Empirie hindeutend. Wir wünschen, daß unsre Bemühungen diese Furch einigermaßen vermindern und den Künstlern anreizen mögen, die aufgestellten Grundsätze praktisch zu prüfen und zu beleben.

Letzter Zweck

901. Denn ohne Übersicht des Ganzen wird der letzte Zweck nicht erreicht. Von alle dem, was wir bisher vorgetragen, durchdringe sich der Künstler. Nur durch die Einstimmung des Lichtes und Schattens, der Haltung, der wahren und charakterristischen Farbengebung kann das Gemälde von der Seite, von der wir es gegenwärtig betrachten, als vollendet erscheinen.

Gründe

902. Es war die Art der ältern Künstler, auf hellen Grund zu malen. Er bestand aus Kreide und wurde auf Leinwand oder Holz stark aufgetragen und poliert. Sodann wurde der Umriß aufgezeichnet und das Bild mit einer schwärzlichen oder bräunlichen Farbe ausgestuscht. Dergleichen auf diese Art zum Kolorieren vorbereitete Bilder sind noch übrig von Leonardo da Vinci, Fra Bartolomeo und mehrere von Guido.



Bossi, Giuseppe: Del cenacolo di Leonardo da Vinci
Milano 1810.

https://archive.org/details/gri_33125009330610/page/n9



BIBLIOGRAPHY


Bossi, Giuseppe: Del cenacolo di Leonardo da Vinci. Milano 1810.
https://archive.org/details/gri_33125009330610/page/n9


Ferrero, Leo:
Leonardo o dell'arte. Torino: Buratti 1929.

Goethe, Johann Wolfgang von: Joseph Bossi über Leonard da Vinci's Abendmahl zu Mailand. 1810. In: Über Kunst und Altertum, Weimarer Ausgabe 1908, Bd. 49, I, 201 ff
https://archive.org/details/pt01werkegoeth49goetuoft/page/198

-:  Zur Farbenlehre. In. Werke, Bd. 13, 517


Hegel, Georg Wilhelm Friedrich: Vorlesungen über die Ästhetik, Heidelberg 1817/18, Berlin 1820/21 ff. First Edition: Berlin 1835-1838.
Frankfurt 1986, Werke 15, III.

Jaspers, Karl: Lionardo als Philosoph (1953). In: Marianne Schneider (Ed.): Unterwegs zu Leonardo. München: Schirmer 2006, 73-157.

Nietzsche, Friedrich: Kritische Studienausgabe, Hrsg. G. Colli, M. Montinari, München 1999.

Solmi, Edmondo: Scritti vinciani. Firenze: La Voce, 1924.

Valéry, Paul: Introduction à la méthode de Léonard de Vinci (1894). À Marcel Schwob. In: ibid. Œuvres. Paris: Gallimard, 1957, I, 1153-1199.
– :  Note et digression (1919). In: ibid. Œuvres. Paris: Gallimard, 1957, I, 1199-1233.
– :  Léonard et les philosophes. Lettre à Leo Ferrero (1929). In: ibid. Œuvres. Paris: Gallimard, 1957, I, 1234-1269.

Vecce, Carlo: Leonardo. Roma: Salerno Editrice 1998.

Wikipedia: Leonardo filosofo? Una critica Crociana.



II. SOURCES


Leonardo da Vinci: Scritti. A cura di Jacopo Recupero. Rusconi 2009.

Leonardo Prosatore. Scelta di scritti vinciani. A cura di Giuseppina Fumagalli. Milano-Roma-Napoli 1915.
https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore
- Aforismi, novelle e profezie: https://it.wikisource.org/wiki/Aforismi,_novelle_e_profezie
- Favole: https://it.wikisource.org/wiki/Favole_(Leonardo_da_Vinci)
- Lettere e spunti autobiografici: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Lettere_e_spunti_autobiografici
- La natura, il corpo umano, il volo: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Scritti_scientifici
- Massime e pensieri: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Massime_e_pensieri
- Scritti sull'arte: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Scritti_sull%27arte
- Schizzi di architettura civile e militare: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Scritti_sull%27arte
- Glossarietto vinciano: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Glossarietto


Leonardo da Vinci: Scritti letterari, a cura di Augusto Marinoni. I Edizione Intra Text CT (Èulogos 2007)


PENSIERI
FAVOLE
BESTIARIO

PROFEZIE

FACEZIE

PROEMI

DUE CAPOLAVORI E UNA SCOPERTA

DISCORSO CONTRO GLI ABBREVIATORI

CONTRO IL NEGROMANTE E L'ALCHIMISTA

DISPUTA «PRO» E «CONTRA» LA LEGGE DI NATURA

ABBOZZO PER UNA DIMOSTRAZIONE

IL PRIMO VOLO

IL DILUVIO

CAVERNA

IL MOSTRO MARINO

IL SITO DI VENERE

IL GIGANTE

AL DIODARIO DI SORIA

LETTERE

TRADUZIONI E TRASCRIZIONI





1. ON SEEING


1.1 Trattato della Pittura


Source: Leonardo da Vinci: Scritti. A cura di Jacopo Recupero. Rusconi 2009

Cf. https://it.wikisource.org/wiki/Trattato_della_Pittura_%28da_Vinci%29

1. Se la pittura è scienza o no.
2. Esempio e differenza tra pittura e poesia.
3. Quale scienza è piu utile, ed in che consiste la sua utilità.
4. Delle scienze imitabili, e come la pittura è inimitabile, però è scienza.
5. Come la pittura abbracia tutte la superficie de' corpi, ed in quelli si estende.
8. Come chi sprezza la pittura non ama la filosofia, né la natura.
12. Qual è di maggior danno alla specie umana, o perder l'occhi o l'orecchio.
13. Come la scienza dell'astrologia nasce dall'occhio, perché mediante quello è generata.
14. Pittore che disputa col poeta
17. Che differenza è dalla pittura alla poesia.
21. Disputa del poeta col pittore, e che differenza è da poesia a pittura.
24. Conclusione infra il poeta ed il pittore.
25. Come la musica si deve chiamare sorella e minore della pittura
26. Parla il musico col pittore.
27. Il pittore dà i gradi delle cose opposte all'occhio, como il musico dà delle voci opposte all'orecchio.
28. Conclusione del poeta, del pittore e del musico.
29. Quale scienza è meccanica, e quale non è meccanica.



1. Se la pittura è scienza o no. 

Scienza [1] è detto quel discorso mentale il quale ha origine da' suoi ultimi principi, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte di essa scienza, come nella quantità continua, cioè la scienza di geometria, la quale, cominciando dalla superficie de' corpi, si trova avere origine nella linea, termine di essa superficie; ed in questo non restiamo satisfatti, perché noi conosciamo la linea aver termine nel punto, ed il punto esser quello del quale null'altra cosa può esser minore.

Adunque il punto è il primo principio della geometria; e niuna altra cosa può essere né in natura, né in mente umana, che possa dare principio al punto. Perché se tu dirai nel contatto fatto sopra una superficie da un'ultima acuità della punta dello stile, quello esssere creazione del punto, questo non è vero; ma diremo questo tale contatto essere una superficie che circonda il suo mezzo, ed in esso mezzo è la residenza del punto, e tal punto non è della materia di essa superficie, né lui, né tutti i punti dell'universo sono in potenza ancorché sieno uniti, né, dato che si potessero unire, comporrebbero parte alcuna d'una superficie. [2]

E dato che tu t'immaginassi un tutto essere composto da mille punti, qui dividendo alcuna parte da essa quantità di mille, si può dire molto bene che tal parte sia eguale al suo tutto. E questo si prova con lo zero ovver nulla, cioè la decima figura dell'aritmetica, per la quale si figura un 0 per esso nullo; il quale, posto dopo la unità, la farà dire dieci, e se ne sempre dieci volte il numero dov'esso si aggiunge; e lui in sé non vale altro che nulla, e tuti i nulli dell'universo sono eguali ad un sol nulla in quanto alla loro sostanza e valore. Nessuna umana investigazione si può dimandare vera scienza, se essa non passa per le matematiche dimostrazioni; e se tu dirai che le scienze, che principiano e finiscono nella mente, abbiano verità, questo non si concede, ma si nega per molti ragioni; e prima, che in tali discorsi mentali non accade esperienza, senza la quale nulla dà di sé certezza [3].


Nota 1 dell'editore: L'alto  concetto che L. ha della scienza, "figliola dell'esperienza, che mai non falla", e, al tempo stesso, il suo amore per l'arte pittorica, l'inducono in questa prima parte del Trattato a rivendicare alla pittura quell'onore che l'epoca precedente le ha negato, avvilendola tra le arti servili. Seppure egli non innovi il concetto di scienza tramanato dall'antichità e dal medioevo, il nuovo interesse per la natura,, l'assiduo studio volto a indagarne i segreti, e, infine, la passione per la certezza matematica, avviano alla conquista d'un metodo scientifico, che possiamo chiamare moderno.

Nota 2 dell'editore: Adeguandosi alle premesse d'ordine matematico, L. definisce il punto, che non può essere il "contatto fatto sopra una suferficie" di una, per  quanto si voglia acuminatissima punta. Quel segno, per microscopio che sia, determina una superficie, mentre il punto è qualcosa di astratto, ché "tutti i punti dell'universo sono in potenza, né dato che si potessero unire comprorrebbero parte alcuna d'una superficie". Anche l'Alberti inizia la propria trattazione dal punto e lo definisce "segnio quale non si possa dividere in parate" (
Della Pittura, ed.cit. p. 55), avvertendo però ch'egli parlerà non "chome mathematico ma chome pictore" poiché "delle chose quali non possiamo vedere, niuno nega nulla appartenersene al pictore" (ibid.). Così Piero della Francesca, dopo aver dato una definizione d'ordine matematico: "Puncto è la cui parte non è, secondo i geumetri dicono esser imaginativo", annuncia che per fare discorso utile ai pittori dovrà esprimersi in maniera diversa e dare "dimostrationi le quali voglio sieno comprese da l'ochio" (De Prospectiva pingendi, ed. cit. p. 64).

Nota 3 dell'editore:  Ribadita la sua fede nelle "matematiche dimostrazioni", L. insiste su uno dei motivi fondamentali della sua indagine scientifica, l'esperienza, cui egli affida compito di controllo della verità. Al tempo stesso nega valore alle scienze, fondate soltanto sul ragionamento, nemico, com'egli sarà sempre, delle astrazioni.

2. Esempio e differenza tra pittura e poesia.

Tal proporzione è dalla immaginazione all'effetto, qual è dall'ombra al corpo ombroso, e la medesima proporzione è dalla poesia alla pittura, [4] perché la poesia pone le sue cose nella immaginazione di lettere, e la pittura le dà realmente fuori dell'occhio, dal quale occhio riceve le similitudini, non altrimenti che s'elle fossero naturali, e la poesia le dà senza essa similitudine, e non passano all'impressiva per la via della virtù visiva come la pittura.

Nota 4 dell'editore: Inizia le sue distinzioni tra la pittura e le altre arti, e in qustia prima  proposizione è ancora l'eco di quel principio generale circa l'astrazione puramente mentale (sostituita qui dall 'immaginazione di lettere) e la concreta rappresentazione della realtà in immagini "non altrimenti che s'elle fossero naturali".

3. Quale scienza è piu utile, ed in che consiste la sua utilità.

Quella scienza è più utile della quale il frutto è più comunicabile, e così per contrario è meno utile quella ch'è meno comunicabile. La pittura ha il suo fine comunicabile a tutte le generazioni dell'universo, perché il suo fine è subietto della virtù visiva, e non passa per l'orecchio al senso comune col medesimo modo che vi passa per il vedere. Adunque questa non ha bisogno d'interpreti di diverse lingue, come hanno le lettere, e subito ha satisfatto all'umana specie, non altrimenti che si facciano le cose prodotte dalla natura. E non che alla specie umana, ma agli altri animali, come si è manifestato in una pittura imitata da un padre de famiglia, alla quale facean carezze i piccioli figliuoli, che ancora era nelle fasce e similmente il cane e la gatta della medesima casa, ch'era cosa maravigliosa a considerare tale spettacolo.

La pittura rappresenta al senso con più verità e certezza le opere di natura, che ne fanno le parole o le lettere, ma le lettere rappresentano con più verità le parole al senso, che non fa la pittura. Ma dicemmo essere più mirabile quella scienza che rappresenta le opere di natura, che quella che rappresenta le opere dell'operatore [5], cioè le opere degli uomini, che sono le parole, com'è la poesia, e simili, che passano per la umana lingua.


Nota 5 dell'editore:  Un ricordo della teoria aristotelica, che aveva avuto fortuna nel pensiero medioevale. Questo tema della pittura imitatrice (nel senso di ricreatrice) della realtà naturale e perciò "parente d'Iddio", como egli la chiama, era stato già di Dante, e più di una volta ritorna in L. come punto fondamentale della sua poetica.


4. Delle scienze imitabili, e come la pittura è inimitabile, però è scienza.

Le scienze che sono imitabili sono in tal modo, che con quelle il discepolo si fa eguale all'autore, e similmente fa il suo frutto; queste sono utili all'imitatore, ma non sono di tanta eccellenza, quantosono quelle che non si possono lasciare per eredità, como le altre sostanze. Infra le quali la pittura è la prima; questa non s'insegna a chi natura nol concede,[6] come fan le matematiche, delle quali tanto ne piglia il discepolo, quanto il maestro gliene legge. Questa non si copa, come si fa le lettere, che tanto vale la copia quanto l'origine. Quaesta non s'impronta, come si fa la scultura, della quale tal è la impresse qual è l'origine in quanto alla virtù dell'opera. Questa non fa infiniti figluoli come fan i libri stampati; questa solo si resta nobile, questa sola onora il suo autore, e resta preziosa e unica, e non partorisce mai figliuoli eguali a sé.[7] E tal singolarità la fa più eccellente che quelle che per tutto sono pubblicate. Ora, non vediamo noi i grandissime re dell'Oriente andare velati e coperti, credendo diminuire la fama loro col pubblicare e divulgare le loro presenze?

Or, non si vede le pitture rappresentatrici le imagini delle divine deità essere al continuo tenute coperte con copriture di grandissimi prezzi? E quanto si scoprono, prima si fanno grandi solennità ecclesiastiche di var
î 
canti con diversi suoni. E nello scoprire, la gran moltitudine de' popoli che quivi concorrono, immediate si gittano a terra, quelle adorando e pregando per cui tale pitture è figurata, dell'acquisto della perduta sanità e della eterna salute, non altrimenti che se tale idea fosse lì presente ed in vita. Questo non accade in nessuna altra scienza od altra umana opera, e se tu dirai questa non esser virtù del pittore, ma propria virtù della cosa imitata, si risponderà che in questo caso la mente degli uomini può satisfare standosi nel letto, e non andare ne' luoghi faticosi e pericolosi, ne' pellegrinaggi, come al continuo far si vede.

Ma se pure tali pellegrinaggi al continuo sono in essere, chi li muove senza necessità? Certo tu confesserai essere tale simulacro, il quale far non può tutte le scritture che figurar potessero in effigie e in virtù tale idea. Adunque pare ch'essa idea ami tal pittura, ed ami chi l'ama e riverisce, e si diletti di essere adorata più in quella che in altra figura di lei imitata, e per quella faccia grazie e doni di salute, secondo il credere di quelli che in tal luogo concorrono.


Nota 6 dell'editore: L'accoglimento della pittura tra le scienze non deve, però, indurre a pensare ad essa come ad una qualsiasi delle altre scienze, apprendibili da chiunque lo voglia: essa differisce da tute in quanto "non s'insegna a chi natura non concede", e si pone, perciò, come mirabile eccezione. E' la conferma del proverbiale "poëta nascitur", che perdura da sempre nella considerazione intorno all'arte. Cfr. l'Introduzione al Trattato.

Nota 7 dell'editore: Come conseguenza del particolare posto assegnato alla pittura, e anzi, come sua caratteristica principale, si pone l'unicità e irripetibilità dell'opera che "non partorisce mai gilioli uguali a sé".)



5. Come la pittura abbracia tutte la superficie de' corpi, ed in quelli si estende.

La pittura sol si estende nella superficie de' corpi, e la sua prospettiva si estende nell'accrescimento e decrescimento de' corpi e de' lor colori; perché la cosa che si rimuove dall'occhio perde tanto di grandezza e di colore quanto ne accquista di remozione. Addunque la pittura è filosofia, perché la filosofia tratta del modo aumentativo e diminutivo, il quale si trova nella sopradetta proposizione; della quale faremo il converso, e diremo: la cosa veduta dall'occhio acquista tanto di grandezza e notizia e colore, quanto ella diminuisce lo spazio interposto infra essa e l'occhio che la vede. [8]

Chi biasima la pittura, biasima la natura, perché le opere del pittore rappresentano le opere di essa natura, e per questo il detto biasimatore ha carestia di sentimento.

Si prova la pittura esser filosofia perché essa tratta del moto de' corpi nella prontitudine delle loro azioni, e la filosofia ancora lei si estende nel motto. Tutte le scienze che finiscono in parole hanno si presto morte come vita, eccetto la sua parte manuale, cioè lo scrivere, ch'è parte meccanica. 


Nota 8 dell'editore: Una delle prime proposizioni con cui L. definisce la prospettiva, ch'è stata l'orgoglio degli artisti dell'umanesimo e costituisce la conquista della nuova arte, su cui maggiormente insiste la teoria del Quattrocento. Cfr. l'Introduzione al Trattato e i capp. 44, 77, 87, 93, 116, 133, 146, 456, 479, 497, 505.


8. Come chi sprezza la pittura non ama la filosofia, né la natura.

Se tu sprezzerai la pittura, la quale è sola imitatrice di tutte le opere evidenti di natura, per certo tu sprezzerai una sottile invenzione, la quale con filosofica e sottile speculazione considera tutte le qualità delle forme: mare, siti, piante, animali, erbe, fiori, le quali sono cinte di ombra e lume. E veramente questa è scienza e legittima figlia di natura, perché la pittura è partorita da essa natura; ma per dir più corretto, diremo nipote di natura, perché tutte le cose evidenti sono state partorite dalla natura, dalle quali cose è nata la pittura. Adunque rettamente la chiameremo nipote di essa natura e parente d'Iddio.

12. Qual è di maggior danno alla specie umana, o perder l'occhi o l'orecchio.

Maggior danno ricevono gli animali  per la perdita del vedere che dell'udire, per più cagioni; e prima, che mediante il vedere il cibo è ritrovato, donde si deve nutrire, il quale è necessario a tutti gli animali. Il secondo, che per il vedere si comprende il bello delle cose create, massime delle cose che inducono all'amore, nel quale il cieco nato non può pigliare per l'udito, perché mai non ebbe notizia che cosa fosse bellezza di alguna cosa. [14] Restagli l'udito per il quale solo intende le voci e parlare umano, nel quale sono, i nomi di tutte le cose, a cui è dato il proprio nome: senza la saputa di essi nomi, ben si può vivere lieto, come si vede ne' sordi natu, cioè i muti, mediante el disegno, del quale il più dei muti si dilettano. E se tu dirai che il vedere impedisce la fissa e sottile cognizione mentale, con la quale si penetra nelle divine scienze, e tale impedimento condusse un filosofo a privarsi del vedere, a questo rispondo, che tal occhio como signore de' sensi fa il suo debito a dare impedimento ai confusi e bugiardi, non scienze, ma discorsi, per i quali sempre con gran gridore e menar di mani si disputa; ed il medesimo dovrebbe  fare l'udito, il quale ne rimane più offeso, perché egli vorrebbe accordo, del quale tutti i sensi s'intricano. E se tale filosofo si trasse gli occhi per levare l'impedimento a' suoi discorsi, perché il tutto fu pazzia; or non potea egli serrarsi gli occhi, cuando esso entrava in tale frenesia, e tanto tenerli serrati, che tal furore si consumasse? Ma pazzo fu l'uomo, e pazzo il discorso, e stoltissimo il trarsi gli occhi.


Nota 14 dell'editore: Inizia l'elogio del senso più nobile, la vsita, che L. chiama "finestra dell'anima' come tuttavia è detto comune.

13. Come la scienza dell'astrologia nasce dall'occhio, perché mediante quello è generata.

Nessua parte è nell'astrologia che non sia ufficio delle linee visuali e della prospettiva, figliuola della pittura; perché il pittore è quello che per necessità della sua arte ha partorito essa prospettiva, e non si può fare per sé senza linee, dentro alle quali linee s'inchiudono tutte le varie figure de' corpi generati dalla natura, e senza le quali l'arte del geometra è orba. [15] E se il geometra riduce ogni superficie circondata da linee alla figura del quadrato, ed ogni corpo alla figura del cubo; e l'artimetica fa il simile con lel sue radici cube e quadrate; queste due scientze non si estendono se non alla notizia della quantità continua e discontinua, ma della qualità non si travagliano, la quale è bellezza delle opere di natura ed ornamento del mondo.


Nota 15 dell'editore: La grande conquista umanistica della prospettiva che, attraverso tutto il Trattato, vedremo posta in primo piano nella realizzazione dell'opera pittorica, è qui chiamata a dare fondamento scientifico ad un'ardua scienzia, come l'astronomia. Cfr. cap. 6, nota 8 e, più oltre, cap. 44, nota 2.


14. Pittore che disputa col poeta

Qual poeta con parole ti metterà innanzi, o amante, la vera effigie della tua idea con tanta verità qual farà il pittore? Quale sarà quello che ti dimostrerà i siti de' fiumi, boschi, valli e campagne, dove si rappresentino i suoi passati piaceri, con più verità del pittore? E se tu dici che la pittura è  una poesia muta per sé, se non vi è chi dica o parli per lei quello che la rappresenta, or non t'avvedi tu che il tuo libro si trova in peggior grado? perché ancora ch'egli abbia un uomo che parli per lui non si vede niente della cosa di che si parla, come si vedrà di quello che parla per le pitture; le quali pitture, se saranno ben proporzionati gli altri atti con i loro accidenti mentali, saranno intese, como si parlassero.


17. Che differenza è dalla pittura alla poesia.

La pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca, e l'una e l'altra vanno imitando la natura quanto è possibile alle loro potenze, e per l'una e per l'altra si può dimostrare mmolti morali costumi, come fece Apelle con la sua Calunnia. Ma della pittura, perché serve all'occhio, senso più nobile che l'orecchio, obietto della poesia, ne risulta una proporzione argomina; cioè, che siccome di molte a varie voci insieme aggiunte ad un medesimo tempo, ne risulta una proporzione armonica, la quale contenta tanto il senso dell'udito, che gli uditori restano con supente ammirazione quasi semivivi. Ma molto più faranno le proporzionali bellezze di un angelico viso posto in pittura, dalla quale proporzionalità ne risulta un armonioso concetto, il quale serve all'occhio nel medesimo tempo che si faccia dalla musica all'orecchio. E se tale armonia delle bellezze sarà mostrata allo amante di quella di che tali bellezze sono imitate, senza dubbio esso resterà con istupenda ammirazione e gaudio incomparabile e superiore a tutti gli altri sensi. [21] Ma dalla poesia la quale si abbia a sendere alla figurazione d'una perfetta bellezza, con la figurazione particolare di ciascuna voce per sé sola in var
î 
tempi, delle quali non si comporrebbe alcun concento, come se volessimo mostrare un volto a parte a parte, sempre ricoprendo quello che prima mostrarono, delle quali dimostrazioni l'oblivione non lascia comporre alcuna proporzionalità di armonia, pereché l'occhio non leabbraccia con la sua virtù visiva ad un medesimo tempo. Il simile accade nelle belezze di qualunque cosa finta dal poeta, delle quali per essere le sue parti dette eparatamente in separati tempi, la memoria non riceve alcuna armonia.

Nota 21 dell'editore: L'"armonico concento" delle "proporzionali bellezze" enuncia quel principio del rapporto proporzionale delle parti, che era stato dichiarato dalla teoria estetica precedente essenza prima della bellezza.


21. Disputa del poeta col pittore, e che differenza è da poesia a pittura.

Dice il poeta che la sua scienza è invenzione e misura; e questo è il semplice corpo di poesia, invenzione di materia, e misura ne' versi, e che essa si veste poi di tutte le scienze. Al quale risponde il pittore avere i medesimi obblighi nella scienza della pittura, cioè invenzione e  misura; invenzione nella materia, ch'egli deve fingere, e misura nelle cose dipinte, acciocché non sieno sproporzionate; ma ch'ei non si veste tali tre scienzi, anzi, che le altre in gran parte si vestono della pittura, come l'astrologia, che nulla fa senza la prospettiva, la quale è principal membro di essa pittura, cioè l'astrologia matematica, non dico della fallace giudiciale, perdonimi chi per mezzo degli sciocchi ne vive.[25] Dice il poeta, che descrive una cosa, che ne rappresenta un'altra piena di belle sentenze. Il pittore dice avere in arbitrio di fare il medesimo, e in questa parte anco egli è poeta. E se il poeta dice di fare accendere gli uomini ad amare, che è cosa principale della specie di tutti gli animali, il pittore ha potenza di fare il medesimo, tanto più ch'egli mette innanzi all'amante la propria effigie della cosa amata, il quale spesso fa con quella, baciandola, e parlando con quella, quello che non farebbe con le medesime bellezze postegli innanzi dallo scrittore. E tanto più supera gl'ingegni degli uomini [26] ad amare ed innamorarsi di pittura che non rappresentava una cosa divina, la quale comperata dall'amante diquella volle levarne la rappresentazione di tal deità per poterla baciare senza sospetto, ma infine la coscienza vinse i sospiri e la libidine, e fu forza ch'ei se la levasse di casa. Or va tu, poeta, descrivi una bellezza senza rappresentazione di cosa viva, e desta gli uomini con quella a tali desiderî. Se tu dirai: io ti descriverò l'inferno, o il paradiso, ed altre delizie o spaventi, il pittore ti supera, perché ti metterà innanzi cose, che tacendo iranno tali delizie o ti spaventaranno e ti muoveranno l'animo a fuggire. Muove più presto i sensi la pittura che la poesia; e si tu dirai che con le parole tu leverai un popolo in pianto, o in riso, io te dirò che non se' tu che muove, egli è l'oratore, ed è una scienza che non è poesia. Ma il pittore muoverà a riso, non a  pianto, perché il pianto è maggiore accidente che non è il riso. Un pittore fece una pittura, che chi la vedea subito sbadigliava, e tanto replicaba tale accidente, quanto si teneva gli occhi alla pittura, la quale ancora lei era finta sbadigliare. Altri hanno dipinto atti libidinose, e tanto lussuriosi, che hanno incitati i risguardatori di quelli alla medesima festa; il che non farà la poesia. E se tu scriverai la figura di alcuni dèi, non sarà tale scrittura nella medesima venerazione che la idea dipinta, perché a tale pittura sarà fatto di continuo voti e diversi orazioni, ed a quella concorreranno varie generazioni di diverse provincie, e per i mari orientali, e da tali si dimanderà soccorso a tal pittura, e non alla scrittura. 

Nota 25 dell'editore: "Astrologia" è il termine con cui L. indica l'astronomia, la scienza matematica che nulla ha da spartire con quella "fallace" dei divinatori della fortuna che vive a spese "degli sciocchi".

Nota 26 dell'editore: L'edizione viennese ha l'aggiunta delle parole "che l'induce", le quali non ci sembrano essenziali alla comrensione del testo.


24. Conclusione infra il poeta ed il pittore.

Poiché noi abbiamo concluso que la poesia essere in sommo grado di comprensione ai chiechi, e che la pittura fa il medesimo ai sordi, noi diremmo tanto die più valere la pittura che la poesia, quanto la pittura serve a miglior senso e più nobile che la poesia, la qual nobiltà è provata esser tripla alla nobiltà di tre altri sensi; perché è statoelettodi volere piuttosto perdere l'udito ed odorato e tatto, che il senso del vedere, perché chi perde il vedere, perde la veduta e bellezza del universo, e resta a similitudine di uno che sia chiuso in vita in una sepoltura, nella quale abbia moto e vita. Or non vedi tu che l'occhio abbraccia la bellezza di tutto il mondo? Egli è capo dell'astrologia; egli fa la cosmografia; esso tutte le umane arti consiglia e corregge; muove l'uomo a diverse parti del mondo; questo è principe delle matematiche, le sue scienze sono certissime; questo ha misurato le altezze e grandezze delle stelle; questo ha trovato gli elementi e loro siti; questo ha fatto predire le cose future mediante il corso delle stelle; questo l'architettura e prospettiva, questio la divina pittura ha generata. O eccellentissimo sopra tutte le altre cose create da Dio! quali laudi saran quelle che esprimere possono la tua nobiltà? quali popoli, cuale lingue saranno quelle che appieno possono descrivere la tua vera operazione? Questo è finestra dell'umano corpo, per la quale la sua via specula, e fruisce la bellezza del mondo; per questo l'anima si contenta dell'umana carcere, e senza questo essa umana carcere è suo tormento; e per questo l'industria umana ha trovato il fuoco, mediante il quale l'occhio riacquista quello che prima gli tolsero le tenebre. Questo ha ornato la natura coll'agricoltura e dilettevoli giardini. Ma che bisogna ch'io m'estenda in sì alto lungo discorso qual è quella cosa che per lui non si faccia? Ei muove gli uomini dall'oriente all'occidente; questo ha trovato la navigazione, ed in questo supera la natura, perché i semplici naturali sono finiti, e le opere che l'occhio comanda alle mani sono infiniti, come dimostra il pittore nelle finzioni d'infinite forme di animali ed erbe piante e siti.[28]

Nota 28 dell'editore: Cfr. cap. 12, nota 14. La lode si estende in considerazzione di tutte le altre attività umane cui presiede il senso della vista.


25. Come la musica si deve chiamare sorella e minore della pittura.

La musica non è da essere chiamata altro che sorella della pittura, conciossiaché essa è subietto dell'audito, secondo senso all'occhio, e compone armonia con la congiunzione delle sue parti proporzionali operate nel medesimo tempo, costrette a nascere e morire in uno o più tempi armonici, i quali tempi circondano la proporzionalità de' membri di che tale armonia si compone, non altrimenti che faccia la kubea circonferenziale pere le membra di che si genera la bellezza umana.[29] Ma la pittura eccelle e signoreggia la musica perché essa non muore immediate dopo la sua creazione, come fa la sventurata musica, anzi, resta in essere, e ti si dimostra in vita quel che in fatto è una sola superficie. O maravigliosa scienza, tu riservi in vita le caduche bellezze de' mortali, le quali hanno più permanenza che le opere di natura, le quali al continuo sono variate dal tempo, che le conduce alla debita vecchiezza; e tale scienza ha tale proporzione con la divina natura, quale l'hanno le sue opere con le opere di essa natura, e per questo è adorata. 


Nota 29 dell'editore: La musica era l'unica arte che, per tutto il medioevo, era stata cinlusa tra le arti liberali, per il substrato matematico ch'era all'origine della sua "armonia" costituita "dalla congiunzione delle sue parti proporzionali".


26. Parla il musico col pittore.

Dice il musico, che la sua scienza è da essere equiparata a quella del pittore, perché essa compone un corpo di molte membra, del quale lo speculatore contempla tutta la grazia in tanti tempi armonici quanti sono i tempi ne' quali essa nasce e muore, e con quei tempi trastulla con grazia l'anima che risiede nel corpo del suo contemplante. Ma il pittore risponde e dice che il corpo composto delle umane membra non dà di sé piacere a' tempi armonici, ne' quali essa bellezza abbia a variaarsi dando figurazioni ad un altro, né che in essa tempi abbia a nascere e morire, ma lo fa permanente per moltissimi anni, ed è di tanta eccellenza ch'ella riserva in vita quell'armonia delle proporzionate membra, le quali natura con tutte le sue forze conservar non potrebbe. Quante pitture hanno conservato il simulacro di una divina bellezza di cui il tempo o morte in breve ha distrutto il naturale esempio, ed è restata più degna l'opera del pittore che della natura sua maestra! [30]


Nota 30 dell'editore: L'eterna giovinezza, conservata dall'immagine dipinta, offre occasione a L. per questa malinconica costatazione sul fluire inesorabile del tempo che distrugge lal bellezza, seppur essa non venga prematuramente stroncata da morte.


27. Il pittore dà i gradi delle cose opposte all'occhio, como il musico dà delle voci opposte all'orecchio.

Benché le cose opposte all'occhio si tocchino l'un l'altra di mano in mano, nondimeno farò  la mia regola di venti in venti braccia, come ha fatto il musico infra le voci, che benché la sia unita ed appiccata insieme, nondimeno ha pochi gradi di voce in voce, domandando quella prima, seconda, terza, quarta e quinta, e così di grado in grado ha posto nomi alla varietà di alzare e abbassare la voce. Se tu, o musico, dirai che la pittura è meccanica per essere operata coll'esercizio delle mani, e la musica è operata con la bocca, ch'è organo umano, ma non per conto del senso del gusto, come la mano senso del tatto; meno degne sono ancora le parole che i fatti. Ma tu, scrittore delle scienze, non copii tu con mano scrivendo ciò che sta nella mente, come fa il pittore? E se tu dicessi la musica essere composta di proporzione, ho io con questa medesima seguìto la pittura come meglio vedrai.
Quella cosa è più degna che satisfa a miglior senso. Adunque la pittura satisfatrice al senso del vedere è più nobile della musica che solo satisfa all'udito. Quella cosa è più nobile che ha più eternità; adunque la musica, che si va consumando mentre ch'ella nasce, [31] è men degna della pittura, che con vetri si fa eterna. Quella cosa che contiene in sé più universalità e varietà di cose, quella sarà detta di più eccellenza. Adunque la pittura è da essere preposta a tutte le operazioni, perché è contenitrice de tutte le forme che sono, e di quelle che non sono in natura; è più da essere magnificata ed esaltata che la musica, che solo attende alla voce. Con questa si fanno i simulacri agli iddii; d'intorno a questa si fa il culto divino, il quale è ornato con la musica a questa servente; con questa si dà copia agli amanti della causa de' loro amori; con questa si riservano le bellezze, le quali il tempo e la natura fan fuggitive; con questa noi riserviamo le similitudini degli uomini fammosi. E se tu dicessi: la musica s'eterna collo scriverla, il medesimo facciamo noi qui colle lettere. Adunque, poiché tu hai messa la musica infra le arti liberali, [32] o tu vi metti questa, o tu ne levi quella; e si tu dicessi: gli uomini vili l'adoprano, e così è guasta la musica da chi non la sa. Se tu dirai: le scienze non meccaniche sono le mentali, io ti dirè che la pittura è mentale, e ch'ella, siccome la musica e la geometria considerano le proporzioni delle quantità continue, e l'aritmetica delle discontinue, questa considera tutte le quantità continue, e le qualità delle proporzioni d'ombre e lumi e distanze nella sua prospettiva.


Nota 31 dell'editore: La durata dell'opera d'arte è uno degli argomenti che L. usa spesso nel suo parangone. Qui, però, l'immagine della musica che va morendo nell'atto stesso che si crea acquista tutt'altro significato, di  quello che ha negli altri casi, dove è la materia che determina la perennità o caducità dell'opera. L. è musico, e per diretta esperienza sa come si vada "consumando" un'armonia, a mano a mano che si svolge, fino al perdersi d'ogni sonorità, appena la voce e gli strumenti tacciono.

Nota 32 dell'editore: Cfr. cap. 25, nota 29. Le arti liberali erano nel medioeve quelle del 
Trivio, e cioè grammatica, dialettica, retorica; e del Quadrivio: aritmetica, geometria, musica, astronomia.



28. Conclusione del poeta, del pittore e del musico.

Tal differenza è in quanto alla figurazione delle cose corporee dal pittore al poeta, quant'è dai corpi smembrati agli uniti, perché il poeta, nel descrivere la bellezza e bruttezza di qualunque corpo, te lo dimostra a membro a membro, ed in diversi tempi, ed il pittore tel fa vedere tutto in un tempo. Il poeta non può porre colle parole la vera figura delle membra di che si compone un tutto, come il pittore, il quale tel pone innanzi con quella verità ch'è possibile in natura. Ed al poeta accade il medesimo come al musico, che canta solo un canto composto di quattro cantori, e canta prima il canto, poi il tenore, e così seguita il contralto, e poi il basso; e di costui non risulta la grazia della proporzionalità armonica, la quale si rinchiude in tempi armonici, e fa esso poeta a similitudine di un bel volto, il quale ti si mostra a membro a membro, che così facendo non rimarresti mai satisfatto della sua bellezza, la quale solo consiste nella divina proporzionalità delle predette membra insieme composte, le quali solo in un tempo compongono essa divina armonia di esso congiunto di membra, che spesso tolgono la libertà posseduta a chi le vede. E la musica ancora fa nel suo tempo armonico le soavi melodie composte delle sue varie voci, dalle quali il poeta è privato della loro descrizione armonica. E benché la poesia entri pel senso dell'udito alla sede del giudizio siccome la musica, esso poeta non può descrivere l'armonia della musica perché non ha potestà in un medesimo tempo di dire diverse cose, come la proporzionalità armonica della pittura composta di diverse membra in un medesimo tempo, la dolcezza delle quali sono giudicate in un medesimo tempo così in comune, come in particolalre. In comune, in quanto all'intento del composto; in particolare, in quanto all'intento de' componenti, di che si compone esso tutto. E pere questo il poeta resta, in quanto alla figurazione delle cose corporeee, molto indietro all pittore, e delle cose indivisili rimane indietro al musico. Ma s'esso poeta atoglie in prestito l'aiuto delle altre scienze, potrà comparire alle fiere come gli altri mercatori portatori di diverse cose fatte da più inventori. E fa qusto il poeta quando s'impresta l'altrui scienza, come dell'oratore, filosofo, astrologo, cosmografo, e simili, le quali scienz sono in tutto separate dal poeta. Adunque questo è un sensale che giunge insieme a diverse persone a fare una conclusione di un mercato. E se tu vorrai trovare il proprio ufficio del poeta, tu troverai non essere altro che un adunatore di cose rubate a diverse scienze, colle quali egli fa un composto bugiardo, o vuoi, con più onesto dire, [33] un composto finto; ed in questa finzione libera esso poeta s'è equiparato al pittore, ch'è la più debole parte della pittura.


Nota 33 dell'editore: In alte edizioni è aggiunto: "con più onesto fine (o nome) dire".


29. Quale scienza è meccanica, e quale non è meccanica.

Dicono quella cognizione esser meccanica la quale è partorita dall'esperienza, e quella esser scientifica che nasce e finisce nella menta, e quella essere semimeccanica che nasce dalla scienza e finisce nella operatione manuale. [34] Ma a me pare che quelle scienze sieno vane e piene di errori le quali non sono nate dall'esperienza, madre di ogni certezza, e che non terminano in nota esperienza, cioè che la loro origine, o mezzo, o fine, non passa per nessuno de' cinque sensi. E se noi  dubitiamo della certezza di ciascuna cosa che passa per i sensi, quanto maggiormente dobbiamo noi dubitare delle cose ribelli ad essi sensi, come dell'assenza di Dio e dell'anima e simili, [35] per le quali sempre si disputa e contente. E veramente accade che sempre dove manca la ragione suppliscono le grida, la qual cosa non accade nelle cose certe. Per questo diremo che dove si grida non è vera scienza, perché la verità ha un sol termine, il quale essendo pubblicato, il litigio resta in eterno distrutto, e s'esso litigio resurge, ella è bugiarda e confusa scienza, e non certezza rinata. Ma le ver scienze son quelle che la sperienza ha fatto penetrare per i sensi, e posto silenzio alla lingua de' litiganti; e che non pasce di sogni i suoi investigatori, sempe sopra i primi veri e noti princip
î procede successivamente e con vere sequenze insino al fine, come si dinota nelle prime matematiche, cioè numero e misura, dette artimetica e geometria, che trattano con somma verità della quantità discontinua e continua. Qui non si arguirà che due tre facciano più o men che sei, né che un triangolo abbia i suoi angoli minori die due angoli retti, ma con eterno silenzio resta distrutta ogni arguizione, e con pace sono fruiti dai loro devoti, il che far non possono finire se non manualmente, io dirò il medesimo di tutte le arti che passano per le mani degli scrxittori, le quali sono di specie di disegno, membro della pittura; e l'astrologia e le altre passano per le manuali opeerazioni, ma prima sono mentali com'è la pittura, la quale è prima nella mente del suo speculatore, e non può pervenire alla sua perfezione senza la manuale operazione; della qual pittura i suoi scientifici e veri principî prima ponendo che cosa è corpo ombroso, e che cosa è ombra primitiva ed ombra derivativa, e che cosa è lume, cioè tenebre, luce, colore, corpo, figura, sito, remozione, propinquità, moto e quiete, le quali solo colla mente si comprendono senza opera manuale; e questa sarà la scienza della pittura, che resta nella mente de' suoi contemplanti, dalla quale nasce poi l'operazione, assai più degna della predetta contemplazione o scienza. [36]
Dopo questa viene la scultura, arte degnissima, ma non di tanta eccellenza d'ingegno operata conciossiaché in due casi principali sia difficilissima, co' quali il pittore procede nella sua. Questa è aiutata dalla natura, cioè prospettiva, ombra e lumi. Questa ancora non è imitatrice de' colori, per i quali il pittore si affatica a trovare che le ombre sieno compagne de' lumi
.
 


Nota 34 dell'editore:  L. sintenizza quanto è stato tramandato circa la differenza tra arti liberali e servili; le prime, ordinate "ad opus rationis". (S. Tommaso, Sum. Theol. I-II, Q. 57.a.3), derivano da un lavoro mentale e speculativo; le altre invece, destinate "ad opus corporis" (ibid.) implicano l'intervento manuale. L. aggiunge un altro tipo, che partecipa dell'una e dell'altra categoria.

Nota 35 dell'editore: L. è contro le astrazzioni metafisiche, perché non possono essere sottoposte al controllo dell'esperienza. Proposizioni come questa valsero all'autore la fama d'irreligioso, di cui è traccia nello stesso Vasari che, trent'anni dopo la morte di L., scrivera nella prima edizione delle Vite: "Per il che fece nell'animo un concetto si eretico che e' non si accostava a quaalsivoglia religione, stimando per avventura assai più lo esser filosofo, che cristiano" (cfr. ed. G. Milanesi, vol. IV, p. 22). Nel Codice Vaticano il brano che incomincia: "E se non dubitiamo..." e finisce "... e non certezza rinata" è stato coperto con un segno di cancellatura.

Nota 36 dell'editore: I momenti dell'operare artistico, di cui si è detto (cap. 9, nota 11) , sono qui ripressi insieme con i dati che si pongono al pittore per la soluzione formale delle sue immagini. Cfr. anche cap. 16, nota 20.


See more excerpts at Trattato della Pittura


1.2 Paragone delle Arti


Il paragone delle arti è un tema che animò il dibattito sulla materia artistica nel Rinascimento.

Sviluppo

A partire da aneddoti riportati nella Naturalis historia di Plinio il Vecchio, dalla seconda metà del XV secolo in Italia si sviluppò un dibattito su quale forma artistica fosse la maggiore, da un punto di vista estetico e di abilità dell'artefice. A tale dibattito, che si sviluppò per tutto il XVI secolo, parteciparono gli umanisti, i letterati, i poeti, i musicisti e tutti i più grandi artisti figurativi dell'epoca. Leonardo da Vinci, quale "genio in tutte le arti versato", ad esempio sosteneva il primato della pittura, proclamandone la supremazia rispetto alla musica e alla poesia, poiché essa era "scienza" che rappresenta «con più verità e certezza le opere di natura» e siccome imitare equivaleva a ricreare, il pittore si avvicinava più di ogni altro all'atto creativo divino[1].

Michelangelo e altri sostenevano invece il primato della scultura, in particolare quella "del levare" materia (come la scultura in marmo, a differenza di quella "del mettere" come la terracotta), poiché l'opera scultorea era l'unica che permetteva di apprezzare un soggetto in molteplici vedute, semplicemente camminandoci attorno.

A questa obiezione i pittori risposero che anche le cose dipinte permettevano "tutte le sorti delle vedute" e "senza avere camminamento attorno": tipici esempi erano le figure rappresentate vicino a specchi, in cui si potevano vedere contemporaneamente molteplici vedute del soggetto. Lorenzo Lotto ad esempio dipinse il Triplice ritratto di orafo (frontale, di profilo e di tre quarti) e Gian Girolamo Savoldo, prendendo spunto da un perduto lavoro di Giorgione, ritrasse un uomo in armatura accanto a due specchi, che ne moltiplicano la veduta laterale e tergale[2].

La questione del "paragone" prese particolare importanza nelle corti e in centri artistici come Venezia e Firenze[1]. In quest'ultima, nel 1547, ebbe particolare importanza il contributo di Benedetto Varchi, che chiese l'opinione per lettera a tutti i maggiori artisti attivi alla corte di Cosimo I e non solo: in queste lettere, in larga parte conservate, e in altri scritti legati alla questione si leggono le prese di posizione di Pontormo, di Vasari, di Cellini, di Bronzino e di altri. Bronzino ad esempio dipinse un doppio ritratto del Nano Morgante sulle due facce di una tela. Oltre alla doppia veduta, frontale e tergale, con la pittura mostrò anche il trascorrere del tempo: se infatti sul recto l'uomo è in procinto di partire a caccia, sul verso mostra fiero le prede catturate.

Note

Salta a:a b Fregolent, cit., pag. 64.
^ Fregolent, cit., pag. 130.

Bibliografia

Alessandra Fregolent, Giorgione, Electa, Milano 2001.

Voci correlate

Arte rinascimentale
Trattato della pittura
Maniera moderna

 

Paragone (Italian: paragone, meaning comparison), was a debate from the Italian Renaissance in which painting and sculpture (and to a degree architecture) were each championed as superior to - and therefore distinct from - each other.[1] While other art forms, such as architecture and poetry existed in the context of the debate, painting and sculpture were the two art forms that the debate was primarily focused on.[2][3][1]

The debate extends beyond the fifteenth century and even influences the discussion and interpretation of artworks that may or may not have been influenced by the debate itself.[4]

A comparable question, generally posed less competitively, was known as ut pictura poesis (a quote from Horace), comparing the qualities of painting and poetry.

The Debate

The debate began around the 15th century.[4] Leonardo da Vinci's treatise on painting, observing the difficulty of painting and supremacy of sight, is a notable example of literature on the subject.

Bendetto Varchi further sparked the conversation between well-known artists in 1546 by sending out letters inciting opinions.[2][5] Painters and sculptors each vied for their respective side in the debate.[5] Michelangelo was notable as the only artist who offered support for both mediums.[5] However, he was also found to be less invested in the discussion despite his contributions.[3]

The essence of the debate had many facets. Comparisons of the two mediums ranged from conceptual themes to practices, underscoring the intellectual role of the artist in renaissance society.[5]

Each medium had multiple points in support of it. Much of the debate lacked specific examples of supporting work, though the ideas were extensively discussed.[5] Giorgio Vasari argued that drawing is the father of all arts, and as such, the most important one.[6] Sculpture was typically claimed to be the only method of having several different and faithful views of the same figure by those who found it to be the more superior medium.[5] A counterpoint to this argument was made in paintings which feature reflective objects or surfaces, such as the Portrait of Gaston de la Foix by Gerolamo Savoldo, which featured mirrors surrounding the key figure.[5] This allowed figures not only to be viewed at multiple angles, but for these to be seen at the same time, which is an ability that sculpture is incapable of providing. Many paintings with this concept are brought into the discussion of paragone, but it is unclear how many were actually made as a response to the debate itself.[4]

A large portion of the discussion was centered around the idea of imitation of the natural world.[3] Painting was seen to create an inferior imitation because it lacked form.[5] This argument was later championed by the example of a blind man experiencing art. Theoretically, he could gather how a sculpture was structured through touch, but were he to touch a painting he would not be able to construct an image of the work, thus rendering painting an illusionary form of art.[5]

Another side of the debate that arose is one of technical skill. Michelangelo did not take a clear side in the debates, but did underscore a component which he believed to be essential to both painting and sculpture, called disegno.[3]Disegno in Renaissance times largely referred to "the conception of a work."[7] The understanding and use of the term was also, however, influenced by the idea of drawing as the foundation of art.[7] Vasari and with Benvenuto Cellini, also asserted that the ability to render an accurate contour line were technical skills that benefited both painting and sculpture.[3]

Notable Contributors

Many notable artists and other public figures during the fifteenth century and onward contributed to the discussion of paragone, such as:

Bendetto Varchi[5]
Benvenuto Cellini
[2]
Giorgio Vasari
[6]
Leonardo da Vinci
[3]
Michelangelo
[5][3]
Pontormo
[2]

References

Jump up to:a b A., Bailey, Gauvin. Baroque and Rococo. London. p. 9.
Jump up to:a b c d "Paragone ('comparison') | Thames & Hudson Dictionary of the Italian Renaissance, The - Credo Reference". search.credoreference.com. Retrieved 2019-02-27.
Jump up to:a b c d e f g Dundas, Judith (1990). "The Paragone and the Art of Michelangelo". Sixteenth Century Journal. 21 (1): 87. doi:10.2307/2541134.
Jump up to:a b c Land, Norman (October 1999). "GIOVANNI BELLINI, JAN VAN EYCK, AND THE "PARAGONE" OF PAINTING AND SCULPTURE". Source: Notes in the History of Art. 19 (1): 1–8. doi:10.1086/sou.19.1.23206710.
Jump up to:a b c d e f g h i j k Hecht, Peter (1984). "The paragone Debate: Ten Illustrations and a Comment". Simiolus: Netherlands Quarterly for the History of Art. 14 (2): 125.  doi:10.2307/3780590
Jump up to:a b Vasari, Giorgio (1550). Lives of the Most Excellent Painters, Sculptors, and Architects.
Jump up to:a b "disegno (Italian 'design, drawing') | The Thames & Hudson Dictionary of Art Terms - Credo Reference". search.credoreference.com. Retrieved 2019-04-09.

Secondary sources

Heinrich F. Plett, Rhetoric and Renaissance Culture (De Gruyter, 2004, esp. pp. 297–364). 

External links

Leonardo da Vinci:Science of Painting at Encyclopædia Britannica online




Leonardo Musiker

Leonardo Musiker

Leonardo da Vinci: Bildnis eines Musikers, um 1485-1490
Öl und Tempera auf Holz 45 X 32 cm, Pinacoteca Ambrosiana, Mailand
https://de.wikipedia.org/wiki/Bildnis_eines_Musikers


"Ritratto di musico'' è un dipinto a olio su tavola (44,7x32 cm) di Leonardo da Vinci [1], databile al 1485 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano.

Storia

Non si conoscono la collocazione originaria e le circostanze della commissione del dipinto, si trovava sicuramente all'Ambrosiana nel 1671. Forse era stato donato nel 1637 dal marchese Galeazzo Arconati con il Codice Atlantico, oppure potrebbe essere il ritratto "del duca Gio. Galeazzo Visconti" ricordato nella donazione di Federico Borromeo assieme a una fantomatica "Testa del Petrarca" come opere di Leonardo.

Nel XIX secolo venne interpretato come ritratto di Ludovico il Moro, in dittico con quello (presunto) di Beatrice d'Este (inv. 100). Con la pulitura del 1904 si riscoprì lo spartito musicale, coperto da una ridipintura, che contiene la scritta "Cant... Ang...", seguita da una partitura musicale. Da questo indizio si è risaliti all'identificazione con Franchino Gaffurio, maestro di cappella del Duomo di Milano dal 1484 nonché compositore di un "Cantum Angelicum", cioè l'Angelicum ad divinum opus.

Altre ricerche hanno ipotizzato che il soggetto del quadro possa essere il compositore franco-fiammingo Josquin Desprez, contemporaneo di Leonardo e attivo a Milano [2].

Descrizione e stile

Il soggetto, un giovane dalla folta capigliatura (probabile ritratto di Galeazzo Sanseverino [3], amico di Leonardo), è ritratto a mezzo busto di tre quarti, girato verso destra. Lo sguardo è distante, ma vivo e intelligente, trattato con un forte chiaroscuro che lo fa emergere in tutta la sua plasticità. Particolarmente espressivi sono gli occhi, indagati con finezza fin nelle pupille, con diverso passaggio di luci e ombre. La capigliatura è abbondante e riccia, di colore biondo ricavato con luminescenze dorate.

I toni si assestano sui bruni e sul nero dello sfondo, con un tocco di colore nella berretta rossa. La veste, di qualità non eccelsa, viene ritenuta un frettoloso intervento posteriore, forse dello stesso Leonardo, così come la mano reggente il cartiglio, che appare in basso a destra come appoggiata a un parapetto, secondo la tipologia del ritratto alla fiamminga allora già popolare in area veneta e non solo.

La forte introspezione psicologica si rifà all'esempio di Antonello da Messina e certifica, col suo spessore, l'autografia leonardesca.

Note

^ Vedi scheda del museo.
^ "Leonardo: il ritratto", Carlo Pedretti
^
 Condottieri di ventura. Galeazzo da Sanseverino.



2. On Being Human


Source: Leonardo da Vinci: Scritti. A cura di Jacopo Recupero. Rusconi 2009.

See also:
Leonardo Prosatore. Scelta di scritti vinciani. A cura di Giuseppina Fumagalli. Milano-Roma-Napoli 1915.
https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore
- Aforismi, novelle e profezie: https://it.wikisource.org/wiki/Aforismi,_novelle_e_profezie
- Favole: https://it.wikisource.org/wiki/Favole_(Leonardo_da_Vinci)
- Lettere e spunti autobiografici: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Lettere_e_spunti_autobiografici
- La natura, il corpo umano, il volo: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Scritti_scientifici
- Massime e pensieri: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Massime_e_pensieri
- Scritti sull'arte: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Scritti_sull%27arte
- Schizzi di architettura civile e militare: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Scritti_sull%27arte
- Glossarietto vinciano: https://it.wikisource.org/wiki/Leonardo_prosatore/Glossarietto


Leonardo da Vinci: Scritti letterari, a cura di Augusto Marinoni. I Edizione Intra Text CT (Èulogos 2007)

PENSIERI
FAVOLE

BESTIARIO

PROFEZIE

FACEZIE

PROEMI

DUE CAPOLAVORI E UNA SCOPERTA

DISCORSO CONTRO GLI ABBREVIATORI

CONTRO IL NEGROMANTE E L'ALCHIMISTA

DISPUTA «PRO» E «CONTRA» LA LEGGE DI NATURA

ABBOZZO PER UNA DIMOSTRAZIONE

IL PRIMO VOLO

IL DILUVIO

CAVERNA

IL MOSTRO MARINO

IL SITO DI VENERE

IL GIGANTE

AL DIODARIO DI SORIA

LETTERE

TRADUZIONI E TRASCRIZIONI



INDICE


2.1 Frammenti per un'autobiografia spirituale
2.2 Pensieri e aforismi
2.3 Polemiche
2.4 Facezie
2.5 Favole
2.6 Bestiario

2.7 Descrizioni Fiabesche
2.8 Libro della figura umana
2.9 L'uomo

Lettere
Arte della guerra
Note d'arte



2.1 FRAMMENTI PER UN' AUTOBIOGRAFIA SPIRITUALE


Introduzione dell'editore

A mo' d'introduzione abbiamo scelto, perciò, alcune note, che palesano con estrema evidenza tali qualità di scrittore e mostrano i segni dell'improviso urgere della parola, sollecitata dai passionali moti dell'animo. Esse, inoltre possono servire anche come un'autobiografia spirituale, tanto quel che contengono si addice al modo d'essere di Leonardo, e rilevano, al tempo stesso, l'inesausta ansia di conoscere, che sta alla base della sua vita interiore.
Il primo passo è il suo ritratto d'investigatore, affascinato dalla "miracolosa cosa", che ogni realtà cela, e come spaurito dalla "caverna" oscura, entro cui certamente si nasconde la verità ricercata o, quanto meno, una parte di quel segreto, che l'anima desiderosa intende rapire e svelare. (375)


La bramosa voglia

1. [1] a) A similitudine d'un arritrosito [2] vento che schorra 'n una renosa e cavata valle, che pel suo veloce corso scaccia al centro tutte quelle cose che s'oppongono al suo furioso corso...
b) Non altrementi il settantrionale aquilone ripercuote colla sua tempesta...
c) Non fa sì gran muglia il tempetuoso mare, quando il settantrionale acquilone lo ripercuote, colle schiumose onde fra Silla e Cariddi; né Stromboli o Mongibello quando le zolfuree fiamme, essendo rinchiusse, per forza rompendo o aprendo il gran monte, fu[l]minando per l'aria pietra, terra, insieme coll'uscita e vomitata fiamma; né quando le 'nfocate caverne di Mongibello rendan il mal tenuto elemento, rivomitandolo e spingnendolo alla sua regione con furia, cacciando innanzi qualunque ostacolo s'interpone alla sua furia
d) E tirato dalla mia bramosa voglia, vago di vedere, vago di vedere la gran copia delle varie e strane forme fatte dalla artifiziosa natura, raggiratomi alquanto infra gli ombrosi scogli, pervenni all'entrata d'una gran caverna; dinanzi alla quale, restato alquanto stupefatto e ignorante di tal cosa, piegato le mie renni in arco, e ferma la stanca mano sopra il genocchio, e colla destra mi feci tenebre alle  abbassate e chiuse ciglia; e spesso piegandomi in qua e in là per vedere se dentro vi discernessi alcuna cosa; e questo vietatomi [per] la grande oscurità che là entro era. E stato alquanto, subito salse in me due cose: paura e desidero; paura per la minaccciante e scura spilonca, desidero per vedere se là entro fusse alcuna miracolosa cosa. [4]


Nota 1 dell'editore: Questi quattro frammenti, spaziati tra loro, occupano tutta una pagina del Codice Arundel. I primi due, nonostante lo spazio che li separa nel foglio, possono considerarsi membri d'una comparazione. Il Marinoni nota, a proposito della forma sintattica dei frammenti c e d: "Si veda per esempio  la famosa pagina del Codice Arundel: ... le zolfuree fiamme, essendo rinchiuse, per forza rompendo e aprendo il gran monte, fulminando per l'aria pietra, terra, insieme coll'uscita e vomitta  lava. Il solmi, nella sua raccolta, attingendo dalla trascrizione Richter, corregge l'ultimo gerundio in fulminano; più avanti: dinanzi alla quale, restato alquanto stupefatto...mi feci tenebre, elimina l'ultima e, rendendo il periodo più liscio per il moderno lettore. Nell'antologia della Fumagalli, invece, il testo che proviene dalla sicura lezione del Calvi è completo; però il lettore avverte la necessità d'un chiarimento, per non essere indotto a pensar al solito anacoluto dell'omo sanza lettere. Quei costrutti, al contrario, hanno dietro di sé una cospicua tradizione, sì che Leonardo anche qui appare meno estroso, meno ribelle di quanto non sia da molti giudicato."

Nota 2 dell'editore: Vorticoso

Nota 3 dell'editore: ms.  linterpone

Nota 4 dell'editore: La pagina, che fantasticamente rappresenta le forze tumultuose della natura, rievoca la figura dell'instancabile che, a un tempo, 
paura sbigottisce e desidero spinge alla ricerca. "La prima lunga parte, nota la Fumagalli, tutta dedicata al mugghio ch'esce dalle latebre del monte, rammenta altri numerosi passi, dal V. limati e rilimati più volte, sulle ruine dell'acque o su altre catastrofi marine e terrestri, passi in cui è caratteristico l'uso continuativo del geerundiio, a ottenere asprezza tonante di suoni, anzi come una furia continuata d'esplosioni, l'uso delle veloci enumerazioni, e d'un vocabolario ristretto tutto speciale... Nella seconda parte in cui egli stesso entra in scena, il tono improvvisamente cambia: cade in una calma venata d'inquietezze occulte, suscitate sopratutto dagli aggettivi, ricchi di svariate e sottili suggestioni psicologiche".


Proemi

2. Se bene, come loro, non sapessi allegare gli altori, molto maggiore e più degna cosa a leggere allegando la sperienzia, maestra ai loro maestri. Costoro vanno sgofiati [5] e pomposi, vestiti e ornati, non delle loro, ma delle altrui fatiche; e le mie a me medesimo non concedano; e se me inventore disprezzeranno, quanto maggiormente loro, non inventori, ma trombetti e recitatori delle altrui opere, potranno essere biasimati.

Nota 5 dell'editore: ms. sconfiati. Gonfi di superbia

3. Proemio. - È da essere giudicati e non altrementi stimati li omini inventori e 'interpreti tra la natura e gli omini  a comparazione de' recitatori e trombetti delle altrui opere – quant'è dall'obietto fori dello specchio alla similitudine d'esso obietto apparente nello specchio, che l'uno per sé è qualche cosa, e l'altro è niente. Gente poco obbrigate alla natura, perché sono sol d'accidental vestiti, [6] e sanza il quale potrei accompagnarli in fra li armenti delle bestie.

Nota 6 dell'editore: Cioè forniti delle doti accidentali (acquisite con studio e fatica), in contrapposto a chi è fornito di doti naturali (intelligenza e ogni altra qualità provenga da natura).

4. Molti mi crederanno ragionevolmente potere riprendere allegando le mie prove esser contro all'alturità d'alcuanti omini di gran reverenza appresso de' loro inesperti iudizi, non considerando le mie cose essere nate sotto la semplice e mera esperienza, la quale è maestra vera.

5. Proemio. - Vedendo io non potere pigliare materia di grande utilità o diletto, perché li omini innanzi a me nati hanno preso per loro tutte l'utili e necessarie teme,[7] farò come colui il quale per povertà giugne l'ultimo alla fiera, e non potento d'altro fornirsi, piglia tutte cose già da altri viste e non accettate, ma rifiutate per la loro poca valetudine. Io questa disprezzata e rifiutata mercanzia, rimanente de' molti compratori, metterò sopra la mia debola soma, e con quella, non per le grosse città, ma povere ville andrò distribuendo, pigliando tal premio qual merita la cosa da me data.


Nota 7 dell'editore: Temi. L. consideera tema femminile, donde il plurale e gli aggettivi.

6. Proemio. - Naturalmente li omini boni disiderano sapere.
So che molti diranno questa essere opera inutile, e questi fieno quelli de' quali Deometro [8] disse non faceva conto più del vento, il quale nella lor bocca causava le parole, che del vento ch'usciva dalle parte di sotto; uomini i quali hanno solamente desiderio di corporal richezze, diletto, e interamente privati di quello della sapienza, cibo e veramente sicura ricchezza dell'anima; perché quant'è più degna l'anima che 'l corpo, tanto più degni fien le ricchezze dell'anima che del corpo. E spesso quando vedo alcun di questi pigliare essa opera in mano, dubito non sì como la scimmia sel mettino al naso, o che mi domandin se è cosa mangiativa.


Nota 8 dell' editore: Demetrio, filosofo cinico, vissuto a Roma nel I secolo.

7. Proemio. - So bene che, per non essere io litterato, che alcuno prosuntuoso gli parrà ragionevolmente potermi biasimare coll'allegare io essere omo sanza lettere. Gente stolta! Non sanno questi tali ch'io potrei, sì come Mario rispose contro a' patrizi romani, io sì rispondere, dicendo: "Quelli che dall'altrui se medesimi fanno ornati, le mie a me medesimo non vogliano concedere". Diranno che, per non avere io lettere, non potere ben dire quello di che voglio trattare. Or non sanno questi che le mie cose son più da esser tratte dalla sperienza, che d'altrui parola; la quale fu maestra di chi bene scrisse, e così per maestra la piglio e quella in tutti i casi allegherò.

8. Proemio di prospettiva, cioè dell'uffizio dell'occhio. - Or guarda, lettore, quello che noi potremo credere ai nostri antichi, i quali hanno voluto difinire che cosa sia anima e vita, cose improvabili, cuando quelle che con isperienzia ognora is possano chiaramente conoscere e provare sono per tanti seculi ignorate e falsamente credute. L'occhio, che così chiaramente fa sperienzia del suo offizio, è insino ai mia tempi per infiniti altori stato difinito in un modo, trovo per isperienzia essere 'n un altro.

9. Queste regole son cagione di farti conoscere il vero dal falso; la qual cosa fa che li omini si promettano le cose possibili e con più  moderanza, e che tu non ti veli di ignoranza, che farebbe che, non avendo effetto, tu t'abbi con disperazione a darti malinconia.

10. Effetto delle mie regole. - Se tu mi dicessi: "Che partoriscano queste tue regole; a che son lor bone?"; io ti rispondo ch'elle tengon le briglia all'ingegneri e investigatori a non si lasciare promettere a se medesimo o ad altri cose impossibili e farsi tenere matto o giuntatore.

11. E la difinizione dell'anima lascio nelle menti de' frati, padri de' popoli, li quali per inspirazione san tutti li segreti.
Lascia star le lettere incoronate, perché son somma verità.

12. Chi disputa allegando l'alturità non adopera lo 'ngegno, ma più tosto la memoria.

13. Le bone lettere so' nate da un bono naturale, e perché si de' più laldare [9]


Nota 9 dell'editore: Per laudare, lodare. Come si è notato, è frequente in L. la transformazione del dittongo au in al.

14. Contro alcuni commentatori che biasiman li antichi inventori donde nasceron le grammatiche e le scienzie, e fansi cavalieri contro alli morti inventori.

15. Io ho tanto vocaboli nella mia lingua materna, ch'i' m'ho piutosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole, colle quali io possa abene essprimere il concetto della mente mia. [10]

Nota 10 dell'editore: Elogio della lingua italiana contro chi credeva essere soltanto il latino degno d'esprimere le argomentazioni scientifiche.

16. [11] Infra li studi delle naturali considerazioni la luce diletta più i contemplanti; intra le cose grandi delle matematiche la certezza della dimostrazione innalza più plecaramente l'ingegni dell'investiganti; la prospettiva adunque è da esser preposta a tutte le traduzioni e discipline umane, nel campo della quale la linia radiosa complicata dà e modi delle dimostrazioni, innella quale si truova la groria non tanto de la matematica quanto della fisica, ornata co' fiori dell'una e dell'altra; le sentenzie della quale, distesse con gran circuizioni, io le ristrignerò in conclusiva brevità, intessendo, secondo il modo de la materia, naturale e matematiche dimostrazioni, alcuna voltal conchiudendo gli effetti per le cagioni, e alcuna volta le cagioni per li effetti, aggiungnendo ancora alle mie conclusioni alcuna che non sono in quelle, non di meno di quelle si traggano, come si degenerà il Signore, luce d'ogni cosa, illustrare me trattatore della luce, el quale partirò la presente opera in tre parti.

Nota 11 dell'editore: Il brano è traduzione letterale della Prospettiva di John Peckham (morto nel 1292)

17. [12] E tu, che di' esser meglio il vedere fare la notomia che vedere tali disegni, diresti bene, se fussi possibile veder tutte le cose, che in tal disegni si dimostrano in una sola figura; nella quale, con tuto il tuo ingegno, non vedrai e non arai la notizia se non d'alquante poche vene; delle quali io, per averne vera e piena notizia, ho disfatti più di dieci corpi umani, destruggendo ogni altri membri, consumando con minutissime particule tutta la carne che d'intorno a esse vene si travava, sanza insanguinarle, se non d'insensibile insanguinamento delle vene capillare. E un sol corpo non bastava a tanto tempo, che bisognava procedere di mano in mano in tanti corpi, che si finissi la intera cognizione; la qual ripricai due volte per vedere le differenzie.
E su tu arai l'amore a tal cosa, tu sarai forse impedito dallo stomaco; e se questo no ti impedisce, tu sarai forse impedito dalla paura col'abitare nelli tempi notturni in compagnia di tali morti squartati e scorticati e spaventevoli e vederli; e se questo non t'impedisce, forse ti mancherà il disegno bono, il qual s'appartiene a tal figurazione.
E se tu arai il disegno, e' non sarà accompagnato dalla prospettiva; e se sarà accompagnato, e' ti macherà l'ordine delle dimostrazion geometriche e l'ordine della calculazion delle forze e valimento de' muscoli; o forse ti mancherà la pazienza, che tu non sarai diligente.
Delle quali, se in me tute queste cose sono state o no, i [13]
 centoventi livri da me composti ne daran sentenzia del sì o del no, nelli quali non sono stato impedito né d'avarizia o negligenzia, masol dal tempo. Vale

Nota 12 dell'editore: Questo Frammento suol essere indicato comme Proemio dell'Anatomia.
Nota 13 dell'editore: Il Marinoni propone questa lezione, che ci sembra più corretta di quella ufficiale: io centoventi.

18. O scrittore, con quali lettere scriverrai tu con tal perfezione la intera figurazione qual fa qui il disegno? I quale [14] tu per non avere notizia, scrivi confuso e lasci poca cognizione delle vere figure delle cose, la quale tu, ingannandoti, ti fai credere poter saddisfare appieno all'uditore, avendo a parlare di figurazione di qualunque cosa corporea, circundata di superfizie. Ma io ti ricordo che tu non t'impacci [15] colle parole se non di parlare con orbi, o se pur tu voi dimostrar con parole alli orecchi e non all'occhi delli omini, para di cose di sustanzie o di nature, e non t'impacciare di cose appartenenti alli occhi col farle passare per li orecchi, perché sarai superato di gran lungo dall'opere del pittore.

Nota 14 dell'editore: Cioè, del quale. Per L. nessuna descrizione può eguagliare la chiarezza e precisione d'un disegno, specie per tutto quello che riguarda i fenomeni naturali. Ritorna il tema della superiorità della pittura sulla parola, di cui tratta a lungo, come s'è letto, nella prima parte del Trattato della Pittura.
Nota 15 dell'editore: ms. impachi, da altri trascritto: impanchi.

19. O speculatore di questa nostra macchina, non ti contristare perché coll'altrui morte tu ne dia notizia, ma rallegrati che il nostro Altore abbia fermo lo intelletto a tale eccellenzia di strumento. [16]

Nota 16 dell'editore: Allo sutioso di anatomia che rivela, attraverso la sezione dei cacadevri, l'eccellenzia del corpo umano, si palesa il contrasto insito nella sua attività, che partecipa per un verso dell'orrore per il materiale lavoro del sezionatore e per l'altro dell'interesse per i problemi scientifici.

20. Io scopro alli omini l'origine prima, o forse seconda, della cagione di loro essere. [17]

Nota 17 dell'editore: Il testo è tratto da un foglio dei Quaderni di Anatomia, dedicato agli organi della riproduzione, origine prima del ciclo biologico, o forse seconda, considerando le molteplici altre cause che precedono il momento generativo.

21. E tu, omo, che consideri in questa mia fatica l'opera mirabile della natura, se giudicherai esser cosa nefanda il destruggerla, or pensa essere cosa nefandissima il torre la vita all'omo, del quale, se questa sua composizione ti pare di maraviglioso artifizio, pensa questa sua composizione ti pare di maraviglioso artifizio, pensa questa essere nulla rispetto all'anima, che in tale architettura abita, e veramente, quale essa sia, ella è cosa divina, (sì) che lasciala abitare nella sua opera a suo beneplacito, e non volere che la tua ira o malignità destrugga una tanta vita  che, veramente, chi non la stima merita –, poiché così mal volentieri si parte del corpo, e ben credo che 'l suo pianto e dolore non sia senza cagione.
E ingegnati di conservare la sanità, la qual cosa tanto più ti riuschirà quanto più da fisici ti guarderaim perché le sue composizione son di spezie d'archimia, della qual non è men numero di libri ch'esista di medicina.


Nota 18 dell'editore: La ricerca scientifica spinge lo studioso a considerare soltanto la realtà oggetiva, perché rientra nella sfera dell'esperienza; ma dinanzi al maraviglioso artifizio del corpo umano, lo scienziato sente la sua pochezza, ché quella mirabile perfezione, ogetto di tanto investigare, è nulla rispetto all'anima.

Demetrius (Greek: Δημήτριος; fl. 1st century) a Cynic philosopher from Corinth, who lived in Rome during the reigns of CaligulaNero and Vespasian (37-71 AD).

Biography

Demetrius was the intimate friend of Seneca, who wrote about him often,[1] and who describes him as the perfect man:
Demetrius, who seems to have been placed by nature in our times that he might prove that we could neither corrupt him nor be corrected by him; 
a man of consummate wisdom, though he himself disclaimed it, constant to the principles which he professed, of an eloquence worthy to deal 
with the mightiest subjects, scorning mere prettinesses and verbal niceties, but expressing with infinite spirit, the ideas which inspired it. 
I doubt not that he was endowed by divine providence with so pure a life and such power of speech in order that our age might neither be without a model nor a reproach.[2]
His contempt for worldly riches is shown by his reply to Caligula who, wishing to corrupt him, offered him two hundred thousand sesterces. 
Demetrius replied, "If he meant to tempt me, he ought to have tried to do so by offering his entire kingdom."[3]
He was also a friend of Thrasea Paetus and was with him when Thrasea was condemned to death (66 AD).[4] 
We hear of him again in the reign of Vespasian (c. 70 AD), when, curiously, he defended Publius Egnatius Celer against the charges brought against him by Musonius Rufus.[5] 
He was exiled from Rome in 71 AD, by Vespasian, along with all other philosophers.[6]
Demetrius is sometimes identified with the Demetrius of Sunium mentioned by Lucian.[7] 
However, Demetrius was a very common name in the Roman world, and Demetrius of Sunium was probably, (but not certainly), a different, later Cynic.

Quotations of Demetrius

"An easy existence, untroubled by the attacks of Fortune is a Dead Sea"[8]
"The talk of the ignorant is like the rumblings which issue from the belly."[9]

Notes

^ Seneca, Epistles, Wikisource-logo.svg 20.9., Wikisource-logo.svg 62.3., Wikisource-logo.svg 67.14.,  91.19.; De Beneficiis, vii. 1-2, 8-11; De Providentia; De Vita Beata
^ Seneca, De Beneficiis (On Benefits), vii. 8
^ Seneca, De Beneficiis (On Benefits), vii. 11
^ Tacitus, Annals, 16. 34
^ Tacitus, History, 4.40
^ Cassius Dio, Roman History, Epitome of Book 65
^
 Lucian, Toxaris.
^ Seneca, Epistles,  67.14.


Demetrio il Cinico

(in greco Δημήτριος, Demètrios; Corinto7/10  Grecia90 circa [1]) è stato un filosofo cinico greco antico, che visse a Roma sotto CaligolaClaudioNerone e Vespasiano.

Biografia

Fu amico intimo di Seneca, che scrisse spesso di lui, descrivendolo come « filosofo di grande importanza, a mio giudizio, anche se paragonato ai sommi [2]» 
e come «...uomo di saggezza completa (anche se egli sia il primo a negarlo) e di incrollabile costanza nei suoi propositi, di un'eloquenza quale si addice ai tempi più seri, 
cioè non preoccupata della ricerca degli ornamenti e della sceltezza dell'eloquio, ma tutta protesa all'esposizione dei concetti con vigorosa passione, secondo l'ispirazione [3]

Per la sua amicizia con Publio Clodio Trasea Peto, che assisté fino all'ultimo quando questi fu condannato a suicidarsi per volontà di Nerone [4], 
probabilmente nel 67 d.C. andò via da Roma che dovette definitivamente lasciare quando, per la sua ostilità politica, fu espulso nel 71 d.C. dall'imperatore Vespasiano 
che lo condannò alla relegatio in insulam. Probabilmente non tornò più a Roma.

Pensiero

Demetrio sosteneva la necessità di ridurre la filosofia a pochi precetti essenziali semplici da capire perché la natura stessa li aveva elaborati per la condotta umana. 
Queste essenziali regole, a cui tenere rigorosamente fede, le scopriremo

«se il nostro animo ha imparato a disprezzare tutto ciò che è dovuto al caso, se ha saputo dominare il timore, 
se non aspira con avide speranze a cose impossibili, ma ha imparato a chiedere a se stesso ogni ricchezza, 
se si è liberato dal timore degli dei e da quello degli uomini e sa che dagli uomini non c’è molto da temere, dagli dei nulla; 
se l’uomo disprezzando tutto ciò che adorna ma contemporaneamente tormenta la nostra vita è arrivato a capire chiaramente che la morte, 
di mali, non ne origina nessuno ma ne elimina molti; se si è dei tutto dedicato alla virtù e trova agevole qualunque strada essa gli indica; 
se, creatura destinata alla vita associata e generata per la collettività, considera il mondo come la casa comune di tutti e ha aperto la sua coscienza 
agli dei e in ogni circostanza, si comporta come se fosse esposto al controllo di tutti temendo più il suo stesso giudizio che quello di altri - allora quegli, 
sottrattosi alle tempeste, si è fermato sulla terra ferma, sotto un cielo sicuro ed è arrivato alla perfetta conoscenza di ciò che è utile e necessario. 
Tutte le altre cose servono a dilettare il nostro tempo libero: si può anche ricorrere ad esse quando l’animo è già al sicuro, ma esse lo affinano solamente, non lo temprano
[5]
»


È temprandosi con la sofferenza (πόνος), la fatica, l'esercizio travagliato dalla sorte, che l'uomo acquista
 il senso della sua vita che sarebbe sbagliato ritenere felice se non si è dovuto combattere contro le avversità:

«Nulla mi sembra più infelice di un uomo a cui non è accaduta mai nessuna avversità [6]»


C'è infine da augurarsi che gli dei ci facciano capire cosa vogliono da noi «0 dei immortali, per una sola cosa posso 
lamentarmi di voi: perché non mi rendeste nota in anticipo la vostra volontà. Infatti, sarei venuto io per primo a sostenere 
quelle prove che sono qui a sostenere ora chiamato da voi...Avrei preferito offrire anziché consegnare queste cose» [i miei figli, la vita che voi stessi mi avete dato]. 
«Che necessità c'era di togliermele? Potevate riceverle. Ma neppure ora voi me le toglierete veramente, perché nulla si rapisce se non a chi vuoi trattenere 
[7]

Note

1.       ^ José Antonio Martín García, Los filósofos cínicos y la literatura moral serioburlesca, Volumen 2, pp. 701-707, Madrid:Akal, 2008.

2.       ^ Seneca, De beneficiis, VII, 1, 3

Egregie enim hoc dicere Demetrius Cynicus, vir meo iudicio magnus, etiam si maximis comparetur, 
solet plus prodesse, si pauca praecepta sapientiae [p. 456] teneas, sed illa in promptu tibi et in usu sint, 
quam
 si multa quidemdidicerissed illa non habeas ad manum.
Exiguum est, quod in me contulit, sed amplius non potuit;t

at hic quod dedit, magnum est, sed dubitavit, sed distulit, sed, cum daret, gemuit, 
sed superbe dedit, sed circumtulit et placere non ei, cui praestabat, voluit; ambitioni dedit, non mihi.

3. ^ Seneca, De beneficiis, VII, 8, 2

Haec universa habere, de quibus loqueris, abominabitur. 
Non referam tibi Socraten, Chrysippum, Zenonem etceteros magnos quidem viros, 
maiores quidem, quia in laudem vetustorum invidia non obstat. Paulo ante Demetrium rettuli, 
quem mihi videtur rerum natura nostris tulisse temporibus, ut ostenderet nec illum a nobis corrumpi nec nosab illo corripi posse,
virum exactae, licet neget ipse, sapientiae firmaeque in iis, quae proposuit, constantiae, eloquentiae vero eius, 
quae res fortissimas deceat, non concinnatae nec in verba sollicitae, sed ingenti animo, 
prout impetus tulit, res suas prosequentis.

4.       ^ Tacito, Annales, XVI, 35,

5.       ^ Seneca, De beneficiis, VII, 1,7

Si animus  fortuita contempsit, si se supra [p. 458] metus sustulit nec avida spe infinita complectitur, 
sed didicit ase petere divitias; si deorum hominumque formidinem eiecit et scit non multum esse ab homine timendum, 
a deonihil; si contemptor omnium, quibus torquetur vita, dum ornatur, eo perductus est, 
ut illi liqueat mortem nullius malimateriam esse, multorum finem ; si animum virtuti consecravit et, 
quacumque vocat illa, planum putat ; si socialeanimal et in commune genitus mundum ut unam omnium 
domum spectat et conscientiam suam dis aperuitsemperque tamquam in publico vivit se magis veritus quam alios : 
subductus ille tempestatibus in solido ac serenostetit consummavitque scientiam utilem ac necessariam. 
Reliqua oblectamenta otii sunt; licet enim iam in tutumretracto animo ad haec quoque excurrere cultum, 
non robur, ingeniis adferentia."

6.       ^ Seneca, De providentia, VII, 3

7.       ^ Seneca, De providentia, V, 5, 5. 

Hanc quoque animosam Demetri fortissimi viri vocem audisse me memini: "
Hoc unum," inquit, "de vobis, diimmortales, queri possum, quod non ante mihi notam voluntatem vestram fecistis; 
prior enim ad ista venissem, adquae nunc vocatus adsum. Vultis liberos sumere? vobis illos sustuli. 
Vultis aliquam partem corporis? sumite ; nonmagnam rem promitto, cito totum relinquam. 
Vultis spiritum? quidni? nullam moram faciam, quo minus recipiatisquod dedistis. A volente feretis quicquid petieritis.


Demetrios (Kyniker)

 
Demetrios (griechisch Δημήτριος, lateinisch Demetrius) war ein kynischer Philosoph aus Korinth, der in Rom während der Regierungszeit von CaligulaNero and Vespasian, also im 1. Jahrhundert lebte.
Er war ein vertrauter, äußerst geschätzter Freund von Seneca, der ihn in seinen Schriften häufig erwähnt. In seinen De beneficiis (Über Wohltaten) wird Demetrios so charakterisiert:

„Die Natur brachte ihn, wie mich dünkt, in unsern Zeiten hervor, um zu zeigen, dass er zu gesund sei, um von uns angesteckt, und wir zu verderbt, um von ihm gebessert zu werden – einen Mann von einer alle Proben bestehenden Weisheit, wiewohl er weit entfernt ist, diese Meinung von sich selbst zu haben, von aushaltender Festigkeit in seinen Grundsätzen und Entschließungen, und von einer männlichen und ungeschminkten Beredsamkeit, die, ohne sich um zierliche Phrasen und künstliche Wortstellungen zu bekümmern, immer dem Strom seiner Empfindungen folgt, und die freie volle Ergießung einer von dem Gegenstande begeisterten Seele ist. Ich zweifle keinen Augenblick, dass die Vorsehung diesem Manne den Willen und das Vergnügen so zu leben, und das Talent so zu reden gegeben habe, damit es unserm Jahrhundert weder an einem vollkommnen Beispiele noch an einem unerbittlichen Tadler fehle.[1]

Seine Missachtung weltlichen Reichtums und sein kynischer Witz werden in einer von Wieland ausgeschmückten Seneca-Überlieferung deutlich:

„Cajus Cäsar (Caligula) bot ihm einst ein Geschenk von 8000 Talern an, entweder bloß aus einem allergnädigsten Anstoß von kaiserlicher Freigebigkeit gegen einen armen Teufel von Philosophen, dessen Singularität ihn vielleicht einen Augenblick belustigt hatte – oder um zu sehen, was eine Summe, die in den Augen eines so armen Erdensohns schon sehr ansehnlich sein müsste, für eine Wirkung bei ihm machen würde. Demetrius scheint das letztere geahnt zu haben. Er schlug das Geschenk aus, und war so weit entfernt, sich damit groß zu wollen, dass er sich vielmehr gedemütigt fühlte, vom Kaiser für klein genug gehalten zu werden, dass ein solches Geschenk ihn entweder sollte ehren oder bestechen können. Wenn er mich in Versuchung führen wollte, sagte Demetrius, so hätte er mir sein ganzes Reich anbieten müssen.“

Demetrios war auch mit Thrasea Paetus befreundet und war bei seinem durch Nero erzwungenen Freitod anwesend, wie Tacitus in seinen Annalen berichtet. Als 71 n. Chr. viele Philosophen aus Rom vertrieben wurde, musste auch Demetrios nach Griechenland ins Exil gehen, so Cassius Dio.

Demetrios wird manchmal mit einem Demetrios von Sounion verwechselt, der bei Lukian erwähnt wird. Es handelt sich dabei aber wahrscheinlich um einen etwas späteren Kyniker.

 

Quellensammlungen

Margarethe Billerbeck: Der Kyniker Demetrius. Ein Beitrag zur Geschichte der frühkaiserzeitlichen Popularphilosophie (= Philosophia antiqua, Band 36). Brill, Leiden 1979, (mit Übersetzung)
Georg Luck (Hrsg.): Die Weisheit der Hunde. Texte der antiken Kyniker in deutscher Übersetzung mit Erläuterungen (= Kröners Taschenausgabe. Band 484). Kröner, Stuttgart 1997, S. 301–309.

 

Literatur

Übersichtsdarstellungen
Hans von ArnimDemetrios 91. In: Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft (RE). Band IV,2, Stuttgart 1901, Sp. 2843 f.
Margarethe Billerbeck: Démétrios. In: Richard Goulet (Hrsg.): Dictionnaire des philosophes antiques. Band 2, CNRS Éditions, Paris 1994, S. 622–623

Aldo Brancacci: Demetrios. In: Christoph Riedweg u. a. (Hrsg.): Philosophie der Kaiserzeit und der Spätantike (= Grundriss der Geschichte der Philosophie. Die Philosophie der Antike. Band 5/1). Schwabe, Basel 2018, S. 184 f.

Untersuchungen

Jan Fredrik Kindstrand: Demetrius the Cynic. In: Philologus 124, 1980, S. 93–98.

John Moles: Honestius Quam Ambitiosius? An Exploration of the Cynic's Attitude to Moral Corruption in His Fellow Men. In: The Journal of Hellenic Studies 103, 1983, S. 103–123.

Anmerkungen

 Übersetzung Christoph Martin Wieland



2.2 PENSIERI E AFORISMI


Introduzione dell'editore

Accade spesso di leggere in molti fogli dei codici brevi annotazioni, che nulla hanno in comune con i disegni a gli scritt vivini: sone temi da svilupare, enunciati scientifici, esperienze, moralità, sentenze, proverbi, motti, segnati com'essi sono balenati d'improvisso alla mente e fissati sulla carta von spontanea scioltezza, immune da preoccupazioni formali.
Ne abbiamo scelto un buon numero, trascrivendoli dai codici senza raggruparli per argomenti, al fine di non falsare l'immediatezza con cui quei pensieri sorgevano nell' animo dell'autore, che non prevedeva per essi alcun ordine, come invece avviene per altri suoi scritti, almeno nell'intenzione.
(376-377)

Scienza ed esperienza


1. De Anima. - Il moto della terra contro alla terra ricalcando quella, poco si move le parte percosse. L'acqua percossa dall'acqua fa circuli dintorno al loco percosso. Per [1] lunga distanzia la voce infra l'aria. Più lunga infra 'l foco. Più la mente infra l'universo. Ma perché l'è finita non s'astende infra lo 'nfinito.

Nota 1 dell'editore: Il Marinoni stima che il "per" stia forse per "più" e proporrebbe, perciò, di sottointendere un "corre" per compiere la frase.

2. Facciàno nostra vita coll'altrui morte. - In nella cosa morta riman vita dissensata, la quale ricongiunta alli stomaci de' vivi ripiglia vita sensitiva e 'ntelletiva.

3. Il moto è causa d'ogni vita.[2]

Nota 2 dell'editore: Abbiamo visto quanta parte occupi nella teoria artistica il movimento: qui esso diviene essenza e causa di vita.

4. La natura è piena d'infinte ragioni che non furon mai in isperienza.[3] 

Nota 3 dell'editore: Nonostante la sua fede nell'esperienza, L. ammette che in natura vi siano infinite "ragioni", che sfuggono al controllo sperimentale

5. La scienza è il capitano e la pratica sono i soldati. [4]

Nota 4 dell'editore: Anche circa la teoria e la pratica L. ha espresso con incisività assiomatica il rapporto. Cfr. avanti il n. 10.

6. Sì come il mangiare sanza voglia fia dannoso alla salute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria e non ritien cosa che la pigli.

7. Sempre le parole che non saddisfanno all'orecchio dello alditore li danno tedio ovver rincrescimento. E 'l segno di ciò vederai spesse volte tali ulditori essere copiosi di sbavigli. Addunque tu che parli dinanti a omini di chi tu cerchi benivolenzia, quanto tu vedi tali prodigi [5] di rincrescimento, abbrevia il tuo parlare o tu muta ragionamento, e se tu altrementi farai, allora in loco della desiderata grazia, tu acquisterai odio e nimicizia.
E se voi vedere di quel che un si diletta sanza uldirlo parlare, para a lui mutando diversi ragionamenti e quel dove tu lo vedi stare intento sanza sbagliamenti o storcimenti di ciglia o altre varie azione, sia certo che quella cosa di che si parla è quella di che lui si diletta. ecc. [6]


Nota 5 dell'editore: Manifestazioni
Nota 6 dell'editore: Il passo illumina una delle caratteristiche della personalità di L., il quale fu così fascinoso parlatore e "tanto piacevole nella conversazione che tirava a sé gli animi delle genti", racconta il Vasari (ed. cit. p. 469)

8. Delle scienzie. - Nessuna certezza è dove non si pò applicare una delle scienzie matematiche, ovver che non sono unite con esse matematiche. [7]

Nota 7 dell'editore: Cfr. Trattato della Pittura, P.I., nota 3.

9. O speculatore delle cose, non ti laldare di conoscere le cose che orginariamente per se medesima la natura conduce. Ma rallegrati di conoscere il fine di quelle cose che son disegnate dalla mente tua.

10. Dell'error di quelli che usano la pratica sanza scienzia. - Quelli che che s'innamoran di pratica sanza scienzia son come 'l nocchieri ch'entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

11. E molti fecen bottega con inganni e miraculi finti, ingannando la stolta moltitudine, e se nessun si scopria cognoscitore de' loro inganni, essi gli puniano.

12. Ogni omo desidera far capitale per dare a' medici, destruttori di vite. Adunque debbono esser ricchi. [8]


Nota 8 dell'editore: E' una frecciata contro i medici, che divengono ricchi a spese delle loro vittime.

13. La sperienzia, interprete in fra l'artifiziosa natura e  la umana spezie, ne 'nsegna ciò che essa natura in fra' mortali adopera da necessità constretta, non altrimenti operar si possa che la ragione, suo timone, operare le 'segnig. [9]


Nota 9 dell'editore: Como, cioè, la natura non possa agire senza la guida di una superiore ragione. Cfr. anche il pensiero seguente e il n.4

14. Nessun effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienzia.

15. [10] a) La sperienza non falla mai, ma so fallano i nostri giudizi, promettendosi di quella effetto tale che in e nostri experimenti causati non sono. Perché, dato un principio, è necessario che ciò che siguita di quello è vera conseguenza di tal principio, se già non fussi impedito; e se pur seguita alcuno impedimento, l'effetto che doveva seguire del predetto principio, partecipa tanto più o meno del detto impedimento, quanto esso impedimento è più o men potente del già detto principio.
b) La esperienza non falla mai, ma sol fallano i nostri giudizi, promettendosi di lei cose che non sono in sua potestà. A torto si lamentan li omini della isperienza, la quale con summe rampogne, quella accusano esser fallace. Ma lasciàno stare essa esperienza, e voltate tale lamentazione contro alla vostra ignoranzia, la quale vi fa transcorere co' vostri vani e istolti desideri a impromettervi, di quella, cose che non sono in sua potenzia, dicendo quella esser fallace.
c) A torto si lamentan li omini della innocente esperienzia quella accusando di fallacie e bugiarde dimostrazioni. [11]


Nota 10 dell'editore: Questo passo occupa l'ultima parte del foglio 154 r. b. del Codice Atlantico con il brano a e c. E' lo stesso pensiero, per cui L. cerca la forma migliore.
Nota 11 dell'editore: L. ripete qui quanto ha enunciato sinteticamente nell'aformisma n. 4 e dirà ancora nel n. 16.


16. Chi si promette dalla sperienza ciò che non è 'n lei, si discosta dalla ragione.

17. Come l'occhio e 'l razzo del sole e la mente sono i più veloce molti che sieno .- Il sole, immediate che li appare nell'oriente, subito discorre co' li sua radi a l'occidente, i quali sono composti di tre potenzie spirituali: splendore, calore, e la spezie della forma della loro cagione.
L'occhio, subito ch'è aperto, vede tutte le stelle del nostro emisperio.
La mente salta 'n uno attimo dall'oriente all'occidente, e tutte l'altre [12] cose spirituali sono di gran lunga dissimile per velocità a queste.


Nota 12 dell'editore:  Il Marinoni propone la correzione "altre", che abbiamo accolto nel testo, all' "alte" del ms.

18. Non è da biasimare lo innestare infra l'ordine del processo della scienzia alcuna regola generale nata dall'antidetta conclusione.

19. Col tempo ogni cosa va variando.

20. Data la causa, la natura opera l'effetto nel più breve modo che operar si possa.

21. Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co' medesimi mezzi.

22. Date la cause, la natura partorisce li effetti per più brievi modi che par si possa.

23. Ciascuno strumento debbe essere operato colla esperienza dond'esso è nato.

24. Domandasi se tutti li infiniti sono equali ovvero maggiori l'un che l'altro.
Rispondesi che ogni infinito è eterno e le cose eterne son d'equal premanenzia, ma non di lunghezza d'età, perché quel che in atto fu prima cominciato a dividere, ha passato più età, ma li tempi a venire son equali.

25. Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce. [13]


Nota 13 dell'editore: Un ripiegamento su se stesso? Egli, però, non può dirsi confuso e indebolito dai molteplici interessi di studio.

26. Muovesi l'amante per la cos'amata come il senso e la [14] sensibile e con seco s'unisce e fassi una cosa medesima.
L'opera è la prima cosa che nasce dell'unione.
Se la cosa amata è vile, l'amante si fa vile.
Quando la cosa unita è conveniente al suo unitore, li seguita dilettazione e piacere e sadisfazione.
Quando l'amante è giunto all'amato, lì si riposa.
Quando il peso è posato, lì si riposa.
La cosa cognusciuta col nostro intelletto. [15]


Nota 14 dell'editore: Può forse leggersi "colla" (con la)
Nota 15 dell'editore: La tesi è che l'amore e il peso producono movimento, che si acquista per il primo del possesso della cosa amata, e nel posarsi per l'altro. Così avviene per l'inteletto che si muove alla ricerca della conoscenza: "la cosa cognusiuta" dà "dilettazione", piacre e "sadisfazione".


27. Quattro sono le potenzie: memoria e intelleto, lascibili [16] e concupiscibili. Le due prime son ragionevoli e l'altre sensuali.
De' cinque sensi, vedere uldir odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto, no.
L'odorato mena con seco il gusto nel cane e altri golos'animali.

Nota 16 dell'editore: Sta for "irascibili".

28. Tutte le potenzie spirituale quanto più s'allontanan dalla prima o seconda cagione, più occupano di sito e più diminuiscano di lor valitudine.

29. Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti.

30. Ogni omo sempre si trova nel mezzo del mondo e sotto il mezzo del suo emisperio e sopra il centro d'esso mondo.

31. I sensi sono terresti, la ragione sta for di quelli quando contempla.

32. L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente.

33. Ogni azione bisogna che s'esercita per moto.
Cognoscere e volere son due operazione umane.
Discernere giudicare consigliare sono atti umani.
Il corpo nostro è sottoposto al cielo e lo cielo è sottoposto allo spirito.

34. L'anima mai si può corrompere nella curruzione del corpo, ma fa a similitudine del vento ch'è causa del sono de l'organo che guastandosi una canna, non resultava, per quella, del vento buono effetto. [17]


Nota 17 dell'editore: Una definizione dell'anima, che testimonia delle convinzioni di L. sulla spiritualità umana.

35. O speculatori del continuo moto, quanti vani disegni in simile cerca ave' creati! Accompagnevi colli cercator dell'oro. [18]

Nota 18 dell'editore: I ricercatori del moto perpetuo sono degni compari dei culturi di negromanzia. Cfr. Polemiche, Contro il negromante e l'alchimista.

36. La natura pare qui in molti o di molti animali stata più presto crudele matrigna che madre e d'alcuni non matrigna ma piatosa madre.

37. Ogni corpo è composto di quelli membri e omori, i quali sono necessari al suo mantenimento; la quale necessità è bene conosciuta e a quello riparato dalla anima che tal forma di corpo a sua abitazione per uno tempo ha eletta.
Vedi il pesce che per la continua confregazione che per necessità esso fa coll'acqua, dalla sua anima, figliola della natura, è provveduto partorire per la porosità che si truova infra le commessure delle scaglie, certo vischioso sudore, il quale malagevolmente da esso pesce si divide e fa quello offizio col pesce che fa la pece col navilio.

38. La necessità à maestra e tutrice della natura.
La necessità è tema e inventrice della natura, è freno e regola eterna. [19]


Nota 19 dell'editore: E' il riconoscimento d'una forza esterna e superiore alla natura della quale essa condiziona il modo d'essere.


Proverbi e ammonimenti.

39. La memoria de' beni fatti appresso l'ingratitudine è fragile. [20]

Nota 20 dell'editore: Da questo al numero 56 è una serie di proverbi o di ammonimenti redatti in forma sentenziosa.

40. Reprendi l'amigo in segreto e laldalo in paleso.

41. Chi teme i pericoli non perisce per quegli.

42. Chi scalza il muro, quello gli cade addosso.

43. Chi taglia la pianta, quella si vendica colla sura ruina

44. Al traditore la morte evita, perché se usa lialtà no gli è creduta. [21]


Nota 21 dell'editore: Il senso è: risparmia la vita al traditore, ché avrà pena abbasatanza grave a vivere senz'essere creduto da nessuno.
45. Dimanda consiglio a chi ben si corregge.

46. Giustizia vol potenzia, intelligenza, volontà e si assomiglia al re delle ave.

Nota 22 dell'editore: "Ave" staper api.
47. Chi non punisce il male, comanda che si facci.

48. Chi piglia la biscia, per la coda quella poi lo morde.

49. Chi cava la fossa, questa gli ruina addosse. [23]

Nota 23 dell'editore: E una terza forma del proverbio, di cui al nn. 42 e 43.

50. Chi non raffrena la voluntà colle bestie s'accompagni

51. Non si pò avere maggior, né minor signoria che quella di se medesimo

52. Chi poco pensa molto erra.

53. Più facilmente si contrasta al principio che al fine

54. Nessuno consiglio è più leale che quello che si dà dalle nave che sono in pericolo


55. Aspetti danno quel che si regge per giovane in consiglio. [
24]

Nota 24 dell'editore: Cioè, si fa consigliare da un giovane.

56. Il voto nasce quando la speranza more.

57. Lussura è causa della generazione.
Gola è mantenimento di vita.
Paura ovver timore è prolungamento di vita.
Dolor [25] è salvamento dello strumento


Nota 25 dell'editore: Al "dolo" del ms. il Marinoni sostituische "dolor". "Strumento" sta per corpo.

58. Nessuna cosa è da temere quanto la sozza fama. Questa sozza fama è nata da vizi.

59. La 'nvidia offende colla fitta [26] infamia, cioè col detrarre, la qual cosa spaventa la virtù.


Nota 26 dell'editore: "Fitta" sta per finta.

60. La fama vola e si leva al cielo, perché le cose vertudiose sono amiche a Dio. La infamia sottosopra figurare si debbe, perché tutte sue operazioni sono contrarie a Dio e inverso l'inferi si dirizzano.

61. L'oro in verghe s'affinisce nel foco.

62. Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione salve che 'l sommo danno, cioè la morte, che uccide essa ricordazione insieme colla vita.

63. Non si dimanda ricchezza quella che si può perdere. la virtù è vero nostro bene ed è vero premio del suo possessore. Lei non i può perdere, lei non ci abbandona, se prima la vita non ci lascia. Le robe e le esterne devizie sempre le tieni con timore, ispesso lasciano con iscorno e sbeffato il loro possessore, perdendo lor possessione.

64. Non ci manca modi né vie di compartire e misurare questi nostri miseri giorni, i quali ci debba ancor piacere di non ispenderli e trapassagli indarno e sanza alcuna loda e sanza lasciare di sé alcuna memoria nelle menti de' mortali. Acciò che questo nostro misero corso non traspassi indarno.

65. La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia.

66. Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.

67. Il giudizio nostro non giudica le cose fatte in varie distanzie di tempo nelle debite e propie lor distanzie, perché molte cose passate di molti anni parranno propinque e vicine al presente, e molte cose vicine parranno antiche, insieme coll'antichità della nostra gioventù, e così fa l'occhio infra le cose distanti, che per essere alluminate dal sole, paiano vicine all'occhio, e molte cose vicine paiano distanti.

68. O dormiente che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine colla morte; o perché non fai adunque tale opera che dopo la morte tu abbi similitudine di perfetto vivo, che vivendo farsi col sonno simile ai tristi morti?

69. L'omo e li animali sono proprio transito e condotto di cibo, sepoltura d'animali sono proprio transito e condotto di cibo, sepoltura d'animali, albergo de' morti, facendo a sé vita dell'altrui morte, guaina di corruzione.

70. Siccome l'animosità è pericolo di vita, così la paura è sicurità di quella.

71. Le minacce sol sone arme dello imminacciato.

72. Dov'entra la ventura, la 'nvidia vi pone lo assedio e lo combatte, e dond'ella si diparte, vi lascia il dolore e 'l pentimento.

73. Raro cade chi ben cammina.

74. L'ordinare è opera signorile, l'operare è atto servile.

75. Chi è scempio da natura e sapiente per accidentale, quando parla o opera naturalmente sempre pare scempio, e par savio nell'accidentale.

76. Comparazione della pazienzia. - La pazienzia fa contro alle 'ngiurie non altrementi che si faccino i panni contra del freddo; imperocché se ti multiplicherai di panni secondo la multiplicazione del freddo, esso freddo nocere non ti podrà. Similmente alle grande ingiurie cresci la pazienzia; esse ingiurie offendere non ti potranno la tua mente.

77. L'età che vola discorre nascostamente e inganna altrui e niuna cosa è più veloce che gli anni, e chi semina virtù fama ricoglie.

78. Quando io feci Domene Dio putto, voi mi mettesti in prigione; ora s'io lo fo grande, voi mi farete peggio.

79. Quando io crederò imparare a vivere, e io imparerò a morire.

80. Chi vol vedere come l'anima abita nel suo corpo, cuardi come esso corpo usa la sua cotodiana abitazione; cioè se quellal è sanza ordine e confusa; disordinato e confuso fia il corpo tenuto dalla su' anima.

81. Gli strumenti de' barattieri sono la semenza delle bestemmie umane contro agli dei.

82. La passione dell'animo caccia via la lussuria.

83. Tutti li animali languiscano, empiendo l'aria di lamentazioni, le selve ruinano, le montagne aperte per rapire li generati metalli; ma che potrò io dire cosa più scellerata di quelli che levano le lalde al cielo di quelli che con più ardore han nociuto alla patria e alla spezie umana?

84. Aristotile nel terzo dell'Etica: L'uomo è degno di lode e di vituperio solo in quelle cose che sono in sua potestà di fare e di non fare.

85. Siccome il fero s'arrungginische sanza esercizio e l'acqua si putrefa o nel freddo s'addiaccia, così lo 'ngegno sanza esercizio si guasta.

86. Salvatico è quel che si salva.

87. Cornelio Celso.
Il sommmo bene è la sapienza, il sommo male è il dolore del corpo; imperocché essendo noi composti di due cose, cioè d'anima e di corpo, delle quali la prima è miglliore, la peggiore è il corpo, la sapienza è della miglior parte, il sommo male è della peggior parte e pessima. Ottima cosa è nell'animo la sapienza, così e pessima cosa nel corpo il dolore. Adunque siccome il sommo male è 'l corporal dolore, così la sapienzia è dell'animo il sommo bene, cioè de l'om saggio, e niuna altra cosa è da questa a comparare. [27]


Nota 27 dell'editore: Fonte di questo passo è il De re militari di Roberto Valturio (1405-1475), pubblicato a Venezia nel 1472, opera che figura tra i libri della biblioteca vinciana.

88.Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.

89. Dov'è più sentimento, lì è più, ne' martiri, gran martire.

90. Demetrio solea dire non essere differenzia dalle parole e voce dell'imperiti ignoranti che sia da soni e strepidi causati dal ventre ripieno di superfluo vento.
E questo non senza cagion dicea, imerocché lui non reputava esser differenzia da qual parte costoro mandassino fuora la voce o dalle parate inferiori o dalla bocca, che l'una e l'altra era di pari valimento e sustanzia.

91. La stoltizia è scudo della vergogna come la improntitudine della povertà.

92. Farisei frati santi vol dire.

93. La vita bene spesa lunga è.

94. Tanto è a dire ben d'un tristo, quanto a dire male d'un bono.

95. E questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto speranza di godere i beni con somma fatica acquistati.

96. Io t'ubbidisco, Signore, prima per l'amore che ragionevolmente portare ti debbo, secondariamente ché tu sai abbreviare o prolungare le vite a li omini.

97. Fuggi quello studio del quale la resultante opera more insieme coll'operante d'essa.

98. Tristo è quel discepolo che non avanza il maestro.

99. Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opera si mette; perché di loro altro che pieni e destri [28] non resta.


Nota 28 del editore: Fonte di questo passo è il De re militari di Roberto Valturio (1405-1475), pubblicato a Venezia nel 1472, opera che figura tra i libri della biblioteca vinciana.

100. a) Sanza dubbio tal proporzione è dalla verità alla bugia quale dalla luce alle tenebre, ed è essa verità in sé di tanta eccellenzia che ancora ch'ella s'astenda sopra umili e basse materie, sanza comparazione ella eccede le incertezze e bugie estese sopra li magni e altissimi discorsi, perché la mente nostra, ancora ch'ell'abbia la bugia pel quinto elemento, non resta però che la verità delle cose non sia di sommo notrimento delli intelleti fini, ma non di vagabundi ingegni.
b) È di tanto vilipendio la bugia che s'ella dicessi ben gran cose di Dio, ella to' di grazia a sua deità; ed è di tanta eccellenzia la verità che s'ella laldassi cose minime, elle si fanno nobili.
c) Ma tu che vivi di sogni ti pace più le ragion sofistiche e barerie de' parlari nelle cose grandi e incerte, che delle certe, naturali e non di tanta altura.

101. Chi vuole essere ricco 'n un dì, è 'mpiccato 'n un anno.

102. Orazio: "Iddio ci vende tutti li beni per prezzo di fatica." [29]


Nota 29 dell'editore: E' una parafrasi dell'oraziano: "Nil sine magno vita labore dedit mortalibus" (Satira, X. 59-60)

[...] 'Maecenas quomodo tecum?' 
hinc repetit. 'paucorum hominum et mentis bene sanae.' 
45'nemo dexterius fortuna est usus. haberes 
magnum adiutorem, posset qui ferre secundas, 
hunc hominem velles si tradere: dispeream, ni 
summosses omnis.' 'non isto vivimus illic, 
quo tu rere, modo; domus hac nec purior ulla est 
50nec magis his aliena malis; nil mi officit, inquam, 
ditior hic aut est quia doctior; est locus uni 
cuique suus.' 'magnum narras, vix credibile.' 'atqui 
sic habet.' 'accendis quare cupiam magis illi 
proximus esse.' 'velis tantummodo: quae tua virtus, 
55expugnabis: et est qui vinci possit eoque 
difficilis aditus primos habet.' 'haud mihi dero: 
muneribus servos corrumpam; non, hodie si 
exclusus fuero, desistam; tempora quaeram, 
occurram in triviis, deducam. nil sine magno 
60vita labore dedit mortalibus.'

'Wie stellt sich Mäcenas eigentlich zu dir? so nimmt er den Faden auf.
"Er hält es mit der engeren Auswahl und ist gar sicher im Urteil." 
"Ja, ja,  geschickter hat keiner die Hand des Glückes ergriffen. Du bekämmst einen gewichtigen Verbündeten, der auch mit der zweiten rolle zufrieden wäre, wenn du meine Wenigkeit einführen solltest. Ich lasse mich aufhängen, wenn du nicht bald alle an die Wand gedrückt hättest."
"Nein, nicht auf die Art leben wir dort, wie du es dir denkst; es gibt kein Hauss, das so rein wäre wie dies und so frei von solchen häßlichen Intrige. Keiner ist mir im Wege, weil er an Gütern, an Geis micht überragt; ein jeder hat die Stelle, die ihm zukommt."
"Großartig, was du da sagst! Kaum zu glauben!"
"Gleichwohl , ist es so."
"Du begeisterst mich nur um so mehr zu dem Wunsche, ihm recht nahe zu stehen."
"Brauchst ja nur zu wollen. Bei deinen Vorzügen wirst du als Eroberer einziehen. Auch ist er ganz der Mann, sich einnehmen zu lassen, und eben darum macht er die erste Annäherung nicht leicht."
"An mir wird es nicht fehlen. Geschencke sollen seine Dienerschaft gefügig machen. Weist er mich heute ab, so komm' ich morgen wiedere. Stunden und Simmungen will ich erkunden, auf der Straße ihm meinen Gruß darbringen, meine Begleitung anbieten. Was dir im Leben soll gelingen, mit sovielem Schweiß mußt du's erringen." (Horaz, Sämtliche Werke, übers. W. Schöne  u. H. Färber, München 1979, Satiren,I, 9, S. 59-60 
Erläuterung der Hrsg.: "Horaz erzählt seine Begegnung mit einem zudringlichen und selbstgefälligen Schwätzer, der sich als Schöngeist empfiehlt und durch ihn bei Mäcenas eingeführt zu werden wünscht; in dramatisch-lebendiger Form schildert er alle Einzelheiten dieser tragikomischen Szene und berichtigt zugleichsehr ernsthaft das falsche Bild, das man sich über sein Verhältnis zu Mäcenas im Publikum zu machen pflegte." (S. 274)

103. La verità fu sola figliola del tempo.

104.  Chi altri offende sé non sicura.

105. La paura nasce più tosto che altra cosa.

106. Se tu avessi il corpo secondo la virtù, tu non caperesti in questo mondo.

107. Tu cresci in reputazione come il pane in mano a' putti.

108. Non ti promettere cose e non le fare, si tu ve' [30] che, non l'avendo, t'abbino a dare passione.


Nota 30 dell'editore: Se tu vedi.

109. Non mi pare che li omini grossi e di tristi costumi e di poco discorso meritono sì bello strumento, né tante varietà di macchinamenti, quanto li omini speculativi e di gran discorsi, ma solo un sacco, dove si riceva il cibo e donde esso esca, ché invero altro che un transito di cibo non son da essere giudicati, perché niente mi pare che essi participino di spezie umana altro che la voce e la figura, e tutto il resto è assai manco che bestia. [31]

Nota 31 dell'editore: Un' inventiva contro "li uomini grossi e di tristi costumi", i quali per vivere come bestie non meriterebbero il "bello strumento" del corpo umano. Cfr. anche il n. 99.

110. Il lino è dedicato a morte e corruzione de' mortali: a morte pe' lacci e reti delli uccelli, animali e pesci; a corruzione per le tele line, dove s'involgano i morti, che si sotterrano, i quali si corrompone in tali tele. E ancora esso lino non si spicca dal suo festuco, se esso non comincia a macerarsi e corrompersi, e questo è quello col quale si debbe incoronare e ornare li uffizi funerali.



2.3 POLEMICHE


Introduzione dell'editore

Abbiamo raccolto sotto questo titolo alcuni brani, in cui è palese un contrasto polemico di Leonardo nei confronti di taluni pregiudizi, credenze, modi di pensare in genere, che non hanno alcun fondamento scientifico, e, anzi, costituiscono un pericolo per la scienza, quando non sono torture mentali o, addiritura, dolose pratiche, per carpire l'altrui buona fede.
(377)


Discorso contro gli abbreviatori [1]

1. Non abbreviatori ma obbliatori si de' dire a quelli che abbrevian tali opere quali son queste.

2. Fa' un discorso della riprensione che si riquiede dalli scolari, impeditori delle notomie e abbreviatori di quelle.

3. a) Chi biasima la somma certezza delle matematiche si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contradiddizioni delle sofistiche scienzie, colle qualli s'impara uno eterno gridore.

b) Li abbreviatori delle opere fanno ingiurai alla cognizione e all aamore, con ciò sia che l'amore di qualunche cosa è figliol d'essa cognizione, e l'amore è tanto più fervene quanto la cognizione è più certa; la qual certezza nasce dalla cognizione integrata di tutte quelle parte, le quali, essendo insieme unite, compongano il tutto di quelle cose che debbono essere amate.
Che vale a quel che per abbreviare le parte di quelle cose che lui fa professione di darne integral notizia, che lui lasci indirietto la maggior parte delle cose che il tutto è composto?
Egli è vero che la impazienzia, madre della stoltizia, è quella che lalda la brevità; come se questi tali non avessino tanto di vita che li servissi a potere avere una intera notizia d'un sol particulare, come è un corpo umano! e poi vogliano abbraciare la mente di Dio, nella quale s'include l'universo, caratando e minuzzando quella in infinite parte, come l'avessino anatomizatte!
O stoltizia umana! non t'avvedi tu, che tu se' stato con teco tutta la tua età, e non hai ancora notizia di quella cosa che tu più possiedi, cioè della tua pazzia? e voli poi, colla moltitudine de' sofistichi, ingannare te e altri splezzando le matematiche scienze, nelle qual si contiene la vera notizia delle cose che in or si contengano; e vòi poi scorrere ne' miracoli e scrivere e dar notizia di quelle cose di che la mente umana non è capace, e non si posson dimostrare per nessun esemplo naturale; e ti pare di avere fatto miraculi quando zu ha' guasto una opera d'alcuno ingegno speculativo; e non t'avvedi che tu cadi nel medesimo errore che fa quello che denuda la pianta dell'ornamento de' sua rami, pieni di fronde miste colli odoriferi fiori e frutti sopra, e dimostra in quella pianta essere da fare ignude tavole!
Come fece Giustino, abbreviator delle Storie scritte da Troco Pompeo [2] 
– il quale scrisse ornatamente tutti li eccellenti fatti delli sua antichi, li quali eran pieni di mirabilissimi ornamenti  – e cosoì compose una cosa ignuda, ma sol degna d'ingegni impazienti, li quali pare lor perder tanto di tempo, quant'è quello che è adoperato utilmente cioè nelli studi delle opere di natura e delle cose umane.
Ma stieno questi tali in compagnia delle bestie, e li lor cortigiani sien cani e altri animali pien di rapina e accompagninsi con lor; correndo sempre dirietto a chi fugge, seguitano l'innocenti animali che, con la fame, alli tempi delle gran nevi, ti vengano alle case, dimandandoti limosina, come a lor tutore.
E se tu se', come tu hai iscritto, il re delli animali 
 ma meglio dirai dicendo re delle bestie, essendo tu la maggiore – perché non li aiuti a ciò che ti possin poi darti li lor figlioli in benefizio della tua gola, colla quale tu han tentato farti sepultura di tutti li animali? E più oltre direi, se 'l dire il vero mi fussi integralmente lecito. Ma non te usciam delle cose umane dicendo una somma iscellerataggine, la qual non accade nelli animali terresti, imperò che in quelli non si trova animali che mangino della loro spezie se non per mancamento di celabro  imperò che infra loro è de' matti, come infra li omini, benché non sieno in tanto numero – e questo non accade se non ne li animali rapaci, come nella spezie leonina e pardi, pantere, cervèri, catte [3] e simili, li quali alcuna volta si mangiano i figlioli; ma tu, oltre alli figlioli, ti mangi il padre, madre, fratelli e amici, e non ti basta questo, che tu vai a caccia per le altrui isole pigliando li altri omini; [4] e quelli, mozzando il membro e li testiculi, fai ingrassare e te li cacci giù per la tua gola! Or non produce natura tanti semplici che tu ti possa saziare? e se non ti contenti de' semplici, non poi tu con la mistion di quelli fare infiniti composti come scrisse il Platina [5] e li altri altori di gola?

c) E se alcuno se ne trova vertuoso e bono non lo scacciate da voi, fateli onore, a ciò che non abbia a fuggirsi da voi e ridursi nelli ermi o spelonche o altri lochi soletari per fuggirsi dalle vostre insicie; e se algun di questi tali si trova, fateli onore, perché questi sono i nostro iddei terresti, questi meritan da noi le statue, simulacri e li onori; ma ben vi ricordo che li lor simulacri non sien da voi mangiati, come accade in alcuna regione dell'india, che quanto li lor simulacri operano alcuno miraculo 
 secondo loro – li sacerdoti lo tagliano in pezzi, essendo di legno, e ne dànno a tutti quelli del paese, e non sanza previvanda che mangiano, e così tengan per fede aversi mangiato il suo santo, e credan che lui li guardi poi da tuti li pericoli. Che ti pare, omo, qui della tua spezie? se' tu così savio come tu ti tieni? son queste cose da esser fatte da omini?

d) E in questo caso i' so che io ne acquisterò pochi nemici, con ciò sia che nessun crederà  ch'io possa dire di lui, perché pochi son quelli a chi i sua vizi dispiaccino, anzi sol quelli omini li dispiacciano che son di natura contraria a tali vizi; e molti odiano li padri e guastan le amicizie, reprensori [6] de' sua vizi, e non vale esempli contrari a esse, né nessuno uman consiglio.

Nota 1 dell'editore: Nel primo Quaderno di Anatomia sono i due primi brani, a mo' di promemoria; nel secondo Quaderno è svolto il tema in quattro punti distinti. Si noti l'attualità della polemica contro gli "abbreviatori", riferibile alle moderne Selezioni.
Nota 2 dell'editore: "Iustino" è Giuniano Giustino, storico romano vissuto tra il II e il III sec. che compose un compendio delle perdute Storie Fillippiche die Pompeo Trogo. L. possedette tra i suoi libri tale opera, probibilmente nella traduzione pubblicata a Venezia nel 1477.
Nota 3 dell'editore: "Cervèri", cioè cevieri o linci: "catte" sta per gatte.
Nota 4 dell'editore: Si riferisce alle usanze dei cannibali
Nota 5 dell'editore: Bartolomeo Sacchi (1421-1481), detto il Platina dal nome latino della sua patria Piadena (Cremona), fu celebre umanista. Dopo il 1475 fu chiamato alla corte pontificia e nominato da Sisto IV bibliotecario della Biblioteca Vaticana.


Contro il negromante e l'alchimista.


1. [7]  Ma delli discorsi umani stoltissimo è da essere reputato quello il qual s'astende alla credulità della negromanzia, sorella della archimia, partoritrice delle cose semplici e naturali; ma è tanto più degna di reprensine che l'archimia, quanto ella non partorisce alcuna cosa se non simili a sé, cioè bugie, il che non ne intervienne nella archimia, la quale è ministratrice de' semplici prodotti dalla natura, il quale uffizio fatto esser non può da essa natura, perché in lei non è strumenti organici, colli quali possa operare quel che adopera l'omo mediante le mani, che in tale uffizio ha fatti e vetri ecc., [8] ma essa negromanzia, stendardo ovver bandiera volante mossa dal vento, guidatrice della stolta moltitudine, la quale al continuo è testimonia, collo abbaiamento, [9] d'infiniti effetti di tale arte, e n'hanno empiuti i libri, affermando che l'incanti e spiriti adoperino [10] e sanza lingua parlino, e sanza strumenti organici, sanza i quali parlar non si pò, parlino e portino gravissimi pesi, faccino tempestare [11] e piovere, e che li omini si convertino in gatte, lupi e altre bestie, benché in bestia prima entran quelli che tal cosa affermano. E certo se tale negromanzia fussi in essere, come dalli bassi ingegni è creduto, nessuna cosa è sopra la terra che al danno e servizio dell'omo fussi di tanta talitudine: perché se fussi vero che in tale arte si avessi potenzia di far turbare la tranquilla serenità dell'aria, convertendo quella in notturn' aspetto, e far le corruscazioni e venti con ispaventevoli toni e folgori, scorrenti in fra le tenebre, e con impetuosi venti ruinare li alti edifizi, e diradicare le selve, e con quelle percotere li eserciti, e quelli rompendo e atterrando, e oltra di questo le dannose tempeste, privando li cultori del premio delle lor fatiche, o! qual modo di guerra pò essere che con tanto danno possa offendere il suo nemico, aver potestà di privarlo delle sue ricolte? qual battaglia marittima pò essere che si assomigli a quella dicolui che comanda alli venti, e fa le fortune ruvinose e sommergitrici di qualunche armata? Certo quel che commanda a tali impetuose potenzie sarà signore delli popoli, e nessuno umano ingegno potrà resistere alle sue dannose forze: li occulti tesori e gemme riposte nel corpo della terra, fieno a costui tutti manifesti; nessun serrame o fortezze inespugnabili saran quelle che salvar possino alcuno, sanza la voglia di tal negromante. Questo si farà portare per l'aria dall'oriente all'occidente, e per tutti li opposti aspetti dell'universo. Ma perché mi vo io più oltre astendendo? quale è quella cosa che, per tale artefice, far non si possa? quasi nessuna, eccetto il levarsi la morte. Adunque è concluso, in parte, il danno e la utilità che in tale arte si contiene, essendo vera. E s'ella è vera, perché non è restata in fra li omini che tan[to la] desiderano, non avendo riguardo a nessuna deità? E sol che infiniti ce n'è che per saddisfare a un suo appetito ruinerebbero Iddio con tutto l'universo. E s'ella non è rimasta infra li omini, essendo a lui tanto necessaria, essa non fu mai, né mai è per dovere essere, per la difinizion dello spirito, il quale è invisibile, incorporeo, e dentro alli elementi non è cose incorporee, perché, dove non è corpo, è vacuo, e il vacuo non si dà dentro alli elementi, perché subito sarebbe dall'elemento riempiuto. [12]

Nota 7 dell'editore: Il brano è contenuto in un foglio, sui cui margine è segnato: "Seguita quel che manca dirieto alla faccia del piedi"; e perciò è continuazione di un più lungo discorso.
Nota 8 dell'editore: L. riconosce validità di scienza all'alchimia (chimica), como combinatrice degli elementi semplici della natura per ricavarne composti, e la distingue nettamente dalla negromanzia.
Nota 9 dell'editore: E' il plauso irrazionale delle folle.
Nota 10 dell'editore: Operino.
Nota 11 dell'editore: Nascere tempeste.
Nota 12 dell'editore: Il manoscritto ha qui: "volta carta", che conferma essere il passo parte di un più lungo discorso andato perduto. Cfr. sopra, nota 7.


2. Delli spiriti.- Abbiamo insin qui, dirieto a questa faccia, detto come la definizion dello spirito è "una potenzia congiunta al corpo, perché per se medesimo reggere non si può, né pigliare alcuna sorte di moto locale". E se tu dirai che per sé si regga, questo essere non pò dentro alli elementi, [13] perché se lo spirito è quantità incorporea questa tal quantità è detta vacuo, e il vacuo non si dà in natura, e, dato che si dessi, subito sarebbe riempiuto dalla ruina di quello elemento, nel qual tal vauo si generassi.
Adunque, per la difinizion del peso, che dice: "la gravità è una potenzia accidentale, creata dall'uno elemento tirato e sospinto nell'altro", seguita che nessuno elemento non pesando nel medesimo elemento, e' pesa nell'elemento superiore, ch'è più lieve di lui; come si vede: [14] la parte dell'acqua non ha gravità o levità nell'altra acqua, ma se tu la tirerai nell'aria, allora ella acquisterà gravezza,a e se tu tirerai l'aria sotto l'acqua, allora l'acqua che sitrova tale aria acquista gravezza, la qual gravezza per sé sostenere non si pò; onde l'è necessario la ruina, e così cade infra l'acqua, in quel loco ch'è vacuo d'essa acqua. Tale accadrebbe nello spirito, stando infra li elementi, che al continuo generebbe vacuo in quel tale elemento dove lui si trovassi, per la qual cosa li sarebbe necessario la continua fuga inverso il cielo, insin che uscito fussi di tali elementi.

Nota 13 dell'editore: L. qui non intende parlalre di spiriti, como potenze dell'anima, ch'egli ammette, ma di spettri o fantasmi, di cui i negromanti si dicono evocatori.
Nota 14 dell'editore: Sottintendi: "dall'esempio che segue".

3. Se lo spirito tiene corpo infra li elementi. - Abbiam provato, come lo spirito non può per sé stare infra li elementi, sanza corpo, né per sé si pò movere per moto volontario, se non è allo in su, ma al presente diremo, come, pigliando corpo d'aria, perché s'elli stessi unito, e' sarebbe separato, e cadrebbe alla generazion del vacuo, come di sopra è detto. Adunque è necessario che, a volere restare infra l'aria, che esso s'infonda 'n una quantità d'aria, e, se si mista coll'aria, elli [15] seguita fue inconvenienti, cioè, che elli levifica quella quantità dell'aria dove esso si mista, per la qual cosa l'aria levificata per sé vola in alto, e non resta infra l'aria più grossa di lei; e oltre a di questo, tal virtù spirituale sparsa si disunisce e altera sua natura, per la qual cosa esso manca della prima virtù.
Aggiungnescisi un terzo inconveniente, e questo è, che tal corpo d'aria preso dall spirito, è sottoposto alla penetrazion de' venti, li quali al continuo disuniscano e stracciano le parti unite dell'aria, quelle rivolgendo e raggirando infra l'alta aria. Adunque lo spirito in tale aria infuso, sarebbe ismembrato, ovvero sbranato e rotto, insieme collo sbranamento dell'aria, nella qual s'infuse.

Nota 15 dell'editore: Forse è bene sciogliere in: "e gli".

4. Se lo spirito, avendo preso corpo d'aria, si pò per sé muovere o no. - Impossibile è che lo spirito infuso 'n una quantità d'aria, possa movere essa aria; e questo si manifesta per la passata [16] dove dice: "lo spirito levifica quella quantità dell'aria, nella quale esso s'infonde". Adudnque tale aria si leverà in alto sopra l'altra aria, e sarà moto fatto dall'aria per la sua levità e non per motto volontario dello spirito: e, se tale aria si scontra nel vento, per la terza di questo esse aria sarà mossa dal vento e non dallo spirito, in lei infuso.

Nota 16 dell'editore: Sottintendi: "dfinizione". L. usa spesso questa specie di rimando, citando con un ordinale al femminile, definizioni che dovevano essere state stilate in altre parti dei suoi manoscritti.

5. Se lo spirito pò parlare o no. - Volendo mostrare, se lo spirito può parlare o no, è necessario in prima difinire che cosa è voce, e come si genera: e diremo in questo modo: "la voce è movimento d'aria confregata in corpo denso, o 'l corpo denso confregato nell'aria, che è il medesimo; la qual confregazion di denso con raro condensa il raro, e fassi ressistente; e ancore il veloce raro nel tardo raro si condensano l'uno e l'altro ne' contatti, e fanno sono o grandissimo strepito. È il sono, ovver mormorio, fatto dal raro che si move nelraro con mediocre movimento, come la gran fiamma, generatrice di sono infra l'aria; e 'l grandissimo strepito fatto di raro con raro è quando il veloce raro penetra lo immobile raro, come la fiamma del foco uscita della bombarda e prcossa infra l'aria nella generazion delle saette".
Adunque diremmo, che lo spirito non possa generar voce sanza movimento d'aria, e aria in lui non è, né la può cacciare da sé se elli non l'ha; e se vol movere quella nella quale lui è infuso, egli è necessario che lo spirito multiplichi, e multiplicar non può, se lui non ha quantità, e per la quarta che dice: "nessuno raro si move se non ha loco stabile donde lui pigli il movimento, e massimamente avendosi a movere lo elemento nello elemento, il qual non si move da sé, se non per vaporazione uniforme al centro della cosa vaporata, come accade nella spurgna ristretta in nella mano, che sta sotto l'acqua, della qual l'acqua fugge per quanlunche verso con equal movimento per le fessure interposte in fra le dita della man che dentro a sé la stringe."

6. Se lo spirito ha voce articulata, e se lo spirito pò essere uldito, e che cosa è uldire e vedere, e come l'onda de la voce va per l'aria e come le spezie delli obbietti vanno all'occhio.

7. O matematici, fate lumen a tale errore!
Lo spirito non ha voce, perché dov'è voce è corpo, e do' è corpo è occupazion di loco, il quale impedisce all'occhio il vedere delle cose poste dope tale loco; adunque tal corpo empie di sé tutta la circustante aria, cioè colla sua spezie.

8. Non pò essere voce, dove è movimento e percussione d'aria, non pò essere percussione d'essa aria, dove non è strumento, non pò essere strumento incorporeo. Essendo così, uno spirito non pò avere né voce, né forma, né forza, e, se  piglierà corpo, non potrà penetraare, né entrare dove li  usci sono serrati. E se alcuno dicessi: per aria congregata e ristretta insieme, lo spirito piglia i corpi di varie forme, e per quello strumento parla e move con forza; e questa parte dico, che, dove non è nervi e ossa, non pò essere forza operata, in nessuno movimento, fatto dagl'imaginati spiriti. Fuggi e' precetti di quelli speculatori che le loro ragioni non son conformate dalla isperienzia.

9. Le cose mentali che non son passate per il senso son vane e nulla verità partoriscano se non dannosa, e perché tal discorsi nascan da povertà d'ingegno, poveri son sempre tali discorsi, e se saran nati ricchi e' moriran poveri nella lor vecchiezza, perché pare che la natura si vendichi con quelli che voglian far miraculi, abbin men che li altri omini più quieti, e quelli che voliano arrichiere 'n n dì, vivino lungo tempo in gran povertà, come intervienne e interverrà in eterno alli archimisti, cercatori di creare oro e argento, e all'ingegneri che voglian che l'acqua morta dia vita motiva a se medesima con continuo moto, e al sommo stolto, negromante e incantatore.

10. Considera bene come, mediante il moto della lingua coll'aiuto delli labbri e denti, la pronunziazione di tutti i nomi delle cose ci son note, e li vocaboli semplici e composti d'un linguaggio pervengano alli nostro orecchi, mediante tale istrumento; li quali, se tutti li effetti di natura avessino nome, s'astenderebbono inverso lo infinito, insieme colle infinite cose che sono in atto, e che sono in potenzia di natura; e queste non isplemerebbe [17] in un solo linguaggio, anzi in moltissimi, li quali ancora lor s'astendano inverso la infinito, perché al continuo si variano di secolo in seculo e di paese in pese, mediane le mistion de' popoli che per guerre e altri accidenti al continuo si mistano; e li medesimi linguaggi son sottoposti alla obblivione, e son mortali come l'altre cose create; e se noi concederemo il nosto mondo essere etterno, noi diren tali linguaggi essere stati, e ancora dovere essere, d'infinita varietà, mediante l'infiniti secoli, che nello infinito tempo si contengano ecc.
E questo non è in alcun altro senso, perché sol s'astendano nelle cosee che al continuo produce la natura, la qual non varia le ordinarie spezie delle cose da lei create, come si variano di tempo in tempo le cose create dall'omo, massimo strumento di natura, perché la natura sol s'astende alla produzion de' semplici. Ma l'omo con tali semplici produce composti, ma non ha potestà di creare nessun semplice, se non un altro se medesimo, cioè li sua figlioli: e di questo mi saran testimoni li vecchi archimisti, li quali mai, o a caso o con volontaria sperienzia, s'abbatèro a creare la minima cosa che crear si possa da essa natura; e questa tal generazione merita infinite lalde, mediante la utililità delle cose da lor trovate a utilità delli omini, e più ne meriterrebbono, se non fussino stati inventori di cose nocive, come veneni e altre simile ruine di vita o di mente, della quale lor non sono essenti, con ciò sia che con grande studio e esercitazione volendo creare, non la men nobile produzion di natura, ma la più eccellente, cioè l'oro, vero figliol del sole, perché più ch'a altra creatura a lui s'assomiglia, e nessuna cosa creata è più etterna d'esso oro. Questo è esente dalla destruzion del foco, la quale s'astende in tutte l'altre cose creaate, quelle riducendo in cenere o in vetro o in fumo. E se pur la stolta avarizia in tale errore t'invia, perché non vai alle miniere, dove la natura genera tale oro, e quivi ti fa' suo discepolo, la qual fedelmente ti guarirà dalla tua stoltizia, mostrandoti come nessuna cosa da te operata nel foco, non sarà nessuna di quelle che natura adoperi al generare esso oro? Quivi non argento vivo, quivi non zolfo di nessura sorte, quivi non foco, né altro caldo che quel di natura vivificatrice del nostro mondo, la qual ti mosterrà le ramificazioni dell'oro, e vederai nelli sua stremi, li quali co' lento moto al continuo crescano e' convertano in oro quel che tocca esi stremi, e nota che quivi v'è un'anima vigitativa, la qual non è in tua potestà di generare. [18]

Nota 17 dell'editore: Esprimerebbe.
Nota 18 dell'editore: Anche qui è l'annotazione: "volta carta e leggi".


Disputa "pro" e "contra" la legge di natura.

Contra - Perché la natura ordinò che l'uno animale non vivessi della morte dell'altro?

Pro . - La natura essendo vaga, [19] e pigliando piacere del creare e fare contiuve vite e forme, perché cognosce che sono accrescimento della sua terrestre materia, è volonterosa e più presta col suo creare che 'l tempo col suo consumare, e però ha ordinato che molti animali sieno cibo l'uno de l'altro, e non sodisfacendo questo a simile desiderio, [20] ispesso manda fuora cierti avelenati vapori e pestilentie e continua peste sopra la gran moltiplicationi e congregationi d'animali e massime sopra gli omini, che fanno grande acresccimento perché altri animali non si cibano di loro, e tolto via le cagioni, manchranno gli effetti. [21]

Contra . - Adunque questa terra cerca di mancare di sua vita, desiderando la continua moltiplicazione, per la tua assegnata e mostra ragione. Spesso gli effetti somigliano le loro cagioni. Gli animali sono esemplio de la vida mondiale.

Pro. - Or vedi, la speranza e 'l desidero del ripatriarsi e ritorna nel primo chaos fa a similitudine de la farfalle al lume, dell'uomo che con continui desideri sempre con festa aspetta la nuova primavera, sempre la nuova state, sempre e nuovi mesi e nuovi anni, parendogli che le desiderate cose, venendo, sieno troppo tarde, e  non s'avede che desidera la sua disfazione; ma questo desidero ene in quella quintessenza, spirito degli elementi, che, trovandosi rinchiusa per anima dello umano corpo, desidera sempre ritornare al suo mandatario.[22] E vo' che sappi che questo medesimo desiderio è 'n quella quinta essenza compagna della natura, e l'omo è modello dello mondo.


Nota 19 dell'editore: Desiderosa.
Nota 20 dell'editore: Non riuscendo a stabilire l'equilibrio.
Nota 21 dell'editore: Per gli uomini, di cui gli altri animali non si cibano, sono le altre cause a determinare la distruzione.
Nota 22 dell'editore: Un riflesso del neoplatonismo è nell'enunciato di questa legge ineluttabile, che fa l'uomo desideroso di "ritornare al suo mandatario". Altrove (Atl. 393 v.a.), L. definisce questa "quintessenza", che tende verso la liberazione: "La quinta essenzia è infusa per l'aria, sì come è il foco elemento, benché ciascun di questi abbia in sé, ovver per sé, la sua regione, e mediante che a ciascuna lor particula è data materia notritiva, essa piglia forma accrescitiva e aumentativa; e se il notrimento fia lor tolto, essi subito abbandono tal corpo e tornano alla sua prima natura".


Abbozzo per una dimostrazione della "virtù visiva".

1. Dico la virtù visivale astendersi per li razzi visuali in sino alla superfizie de' corpi non transparenti, e la virtù d'essi corpi astendersi insino alla virtù visivale, e ogni simile corpo empiere tutta la antiposta aria della sua similitudine.
Ogni corpo per sé, e tutti insieme fanno il simile, e non solamente l'empiano della similitudine della forma, ma eziandio della similitudine della potenzia.

 
Esemplo. - Tu vedi il sole, quando si trova nel mezzo del nostro emisperio, e essere le spezie della sua forma per tutte le parte dove si dimostravedi essere le spezie del suo splendore in tutti quelli medesimi lochi; e ancora vi s'aggiugne la similitudine della potenza del calore; e tutte queste potenzie discendano dalla sua causa per linie radiosenate nel suo corpo e finite ne li obbietti oppachisanza diminuzione di sé.
La tramontana sta continuamente colla similitudine della sua potenzia astesa e incorporata, non che ne' corpi rari, ma ne' densi, trasparenti e oppachi, e non diminuisce però di sua figura.

Confutare. - Adunque [23] questi matematici che dicano l'occhio non avere virtù spirituale che s'astenda fori di lui, imperò che se così fussi non sarebbe sanza gran sua diminuizione ne l'usare la virtù visiva, e che se l'occhio fussi grande quanto è 'l corpo della terra, converrebbe nel risguardare alle stelle che si consummassi, e per questa ragione assegnano [24] l'occhio ricevere e non mandare niente di sé.

Nota 23 dell'editore: La tesi che L. vuol dimostrare riguarda l'esistenza de una "virtú visibale", che si parte dall'occhio e va verso l'oggetto, e, per riscontro, una virtù insita nell'oggetto, per cui, esso irraggia intorno la "sua similitudine", cioè la sua apparenza formale. Contro chi sostiene che tale virtù dell'occio non possa esistere perché, esercitata, consumerebbe la materia di cui è formato l'occhio, L. sostiene trattarsi di una "virtù spirituale", che non ha nulla da dividere con la materia, dimostrando con una srie di esempi, come in natura esistano tante di queste energie spirituali, le quali, pur esercitandosi al massimo, non sminuiscono la consistenza fisica del soggetto cui appartengono. Tra gli esempi viene citato, con brevità, quello relativo alle fanciulle, le quali hanno tale "potenzia nelli occhi d'attrarre a sé l'amore delli omini".

Note 24 dell' editore: Affermano

Esemplo. - O che diranno costoro del moscado il quale sempre tiene gran quantità d'aria ingombrata del suo odore, e se chi lo portassi addosso mille miglia, mille miglia di quella grossezza d'aria occuperà, sanza diminuizione di sé? Che diranno questi che 'l rombo della campanafatto col contatto del battaglio, empiendo di sé onni  del suo sono un paese, abbi a consumare detta campana? Certo e' mi pare questi tali omini essere, [25] e basta.

Note 25 dell' editore: Cioè, esistono soltanto; sono vivi ma vegetano.

Esempli. - Non si ved'elli tutto il giorno pevillani quella biscia, chiamata lamia, attrarre a sé il lusignolo come calamita il ferro, per lo fisso sguardo, il quale con lamentevole canto corre alla sua morte?
Ancora si dice il lupo avere potenzia, col suo sguardo, di fare alli omini le voce rauche
Del bavalischio si dice avere potenza di privare di vita ogni cosa vitale col suo vedere.
Lo struzzo, il ragno si dice covare l'ova colla vista.
Le pulzelle, si dice avere potenza nelli occhi d'attrarre a sé l'amore delli omini.
Il pescio detto linno, alcuni lo dicano di Santo Ermo, il quale nasce ne' liti di Sardigna, non è elli visto da li pescatori, la notte, alluminare co' li occhi, a modo di due candele, gran quantità d'acqua, e tutti quelli pesci che si trovano in detto splendore, subito vengon sopra l'acqua rovesci e morti?

2. Come le linie radiose portano con sé la virtù visiva insino alla loro repercussione. - Questa nostra anima ovvero senso comune, il quale i filosafi affermano fare sua risedenza nel mezzo del capotiene le sua membra spirituali per lunga distanzia lontane da sé e chiaro si vede nelle linie de' razzi visuali, i quali, terminati nell'obbiettoimmediate dànno alla loro cagione [26] la qualità della forma del lor rompimento.
Ancora nel senso del tatto, il quale diriva da esso senso comune, non si vedelli istendersi colla sua potenzia insino alle punte delle dita, le quali dita subito che hanno tocco l'obbiettoimmediate il senso ha giudicato, se è caldo o freddo, se è duro o molle, se è acuto o piano?

Nota 26 dell'editore: Cioè, all'occhio donde si partono i "razzi visuali".

Come i corpi mandano fori di sé la forma loro e 'l colore e la virtù.
Quando il sole per lo eclipsi rimane in forma lunarepiglia una sitile piastra di ferro e a quella farai uno piccolo foro e volgi la faccia d'essa piastra verso il soletenendo dirieto a quella una carta lontana mezzo braccio, e vedrai in detta carta venire la similitudine del sole in corpo lunare simile alla sua cagione di forma e di colore.

Secondo esemplo. Ancora farà detta piastra quel medesimo di notte col corpo della lun[a] e ancora colle stelle; ma dalla piastra alla carta non vole essere per nessuno verso altro spiracol che 'l picciolo buso a similitudine d'una cassetta quadra, della quale la faccia di sotto e di sopr[a] e le due traverse da canto siano di saldo legno, quella dinanzi abbi la piastra e quella dirieto una sottile e bianca cartaovver palpiro impastato a li orli del legno.

Terzo esemplo. - Ancora, tolta una candela di sevo che facci lungo lume e posta dinanti a detto buso apparirà ne la opposita carta detto lume in forma lunga e simile alla forma della sua cagione, ma sotto sopra. [27]

Nota 27 dell'editore: E' il principio della camera oscura.

Qualità del sole. - Il sole ha corpofiguramoto, sprendore, calore e virtù generativa, le quali cose parte tutte da sé sanza sua diminuizione.



2.4 FACEZIE

Introduzione dell'editore [1]

Appartengono a un genere, caro alla novellistica toscana, che risolve l'azione del breve racconto in una battuta di spirito. Rapidi ritratti, che sono l'equivalente di quegli schizzi caricaturali, che ricorrono nei fogli dei manoscritti e metono in risalto, con estrema evidenza, vizi e passioni.
Certo si tratta di pause ricreative nell'instancabile attività; un gioco distensivo in cui è un sorriso divertito, più che ironico, come, appunto, poteva accadere a chi, per un momento, lasciava le sue occupazioni e lietamente s'intratteneva con gli amici. (378)

Nota 1 dell'editore: Diamo questo titolo, traendolo da quello dato dallo stesso L. ad alcuni di questti brani, che si ricollegano a quel tipo di novellistica toscana, di cui è esempio illustre il Novellino, stringata e tuta risolta nella battuta spiritosa.


Cfr. Poggio Bracciolini: Facezie di Poggio Fiorentino. Traduzione dal Latino di Anonimo (1884), 1912. (RC)

1. Uno vede una grande spada allato a un altro e dice: «O poverello! ell'è gran tempo ch'io t'ho veduto legato a questa arme: perché non ti disleghi, avendo le mani disciolte e possiedi libertà?».
Al quale costui rispose: «Questa è cosa non tua, anzi è vecchia».
Questo, sentendosi mordere, rispuose: «Io ti conosco sapere sì poche cose in questo mondo, ch'io credevo che ogni divulgata cosa a te fussi per nova».

2. Uno disputandosi e vantandosi di sapere fare molti vari e belli giochi, un altro de' circustanti disse:
«Io so fare uno gioco il quale farà trarre le brache a chi a me parirà».
Il primo vantatore, trovandosi sanza brache:
«Che no», disse, «che a me non le farai trarre! E vadane un paro di calze».
Il proponitore d'esso gioco, accettato lo 'nvito, impromutò più para di brache e trassele nel volto al mettitore delle calze. E vinse il pegno.

3. Uno disse a un suo conoscente: «Tu hai tutti li occhi trasmutati in istrano colore».
Quello li rispose intervenirli spesso. «Ma tu non ci hai posto cura? E quando t'addivien questo?».
Rispose l'altro:
«Ogni volta ch'e mia occhi veggono il tuo viso strano, per la violenza ricevuta da sì gran dispiacere
subito e' s'impallidiscano e mutano in istran colore».

4. Uno disse a un altro: «Tu hai tutti li occhi mutati in istran colore».
Quello li rispose: «Egli è perché i mia occhi veggono il tuo viso strano».

5. Uno disse che in suo paese nasceva le più strane cose del mondo.
L'altro rispose: «Tu che vi se' nato, confermi ciò esser vero, per la stranezza della tua brutta presenza».

6. Facezia. - Due camminando di notte per dubbiosa via, quello dinanzi fece grande strepido col culo; e disse l'altro compagno:
«Or veggo io ch'i son da te amato».
«Come?», disse l'altro.
Quel rispose: «Tu mi porgi la correggia perch'io non caggia, né mi perda da te».

7. Facezia. - Una lavava i panni e pel freddo aveva i piedi molto rossi, e, passandole appresso, uno prete domandò con ammirazione donde tale rossezza dirivassi; al quale la femmina subito rispuose che tale effetto accadeva, perché ella aveva sotto il foco. Allora il prete mise mano a quello membro, che lo fece essere più prete che monaca, e, a quella accostatosi, con dolce e sommessiva voce pregò quella che 'n cortesia li dovessi un poco accendere quella candela.


8. Facezia. - Andando un prete per la sua parrocchia il sabato santo, dando, com'è usanza, l'acqua benedetta per le case, capitò nella stanza d'un pittore, dove spargendo essa acqua sopra alcuna sua pittura, esso pittore, voltosi indirieto alquanto scrucciato, disse, perché facessi tale spargimentosopra le sue pitture.
Allora il prete disse essere così usanza, e ch'era suo debito il fare così, e che faceva bene, e chi fa bene debbe aspettare bene e meglio, che così promettea Dio, e che d'ogni bene, che si faceva in terra, se n'arebbe di sopra per ogni un cento.
Allora il pittore, aspettato ch'elli uscissi fori, se li fece di sopra alla finestra, e gittò un gran secchione d'acqua addosso a esso prete, dicendo:
«Ecco che di sopra ti viene per ogni un cento, come tu dicesti che accaderebbe nel bene, che mi facevi colla tua acqua santa, colla quale m'hai guasto mezze le mie pitture».

9. Usano i frati minori, a certi tempi, alcune loro quaresime, nelle quali essi non mangiano carne ne' lor conventi; ma in viaggio, perché essi vivano di limosine, hanno licenzia di mangiare ciò che è posto loro innanzi. Onde, abbattendosi in detti viaggi una coppia d'essi frati a un'osteria in compagnia d'un certo mercantuolo, il quale, essendo a una medesima mensa, alla quale non fu portato, per la povertà dell'osteria, altro che un pollastro cotto, onde esso mercantuolo, vedendo questo essere poco per lui, si volse a essi frati, e disse:
«Se io ho ben di ricordo, voi non mangiate in tali dì ne' vostri conventi d'alcuna maniera di carne».
Alle quali parole i frati furono costretti, per la lor regola, sanza altre gavillazioni, a dire ciò essere la verità: onde il mercantetto ebbe il suo desiderio; e così si mangiò essa pollastra, e i frati feciono il meglio poterono
Ora, dopo tale desinare, questi commensari si partirono tutti e tre di compagnia; e dopo alquanto di viaggio, trovati un fiume di bona larghezza e profondità, essendo tutti tre a piedi - i frati per povertà e l'altro per avarizia, - fu necessario, per l'uso della compagnia, che uno de' frati, essendo discalzi passasse sopra i suoi omeri esso mercantuolo: onde datoli il frate a serbo i zoccoli, si caricò di tale omo.
Onde accadde che, trovandosi esso frate in mezzo del fiume, esso ancora si ricordò de la sua regola; e fermatosi, a uso di San Cristofano, alzò la testa inverso quello che l'aggravava, e disse:
«Dimmi un poco, hai tu nessun dinari addosso?».
«Ben sai», rispose questo, «come credete voi che mia pari mercatanti andassin altrementi attorno?».
«Oimè!», disse il frate, «la nostra regola vieta che noi non possiano portare danari addosso».
E subito lo gettò nell'acqua. La qual cosa, conosciuta dal mercatante facetamente la già fatta ingiuria essere vendicata, con piacevole riso, pacificamente, mezzo arrossito per vergogna, la vendetta sopportò.

10. Uno lasciò lo usare con uno suo amico, perché quello spesso li diceva male delli amici sua. Il quale lasciato l'amico, un dì, dolendosi collo amico, e dopo il molto dolersi, pregò che li dicesse quale fusse la cagione che lo avesse fatto dimenticare tanta amicizia.
Al quale esso rispose: «Io non voglio più usare con teco per ch'io ti voglio bene e non voglio che, dicendo tu male ad altri di me tuo amico, che altri abbiano a fare, come me a fare trista impressione di te, dicendo tu a quelli male di me tuo amico, onde non usando noi più insieme, parrà che noi siamo fatti nimici e per il diretu male di me, com'è tua usanza, non sarai tanto da essere biasimato, come se noi usassimo insieme».

11. Facezia. - Uno volendo provare colla alturità di Pittagora come altre volte lui era stato al mondo, e uno non li lasciava finire il suo ragionamento, allor costui disse a questo tale:
«E per tale segnale che io altre volte ci fussi stato, io mi ricordo che tu eri mulinaro».
Allora costui, sentendosi mordere colle parole, gli confermò essere vero, che per questo contrassegno lui si ricordava che questo tale era stato l'asino, che li portava la farina.

12. Facezia. - Fu dimandato un pittore, perché facendo lui le figure sì belle, che eran cose morte, per che causa avessi fatto i figlioli sì brutti. Allora il pittore rispose che le pitture le fece di dì e i figlioli di notte.

13. Motto detto da un giovane a un vecchio.
Dispregiando uno vecchio pubblicamente un giovane, mostrando aldacemente non temer quello, onde il giovane li rispuose che la sua lunga età li faceva migliore scudo che la lingua o la forza.

14. Facezia. - Sendo uno infermo in articulo di morte, esso sentì battere la porta e domandato uno de' sua servi chi era che batteva l'uscio, esso servo rispose essere una che si chiamava Madonna Bona. Allora l'infermo, alzato le braccia al cielo ringraziò Dio con alta voce, poi disse ai servi che lasciassino venire presto questa, acciò che potessi vedere una donna bona innanzi che esso morissi, imperocché in sua vita ma' ne vide nessuna.

15. Facezia. - Fu detto a uno che si levasse dal letto, perché già era levato il sole, e lui rispose: «Se io avessi a fare tanto viaggio e faccende quanto lui, ancora io sarei già levato, e però, avendo a fare sì poco cammino, ancora non mi vo' levare».

16. Uno artigiano andando spesso a vicitare uno signore, sanza altro proposito dimandare, al quale il signore domandò quello che andava facendo. Questo disse che veniva lì per avere de' piaceri che lui aver non potea; perocché lui volentieri vedeva omini più potenti di lui, come fanno i popolari, ma che 'l signore non potea vedere se non omini di men possa di lui: e per questo i signori mancavano d'esso piacere.


2.5 FAVOLE

Introduzione dell'editore

"Perché Leonardo scriveva favole? Voleva pubblicarle o recitarle agli amici? O obbediva solo a un intimo bisogno espressivo" si chiede il Marinoni, e continua: "Una risposta esauriente non è disponibile, ma si tenga presente che Leonardo era molto ricercato alla corte di Milano anche per la sua saggia e toscanamente forbita conversazione."
Certamente queste composizioni possono considerarsi il lavoro letteratio più impegnativo dell'artista, qualunque possa essere stato l'incentivo a scrivere: qui, infatti, egli è unicamente sollecitato dalla esigenza di comporre un bel testo, cui attende scevro da ogni altra preoccupazione che non sia stilistica o da interessi di altro genere.
I brani sono diversi tra loro: alcuni hanno stesura e forma compiute, come appare in quelli trascritti sul Codice Atlantico, ordinati e in bella scrittura così da farci pensare a una copia definitiva; mentre altri enunciano soltanto l'argomento, che avrebbe dovuto essere svolto.
A questa diversità corrisponde la differenza di stile dei due gruppi: una prosa ornata e attenta all'aggettivazione, alla costruzione dei periodi, alle fioriture retoriche nei primi, e negli altri una scrittura immediata e rapida che riflette quella spontaneità e naturalezza, proprie alla maggior parte degli scritti vinciani.
Il fondo moraleggiante, ch'è connaturato alla favolistica, è presente anche qui e non di rado si traduce esplicitamente nel dettame didascalico della chiusa: "E' detta per quelli che per non gastigare i figlioli, capitano male"; oppure: "Detta per quelli che s'aumiliano; sono esaltati"; o: "Detta per quelle terre, che si rallegran di vedere perdere la libertà ai loro maggiori, mediante i quali poi perdano il soccorso e rimangono legati in potenzia del loro nemico, lasciando libertà e spesse volte la vita"; [16] e consimilil riflessioni. Ma un tratto caratteristico che ci rivela più a fondo il pensiero vinciano può, invece, essere il contrasto tra l'azione dei protagonisti e la dura necessità, che inesorabilmente pesa sul loro destino. E' infatti, il più delle volte, la catastrofe fatalmente accade, perché così è nella natura delle cose, e nessuna voluntà può fermare il corso degli avvenimenti. [...]
È necessario che l'uomo si spogli della sua ignoranza e penetri le leggi che governano l'universo, tenti, anzi, di scoprirne i più intimi segreti, per non essere schiacciato dalle forze della natura, ch'egli, invece, deve cercare di ridurre a proprio profitto. In caso contrario, ci si condanna da soli a perdere le innate virtù ed esser vittime della necessità: "Questo medesimo accade nelli ingegni, che 'n iscambio dello esercizio si danno all'ozio; i quali a similitudine del sopradetto rasoro, perdon la tagliente sua suttilità, e la ruggine della ignoranzia guasta la sua forma". [21]


Nota 16 dell'editore: Le tre citazioni appartengono rispettivamente: Atl. 67 r.a.; Atl. 67 v.B.; Atl. 117 r. a.
Nota 21 dell'editore: Atl. 119 r.a.

(379-380)


1. Favola, - Il rovistrice, [1] sendo stimolato nelli sua sottili rami, ripieni di novelli frutti, dai pungenti artigli e becco delle importune merle, si doleva con pietoso rammarichio inverso essa merla, pregando quella che poi che lei li toglieva e sua diletti frutti, ilmeno non la privassi de le foglie, le quali lo difendevano dai cocenti razzi del sole, e che coll'acute unghie non iscorticasse e desvestissi della sua tenera pelle. A la quale [2] la merla con villane rampogne rispose: "O taci, salvatico sterpo. Non sai che la natura t'ha fatti produrre questi frutti per mio notrimento? Non vedi che se' al mondo per servirmi di tale cibo? Non sai, villano, che tu sarai innella prossima invernata notrimento e cibo del foco?". Le quali parole ascoltate dall'albero pazientemente non sanza lacrime infra poco tempo il merlo preso dalla ragna e colti de' rai per fare gabbia per incarcerare esso merlo , toccò, infra l'altri rami, al sottile rovistrico a fare le vimini della gabbia, le quali vedendo esser causa della persa libertà del merlo, rallegratosi, mosse tale parole: "O merelo, i' son qui non ancora consumato, come dicevi, dal foco; prima vederò te prigione, che tu me brusiato".

Nota 1 dell'editore: "Rovistrice" e, più sotto, "rovistrico", stanno per rovistico, termine in disuso, con cui qualche autore indica il ligustro, una pianta della famiglia delle gelsominacee, che "s'affaccia per tutto nelle siepi lungo le strade" (Tommaseo), e produce bacche nere.

Nota 2 dell'editore: Cioè, "al che".


2. Favola - Vedendo il lauro e mirto tagliare il pero, con alta voce gridarono: "O pero, ove vai tu? Ov'è la superbia che avevi quando avevi i tua maturi frutti? Ora non ci farai tu ombra colle tuee folte chiome". Allora il pero rispose: "Io ne vo coll'agricola che mi taglia, e mi porterà alla bottega d'ottimo scultore, il quale mi farà con su' arte pigliare la forma di Giove iddio, e sarò dedicato nel tempio, e dagli omini adorato invece di Giove, e tu ti metti in punto a rimanere ispesso storpiata e pelata de' tua rami, i quali mi fieno da li omini per onorarmi posti d'intorno".

3. Favola. - Vedendo il castagno l'uomo sopra il fico, il quale piegava inverso sé i su rami, e di quelli ispiccava i  maturi fruti, e quali metteva nell'aperta bocca disfacendoli e disertandoli coi duri denti, crollando i lunghi rami e con temultevole [3] mormorio disse: "O fico, quanto se' tu men di me obbrigato alla natura. Vedi come in me ordinò serrati i mia dolci figlioli, prima vestiti di sottile camicia, sopra la quale è posta la dura e foderata pelle, e non contentandosi di tanto beneficarme, ch'ell'ha fatto loro la forte abitazione e sopra quella fondò acute e folte spite, a ciò che le mani dell'omo non mi possino nuocere". Allora el fico cominciò insieme co' sua figlioli a ridere, e ferme le risa, disse: "Conosci l'omo essere di tale ingegno, che lui ti sappi colle pertiche e pietre e sterpi, tratti infra i tua rami, farti povero de' tua frutti, e quelli caduti, peste co' piedi o co' sassi, in modo ch'e' frutti tua escino stracciati e storpiati fora dell'armata casa; e io sono con diligenza tocco dalle mani, e non come te da bastoni e da sassi."

Nota 3 dell'editore: "Temultevole" è aggetivo da tumulto

4. Favola. - Non si contentando il vano e vagabondo parpaglione [4] di potere comodamente volare per l'aria, vinto dalla dilettevole fiamma della candela, diliberò volare in quella; e 'l suo giocondo movimento fu cagione di subita tristizia; imperò che 'n detto lume si consumorono le sottile ali, e 'l parpaglione misero, tutto brusato a piè del candellieri, dopo molto pianto e pentimento, si rasciugò le lagrime dai bagnati occhi, e levato il viso in alto disse: "O falsa luce, quanti come me debbi tu avere, ne' passati tempi, avere miserabilmente ingannati. O si pure volevo vedere la luce, non dovev'io conoscere il sole dal falso lume dello spurco sevo?". [5] 

Nota 4 dell'editore: Termine in disuso per farfalla.
Nota 5 dell'editore: Cioè, "sporco sego".

5. Favola. - Trovandosi la noce essere dalla cornacchia portata sopra un alto campanile, e per far una fessura, dove cadde, fu liberata dal mortale suo becco, pregò esso muro, per quella grazia che Dio li aveva dato dell'essere tanto eminente e magno e ricco di sì belle campane e di tanto onorevole sono, che la dovessi soccorrere; perché, poi che la non era pututa cadere sotto i verdi rami del suo vecchio padre, e essere nella grassa terra, ricoperta delle sue cadenti foglie, che non la volessi lui abbandonare: imperò ch'ella, trovandosi nel fiero becco della fiera cornacchia, ch'ella si botò, [6] che, scampando da essa, voleva finire la vita sua 'n un picciolo buso. Alle quali parole, il muro, mosso a compassione, fu contento ricettarla nel loco ov'era caduta. E in fra poco tempo, la noce cominciò aprirsi, e mettere le radici infra le fessure delle pietre, e quelle allargare, e gittare i rami fori della sua caverna; e quegli in brieve levati sopra lo edifizio e ingrossate le ritorte radici, cominciò aprire i muri e cacciare le antiche pietre, de' loro vecchi lochi. Allora il muro tardi e indarno pianse la cagione del suo danno, e, in brieve aperto, rovinò gran parte delle sua membre.

Nota 6 dell'editore: Cioè, "fece voto".

6. Favola. - Trovando la scimia uno nidio di piccioli uccelli, tutta allegra appressatasi a quelli, e quali essendo già da volare, ne poté solo pigliare il minore. Essendo piena d'allegrezza, con esso in mano se n'andò al suo ricetto; e cominciato a considerare questo uccelletto, lo cominciò a baciare; e per lo isvecerato amore, tanto lo baciò e rivolse e strinse ch'ella gli tolse la vita.
È detta per quelli che, per non gastigare i figlioli, capitano male.

7. Il misero salice, trovandosi non potere fruire il piacere di vedere i sua sottili rami fare ovver condurre alla desiderata grandezza e dirizzarsi al cielo per cagione della vite e di qualunche pianta li era visina, sempre elli era storpiato e diramata e guasto e raccolti in sé tutti li spiriti, e con quelli apre e spalanca le porte alla immaginazione; e stando in continua cogitazione, e ricercando con quella l'universo delle piante, con quale di quelle esso collegare si potessi, che non avessi bisogni dell'aiuto de' sua legami; e stando alquanto in questa notritiva immaginazione, con subito assalimento li corse nel pensiero la zucca; e crollato tutti i rami per grande allegrezza, parendoli avere trovato compagnia al suo disiato proposito imperò che quella è più atta a legare altri che essere legatae fatta tal diliberazione, rizzò i sua rami inverso al cielo; attendea spettare qualche amichevole uccello, che li fussi tal disiderio mezzano. In fra' quali, veduta a sé vicina la sgazza, disse inver di quella:
"O gentile uccello, io ti priego, per quello soccorso, che a questi giorni, da mattina, in e mia rami trovasti, quando l'affamato falcone crudele e rapace te voleva divorare: e per quelli riposi che sopra me ispesso hai usato, quando l'alie tue a te riposo chiedano; e per quelli piaceri che, infra detti mia rami, scherzando colle tue compagne ne' tua amori, già hai usato: io ti priego che tu truovi la zucca e impetri da quella alquante delle sue semenze, e di' a quelle che, nate ch'elle fieno, ch'io le triterò non altrementi che se del mio corpo generate l'avessi; e similmente usa tutte quelle parole che di simile intenzione persuasive sieno, benché a te, maestra de' linguagi, insegnare non bisogna. E se questo farai, io sono contenta di ricevere il tuo nidio sopra il nascimento de' mia rami, insieme colla tua famiglia, sanza pagamento d'alcun fitto".
Allora la sgazza, fatti e fermi alquanti capitoli di novo col salice, e massimo che biscie o faine sopra sé mai non accettassi; alzato la coda e bassato la testa, e gittatasi del ramo, rendé il suo peso all'ali; e quelle battendo sopra la fuggitiva aria, ora qua, ora in là curiosamente col timon della coda dirizzandosi, [7] pervenne a una zucca, e con bel saluto e alquante bone parole, impetrò le dimandate semenze. E condottele al salice, fu con lieta cera ricevuta; e raspato alquanto co' piè il terreno vicino al salice, col becco, in cerchio a esso, essi grani piantò. Li quali in brieve tempo crescendo, cominciò collo accrescimento e aprimento de' sua rami, a  occupare tutti i rami del salice, e colle sue gran figlie a torle la bellezza del sole e del cielo. E, non bastando tanto male, seguendo le zucche, cominciò, per disconcio peso, a tirare le cime de' teneri rami inver la terra, con istrane torture e disagio di quelli. Allora scotendosi e indarno crollandosi, per fare da sé esse zucche cadere, e indarno vaneggiando alquanti giorni in simile inganno, perché la bona e forte collegazione tal pensieri negava, vedendo passare il vento, a quello raccomandandosi, e quello soffiò forte. Allora s'aperse il vecchio e vòto gambo del salice in due parti, insino alle sue radice, e caduto in due parti, indarno pianse se medesimo, e conobbe che era nato per no aver mai bene.

Nota 7 dell'editore: La descrizione del volo è quale L. avrebe potuto trascriverci in una delle sue osservazioni sul volo degli uccelli, tanto sono i particolari notati e posti in luce.

8. Le fiamme già uno mese nella fornace de' bicchieri, e veduto a sé avvicinarsi una candela 'n un bello e lustrante candelliere, con gran desiderio si forzavano accostarsi a quella. Infra le quali una, lasciato il suo naturale corso e tiratasi d'entro a uno voto stizzo, dove si pasceva, e uscita da l'opposito, fori d'una piccola fessura, alla candela che vicina l'era, si gittò, e con somma golosità e ingordigia quella divorando, quasi al fine condusse; e volendo riparare al prolungamento della sua vita, indarno tentò tornare alla fornace, donde partita s'era, perché fu costretta morire e mancare insieme colla candela; onde al fine col pianto e pentimento in fastidioso fumo si convertì, lasciando tutte le sorelle in isplendevole e lunga vita e belleza.

9. Trovandosi il vino,  il divino licore dell'uva, in una aurea e ricca tazza, e sopra la tavola di Maumetto, e montato in groria di tanto onore, subito fu assaltato da una contraria cogitazione, dicendo a se medesimo:
"Che fo io? di che mi rallegro io? Non m'avvedo essere vicino alla mia morte e lasciare l'aurea abitazione della tazza, e entrare innelle brutte e fetide caverne del corpo umano, e lì trasmutarmi di odorifero e suave licore in brutta e trista orina? E non bastando tanto male, ch'io ancora debba sì lungamene diacere in e brutti ricettacoli coll'altra fetida e corrotta materia uscita dalle umane interiora?".
Gridò inverso il cielo, chiedendo vendetta di tanto danno, e che si ponessi oramai fine a tanto dispregio; che poiché quello paese producea le più belle e migliore uve di tutto l'altro mondo, che il meno esse non fusino in vino condotte. Allora Giove fece che il beuto vino da Maumetto elevò l'anima sua inverso il celabro e quello in modo contaminò, che lo fece matto, e partorì tanti errori, che, tornato in sé, fece legge che nessuno asiatico beessi vino. E fu lasciato poi libere le viti co' sua frutti.

10. Favola. - Stando il topo assediato, in una piccola sua abitazione, dalla donnola, la quale con continua vigilanzia attendea alla sua disfazione, e per uno piccolo spiracolo ragguaradava il suo gran periculo. Infrattanto venne la gatta e subito prese essa donnola, e immediate l'ebbe divorata. Allora il ratto, fatto sagrifizio a Giove d'alquante sue nocciole, ringraziò sommamente la sua deità; e uscito fori della sua busa a possedere la già persa libertà, de la quale subito, insieme colla vita, fu dalle feroci unghia e denti della gatta privato.

11. Trovato il ragno uno grappolo d'uve, il quale per la sua dolcezza era loco molto visitato da ave e diverse qualità di mosche, li parve avere trovato loco molto comodo al suo inganno. E calatosi giù per lo suo sottile filo, e entrato nella nova abitazione, lì ogni giorno, facendosi alli spiraculi fatti dalli intervalli de' grani dell'uve, assaltava, come ladrone, i miseri animali, che da lui non si guardavano. E passati alquanti giorni, il vendemmiatore còlta essa uva e messa coll'altre, insieme con quelle fu pigiato. E così l'uva fu laccio e 'nganno dello ingannatore ragno, come delle ingannate mosche.

12. Trovandosi alquanta poca neve appiccata alla sommità d'un sasso, il quale era collocato sopra la strema altezza d'una latissima montagna, e raccolto in sé la maginazione, cominciò con quella a considerare, e in fra sé dire:
"Or non son io da essere giudicata altera e superba, avere me, picciola dramma di neve quanto di qui per me essere veduta pò, stia più bassa di me? Certo la mia poca quantità non perta quest'altezza, ché bene posso, per testimonianza della mia piccola figura, conoscere quello che 'l sole fece ieri alle mia compagne, le quali in poche ore dal sole furono disfatte; e questo intervenne per essersi poste più alto che a loro non si richiedea. Io voglio fuggire l'ira del sole, e abbassarmi, e trovare loco conveniente alla mia parva quantità".
E gittatasi in basso, e cominciata a discendere, rotando dell'alte spiagge su per l'altra neve, quanto più cercò loco basso, più crebbe sua quantità, in modo che, terminato il suo corso sopra uno colle, si trovò di non quasi minor grandezza che 'l colle che essa sostenea: e fu l'ultima che in quella state dal sole disfatta fusse.
Detta per quelli che s'aumiliano: son esaltati.

13. Il falcone non potendo sopportare con pazienzia il nascondere che fa l'anitra fuggendosele dinanzi e entrando sotto acqua, volle come quella sotto acqua seguitare, e, bagnatosi le penne, timase in essa acqua, e l'anitra, levastasi in aria, schernia il falcone che annegava.

14. Stando il fico vicino all'olmo, e riguardandolo i sua rami essere sanza frutti, e avere ardimento di tenere il sole a' sua acerbi fichi, con rampogne gli disse:
"O olmo, non hai tu vergogna a starmi dinanzi Ma aspetta che i mia figlioli sieno in matura età, e vederai dove ti troverai".
I quali figlioli poi maturati, capitandovi una squadra di soldati, fu da quelli, per torre i sua fichi, tutto lacerato e diramato e rotto. Il quale stando così storpiato delle sue membra, l'olmo lo simandò dicendo:
"O fico, quanto era il meglio a stare sanza figlioli, che per quelli venire in sì miserevole stato!"

15. Uno poco di foco, che in un piccolo carbone in fra la tiepida cenere remaso era, del poco omore, che in esso restava, carestiosa e poveramente se medesimo notrìa, quando la ministra della cucina, per usare con quello l'ordinario suo cibario offizio, quivi apparve, e, poste le legne nel focolare, e col solfanello, già resuscitato d'esso, già quasi morto, una piccola fiamella, e infra le ordinate legne quella appresa, e posta di sopra la caldara, sanz'altro sospetto, di lì sicuramente si parte.
Allora, rallegratosi il foco delle sopra sé poste secche legne, comincia a elevarsi: cacciando l'aria delli intervalli d'esse legne, in fra quelle con ischerzevole e giocoso transito, se stessi tesseva.
Cominciato a spirare fori dell'intervalli delle legne, di quelli a se stessi dilettevoli finestre fatto avea; e cacciate fori di rilucenti e rutilanti fiammelle, subito discaccia le oscure tenebre della serrata cucina; e con galdio le fiamme già cresciute scherzavano coll'aria d'esse circundatrice e con dolce mormorio cantando creavan suave sonito.
Vedutosi già fortemente essere sopra delle legne cresciuto e fatto assai grande, cominciò a levare il mansueto e tranquillo animo in gonfiata e incomportabile superbia, facendo quasi a sé credere tirare tutto el superiore elemento sopra le poche legne.
E cominciato a sbuffare, e empiendo di scoppi e di scentillanti sfavillamenti tutto il circustate focolare, già le fiamme, fatte grosse, unitamente si dirizzavano inverso l'aria, quando le fiamme più altiere percosser nel fondo della superiore caldara.

16. Favola. - I tordi si rallegrerono forte vedendo che l'omo prese la civetta e le tolse la libertà, quella legando con forti legami ai sua piedi. La qual civetta fu poi, mediante il vischio, causa di non far perdere la libertà ai tordi, ma la loro propria vita.
Detta per quelle terre, che si rallegran di vedere perdere la libertà ai loro maggiori, mediante i quali poi perdano il soccorso e rimangono legati in potenzia del loro nemico, lasciando la libertà e spesse volte la vita.

17. Dormendo il cane sopra la pelle d'un castrone, una delle sua pulci, sentendo l'odore della unta lana, giudicò quello doversi essere loco di migliore vita e più sicura da denti e unglia del cane che pascersi del cane, e sanza altro pensieri, abbandonò il cane, e, entrata infra la folta lana, cominciò con somma fatica a volere trapassare alle radici de' peli. La quale impresa, dopo molto sudore, trovò esser vana, perché tali peli erano tanto spessi che quasi si toccavano, e non v'era spazio dove la pulce potessi saggiare tal pelle; onde, dopo lungo travaglio e fatica, cominciò a volere ritornare al suo cane, il quale essendo già partito, fu costretta, dopo lungo pentimento, amari pianti, a morirsi di fame.

18. Favola. - Uscendo un giorno il rasoro di quel manico col quale si fa guaina a se medesimo, e postosi al sole, vide il sole ispecchiarsi nel suo corpo; della qual cosa prese somma groria, e rivolto col pensiero indirieto, cominciò con seco medesimo a dire:
"Or tornerò io più a quella bottega, della quale novamente uscito sono? Certo no; non piacciaia alli Dei, che si splendida bellezza caggia in tanta viltà d'animo! Che pazzia sarebbe quella la qual mi conducessi a radere le insaponate  barbe de' rustichi villani e fare sì meccaniche operazioni! Or è qusto corpo da simili esercizi? Certo no. Io me voglio nascondere in qualche occulto loco, e lì con tranquillo riposo passare mia vita". E così, nascosto per alquanti mesi, un giorno ritornato all'aria, e uscito fori dalla sua guaina, vide sé essere fatto a similitudine d'una rugginente sega, e la sua superficie non ispecchiare più lo splendente sole. Con vano pentimento indarno pianse lo inriparabile danno, con seco dicendo:
"O quanto meglio era esercitare col barbiere il mi' perduto taglio di tanta sottilità! Dov'è la lustrante superfizie? Certo la fastidiosa e brutta ruggine l'ha consumata!".
Questo medesimo accade negli ingegni, che 'n iscambio dello esercizio si dànno all'ozio; i quali, a similitudine del sopradetto rasoro, perden la tagliente sua suttilità, e la ruggine della ignoranzia guasta la sua forma.

19. Favola. - Una pietra novamente per l'acque scoperta, di bella grandezza, si stava sopra un certo loco rilevata, dove terminava un dilettevole boschetto sopra una sassosa strada, in compagnia d'erbette, di vari fiori di diversi colori ornata, e vedea la gran somma delle pietre che nella a sé sottoposta strada collocate erano. Le venne desiderio di là giù lasciarsi cadere, dicendo con seco: "Che fo qui con queste erbe? io voglio con queste mie sorelle in compagnia abitare". E giù lassatasi cadere infra le desiderate compagne, finì suo volubile corso; e stata alquanto cominciò a essere da le rote de' carri, dai piè de' ferrati cavalli e de' viandanti, a essere in continuo travaglio; chi la volta, quale la pestava, alcuna volta si levava alcuno pezzo, quando stava coperta dal fango o sterco di qualche animale, e ivfano riguardava il loco donde partita s'era, innel loco della soletaria e tranquilla pace.
Così accade a quelli che della [8] vita soletaria e contemplative vogliano venir a abitare nella città, infra i popoli pieni d'infiniti mali.

Nota 8 dell'editore: Sta per "dalla".

20. Andando il dipinto parpaglione vagabundo, e discorrendo per la oscurata aria, li venne visto un lume, al quale subito si dirizzò, e, con vari circuli quello attorniando, forte si maravigliò di tanta splendida bellezza; e non istando contento solamente al vederlo, si mise inanzi per fare d iquello come delli odoriferi fiori fare solia; e, dirizzato suo volo, con ardito animo passò per esso lume, el quale gli consumò li stremi delle alie e gambe e altri ornamenti. E caduto a' piè di quello, con ammirazione considerava esso caso donde intervenuto fussi, non li potendo entrare nell'animo che da sì bella cosa male o danno alcuno intervenire potessi; e, restaurato alquanto le mancate forze, riprese un altro volo, e, passato attraverso del corpo d'esso lume, cadde subito bruciato nell'olio ch'esso lume notrìa, e restogli solamente tanta vita, che poté considerare la cagion del suo danno, dicendo a quello: "O maledetta luce, io mi credevo avere in te trovato la mia felicità; io piango indarno il mio matto desiderio, e con mio danno ho conosciuto la tua consumatrice e dannosa natura". Alla quale il lume rispose: "Così fo io a chi ben non mi sa usare".
Detta per quelli, i quali, veduti dinanzi a sé questi lascivi e mondani piaceri, a similitudine del parpaglione, a quelli corrano, sanza considerare la natura di quelli; i quali, da essi omini, dopo lunga usanza, con loro vergogna e danno conosciuti sono.[9]

Nota 9 dell'editore: Variante della favola n. 4.

21. La pietra, essendo battuta dall'acciarolo del foco, forte si maravigliò, e con rigida voce disse a quello:
"Che presunzion ti move a darmi fatica? Non mi dare affanno, che tu m'hai colto in iscambio; io non dispiacei mai a nessuno". Al quale l'acciarolo ripose: "Se starai paziente, vederai che maraviglioso frutto uscirà di te". Alle quale parole la pietra, datosi pace, con pazienza stette forte al martire, e vide di sé nascere il maraviglioso foco, il quale, colla sua virtù, operava in infinite cose.
Detta per quelli i quali spaventano ne' prencipi delli studi, e poi che a loro medesimi si dispongano potere comandare, e dare con pazienzia opera continua a essi studi, da quelli si vede resultare cose di maravigliose dimostrazione.

22. Trovandosi l'acqua nel superbo mare, suo elemento, le venne voglia di montare sopra l'aria, e confortata dal foco elemento, elevatosi in sottile vapore, quasi parea della sottigliezza dell'aria; e montato in alto, giunse infra l'aria più sottile e fredda, dove fu abbandonata dal foco. E piccoli granicoli, sendo restretti, già s'uniscano e fannosi pesanti, ove, cadendo, la superbia si converte in fuga, e cade del cielo; onde poi fu beuta dalla secca, dove, lungo tempo incarcerata, fe' penitenzia del suo peccato.

23. Il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita [10] delle piante che li son d'intorno, e fattolesi torre dinanzi, il vento poi, non essendo interrotto, lo gittò per terra diradicato.

Nota 10 dell'editore: Disprezza.

24. Favola. - La formica trovato uno grano di migliio, il grano, sentendosi preso da quella gridò: "Se mi fai tanto piacere di lasciarmi fruire il mio desiderio del nascere, io ti renderò cento me medisimi". E così fu fatto.

25. La vitalba, no istando contenta nella sua siepe, cominciò a passare co' sua rami la comune strada e appiccarsi all'opposita siepe; onde da' viandanti poi fu rotta.

26. Addormentatosi l'asino sopra il diaccio d'un profondo lago, il suo calore dissolvé esso diaccio, e l'asino sott'acqua, a  mal suo danno, si destò, e subito annegò.

27. Il ragno, volendo pigliare la mosca con sue false rete, fu sopra quelle del calabrone crudelmente morto.

28. Volendo l'aquila schernire il gufo, rimase coll'alie impaniate, e fu dall'uomo presa e morta.

29. Avendo il cedro desiderio di fare uno bello e grande frutto innella sommità di sé, lo mise a seguizione con tutte le forze del suo omore; il quale frutto cresciuto, fu cagione di fare declinare la elevate e diritta cima.

30. Il persico avendo invidia alla gran quantità de' frutti visti fare al noce suo vicino, diliverato fare il simile, si caricò de' sua in modo tale, che 'l peso di detti frutti lo tirò diradicato e rotto alla piana terra.

31. Il noce mostrando sopra una strada ai viandanti la ricchezza de' sua frutti, ogni omo lo lapidava.

32. Il fico stando sanza frutti, nessuno lo riguardava; volendo, col fare essi frutti, essere laldato da li omini, fu da quelli piegato e rotto.

33. Il ragno, credendo trovare requie nella buca della chiave, trova la morte.

34. Favola. - Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino [11] e la corrente tirò la ripa insieme col lilio.

Nota 11 dell 'editore: Il fiume Ticino.

35. Favola. - Sendo l'ostriga insieme colli altri pesci in casa del pescatore scaricata vicino al mare, priega il ratto che al mare la conduca. Il ratto, fatto disegno di mangiarla, la fa aprire e, mordendola, questa li serra la testa e sì lo ferma. Viene la gatte e l'uccide.

36. Vedendo il villano la utilità che resultava dalla vite, le dette molti sostentaculi da sostenerla in alto; e, preso il frutto, levò le pertiche e quella lasciò cadere, facendo foco de' sua sostentaculi.

37. Il granchio stando sotto il sasso per pigliar e pesci che sotto a quello entravano, venne la piena con rovinoso precipitamento di sassi, e collo rotolarsi sfrancellaron tal granchio.

38. Quel medesimo:
Il ragno, stante infra l'uve, pigliava le mosche che in su tale uve si pascevan, venne la vendimmia, e fu pesto il ragno insieme coll'uve.

39. La vite, invecchiata sopra l'albero vecchio, cadde insieme colla ruina d'esso albero: e fu, per la triste compagnia, a mancare insieme con quello.

40. Il torrente portò tanto di terra e pietre nel suo letto, che fu po' constretto a mutar sitio.

41. La rete, che soleva pigliare li pesci, fu presa e portata via dal furor de' pesci.

42. La palla della neve quanto più rotolando discese delle montagne della neve, tanti più multiplicò la sua magnitudine.

43. Il salice, che per li sua lunghi germinamenti cresce da superare ciascuna altra pianta, per avere fatto compagnia colla vite, che ogni anno si pota, fu ancora lui sempre storpiato.

44. Il lume è foco ingordo sopra la candela.
Quella consumando sé consuma.

45. Il vino consumato dallo imbriaco.
Esso vino col bevitore si vendica.

46. L'inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbrattare. - Vedendosi la carta tutta macchiata dalla oscura negrezza dell'inchiostro, di quello si dole; el quale mostra a essa che per le parole, ch'esso sopra lei compone, essere cagione della conservazione di quella.

47. Il foco cocendo l'acqua posta nel laveggio, dicendo che l'acqua non merita star sopra il foco, re delli elementi, e così vo' per forza di bollore cacciare l'acqua del laveggio; onde quella per farli onore d'ubbidienzia discende in basso e annega il foco.

48. Favole. - Il dipintore disputa e gareggia colla natura.

49. Il coltello, accidentale [12] armatura, caccia dall'omo le sua unghie, armadura naturale.

Nota 12 dell'editore: Artificiale

50. Lo specchio si groria forte tenendo dentro a sé specchiata la regina e, partita quella, lo specchio riman vile.

51. Il pesante ferro si reduce in tanta sottilità mediante la lima, che piccolo vento poi lo porta via.

52. La pianta si dole del palo secco e vecchio, che se l'era posto allato, e de'pruni secchi che lo circundano. L'un lo mantiene diritto, l'altro lo guarda dalle triste compagnie.

53. Necessaria compagnia ha la penna col temperatoio e similemente utile compagnia, perché l'una sanza l'altro no vale troppo.


Carlo Vecce
La biblioteca perduta
Roma 2017, 115-117



Negli anni successivi, a Milano, Leonardo incrocerà un altro genere litterario, da lui amatissimo: le favole. Tra i suoi autori compare Esopo, presente nelle liste di libri anche in diverse edizioni, in diverse lingue e in diversi formati, fornite di ricchi apparati illustrativi: all'inizio almeno una delle traduzioni in volgare disponibili a stampa (quelle di Fazio Caffarelli, Cosenza 1478, o di Francesco Del Tuppo, Napoli 1485), e poi una versione poetica in latino e in volgare (di Accio Zucco, Veron 1479), e una in francese (Lione 1484).

Leonardo non è un lettore passivo, che si addormenta a letto col libro in mano. Mentre legge, comincia a fantasticare, e a comporre dentro di sé le favole che poi, a distanza di tempo, mente è chino sui suoi taccuini allo scrittoio o intento all'osservazione di un fenomeno naturale, gli scivolano di nuovo sulla punta della lingua e della penna. Le prime favole compaiono nel Codice Forster III tra 1487 e 1490, 4, in forma meno episodica, in alcuni fogli del Codice Atlantico tra  1490 e 1493: negli anni decisivi, cioè, in cui Leonardo decide de diventare uno scrittore.
[Codice Forster III,cc.2r, 21r, 27r, 30r, 47r-v; Codice Atlantico, cc. 187r-v ex 67ra-va, 188r-v ex 67rb-vb, 207r ex 76ra, 321r ex 116vb, 323r ex 117fb, 327r ex 119ra, 477v ex 175fa, 692r ex 257rb]


Nella  scelta die attori e tematiche, Leonardo innova e quasi rovescia la tradizione favolistica, dando la preferenza a piante, elementi naturale e oggetti della vita quotidiana (mentre in Esopo, al primo posto, venivano animali ed esseri umani), e accentuando caratteri morali (superbia, esuberanza, pigrizia, vanagloria) e "passioni" (pianto pentimento, preghiera, riso, rabbia). Le favole nascono a stretto contatto con l'attività intellettuale e artistica di studio e imitazione della natura, e si basano quindi su precise conoscenze scientifiche, dallo studio del ciclo dell'acqua a quello del movimento e della natura della fiamma, della caduta dei gravi e del volo degli uccelli; le favole sulle piante, anche nella loro brevità, presuppongono attente osservazioni botaniche (ad esempio, su specie come il ligustro e la vitalba).

[Sulle favole, cf. Leonardo: favole e facezie. Disegni di Leonardo dal Codice Atlantico, a cura di C. Vecce e G. Cirnigliaro, Novara, De Agostini, 2013; C. Cirnigliaro, Le favoledi Leonardo. Struttura e temi, in "Rivista di Letteratura italiana", 31 2013, 2 pp. 23-43.]

A Esopo, quindi, andrà di volta in volta accostata la suggestione di altri libri apereti sulla scrivania: di nuovo Plinio, ma anche la Metaura di Aristotele (volgarizzata con el commento di san Tommaso e di Alberto Magno), e il trattato di agricoltura di Pietro Crescenzi. Gli oggetti dello studio (la carta, la penna, l'inchiostro, il lume e la candela), le umili cose quotidiane che prendono magicamente vita (il laveggio e lo specchio, il coltello e il rasoio e l'acciaiuolo) fanno invece pensare all'immaginario della poesia del Burchiello. Tra le possibili fonti compare Leon Battista Alberti, con gli Apologi e le Internali (almeno per la favola della pietra che, per non restare sola, rotola sulla strada, accanto agli altri ciottoli, per finire calpestata, ripresa da Lapides), aprendo ulterioiri interrogative su come Leonardo potesse accedere all'opera latina dell'Alberti confinata in una fistretta circolazione sotterranea. Infine, le favole sono anche un importante banco di prova  per l'evoluzione dello stile di Leonardo scrittore, con la sua predilezione per le strutture brevi, scordiate, essenziali ed esatte enche nel minimo detaglio, che possono ampliarsi e drammatizzarsi nei dialoghi tra i personaggi: un consiglio che poteva venirgli anche da qualcune dei manuali di stile e retorica che acquistava in questi anni (in particolare, i Praexercitamina di Prisciano [di Cesarea, 512 d.C. - 527])

La vicenda narrta è quasi sempre la stessa: la sopraffazione e laviolenza di una creatura su un'altra, o la superbia di chi vuole porsi al di sopra o al di fuori dell'ordine naturale delle cose; con inevitabile roveschiamento e punizione degli uni e degli altri. È la stessa visione che domina in un testo di poco successivo, un bestiario, compilato in modo unitario nel 1494 nel codice H, e probabilmente finalizzato alla composizione di imprese e allegorie figurative per la corte sforzesca al tempo della decorazione pittorica del Castello Sforzesco e del castello e della piazza di Vigevano. [Codice H, cc. 5r-27v]


Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος, Áisōpos; 620 a.C.circa – Delfi564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole.

Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore. I primi racconti in forma di favola che ci sono stati tramandati sono i suoi.

Biografia

Della sua vita si ha una conoscenza soltanto episodica, basata su pochi riferimenti presenti nell'opera di scrittori di epoca successiva come AristofanePlatoneSenofonteErodoto[1]Aristotele e Plutarco. Un riferimento alla figura di Esopo si trova anche nella fiaba egizia della schiava Rhodopis, o Rodopi, un antico prototipo di Cenerentola e altri racconti di favole e fiabe. Una fonte decisamente successiva è una Vita di Esopo che raccoglie gran parte dei racconti popolari su Esopo. La Vita circolò nel Medioevo almeno dal XIII secolo; il monaco trecentesco Massimo Planude la trascrisse come prefazione a una raccolta delle favole dello scrittore greco. La mancanza di fonti certe e riferimenti coevi ha portato alcuni studiosi a mettere in dubbio la maggior parte della tradizione sulla vita di Esopo.

La tradizione

Secondo la tradizione, Esopo giunse in Grecia come schiavo. Sulle sue origini sono state formulate diverse ipotesi: TraciaFrigiaEgittoEtiopiaSamoAteneSardi e Amorium. L'ipotesi di una sua origine africana oggi è piuttosto accreditata: lo stesso nome "Esopo" potrebbe essere una contrazione della parola greca per "etiope", termine con cui i Greci si riferivano a tutti gli africani subsahariani. Inoltre, alcuni degli animali che compaiono nelle favole di Esopo erano comuni in Africa, ma non in Europa (si deve tener presente la diversa distribuzione all'epoca di animali come il leone berbero, oggi quasi estinto).[2] Si deve anche osservare che la tradizione orale di moltissimi popoli africani (ma anche dei popoli del Vicino Oriente e dei Persiani) include favole con animali personificati, il cui stile spesso ricorda molto da vicino quello di Esopo.

Esopo sarebbe stato schiavo di un certo Xanthos (Ξανθος), dell'isola di Samo. Si ritiene che abbia ottenuto la libertà, perché Aristotele, nel secondo volume della Retorica, fa riferimento a un discorso pubblico tenuto da Esopo in difesa di un demagogo di Samo. In seguito visse alla corte di Creso, dove conobbe Solone, e a Corinto ebbe occasione di conoscere i sette saggi. Visitò Atene durante il regno di Pisistrato, occasione in cui avrebbe raccontato la favola Le rane chiedono un re per dissuadere la cittadinanza dall'intento di deporre Pisistrato a favore di un altro regnante. Delle fonti supponevano che Esopo si espresse apertamente contro la tirannia, guadagnandosi l'ostilità di Pisistrato, contrario alla libertà di parola.

Secondo Erodoto, Esopo morì di morte violenta, ucciso dalla popolazione di Delfi, dopo essere stato assalito durante una delle sue orazioni pubbliche. Erodoto non fornisce alcun indizio circa le cause di questa uccisione , che nel tempo è stata spiegata da altri autori in vari modi : si è sostenuto che Esopo fosse rimasto vittima della giustizia, condannato a morte e decapitato, probabilmente a causa del suo sarcasmo, con il quale avrebbe offeso in più occasioni la popolazione di Delfi, o che fosse stato messo a morte con una pesante accusa di sacrilegio (secondo alcuni, le accuse che vennero mosse contro di lui, sarebbero state false). Sempre secondo Erodoto, alla morte di Esopo seguì una pestilenza che il popolo di Delfi interpretò come punizione divina per l'omicidio commesso.

Si dice che fosse di aspetto orribile, un uomo gobbo e deforme, ma non tutte le fonti sono concordi in merito. Sul mito della bruttezza di Esopo si basa l'attribuzione del nome "ritratto di Esopo" a una statua di marmo grottesca che si trova a Villa Albani, a Roma.

Le favole

Esopo
Aesopus moralisatus, 1485
https://it.wikipedia.org/wiki/Esopo


Esopo è considerato l'iniziatore della favola come forma letteraria scritta. Per "Favole di Esopo" (in lingua greca: Aἰσώπου μῦθοι) si intende la raccolta di 358 favole contenute nell'edizione critica curata da Émile Chambry[3]costituite probabilmente da un nucleo primario di favole a cui, nel corso dei secoli, se ne sono aggiunte altre di varia origine. Le favole di Esopo si possono descrivere come archetipiche; la stessa definizione corrente di "favola" è basata principalmente sulla favola esopica. Si tratta di componimenti brevi, in genere con personaggi che sono animali personificati, con lo scopo esplicito di comunicare una morale.

Molte di queste favole sono talmente celebri da aver acquisito nella cultura moderna il ruolo di proverbio; alcuni esempi sono La volpe e l'uvaLa cicala e la formicaAl lupo! Al lupo! e La gallina dalle uova d'oro. Molte furono anche riadattate da grandi scrittori di fiabe (per esempio Fedro o Jean de La Fontaine). Le favole di Esopo divennero proverbiali anche in epoca medievale [4], quando non si conoscevano più gli originali, con le volgarizzazioni in lingua francese dette Isopet (il cui nome deriva chiaramente da Esopo)[5] o con l’Esopo volgare in lingua italiana [6].

La funzione educativa delle favole

Le favole di Esopo hanno principalmente uno scopo didascalico ed educativo. Ciò significa che, nelle narrazioni, assistiamo di continuo a situazioni ispirate a un insegnamento pratico soprattutto con uno sfondo di deterrente morale che si riflette sull'emotività dei personaggi. Gli exempla di Esopo sono magistrali nella loro piccolezza, riflettono infatti, in situazioni elementari, tutte le caratteristiche della vita reale. L'inganno, la verità, l'apparenza, la stoltezza e l'astuzia: esse sono emozioni esposte di frequente in Esopo, ma tutte in correlazione con la morale finale, con un fine educativo. Il valore educativo delle favole di Esopo spinse sul finire del XVII secolo il re di Francia Luigi XIV a far realizzare un labirinto alla Reggia di Versailles all'interno del quale si trovavano 39 fontane con statue a rappresentare alcune delle favole.

Edizioni delle favole

Biblioteca digitale BEIC: Aesopus, Fabulae, Cosenza, Ottaviano Salomoni, 1478 (ca.).
Biblioteca digitale BEIC: Aesopus, Aesopus Moralisatus, Roma, Eucarius Silber, 1483.
Biblioteca digitale BEIC: Aesopus, Aesopus Moralisatus, Venezia, Manfredo Bonelli, 1491.
Biblioteca digitale BEIC: Vita Aesopi, Venezia, Manfredo Bonelli, 1492.
Biblioteca digitale BEIC: Aesopus, Aesopus Moralisatus, in: Libistici fabulatoris Esopi vita feliciter incipit, L'Aquila, Eusanio Stella, 1493.
Biblioteca digitale BEIC: Aesopus, Aesopus Moralisatus, Venezia, Manfredo Bonelli, 1493.
Biblioteca digitale BEIC: Aesopus, Aesopus Moralisatus, Bologna, Ercole Nani, 1494.
Biblioteca digitale BEIC: Aesopus, Aesopus Moralisatus, in: Libistici fabulatoris Esopi vita feliciter incipit, Milano, Ulderico Scinzenzeler, 1497.
Karl Halm
 (a cura di), Fabulae aesopicae collectae, Lipsiae in aedibus B. G. Teubneri, 1889
Aesopi fabulae, recensuit Aemilius Chambry, Paris, Société d'édition <Les belles lettres>, 1925-26, vol. 1vol. 2.

Note

^ Erodoto, Storie, II, 134
^ Richard Lobban, Aesop. In Historical dictionary of Ancient and Medieval Nubia, Scarecrow Press 2004
^ Aesopi fabulae, recensuit Aemilius Chambry. Vol. 1: Pars prior; Vol. 2: Pars altera. Paris : Les Belles Lettres, 1925-1927
^ Più discutibili sono i rapporti della tradizione esopica con il grande genere epico animalistico delle storie sulla volpe, il cosiddetto Roman de Renart: vedi Tradizione esopica e Roman de Renart.
^ Léopold Hervieux, Les fabulistes latins depuis le siècle d'Auguste jusqu'à la fin du moyen âge. Paris : Firmin-Didot, 1899
^ Vittore Branca, "Esopo volgare". In: Vittore Branca (a cura di), Dizionario critico della letteratura italiana, Torino: UTET, 1973, vol. 2, p. 47-48


La volpe e l'uva

«Una volpe affamata, come vide dei grappoli d'uva che pendevano da una vite, desiderò afferrarli ma non ne fu in grado. Allontanandosi però disse fra sé: «Sono acerbi.» Così anche alcuni tra gli uomini, che per incapacità non riescono a superare le difficoltà, accusano le circostanze.»

«Ἀλώπηξ λιμώττουσα, ὡς ἐθεάσατο ἀπό τινος ἀναδενδράδος βότρυας κρεμαμένους, ἠβουλήθη αὐτῶν περιγενέσθαι καὶ οὐκ ἠδύνατο. Ἀπαλλαττομένη δὲ πρὸς ἑαυτὴν εἶπεν· «Ὄμφακές εἰσιν.» Oὕτω καὶ τῶν ἀνθρώπων ἔνιοι τῶν πραγμάτων ἐφικέσθαι μὴ δυνάμενοι δι' ἀσθένειαν τοὺς καιροὺς αἰτιῶνται.»

La cicala e la formica

Una volpe non riesce a prendere dei grappoli d'uva su un albero, saltando con tutte le sue forze. Alla fine se ne va, dicendo che sono acerbe. La morale dice che non bisogna giudicare malevolmente ciò che l'uomo non riesce a compiere nella propria vita.

Al lupo! Al lupo!

Un contadino si diverte a spaventare i paesani, gridando che un lupo giunge a devastare il gregge. Dopo che ha varie volte chiamato invano al lupo, al lupo, giunge veramente un lupo che gli divora le pecore. Ma il contadino, pur chiamando in aiuto gli uomini, rimane solo, perché non è più creduto, e muore assieme alle pecore

La lepre e la tartaruga

Durante una gara di corsa, una lepre velocissima incontra una tartaruga che vuole gareggiare, e si mette a prenderla in giro. La tartaruga tuttavia è decisa a correre, e la gara inizia. La lepre corre più veloce, ma alla fine, sapendo che ce la farà, decide di riposare. La tartaruga, furba, la sorpassa di nascosto, e alla fine vince la gara.

Altre favole

L'aquila e la volpe
L'uomo e il satiro
Le due bisacce
Il corvo e la volpe
Il cervo alla fonte e il leone
Il leone e il topo riconoscente
Il leone e la volpe
Il cane e le conchiglie
Il cane e l'osso
Il topo di città e il topo di campagna
Il leone e l'asino che andavano a caccia insieme
L'uccellino e il pipistrello
L'allodola e il contadino

 


Pietro de' Crescenzi, noto anche come Pier Crescenzio (Bologna1233 – 1320), è stato uno scrittore e agronomo italiano. Studioso di filosofia, di medicina, di scienze naturali, di giurisprudenza, è considerato il maggiore agronomo del Medioevo occidentale.

Teorizzò, nel Ruralium Commodorum libri XII (subito volgarizzato in toscano), tecniche agronomiche e di coltivazione dei giardini, la cui applicazione determinerà elementi caratteristici del paesaggio agrario moderno in Italia. Previde norme per i giardini "dei re e dei signori", ma anche "delle persone mezzane": i primi cinti di mura, con fontana e "selva d'alberi"; i secondi cinti di siepi, alberi da frutto, ma non privi di una "pergola ombrosa".

Il trattato fu uno dei pochissimi testi di agronomia a vedere la luce nel periodo medievale. Tra la composizione dell'ultima grande opera agronomica della latinità, la monumentale enciclopedia di Plinio, e le prime espressioni dell'agronomia della Rinascenza, trascorsero infatti milletrecento anni durante i quali furono pubblicati solo tre testi: uno in greco, la Geoponica, compilazione mediocre attribuita (almeno per il suo nucleo centrale) a Cassiano Basso; uno in arabo, il Libro dell'agricoltura dell'arabo Abū Zakariyā ibn al-Awwām, uno dei capolavori dell'agronomia di tutti i tempi; e, appunto, il Ruralium Commodorum libri XII del Crescenzi (Trattato dell'Agricoltura), del 1304, scritto in lingua latina.

 

Crescenzi
Calendario di agricoltura di Pietro de' Crescenzi, da un manoscritto del XV secolo

 

Crescenzi studiò filosofia e scienze all'Università di Bologna già celebre in quei tempi. Si laureò in diritto sotto il celebre Azzone Soldanus.

Crescenzi è giudice bolognese al tempo di Dante Alighieri. Come tutti i dottori in diritto laureati a Bologna gode di vaste possibilità di impiego, siccome come podestà le città italiane preferiscono un giudice estraneo, libero da legami locali che ne minaccino l'imparzialità. Crescenzi è giudice in città diverse, viaggiando conosce l'agricoltura delle regioni d'Italia, che, ritiratosi in pensione, descrive in un'opera di cospicuo volume, la summa agronomica del medioevo latino: Liber ruralium commodorum, ovvero "Libro dei benefici agricoli".

Nella vastità del disegno sono comprese tutte le colture principali, cereali e leguminose, ortaggi, frutti e vite, precetti per la manipolazione delle derrate, l'elenco delle proprietà medicinali di ogni pianta, l'opera si chiude con consigli per la caccia e l'uccellagione.

Unica opera agronomica del Medioevo, il Liber conobbe immensa diffusione. Le più autorevoli fonti che hanno eseguito il computo hanno contato 12 incunaboli e edizioni latine, 18 edizioni italiane precedenti l'Ottocento, 12 tedesche, 15 francesi, una inglese. Nonostante il successo delle edizioni, sul valore dell'opera il giudizio è controverso: critici autorevoli rilevano che Crescenzi manca di spirito sperimentale, più che descrivere fenomeni rilevati personalmente costruisce un universo di concetti obbedienti ai canoni di un aristotelismo ormai privo di vitalità. Dalla nascita dell'agricoltura moderna l'opera si è eclissata, infatti, dalla cultura agronomica, dall'Ottocento al successo editoriale si è sostituito l'oblio. Se un agronomo poteva trovare, nell'Ottocento, e può trovare, ancora oggi, suggerimenti vitali leggendo il latino Columella, o l'arabo-andaluso ibn al-Awwam, è difficile possa reperire suggestioni significative nell'Opus del giudice bolognese, di cui cerca di rinverdire la fama, faticosamente, qualche letterato o qualche cultore di curiosità aristoteliche.

Tra i capitoli di questa opera ve ne sono che trattano Dei pozzi e fonti da fare, e come l'acqua si trovi e si provi[1]; Delle piante[2]; Dell'Ulivo[3].

Incunaboli

Ruralia commoda. Augsburg, Johann Schüssler, 16 février 1471
In commodum ruralium cum figuris libri duodecim. Speier, Peter Drach, c. 1490-1495.
De Agricultura. Venezia, Matheo Capcasal, 1495.[2]

Note

^ ...il giunco sottile, il saligastro, il pioppo, la canna, l'ellera, e molte altre cose che di molto acquoso umore si generano; sì che ne' luoghi ove troverai i predetti segnali si cavi tre piedi per larghezza, e cinque per altezza
^ ...i ramucelli nati nell'arbore, o appresso il pedale nati nelle radici, non vi si lascino; imperocché il loro nutrimento all'arbore si sottrae...
^ L'ulivo è arbore noto: le sue generazioni son molte....Questo arbore desidera aere caldo e temperato....il troppo freddo non può sostenere....

Bibliografia

Questo testo proviene in parte dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze (home page), pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0
Alfonsi T. et al., Pier de Crescenzi, 1233-1321. Studi e documenti, Cappelli, Bologna 1933
Antonio Saltini, Storia delle scienze agrarie, 3ª ediz. vol. I, Dalle civiltà mediterranee al Rinascimento europeo, Nuova Terra Antica, Firenze 2010, pagg. 249-274
Antonio Saltini, "Ibn al Awam e Pietro de' Crescenzi: l'eredità di Aristotele tra scuole arabe e università cristiane", in Rivista di storia dell'agricoltura, XXXV, n. 1, giu. 1995
Luigi Savastano, "Contributo allo studio critico degli Scrittori agrari italici. Pietro dei Crescenzi", in Annali della R. Stazione Sperimentale, cit., Tipografia Orario delle Ferrovie, Acireale 1922
Pierre Toubert, Pietro de' Crescenzi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 30, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1984. URL consultato il 21 dicembre 2013.
Bibliografia e opere on line: http://architectura.cesr.univ-tours.fr/Traite/Auteur/Crescenzi.asp

 

Le Intercenales sono dialoghi scritti da Leon Battista Alberti, destinati ad essere letti durante delle cene, che trattano di svariati argomenti. Tra questi viene raccontato un curioso viaggio sulla luna, vista come "Alius et idem", un luogo uguale al nostro mondo dove si raccolgono le cose perse sulla Terra. Immagine simile alla Luna descritta da Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso, dove Astolfo si reca per cercare il senno perso di Orlando.

Definite dall'autore "brevi composizioni da leggersi comodamente cenando", dedicate ad un medico chiamato Toscanelli, il tema dell'opera è il rapporto virtù-fortuna. La fortuna infatti resta più forte, sul piano pratico, della virtù. Ma l'uomo può sempre ricorrere alla propria "patientia" per sopportare ogni male.


Prisciano di Cesarea (in latino: Priscianus Caesariensis; Cesarea in Mauritania, floruit 512 d.C. – dopo il 527) è stato un grammatico romano, vissuto tra la fine del V secolo e l'inizio del successivo

Le notizie biografiche di Prisciano ci sfuggono quasi completamente. Egli nacque e si formò in Nordafrica, a Cesarea (moderna CherchellAlgeria), capitale della Mauretania Caesariensis.
Secondo Cassiodoro, avrebbe insegnato latino a Costantinopoli[1] all'inizio del VI secolo[2]. Il fatto che avrebbe scritto un panegirico ad Anastasio I (491-518), intorno al 512[3], aiuta a situarne la cronologia, come anche una subscriptio di un manoscritto priscianeo che si ritiene copiato da uno scriba imperiale, Flavio Teodoro, tra 526 e 527.

Opere

Le sue Institutiones grammaticae in diciotto libri rappresentano la trattazione più completa di questa disciplina che ci sia stata lasciata dagli antichi. In essa ha ampio svolgimento la morfologia, mentre la sintassi occupa solo gli ultimi due libri. 
Scritti minori di Prisciano vertono su argomenti grammaticali, metrologici e metrici come le Partitiones duodecim versuum Aeneidos (cioè l'esegesi grammaticale del primo verso di ciascuno dei dodici libri del poema) e il De accentibus.

Da ricordare anche il suo già citato panegirico dell'imperatore Anastasio I (De laude imperatoris Anastasii).

Eredità culturale

Insieme a Elio Donato fu molto studiato nel medioevo, poiché la sua opera esercitò una profonda influenza sull'insegnamento del latino e della grammatica in genere. 
Dante Alighieri lo collocò nell'Inferno tra i sodomiti[4]. Non esiste documentazione antecedente a Dante di questo suo peccato, tranne un passo di Uguccione, che nelle Derivationes lo crede un prete apostata. Alcuni hanno anche ipotizzato che forse Dante intendesse indicare Priscilliano, eretico del IV secolo, anche se forse il poeta fiorentino si servì di una fonte a noi ignota oppure voleva solo citare un maestro che all'epoca, quale pedagogo, era quasi sinonimo di sodomita.

Note

^ Keil, Grammatici Latini, VII 207.
^ A.H.M. Jones, The later Roman empire 284-602: A social, economic, and administrative survey, Volume II, Oxford, Basil Blackwell, 1964, p. 991.
^
 (EN) Priscianus, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913
^ Inf. XV, 109.

Praexercitamina

Libri minores 

(0033) praeexercitamina de fabula 

fabula est oratio ficta uerisimili dispositione imaginem exhibens ueritatis. ideo autem hanc primam tradere pueris solent oratores,
quia animas eorum adhuc molles ad meliores facile uias instituunt uitae.  usi sunt tamen ea uetustissimi quoque auctores,
ut Hesiodus Archilochus Horatius, Hesiodus quidem lusciniae, Archilochus autem uulpis, Horatius muris.
nominantur autem ab inuentoribus fabularum aliae Cypriae aliae Libycae aliae Sybariticae, omnes autem communiter Aesopiae,
quoniam in conuentibus frequenter solebat Aesopus fabulis uti.
et pertinet ad uitae utilitatem et fit uerisimilis si res, quae subiectis accidunt personis,apte reddantur,
ut puta: de pulchritudine aliquis certat, pauo hic supponatur;
oportet alicui astutiam tribuere, uulpecula est subicienda; imitatores aliquos hominum uolumus ostendere,
hic simiis est locus. oportetigitur modo breuiter modo latius eas disserere.

quomodo autem hoc fiat? si nunc narratione simplici proferantur, nunc etiam sermo inductis fingatur personis.
exempli causa: simiae conuenerunt et consiliumhabebant de urbe condenda et, quia placuit illis, paratae erant incipere aedificationem;
sed uetus inter eas prohibuit ab incepto eas docens quod facile capiantur si intra muros concludantur. sic breuiter dices. sinuelis
(0034) producere, sic: simiae conuenerunt.
consiliabantur de urbe condenda. quarum una in medium ueniens contionata est, quia oportet ipsas quoque ciuitatem habere.
uidetis enim, aiebat, quod ciuitateshabendo homines habent etiam domos
 singuli et contionem uniuersi et in theatrum ascendentes delectant animos spectationibus et auditionibus uariis. et sic proferes orationem morando dicens,
quod et plebiscitumscriptum est, et finges etiam orationem ueteris simiae.
expositio autem fabularum uult circuitionibus carere et iucundior esse. sed oratio qua utilitas fabulae retegitur, quam epimythion uocant,
quod nosaffabulationem possumus dicere, a quibusdam prima, sed a plerisque rationabilius postrema ponitur.
sciendum uero, quod etiam oratores inter exempla solent fabulis uti.


2.6 BESTIARIO


Introduzione dell'editore

Il codice H dell'Istituto di Francia contiene un centiniao di note sugli animali, che vari studiosi hanno esaminato stabilendone le fonti e ricercandone i motivi ispiratori. [...]

È lecito pensare che, come in altri casi, Leonardo abbia iniziato per un suo immediato interesse d'ordine pratico, e sia stato, poi, assorbito dall'argumento e vi abbia speso più tempo, andando a ritrovare fonti, adanttandole al suo intento, ricavando, forse, dalla sua stessa esperienza esempi utili allo scopo.
Le fonti individuate sono il duecentesco Fiore di Virtù, il Trésor di Brunetto Latini, e, principalmente, l'Acerba di Cecco d'Ascoli e l'Historia naturalis di Plinio, nella traduzione di Cristoforo Landino, pubblicata a Venezia nel 1474; ma, nota giustamente la Fumagallli, che "il Vinci ha trascurato in Plinio quasi del tutto gli animali più comuni, i nostrali, per gli esotici e i favolosi, ossia quelli più atti a essere fantastici simboli" e "ove Plinio dà particulari naturalistici, il Vinci l'abbandona per seguire l'Acerba", e anche per questa possiamo dire che Leonardo trasformi e interpreti a suo modo. [...]
Circa il fondamento moralistico, esso traspare quasi sempre dal testo, quando no sia esplicitamente espresso, e si tratta, in genere, del mito cosmico di vita e di morte, che abbiamo visto permea di sé anche le Favole, e del motivo della virtù, la quale splende in colui che abbia piena coscienza del valore del proprio intelletto e sappia farsi il più possibile padrone della natura, e perciò merita riconoscimento e fortunata sorte: "Il bruco che mediante l'esercitato studio di tessere con mirabile artifizio e sottile lavoro intorne a sé la nova abitazione, esce poi fori di quella colle dipinte e belle ali con quelle levandosi inverso il cielo." (H 17 v)
La natura rimane sempre al centro dell'interesse di Leonardo, anche questa ch'è così favolosamente piena di straordinari personaggi, dissueti alla sua diretta indagine; essa è "la grande maestra, e parla ai discepoli, che la sanno penetrare, anche con le figure e coi gesti degli animali. Solo che, a differenza, delle altre volte, Leonardo ora non legge direttamente nel gran libro della natura, ma in quelli delle autorità più riconosciute". (A. Marinoni, Scritti letterari, p. 49)
Insieme con la nataura, la quale può rivelare se stessa anche attraverso i simboli di cui Leonardo va raccogliendo nei testi le antiche testimonianze, l'uomo è il segreto protagonista, perché virtù e vizi, impersonati da altrettanti animali, sono quegli stessi ch'egli, "modello del mondo", alberga nella sua anima: "Lione, Questo animale col suo tonante grido desta i sua figlioli dopo il terzo giorno nati, aprendo a quelli tutti li addormentati sensi, e tutte le fiere che nella selva sono fuggano. Puossi assimigliare a' figlioli della virtù, che mediante il grido delle lalde si svegliano e crescan a li studi onorevole, che sempre più gli innalzan, e tutti i tristi a esso grido fuggano, cessandosi dai virtuosi". (H 18 r) (380-382)


1. Amore di virtù. - Calendrino è uno uccello, il quale si dice, che essendo portato dinanzi a uno infermo, che se 'l detto infermo debbe morire, questo uccello li volta la testa per lo contrario e mai lo riguarda; e, se esso infermo debbe iscampare, questo uccello mai l'abbandona di vista, anzi è causa di levarli ogni malattia.
Similmente, l'amore di virtù non guarda mai cosa vile, né trista, anzi dimora sempre in cose oneste e virtuose, e ripatria innel cor gentile, a similitudine degli uccelli nelle verdi selve sopra i fioriti rami;[1] e si dimostra più esso amore nelle avversità che nelle prosperità, facendo come lume, che più risplendore dove truova più tenebroso sito.[2]

Nota 1 dell'editore: Forse un'eco della celebre canzone di Guido Guinizelli (c. 1230 - 1276): "Al cor gentil ripara sempre Amore / com'a laselva augello in la verdura".

Nota 2 dell'editore: Fonte del brano è il Fiore di Virtù, rifacimento toscano anonimo di un'operetta dugentesca, attribuita da alguni al frate bolognese Tommaso Gozzadini. Fu stampato a Venezia nel 1474, e figura tra i libri delle biblioteca vinciana.

2. Invidia. - Del nibbio si legge che, quando esse vede i sua figlioli nel nido esser di troppa grassezza, che per invidia egli gli becca loro le coste e tiengli sanza mangiare.

3. Allegrezza. - L'allegrezza è appropriata al gallo, che d'ogni piccola cosa si rallegra e canta con vari e scherzanti movimenti.

4. Tristezza. - La tristezza s'assomiglia al corbo, il quale, quando vede i sua nati figlioli essere bianchi, per lo grande dolore si parte, con tristo rammarichio gli abbandona, e non gli pasce inisino che non gli vede alquante poche penne nere.

5. Pace. - Del castoro si legge che, quanto è perseguitato, conoscendo essere per la virtù de' sua medicinali testicli, esso, non potento più fuggire, si ferma è, per avere pace coi cacciatori, coi sua taglienti denti si spicca i testiculi e li lascia a sua nimici.[3]

Nota 3 dell'editore: Fonte è la Historia Naturalis di Plinio, che L. possedette, certamente nel volgarizzamento di Cristoforo Landino (1424-1492). Libro VIII, cap. 30 e libro XXXII, cap. 3.

6. Ira. - Dell'orso si dice che, quando va alle case delle ave per torre loro il mele, esse ave lo cominciano a pungere, onde lui lascia il mele e corre alla vendetta, e volendosi con tutte quelle che lo mordono vendicare, con nessuna si vendica, in modo che la sua ira si converte in rabbia, e gittandosi in terra, colle mani e co' piedi innaspando, indarno da quelle si difende.

7. Gratitudine. - La virtù della gratitudine si dice essere più negli uccelli detti upica,[4] i quali, conoscendo il beneficio della ricevuta vita e nutrimento dal padre e dalla madre, quando li vedano vecchi fanno loro uno nido e li covano e li notriscano e cavan loro col becco le vecchie e triste penne e con certe erbe li rendano la vista in modo che ritornano in properità.

Nota 4 dell'editore: La gazza.

8. Avarizia: - Il rospo si pasce di terra, e sempre sta macro perché non si sazia; tanto è 'l timore, che essa terra non li manchi.

9. Ingratitudine. - I colombi sono assimigliati alla ingratitudine, imperocché quando sono in età che non ibbino più bisogno d'essere dibati, cominciano a combattere col padre, e non finisce essa pugna insino a tanto che caccia il padre e tolli la mogliera facendosela sua.

10. Crudeltà. - Il basalischio è di tanta crudeltà che quando colla sua venenosa vista non pò occidere li animali, si volta all'erbe e le piante, e fermando in quella la sua vista, le fa seccare.

11. Liberalità - Dell'aquila si dice che non ha mai sì gran fame, che non lasci parte della sua preda e quelli uccegli che le son dintorno, i quali non potendosi per sé pascere, è necessario che sieno corteggiatori d'essa aquila, perché in tal modo si cibano.

12. Correzione. - Quando il lupo fa assentito [5] intorno a qualche stallo di bestiame, e che, per caso, eso ponga il piede in fallo, in modo facci strepido, egli si morde il piè per correggere sé da tal male errore.

Nota 5 dell'editore: Cauto.

13. Lusinghe ovver soie. [6]  - La serena sì dolcemente canta, che addormenta i marinari, e essa monta sopra i navili, e occide li addormentati marinari.

Nota 6 dell'editore: Adulazioni. Nella serie figurano anche animali mitici e fantastici e costumi, di cui L. si serve per dimostrare il asunto moralistico.

14. Prudenzia. - La formica, per naturale consiglio provvede la state per lo verno, uccideneo le raccolte semenza, perché non rinaschino; e di quelle al tempo si pascono.

15. Pazzia. - Il bo salvatico avendo in odio il colore rosso, i cacciatori vestan di rosso il pedal d'una pianta, e esso bo corre a quella, e con gran furia v'inchioda le corna, onde i cacciatori l'occidano.

16. Giustizia. - E' si può assimigliare la virtù della giustizia allo re delle ave, il quale ordina e dispone ogni cosa con ragione, imperoché alcune ave sono ordinate andae per fiori, altre ordinate a lavorare, altre a combattere colle vespe, altre a levare le spurcizie, altre a compagnare e corteggiare lo re; e quando è vecchio e sanza alie, esse lo portano, e s'evvi una che manca di suo uffizio sanza alcuna remissione è punita.

17. Verità . - Benché le pernici rubino l'ova l'una all'altra, non di meno i figlioli, nati d'esse ova, sempre ritornano alla loro vera madre.

18. Fedeltà ovver lialtà. - Le gru son tanto fedeli e leali al loro re che la notte, quando lui dorme, alcune vanno dintorno al prato per guardare da lunga, altre ne stanno dappresso, e tengano uno sasso ciascuna in piè, acciò che se 'l sonno le vincessi, essa pietra caderebbe e farebbe tal romore che si ridesterebbono; e altre vi sono che 'nsieme intorno al re dormano, e ciò fanno ogni notte, scambiandosi acciò che il loro re non vegni a mancare.

19. Falsità. - La volpe, quando vede alcuna torma di sgazze o taccole e simili uccelli, subito si gitta in terra in modo, colla bocca aperta, che par morta; e essi occelli le voglian beccare la lingua, e essa gli piglia la testa.

20. Busia. - La talpa ha li occhi molto piccoli e sempre sta sotto terra, e tanto vive quanto essa sta occulta, e, come viene alla luce, subito more perché si fa nota. Così la bugia.

21. Fortezza. - Il lione mai teme, anzi con forte animo pugna con fiera battaglia contra la moltitudine de' cacciatori, sempre cercando offendere il primo che l'offese.

22. Timore ovver viltà. - La lepre sempre teme, e le foglie che caggiano delle piante per l'altunno sempre la tengano in timore e 'l più delle volte in fuga.

23. Magnanimità. - Il falcone non preda mai se none uccelli grossi, e prima si lascerebbe morire che si cibassi de' piccoli e che mangiasse carne fetida.

24. Vana gloria. - In questo vizio, si legge del pagone esserli più che altro animale sottoposto, perché sempre contempra innella bellezza della sua coda, quella allargando in forma di rota, e col suo grido trae a sé la vista de' circustanti animali.
E questo è l'ultimo vizio che si possa vincere.

25. Costanzia. - Alla costanzia s'assimiglia la finice; la quale, intendendo per natura la sua renovazione, è costante a sostene' le cocenti fiamme, le quali la consumano e poi di novo rinasce.

26. Incostanzia. - Il rondone si mette per la incostanzia; il quale sempre sta in moto per non sopportare alcuno minimo disagio.

27. Temperanza. - Il camello è il più lussurioso animale che sia e anderebbe mille miglia dirieto a una cammella, e se usassi continuo con la madre o sorelle, mai le tocca, tanto si sa ben temperare.

28. Intemperanza. - L'alicorno, ovvero unicorno, per la sua intemperanza e non sapersi vincere, per lo diletto che ha delle donzelle, dimentica la sua ferocità e salvatichezza; ponendo da canto ogni sospetto va alla sedente donzella, e se le addormenta in grembo; e i cacciatori in tal modo lo pigliano.

29. Umilità. - Dell'umilità si vede somma sperienzia nello agnello il quale si sottomette a ogni animale, e quando per cibo son dati all'incarcerati leoni, a quelli si sottomettano come alla propria madre, in modo che spesse volte s'è visto i lioni non li volere occidere.

30. Superbia. - Il falcone, per la sua alterigia e superbia, vole signoreggiare e spraffare tutti li altri uccellli che son di rapia, e sen desidera essere solo; e spesse volte s'è veduto il falcone assaltare l'aquila, regina delli uccelli.

31. Astinenzia. - Il salvatico asino quando va alla fante per bere e truova l'acqua intorbidata, non arà mai sì gransete che non s'astenga di bere e non aspetti ch'essa acqua si rischiari.

32. Gola. - L'avoltore [7] à tanto sottoposto alla gola che andrebbe mile miglia per mangiare d'una carogna e per seguire li eserciti.

 Nota 7 dell'editore: L'avvoltoio

33. Castità. - La tortora non fa mai fallo al suo compagno, e se l'uno more, l'altro osserva perpetua castità, e non si posa mai su ramo verde e non beve mai acqua cchiara.

34. Lusssuria. - Il palpistrello [8] per la sua isfrenata lussurai non osserva alguno universale modo di lussuria, anzi maschio con maschio, femmina con femmina, sì come a caso si trovano insieme, usano il lor coito.

Nota 8 dell'editore: Il pipistrello.

35. Moderanza. - L'ermellino, per la sua moderanzia, non mangia se non una sola volta al dì, e prima si lascia pigliare a' [9] cacciatori che voler fuggire nelle infangata tana.
Per non maculare la sua gentilezza.

Nota 9 dell'editore: Dai.

36. Aquila. - L'aquila, quando è vecchia, vola tanto in alto che abbrucia le sue penne, e natura consente che si rinnova in gioventù cadendo nella poca acqua. E se i sua nati non posson tene' la vista nel sole, no li pasce. Nessun uccello, che non vole morire, non s'accosti al suo nido. Gli animali forte la temano, ma essa a lor non noce: sempre lascia rimanente della sua preda.[10]

Nota 10 dell'editore: Fonte: Acerba di Cecco d'Ascoli (1269-1327), libro III, cap. 3.

17. Lumerpa: fama. - Questa nasce nell'Asia  maggiore, e splende sì forte che toglie  le sue ombre, e morendo non perde esso lume, e mai li cade più le penne, e la penna che si spicca più non luce.

Nota 11 dell'editore: Uccello esotico, che L. nomina traendolo dall'Acerba, III, 4: "I ne le party d'Asia magiore / lumerpa nasce con lucenty penne / che tolle l'ombra co lo suo splendore.

Cfr. Capitolo IV. Dei simboli di Fede, Speranza e Carità, ossia lumeria, stellino e pellicano.
Cfr. Cap. 5: Dei simboli della Vita nei quattro elementi, ossia salamandra, camaleonte, allech e talpa: fuoco, aria, acqua, terra [RC]

38. Pellicano. - Questo porta grande amore a' sua nati, e trovando quelli nel nido morti dal serpente, si punte a riscontnro al core, e col suo piovente sangue bagnandoli li torna in vita. [12]

Nota 12 dell'editore: Fonte: Acerba, III, 6.

39. Salamandra. - Questa non ha membra passive, [13] e non si cura d'altro cibo che di foco e spesso in quello rinnova la sua scorza. La salamandra nel foco raffina la sua scorza: per la virtù.[14]

Nota 13 dell'editore: Sensibili. L'aggetivo "passive L. lo trae direttamente dalla fonte, ch'è Acerba, III, 7

Nota 14 dell'editore: Il secondo periodo è segnato in margine al foglio, come memoria per una rappresentazione allegorica.

40. Cameleon. - Questo vive d'aria e in quella sta subietto a tutti li uccelli e per istare più salvo vola sopra le nube, e truova aria tanto sottile che non pò sostenere uccello che lo seguiti.
A questa altezza non va se non a chi da cieli è dato; dioè dove vola il cameleonte.[15]

Nota 15 dell'editore: Acerba, III, 7

41. Alep pesce. - Alep non vive fori dall'acqua.[16]

Nota 16 dell'editore: Nell' Acerba  (III, 7) si legge: "Alech fuor d'acqua poco guizza / in picciol tempo la morte lo palpa".

42. Struzzo. - Questo converte il ferro - per l'arme nutrimento de' capitani - [17] in suo nutrimento. Cova l'ova colla vista. [18]

Nota 17 dell'editore: L'inciso è scritto nell'interlinea e può considerarasi un ricordo per un'eventuale allegoria. Così è in molti altri casi del Bestiario, tanto che L. fa precedere alla descrizione ditaluni animali il nome d'na virtù o d'un vizioi.

Nota 18 dell'editore: Fonte: Acerba III, 9.

43. Cigno. - Cigno è candido sanza alcuna macchia, e dolcemente canta nel morire, il qual canto termina la vita. [19]

Nota 19 dell'editore: Acerba, III, 10

44. Cicogna. - Questa bevendo la salsa acqua, caccia da sé il male; se truova la compagna in fallo l'abbandona, e quando è vecchia, i sua figlioli la covano e pascano infin che more. [20]

Nota 20 dell'editore: Fonte: Acerba, III, 11

45. Cicala. - Questa col suo canto fa tacere il cucco; more nell'olio e resuscita nello aceto; canta per li ardenti caldi.[21]

Nota 21 dell'editore: Fonte: Acerba, III, 13

46. Palpistrello . - Questo, dov'è più luce, più si fa orbo e come più gaurda il sole, più s'acceca.
Pel vizio che non po' stare dov'è la virtù. [22]

Nota 22 dell'editore: Fonte: Acerba, III, 12

47. Pernice . - Questa si trasmuta di femmina in maschio e dimentica il primo sesso e fura per invidia l'ova e l'altre e le cova, ma i nati seguitano la vera madre.[23]

Nota 23 dell'editore: Fonte: Acerba, III, 14.

[Cfr. Perdix (mitologia): Perdice mutato in uccello, Ovidio VIII, 236-259, RC]

48. Rondine. - Questa colla celidonia [24] allumina i sui ciechi nati. [25]

Nota 24 dell'editore: Pianta medicinale della famiglia delle papaveracee.
Nota 25 dell'editore: Fonte, Acerba, III, 15.

49. Ostriga: pel tradimento. - Questa, quando la luna è piena, s'apre tutta, e quando il granchio la vede, dentro le getta qualche sasso o festucca, e questa non si pò riserrare, onde è cibo d'esso granchio.[26]
Così fa chi apre la bocca a dire il suo segreto, che si fa preda dello indiscreto ulditore.

Nota 26 dell'editore: Fonte, Acerba, III, 4.

50. Bavalischio: [27] crudeltà. - Questio è fuggito da tutti i serpenti. La donnola per lo mezzo della ruta combatte con essi e sì l'uccide.
Ruta per la virtù.

Nota 27 dell'editore: Il basilisco. Fonte: Acerba, III, 4.

51. L'aspido. - Questo porta ne' denti la subita morte e per non sentire l'incanti, colla coda si stopa li orecchi.

52. Drago. - Questo lega le gambe al liofante e quel li cade addosso e l'uno e l'altro more; e morendo fa sua vendetta. [28]

Nota 28 dell'editore: Acerba, III, 3.

53. Vipera. - Questa nel suo coito apre la bocca e nel fine strigne i denti e ammazza il marito; poi i figlioli in corpo cresciuti stracciano il ventre e occidano la madre.[29]

Nota 29 dell'editore: Fonte, Acerba, III, 4.


54. Scorpione. - La sciliva, sputata e digiuno sopra dello scorpione, l'occide.
A similitudine dell'astinenzia della gola che tolle via e occide le malattie che da essa gola dipensano e apre la strada alle virtù.[30]

Nota 30 dell'editore: Fonte, Acerba, III, 6.

55. Coccodrillo: ipocresia. - Questo animale piglia l'uomo e subito l'uccide. Poi che l'ha morto, con lamentevole voce e molte lacrime lo piagne, e finito il lamento, crudelmente lo divora.
Così fa l'ipocrito che per ogni lieve cosa s'empie il viso di lacrime, mostrando un cor di tigro, e rallegrasi nel core dell'altrui male con piatoso volto.[31]

Nota 31 dell'editore: Fonte, Acerba, III, 5.

56. Botta. - [32] La botta fugge la luce del sole, e se pure per forza v'è tenuta, sgonfia tanto che s'asconde la testa in basso e privasi d'essi razzi.
Così fa chi è nimico della chiara e lucente virtù, che non pò, se non con isgonfiato animo, forzatamente starle davanti.

Nota 32 dell'editore: La ranocchia.

57. Bruco: della virtù in generale.- El bruco, che mediante l'essercitato studio di tessere con mirabile artifizio e sottile lavoro intorno a sé la nova abitazione, esce poi fori di quella colle dipinte e belle ali, con quelle levandosi inverso il cielo.

58. Ragno. - Il ragno partorisce fori di sé l'artifiziosa e maestrevole tela, la quale gli rende per benefizio la presa preda.

59. Lione. - Questo animale col suo tonante grido desta i sua figlioli dopo il terzo giorno nati, aprendo a quelli tutti li addormentati sensi, e tutte le fiere che nella selva sono fuggano.
Puossi assimigliare a' figlioli della virtù, che, mediante il grido delle lalde si svegliano e crescan a li studi onorevole, che sempre più gli innalzan, e tutti i tristi a esso grido fuggano, cessandosi dai vertuosi.
Ancora il leone copre le sue pedate perché non s'intenda il suo viaggio per inimici.
Questo sta bene ai capitani a celare i segreti del suo animo, acciò che 'l nimico non cognosca i sua tratti.[33]

Nota 33 dell'editore: "Tratti" vale movimenti

60. Taranta. [34] - Il morso della taranta mantiene l'omo nel suo proponimento, cioè quello che pensava quando fu morso.

Nota 34 dell'editore: La tarantola

61. Duco [35] e civetta. - Questi gastigano i loro schnernidori privandoli di vita, che così ha ordinato natura perché si cibino.

Nota 35 dell'editore: Forse il barbagianni o altro uccello notturno.

62. Leofante- Il grande elefante ha per natura quel che raro negli omini si truova, cioè probità, prudenzia e equità e osservanzia in religione, imperoché quando la luna si rinnova, questi vanno ai fiume, i quivi purgandosi solennemente si lavano, e così salutato il pianeta ritornano alle selve. E quando sono ammalati, stando supini gittano l'erbe verso il cielo, quasi come se sacrificare volessino. Sotterra li denti quando per vecchiezza gli caggiano. De' sua due denti l'uno adopera a cavare le redici per cibarsi, all'altro conserva la punta per combattere. Quando sono superati da cacciatori e che la stanchezza gli vince, percotan li denti, e quelli trattosi, con essi si ricomprano. Sono clementi e conoscono i pericoli. E se stesso trova l'omo sol e smarrito, piacevolmente lo rimette nella perduta strada. Se truova le pedate dell'omo prima che vida l'omo, esso teme tradimento, onde si ferma e soffia, mostrandola a li altri elefanti, e fanno schiera e vanno assentitamente. [36] Questi vanno sempre a schiere, e 'l più vecchio va inanzi, el secondo d'età resta l'ultimo, e così chiudano la schiera. Temano vergogna, non usano il coito se non di notte e di nascosto, e non tornano dopo il coito alli armenti se prima non si lavano nel fiume. Non combattano per femmine come gli altri animali, ed è tanto clemente che malvolentieri per natura noce ai men possenti di sé, e scontrandosi nella mandria delle pecore, colla sua mano [37] le pone da parte per non le pestare co' piedi, né mai noce se non sono provocati.
Quando son caduti nella fossa, gli altri con rami terra e sassi riempiano la fossa; in modo l'alzano il fondo, ch'esso facilmente riman libero. Temano forte lo stridore de' porci: e, fuggendo in dirieto, e' non fa manco danno poi co' piedi a' sua che a' nimici. Dilettansi ce' fiumi e sempre vanno vagabundi intorno a quegli, e per lo gran peso non possan notare. Divorano le pietre, e tronchi delli alberi son loro gratissimo cibo. Hanno in odio i ratti. Le mosche si dilettano del suo odore, e posandosili addosso, quello arrappa la pelle e ficca 'n le pieghe strette, l'uccide. Quando passano i fiumi, mandano i figlioli di verso il calar dell'acqua e stando loro in verso l'erta rompono l'unito corso dell'acqua, acciò che 'l corso non li menassi via.
Il drago se li gitta sotto il corpo, colla coda l'annoda le gambe e coll'alie e colle branche li cigne le coste e co' denti lo scanna, e 'l liofante li cade addosso e il drago schioppa: e così colla sua morte del nemico si vendica.[38]

Nota 36 dell'editore: Cioè, cautamente
Nota 37 dell'editore: Il testo latino di Plinio, da cui il brano deriva (Hist. Nat., VIII, 13), ha "manu". Sul modello del lat. manus, anche in ital. mano significò proboscide.
Nota 38 dell editore: La notizia deriva da Plinio (Hist. nat., VIII, 9). Cfr. anche: Acerba, III, 3.

63. Il dragone. - Questi s'accompagnano insieme e si tessano a uso di graticci, e colla testa levata passano i paduli, e notano dove trovan migliore pastura, e se così non si unissin, annegherebbono. Così fa la unizione. [39]

Nota 39 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 13.

64. Serpenti. - Il serpente, grandissimo animale, quando vede alcuno uccello per l'aria, tira a sé sì forte il fiato che si tira gli uccelli in bocca. Marco Regulo, cunsulo dell'esercito romano, fu col suo esercito da un simile animale assalito e quasi rotto. Il quale animale essendo morto per  una macchina murale, fu misurato 125 piedi, cioè 64 braccia e 1/2. Avanzavaa coclla testa tutte le piante d'una selva.[40]

Nota 40 dell'editore: Fonte: Hist. Nat. VIII, 14. Plinio racconta che il serpente era lungo 120 piedi.

65. Boie.[41] Questa è gran biscia, la quale con se medisima s'aggluppa alle gambe della vacca in modo non si mova, poi la tetta in modo che quasi la dissezza.[42] Di questa specie, a tempo di Claudio imperatore, nel monte Vaticano ne fu morta una che avea uno putto intero in corpo, il quale avea tranghiottito.

Nota 41 dell'editore: E'  il serpente boa. Fonte: Hist. Nat., VIII, 14.

Nota 42 dell'editore: Cioè, dissecca.

66. Macli: [43] pel sonno è giunta. - Questa bestia nasce in in Iscandinavia isola. Ha forma di un gran cavallo, se non che la gran lunghezza del collo e degli orecchi lo variano. Pasce l'erba allo 'ndirieto, perché ha sì lungo il labbro di sopra che pascendo innanzi coprirebbe l'erba. Ha le gambe d'un pezzo; per questo, quando vol dormire, s'appoggia a uno albero, e i cacciatori, antivedendo il loco usato a dormire, segan quasi tutta la pianta, e quando questo poi vi s'appoggia nel dormire, per lo sonno cade. E cacciatori così lo pigliano, e ogni altro modo di pigliarlo è vano, perché è d'incredibile velocità nel correre.

Nota 43 dell'editore: Anche plinio ha "machlis", che il Landino traduce "macli". Forse si tratta dell'alce,  una specie di cervo.

67. Bonaso:[44] noce colla fuga. - Questo nasce in Peonia, ha collo con crini simili al cavallo, in tutte l'altre parti è simile al toro, salvo che le sue corna sono in mmodo piegate in dentro che non pò cozzare, e per questo non ha altro scampo che la fuga, nella quale gitta sterco per ispazio di 400 braccia del suo corso, il quale dove tocca abbrucia come foco.

Nota 44 dell'editore: Forse si tratta di un bufalo. Fonte: Hist. Nat., VIII, 15.

68. Leoni, pardi, pantere, tigri. - Questi tengano l'unghie nella guaina e mai le sfoderano, se none [45]

Nota 45 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 15.

69. Leonessa. - Quando la

Nota 46 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 16.

70. Leone. - Questo sì terribile animale niente teme più che lo strepido delle vote carrette e simile il canto de' galli, e teme assai nel vederli, e con pauroso aspetto riguarda la sua cresta, e forteinvilisce quando ha coperto il volto.[47]

Nota 47 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 16.

71. Pantere in Africa. - Questa ha forma di leonessa, ma è più alta di gambe e più sottile e lunga. E' tutta bianca e punteggiata di macchie nere a modo di rosette. Di questa si dilettano tutti li animali di vedere, e sempre le starebbon d'intorno se non fussi la terribilità del suo viso, onde essa, questo conoscendo, asconde il viso, e li animali circustanti s'assicurano e fannosi vicini per meglio potere fruire tanta bellezza, onde questa subito piglia il più vicino e subito lo divora. [48]

Nota 48 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 17.

72. Cammelli. - Quegli batriani hanno due gobbi, gli arabi uno; sono veloci in battaglia, e utilissimi a portare le some. Questo animale ha regola e misura osservantissima, perché non si move se ha più carico che l'usato, e se fa più viaggio fa il simile: subito si ferma, onde li bisogna, a' mercatanti alloggiare. [49]

Nota 49 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 18.

73. Tigro. - Questa nace in Ircania, la quale è simile alquanto alla pantera per le diverse macchie della sua pelle ed è animale di spaventevole velocità. Il cacciatore, quando truova i sua figli, li rapisce subito ponendo specchi nel loco; dove li leva e subito sopra veloce cavallo si fugge. La tigra tornando truova li specchi fermi in terra, ne' quali vedendo sé li pare vedere li sua figlioli e raspando colle zampe, scuopre lo 'nganno; onde mediante l'odore de' figli seguita il cacciatore e quando esso cacciatore vede la tigra, lascia uno de' figlioli e questa lo piglia e portalo al nido e subito rigiungne esso cacciatore e fa il simile insino a tanto ch'esso monta in barca. [50]

Nota 50 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 18.

74. - Catoplea.[51] Questa nasce in Etiopia vicina al fonte Nigricapo. È animale non troppo grande, è pigra in tutte le membra e ha 'l capo di tanta grandezza che malagevolmente lo porta, in modo che sempre sta chinato inverso la terra, altrementi sarebbe di somma peste alli omini, perché qualunque è veduto da sua occhi, subito more.

Nota 51 dell'editore: E' il "Catoblepas Gnu" o "Antilope Gnu". Fonte, Hist. Nat., VIII, 21.

75. Basilisco. - Questo nasce nella provincia cirenaica, e non è maggiore che dodici dita e ha in capo una macchia bianca a similitudine di diadema. Col fischio caccia ogni serpente; ha similitudine di serpe ma non si move con torure, anzi ma ritto da mezzo inanzi. Dicesi che uno di questi essendo morto con un'aste da uno che era a cavallo, che 'l suo veneno discorrendo su pere l'aste, e nonché l'omo ma il cavallo morì. Gusta le biade, e non solamente quelle che tocca, ma quelle dove soffia. Secca l'erba, spezza e sassi. [52]

Nota 52 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 21.

76. Donnola ovver bellola. - Questa, trovando la tana del basilisco, coll'odore della sua sparsa orina l'uccide; l'odore della quale orina ancora spesse volte essa donola occide. [53]

Nota 53 dell'editore: Fonte: Hist. Nat. VIII, 21.

77. Ceraste. - Questo hanno quattro piccoli corni mobili, onde quando si vogliano cibare nascondano sotto le foglie tutta la persona, salvo esse nornicina, le quali movendo, pare agli uccelli quelli essere piccoli vèrmini scherzino, onde subito si calano per beccarli, e questa subbito s'avviluppa loro in cerchio e sì li divora.[54]

Nota 54 dell'editore: Forse è il "Cerastes cornutus" o "cerastes  aegyptiacus", che sta tutto il giorno sepolto nella sabbia, facendo sporgere le narici, gli occhi e i cornetti. Fonte: Hist. Nat., VIII, 23.

78. Anphesibene. - Questa ha due teste, l'una nel suo loco, l'altra nella coda, come se non bastassi che da uno solo  loco gittassi il veneno.[55]

Nota 55 dell'editore: Un tipo de serpente favoloso. Fonte: Hist. Nat., VIII, 23.

79. Iaculo. - Questa sta sopra le piante e si lancia e passa attraverso le fiere e l'uccide.[56]

Nota 56 dell'editore: Un altro animale favoloso. Fonte: Hist. Nat., VIII, 23.

80. Aspido. - Il morso di questo animale Il morso di questo animale non ha rimedio se non di subito tagliare le parti morse. Questio sì pestifero animale ha tale affezione nella sua compagna che sempre vanno accompagnati; che se per disgrazia l'uno di loro è morto, l'altro con incredibile velocità seguita l'ucciditore, ed è tanto attento e sollecito alla vendetta che vince ogni difficultà; passando ogni esercito, solo il suo nemico cerca offendere, e passa ogni spazio e non si può schifarlo se non col passare l'acque o con velocissima fuga. ha gli occhi indentro e grandi orecchi, e più lo move l'aldito che ''l vedere.[57]

Nota 57 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 23.

81. Ichneumone. [58] - Questo animale è mortale nemico all'aspido; nasce in Egitto, e quando vede presso al suo sito alcuno aspido, subito corre alla lita ovver fango del Nilo e con quello tutto s'infanga, e poi risecco dal sole, di novo di fango s'imbratta, e così seccando l'un dopo l'altro, si fa tre o quattro veste a similitudine di corazza, e di poi assalta l'aspido e ben contasta con quello in modo che, tolto il tempo, [59] se li caccia in gola e l'anniega.

Nota 58 dell'editore: E' il topo di Faraone, "Herpestes Ichneumon", sacro agli antichi egizi. Fonte: Hist. Nat., VIII, 24.
Nota 59 dell'editore: Cioè, colta l'occasione

82. Crocodillo. - Questo nasce nel Nilo, ha quatro piedi, nuoce in terra e in acqua, né altro terreste animale si truova sanza lingua che questo, e solo morde movendo la mascella di sopra. Cresce insino in quarante piedi, è ungliato, armato di corame atto a ogni colpo. El dì sta in terra e la notte in acqua. Questo, cibato di pesci, s'addormenta sulla riva del Nilo colla bocca aperta, e l'uccello detto trochilo, piccolissimo uccello, subito li corre alla bocca, e saltatoli fra i denti, dentro e fora li va beccando il rimaso cibo, e così stuzzicandolo con dilettevole voluttà lo 'nvita aprire tutta la bocca e così s'adormenta. Questo veduto dal eumone, subito si li lancia [60] in bocca, e foratoli lo stomaco e le budella, finalmente l'uccide. [61]

Nota 60 dell'editore: Il soggetto è "eumone" (ichneumone).

Nota 61 dell'editore: Fonte: Hist. Nat. VIII, 25

83. Delfino. - La natura ha dato tal cognizione alli animali che oltre al conoscere le lor comodità, cognoscano la incomodità del nimico; onde intende il delfino quanto vaglia il taglio delle sue penne posteli sulla schiena e quanto sia tenera la pancia del coccodrillo, onde nel lor combattere se li caccia sotto e tagliali la pancia e così l'uccide.

Nota 62 dell'editore: Fonte: Hist. Nat. VIII, 25

84. Hippotamo. - Questo, quando si sente aggravato, va cercando le spine o dove sia i rimanenti de' tagliati canneti, e lì tanto frega una vena che la taglia e, cavato il sangue che li bisogna, colla lita s'infanga e risalda la piaga. Ha forma quasi come cavallo, l'unghia fessa, coda torta e denti di cinghiale, collo con crini. La pelle non si pò passare se non si bagna. Pascesi di biade ne' campi; entravi allo 'ndirieto acció che pare ne sia uscito. [63]

Nota 63 dell'editore: Fonte Hist. Nat. VIII 25

85.  Ibis. - Questo ha similitudine coclla cicogna, e quando si sente ammalato, empie il gozzo d'acqua e col becco si fa un cristero. [64]

Nota 64 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 27.

86. Cervi. - Questo, quando si sente morso dal ragno detto falange, mangia de' granchi e si libera di tale veneno. [65]

Nota 65 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 27.

87. Lucerte. - Questa quando combatte colle serpi mangia la cicerbita e son libere. [66]

Nota 66 dell'editore: "Cicerbita" è un'erba da insalata. Fonte: Hist. Nat., VIII, 27.

88. Rondine. - Quseta rende il vedere all'innorbiti figlioli col sugo della celidonia.[67]

Nota 67 dell'editore: La "celidonia", come abbiamo viso, è una pianta medicinale (Bestiario, nota 24). Fonte: Hist. Nat., XXV, 8 e VIII, 27.

89. Bellola. [68]. - Questa, quando caccia ai ratti, mangia prima della ruta.

Nota 68 dell'editore: La "belloia" è la donnola. Fonte: Hist. Nat., XX, 13.

90. Cinghiale. - Questa medica i sua mali mangiando della edera. [69]

Nota 69 dell'editore: Fonte: Hist. Nat., VIII, 27

91. Serpe. - Questa, quando si vuol renovare, gitta il vecchio scoglio [70] cominciandosi dalla testa; mutasi 'n un dì e una notte.

Nota 70 dell'editore: "Scoglio" sta per pelle. Fone: Hist. Nat. VIII, 27.

92. Pantera. - Questa, poi che le sone uscite l'interiora, ancora combatte coi cani e cacciatori. [71]

Nota 71 dell'editore: Fonte, Hhist. Nat. VIII, 27

93. Cameleonte. - Questo piglia sempre il colore della cosa dove si posa, onde insieme colle frondi, dove si posano, dalli elefanti son divorati. [72]

Nota 72 dell'editore: Fonte: Hist. Nat. VIII, 27

94. Corbo. - Questo, quando ha ucciso el cameleonte, si purga coll'alloro. [73]

Nota 73 dell'editore: Fonte: Hist. Nat. VIII, 27

95. Dell'antivedere. - Il gallo non canta se prima tre volte non batte l'alie. Il pappagallo nel mutarsi per rami non mette i piè dove non ha prima messo il becco.

96. Il ramarro, fedele all'omo, vedendo quello addormentato, combatte colla biscia, e se vede non la poter vincere corre sopra il volto dell'uomo e lo desta acciò che essa biscia non offenda lo addormentato omo.

97. Magnanimità. - Il falcone non piglia se non uccelli grossi e prima more che mangiare carne di non bono odore. [74]

Nota 74 dell'editore: Altra redazione del n. 23.

98. Lealtà. - Le gru acciò che 'l lor re non perisca per cattiva guardia, la notte li stanno dintorno con pietre in piè. Amor, timor e reverenzia questo scrivi in tre sassi de gru.[75]

Nota 75 dell'editore: Altra redazione del n. 18

99. L'ave pecchia [76] si po'  assimigliare alle frode perché ha il mele in boca e il veleno al culo.

Nota 76 dell'editore. La vespa.


Carlo Vecce
La biblioteca di Leonardo
Roma 2017
117-119


Il bestiario era un genere di amplia fortuna nella cultura tardomedievale, derivato dall'antico Physiologus, e disponibile anche in un volgarizzamento toscano. Leonardo preferisce però crearsi un suo bestiario personale, consultando, collazionando e contaminando tre fonti diverse: Plinio, il Fiore de virtú, e l' Acerba Cecco d'Ascoli, il grande avversario di Dante, medico e astrologo commentatore di Sacrobosco e Alcabizio, in fama di mago e negromante (si diceva  che aveva fatto un patto col diavolo sui Monti Sibillini), bruciato vivo a Firenze nel  1327. E non si dimentichi che tra i libri di Leonardo compaiono altari testi sulle meraviglie della natura: un lapidario, un erbolario, il Tractato delle piú maravigliiose cosse e piú notabili che si trovano in le parte del mondo di Jean de Mandaville, il volgarizzamento del Liber agregationis seu secretorum de virtutibus herbarum et animalium quorundam attribuito ad Alberto Magno, e lo stesso Morgante del [Luigi] Pulci. Tutte opere in cui Leonardo ritrova un costante senso di meraviglia per l'opera immensa della natura "aiutatrice de' sua vivi", [Ivi, c. 77r] e per il "libro della natura" che è infinitamente piú vasto di quelli degli uomini: "Come è piú difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta"; "La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienzia." [Codice di Madrid I, c. 87v; Codice I, c.18r.]
La prima parte del bestiario del Codice H deriva dal Fiore di virtú, opusculo morale trecentesco che in gran parte si serve di esemplificazioni tratte dal mondo degli animali.[Codice H, cc.5r-12r] Tra i mmolti incunaboli esistenti, è possibile identificare l'edizione utilizzata (quella stampata a Firenze da Bartolomeo Libri nel 1491), grazie al fatto che un'imagine di quel libro (un calandrino che, portato a un infermo in una strana gabbietta sferica, lo fa subito guarire) viene ripresa da Leonardo come emblema della speranza, con la scritta "I pensieri si voltano alla speranza". [Codice Atlantico, c. 190v ex 68v (ca. 1508, Fiore di virtú, Firenze, Bartolomeo Libri, 1491, c. a3r). Cfr. Pedretti, Eccetera, cit. pp. 21-22] Nel Codice H la trascrizione di testi dal Fiore riguarda all'inizio solo una serie die massime e spunti per allegorie, [Codice H, cc 98r, 101r, 118r-119r, 48v.] e poi si allarga alle sezioni dei capitoli che presentano gli exempla degli animali.
Anche l' Acerba è un libro che racconta la natura, onnipresente come colei "che contempla ogni secreto", mirabile produttrice di infinite forme, animali, mostri, monti e vulcani, fenomeni atmosferici e geologici. Sentenze e versi dell' Acerba, forse imparati a memoria, zampillano qua e là nei manoscritti di Leonardo: "Chi perde il tempo e virtú non acquista / quanto piú pense l'animo piú s'attrista. [...] Non vale fortuna a chi non s'affatica, / perfetto don non s'ha senza gran pena, / colui si fa felice che vertú investiga" (L'Acerba, II 7 31-32, 1 43-45); [Windsor, c.12349v] (ca. 1490), tra altre citazioni di Petrarca (Trionfo del Tempo, 112: "Passano nostri triunfi, nostre pompe", con la variante nostri/nostre invece di vostri/vostre; RvF, 7 1-4: "La gola il sonno e l'oziose piume") e Dante (Inf., xxiv 4651: "Ormai convien cosí che tu ti spoltri"), legati dal tema comune della fuga del tempo e dell'esortazione al fare.] "O quanti amici, o quanti parenti / si vede l'omo nel felice stato");[Codex Atlantico, c.785av ex 289vd. Cfr. Pedretti, Commentary, ii pp. 262-64 e 362] "se di diletto la tua mente pasce" (III 15 53).[Codice Atlantico, c. 879r ex 320rb. Cfr. C. Pedretti, Leonardo & io, Milano, Mondadori, 2008, p. 670] L'ultimo verso è proprio un appunto di bestiario, un frammento del finale del capitolo sul castoro che si strappa i genitali per sfuggire ai cacciatori: "Et se 'l dilecto la toa mente pasce / pensa che de dolceza pena nasce". Nel Codice H Leonardo riprende gran parte dei capitoli del terzo libro, dedicato agli animali e alle pietre preziose, con un originale metodo di riscrittura che procede simultaneamente con la condensazione dell immagini e la riduzione in una prosa scorciata simile a quella delle favole brevi.[Codice H, cc. 12v-19r]
Mentre sta trascrivendo dall' Acerba un lungo testo sul "grande elefante", riapre finalmente Plinio, e continua  con gli animali esotici o fantastici dell' VIII libro della Storia naturale: dragoni, serpenti, leoni, pantere, leopardi, tigri, cammelli, coccodrilli, basilischi, anfesibene, ippopotami, camaleonti. Animali che non vedrà mai, ma sui quali continuerà a sognare.[Ivi, cc. 19r-27v.]
Nel Codice Forster III compariva  anche uno strano appunto di favole:

favole
Il dipintore disputa e gareggia con la natura
Il coltello, accidentale armadura, caccia dall'omo le sua unghie, armadura naturale.
Lo specchio si groria forte tenendo dentro a sé specchiata la regina e, partita quella, lo specchio riman vile.

[Codice Forster III, c. 44v. Cfr. C. Vecce, Leonardo e il 'paragone' della natura, in Leonardo da Vinci on Nature, ed. by A. Nova and F. Frosini, Venezia, Marsilio, 2015, pp. 183-205]

Di cosa avrebbe potuto disputare il pittore con la natura, cercando di superarla? Certo di tematiche affini al Paragone, dove si dice  che il pittore supera le opere di natura sottraendole alla corruzione del tempo. [Libro di pittura, cc. 18 e 29] Ma anche in un altro campo: la critica dell'interpretazione ottimistica della natura come madre benevola di tutti i viventi (sia degli uomini che delle altre creature dell'universo), come si legge in un altro testo del Codice Forster III: "La natura pare qui in molti o di molti animali stata piú presto crudele matrigna che madre, e d'alcuni non matrigna ma piadosa madre." [Codice Forster III, c. 20v. Cfr. P. Galluzzi, La natura di Leonardo: "piú tosto crudele matrigna che madre", in Natura, a cura di D. Giovannozzi e M. Veneziani, Firenze, Olschki, 2008, pp.. 215-42]
Il tema sarebbe stato ripreso alcuni anni dopo in una delle "profezie" in cui Leonardo rappresenta la follia e la crudeltà degli uomini:
Delli asini bastonati.
O natura instaccurata, perché ti se' fatta parziale, facendoti ai tua figli d'alcuni pietosa e benigna madre, ad altri crudelissima e dispietata matrigna? Io veggo i tua figlioli esser dati in altrui servitù sanza mai benifizio alcuno; e in loco di remunerazione de' fatti benefizi, esser pagati di grandissimi martiri; e spender sempre la lor vita in benefizio del suo malefattore. [Codice Atlantico, c. 393r ex 145ra]
L'opposizione madre-matrigna (luogo comune della letteratura volgare: Petrarca, Niccolò da Correggio, Serafino Aquilano, il commento di Landino alla Commedia) si leggeva in un passaggio strategico della Storia naturale, la prefazione al VII libro dedicato all'uomo:

Cominceremo da l'uomo per cagione del quale pre che la natura abbi prodotto tutte l'altre cose, ma non sanza gran prezzo ci ha dato tante cose, et con crudeltà ha voluto ci sieno coste troppo care, in forma difficilmente si può giudicare se migliore madre inverso di noi è stata, o piú crudel matrigna.

principium iure tribuetur homini, cuius causa videtur cuncta alia genuisse natura, magna, saeva mercede contra tanta sua munera,
non ut sit satis aestimare, parens melior homini an tristior noverca fuerit. (Plinius, Hist. Nat. 7,1)


E ancora Plinio (l'apertura del xxxiii libro) avrebbe ispirato la profezia sulla follia degli uomini che sfidano la natura per cercare avidamente metalli come l'oro o il ferro, che poi si ritorceranno a loro danno. [Ivi, c. 1033r ex 370ra]
Negli ani, Plinio continuerà a essere un autore importante per Leonardo, che ricorre alle su pagine per i piú svariati appunti di geografia, di scienza naturale, di etnografia.[Ivi, c. 393v ex 145vb; Codice G, c.48v; Windsor, cc. 19047v, 19048r-v] E non piú solo in volgare. Leonardo si è accorto che qualche volta la traduzione del Landino omette porzioni del testo originale, e allora si serve anche dell'edizione latina per controllare dei brani che per lui hanno un'importanza particolare, per ragioni techniche o artistiche.

Plinius the Elder, Natural History

33.1 (1) Metals 

WE are now about to speak of metals, of actual wealth,1 the standard of comparative value, objects for which we diligently search, within the earth, in numerous ways. In one place, for instance, we undermine it for the purpose of obtaining riches, to supply the exigencies of life, searching for either gold or silver, electrum2 or copper.3 In another place, to satisfy the requirements of luxury,  our researches extend to gems and pigments, with which to adorn our fingers4 and the walls of our houses: while in a third place, we gratify our rash propensities by a search for iron, which, amid wars and carnage, is deemed more acceptable even than gold. We trace out all the veins of the earth, and yet, living upon it, undermined as it is beneath our feet, are astonished that it should occasionally cleave asunder or tremble: as though, forsooth, these signs could be any other than expressions of the indignation felt by our sacred parent! We penetrate into her entrails, and seek for treasures in the abodes even of the Manes,5 as though each spot we tread upon were not sufficiently bounteous and fertile for us!
And yet, amid all this, we are far from making remedies the object of our researches: and how few in thus delving into the earth have in view the promotion of medicinal knowledge!
For it is upon her surface, in fact, that she has presented us with these substances, equally with the cereals, bounteous and ever ready, as she is, in supplying us with all things for our benefit!
It is what is concealed from our view, what is sunk far beneath her surface, objects, in fact, of no rapid formation,6 that urge us to our ruin, that send us to the very depths of hell.
As the mind ranges in vague speculation, let us only consider, proceeding through all ages, as these operations are, when will be the end of thus exhausting the earth, and to what point will avarice finally penetrate!
How innocent, how happy, how truly delightful even would life be, if we were to desire nothing but what is to be found upon the face of the earth; in a word, nothing but what is provided ready to our hands!

1 "Ipsæ opes." The metals were looked upon by the ancients as the only true riches. It is in this sense that Ovid says, Metam. B. i.: "Effodiuntur opes, irritamenta malorum." Pliny applies the term "pretia rerum" to metals, as forming the unit of value.
2 Electrum is described in c. 23, as gold mixed with a certain quantity of silver. The word "electrum" is also used to signify amber, as in B. iii. c. 30.—B.
3 "Æs;" by "æs" is here probably meant copper, as the author is speaking of what is dug out of the earth; it is more fully described in the first two Chapters of the next Book.
According to the analysis of Klaproth, the œs of the ancients, when employed in works of art, cutting instruments, statues, vases, &c., was the "bronze" of the moderns,
a mixture of copper and tin, in which the proportion of tin varied, from a little more than 2 to 1.14 per cent. according as the object was to procure a flexible or a hard substance.
Agricola speaks of "æs" as synonymous with "cuprum," and Pliny will be found several times in the present Book, speaking of "æs Cyprium," meaning probably the finest kind of copper, and that without alloy.—B.
4 Pliny has already referred to this topic in B. ii. c. 63.—B.
5 Or shades below.
6 "Illa quæ non nascuntur repente."

metalla nunc ipsaeque opes et rerum pretia dicenturtellurem intus exquirente cura multiplici modo, quippe alibi divitiis foditurquaerente vita aurumargentumelectrumaesalibi deliciis gemmas et parietum lignorumque pigmentaalibi temeritati ferrumauroetiam gratius inter bella caedesque.
persequimur omnes eius fibras vivimusque super excavatam, mirantes dehiscere aliquando autintremescere illam, ceu vero non hoc indignatione sacrae parentis exprimi possit.
imus in viscera et in sede manium opes quaerimus, tamquam parum benigna fertilique qua calcatur. et inter haec minimum remediorum gratia scrutamur,
quoto enim cuique fodiendicausa medicina est quamquam et hoc summa sui parte tribuit ut fruges, larga facilisque in omnibus, quaecumque prosunt. illa nosperemunt,
illa nos ad inferos agunt, quae occultavit atque demersit, illa, quae non nascuntur repente, ut mens ad inane evolansreputet, quae deinde futura sit finis omnibus saeculis exhauriendi eam, quo usque penetratura avaritia. quam innocens, quam beata, immo vero etiam delicata esset vita, si nihil aliunde quam supra terras concupisceret, breviterque, nisi quod secum est!




Fisiologo

Il Fisiologo (Physiologus) è una piccola opera redatta ad 
Alessandria d'Egitto, probabilmente in ambiente gnostico, tra il II e il IV secolo d.C. da autore ignoto. Esso contiene la descrizione simbolica di animali e piante (sia reali che immaginari) e di alcune pietre, i quali, presentati in chiave allegorica attraverso alcune citazioni delle Sacre Scritture, rimandano a significati metafisici inerenti alle realtà celesti o il comportamento umano. Alcuni hanno notato le analogie con il De Materia Medica di Dioscoride, del I secolo, dedicato alle piante.

Quest'opera ha avuto molta fortuna nel Medioevo tanto da ispirare numerose imitazioni. Una delle copie più famose è il cosiddetto Fisiologo di Berna, decorato da miniature tra le più realistiche.

Numerosi sono poi i testi che dal Fisiologo attingono informazioni e per i quali esso ha costituito un modello imprescindibile: tra di essi la maggior parte dei copiosi bestiari medievali di tipo religioso, ma anche i bestiari amorosi (tra i quali il più famoso è il Bestiario d'amore di Richard de Fournival). Echi frequenti sono evidenti anche nel campo della lirica (basti pensare a Rigaut de Berbezilh).

Senza dubbio il Fisiologo rimane il capostipite di una lunga tradizione che arriva ad aver fortuna almeno sino al XIII secolo.
 
Altri progetti

Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Il Fisiologo

Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il Fisiologo

Collegamenti esterni

(EN) Il Fisiologo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. 
(EN) Il Fisiologo, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.


Gaio Plinio Secondo, conosciuto come Plinio il Vecchio (in latino: Gaius Plinius SecundusComo23 – Stabia25 agosto o 25 ottobre 79), è stato uno scrittorenaturalistafilosofo naturalistacomandante militare e governatore provinciale romano.

Plinio fu un uomo caratterizzato da un'insaziabile curiosità e scrisse molte opere, ma tutta la sua vasta produzione è ad oggi perduta, tranne per pochi frammenti.Tra queste opere si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.

L'unica opera pervenutaci è il suo capolavoro, la Naturalis historia; una vasta enciclopedia in 37 volumi che tratta di geografiaantropologiazoologiabotanicamedicinamineralogialavorazione dei metalli e storia dell'arte. L'opera enciclopedica è il risultato di un'enorme mole di lavoro di preparazione condotto su oltre 2000 volumi di più di 500 autori. Tale opera, letta e studiata nei secoli successivi, specialmente nel Medioevoe nel Rinascimento, rappresenta oggi un documento fondamentale delle conoscenze scientifiche dell'antichità.

La fama di Plinio è anche legata alla sua morte, di cui ci è testimone il nipote-figlio adottivo Plinio il Giovane. Plinio il Vecchio era a capo della flotta romana stanziata a Capo Miseno, quando si verifica una delle più grandi catastrofi della storia, l'eruzione del Vesuvio del 79. Corso in aiuto di una sua amica, Rectina, e degli altri abitanti di Stabia, Plinio non fu più in grado di lasciare il porto della città e morì per le esalazioni del vulcano.

Naturalis Historia

The Natural History (Latin: Naturalis Historia) is a book about the whole of the natural world in Latin by Pliny the Elder, a Roman author and naval commander who died in 79 AD.
It is one of the largest single works to have survived from the Roman Empire to the modern day and purports to cover all ancient knowledge. The work's subject area is thus not limited to what is today understood by natural history; Pliny himself defines his scope as "the natural world, or life".[2] It is encyclopedic in scope, but its structure is not like that of a modern encyclopedia.
The work is divided into 37 books, organised into ten volumes.
These cover topics including astronomy, mathematics, geography, ethnography, anthropology, 
human physiology, zoology, botany, agriculture, horticulture, pharmacology, mining, mineralogy, sculpture, painting, and precious stones.
Pliny's Natural History became a model for later encyclopedias and scholarly works as a result of its breadth of subject matter, its referencing of original authors, and its index. The work is dedicated to the emperor Titus, a son of Pliny's close friend, the emperor Vespasian, in the first year of Titus's reign. It is the only work by Pliny to have survived, and the last that he published. He began it in 77, and had not made a final revision at the time of his death during the AD 79 eruption of Vesuvius.

Overview

Plinius d. A.
By Bjoertvedt - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22549124
https://en.wikipedia.org/wiki/Natural_History_(Pliny)#/media/File:Plinius_t_y_Venezia_1499_IMG_3886.JPG 
Naturalis Historia, work printed by Johannes Alvisius in 1499 in Venice, Italy

Pliny's Natural History was written alongside other substantial works (which have since been lost). Pliny (23–79) combined his scholarly activities with a busy career as an imperial administrator for the emperor Vespasian. Much of his writing was done at night; daytime hours were spent working for the emperor, as he explains in the dedicatory preface addressed to Vespasian's elder son, the future emperor Titus, with whom he had served in the army. As for the nocturnal hours spent writing, these were seen not as a loss of sleep but as an addition to life, for as he states in the preface, Vita vigilia est, "to be alive is to be watchful", in a military metaphor of a sentry keeping watch in the night. Pliny claims to be the only Roman ever to have undertaken such a work, in his prayer for the blessing of the universal mother:

Hail to thee, Nature, thou parent of all things! and do thou deign to show thy favour unto me, who, alone of all the citizens of Rome, have, in thy every department, thus made known thy praise.

The Natural History is encyclopaedic in scope, but its format is unlike a modern encyclopaedia. However, it does have structure: Pliny uses Aristotle's division of nature (animal, vegetable, mineral) to recreate the natural world in literary form. Rather than presenting compartmentalised, stand-alone entries arranged alphabetically, Pliny's ordered natural landscape is a coherent whole, offering the reader a guided tour: "a brief excursion under our direction among the whole of the works of nature ..." The work is unified but varied: "My subject is the world of nature ... or in other words, life," he tells Titus.

Nature for Pliny was divine, a pantheistic concept inspired by the Stoic philosophy which underlies much of his thought. But the deity in question was a goddess whose main purpose was to serve the human race: "nature, that is life" is human life in a natural landscape. After an initial survey of cosmology and geography, Pliny starts his treatment of animals with the human race, "for whose sake great Nature appears to have created all other things". This teleological view of nature was common in antiquity and is crucial to the understanding of the Natural History. The components of nature are not just described in and for themselves, but also with a view to their role in human life. Pliny devotes a number of the books to plants, with a focus on their medicinal value; the books on minerals include descriptions of their uses in architecturesculpturepainting and jewellery. Pliny's premise is distinct from modern ecological theories, reflecting the prevailing sentiment of his time.

Pliny's work frequently reflects Rome's imperial expansion which brought new and exciting things to the capital: exotic eastern spices, strange animals to be put on display or herded into the arena, even the alleged phoenix sent to the emperor Claudius in AD 47 – although, as Pliny admits, this was generally acknowledged to be a fake. Pliny repeated Aristotle's maxim that Africa was always producing something new. Nature's variety and versatility were claimed to be infinite: "When I have observed nature she has always induced me to deem no statement about her incredible." This led Pliny to recount rumours of strange peoples on the edges of the world. These monstrous races – the Cynocephali or Dog-Heads, the Sciapodae, whose single foot could act as a sunshade, the mouthless Astomi, who lived on scents – were not strictly new. They had been mentioned in the 5th century BC by the Greek historian Herodotus (whose history was a broad mixture of mythslegends and facts) but Pliny made them better known.

"As full of variety as nature itself", stated Pliny's nephew, Pliny the Younger, and this verdict largely explains the appeal of the Natural History since Pliny's death in the eruption of Vesuvius in AD 79. Pliny had gone to investigate the strange cloud – "shaped like an umbrella pine", according to his nephew – rising from the mountain.

The Natural History was one of the first ancient European texts to be printed, in Venice in 1469. Philemon Holland's English translation of 1601 has influenced literature ever since.

The Natural History consists of 37 books. Pliny devised a summarium, or list of contents, at the beginning of the work that was later interpreted by modern printers as a table of contents. The table below is a summary based on modern names for topics.

Volume 1
1. Preface and list of contents, list of authorities
2. Astornomy, meteorology

Volume 2
3-6. Geography and ethnography
7. Anthropology and human physiology

Volume 3
8-11. Zoology, including mammals, snakes, marine animals, birds, insects

Volume IV-VII
12-27. Botany, including agriculture, horticulcture, especially of the vine and olive, medicine

Volume VIII
28-32. Pharmacology, magic, water, acquatic life

Volume IX-X
33-37. Mining and mineralogy, especially as applied to life and art, work in gold and silver, statuary in bronze, painting, modelling, sculture in marble, precious stones and gems.

Purpose

Pliny's purpose in writing the Natural History was to cover all learning and art so far as they are connected with nature or draw their materials from nature. He says:

My subject is a barren one – the world of nature, or in other words life; and that subject in its least elevated department, and employing either rustic terms or foreign, nay barbarian words that actually have to be introduced with an apology. Moreover, the path is not a beaten highway of authorship, nor one in which the mind is eager to range: there is not one of us who has made the same venture, nor yet one among the Greeks who has tackled single-handed all departments of the subject.

Sources

Pliny studied the original authorities on each subject and took care to make excerpts from their pages. His indices auctorum sometimes list the authorities he actually consulted, though not exhaustively; in other cases, they cover the principal writers on the subject, whose names are borrowed second-hand from his immediate authorities. He acknowledges his obligations to his predecessors: "To own up to those who were the means of one's own achievements."

In the preface, the author claims to have stated 20,000 facts gathered from some 2,000 books and from 100 select authors. The extant lists of his authorities cover more than 400, including 146 Roman and 327 Greek and other sources of information. The lists generally follow the order of the subject matter of each book. This has been shown in Heinrich Brunn's Disputatio (Bonn, 1856).

One of Pliny's authorities is Marcus Terentius Varro. In the geographical books, Varro is supplemented by the topographical commentaries of Agrippa, which were completed by the emperor Augustus; for his zoology, he relies largely on Aristotle and on Juba, the scholarly Mauretanian king, studiorum claritate memorabilior quam regno (v. 16). Juba is one of his principal guides in botany; Theophrastus is also named in his Indices, and Pliny had translated Theophrastus's Greek into Latin. Another work by Theophrastus, On Stones was cited as a source on ores and minerals. Pliny strove to use all the Greek histories available to him, such as Herodotus and Thucydides, as well as the Bibliotheca Historica of Diodorus Siculus.

Working method

His nephew, Pliny the Younger, described the method that Pliny used to write the Natural History:

Does it surprise you that a busy man found time to finish so many volumes, many of which deal with such minute details?... He used to begin to study at night on the Festival of Vulcan, not for luck but from his love of study, long before dawn; in winter he would commence at the seventh hour... He could sleep at call, and it would come upon him and leave him in the middle of his work. Before daybreak he would go to Vespasian – for he too was a night-worker – and then set about his official duties. On his return home he would again give to study any time that he had free. Often in summer after taking a meal, which with him, as in the old days, was always a simple and light one, he would lie in the sun if he had any time to spare, and a book would be read aloud, from which he would take notes and extracts.

Pliny the Younger told the following anecdote illustrating his uncle's enthusiasm for study: 

After dinner a book would be read aloud, and he would take notes in a cursory way. I remember that one of his friends, when the reader pronounced a word wrongly, checked him and made him read it again, and my uncle said to him, "Did you not catch the meaning?" When his friend said "yes," he remarked, "Why then did you make him turn back? We have lost more than ten lines through your interruption." So jealous was he of every moment lost.

Style

Pliny's writing style emulates that of Seneca. It aims less at clarity and vividness than at epigrammatic point. It contains many antitheses, questions, exclamations, tropesmetaphors, and other mannerisms of the Silver Age. His sentence structure is often loose and straggling. There is heavy use of the ablative absolute, and ablative phrases are often appended in a kind of vague "apposition" to express the author's own opinion of an immediately previous statement, e.g.,

dixit (Apelles) ... uno se praestare, quod manum de tabula sciret tollere, memorabili praecepto nocere saepe nimiam diligentiam.

This might be translated

In one thing Apelles stood out, namely, knowing when he had put enough work into a painting, a salutary warning that too much effort can be counterproductive.

Everything from "a salutary warning" onwards represents the ablative absolute phrase starting with "memorabili praecepto".

First publication

Pliny wrote the first ten books in AD 77, and was engaged on revising the rest during the two remaining years of his life. The work was probably published with little revision by the author's nephew Pliny the Younger, who, when telling the story of a tame dolphin and describing the floating islands of the Vadimonian Lake thirty years later has apparently forgotten that both are to be found in his uncle's work. He describes the Naturalis Historia as a Naturae historia and characterises it as a "work that is learned and full of matter, and as varied as nature herself."

The absence of the author's final revision may explain many errors, including why the text is as John Healy writes "disjointed, discontinuous and not in a logical order"; and as early as 1350, Petrarch complained about the corrupt state of the text, referring to copying errors made between the ninth and eleventh centuries.

Manuscripts

About the middle of the 3rd century, an abstract of the geographical portions of Pliny's work was produced by Solinus. Early in the 8th century, Bede, who admired Pliny's work, had access to a partial manuscript which he used in his "De Rerum Natura", especially the sections on meteorology and gems. However, Bede updated and corrected Pliny on the tides.

There are about 200 extant manuscripts, but the best of the more ancient manuscripts, that at Bamberg State Library, contains only books XXXII–XXXVII. In 1141 Robert of Cricklade wrote the Defloratio Historiae Naturalis Plinii Secundi consisting of nine books of selections taken from an ancient manuscript.

Printed copies

The work was one of the first classical manuscripts to be printed, at Venice in 1469 by Johann and Wendelin of Speyer, but J.F. Healy described the translation as "distinctly imperfect". A copy printed in 1472 by Nicolas Jenson of Venice is held in the library at Wells Cathedral.

 

Plinius Laurenziana

Plinius der Ältere, Naturalis historia in der Handschrift Florenz, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 82.4, fol. 3r (15. Jahrhundert
https://de.wikipedia.org/wiki/Plinius_der_%C3%84ltere#/media/Datei:Pliny_the_Elder,_Natural_History,_Florence,_Plut._82.4.jpg


Primary

Latin

Complete Latin text at LacusCurtius
Complete Latin text with translation tools at Perseus Digital Library
Naturalis Historia. Pliny the Elder. Johannes de Spira. Venice. before 18 September 1469.
 at Corning Museum of Glass. (Once owned by the Earls of Pembroke)
Naturalis Historia. Pliny the Elder. Karl Friedrich Theodor Mayhoff. Lipsiae. Teubner. 1906.

English

First English translation, by Philemon Holland, 1601
Second English translation, by John Bostock and Henry Thomas Riley, 1855; complete, with index

The Natural History public domain audiobook at LibriVox

Pliny's Natural History Translated by H. Rackham (vols. 1-5, 9) and W.H.S. Jones (vols. 6-8) and D.E. Eichholz (vol. 10) Harvard University Press, Massachusetts and William Heinemann, London; 1949–1954.

Secondary

Article on Pliny by Jona Lendering, with detailed table of contents of the Natural History
1911 Encyclopædia Britannica: Pliny the Elder





fiore di virtu
https://fr.wikipedia.org/wiki/Fleur_de_vertu
Chapitre consacré à l'avarice personnifiée par les taupes.
Manuscrit de la Fleur de vertu
traduit en français et miniature du Maître de François de Rohan, BNF, Fr.1877, f.31v.

Il Fiore di virtù è un florilegio di carattere e contenuto moraleggiante redatto nei primi anni del XIV secolo da un certo frate Tommaso, che visse tra gli ultimi del secolo XIII e i primi del XIV.

Sulla vera identità dell'autore del fortunato trattato molte sono state le ipotesi. Guido Zaccagnini, sulla base dell'analisi dell'explicit contenuto nel manoscritto Laurenziano Gaddiano 115, ritiene che l'opera sia da attribuire a Tommaso Gozzadini, un notaio di Bologna nato nel 1260 e morto nel 1329. Questa ipotesi è stata da altri critici confutata perché l'explicit in questione si troverebbe non alla fine del Fiore di virtù ma alla fine del codice sopra indicato che contiene anche un passo di Bono Giamboni tratto da "La miseria dell'uomo" e un brano volgarizzato dell'"Ars loquendi et tacendi" di Albertano da Brescia.

La raccolta, della quale si conoscono ben oltre novanta manoscritti, ebbe una grande fortuna e venne riproposta in più di trenta edizioni del Quattrocento e tradotta in numerose lingue, tra cui il francese, il tedesco, lo spagnolo, il catalano (a opera di Francesc de Santcliment), il rumeno, il greco, il russo, il croato e l'armeno. Presso la biblioteca dell'Accademia Romena (Academia Română) di Bucarest è conservato un manoscritto (B.A.R. ms. rom. 4620) che contiene una redazione bilingue, in paleoslavo e testo a fronte in romeno, del Fiore di virtù; la redazione romena è nota col titolo Floarea darurilor.

L'opera, scritta in una prosa quasi dialettale, è suddivisa in trentacinque capitoli dedicati e intitolati in modo alterno ad una virtù e ad un vizio, associati nel titolo alle caratteristiche di un animale. I capitoli seguono uno schema ripetitivo: viene infatti dapprima data la definizione del vizio o della virtù, seguono numerosi giudizi, soprattutto di filosofi o di provenienza biblica, infine alle volte il capitolo si conclude con una breve narrazione che serva da esempio.

Nell'opera si avverte l'influsso della scuola stilnovista e del Convivio di Dante, mentre tra le fonti principali e prevalentemente medievali risaltano quelle di Bartolomeo Angelico, di Tommaso d'Aquino, i trattati di Albertano, la Summa di Guglielmo Peraldo e il De regimine principium di Egidio Colonna.

testo completo dell'edizione veneziana del 1477 (Beretin Convento), su archive.org.
edizione della redazione paleoslava del manoscritto bilingue B.A.R. ms. rom. 4620
testo completo dell'ed. a cura di Agenore Gelli, 1856
, su google.com.
edizione a cura di Agenore Gelli, 1856, su Wikisource




Si tratta di un poema (incompiuto o mutilo) scritto in volgare fiorentino, in settenari a rima baciata, narrato in prima persona da Mastro Brunetto. L'autore definisce l'opera Tesoro, ma il nome Tesoretto è presente già nei manoscritti più antichi (fine del XIII secolo), presumibilmente per distinguerla dalle traduzioni italiane del Tresor. Il protagonista, sconfortato dalla notizia della disfatta di Montaperti, si perde in una "selva diversa". Nella sua peregrinazione si imbatte nelle personificazioni della Natura e delle Virtù, che gli illustrano la composizione del Mondo e i modelli di comportamento cortesi. Il poema si interrompe nel momento in cui il protagonista incontra Tolomeo, che sta per spiegargli i fondamenti dell'astronomia.

Influenzato da un lato dal romanzo cortese in lingua d'oïl, dall'altro dai poemi allegorici medio-latini e francesi, Brunetto realizza un'opera che da una parte della critica è ritenuta tra i precursori diretti della Commedia.

Il Tresor

Quest'opera (il cui titolo originale è Li livres dou Tresor), la più celebre di quelle di Brunetto, fu scritta durante l'esilio in Francia, in lingua d'oïl, perché, come spiega il prologo: "la parleure est plus delitable et plus comune a touz languaiges" ("è la parlata più dilettevole e più comune tra tutte le lingue").

L'opera, della quale Alfonso D'Agostino ha segnalato ottantacinque testimoni manoscritti (61 completi, 11 incompleti, 13 frammentari), consta di tre libri e risulta la prima enciclopedia volgare in senso proprio. Altri testimoni sono stati segnalati in seguito da Paolo Squillacioti, Paolo Divizia e Marco Giola.

Il primo libro tratta "de la naissance de toutes choses"; tra gli argomenti affrontati vi sono un'ampia storia universale, dalle vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento alla battaglia di Montaperti, elementi di medicina, fisica, astronomia, geografia, e architettura, e un bestiario. Si trova, in questo libro, una delle menzioni più antiche che conosciamo di una bussola e l'indicazione della sfericità della terra.

Nel secondo libro si tratta dei vizi e delle virtù, attingendo sostanzialmente dall'Etica Nicomachea.

Il terzo libro riguarda principalmente la retorica e la politica. Brunetto utilizza come fonti principali AristotelePlatoneSenofaneVegezio e Cicerone.

Bono Giamboni, di poco più giovane di Brunetto, era un tempo attribuita una traduzione dell'opera in volgare italiano che ebbe una vasta diffusione manoscritta, ma Cesare Segre ha smentito la paternità giamboniana della traduzione (Prosa del Duecento).


LIBRO DEL TESORO

https://it.wikipedia.org/wiki/Libro_del_tesoro

Lattini tesoro

Di Taller del infante Fadrique de Castilla (m. 1277) 
http://www.spanisharts.com/books/literature/ampliaciones/freal.htm,
Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6315553

Il Libro del tesoro (il cui titolo originale in francese antico è "Li livres dou Tresor"), è la più celebre opera del fiorentino Brunetto Latini, scrittore, poeta, politico e notaio italiano, maestro e amico di Dante Alighieri.

Quest'opera fu scritta durante l'esilio di Latini in Francia (1260-1267), ed è scritta in lingua d'oïl, perché, come spiega il prologo: "la parleure est plus delitable et plus comune a touz languaiges" ("è la parlata più dilettevole e più comune tra tutte le lingue").

L'opera, della quale Alfonso D'Agostino ha segnalato ottantacinque testimoni manoscritti (61 completi, 11 incompleti, 13 frammentari), consta di tre libri e risulta la prima enciclopedia volgare in senso proprio. Altri testimoni sono stati segnalati in seguito da Paolo Squillacioti, Paolo Divizia e Marco Giola.

Descrizione

Dei tre libri, il primo tratta "de la naissance de toutes choses" (la nascita di tutte le cose). Tra gli argomenti affrontati vi sono un'ampia storia universale, dalle vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento alla battaglia di Montaperti, elementi di medicinafisicaastronomiageografia, e architettura, ed un bestiario. Si trova, in questo libro, una delle menzioni più antiche che conosciamo di una bussola.

Nel secondo libro si tratta dei vizi e delle virtù, attingendo sostanzialmente dall' Etica Nicomachea.

Il terzo libro riguarda principalmente la retorica e la politica. Brunetto utilizza come fonti principali AristotelePlatoneSenofaneVegezio e Cicerone. Tratta dell'arte di governare che secondo l'autore era la più importante e nobile di tutte le scienze.

Il manoscritto è composto da 298 pagine e 155 miniature e rilegato in pelle marrone con motivi sotto forma di mosaici.

I margini di 18 fogli sono pieni di numerosi arabeschi e costituiscono una delle serie più evolute ed antiche di questo genere nella storia della miniatura europea.

Le illustrazioni della storia naturale usano schemi tradizionali che ricordano ai bestiari della tradizione romanica.



L'ACERBA


Cecco Acerba
Liber acerbe etatis, XIV sec., Biblioteca Medicea Laurenziana, pluteo 38v 01.
Di Sailko - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37624091

 

L'Acerba è un poema di Cecco d'Ascoli composto di 4.865 endecasillabi in sestine (che l'autore chiama "mosse").

I critici letterari hanno attribuito al titolo dell'opera molti significati, ma dopo l'edizione critica a cura di Marco Albertazzi è evidente che il termine Acerba, riduzione del titolo completo di acerba etas, "acerba vita", ha inteso riferirsi alle questioni inerenti alla vita mondana che è appunto acerba rispetto a quella matura raggiungibile soltanto dopo la morte.

Contenuto

Il poema è una raccolta scientifica di più ampia fruibilità. In esso, infatti, Cecco dimostra di avere la mentalità del maestro al quale piace insegnare con passione e con gusto impartire un insegnamento rigorosamente scientifico rispettoso della "verità della scienza" del suo tempo. Egli perciò, spinto da ragioni didattiche, da una parte cerca di vivacizzare una materia incomprensibile ed astratta; dall'altra si scaglia aspramente contro la poesia fatta di favole. Suo bersaglio preferito è la Divina Commedia di Dante vista come la negazione della "scienza vera", riepilogata da lui nell'Acerba, che è stata definita da Gianfranco Contini l'"Anti Commedia". Infatti alla base delle convinzioni e delle conoscenze fisiche e naturali professate da Cecco, oltre al pensiero filosofico scientifico di Aristotele e quello di Tommaso d'Aquino c'è la conoscenza del pensiero dei filosofi arabi all'epoca dominanti. Sulla base delle loro teorie discute delle questioni scientifiche più dibattute nella società in cui viveva: per esempio, dell'ordine dei cieli, della terra, delle eclissi, della natura dei fenomeni atmosferici, delle Virtù o delle scienze occulte.

Il poema rimase incompiuto, perché Cecco fu condannato ad essere bruciato sul rogo nel 1327 a causa delle sue opinioni scientifiche e teologiche giudicate eretiche.

Struttura dell'opera

L'opera è suddivisa in quattro libri (oltre a un breve frammento del quinto), suddivisi in capitoli di lunghezza variabile. Ugualmente disomogenea è anche l'ampiezza di ciascun libro, che varia dai 9 capitoli del libro I, ai 19 del libro II, ai 18 del libro III, e ai 12 del libro IV.

Con il chiaro intento di marcare la differenza tra il suo poema e la Commedia dantesca, Cecco organizza i capitoli per sestine, composte in sostanza da due coppie di terzine di endecasillabi con uno schema metrico che ricorda molto da vicino quello della terza rima incatenata utilizzata da Dante, ma ogni sestina è isolata dalle altre:

«Oltre non segue più la nostra luce
Fuor della superficie di quel primo
In qual natura, per poter, conduce
La forma intelligibil che divide
Noi da’ animali per l’abito estrimo
Qual creatura mai tutto non vide.»

(L'Acerba, lib. I, cap. I, v. 1-6)

E come ogni canto della Commedia è chiuso da un endecasillabo finale, così ogni capitolo dell'Acerba si conclude con una coppia di endecasillabi a rima baciata:

«L’altri animali di vertude nudi
L’estremità possiedon di ciò sempre.
O gran virtù che tutte cose mudi!
O quanto il tuo valor fa bella mostra,
Che vuoi ogni natura che si tempre
Per più benigna far la vita nostra,

O tu che mostri il terzo in una forma
E accendi di pietà la spessa norma!»

(L'Acerba, lib. I, cap. I, v. 79-86)

Edizioni
L'Acerba, Venezia, Filippo di Pietro, 1476.
Acerba, Impressum Mediolani, per magistrum Antonium Zarotum parmensem opera & impensa Iohannis Antonii Ghilii, anno domini MCCCCLXXXIIII die XVIII maii.
L' Acerba secondo la lezione del Codice Eugubino dell'anno 1376, a cura di Basilio Censori ed Emidio Vittori, Ascoli Piceno (Verona, Stamperia Valdonega), 1971
L'Acerba - Acerba etas (edizione critica) - Commento latino - Commento volgare - Sonetti, a cura di Marco Albertazzi, Trento, La Finestra editrice, 2016.
L'Acerba. Codice Laurenziano Pluteo 40.52, commento di Ida Giovanna Rao e Giordana Mariani Canova, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, 2006.
L'Acerba, a cura di Achille Crespi, Ascoli 1927 (ristampa: Milano, La vita felice, 2011).


Un bestiario, o bestiarium, è un testo che descrive gli animali, o bestie. Nel Medioevo si trattava di una particolare categoria di libri che raccoglievano brevi descrizioni di animali (reali e immaginari), accompagnate da spiegazioni moralizzanti e riferimenti tratti dalla Bibbia. Altre raccolte, simili per l'impostazione ma di diverso argomento, sono i lapidari (i quali mostravano le proprietà delle rocce e dei minerali) e gli erbari (spesso di carattere medico), che descrivevano le virtù delle piante.

Storia

L'origine remota di questi testi, che oggi hanno importanza più che altro storica, è da ricercarsi, per il mondo occidentale, in antichi testi come l'opera greca Physiologus (il fisiologo, cioè lo studioso della natura) che offriva l'interpretazione degli animali e delle loro caratteristiche in chiave simbolica e religiosa (quindi, per esempio, il leone, re degli animali, è associato a Cristo). Il testo fu tradotto anche in latino e nel corso della storia si è arricchito di dettagli ed immagini sviluppandosi nei bestiari veri e propri. Altre fonti sono invece da ricercare in autori latini tra cui Plinio il VecchioSolinosant'Ambrogio. Benché normalmente incluse nel testo dei bestiari le sezioni sugli uccelli possono, in qualche caso, essere estrapolate e conservate in manoscritti i cui testi sono detti aviarii.

I bestiari si diffusero soprattutto tra Francia e Inghilterra nel XIII-XIV secolo anche se non mancano testimonianze posteriori tuttavia molto inferiori dal punto di vista della realizzazione artistica.

Un aspetto molto importante per la miniatura medievale è la presenza di ricchi cicli di illustrazioni, sia per quanto riguarda gli animali (quadrupedi, pesci od uccelli), sia per quanto riguarda temi più direttamente attinenti alla religione (storia della creazione degli animali dal libro della Genesi).

Tra i bestiari decorati più importanti si segnalano:

Bestiario di Aberdeen (MS 24), preparato in Inghilterra nel XIII secoloconservato nella Biblioteca dell'Università di Aberdeen;

MS Ashmole 1511, della Bodleian Library di Oxford (strettamente imparentato al precedente).

Un tipo particolare di bestiario di origine alto-medievale (VIII secolo) contenente animali esclusivamente fantastici o creature mostruose è il Liber monstrorum de diversis generibus (libro dei diversi generi di mostri). In questo caso manca la volontà di moralizzazione in favore del tentativo di stupire i lettori con mirabilia per lo più provenienti da autori latini classici. Non mancano tuttavia esposizioni su casi teratologici. Anche questo testo è stato accompagnato da disegni.

Le stesse tre fiere (lonza, lupa, leone) che Dante Alighieri incontra nell'Inferno (Inferno - Canto primo) s'inseriscono in questa concezione culturale.

I bestiari sono inoltre le fonti per le rappresentazioni didattico-moraleggianti di animali nella scultura romanica e nella scultura gotica. Ad esempio nella lupa si vedeva la cupidigia, nel drago il peccato, nella sirena (ibrido donna-pesce) le tentazioni, nel centauro l'eresia, nella scimmia la lussuria, nel gatto la vanità, nel cane la fedeltà, nell'unicorno la purezza. L'ammonimento contenuto in questi bestiari è di rinunciare ai vizi e di perseguire le virtù.

 


Bestiaire d'amour

Par Sailko — Travail personnel, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37624092
https://fr.wikipedia.org/wiki/Bestiaire_d%27Amour

Le Bestiaire d'Amour est une œuvre en prose de Richard de Fournival rédigée vers 1245 et qui connut un immense succès au xiiie siècle.

C'est œuvre en prose originale qui connut une fortune européenne considérable et immédiate. Le Bestiaire d’Amour, est une œuvre d’une invention ingénieuse, ayant pour objet d’exhorter les dames à aimer.

Avec Richard de Fournival, un nouveau type de bestiaire est né, l'énoncé de la nature et des propriétés des animaux ne sert plus à développer un enseignement moral ou religieux.

Sur le modèle, mais en marge des bestiaires moralisés, Richard de Fournival adapte le symbolisme animal à une casuistique courtoise qui illustre sous une forme pseudo-autobiographique les étapes et les infortunes d’une quête amoureuse. Une soixantaine d’animaux, empruntés à la tradition zoologique antique et médiévale, viennent fixer, par l’image autant que par la valeur emblématique que l’auteur leur impose, les postures et les démarches de l’amant sincère et de la dame.

Le Bestiaire d'Amour de Richard de Fournival comprend les animaux suivants:

Li cocs (le coq)
Li asnes salvages (l'âne sauvage ou onagre)
Li leus (le loup)
Li crisnon (le grillon)
Li cisnes (le cygne)
Li chiens (le chien)
La vuivre (la guivre)
Li singes chauciés (le singe)
Li corbiaus (le corbeau)
Li lions (le lion)
La mostoile (la belette)
La kalandre (la caladre ou calandre)
La seraine (les sirènes)
Li serpens aspis (l'aspic)
La merle (le merle)
La taupe (la taupe)
Le tygre (le tigre)
Li unicornes (l'unicorne)
La panthère (la 
panthère)
La grue (la 
grue)
Li paons (le 
paon)
Li argus (l'
argus)
L’aronde (l'
hirondelle)
Li pellicans (le 
pélican)
Li castors (le 
castor)
Li espics (le 
pic)
Li hyreçons (le 
hérisson)
Le cocodrille (le crocodile ou coquatrix)
L’ydre (l'hydre)
La singesse (la singesse)
La serre (la serre)
La torterele (la tourterelle)
La pertrix (la perdrix)
L’ostrisse (l'autruche)
La chuigne (la cigogne)
La huppe (la huppe)
Li aigles (l'aigle)
Li olifans (l'éléphant)
Le dragon (le dragon)
Les coulons (la colombe)
La balaine (la baleine)
Li gourpius (le renard)
Li voutoirs (le vautour)


2.7 DESCRIZIONI FIABESCHE


Leonardo da Vinci: Scritti. Ed. Jacopo Recupero. Roma 2009.

Introduzione dell'editore

Sono qui riuniti quei brani che si riferiscono a immagini fantastiche dell'oriente e a descrizioni meravigliose di straordinari personaggi o di mitici luoghi.

I passi relativi all'oriente diedero a qualcuno argomento per un immaginario viaggio di Leonardo in quelle terre, chiamatovi da Kaït-Bai, Diodario di Siria, luogotenente del Sultano di Babilonia.
Davano un certo fondamento di verità a tale supposto soggiorno, oltre a queste note, i disegni topografici, il progetto del Ponte di Costantinopoli, gli schizzi di persone in fogge orientali, così che il Richter per primo ipotizzò un viaggio di Leonardo in quei paesi esotici in una dta da collocare tra gli anni 1473 e 1486.
La critica ha sfatato tale ipotesi e ha creduto di poter forse argomentare, circa questi brani, ch'essi fossero destinati a un romanzo, mai piì scritto, di cui il passo Divisione del libro sarebbe il sommario.  [...]
In ogni modo, pare ch'egli abbia intrattenuto relazioni col sultano Bajazet II, cui avrebbe offerto, insieme a vari disegni di strumenti e congegni da lui ideati, il progetto di un ponte attraverso il Corno d'oro, di cui è uno schizzo del 1502 nel codice L (foglio 66 r.) con una annotazione che ci rivela le grandiose proporzione dell'opera: larga 24 metri, alta sul livello del mare 40 metri, lunga 360 metri, con una campata centrale di ben 240 metri.
Allo stesso clima fantasioso appartiene il brano Il gigante, che inizia come una lettera a Benedetto Dei, il viaggiatore fiorentino che Leonardo certamente frequentò a Milano, durante il soggiorno di costui in quella città. (383)


Al Diodario di Soria.

1.[1] a) Divisione del libro. - La predica e persuasione di fede.

La subita inondazione insino al fine suo.
La ruina della città.
La morte del popole e disperazione.
La caccia del predicatore e la sua liberazione e benivolenzia.
Descrizione della causa di tal ruina del monte.
Il danno ch'ella fece.
Ruine di neve.
Trovata del profeta.
La profezia sua.
Allagamento delle parte basse di Erminia occidentale, li scolamenti delle quali erano per la tagliata di monte Tauro. [2]

Come il novo profeta (mostra dire) questa ruina è fatta al suo proposito.

b) Perché il monte risplende nella sua cima la metà o 'l terzo della notte, e pare una cometa a quelli di ponente dopo la sera, e innanzi dì a quelli di levante.
Perché esssa cometa par di variabile fitura, in modo che ora è tondo, or lungo, e or diviso in duo e in tre parti, e ora unita, e quando si perde, e quando si rivede.

c) Al Diodario di Soria, locotenente del sacro Soldano di Babilonia.[3]

Il nuovo accidente accaduto in queste nostre parti settantrionali, il quale son certo che non solamente a te, ma a tutto l'universo da[terrore, il quale successivamente ti sarà detto per ordinemostrando prima l'effetto e poi la causa.

Ritrovandomi io in queste parti d'Erminia a dare con amore e sollecitudine opera a quello uffizio pel quale tu mi mandasti, e nel dare principio in quelle parte che a me pareano essere più al proposito nostro, entrai nel[la] città di Calindra, [4] vicina ai nostri confini. Questa città è posta nelle ispiagge di quella parte del monte Tauro che è divisa dall'Eufrates, e riguarda i corni del gran monte Tauro per ponente.
Questi corni son di tanta altura, che par che tocchino il cielo, ché nell'universo non è parte terreste più alta della sua cima, e sempre quattro ore innanzi  è percossa dai razzi del sole in oriente; e per l'essere lei di petra bianchissima, essa forte risplende e fa l'uffizio a questi Ermini come farebbe un bel lume di luna nel mezzo delle tenebre; e per la sua grande altura essa passa le somme altezze de' nugoli per ispazio di quattro miglia a linia retta.

Questa cima è veduta di gran parte dell'occidente alluminata dal sole dopo il suo tramontare insino alla terza parte della notte, ed è quella che appresso di voi ne' tempi sereni abbiam già giudicato essere una cumeta, e pare a noi nelle tenebre della notte mutarsi varie figure, e quando dividersi in due o in tre parti, e quando lunga e quando corta; e questo nasce per li nuoli che ne l'orizzonte del cielo s'interpongano infra parte d'esso monte e 'l sole, e, per tagliare loro essi razzi solariel lume del monte è interrotto con vari spazi di nugoli, e però è di figura variabile nel suo splendore.

Nota 1 dell'editore: Nel foglio 145 r. del Codice Atlantico è raffigurata una carta geografica con nomi esotici: "Pariardes mons, Antitaurus, Argeo mons, Celeno mons, Tigris, Eufrates, ecc." Contiene anche un disegno con una montagna ed altri nomi: "Gobba, Arnigasar, Carunda". Nel verso dello stesso foglio, sono i frammenti di questo progettato libro sui fantastici casi d'oriente. Il framento a) è nel margine destro e contiene il sommario degli argomenti che avrebbero dovuto esser contenuti nel libro; il frammento b) propone due problemi; il frammento c) è una vera e propria lettera, in cui L. fa relazione dell'immaginario viaggio al Diodario, che l'ha incaricato di una missione scientifica, di studiare cioè la luminosità notturna del monte Tauro, che ai Siriani era parso una cometa. Il Richter (op.cit. p. 385 e segg.), traendo spunto da questi brani, argomentò di un presunto viaggio di L. in Oriente, che tuta la critica moderna esclude in manera categorica.

Nota 2 dell'editore: Si trata dell'Asia Minore. "Tagliata" significa argine, dita. Il Tauro è il Caucaso.

Nota 3 dell'editore: "Diodario" è la parola di derivazione arabo-persiana: "devadar" o "dervadar", che designava un'alta autorità alla corte del sultano.

Nota 4 dell'editore: Forse l'antica città amedievale di Kelindrech in Cilicia, l'odierna Gulnar.

2.[5] a) Figura del monte Tauro. Non sono, o Diodaro, da essere da te imputato di piegrizia, come le tue rampogne par che accennino, ma lo isfrenato amore, il quale ha creato il benifizio ch'io posseggo da te, è quello che m'ha constretto con somma sollecitudine a cercare e con diligenzia a 'nvestigare la causa di sì grande e stupente effetto; la qual cosa non sanza tempo ha potuto avere effettoOra, per farti ben sodisfatto della causa di sì grande effetto, è necessario ch'io ti mostri la forma del sito, e poi verrò allo effetto, col quale, credo, rimarrai sadisfatto.

Nota 5 dell'editore: Il frammento a) è un inizio di tono più aulico ch'è, nel frammento b), smorzato e ridotto ad un andaamento più semplice e chiaro.

b) Non ti dolere, o Diodario, del mio tardare a dar risposta alla tua desiderosa richiesta, perché queste cose, di che tu mi richiedesti, son di natura, che non sanza processo di tempo si possano bene espriemere, e massime perché a voler mostrare la causa di sì grande effetto, bisogna discrivere con bona forma la natura del sito, e mediante quella tu potrai poi con facilità sadisfarti della predetta richiesta.

Io lascerò indirieto la descriptione della forma dell'Asia Minore, e che mari o terre sien quelle che terminino la figura della sua quantità, perché so che la diligenzia e solliecitudine de' tua studi non t'hanno di tal notizia privato e verrò a denotare la vera figura di Taurus monte, il qual è quello ch'è causatore di sì stupenda e dannosa maraviglia, la quale serve alla espedizione del nostro proposito.

Questo monte Tauro è quello che appresso di molti è detto essere il giogo del monte Caucasso. Ma aven[d]o voluto ben chiarirmi, ho voluto parlare con alquanti di quelli che abitano sopra del mar Caspio, i quali mostrano che, benché i monti loro abbino il medesimo nome questi son di maggiore altura, e però confermano quello sia il vero monte Caucasso, perché Caucasso in lingua iscitica vol dire somma altezza. E invero non ci è notizia che l'oriente né l'occidente abbia monte di sì grande altura, e la pruova che così sia è che li abitatori de' paesi, che li stanno per ponente, veggano i razzi del sole, che alluminainsino alla quarta parte delle maggior notteparte della sua cima, e 'l simile fa a quelli paesi che li stanno per oriente.

3. Qualità e quantità del monte Tauro. - L'ombra di questo giogo del Tauro è di tanta altura, che quando di mezzo giugno il sole è a mezzogiorno, la sua ombra s'astende insino al principio della Sarmazia che son giornate dodici, e a mezzo dicembre s'astende insino a' monti Iperborei, [6] che è viaggio d'un mese inverso tramontana; e sempre la sua parte opposita al vento che soffia è piena di nuvoli e nebbie, perché il vento, che s'apre nella percussione del sasso, dopo esso sasso si viene a richiudere, e in tal modo porta con seco i nuvoli da ogni parte, e lasciali nella lor percussione, e sempre è piena di percussione di saette per la gran moltitudine di nugoli, che li son ricettati, onde il sasso è tutto fracassato e pien di gran ruine. Questa [7] nelle sua radici è abitata da ricchissimi popoli, ed è piena di bellissimi fonti e fiumi, e fertile e abbondante d'ogni bene, e massime nelle partiche riguardano a mezzogiorno.
Ma quando se n'è montata circa a tre miglia, si comincia a trovare le selve de' grandi abeti, pini e faggi e altri simili alberi; dopo questo per ispazio di tre altre miglia, si truova praterie e grandissime pasture; e tutto il restoinsino al nascimento del monte Tauro, sono neve eterne che mai per alcun tempo si partano, che s'astendano all'altezza di circa quattordici miglia in tutto.
Da questo nascimento del Tauro insino all'altezza d'un miglio, non passano mai e nuvoli, ché qui abbiàno quindici miglia, che sono circa a cinque miglia d'altezza per linia retta, e altrettanto, o circa, troviàno essere la cima delli corni del Tauro,[8] ne' quali, dal mezzo in su, si comincia a trovare aria che riscalda e non vi si sente soffiamenti di venti, ma nessuna cosa ci  troppo vivere.
Quivi
 non nasce cosa alcuna, salvo alcuni uccelli rapaci, che covano nell'alte fessure del Tauro, e discendano poi sotto i nugoli a fare le lor prede sopra i monti erbosi. Questo è tutto sasso semplice, cioè da' nugoli in su, ed è sasso candidissimo, e in sulla alta cima non si  andare per l'aspra e pericolosa sua salita.

Nota 6 dell'editore: I monti Urali.

Nota 7 dell'editore: Sottintendi: "cima".

Nota 8 dell'editore: Le misure date  al Caucaso da L. sono: cinque miglia d'altezza per la cima, mentre l'ascensione si snoda per una via di quindici miglia, ch'egli divide così: terre coltivate e abitate per tre miglia; da tre a sei selve di conifere, da sei a nove praterie adatte a pascoli, da nove a quattordici le nevi eterne; l'ultimo miglio è costituito dalla rocia candida della cima.

4.[9] a) Essendomi io più volte con lettere rallegrato teco della tua prospera fortuna, al presente so che, come amico, ti contristerai con meco del misero stato nel quale i' mi trovo. E questo è che ne' giorni passati sono stato in tanti affannipaurepericoli e danniinsieme con questi miseri paesani, che avàm d'avere invidia ai morti. E certo i' non credo, che, poiché gli elementi con lor separazione disfeciono il gran caos, ch'elli riunissino lor forza, anzi rabie, a fare tanto nocimento alli omini, quanto al presente da noi s'è veduto e provato, in modo ch'io non posso immaginare che cosa si possin più accrescere a tanto male.
In prima fummo assaliti e combattuti dall'impeto e furore de' venti; a questo s'aggiunse le ruine delli gran monti di neve, i quali hanno ripieno tutte queste valli e conquassato gran parte della nostra città. E non si contentando di questo, la fortuna con subiti diluvi d'acque ebbe a sommergeretutta la parte bassa di questa città. Oltre a di questo s'aggiunse una subita pioggi anzi ruinosa tempesta piena d'acqua, sabbia, fango e pietreinsieme avviluppati con radicisterpi e zocchi di varie piante, e ogni cosa, scorrendo per l'aria, discendea sopra di noi; e in ultimo uno incendio di foco, il qual parea condotto non che da' venti ma da trentamilia diavoli che 'l portassin, ha abbruciato e disfatto tutto questo paese, e ancora non è cessato.
E que' pochi che siàno restatisiàno rimasti con tanto isbigottimento e tanta paura, che appena, come balordi, abbiamo ardire di parlare l'uno coll'altro. Avendo abbandonato ogni nostra cura, ci stiamo insieme uniti in certe ruine di chieseinsieme misti maschi e femminepiccoli e grandi a modo di torme di capre, e se non fussi certi popoli che ci hanno soccorso di vettovaglia tutti saremmo morti di fame.
Ora vedi come ci troviàno; e tutti questi mali son niente a comparazione di quelli che 'n brieve tempo ci è promesso.

bSo che, come amico ti contristerai del mio male, come già, con lettere, ti mostrai con effetto rallegrarmi del tuo bene.

c) I vicini per pietà ci hanno soccorso di vettovaglie, i quali eran prima nostri nimici.

Nota 9 dell'editore: Il brano a) è preceduto nel foglio da due stesure cancellate; il b) è in basso e staccato dal rimanente, ed è una variante dell'inizio del brano a); il c). infine è scritto nel margine del foglio, forse come aggiunta al testo.


Il gigante.


1. a) Caro Benedetto Dei, [1] per darti nuove de le cose qua di Levante, sappi come del mese di giugno è apparito un gigante che vien di la diserta Libia.

Nota 1 dell'editore: B. Dei forse fu conosciuto da L. prima del 1482, o a Milano, tra il 1482 e  il 1492, epoca in cui il Dei fece lunghi soggiorni in quella corte. Fu mercante e viagiò anche in Oriente. Il Calvi pensa che questi abbozzi siano una canzonatura del Dei, quasi risposta a supposti racconti fantastici del viaggiatore; mentre il Beltrami pensa, invece, che a mo' di ringraziamento L. nomina il Dei, il quale sarebbe tato,, con le sue narrazioni, ispiratore di questi frammenti, come di quelli sul "Diodario" di Siria. I Framenti occupano parte del f. 311 5. del Codice Atlantico.

b) Questo gigante era nato nel mont'Atalante, ed era nero, ed ebbe contro Artaserse cogli Egizi e gli Arabi, Medi e Persi; viveva in mare delle valene, gran capidogli e de' navili.

cCaduto il fier gigante per la cagione de la insanguinata e fangosa terraparve che cadessi una montagna, onde la campagna a guisa di terremoto con ispavento a Plutone infernale. E per la gran percossa ristette sulla piana terra al quanto stordito. Onde subito il popolo credendo fussi mortodi qualche saetta, tornando la gran turba, a guisa di formiche che scorrano furiando per lo corpo del caduto rogero [2] così questi scorrendo per l'ampie membra e le traversando con ispesse ferite.

Nota 2 dell'editore: Richiama le cadute rovinose dei giganti nel Morgante del Pulci, che sappiamo faceva parte della biblioteca vinciana.

Onde risentito il gigante e sentendosi quasi coperto da la moltitudine, subito sentendosi cuocere per le punturemise un muglio che parve fussi uno spaventoso tono; e, posto le mani in terra e levato il pauroso volto, e postosi una de le mani in capotrovosselo pieno d'uomini appiccati a' capegli, a similitudine de' minuti animali che tra quegli sogliono nascere: onde, scotendo il capo, gli omini faceano non altrementi per l'aria che si faccia la grandine, quando va con furor di venti. E trovossi molti di questi uomini esser morti da quegli che gli tempestavan addosso, po' ritto copiedi calpestando.


d) E attenendosi a' capegli e 'ngegnandosi nascondere tra quegli, facevano a similitudine de' marinai, quand'han fortuna, che corrono su per le corde per abbassar la vela a poco vento.

e) Marte temendo de la vita s'era fuggito sotto 'l letto di Giove.

f) A similitudine de le formiche che furiando or qua or  su pel rogero abbattuto da la scura del rigido villano.

g) E per la caduta parve che la provincia tutta tremassi.

2. a) La nera faccia sul primo oggetto è molto orribile e spaventosa a riguardare, e massime l'ingrottati e rossi occhiposti sotto le paurose e scure ciglia, da fare rannuolare il tempo e tremare la terra.
E credimi che non è sì fiero omo che dove voltava li infocati occhi, che volontieri non mettesse alie per fuggire, ché Lucifero 'nfernale parìa volto angelico a comparazion di quello. Il naso arricciato con l'ampie anari, de' quali usciva molte e grandi setole, sotto i quali era l'arricciata bocca, colle grosse labbra, da l'estremità de' quali era peli a uso de le gatte e denti gialli. Avanza sopra i capi de li omini a cavallo, dal dosso de' piedi in .

b) E rincrescendole il molto chinare e per esser vinto dalla importunità del...,[5] volta l'ira in furorecominciò copiè, dimenati da la furia delle possenti gambe, a entrare fra la turba, e co' calci gittava li omini per l'aria, i quali cadeano non altrimenti sopra gli altri uomini, come se stata fussiuna spessa grandine. E molti furon quelli che, morendo, dèttor morte; e questa crudeltà durò finché la polvere mossa da' gran piedilevata ne l'aria, costrinse questa furia infernale a ritirarsi indirieto.
E noi seguitammo la fuga.

Nota 5 dell'edittore: Il manoscritto è incompleto.

c) O quanti vani assalimenti furono usati contro a questa indiavolata, a la quale ogni offesa era niente! O misere genti, a voi non vale le inispugnabili fortezze, a voi non l'alte mura de le città, a voi non l'essere in moltitudine, non le case o palazzi! Non v'è restato se non le piccole buche e  cave sotterrane; a modo di granchi o grilli o simili animali trovate salute e vostro scampo!
O quante infilici madri e padri furo private de' figlioli! O quante misere femmine private de la lor compagnia! Certo certo, caro mio Benedetto, io non credo che, poi che 'l mondo fu creatofussi mai visto un lamento, un pianto pubblico esser fatto con tanto terrore!

d) Certo in questo caso la spezie umana ha da 'nvidiare ogni altra generazione d'animali: imperocché, se l'aquila vince per potenza li altri uccelli, il meno non son vinti per velocità di volo, onde le rondine colla lor prestezza scampano da la rapina de lo smerlo; i dalfini con lor velocefuga scampano da la rapina de le balene e de' gran capidogli; ma noi, miseri! non ci vale alcuna fuga, imperocché questa, con lento passovince di gran lunga il corso d'ogni veloce corsiero. Non so che mi dire o che mi fare, e mi pare tuttavia trovarmi a notare a capo chino per la gran gola, e rimaner con cunfusa morte sepolto nel gran ventre.



Il mostro marino.

1. (O potente e già animato strumento dell'arteficiosa natura, a te non valendo le tue gran forze, ti convenne abbandonare la tranquilla vita, obbidire alla legge che Dio e 'l tempo diè alla genitrice natura). [1]

A te non valse le ramute e gagliarde ischiene colle quali tu, seguitando la tua pleda, solcavi, col petto aprendo con tempesta, le salse onde.

O quante volte furono vedute le impaurite schiere de' delfini e de' gran tonni fuggire da l'impia tua furia! E tu colle veloci e ramute ali e colla forcelluta coda fulminando generavi nel mare subita tempesta con gran busso e sommersione di navili,con grande ondamento empievi gli scoperti litidegli impauriti e sbigottiti pesci. Togliendosi a te, per lasciato mare rimasi in secco, divenivano superchia e abbondante pleda de' vicini popoli.
O tempo, consumatore delle cose, in te rivolgendole dài alle tratte vite nuove e varie abitazioni.
O tempo, veloce pledatore delle cleate cose, quanti re, quanti popoli hai tu disfatti, e quante mutazioni di stati e vari casi sono seguiti, po' che la maravigliosa forma di questo pesce qui morì!
Per le cavernose e ritorte interiora...
Ora disfatto dal tempo, paziente diaci in questo chiuso loco.
Colle ispogliate, spolpate e ignude ossa hai fatto armadura e sostegno al sopraposto monte.


2. [2] a) O quante volte fusti tu veduto in fra l'onde del gonfiato e grande oceano, col setoluto e nero dosso, a guisa di montagna e con grave e superbo andamento!

b) E spesse volte eri veduto in fra l'onde del gonfiato e grande oceano, e col superbo e grave moto gir volteggiando in fra le marine acque. E con setoluto e nero dosso, a guisa di montagna, quelle vincere e sopraffare! 

c) O quante volte fusti tu veduto in fra l'onde del gonfiato e grande oceano, a guisa di montagna quelle vincere e sopraffare, e col setoluto e nero dosso solcare le marine acque, e con superbo e grave andamento!

Nota 1 dell'editore: Questo primo frano è cancellato e gli altri seguono molto spaziati tra loro e pieni di correzioni nel f. 156 r.  del Codice Arundel

Nota 2 dell'editore: I tre brani sono espresssione d'una stessa immagine con varianti che  ne determinano tre diversi modi d'essere: nel primo è l'aspetto imponente "a quisa di montagna" del mostro; nel secondo il suo "volteggiare", e cioè mutare didirezione senza cambiar posto; nel terzo, infine, il movimento: il mostro vince le onde solcando "con superbo e grave andamento" le acque.



Il sito di Venere.

1. [1] a) Pel sito di Venere. Farai le scale da quattro facce, per le quali si pervenga a un prato fatto dalla natura sopra un sasso; il quale sia fatto voto e sostenuto dinanzi con pilastri, e sotto traforato con magno porticonelli quali vadan l'acque in diversi vasi di graniti, porfidi e serpentini dentro a emicicli, e spandan l'acqua in se medesimi e dintorno a tal porticoInverso tramontana sia 'l lago con una isoletta in mezzo, nella quale sia un folto e ombroso bosco. L'acque in testa a' pilastri sien versate in vasi ai piè de' sua imbasamenti collocati, de' quali si sparga piccoli rivetti.

b) Partendosi dalla riviera di Cilizia inver meridio si scopre la bellezza dell'isola di Cipri.

2. Dalli meridianali lidi di Cilizia si vede per australe la bell'isola di Cipri, la qual fu regno della dea Venere, e molti, incitati dalla sua bellezza, hanno rotte lor navili e sarte infra li scogli, circundati dalle revertiginali onde.
Quivi
 la bellezza del dolce colle invita i vagabundi navicanti a recrearsi infra le sue fiorite verdure, fra le quali i venti raggirandosi empiano l'isola e 'l circunstante mare di suavi odori. O quante navi quivi già son sommerse! o quanti navili rotti negli scogli!
Quivi
 si potrebbe vedere innumerabili navili: chi è rotto e mezzo coperto dalla rena, chi si mosta da poppa e chi da prua, chi da carena e chi da costa. E parrà a similitudine d'un Giudizio, che voglia risucitare navili morti, tant'è la somma di quelli, che copre tutto il lito settantrionaleQuivi e venti d'aquilone, resonando, fan vari e paurosi soniti.

Nota 1 dell'editore: Il brano a) è precetto a unpittore per raffigurare iluoghi, donde e sorta Venere, mentra dal b) inizia quella descrizione della bellezza dei luoghi, cari alla dea dell'amore e così fatali a chi si fa irretire dalla "bellezza del dolce colle".



2.8 Libro della figura umana



1. A dì 2 d'aprile 1489 libro titolato de figura umana.[1]

Nota 1 dell'editore: E' la data più antica che riguardi gli studi di L. sull'anatomia.

2. Questa opera si debe principiare alla concezione dell'omo, e descrivere il modo della matrice, e come il putto l'abita, e in che grado lui risegga in quella, e 'l modo dello vivicarsi e cibarsi, e 'l suo accrescimento, e che intervallo sia da un grado d'acrescimento a un altro, e che cosa la spinga fori del corpo della madre, e per che cagione qualche volta lui venga fori del ventre di sua madre inanti al debito tempo. Poi discriverai quali membra sieno quelle che crescano, poi che 'l putto è nato, piì che l'altre; e dà la misura d'un putto d'un anno.
Poi discrivi l'omo cresciuta e la femina, e sue misure e nature di complessione, colore e filosomie. [2]

Nota 2 dell'editore: Fisionomie

Di poi descrivi come li è composto di vene, nervi, muscoli e ossa. Questo farai nell'ultimo libro.
Di poi figura in 4 storie quattro universali casi delle omini: cioè letizia con variante di ridere, figura la cagion del riso; pianto in vari modi, colla sua cagione; contenzione, con vari movimenti d'uccisioni, fughe, paure, ferocità, aradimenti, 'micidi, e tute le cose appaartenenti a simili casi. Di poi figura una fatica, con tirari, spinere, portare, fermare, sostenere e simili cose.
Attitudine.
Di poi discrivi la natura de' 5 sensi.
Questa figura strumentale dell'omo dimostrereno in figure, delle quali le tre prime saranno la ramificazione delle ossa: cioè una dinanzi, che dimostri la latitudine de' siti e figure delli ossi; la seconda sarà veduta in profilo e mosterrà la profondità del tutto e delle parti e loro sito; la 3a. figura fiadimostratrice delle ossa dalla parte dirieto. Di poi farèn 3 altre figure ne' simili aspetti colle ossa segate, nelle quali si vedrà le lor grossezze e vacuità; 3 altre figure fareno dell'ossa intere e de' nerevi che nascano della nuca e in che membra ramifichino; e 3 altre de ossa e vene e dove ramifichino; poi 3 con muscoli e 3 con pelle e figure proporzionate, e tre della femina per dimostrare matrice e vene mestruale, che vanno alle poppe. [3]

Nota 3 dell'editore: In questio primi appunti si rivela l'interesse più specificamente artistico di L. che studian in vista della miglio rappresentazione del corpo umano.


3.  Figura donde diriva il catarro - le lacrime - lo starnuto - lo spaviglio [4] - il tremito - il mal caduco - lo immattire - il sonno - la fame - la lussuria - l'ira, dove s'adopra nel corpo - la paura similmente - la febre - il morbo - dove offende il veleno.
Descrivi la natura di tutt' i membri.
Perché la saetta ammazza l'omo e no' lo ferisce; e se l'omo si stopassi il naso, non morirebbe, perch'ella offende i polmoni.
Scrivi che cosa è anima. [5]
Di natura che per necessità fa l'istrumenti vitali e attuali a debita e necessaria forma e siti.
Come necessità è compagna di natura.
Figura donde viene la sperme - donde l'orina - donde il latte . - Come si va distinguendo il cibo per le vene - donde la ebreità - donde il vomito - donde renella e pietra - donde mal di fianco - donde il sognare - donde, per le malattie, il farnetico - donde che stringendo l'arterie, l'omo s'addormenta - donde che punto il collo, l'omo cade morto - donde vengano le lacrime - donde il voltare delli occhi, che l'uno si tira dirietto l'altro - Del singhiozzo.

Nota 4 dell'editore: Sbadiglio

Nota 5 dell'editore: Strana questa annotazione, dopo quanto abbiamo letto circa le opinioni di L. sull'argumento. Messa qui la nota, forse potreffe far pensare piuttosto a quel quid, per cui il corpo vive e agisce; spirito vitale, il quale per immateriale che sia ha una stretta correlazione con la materialità del corpo, come, d'altra parte, L. ha definito nella propositzione: "L'anima desidera stare col suo corpo, perché, senza li strumenti organini di tal corpo, nulla può operare né sentire" (Atl. 59 r.b.)

4. De' nebi che alzan le spalli
e che alzano la testa
e che l'abbassano
e che la girano
e che la piegano in traverso.
Chinare la schiena - piegarla - torcerla - alzarla.
Scriverai di filosomia.
Io trovo che le vene non fanno altro ofizio che scaldare, come nervi e cose che abbino a dare sentimento.

5. Il senso comune è quello che giudica le cose a lui date da li altri sensi.
Li antichi speculatori hanno concluso che quella parte del giudizio che è dta all'omo sia causata da uno strumento, al quale referiscano li altri 5 mediante la  imprensiva; e a dette strumento hanno posto nome senso comune.
E questo nome di senso comune dicano solamente perché è comune iudice de li altri 5 sensi, cioè: vedere, udire, toccare, gustare e odorare. Il senso comune si move mediante la imprensiva ch'è posta in mezzo infra lui e i sensi. La imprensiva si move mediante la similitudine delle cose a lei date da li strumenti superfiziali, cioè sensi, i quali sono posti in mezzo infra le cose isteriori e la imprensiva; e similemente i sensi si movano mediante li obbieti. La similitudine delle circunstanti cose mandano le loro similitudine a' sensi, e sensi le transferiscano alla imprensiva la imprensiva le manda al senso commune, e da  quello sono stabiite nella memoria, e lì sono più o meno retenute, secondo la importanzia o potenzia della cosa data. Quello senso è più veloce nel suo uffizio, il quale è più visino alla imprensiva: è l'occhio, superiore e principe de li altri, del quale solo trattereno e li altri lasciereno, per non ci allungare da la nostra materia.
Dice la sperienza che l'occhio s'astende in 10 varie nature d'obietti, cioè luce e tenebre ― l'una cagione dell'altre 9 e l'altra privazione ― colore e corpo, figura e sito, remozione e propinquità, moto e quiete.

6. Della natura del vedere. - Dico il vedere essere operato da tutti li animali mediante la luce.
E se alcuno contra questo allegherà il vedere delli animali notturni, dirò questi medesimamente essere sottoposti a simile natura, imperò che chiaro si comprende i sensi, ricevendo le similitudine delle cose, non mandano fori di loro alcuna virtù, anzi, mediante l'aria che si trova infra l'obietto e 'l senso, incorpora in sé le spezie delle cose, e per lo contatto che ha col senso, le porge a quello. Se li obietti, o per sono o per odore, mandan per le potenzie spirituali all'orecchio o al naso, qui non è necessario né si adopera la luce; le forme delli obietti non entrano per similitudine infra l'aria, se quelli non sono luminosi; essendo così, l'occhio no' la può ricevere da quell'aria che non l'ha e che tocca la sua superfizie. Se tu volessi dire di molti animali, i quali predano di notte, dico che quando a questi manca la poca luce che basta alla natura de' loro occhi, che questi s'aiutano co' la potenzia de lo auldito e dello odorato, i quali non sono impediti dalle tenebre, e de' quali avanzano di gran lunga l'omo. Se porrai mente una gata di giorno saltare infra molti vasellamenti, vederai quelli rimanere salvi; e se farà questo medesimo di notte, romperanne assai. Li uccelli notturni non volano, se non luce tutta o in parte la luna, anzi si pascano infra il coricare del sole e la intera oscurità della notte.
Nessuno corpo si può comprendere sanza lume e ombra.
Lume e ombra è causata dalla luce.

7. I moti sono di [6] nature, de' quali il primo è detto temporale, perché sol s'impaccia del movimento del tempo, e questo abbracia in sé tutti li altri; il seconde è delal vita delle cose; terzo è detto mentale, e questo sta ne' corpi animati; quarto è quello delle spezie delle cose che si spargon per l'aria per linie rette; questo pare non essere sottoposto al tempo, perché è fatto in tempo indivisibile, e quella cosa che colla mente non si pò dividere non si trova infra noi; 5o. è quello de' sòniti che vanno per l'aria, e questo è più tardo; e così delli odori e sapori; e questio dirè moto sensuale; l'altro è detto corporale, del quale farenno il nostro trattato.
Ma adireno solamente i moti esssere di 2 nature, delle quali l'uno è materiale e l'altro spirituali, perché non è compreso dal senso del vedere; overo direno l'uno essere visibile l'altro invisibile, benché infra li invisibili sono assai moti materiali, como il moto di Saturno, e come si farebbe nelle rote multiplicate; onde direno e due moti essere così: che l'uno è quello ch'è congiunto coi corpi e l'altro collo spirito.
Ma infra i moti quello delle similitudine delle cose infrall'aria è 'l più veloce, perché fatto lunghissimo nel medesimo tempo che brvissimo, si perde m... per distanzia perché l'aria s'ingrossa; il secondo è quello della mente.
Del moto de' sensi non fareno menzione se non dell'auldito, perché è applicato ne' corpi visibili e si fa con tempo, come si dimostra nelli strepiti, troni, soni e voci. Dell' odorato, gusto e tatto non dirèn, per non essere al proposito nostro.

Nota 6 dell'editore: Nel testo è lasciato lo spazio per il numero, (forse 7) che L. no ha scritto.

Del collo. [...]
Dell'occhio. [...]
Delle vene. [...]
Del colon. [...]
Della lingua. [...]

Dell'anima.

19. Ancora che lo ingegno umano faccia invenzioni varie, rispondendo con vari strumenti a un medesimo fine, mai esso troverà invenzione più bella né più facile né più brieve della natura, perché nelle sue invenzioni nulla manca e nulla è superfluo; e non va con contrapesi, quando essa fa li membri atti al moto nelli corpi delli animali, ma vi mette dentro l'anima d'esso corpo componitore, cioè l'anima della madre, che prima copone nella matrice la figura dell'uomo e al tempo debito desta l'anima che di quel debbe essere abitatore, la qual prima restaba addormentata e in tutela dell'anima della madre, la qual nutrisce e vivifia per lavena umbilicale, con tutti li sua membri spirituali; e così seguita insino che tale umbilico li è giunto colla secondina e li cotilidoni, per la quale il figliolo si unisce colla madre; e questi son causa che una volontà, un sommo desiderio, una paura che abbia la madre, o altro dolor mentale, ha potenzia più nel figliolo che nella madre, perché spesse son le volte che il figlio ne prde la vita, ecc.
Questo discroso non va qui, ma si richiede nella composizion delli corpi animati; ― e il resto della difinizione dell'anima lascio ne le menti de' frati, padri de' popoli, li quali per ispirazione san tutti li segreti.
Lascio star le lettere incoronate perché son somma verità. [14]

Note 14 dell'editore: Questo finale abbiamo letto tra i Frammenti (n. 11), ma lo ripetiamo prché si possa gustarlo nel contesto d'un più lungo discorso interno all'anima, nella particolare accezione vinciana. Le lettere incoronate sono i libri sacri.

Anatomia comparata. [...]
Del cuore. [...]
Figurazione del corpo umano. [...]

De' muscoli e membra dell'uomo.
[...]
39. Trattasi dell'omo secondo il modo strumentale e non. Delli muscoli quasi universalmente accade che lor non movano il membro dove sono stabiliti, ma movano il membro dove il nerevo, [23] partorito dal muscolo, si congiugne, eccepto quel che alza e move il costato in servizio dello anelito.
Tutti questi muscoli son sollevatrici delle coste, e la sollevazion delle coste son dilatazion del petto, e la dilatazion del petto è ampliazion del polmone, e l'ampliazion del polmone è attrattiva dell'aria, la qual per bocca penetra nella aumentata capacità d'esso polmone.

Nota 23 dell'editore: Il tendine. L. usa nervo per indicare anche il tendine.

40. E tu, che vogli con parole dimostrare la figura dell'omo con tutti li aspetti della sua membrificazione, rimovi da te tale oppenione, perché, quanto più minutamente descriverrai, tanto più confonderai la mente del lettore e più lo removerai dalla cognizione della cosa descritta. Adunque è necessario figurare e descrivere. [24]
Se il naturale, per essere rilevato, ti pare più noto che questo disegnato, la  qual notizia riesce per poter vedere la cosa per diversi aspetti, ― tu hai a intendere che in questa mia figurazione sarà trovato quel medesimo per li medesimi aspetti. Adunque non ti sarà nascosa alcuna parte d'essi membri.

41. O speculatore di questa nostra macchina, non ti contristare perché coll'altrui morte tu ne dia notizia, ma rallegrati che il nostro altore abbia fermo lo intelletto a tale eccellenzia di strumento. [25]

Nota 24 dell'editore: Il medodo vinciano è in questio binomio: "figurare e descrivere". Egli pone infatti nella virtù esplicativa del disegno la  massima efficacia, perché soltanto per la chiarezza dell'immagine figurata "non ti sarà nascosa alcuna parte d'essi membri".

Nota 25 dell'editore: Concludiamo l'argomento, riproponendo il testo che abbiamo già letto in Frammenti, no. 19; in esso è la giustificazione della pratica anatomica e, al tempo stesso, l'ammirato riconoscimento dell'"eccelenzia di strumento", di qui il "sommo maestro" ha fatto dono all'uomo. Nella mirabile serie di disegni e nelle varie acutissime note di commento, L. ha perseguito un metodo scientifico di grande valore, che la critica moderna gli riconosce, e ha raggiunto con grave sacrificio basti ricordare le sue parole del Frammento no. 21  ― conoscere impensabili al suo tempo: ma, dinanzi al maraviglioso artifizio", che con perseveranza egli ha indagato, rimane come abbagliato per tanta perfezione e umilmente s'inchina al magistero divino: "rallegrati che il nostro altore abbia fermo lo intelleto a tale eccellenzia di strumento".



2.9 L'UOMO

Introduzione dell'editore

Abbiamo scelto sotto questo titolo pochi passi, tratti dagli studi vinciani sull'anatomia, i quali hanno carattere non specificamente legato alla materia, e si interessano, invece, di argomenti più generali, per dare un esempio di come e quanto abbia saputo Leonardo emancipare il suo linguaggio dell'aridità della prosa scientifica, che soltanto a cominciare da lui acquista valore letterario.
La struttura del corpo umano, ch'egli tra i primi investigò esercitando anatomia, dà motivo a considerazioni, che, superando il dato immediato d'esperienza pratica, immettono nell'intimo del pensiero vinciano intorno al ciclo vitale, al mistero della morte, al problema dell'anima. (385)


1. L'omo è detto da li antiqui mondo minore, e certo la dizione d'esso nome è bene collocata imperò che, sì come l'omo è composto di terra, acqua, aria e foco, questo corpo della terra è il simigliante. Se l'omo ha in sé ossa, sostenitori e armadura della carne, il mondo ha i sassi sostenitori della terra; se l'omo ha in sé il laco del sangue, dove cresce e discresce il polmone nello alitare, il corpo della terra ha il suo oceano mare, il quale, ancora lui cresce e dicresce ogni sei ore per lo alitare del mondo; se dal detto lago di sangue diriva vene, che si vanno ramificando per lo corpo umano, similmente il mare oceano empie il corpo della terra d'infinite vene d'aqua. Manca' al corpo della terra i nervi, i quali non vi sono perché i nervi sono fatti al proposito del movimento, e il mondo, sendo di perpetua stabilità, non v'accade movimento, e, non v'accadendo movimento, i nervi non sono necessari. Ma in tutte l'altre cose sono molto simili.[1]

Nota 1 dell'editore: Il microcosmo del corpo umano è paragonato al macrocosmo della terra, per le somiglianze che L. riscontra negli elementi costitutivi dell'uno e dell'altra. Non chiarisce la parte che nella strutura del corpo ha il fuoco, ch'egli spesso definisce come essenza dell'anima, scrivendo altrove: "El caldo dell'anima del mondo è il foco, ch'è infuso per la terra, e laa residenzia dell'anima vegetativa sono li fochi, che, per diversi lochi della terra, spirano in bagni e in miniere di zolfi, e in Vulcano, e Mongibello di Cicilia e altri lochi assai".

2. Adunque qui con 15 figure intere ti sarà mostro la cosmografia del minor mondo, [2] col medesimo ordine che innanzi a me fu fato da Tolomeo [3] nella sua cosmografia; e così dividerò poi quelle membra, come lui divise il tuto in provincie, e poi dirò l'ufizio delle parti per ciascun verso, mettendoti dinanzi alli occhi la notizia di tutta la figura e valitudine dell'omo in quanto ha moto locale mediante le sua parte. E così piacessi al nostro Altore che io potessi dimostrare la natura delli omoini e loro costumi nel mondo che io descrivo la sua figura.[4]

Nota 2 dell'editore: Il microcosmo cioè l'uomo.

Nota 3 dell'editore:
L. conobbe la Cosmografia di Tolomeo (c. 100-178 a.C.), di cui si ebbe una edizione a Ulma nel 1482 e una a Roma nel 1490. Da quell'opera egli trasse anche parte delle sue cognizioni di carattere geografico.

Nota 4 del editore: Nell'ultimo periodo L. mostra un interesse d'altra natura che non sia quello di studiare e descrivere la struttura anatomica dell'uomo: egli desiderebbe penetrare nell'intimità dell'anima umana, per scoprirne i misteriosi moti e investigarse l'esseenza spirituale.


3. L'anima pare risedere nella parte judiziale,[5] e la parte judiziale pare essere nel loco dove concorrano tutti i sensi, il quale è detto senso comune.[6] e non è tutta per tutto il corpo, come molti hanno creduto, anzi tutta in nella parte, imperò che, se ella fusse tutta per tutto e tutta in orgni parte, non era necessario li strumenti de' sensi fare in fra loro uno medesimo concorso a uno solo loco, anzi bastava che l'occhio operassi l'uffizio del sentimento sulla superfizie e non mandare, pr la via delli nervi ottici, la similitudine delle cose vedute al senso,[7] ché l'anima sopra detta ragione, le poteva comprendere in essa superfizie dell'occhio. E similmente al senso dell'auldito bastava solamente la voce risonassi nelle concave porositàa dell'osso petroso, che sta dentro all'orecchio, e non fare da esso osso al senso comune altro transito, dove essa boce abbi a discorrere al comune giudizio.
Il senso dell'odorato ancora lui si vede essere dalla necessità constretto a correre a detto judizio. Il tatto passa per le corde forate, ed è portato a esso senso, le quali corde si vanno spargendo con infinita ramificazione in nellaa pelle, che circunda le corporee membra a viscere. Le corde perforate portano il comandamento e sentimento alli membri offiziali, le quali corde e nervi, entrate infra i muscoli e lacerti, comandano a quelli il movimento; quelli ubbidiscano e tale obbedienzia si mette in atto collo sgonfare, imperoché 'l gonfiare raccorta le loro lunghezze e tirasi difieto i nervi, i quali si tessano per le particule de' membri, essendo infusi nelli stremi de' diti, portano al senso la cagione del loro contatto.
I nervi coi loro muscoli servano alle corde, come i soldati a' condottieri, e le corde servano al senso comune come i condottieri al capitano, e 'lsenso comune serve all'anima come il capitano serve al suo sigore. Adunque la giuntura delli ossi obbedisce al nervo, e 'l nervo al muscolo e 'l muscolo alla corda e la corda al senso comune, e 'l senso comune è sedia dell'anima, [8] e la memoria è sua munizione e la imprensiva è sua referendaria. Come il senso dà all'anima e non l'anima al senso, e dove manca il senso, offiziale dell'anima, all'anima manca in questa vita la notizia dell'uffizio d'esso senso come appare nel muto e nell'orbo nato.

Nota 5 dell'editore: Cioè, nell'intelletto.
Nota 6 del editore: Il cervello, "comune judice de li altri cinque sensi", è sede della virtù conoscitiva, che coordina i dati della sensazione.
Nota 7 dell'editore: Cioè, al "senso comune".
Nota 8 dell'editore: L. fa coincidere la sede dell'anima con il senso comune, come fa dire ch'egli pone nel cervello, che riceve e coordina i dati della sensazione, la virtù spirituale dell'uomo.



4.  Core. - Instrumento mirabile, invenzionato dal Sommo Maestro.[9]

Nota 9 dell'editore: Dinanzi al "mirabile" meccanismo del cuore, L. richiama la divina sapienza del "Sommo Maestro". E' una annotazione o piuttosto un'esclamazione, che sottolinea lo stupore dello scienziato.

5. E già ne vidi uno, che [10] scoppiò nel fuggirsi dinanzi alli sua nemici, il quale versava sudore misto con sangue per tutti i meati della pelle.

Nota 10 dell'editore: Che scoppiò nel petto di uno che fuggiva, ecc.

6. Il core in sé non è principio di vita; ma un vaso fatto di denso muscolo, vivificato e nutrito dall'arteria e vena, come sono li altri muscoli. [11] Vero è che el sangue e l'arteria che in lui si purga, son vita e nutrimento delli altri muscoli, ed è di tal densità che appena il foco li po' nuocere; e questo si vede nelli omini bruciati, li quali, poi che son cenerizzate le sua ossa, il cor è ancor dentro sanguinoso; e questa tanta resistenza di caldo ha fatto la natura, acciocché e' possa resistere al gran calore, che si genera nel sinistro lato del core, mediante il sangue dell'arteria, che in tal ventriculo s'assotiglia.

Nota 11 dell'editore: E' l'aorta, l'arteria per antonomasia.

7. Si come il natural calores isparso per le umane membra, essendo con subito assalimento dal rigido freddo circundato, e ristretto dallo insuperabile e pugnante freddo, suo contrario e mortal nemico, onde spaventato, va riscorrendo le tremanti parieti, e come fedel conestavol e guardiano della vita, va provvedendo e forzificando ogni debole parte, e rinserrando ogni rarità e porosità che quivi fusse, e non potendo più resistere, raccoglie in sé ogni sua forza, lasciando le vinte mura in mano del pugnante nemico, si rifugia appresso del core, castellano e guardia della vitale rocca, e lì, raddoppiando sue forze, attende da lunga a contrastare col rigido nemico. [12]

Nota 12 dell'editore: Il brano, con fantasiolsa similitudine, assigna al cuore la funzione di "castellano e guardia della vitale rocca". Il rigore del freddo fa affluire il sangue al cuore, privandone le parti più esterne del corpo: questa l'osservazione, che si colorisce di immaginosi richiami di lotta e di contrasti, come per l'assedio e l'assalto d'una fortezza.

8. Il corpo di qualunche cosa la qual si nutrica, al continuo muore e al continuo rinasce, perché entrare non può nutrimento se non in quelli lochi dove il passato nutrimento è spirato; e s'elli è spirato, elli non ha più vita, e se tu non li rendi nutrimento equale al nutrimento partito, allora la vita manca di sua valetudine; e se tu li levi esso nutrimento, la vita in tutto resta destrutta, ma se tu ne rendi tanto quanto se ne destrugge alla giornata, allora tanto rinasce di vita quanto se ne consuma; a similitudine del lume fatto dalla candela col nutrimento datoli dall'omore di essa candela, il quale lume ancora lui, al continuo, con velocissimo soccorso, restaura di sotto quanto di sopra se ne consuma morendo, e di splendida luce si converte, morendo, in tenebroso fumo; la qual morte è continua, sicome continuo esse fumo, e la continuità di tal fumo è equale al continuato nutrimento, e in istante tutto il lume è morto e tutto rigenerato insieme col moto di nutrimento suo.
E la sua vita ancora lei riceve il flusso e reflusso, come ci mostra la ventilazione della sua cima; e il medesimo accade nelli corpi delli animali, mediante il battimento del core, che genera l'onda del sangue per tutte le vene, le quali al continuo si dilatano e costringano; e la dilatazione è nel ricevere il superchio sangue; e questo c'insegna il battimento del polso, quando colle dita si tocca le predette vene in qualunche loco del corpo vivo. Ma, per ritornare al nostro intento, dico che la carne delli animali è rifatta dal sangue, che al continuo si genera del lor nutrimento, e che essa carne si disfa, e ritorna per le arterie miseraice, e si rende alle intestine, dove si putrefà di putrida e fetente morte, come ci mostan nelle loro espulsioni e caligine, come fa il fumo e foco dato per comparazione. [13]

Nota 13 dell'editore: L'osservazione è contenuta tutta nella proposizione "e in istante tutto il lume è morto e tutto rigenerato insieme col moto di nutrimento suo", che conclude il paragone del lume col corpo d'ogni vivente e ripropone il "moto" come fatto suscitatore di vita; ma quanta concitazione nel reiterarsi del termini e dell'aggettivazione, con cui è descritta l'eterna vicenda ciclica di vita e di morte!

9. E questo vecchio, di poche ore inanzi la sua morte, mi disse lui passare cento anni, e che non si sentiva alcun mancamento ne la persona, altro che debolezza; e così, standosi a sedere sopra uno letto nello Spedale di Santa Maria Nova di Firenze, sanza altro movimento o segnio d'alcuno accidente, passò di questa vita. [14]
E io ne feci notonia, per vedere la causa di sì dolce morte, [15] la quale trovai venire meno per mancamento di sangue e arteria che notria il core e li altri membri inferiori, li quali trovai molto aridi, stenuati e secchi; la qual notomia discrissi assai diligentemente e con gran facilità, per essere privato di grasso e d'omore, che assai impedisce la cognizione delle parti.
L'altra notomia fu di un putto di due anni, nel quale trovai agni cosa contraria a quella del vecchio.
Li vecchi che vivano con sanità, moiano per carestia di nutrimento, e questo accade perché elli è ristretto al continuo il transito alle vene miseraice, per lo ingrossamento della pelle d'esse vene, successivamente si richiudano, e da questo nasce che li vecchi teman più il freddo que li giovani, a che quelli che son morti vecchi hanno la pelle di color di legnio o di castagna secca, perché tal pelle è quasi al tutto privata di nutrimento
E tale tonica di vene fa nell'omo come nelli pomeranci, alli quali tanto più ingrossa la scorza e diminuisce la midolla quanto più si fanno vecchi. E se tu dirai che lo ingrossamento del sangue non corre per le vene, questo non è vero, perché il sangue non ingrossa nelle vene, perché il continuo more e rinasce. [16]

Nota 14 dell'editore: Nel 1489 L. aveva iniziato a ilano gli studi di anatomia e li aveva proseguiti durante la sua permanenza a Firenze, presso l'ospedale di Santa maria Nuova dall'aprile del 1500 al maggio 1501. E alla sua esperienza fiorentina appartiene questo brazo. Egli, poi, riprese ad occuparsi di anatomia al suo ritorno a Milano, nel 1510, trovando nell'amicizia del celebre professore d'anatomia Marcantonio Della Torre nuovo incentivo per questio studi, che continuò ancora a Roma (1513-16), finché non dovette interromperli, per taluni "impedimenti", provocati da una denuncia die Giovanni degli Specchi a Leone X.

Nota 15 dell'editore: Il primo periodo, in cui è descritto il vecchi centenario, la sua conversazione con l'artista scienziato, il sereno trapasso, traduce il senso di smarrimento e meraviglia, che invade l'animo dello spettatore. La "dolce morte", che conclude quelle prime note ed è sprone all'indagine, riveste tutto il brano d'un velo di malinconia, quale L. altre volte esprime dinanzi al mistero della vita e della morte.

Nota 16 dell'editore: Contrariamente all'erronea credenza popolare del sangue che "ingrossa", L. pone la causa dell'arteriosclerosi nell'ispessimento dei vasi sanguigni, che impedisce una regolare circolazione.




LETTERE


A Ludovico il Moro

1.[1] Avendo, Signor mio Illustrissimovisto & considerato oramai ad sufficienzia le prove di tutti quelli che si reputono maestri & compositori de instrumenti bellici, et che le invenzione e operazione di dicti instrumenti non sono niente alieni dal comune uso, mi exforzerò, non derogando a nessuno altro, farmi intender da V. Excellentia, aprendo a quella li secreti mei, & appresso offerendoli ad omni suo piacimento in tempi opportuni, operare cum effecto circa tutte quelle cose che sub brevità in parte saranno qui di sotto notate:

1. Ho modi de ponti leggerissimi & forti, & atti ad portare facilissimamente, et cum quelli seguire, & alcuna volta fuggire li inimici, & altri securi & inoffensibili da foco & battaglia, facili & commodi da levare & ponere. Et modi de arder & disfare quelli de l'inimico.

2. So in la obsidione de una terra toglier via l'acqua de' fossi, et fare infiniti ponti, gatti & scale & altri instrumenti pertinenti ad dicta expedizione.

3. Item, se per altezza de argine, o per fortezza di loco & di sito, non si potesse in la obsidione de una terra usare l'officio de le bombarde, ho modi di ruinare omni rocca o altra fortezza, se già non fusse fondata in su el saxo.

4. Ho ancora modi de bombarde commodissime & facile ad portare, et cum quelle buttare minuti (saxi a similitudine) di tempesta; & cum el fumo di quella dando grande spavento all'inimico, cum grave suo danno & confusione. [2]

5. Item, ho modi, per cave & vie secrete & distorte, facte senza alcuno strepito, per venire (ad uno certo) & disegnato [loco], ancora che bisognasse passare sotto fossi o alcuno fiume.

6. Item, farò carri copertisecuri & inoffensibili, e quali intrando intra li inimica cum sue artiglierie, non è sì grande multitudine di gente d'arme che non rompessino. Et dietro a questi poteranno seg[ui]re fanterie assai, illesi e senza alcuno impedimento.

7. Item, occurrendo di bisogno, farò bombarde, mortari et passavolanti di bellissime & utile formefora del comune uso.

8. Dove mancassi la operazione de le bombardecomponerò briccole, mangani, trabucchi & altri instrumenti di mirabile efficacia, & fora del usato; et insomma, secondo la varietà de' casicomponerò varie & infinite cose da offender & difendere.

9. Et quando accadesse essere in mare, ho modi de molti instrumenti actissimi da offender & defender, et navili che faranno resistenzia al trarre de omni grossissima bombarda & polver & fumi.

10. In tempo di pace credo satisfare benissimo ad paragone de omni altro in architectura, in composizione di edificii & pubblici & privati, & in conducer acqua da uno loco ad uno altro.

Item, conducerò in sculptura di marmore, di bronzo & di terra, similiter in pictura, ciò che si possa fare ad paragone de onni altro, & sia chi vole.
Ancora si poterà dare opera al cavallo di bronzo, che sarà gloria immortale & eterno onore de la felice memoria del Signor vostro patre & de la inclita casa Sforzesca.
Et se alcuna de le sopra dicte cose a alcuno paressino impossibile e infactibile, me offero paratissimo ad farne experimento in el parco vostro, o in qual loco piacerà a Vostr'Excellenzia, ad la quale humilmente quanto più posso me recomando.

Nota 1 dell'editore: E' la lettera con la quale L. offre a Ludovico il Moro i suoi servigi come ingegnere militare. Essa è nel Codice Atlantico  (391 r.a.) e fu stimata autografa da quanti l'avevano trascritta, finché il Rafaisson-Mollien in un suo articolo sulla "Gazette des Beaux-Arts" (Les écrits de L. de V. 1889 non dimostrò che era, invece, d'altra mano, L'opinione del critico francese è ormai accettata dalla maggior parte degli studiosi, che stimano la lettera autentica ma non autografa, oltre che per ragioni di carattere paleografico, anche per lo stile, che rivela l'intervento di qualche letterato amico dell'artista. Soltanto il Beltrami cercò di sostenere l'autografia di questo come di tutti i brani del Codice Atlantico traddiati con la mano destra (La destra mano di L. da V. e le lacune nella edizione del "Codice Atlantico", Milano, 1919). La Fumagalli proporrebbe che la lettera sia stata "stesa in Milano (1483?), quando l'artista s'era ormai persuaso che per avere stabile servizio presso il principe, dati i tempi che correvano, meglio valeva offrirgli lavori d'ingegneria militare che opere artistiche".

Nota 2 dell'editore: Dopo questo numero nel manoscritto è il periodo: E quoando accadesse, che porta, però, il n. 9: molto probabilmente i numeri furono posti in un secondo tempo per ordinare la materia trattata; così L. nel trascrivere  la lettera tenne conto che il periodo citato interrompeva l'argomento delle guerre terrstri e lo spostò alla fine, prima delle opere di pace.


A Ludovico il Moro

4. [12]. Assai m'incresce che l'avere a guadagnare el vitto m'abbi a interrompere il seguitare l'opera che già Vostra S.a mi commisse; ma spero in breve avere guadagnato tanto, che potrò sadisfare ad animo riposato a Vostra Eccellenza, alla quale mi raccomando. E se Vostra  S.a si credessi ch'io [ave]ssi dinari, quella s'ingannerebbe, perché ho tenuto sei bocche trentasei mesi e ho auto cinquanta ducati!
Forse che vostra Eccellenzia non commise altro (al) messer Gualtieri, credendo che io avessi dinari.

 
5. [13] a) E se mi date più alcuna commessione d'alcuna...
del premio del mio servizio, perché non son da essere da...
cose assegnazioni, perché loro hanno intrate di p...
tie che bene possano assettare più di me...
non la mia arte la quale voglio mutare e d...
dato qualche vestimento.

bSignoreconoscendo io la mente di vostra Eccellenzia essere [occupa...
il ricordare a vostra Signoria le mie piccole e l'arei messe in silenzio.
che 'l mio tacere fussi causa di fare isdegnare Vostra Signoria...
la mia vita ai vostri servizi mi tien continuamente parato a ubbidir...
del cavallo non dirò niente perché cognosco i tempi...
a Vostra Signoria com'io restai avere el salario di due anni del...
con due maestri i quali continovo stettono a mio salario e spe...
che al fine mi trovai avanzato di tal opera circa a 15 lire m...
opere di fama per le quali io potessi mostrare a quelli che verranno [ch'io sono sta...
fa per tutto ma io non so dove io potessi spendere le mia opere a per...

c) l'avere io atteso a guadagnarmi la vita...

d) Per non essere informata (in che essere io mi trovo come e mi)...
si ricorda della commessione del dipignere i camerini... [14]
portavo a Vostra Signoria solo richiedendo a quella..
.

 
Nota 12 dell'editore: Appunto per una lettera a Ludovico il Moro, i lquale attraversava, circal il 1495, un'acuta crisi finanziaria e non pagava, perciò, all'artista le normali retribuzioni. L'opera, cui L. avrebbe dovuto attendere, e il monumento equestre di Francesco Sforza, interrotto al fine di procacciarsi commissioni da altri per mantenere le sei bocche a suo carico. Nel foglio del Codice Atlantico (315 v.a), l'appunto è preceduto da tre tentativi non proseguiti.

Nota 13 dell'editore: Il fogliio (Atl. 335 v.a) in cui è questa bozza di lettera allo stesso Ludovico il Moro è strappato dall'alto in basso, così che una parte si è perduta. Anche qui è una chiara rimostranza per le inadempienze del Moro

Nota 14 dell'editore: La decorazione dei Camerini del Castello Sforzesco di Milano era stata iniziata nel 1495, perciò la lettera deve essere stata abbozzata intorno a quell'anno.



Ai fratelli

9. [23] a) Voi volevi sommo male a Francesco e lascivili godere il vostro in vita; a me ne volete malissimo a...

b) A chi volevi meglio, o a Francesco o a me? A te. Costui vole e mia danari dopo me, ch'io non ne possa fare la volontà mia e san ch'io non posso alienare l'erede mio. Vol poi domandare a mia eredi e non come f. ma come alienissimo; e io come alienissimo riceverò lui e sua. Avete voi dati tali danari a Lionardo? No, o perché potrà elli dire che voi l'abbiate tirato in questa trappola, o finta o vera ch'ella si sia, se non per torli e sua danari o io non dirò nulla a lui in mentre che vive. Adunque non volete voi poi rendere e danari prestati sul vostro a sua eredi, ma volete che paghi l'entrate che esso ha di tal possessione.

c) O non lasciavi voi godere a lui in vita, purché poi essi tornassino a vostri fi.? Or non poteva esso ancora vivere molti anni? Si. Or fate conto che io sia quello. Voi volesti che io fussi erede perch'io non vi potessi a voi, come erede, dimandare e danari che io ho avere da Francesco.


Nota 23 dell'editore: Appunti per una lettera ai fratelli circa l'eredità contrastata dello zio Francesco, in cui è l'amara constatazione del loro disamore e della ingorda avidità di denaro.


10. Amatissimo mio fratello.[24] Solo questa per avvisarti come ne' dì passati io ricevetti una tua, per la quale io intesi tu avere avuto erede, della quale cosa intendo come hai fatto strema allegrezza: il che, stimando io tu essere prudente, al tutto son chiaro come i' sono tanto alieno da bono giudizio, quanto tu dalla prudenza; con ciò sia che tu ti se' rallegrato d'averti creato un sollecito nemico, il quale con tutti li sua sudori desidererà libertà, la quale non sarà sanza tua moret.[25]

Nota 24 dell'editore:è una lettera al fratello Domenico, che gli aveva anunciata la nascita de un figlio. Le pessimistiche osservazioni di L. mostrano la sua estrema sfiducia nella vita umana e, al tempo stesso, denunciano la chiara conoscenza ch'egli ha dell'eterno contrasto tra padri e figli. Richiama alla memoria la lettera con cui Michelangelo condanna l'allegrezza con cui il nipote Leonardo ha accolto la nascita d'un figlio, stimando che non bisogna far feste per chi nasce ma per la morte di chi è ben vissuto.

Nota 25 dell'editore: Cioè, avrà libertà quanto sarai morto, e perciò desidererà la tua fine.



Note d'arte


25. Dammi alturità, [35] che, sanza tua spesa, si farà a tutte le terre obbediscano ai lor capi.
La prima fama [36] si fa eterna insieme colli abitatori della città da lui edificata o accresciuta.
I fondi dell'acque, che sono dirieto alli orti, sieno alti come il piano delli orti, e colle spine possino dare l'acqua ogni sera alli orti, ogni volta che s'ingorga alzando l'incastri un mezzo braccio; e a questo sien tenuti gli anziani.
E niente sia gittato ne' canali, e che ogni barca sia tenuta a portare tanto loto [37] del navilio e po' gittato all'argine.
Fa da seccare il navilio e nettare i canali.
Tutti i popoli obbediscano e son mossi da' lor magnati; e essi magnati si collegano e costringagno co' signori per due vie: o per sanguinità o per roba sanguinata: sanguinità, quando i lor figlioli sono, a similitudine di statichi, [36] sicurtà e pegno della lor dubitata fede; roba, quando tu farai a ciascun d'essi murare una casa o due dentro alla tua città, della quale lui ne tragga qualch'entrata. E trarrai di dieci città cinquemila case con trentamila abitazioni, e disgrecherai tanta congregazione di popolo, che a similitudine di capre l'un addosso all'altro stanno, empiendo ogni parte di fetore, si fanno semenza di pestilente morte.
E la città si fa di bellezza compagna del tuo nome, e a te utile di dazi, e fama eterna del suo accrescimento.
La comunità di Lodi farà la spesa, e trarrà il premio, ch'una volta l'anno dà al duca. [39]
Quel forestiero ch'arà la casa in Milano, spesse volte accaderà che, per istare in più magno loco, esso si farà abitatore della sua casa; e chi mura ha pur qualche ricchezza, e con questo modo la poveraglia sarà disunita da simili abitatori. E se essi... [40] e dazi cresceranno, e la fama della magnitudine; e se pure lui in Milano abitare non vorrà, esso sarà fedele, per non perdere il frutto della sua casa insieme col capitale.


Nota 35 dell'editore: Autorità. E' piuttosto questo il brano da porsi in relazione con le idee di rinnovamento urbanistico di Milano, professate dal Moro e comprovate da un decreto del 1493, in cui si concedeva a cittadini desiderosi di laute edificare l'esproprio coatto di quelle zone della città, in cui essi avevano intenzione di erigere edifici di particolare grandiosità e belleza.
Nota 36 dell'editore: -e' la fama ancora recente del Moro, che può essere rafforzata  ed eternata dalla opera di rinnovazione e risanamento della città.
Nota 37 dell'editore: Fango
Nota 38 dell'editore: Per consaguineità o per comune patrimonio familiare. Statichi vale: ostaggi.
Nota 39 dell'editore: Forse: la città di Lodi curerà la manutenzione e sarà esente dal tributo.
Nota 40 dell'editore: La rifilatura del foglio impedisce la lettura di qualche parola.


32. Per fare una polita stalla. [44] - Modo come si de' componere una istalla. Dividerai in prima la sua larghezza in parte 3, e la sua lunghezza è libera; e le 3 dette divisioni siano equali e di larghezza di braccia 6 per ciascuna e alte 10; a la parte di mezzo sia in uso de' maestri di stalla, le 2 dacando per i cavagli, de' quali ciascuno ne de' pigliare per larghezza graccia 3 e lunghezza braccia 6, e alte più dinanzi che dirieto 1/2 braccio. 

La mangiatora si' alta da terra braccia 2; il principio de la rasteliera braccia 3, e l'ultimo braccia 4.

Ora, a volere ottenere quello ch'io prometto, cioè di fare detto sito, contro allo universale uso, pulito e netto, in quanto al disopra della stalla, cioè dove sta il feno, debe detto loco avere ne la sua testa di fiori una finestra alta 6 e larga 6, donde con un facil modo si conduca il feno su detto solareo, come apare nello strumento E; e sia colocata in un sito di larghezza di braccia 6 e lungo quanto la stalla, come apare in K p. L'altre 2 parti che mettano in mezzo questa, ciascuna si' divisa in 2 parti; le dua di verso il feno siano braccia 4, p s, solo allo ofizio e andamento de' ministri d'essa stalla; l'altre 2, che confinano con le pariete murali, siano di braccia 2, comoe appare in s R; e queste sieno allo ofizio di dare il feno alle mangiatore per condotti stretti nel principio e larghi su le mangiatore; e acciò ch'el fieno no' si fermi infra via, sieno bene intonicati e politi, figurati dov'è segnato 4 f s. In quanto al dare bene, siano le mangiatore di pietra, sopra le quali sia l'assi, che si possino scoprire le mangiatore come si scoprono le casse, alzando i coperchi loro. E questo si fa a ciò che detto canale sia netto; e avendo a dar a bere, si facci come appare in 20 e 30. In quanto a l'orina, farai che a' piè dirieto de' cavalli sia una pietra, che stia a uso di conio, e sia larga un terzo e lunga uno braccio, e alta uno terzo, figurata come appare in 7-9; e potresti faree, com'alcuni, sanza paglia, e fare il letto con pancone di querce e di noce; e quanto i cavalli voliano pisciare, si tirano indietro, e cade il piscio dove stanno i piè dirieto; e alzando poi i chiusini 7 e 9, si può tirare il letame e gittare per dette buche, che empiranno volte alte bracci 3 e mezzo e larghe 2; ma bisogna che la stalla  sia alta fori del piano della terra; e di dette cave si conduce il letame in loco che non dà fastidio; e perché i cavalli non traggino e non si disleghino, si fa dirieto due traverse, una  a' ginocchi e l'altra e' fianchi. Sia fori della stalla una peschiera, dove si possino lavare e guazzare i cavalli tornati da viazo; sia profonda bracchi uno e mezzo, e solata [lastricata], e sabionata di grosso sabbione e minuta giara [ghiaia].  (359-361)


Nota 44 dell'editore: Gli appunti per una stalla modello appaiono in vari fogli: nel codice Trivulziano (27 v.) vi è già delineato con chiarezza un progetto, di cui il disegno del codice B (39 r.), assegnabile circa all'anno 1490, è una precisa messa a punto, seguita dall'ampia didascalia che sopra riportiamo. Altri particolari costruttivi sono nello stesso codice a fogliio 38 v. Il progetto fu represo da L. molto più tardi (circa il 1513) per due grandi stalle che Piero de' Medici fece costruire presso S. Marco, ma non è certo che egliattese all'opera. Nell codice Atlantico (96 v. a) vicino a due schizzi sommari di piante è un'annotazione che non porta alcun riferimento a tutti quegli accorgimenti pensati per questo progetto: "Stalla del Magnifico, dal lato di sotto lunga braccia centodieci e larga braccia quarante, ed è divisa in quatro filiari di cavalli, e ciascuno d'essi fili si divide in trentadue spazi, detti intercoloni, e ogni intercolonio è capace di due cavagli, infra li quali è interposto unastanga. Adunque tale stalle è capade di centoventiotto cavagli". La rettolosità dell'appunto lo inganna sul computo, poiché, secondo le indicazioni, la stalla sarebbe stata capace del doppio dei 128 cavalli del testo.

leonardo stalla
"Per fare una polita stalla" (Cod. B, 39 r.) (ca. 1490)
http://1995-2015.undo.net/it/mostra/91082
Il laboratorio di Leonardo. 11/9/2009
Castello Sforzesco di Vigevano, Vigevano (PV)




3. On Nature and Machines


3.1 Trattato delli Uccelli
3.2 Spettacoli Naturali
3.3 Delle Acque
3.4 Scienze Matematiche
3.5 Arte della Guerra



3.1 TRATTATO DELLI UCCELLI


CODEX OF THE FLIGHT OF BIRDS
page by page



Divisione dell "Trattato delli Uccelli"

1. Dividi il Trattato delli uccelli in quattro libri, de' quali il primo sia del lor volare per battimento d'alie; il secondo del volo sanza batter alie, per favor di vento; il terzo del volare in comune, come di uccelli, pipistrelli, pesci, animali insetti; l'ultimo del moto strumentale. [1]

Nota 1 dell'editore: Questa nota del cod. I (1504-09) fissa il primo progetto d'un vagheggiato Trattato delli ucccelli, in cui L. prevede una divisione in quattro libro. Con moto strumentale L. indica quello meccanico, cioè il volo umano per mezzo di una macchina.

2. Del moto dell'uccello.- A parlare di tal maniera ti bisogna nel primo libro difinire la natura della resistenza dell'aria; 2°. la notomia delo uccello e delle sue penne; nel 3°. la operazion di tal penne per diversi moti, da sé; nel 4°. la valitudine dell'alie e coda, sanza batimento d'alie, con favor di vento, aversi a guidare per diversi moti. [2]

Nota 2 dell'editore: Cirda il 1508 (Cod. F.), il progetto subisce una modifica: prima di parlare del volo vero e proprio, L. intende soffermarsi sui fenomeni che hanno relazione col volo stesso, e cioè: la resistenza dell'aria, la struttura dell'uccello e delle sue penne, i movimenti delle penne nel volo battente, il comportamento delle ali e della codi nel volo a vela.

3. Prima che tu scriva de' volatili fa un libro delle cose insensibili che discendan per l'aria sanza vento e un altro che discendino col vento. [3]

Nota 3 dell'editore: Nello stesso cod. F. del 1508 una annotazione rivela un altro interesse che allarga il campo dell'indagine: la caduta dei gravi nell'aria mossa e immota. Il problema è riproposto (cfr. numero seguente) più tardi, quando L. riprenderà tra il 1513 e il 1515 gli studi sul volo.

4. Descriverai innanzi alle soprascritte cose le varie fiture insensibili delli corpi che per sé discendano nell'aria.

5. Per dare vera scienza del moto delli uccelli in fra l'aria è necessario dare prima la scienza de' venti, la qual proverem mediante li moti dell'acqua in sé medesima e questa tale scienza sensibile farà di sé scala a pervenire alla cognizione de' volatili infra l'aria e 'l vento. [4]

Nota 4 dell'editore: Con la ripresa degli studi sul volo (1513-15), L. si propone di esaminare altri problemi conessi con tale indagine e, prima di tutto, i movimenti dell'aria. Nell' ordinare, perciò, i brani, abbiamo tentato una ricostruzione del trattato secondo i suggerimenti di queste note, che possono considerarsi un sommario del programma di ricerca che L. intendeva attuare e in gran parte svolse.

6. Definisci in prima il moto del vento e poi descrivi in che modo li uccelli si governino in quello, sol colla semplice bilicazione delle alie e coda loro; e questio descriverai dopo la descrizione dell'anatomia loro.


Natura della resistenza dell'aria

1. Quando la forza genera più veloce moto che la fuga della irresistente aria, viensi essa aria a condensarsi a similitudine delle piume premute e calcate dal peso del sonnolento; e quella cosa che cacciava l'aria, trovando in esse resistenza, risalta a similitudine della palla percossa del muro.

2. L'aria si po' premere e l'acqua no e quando 'l movimento che la caccia è più presto che la fuga d'essa aria, quella parte ch'è più presso al suo motore si va densa, onde più resiste. E quando il moto fatto in essa è più presto che la fuga d'essa aria, il suo motore viene a pigliare contrario moto, como appare in dei uzeli: non potendo mandare li ponti [1] de li lor ali in basso con quella velocità che la forza del suo motor li move, conviene che l'uzelo si levi in alto, quanto manchi a li strimità de l'alia andar basso, a similitudine de l'omo che tien li man al petto presso un muro e faccia forza con li mani in esso muro, che se 'l muro non cede, l'omo bisogna che torni indreto.

Nota 1 dell'editore: Punti.

[...]

Scienza de'venti

1. Se 'l moto del vento avessi larghezza d'uniforme potenza  l'uccel non sarebbe tanto spesso a ventirlare e bilicarsi colle sua alie.[1]

Nota 1 dell'editore: Le osservazioni die L. sul carattere del venti gli rivelavano che essi spirano non con uniforme intensità, ma creado "revertigini e avviluppati retrosi", cioè movimenti circolari e vortici intricati. Tale loro natura è provata  anche dalla necessità che hanno gli uccelli "a ventilare e bilicarsi colle sua alle".
[...]

Delle cose insensibili che discendan per l'aria sanza vento e con vento

1. Fà domani figure cadenti in fra l'aria, di varie forme di cartone, cadenti dal nostro pontile; e poi disegna le figure e li moti, che fanno li discensi di ciascuno in varie parte del discenso. [1]

Nota 1 dell'editore: L. aveva in animo, come aveva scritto nel 1508 e ribadito in una nota del 1513-15 (Cfr. nn. 3 e 4 della divisione del Trattato), di far precedere un libro sulla caduta dei gravi ai suoi studi sul volo, e fin dal 1488-90 si era inteessato al problema, come dimostra questa breve annotazione del Codice Atlantico.

[...]

Notomia dello uccello e delle sue penne



1. Fa prima l'anatomia dell'alia delli uccelli e poi delle sue penne spogliate di piume e poi colle sue piume.[1]

Nota 1 dell'editore: In quella ideale divisione del Trattato delli Uccelli del 1508 (Cfr. Divisione edd., n. 2), L. poneva la necessità di scrivere un libro, del quale qui di seguito sono le annotazioni riunite da lui nel tempo.
[...]

Del volare per battimento d'alie

Il notare sopra dell'acqua insegna alli uomini come fanno li uccelli sopra dell'aria. [1]

Nota 1 dell'editore: Nuoto e volo fin dall'antico furono posti in relazione e L. più volte si sesrve di questo rapporto per le sue dimostrazioni.

[...]

2. Scrivi del notare sotto acqua e arai il volare dell'uccello per l'aria. [2]


Nota 2 dell'editore: Il nuotare sott'acqua può servire in maneira più efficace a immaginare il volo, in quanto il nuotatore è tuto immerso e circondato dall'elemento che domina con i suoi movimenti, così come l'uccello nell'aria. Nei brani seguenti tra i movimenti dell'uno e dell'altro si fanno più precisi. Cfr. i nn. 3 e 4.

3. Del notare e del volare. - Sempre, cuando duo potenze infra loro si urtano, quella ch'è più veloce risalta indirieto. E così fa la man del notatore, che urta e s'appoggia nell'acqua e fa fuggire il suo corpo in contrario moto, e così fà l'aliaa dell'uccel nell'aria.

4. Tale offizio fa l'uccello coll'alie e coda infra l'aria, quale fa il notatore con le braccia e gambe in fra l'acqua.
Se l'omo nota colle braccia equalmente inver levante, al levante sarà il moto del detto notatore. Ma s'el braccio tramontano sarà di più lungo moto ch'el braccio meridionale, allora il moto della sua longhezza sarà a greco. E se 'l braccio destro sarà di più longo moto che 'l sinistro, il moto dell'omo fia a scirocco.

5. Usano li uccelli i quali volano velocemente con equale altezza da terra di battere le loro alie allo 'n giù e allo indirietto: allo ingiù quanto basta al resistere al discenso del volative, allo indirieto quanto esse vole con più velocità andare innanzi. [3]

Nota 3 dell'editore: L'ufficio del battimento e dell'altro si fanno più precisi. Cfr. i nn. 3 e 4.

[...]

Volo sanza batter alie per favor di vento

[...]

36. Se 'l nibbio discende, voltandosi e trivellando l'aria col capo, di sotto, esso è costretto a torcere la coda quanto pò in contrario moto a quello che lui vol poi seguire; e, poi, torcendo con velocità essa coda per quello verso che lui vole voltare e, tanto quanto fia la volta della coda, tanto fia quella dello uccello a similitudine del timone della nave, il quale volta la nave secondo che lui si volta, ma in contrario moto. [9]

Nota 9 dell'editore: Il nibbio, servendosi della coda, penetra veloce l'aria, come una trivella. E' un uccello che, come nota L. P. Mouillard (Le vol sans battement, Parigi, 1912, p. 168), può considerarsi il maestro del volo librato, che riesce a mantenere con le più prohibitive condizioni atmosferiche: le sue cadute sono spettacolari, riuscendo a fare affrondate fin di mille metri. Queste qualità furono ammirate da L. che, inoltre, ricollegava il nibbio a un suo sogno infantile: "Questo scriver sì distintamente del nibbio par che sia mio destino, perché nella prima ricordazione della mia infanzia e' mi parea che, essendo io in culla, che un nibbio venissi a me, e mi aprissi la bocca colla sua coda, e molte volte mi percotessi con tal coda dentro alle labbra".

[...]

62. Essendo tutti i principi delle cose spesse volte causa di grandi momenti, come noi vediamo un piccol moto, quasi insensibile, del timone avere potenza di voltare una nave di maravigliosa grandezza, carica di grandissimo peso, e in fra tanto pondo d'acqua, che da ogni banda la grava, e contro alli corsi delli impetuoso venti, coll'abbracciamento di sì gran vele. Adunque noi possiamo essere certi con piccol moto d'alia o di coda da entrare sotto o sopra il vento, per quelli uccelli, che sopra al corso de' venti sanza battimento d'alie si sostengano, sia atto e soffiziente a proibire il discenso de' predette uccelli. [16]

Nota 16 dell'editore: Il brano che suona come regola generale, con quel suo inizio di enunciato aforistico, può servire da conclusione a quete note sui volo librato e a vela degli uccelli, che schiudeva orizzonti inaspettati al sogno del volo umano.

Cfr. Leonardo's Childhood Dream


Del volare in comune come uccelli, pipistrelli, pesci, animali e insetti


1. Per vedere il volare con alie, va ne' fossati e vedrai le pannicole nere. [1]

Nota 1 dell'editore: Le pannicole sono le libellule. L. nella sua divisione del trattato sul volo, aveva pensato di dedicare all'argumento un libro, mentre per questi animali raccolse le pochissime note sulla libellula, sulla farfalla, sulla mosca e sul pipistrello, che trascriviamo.

[...]

Moto strumentale*

1. Tanta forza si fa colla cosa in contro all'aria, quanto l'aria contro alla cosa.
Vedi l'alie percosse contro all'aria far sostenere la pesante aquila nella suprema sottile aria, vicina all'elemento del fuoco.[1] Ancora vedi la mossa aria sopra 'l mare, ripercossa nelle gonfiate vele, far correre la carica e pesante nave: sicché per queste dimostrative e assegnate ragioni potrai conoscere l'uomo colle sue congegnate e grandi alie, facendo forza contro alla resistente aria e, vincendo, poterla soggiogare e levarsi sopra di lei.[2]

Nota 1 dell'editore: gli antichi credevano che i quattro elementi: terra, acqua aria, fuoco, si distribuissero in zone o sfere, di cui l'ultima, e più alta, era quella del fuoco.
Nota 2 dell'editore: E' la più antica (1483-86) affermazione vinciana circa la possibillità del volo umano.

2. Se un uomo ha un padiglione di pannolino intasato, che sia 12 braccia per faccia e alto 12, potrà gittarsi d'ogni grande altezza sanza danno di sé. [3]

Nota 3 dell'editore: Nello stesso periodo della nota precedente, L. pensa al più semplice dei mezzi per sostenersi in aria: il paracadute.

[...]

28. Ricordatisi come il tuo uccello non debbe imitare altro che 'l pipistrello, per causa che e pannicoli fanno armadura ovver collegazione alle armadure, cioè maestre delle alie.
E se tu imitassi l'alie delli uccelli pennuti, esse son di più potente ossa e nervatra, per essere esse traforate, cioè che le lor penne son disunite e passate dall'aria. Ma il pipistrello è aiutato dal panniculo che lega il tutto e non è traforato.

29. Dal monte che tiene il nome del grande uccelllo, [32] piglierà il volo il famoso uccello, ch'empierà il mondo di sua gran fama. [33]

Nota 32 dell'editore: Il monte Ceceri tra Firenze e Fiesole, che prende nome dai cigni (ceceri)

Nota 33 dell'editore: E' orgogliosa affermazione d'una certezza, quale doveva apparire a L. il volo umano, dopo le sue lunghe esperienze sul volo degli uccelli e gli studi intorno alla macchina per il volo umano: questa avvrebe dovuto, sfruttando la forza sollevatrice del vento, elevarsi alta in cielo, como suggeriva il rapace visto nella campagna di Fiesole, oppure spiccare dall'alto il volo, como mostravano i cigni di Monte Ceceri.

30. Piglierà il primo volo il grande uccello sopra del dosso del suo magno Cecero, empiendo l'universo di stupore, empiendo di sua fama tutte le scritture e gloria eterna al loco dove nacque. [34]

Nota 34 dell'editore: All'interno deella copertina del Codice sul volo degli uccelli L. ripete quanto a scritto a foglio 19 dello stesso codice, e le sue parole sono dettate da una fede certa, come di chi si appresti a provare quel che annuncia.

* Per modo strumentale L. intende il volo umano con una macchina (strumento); mentre oggi si usa tale termine per indicare il volo cieco che il pilota esegue, servendosi esclusivamente degli strumenti di bordo.


Monte Ceceri
Monte Ceceri, Fiesole (Veduta verso Firenze)
Di Sailko - Opera propria, CC BY 3.0, 
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=32758904



3.2 SPETTACOLI NATURALI

Introduzione dell'editore

La natura è il gran libro di Leonardo: le meraviglie, ch'egli vi legge, suscitano nello scienziato e artista entusiasmo e interesse, ed esercitano sul suo animo un fascino profondo che si traduce in numerose serie di annotazioni sui più diversi fenomeni: dallo splendore delle stelle al terrificante esplodere di una tempesta, dal sole all'umile fiammella, dall'azzurro dell'aria alla luna, "densa e grave", sospesa nel firmamento.

Anche qui abbiamo scelto in modo da presentare alcuni passi, che non affrontino problemi troppo specifici e particolaristici; ma diano piuttosto la possibilità di sentire quegli entusiasmi, sbigottimenti, dubbi, di cui di volta in volta Leonardo è dominato dinanzi allo spettacolo o al fenomeno cui assiste. (386)


Il mondo celeste.


1. Per vedere la natura delli pianeti, apri il tetto a mostra alla basa un sol pianeta, e 'l moto reflesso da tale basa dirà la complessione del predetto pianeta, ma fa che tal basa no' ne veda più d'uno per volta. [1]

Nota 1 dell'editore: L. non fu astronomo nel senso moderno della parola, anche se gli studiosi stimano ch'egli dovette conoscere Paolo dal Pozzo Toscanelli (1397-1482) e forse seguì, circa il 1475 a Firenze, le lezioni di Lorenzo Bonincontri (1410-1491), che divulgava le teorie toscanelliane. Altra fonte delle sue conoscenze furono gli astronomi arabi, cui si accostava attraverso Vitellione. Queste sue curiosità sono state illustrate dagli studiosi vinciani che, pur rilevando il carattere dilettantesco delle sue esperienze e la povertà dei mezzi d'osservazione, han posto in luce come quel mondo celeste suscitasse in lui vivo interesse, di cui è eco nello stesso Vasari: "Tanti furono i suoi capricci, che filosofando delle cosse naturali, attese a intendere le proprietà delle erbe, continuando e osservando il moto del cielo, il corso della luna, e gli andamenti del sole" (ed. cit. p. 470). Cfr. a tale proposito: M. Baratta, L. da V. e i problemi della terra, Torino 1903 (cap. I, "Il cielo"); E. Solmi, Nuovi studi sulla filosofia naturale di L. da V., Mantova, 1905 (cap. II, "L'astronomia").

2. Fa ochiali da vedere la luna grande. [2]

Nota 2 dell'editore: Non si sa se L. abbia atteso alla costruzione di lenti per cannocchiali, ma questo acceno e un altro passo del Cod. E, 15, farebbero pensare che egli dovette almeno porsene il problema.


3. Tolli una carta, e falle busi co' n'agucchia e per essi busi riguarda il sole. [3]

Nota 3 dell'editore: Cioè: fai buchi in una carta con un ago  e attraverso questi buchi osserva il sole. Estrema povertà dei mezzi d'osseervazione, cui necessariamente corrisponde una penuria di risultati scientifici che, però, non sminuiscono il valore di talune intuizioni vinciane e non impediscono lo spaziare del suo pensiero nell'inesplorata sfera dei mondi extraterreni.

4. Se guarderai le stelle, sanza razzi [4] [come si fa a vederle per un piccolo foro fatto cola strema puntada la sottile agucchia, e quel posto quasi a toccar l'occhio], tu vederai esse stelle essere tanto minime, che nulla cosa pare essere minore; e veramente la lunga distanzia dà loro ragionevole diminuzione, ancora che molte vi sono che son moltissime volte maggiori che la stella, cioè la terra coll'acqua. [5] Ora pensa quel che parrebbe essa nostra stella in tanta distanzia, e considera poi quante stelle si metterebbe' e per longitudine e latitudine infra esse stelle, le quali sono seminate per esso spazio tenebroso.[6]

Nota 4 dell'editore: Cioè, senza il fenomeno della scintillazione, le cui cause non sono state definite dagli astronomi.

Nota 5 dell'editore: L. chiama il nostro pianeta "stella", come appunto specifica in questo passo.

Nota 6 dell'editore: L'immensità della volta celeste e la pochezza del nostro mondo, nel confronto, trovano chiara enunciazione in L. che, contro il sistema geometrico tolemaico, segue le teorie del Cusano (1400-1464).


5. Mai non posso fare ch'io non biasimi molti di quelli antichi, li quali dissono che 'l sole non avea altra grandezza che quella che mostra; fra' quali fu Epicuro, [7] e credo che cavassi tale ragione da un lume posto in questa nostra aria, equidistante al centro: chi lo vede, no 'l vede mai diminuto di grandezza in nessuna distanza. E le ragioni della sua grandezza e virtù le riservo nel quarto libro, ma ben mi maraviglio, che Socrate biasimassi questo tal corpo, e che dicessi quello essere a similitudine di pietra infocata; e certo chi lo punì di tal errore poco peccò.[8] Ma io vorrei avere vocaboli che mi servissino a biasimare quelli che voglion laldare più lo adorare li omini che tal sole, non vedendo nell'universo corpo di maggiore magnitudine e virtù di quello: el suo lume allumina tutti li corpi celesti, che per l'universo si compartano, tutte l'anime discendan da lui, perché il caldo, ch'èin nelli animali vivi, vien dall'anime, e nessun altro caldo né lume è nell'universo, come mosterrò nel cuarto libro. E certo costoro, che han voluto adorare omini per Iddei, come Giove, Saturno, Marte e simili, han faatto grandissimo errore, vedendo che, ancora che l'omo fussi grande quanto il nostro mondo, che parebbe simile a una minima stella, la qual pare un punto nell'universo;[9] e ancora vedendo essi omini mortali e putridi e curruttibili nelle loro sepolture. La Spera e Marullo lauda' con molti altri esso sole.[10]

Nota 7 dell'editore: L. trasse le notizie relative al pensiero degli antichi filosofi dal volume: El libro de laa vita de philosophi e delle loro elegantissime sententie extracte da Diogene Laertio e da altri antiquissimi auctori, edito a Venezia nel 1480 (cfr. E. Solmi, Frammenti letterari e filosofici di L. da V., Firenze, 1912, p. 411).

Nota 8 dell'editore:
La fonte usata da L. parla da Anassagora (non di Socrate), come egli scrive), il quale affermava "il sole esser n ferro infocato e più grande del Peloponneso".


Nota 9 dell'editore:
Immagine precisa della piccolezza del nostro pianeta: "un punto nell'universo"

Nota 10 dell'editore:
La Spera di Goro Dati (Firenze, 1478), fa lode del sole "chiaro splendore e fiamma rilucente / Sopra tutt'altre creature bella", così come Michele Tarcaniota (il Marullo vinciano) all'inizio del secondo dei suoi Libri hymnorum naturalium (Hymni et epigrammata, Firenze, 1497). Gli studiosi rilevano in questa lalda (lauda) del sole un'eco delle teorie neoplatoniche del Ficino, che, circa la teoria della bellezza come luce, aveva avuto vasta risonanza nell'ambiente fiorentino.


6. Il sole non vide mai nessuna ombra.[11]

Nota 11 dell'editore: Definizione, come tante altre di L., enunciata in modo lapidario come assioma, cui nella è da aggiuingere.

7. Il sole non si move.[12]

Nota 12 dell'editore: Un'altra delle verità, che scardina le antiche teorie geocentriche.

8. Come la terra è una stella. La terra, mediante la spera dell'acqua, che in gran parte la veste, la qual piglia il simulacro del sole e risplende all'universo sì come fan tutte l'altre stelle, si dimostra ancora lei essere stelle.[13]

Nota 13 dell'editore: Questo e i tre passi seguenti si riferiscono allo splendore della terra; essa apparierebbe luminosa  come la luna a chi l'osservasse da un altro pianeta o dalla luna stessa.

9. Come la terra non è nel mezzo del cerchio del sole, né nel mezzo del mondo, ma è ben nel mezzo de' sua elementi, compagni e uniti con lei, e chi stesse nella luna, quand'ella insieme col sole è sotto a noi, questa nostra terra coll'elemento dell'acqua parrebbe e farebbe ofizio tal qual fa la l una a noi.

10. Il libro mio s'astende a mostrare come l'Ocean, colli altri mari, fa, mediante il sole, splendore il nostro mondo a modo di luna, e a' più remoti pare stella, e questo provo.


11. Come la terra, facendo offizio di luna, ha perduto assai del lume antico nel nostro emisperio pel calare delle acque, com'è provato nel libro quarto: De mundo e acque.

12. Tutto tuo discorso (ha) a concludere la terra essere una stella quasi simile alla luna, e così proverai la nobilità del nostro mondo, così farai un discorso delle grandezze di molte stelle secondo gli altori.[14]

Nota 14 dell'editore: Con sottile ironia contro l'orgogliosa teoria che poneva la terra al centro dell'universo, L. conclude essere il nostro pianeta "simile alla luna" e per nulla così "nobile", come quella teoria vorrebbe.

13. La luna densa e grave, densa e grave come sta, la luna? [15]

Nota 15 dell'editore: L'interrogativo richiama i versi leopardiani, e como quelli, denuncia l'attonito stupore del riguardante. L. risponde al quesito nel brano seguente, affermando che essa, pur essendo solida e pesante, resta sospesa nello spazio per le stesse leggi cui obbedisce la nostra terra.

14. Avendo noi provato come la parte della luna che risplende è acqua, che specchia il corpo del sole, la quale ci refrette lo splendore da lui ricevuto; e come, se tale acqua fussi sanza onde, ch'ella piccola si dimostrerebbe, ma di splendore quasi simile al sole, al presente bisogna provare, se essa luna è corpo grave o lieve, imperoché se fusse grave - confessando che dalla terra insù in ogni grado d'altezza si acquista gradi di levità, conciò sia che l'acqua è più lieve che la terra e l'aria che l'acqua, e 'l foco che l'aria e così seguitando successivamente - e' parebbe che, se la luna avessi densità com'ella ha, ch'ella avessi gravità, e avendo gravità che lo spazio, ove essa si trova, nolla potessi sostenere, e per conseguenza avessi a discendere inverso il centro dell'universo e congiugnersi colla terra, e se non lei, almanco le sue aque avessino a cadere e spogliarla di sé e cadere inverso il centro e lasciar di sé la luna spoglgiata e senza lustro; one non seguitando quel che di lei la ragion ci promette, egli è manifesto segno che tal luna è vestita de' sua elementi, cioè acqua, aria e foco, e così in sé, per sé si sostenga in quello spazio come fa la nostra terra co' sua elementi in quest'altro spazio, e che tale ofizio faccino le cose grave ne' sua elementi, qual fanno l'altre cose gravi nelle elementi nostri.[16]

Nota 16 dell'editore: Il Solmi (Le fonti dei manoscritti di L., in "Giorn. Stor. della Lett. Ital." suppl. 10-11, pp. 193-195) a proposito di queste note astronomiche ricorda una osservazione cinviana (Ar. 94 v.) circa il  tuorio dell'uovo, che per fantasiosa analogia L. pone in rapporto ai fenomeni celesti: "Il rossume ovver tuorlo dell'ovo sta in mezzo al suo albume sanza discendere d'alcuna parte, ed è più lieve o più grave o eguale d'esso albume: e s'egli è più lieve, egli dovrebbe sorgere sopra tutto l'albume e fermarsi in contatto della scorza d'esso uovo, e s'elli è più grave dovrebbe discender, e s'elli è eguale, così potrebbe stare nell'un delli stremi come in mezzo o di sotto".


15. Se riguardi l'isola circundata dall'onde ripiene delli simulacri del sole, parratti vedere una delle macule della luna circundata dal suo splendore.[17]

Nota 17 dell'editore: L. più sopra ha detto che la luce della luna è data dal riflettersi del sole nei mari di quell'astro, così come si può constatare in natura, nella visione d'un tratto di mare, lucciante di sole, in cui solo punto opaco è un'isola. E a tale ragione assegna le macchie lunari: isole nello splendore dei mari, ch'egli immagina ricoprano la superficie del nostro satellite. Le stesso osservazioni sono nel passo seguente.

16. La luna non ha lume da sé, se non quanto ne vede il sole, tanto l'alumina. Della qual luminosità tanto ne vediamo, quanto è quella che vede noi. E la sua notte riceve tanto di splendore, quanto è quello che li prestano le nostre acque nel refrètterli il simulacro del sole, che in tutte quelle che vedano il sole e luna, si specchia.
La pelle over superfizie dell'acqua di che si compone il mare della luna ed el mare della nostra terra è sempre rugoso o poco o assai, o più o meno, e tale rugosità è causa di dilatare li innumerabili simulacri del sole, che in e colli e concavità e lati e fronte delle innumerabili rughe si specchiano, cioè in tanti vari siti di ciascuna ruga, quanto son vari li siti che han li occhi che le vedano. Il che accadere non potrebbe, se la spera dell'acqua che in gran parte di sé vete la luna, fussi d'uniforme spericità, perché allora il simulacro del sole sarebbe uno a ciascuno occhio, e la sua refressione sarebbe particulare, e sempre sarebbe splendore sperico, come manifestamente c'insegna' le palle dorate fussino rugose o globulente, come son le more, frutti neri composti di minute globosità retonde, allora ciascuna delle parte d'esse globosità vedute dal sole e dall'occhio mosterrà a esso occhio il lustro generato dal simulacro d'esso sole. E così 'n un medesimo corpo si vederebbe molti minimi soli li quali spesse son le volte che per lunga distanza si uniscano a paiano continuati. [18]


Nota 18 dell'editore: Un'altra delle sue fantastiche similitudini per chiarire il pensiero: prima servono al paragone le palle metalliche poste a coronamento di cupole o campanili; poi queste stesse palle, non liscie, ma quasi "more globulenti", che riflettono in ogni globo di cui sono formate il lume, così da divenire uno specchio continuo di luce.

L'aria.


17. Continuato e larghissimo splendore del mare. - L'innumerabili simulacri che dalle innumerabili onde del mare refrettano dalli [19] solari razzi in esse onde percosse, son causa di rendere continuato e larghissimo splendore sopra la superficie del mare.[20]

Nota 19 dell'editore: A causa dei...

Nota 20 dell'editore: Come sopra abbiamo visto, a tale causa L. assegna gli splendori dei corpi celesti.


18. L'aria è tutta in tutta, e tutta per similitudine nella parte a sé contraposta.
Se infrall'aria non fia corpo opaco, il tutto d'essa è capace del tutto e della parte, e la parte della parte e del tutto.
Onde diremo l'aria essere tutta per tutto contessa e plena d'infiniti razzi delle spezie de' corpi che in essa situati sono, e essa aria è piena d'infiniti punti, e ogni punto è indivisibile, e tutte le parte d'essa indivisibile di tutte le spezie dell'antiposte parti de' corpi son capaci, e in essi punti sono interamente unite e interamente divise e distinte, sanza confusione l'un dell'altro.  [21]

Nota 21 dell'editore: E una visione, tra fantastica e naturalistica, dell'immensità luminosa – "piena d'infiniti razzi" – dell'aria, in cui si moltiplicano all'infinito punti indivisibili, che tutta la riempiono "sanza confusion l'un dell'altro".

19. Ogni corpo ombroso empie la circustante aria di infinite sue similitudini, le quali da infinite piramide infuse per essa rappresentano esso corpo tutto per tutto e tutto in ogni parte. Ogni piramide, composta da lungo concorso di razzi, contiene dentro a sé infinite piramidi, e ciascuna ha potenzia per tutte e tutte per ciascuna: l'equidistante circuito di piramidi dal concorso [22] darà al suo obbietto equale quantità di angoli, e d'eguale grandezza fia ricevuta la cosa dall'obbietto. Il corpo dell'aria è pieno d'infinite piramide, composte da radiose e rette linie, le quali si causano dai superfiziali stremi de' corpi ombrosi posti in essa, e quanto più s'allontanano dalla loro cagione più si fanno acute, e benché il loro concorso sia intersegato e intessuto, non di meno non si confondano l'una per l'altra, e con disgregante concorso si vanno amplificando, e infondendo per tutta la circunstante aria, e sono infra loro d'equale potenzia, e tutte quanto ciascunaa, e ciascuna quanto tutte, e per esse la similitudine del corpo è portata tutta per tutto e tutta nella parte, e ciascuna piramide per sé riceve in ogni minima sua parte tutta la forma della sua cagione. [23]

Nota 22 dell'editore: Dal punto de dove esse piramidi concorrono.

Nota 23 dell'editore: I raggi luminosi si propagano in linea retta. Gli oggetti mandano ai sensi le loro "similitudini" (le immagini), come se in effetti da loro uscisse qualche cosa che arriva agli "strumenti superficiali" (ai sensi).

20. Adunque l'occhio manda infra l'aria la sua similitudine a tutti li obbietti che li sono oppositi, [24] e in sé li riceve, cioè in su lal sua superfizie, donde il senso comune le piglia e le considera, e quei che picciano li manda alla memoria. Onde io giudico che la virtù spirituale delle spezie delli occhi si faccino incontro all'obbieto, e le spezie dell'obbietto all'occhio. Che le spezie di tutte le cose siano seminate infra l'aria, lo esemplo si veda in molti specchi in circolo, (che) infinite volte specchieranno l'uno l'altro, e giunti l'un ne l'altro risalta indirietto e alla sua cagione, e di lì diminuendo risalta un'altlra volta all'obbietto, e po'ritorna, e così fa infinite volte. Se mitti un lume di notte, infra due specchi piani, i quali abbino d'intervallo uno braccio, vedrai in ciascuno d'essi specchi infiniti lumi e l'uno minore che l'altro. Se di notte metterai un lume infra le pariete d'una stanza, tutte le parti d'essa pariete rimarranno tinte de similitudine d'esso lume, e tutte quelle che saranno viste dal lume, el lume vederà similmente, cioè quando infra loro non fia alcuna opposizione che rompa il concorso delle spezie. Questo medesimo esemplo maggiormente appare in nel concorso de' razzi solari, i quali tutti per tutti li obbietti, e (per) tal cagione in orgni minima parte dell'obbietto, e ciascuno per sé, porta' al suo obbietto la similitudine della sua cagione.

Nota 24 dell'editore: Come se L. non fosse del tutto soddisfatto di assegnare ai sensi il compito di ricevere passivamene i raggi, e perciò le imagini, secondo che avevano elaborato nelle loro teorie ottiche Alhazen e Vitellione, segue anche la teoria platonica che dà virtù attiva all'occhio, il quale manderebbe agli oggetti la "sua similitudine".

21. Pigglia mo' lo esemplo del sole, il quale se caminerai per una riviera d'un fiume e vederai specchiare in detto fiume il sole tanto quanto caminerai lungo esso fiume tanto ti parà che il sole con te camini: e quest'è che il sole è tutto per tutto e tutto nella parte.

22. Se la cosa  mandassi la propria imagine e similitudine all'occhio, ancora l'occhio dovrebbe mandare alla cosa, e allora come mai non diminuisce alguna potenzia né alle cosa né all'occhio? come le specie non si consumano e non si affaticano in cosí laborioso spandimento? [25] Che l'aria si attragga a sé, come calamita, tutte le similitudini delle cose che la circundano, né che le forme de' corpi ma ancora le nature, ciaramente si vede nel sole, il quale è corpo caldo e luminoso, tutta l'aria che gli è per obbietto, tutta per tutto s'incorpora di lume e di calore, e tutta riceve in sé la forma della cagione del calore e splendore, e in ogni minima parte fa il simile. La tramontana dimostra per la calamita fare questo medesimo, e ll'uni e altri pianeti sanza diminuzione di sé fa il simile. Infra le cose terreste è fatto il simile dal moscado ed altri odori.

Nota 25 dell'editore: I raggi emanati dagli i raggi emanati dagli oggetti o quelli, secondo l'altra teoria, che partono dagli occhi non diminuiscono "alcuna potenzia" né alla cosa né all'occhio", e ciò contrasta con l'esperienza e costituisce uno di quei misteri della natura, inutilmente investigato, perché non spiegabile. Il raffronto con l'odore del muschio, che per quanto propaghi la sua virtù non si esaurisce o sminuisce, vuol essere una spiegazione, ma non fa che spostare il problema dalla vista all'olfato.

23. Ogni corpo che con velocità si move, apare tingere il suo camino colla similitudine del suo colore. Questa proposizione si vede per isperienzia imperò che movendosi una folgore infra le scure nubole, per la velocità della serpegiante sua fuga, aparisce tutta la sua via a modo d'una luminosa abiscia. E similmente se moverai uno stizzo acceso, in movimento circulare, paratti tutta sua via un circulo infocato. E questo è che l'è più presto la 'mprensiva che 'l giudizio. [26]

Nota 26 dell'editore: E' osseervazione di particolare interesse, che mostra come sia più immediato il potere del sensorio che quello analitico della ragione.

24. Dico che, se faccia d'uno edifizio o altra piazza o campagna che sia illuminata dal sole, arà al suo opposito un'abitazione e in quella faccia che ne vede il sole sia fatto un piccolo spiraculo retondo, che tutte le alluminate cose manderanno la loro similitudine per detto spiraculo e appariranno dentro all'abitazione nella contraria faccia, la quale vol essere bianca, e saranno lì appunto e sottosopra, e se per molti lochi di detta faccia facessi simsili busi, simile effetto sarebbe in ciascuno. [27]

Nota 27 dell'editore: E' esposto con chiarezza il principio della "camera oscura".


La fiamma.

25. Dove non vive la fiamma, non vive animal che aliti. [28]

Nota 28 dell'editore: L. scoprì che la causa della combustione è l'aria, essenziale alla vita animale, donde la solenne enunciazione, come di legge eterna.


26. Guarda il lume e considera la sua bellezza. Batti l'occhio e riguardalo: cioè che di lui tu vedi prima non era, e ciò che di lui era, più non è.[29]

Nota 29 dell'editore: Il perenne mutarsi della fiamma è quasi emblema del fatale divenire d'ogni cosa, come risulta dal passo in cui egli usa della fiamma per spiegare la videnda della vita di ogni corpo animale, che "tanto rinasce di vita quanto se te consuma, a similitudine del lume fatto dalla candel".


27. Chi è quel che lo rifà se 'l fattore al continuo more? [30]

Nota 30 dell'editore: Nota F. Bottazzi (L. naturalista, in "Rev. d'Italia" 1907, II, p. 1048) che L. ha ben intuito che cosa sia un "sistema stazionario" com'esso appare dalla fiamma d'una candela: "tanta stearina fusa e decomposta viene nell'unità di tempo ossidata e combusta nella fiamma, e tanta stearina solida si fonde nella candela, monta per il lucignolo e si ossida nella fiamma". Ma l'espressione vinciana è di più amplio respiro e poeticamente esprime un significato più universale che supera il contingente interrogarsi sul fenomeno.

28. Dove si genera fiamma, quivi si genera vento circustante a quella, el corso del quale è al nutrimento e aumento d'essa fiamma.

29. Il superchio vento uccide la fiamma, e 'l temperato la nutrica. Quella fiamma fa maggiore sonito coll'aria che la penetra, nella qual l'aria entra con maggior furore.

30. la fiamma dispone prima la materia che la de' nutrire, e poi si nutrica di quella.

31. Il colore della fiamma azzurra non si move da sé, né ancor si move da sé il nutrimento della fiamma della candela; adunque tal moto è generato da altri, e 'l moto d'esso generatore è l'aria, che con furore si move al riempiere di sé il vacuo, che di sé lasciò l'aria, che dianzi fu dalla fiamma consumata.

I lume genera vacuo, e l'aria corre al soccorso di tal vacuo... e così successivamene seguita il veloce moto, percotendo e ripremendo la dilatazione di tal fiamma; la qual dilatazione nasce dalla esalazione del fumo, che al continuo dentro alla fiamma si genera, il qual fumo, moltiplicando dentro a detta fiamma, quella vuole dilatalre, e l'aria che al continuo di fuori la percote e lo respigne in dirieto, la viene a condensare, e tal condensazione fa la fiamma lucida e risplendente, e 'l fumo condensato spira per la parte superiore della fiamma e non ha esito per altro loco, perché in giù trova la materia che lo genera e da' lati trova l'aria che lo percuote, e disopra trova la ddilatazione dell'aria... e per tale dilatazione il fumo ha suo esito. [31]

La parte infima della fiamma è la prima origine d'essa fiamma, per la quale passa tutto il suo notrimento untuoso; e questo [32] è di tanto minore calore che l'altra fiamma quanto egli è di minore splendore; e questa è di colore azzurro ed è quella nella quale il nutrimento si purga e si dispone; quella ha più lucida fiamma e questa è la prima che nasce nella creazione delle fiamme, e nasce di figura sperica, e dopo alquanta vita, genera sopra di sé una minima fiammella dicolore splentido, e di figura d'un core, colla punta volta al cielo, e questo [33] si va al continuo multiplicando in verso l'infinito, mediante l'acquisto della materia che lo nutrica... Immediate e con veloce dilatazione signoreggia il nutrimento suo, e penetra l'aria che se le faceva coperchio.

Nota 31 dell'editore: Dalla fondamentale osservazione che la fiamma può aver vita solo alla presenza dell'aria, nascono tutte le altre considerazioni sul coportamento dei vari elementi, in una visione di cui L. mette in risalto un certo senso di lotta, insito in ogni forma di vita.

Nota 32 dell'editore: Dovrebbe essere questa, perché si riferisce a fiamma, come avviene più sotto. Forse L. usa  una specie di neutro, comoe a dire: "questo di cui io parlo".

Nota 33 dell'editore: Cfr. nota precedente.
 

32. Le fiamme sono di due nature, delle quali l'una ha il suo stremo supremo di figura concava, e l'altra convesso; ma la fiamma concava è sempre interposta infralle due convesse, ma questa convessità nasce dalle concavità delle crepature che al continuo si generano ne la materia infocata, per la quale vapora l'omore riscaldato. Ma la fiamma lunare [34] è quella che unisce insieme le fiamme convesse.

... il vapore riscalldato, natural nutrimento delle fiamme, il moto del quale, e per qualunche verso è la via data alla sua spirazione, e' esce con veloce soffiamento e con manifesto sonito, a uso di veloce vento ripercote le fiamme, nelle qual si convere infralla superiore aria, quella aprendo e con furore penetrando, insino che in lei dura il vitale nutrimento, il quale mancando, il rimanente si converte in fumo, il quale, per alquanto spazio, siguita il retto rigore [34] del generato impeto della spenta fiamma; dopo il quale rigore, il fumo si ritarda, e ubbidisce, colle sue tortuosità, al moto de' venti che son più potenti di lui. Ma, colla sperienza dell'ombra che fanno essi fochi dinanti al sole, abbiam veduto e trovato il vero moto che fa l'aria penetrata dalla fiamma, e così il fumo penetratore d'essa aria.

Nota 34 dell'editore: A forma di arco lunare; la concava .

Nota 35 dell'editore: Direzione.

33. La fiamma che nasce ha veloce nascimento e veloce vita e moto; principale è allo insù, e 'l secondo moto principale è al loco della sua esalazione, e 'l minimo è allo ingiù...

La fiamma è condensabile in infinito, come ci mostra quella che si condensa nelle bombarde; le quali si ristringano in tanta densità, che essa ecceda quella che ha la materia d'esse bombarde, con tanto maggiore eccesso quanto la materia della bombarda eccede l'aria. Direm meglio: la fiamme è condensabile in infinito, come ci mostra quella che si condensa nelle bombarade, la qual si fa tanto più densa che la materia d'essa bombarda che la supera con tanta potenzia, che la fa volare in pezzi per l'aria, come cosa di tanta maggiore levità che 'l foco è più lieve che l'aria, etc.



La battaglia dell'aria.



34. Moversi l'aria come fiume e tira con seco li nuvoli, sì come l'acqua corrente tira tutte le co
se che sopra lei si sostengano.

35. Quel vento sarà di più brieve movimento il qual fia di più impetuoso principio; e questo ci ha insegnato il foco che sbocca delle bombarde, il qual ci mostra la figura e la velocità del moto col fumo che penetra l'aria che li sta per riscontro con brieve e sparsa remozione; ma il vento è di discontinua impetuosità, come ci mostra la polvere da quello levata infra l'aria con varie dilatazioni e tortuosità; ancora si sente nelli gioghi delle Alpi le percussioni d'essi venti esser fatte a impeti di varie potenzie; vedesi ancora le bandiere delle navi esser di varie ventilazioni; vedesi in  fra mare percotere una parte d'acqua e non l'altra, e 'l simile far si vede per le piazze e renai delli fiumi, removere con furia la polvere 'n una parte e nell'altra no; e perché questi tali effetti ci danno sperienzia delle nature delle lor cause, noi con certezza potremo dire che 'l vento, che ha più impetuosa origine, abbia più brieve moto, per la sperienzia che disopra abbiam detta, ch'è il moto brieve che ha il fumo dalla bocca della bombarda; e questo naasace per la resistenzia che fa l'aria condensata dalla percussion di tale fumo, il quale ancora lui (come si vede) ci mostra manifesta condensazione ne la resistenzia fattali dall'aria; ma se il vento sarà di tardo movimento, allora arà lunghissima e retta astensione, perché l'aria da lui penetrata non se li condensa a riscontro, prohibendoli il moto, anzi con facilità si dilata, dandoli il transito per lunghissimo spazio.

36. Sì come l'acqua fugge per diverse vie fori de la premuta spunga, o come l'aria de 'l mantaco, così le rare e porose debbie, sendo sospinte in alto da le refression calorose, quella prima parte che si trova di sopra è quella che giugne in ne la region fredda, e lì si ferma contra freddo e secco, e lì aspetta la sua compagna, quella di sotto che monta inverso, la ferma fa dell'aria che si trova in mezzo a similitudine dello schizzatoio, la quale aria fugge pe' 'l traverso e 'n giù; in insù non va perché truova la nubola tanto spessa che non può passare.

E per questa ragione tutti i venti che combattan la superfizie de la terra vengano d'alto in basso, e se percoten in ne la contrastante terra, lì di sé causa' [36] un moto refresso, il quale, volendosi rilevare in alto, truova là l'altro vento, che discende, contasta a detta salita, onde detta elevazione è costretta a rompere il suo naturale ordine, e pigliando via traversa lì seguita un violente corso, il quale riga continuamente la superfizie de la terra.

E quando i detti venti feriscano sopra le salse acque, lì chiaramente apparisce la forma, l'angolo creato dalla linia incidente e dalla refressa, de' quali ne resulto' [37] le superbe e minacciante e sommergive onde, le quali il piÙ de le volte l'una cagione l'altra.

Qui potrebbe alcuno fare a sé credere potermi reprendere, allegando contro alla mia prova de' venti, dicendo quello non poter generarsi da i nuboli, imperò che sarebbe necessario che uno stessi fermo e dessi moto a  l'altro, e questo non apparisce, perché, traendo tramontana, i nuboli tutti in uno concorso fuggano dinanzi a detto vento.

Intorno a questo si risponde che quando l'aria è in quiete, e montando in alto una piena provincia di nuvoli, e là su, com'è detto, riserrandosi, spremano fori di loro tant'aria, la quale, per la violenza data, piglia per l'aria tal movimento, che dà moto, come vedi, a li altri minori nuvoli.

E sputando ancora loro fori aria nel simile modo danno a se stessi, cagione di maggiore fuga; imperò che trovandosi un nubolo in mezzo o in parte de li altri, s'egli genera il vento dirieto a sé, quella aria, che si trova tra sé 'l suo seguente visino, vanne a multiplicare, e, multiplicando fa no' altrimenti che la polvere ne la abombarda, la quale caccia del suo propinquo sito il corpo men ponderoso e 'l peso più leggeri;essendo così, ecco che 'l nubolo, cacciando il vento in verso li altri resistenti, è cagione di dar fuga a se medesimo.

E se manda dette premizioni [38] di venti dinanti a sé, ancora dà aumento a li altri.

E se manda per traverso, fassi per alcuno nuvolo qualche retroso circolo, e poi ritorna in lega co'  li altri.

Sì come il naturale calore isparso per le umane membra è ricacciato indirieto dal ccirunstante freddo, suo contrario e nemico, e ricorso nel lago del core e ne 'l fegato, lì si fortifica, facendo di questi sua fortezza e bastia. [39]

Così i nuvoli, essendo composti di caldo e umido, e ne la state di certi vapori secchi, e trovandosi questi in nella regione fredda e secca, fanno a similitudine di certi fiori e foglie combattute da la fredda brina, che, stringnendosi insieme, fanno maggiore contrasto.

Così questi nel primmo contatto ch'elli hanno coll'aria fredda, cominciano a resistere e non voler passare più avanti; li altri di sotto osservano [40] il continuo montare; la parte di sopra, essendo ferma, attende a 'ngrossare; il caldo e  'l secco si ritirano ne 'l mezzo, la parte di sopra, abbandonata da 'l caldo, si comincia a diacciar, o veramente a disolvere; i nuvoli di sotto, alzandosi ancor, accostano il caldo più a 'l freddo, onde lui, costretto a riducersi in puro elemento, subito si crea in foto [41] e impigliasi ne 'l secco vapore, e ne 'l centro del nuvolo fa grande accrescimento, e, accendendosi tra la raffreddata nuvola, fa uno strepito a similitudine dell'acqua caduta in pece o in olio bollito, o del rame fonduto e gittato in acqua fredda; così questo, iscacciato da' su' contrario, spezza la contrastante nubola, e, scorrendo per l'aria, rompe e fracassa ogni opposizione, e questa è la saetta.

Nota 36 dell'editore: Causano
Nota 37 dell'editore: Sta per resulton: risultano
Nota 38 dell'editore: Pressioni
Nota 39 dell'editore: Bastione

Nota 40 dell'editore: Mantengono.
Nota 41 dell'editore: L. tenta di dare una ragione del fulmine, che se non è scientificamente esatta ha il merito di esprimere una fantasiosa immagine.

37. Ho veduto movimenti d'aria tanto furiosi, che hanno accompagnati e misti col corso suo li grandissimi alberi delle selve e li tetti interi de' gran palazzi, e questa medesima furia fare una buca con moto revertiginoso e cavare un ghiareto e portare ghiara rena acqua più d'un mezzo miglio in aria.

38. Come i retrosi de' venti, a certe bcche di valli, percotino sopra delle acque, e quelle concavino con gran cavamento, e portino l'acqua in aria, in forma comunnale, in color di nugola; e il medesimo vid'io già fare sopra un renaio d'arno, nel quale fu concavato la rena più d'una statura d'uomo, e di quella fu remossa la ghiara e gittata in disparte per lungo spazio, e parea per l'aria in form die grandissimo campanile, e cresceva la sommitàa come i rami di gran pino, e si piegava poi nel contatto del vento, che passava sopra i monti.[42]

Nota 42 dell'editore: Il fenomeno della tromba d'aria, di cui ha detto al numero precedente, ritorna con un altro ricordo preciso d'uno spettacolo cui egli stesso ha assistito presso l'Arno: il vortice ha tirato su la ghiaia del fiume, che appariva "per l'aria in forma di grandissimo campanile". Lo stesso fenomeno, con altri particolari, è descritto al numero seguente.

39. Delle revertigine e retrosi che che fa l'aria dell'acqua. Molte volte il vento che si scontra con un altro vento con angulo ottuso, fa che essi venti insieme si raggirino e si stringano insieme in forma di grandissima colonna, e l'aria condensata acquista peso; e già vidi fare concavità di statura d'omo sopra della rena del mare, dove tali venti infra lor si raggiravano e cavar sassi di bona grossezza di tal concavità, e portare la rena e aliga infra l'aria per ispazio d'un miglio, e questa medesima discorrere infra l'acqua e quella raggirare e vaporare in forma di spessa colonna di nuvola, la quale nel suo superiore estremo componeva oscure e folte nugole; e queste nugole, dopoo le cime de' monti; si spargevano e seguitavano il retto corso del vento, dove più non era impedito dalle cime de' monti.

40. E già sopra a Milano, inverso lago maggiore, vidi una nuvola in forma di grandissima montagnia, piena di scogli infocati, perché li razzi del sole, che già era all'orizonte che rosseggiava, la tignea del suo colore; e questa tal nugola attraeva a sé tutti li nugoli piccoli che intorno le stavano; e la nugola grande non si moveva di suo loco, anzi riservò nella sua sommità il lume del sole insino a una ora e mezzo di notte, tat'era la sua immensa grandezza; e infra due ore di notte [43] generò sì gran vento, che fu cosa stupente, inaudita; e questo fece nel riserrarsi, ché l'aria, che infra quella si rinchiudeva, essendo premuta dalla condensazione del nugolo, rompea e figgìa per le parte più devole, scorrendo per l'arie con ispesso tumulto, facendo a similitudine della spugnia premuta dalla mano sotto l'acqua, della quale l'acqua, di che era imbeverata, fuggìa infra le dita della man che la premea, futtendo con impeto infra l'altra acqua. Così facea il nugolo, ricacciato e ristretto dal freddo che lo vestìa, scacciando l'aria con impeto di sé.

Nota 43 dell'editore: Le ore si contavano in 12 ore di giorno e 12 di notte: la sesta di giorno era mezzo giorno; due ore di notte, erano, partendo dal tramonto, circa le venti.

41. Dico, l'azzurro in che si mostra l'aria nonessere suo proprio colore, ma è causato da umidità calda, vaporata in minutissimi e insensibili attimi, [44] la quale piglia dopo sé la percussion de' razzi solari, e fassi luminosa sotto la oscurità delle immense tenebre della regione del fuoco che di sopra le fa' coperchio. [45]

E questo vedrà, come vid'io, chi andrà sopra Monboso, giogo dell'Alpi che dividano la Francia dalla Italia, [46] la qual montagnia ha la sua basa che parturisce li quattro fiumi che rigan per quattro aspetti contrari tutta l'Europa: [47] e nessuna ontagnia ha le sue base in simile altezza.

Questa si leva in tanta altura, che quasi passa tutti li nuvoli, e rare volte vi cade neve, ma sol grandine di state, quando li nuvoli sono nella maggiore altezza, e questa grandine vi si conserva in modo che, se non fusse la raretà del cadervi e del montarvi nuvoli, che non accade due volte 'n una età, e' vi sarebbe altissima quantità di diaccio, inalzato dalli gradi della grandine. Il quale di mezzo luglio vi trovai grossissimo; e vidi l'aria sopra di me tenebrosa;  e 'l sole, che percotea la montagnia, esere più luminoso quivi assai che nelle basse pianure, perché minor grossezza d'aria s'interponea in fra la cima d'esso monte e 'l sole. [48]

Nota 44 dell'editore: Atomi, per minutissime bollicine. La ragione dell'azzurro atmosferico data da L. è condivisa dalla fisica moderna.
Nota 45 dell'editore: Allude alla credenza che tra l'atmosfera terrestre e la luna fosse una zona di fuoco.
Nota 46 dell'editore: Si tratta di qualche alta vetta del Monte Rosa, sulla quale certamente L. fece un'escursione. Il nome Momboso ancor oggi si à alla vetta più alta del gruppo montuoso.

Monte Rosa
Monte Rosa  da 
Gressoney-Saint-Jean
CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=274606

https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Rosa
Il toponimo italiano Monte Rosa e quello francese Mont Rose non derivano dalle tinte rosa che colorano il massiccio all'alba e al tramonto (come accade anche per le Dolomiti per l'enrosadira), come si potrebbe pensare, ma piuttosto dal latino rosia, attraverso il termine del patois valdostano rouése o rouja, che significa "ghiacciaio"[5]. Anche nei dialetti di origini tedesche, come il Wallisertitsch, lo Schwyzerdütsch e il Greschòneytitsch, il toponimo Gletscher indica alla stessa maniera un ghiacciaio. È stato conosciuto anche come Gornerhorn ("grande montagna" in tedesco).
Anticamente era noto anche come Mons Silvius[6], in latino, Mon Boso o Monboso (in un libro di Leonardo da Vinci), Monte Bosa (in una mappa del 1740), Monte Boso (come testimonia l'umanista Flavio Biondo da Forlì) o Monte Biosa.
La punta più alta era conosciuta come Höchste Spitze (parola tedesca che significa Punta più alta). Il 28 gennaio 1863 il Consiglio Federale Svizzero lo ribattezza Punta Dufour.


Nota 47 dell'editore: I quattro fiuimi, come L. stesso indica in un altro passo dello stesso codice Leicester, sono il Rodano, il Reno, il Danubio e il Po.

Nota 48 dell'editore: Anche se le ragioni non sono quelle assegnate da L., l'osservazione sulla oscurità del cielo, in alta montagna (confermata tre secoli dopo dal Saussure per le Alpi e dall'Humboldt per la catena delle Cordigliere) è esattissima.

42. Scrivi come li nugoli si compongano e come si risolvano e che causa leva li vapori dell'acqua dalla terra in fra l'aria, e la causa delle nebbie e dell'aria ingrossata, e perché si mostra più azzurra e meno azzurra una volta che un'altra, e così  scrivi le regioni dell'aria, e la causa delle nevi e delle grandini e del ristrigniersi l'acqua e farsi dura in diaccio, e del creare per l'aria nuove figure di neve e alli alberi nuove figure di foglie ne' paesi freddi, e per li sassi diacciuoli, e di brina comporre nuove figure d'erba con varie foglie quasi facendo tal brina come s'ella fussi rugiada disposta a nutrire e comporre le predette foglie.




Il diluvio.

43. Descrizione del diluvio. - a) Sia in prima figurato la cima d'un aspro monte con alquanta valle circustante alla sua basa, e ne' lati di questo si veda la scorza del terreno levarsi insieme colle minute radici di piccoli sterpi, e spogliar di sé gran parte delli scogli circunstanti; ruvinosa discenda di tal deruppamento; con turbolente corso vada percotendo e scalzando le ritorte e gluppolente radici delle gran piante, e quelle ruinando sotto sopra. E le montagne, denudandosi, scoprino le profonde fessure fatte in quelle dalli antichi terremoti; e li piedi delle montagne sieno in gran parte rincalzatie vestiti delle ruine delli albusti precipitati da' lati delle alte cime de' predetti monti, e quali sien misti con fango, radici, rami d'alberi, con diverse foglie, infusi infra esso fango e terra e sassi.
E le ruine d'alcuni monti sien discese nella profondità d'alcuna valle, e faccisi [49] argine della ringorgata acqua del suo fiume, la quale argine già rotta, scorra [50] con grandissime onde, delle quali le massime percotino e ruinino le mura delle città e ville di tal valle. E le ruine degli alti edifizi delle predette città levino gran polvere; l'acqua si levi in alto in forma di fumo, ed i ravviluppati nuvoli si movino contro alla discendente pioggia.
Ma la ringorgata acqua si vada raggirando pel pelago, che dentro a sé la rinchiude, e con retrosi revertiginosi in diversi obbietti percotendo e risaltando in aria colla fangosa schiuma, poi ricadendo e facendo refrettere in aria l'acqua percossa. E le onde circulari, che si fuggano del loco della percussione, camminando col suo impeto in traverso, sopra del moto dell'altre onde circulari, che contra di loro si movano, e, dopo la fatta percussione, risaltano in aria, sanza spiccarsi dalle lor base.
E all'uscita che l'acqua fa di tal pelago, si vede le disfatte onde distendersi inverso la loro uscita; dopo la quale, cadendo ovver discendendo infra l'aria, acquista peso e moto impetuoso; dopo il quale, penetrando la percossa acqua, quella apre e penetra con furore alla percussion del fondo, [51] dal quale poi refrettendo risalta inverso la superfizie del pelago, accompagnata dall'aria che con lei si sommerse; e questa resta nella viscicosa [52] schiuma mista con legnami e altre cose più lieve che l'acqua; intorno alle quali si dà principio all'onde, che tanto più crescano in circuito, quanto più acquistano di moto; el qual moto le fa tanto più basse, quanto ell'acquistano più larga basa, e per questo son poco evidenti nel lor consumamento. Ma se l'onde ripercotano in vari obbietti, allora elle risaltano indirieto sopra l'avvenimento dell'altre onde, osservando l'accrescimento della medesima curvità ch'ell'arebber acquistato nell'osservazione del già principiato moto. Ma la pioggia nel discendere de' sua nuvoli è del medesimo color d'essi nuvoli, cioè della sua parte ombrosa, se già li razzi solari non li penetrassi; il che se così fussi, la pioggia si dimosterrebbe di minoreoscurità che esso nuvolo. E se li gran pesi delle massime ruine delli gran monti o d'altri magni edifizi ne' lor ruine percoteranno li gran pelaghi dell'acque, allora risalterà gran quantità d'acqua infra l'aria, el moto della quale sarà fatto per contrario aspetto a quello che fece il moto del percussoredell'acque, cioè l'angolo della refressione fia simile all'angolo della incidenzia. Delle cose portate dal corso delle acque quella si discosterà più delle opposite rive, che fia più grave, ovver di maggior quantità. Li retrosi delle acque han le sue parte tanto più veloce, quanto elle son più vicine al suo centro. La cima delle onde del mare discende dinanzi alle lor base battendosi e confregandosi sopra le globbulenzie della sua faccia, e tal confregazione trita in minute particule la discendente acqua; la qual, convertendosi in grossa nebbia, si mischia nelli corsi de' venti a modo di ravviluppato fumo o revoluzion di nuvoli, e la leva [53] alfine infra l'aria e si converte in nuvoli. Ma la pioggia, che discende infra l'aria, nell'essere combattuta e percossa dal corso de' venti si fa rara o densa secondo la raretà o densità d'essi venti, e per questo si genera infra l'aria una innondazionedi trasparenti nuvoli, la quale è fatta dalla predetta pioggia, e in questa si fa manifesta mediante i liniamenti fatti dal discenso della pioggia, che è vicina all'occhio che la vede.
L'onde del mare, che percote l'obliquità de' monti che con lui confinano, scorrano schiumose con velocità contro al dosso de' detti colli, e nel tornare indirieto si scontrano nell'avvenimento della seconda onda, e dopo il gran loro strepito tornan con grande inondazione al mare, donde si partirono. Gran quantità di popoli, d'uomini e d'animali diversi si vedea scacciare dell'accrescimento del diluvio inverso le cime de' monti, vicini alle predette acque.

 
b) Onde del mare di Piombino, tutte d'acqua schiumosa
 
c) Dell'acqua che risalta; de' venti di Piombino.[54]
Ritrosi di venti e di pioggia con rami e alberi misti coll'aria.
Votamenti dell'acqua che piove nelle barche.

Nota 49 dell'editore: Facciansi, diventino.
Nota 50 dell'editore: Il soggetto, bruscamento sostituito al primo, è ringorgata acqua.
Nota 51 dell'editore: Fino a percuotere il fondo.
Nota 52 dell'editore: Piena di bolle d'aria.
Nota 53 dell'editore: Si leva.
Nota 54 dell'editore:  Nello stesso foglio sono i brani b e c; il primo sotto alcuni disegni, l'altro nel margine inferiore.
 
44. Diluvio e sua dimostrazione in pittura. - a) Vedeasi la oscura e nubolosa aria essere combattuta dal corso di diversi e avviluppati venti, misti colla gravezza della continua pioggia e misti collal... [55], li quali or qua ora là portavano infinita ramificazione delle stracciate piante, miste con infinite foglie dell'altonno. Vedeasi le antiche piante diradicate e stracinate dal furor de' venti. Vedevasi le ruine de' monti, già scalzati dal corso de' lor fiumi, ruinare sopra e medesimi fiumi e chiudere le loro valli; li quali fiumi ringorgati allagavano e sommergevano le moltissime terre colli lor popoli. Ancora aresti potuto vedere, nelle sommità di molti monti, essere insieme ridotte molte varie spezie d'animali, spaventati e ridotti al fin dimesticamente in compagnia de' fuggiti omini e donne colli lor figlioli. E le campagne coperte d'acqua mostravan le sue onde in gran parte coperte di tavole, lettiere, barche e altri vari strumenti fatti dallanecessità e paura della morte, sopra li quali era donne, omini colli lor figliuoli misti, con diverse lamentazioni e pianti, spaventati dal furor de' venti, li quali con grandissima fortuna rivolgevan l'acque sottosopra e insieme colli morti da quella annegati. E nessuna cosa più lieve che l'acqua era, che non fussi coperta di diversi animali, e quali, fatta tregua, stavano insieme con paurosa collegazione, infra' quali era lupi, volpe, serpe e d'ogni sorte, fuggitori della morte.
E tutte l'onde percuotitrice [de'] lor liti combattevon quelli, colle varie percussioni di diversi corpi annegati, la percussion de' quali uccidevano quelli alli quali era restato vita.
Alcune congregazione d'uomini aresti potuto vedere, li quali con armata mano difendevano li piccoli siti, che loro eran rimasi, con armata mano da lioni e lupi e animali rapaci, che quivi cercavan lor salute. O quanti romori spaventevoli si sentiva per la scura aria, percossa dal furore de' tuoni e delle fùlgore da quelli scacciate, che per quella ruinosamente scorrevano, percotendo ciò che s'opponea al su' corso! O quanti aresti veduti colle propie mani chiudersi li orecchi per ischifare l'immensi romori, fatti per la tenebrosa aria dal furore de' venti misti con pioggia, tuoni celesti e furore di saette! Altri, non bastando loro il chiuder li occhi, ma colle propie mani ponendo quelle l'una sopra dell'altra, più se li coprivano, per non vedere il crudele strazio fatto della umana spezie dall'ira di Dio.
O quanti lamenti, o quanti spaventati si gittavon dalli scogli! Vedeasi le grandi ramificazioni delle gran querce, cariche d'uomini, esser portate per l'aria dal furore delli impetuosi venti.
Quante eran le barche volte sottosopra, e quale intera e quale in pezze esservi sopra gente, travagliandosi per loro scampo, con atti e movimenti dolorosi, pronosticanti di spaventevole morte. Altri con movimenti disperati si toglievon la vita, disperandosi di non potere sopportare tal dolore; de' quali alcuni si gittavano delli alti scogli, altri si stringeva la gola colle propie mani, alcuni pigliavan li propi figlioli e con grande impeto li sbatteva in terra, alcuno colle propie sue armi si feria, e uccidea se medesimi, altri gittandosi ginocchioni si raccomandava a Dio. O quante madri piangevano i sua annegati figlioli, quelli tenenti sopra le ginocchia, alzando le braccia aperte in verso il cielo, e con voce composte di diversi urlamenti riprendevan l'ira delli Dei; altra, colle man giunte colle dita insieme tessute, morde e con sanguinosi morsi quel divorava, piegando sé col petto alle ginocchia per lo immenso e insopportabile dolore.
Vedeasi li armenti delli animali, come cavalli, buoi, capre, pecore, esser già attorniato dalle acque e essere restati in isola nell'alte cime de' monti, già restrignersi insieme, e quelli del mezzo elevarsi in alto, e camminare sopra delli altri, e fare infra loro gran zuffe, de' quali assai ne moriva per carestia di cibo.
E già li uccelli si posavan sopra li omini e altri animali, non trovando più terra scoperta che non fussi occupata da' viventi. Già la fame avea, ministra della morte, avea tolto la vita a gran parte delli animali, quando li corpi morti già levificati si levavano dal fondo delle profonde acque e surgevano in alto e infra le combattente onde, sopra le quali si sbattevan l'un nell'altro, e, come palle piene di vento, risaltavan indirieto dal sito della lor percussione. Questi si facevan basa de' predetti morti. E sopra queste maladizioni si vedea l'aria coperta di oscuri nuvoli, divisi dalliserpeggianti moti delle infuriate saette del cielo, alluminando or qua or là infra la oscurità delle tenebre.

b) Divisioni. - Tenebre, vento, fortuna di mare, diluvio d'acqua, selve infocate, pioggia, saette del cielo, terremoti e ruina di monti, spianamenti di città.
Venti revertiginosi che portano acqua, rami di piante e omini infra l'aria.
Rami stracciati da' venti, misti col corso de' venti, con gente di sopra.

Piante rotte, cariche di gente.
Nave rotte in pezzi, battute in iscogli.
Grandine, saette, venti revertiginosi.
Delli armenti.
Gente che sien sopra piante che non si posson sostenere.
Alberi e scogli, torri, colli pien di gente, barche, tavole, madie e altri strumenti da notare.
Colli coperti d'uomini e donne e animali, e saette da' nuvoli che allumini[n]o le cose.

Nota 55 dell'editore: Nel ms. è la parola gravza, che il Richter risolve in "gragnuola", grandine. Il Marinoni interpreta "gravezza", ma osserva che non ha senso e perciò la sopprime nel testo da lui proposto.
 
45. Figurazion del Diluvio. - L'aria era oscura per la spessa pioggia, la qual, con obbliquo discenso piegata dal traversal corso de' venti, faceva onde di sé per l'aria, non altrementi che far si vegga alla polvere; ma sol si variava perché tale inondazione era traversata delli liniamenti che fanno le gocciole dell'acqua che discende. Ma il colore suo era tinto del foco generato dalle saette fenditrici e squarciatrici delli nuvoli, el vampo delle quali percoteano e aprivano li gran pelaghi delle riempiute valli, li quali aprimenti mostravano nelli lor ventri [56] le piegate cime delle piante.
E Nettunno si vedea in mezzo all'acque col tridente, e vedeasi Eulo colli sua venti ravviluppare le notanti piante diradicate, miste colle immense onde.
L'orizzonte, con tutto lo emisperio, era turbo e focoso per li ricevuti vampi delle continue saette. Vedeasi li omini e uccelli che riempievan di sé li grandi alberi, scoperti dalle dilatate onde, componitrici delli colli,[57] circundatori delli gran balatri.

Nota 56 dell'editore: Nel loro interno.
Nota 57 dell'editore: Grandi ondate aa forma die Montagne (colli).
 
46. Vedeasi per li revertiginosi corsi de' venti venir di lontan paesi gran quantità di torme d'uccelli, e questi si mostravan con quasi insensibile cognizioni, perché, ne' lor raggiramenti, alcuna volta l'una torma si vedean tutti li uccelli per taglio, cioè per la lor minor grossezza, e alcuna volta per la loro maggiore larghezza, cioè in propia faccia; e 'l [58] principio della loro apparizione erano in forma d'insensibile nuvola, e le seconde e le terze squadre si facevan tanto più note, quant'elle più si avvicinavano all'occhio di chi le riguardava.
E le più propinque delle predette torme declinavano in basso per moto obliquo, e si posavano sopra li morti corpi portati dall'onde di tal diluvio, e di quelli si cibavano; e questo feciono insin che la levità delli infiati corpi morti venne mancando, dove [59] con tardo discenso andaro declinando al fondo delle acque.

Nota 58 dell'editore: Nel.
Nota 59 dell'editore: Allorché.
 
47. Vedevasi gente, che con gran sollecitudine apparecchiavan vettovaglia sopra diverse sorte di navili, fatti brevissimi [60] per la necessità.
Li lustri dell'onde non si dimostravano in que' luoghi, dove le tenebrose piogge colli lor nuvoli refrettevano. Ma dove li vampi generati dalle celeste saette refrettevano, si vedeva tanti lustri fatti da' simulacri de' lor vampi, quante eran l'onde che a li occhi de' circustanti potean refrettere.
Tanto crescevano il numero de' simulacri fatti da vampi delle saette sopra l'onde dell'acqua, quanto cresceva la distanzia delli occhi lor risguardatori. E così diminuiva tal numero di simulacri quanto più s'avvicinavano agli occhi che li vedeano, com'è provato nella difinizione dello splendoredella luna e del nostro orizzonte marittimo, quando il sole vi refrette co' sua razzi e che l'occhio, che riceve tal refressione, si allontana dal predetto mare.

Nota 60 dell'editore: Divenuti frettolosissimi.

48. Dubitazione. - Movesi qui un dubbio, e questo è se 'l diluvio venuto al tempo di Noè fu universale o no; e qui parrà di no per le ragioni che si assegneranno. Noi nella Bibbia abbiàn che il predetto diluvio fu composto di quaranta dì e quaranta notte di continua e universa pioggia, e che tal pioggia alzò dieci gomiti sopra al più alto monte dell'universo; e se così fu che la pioggia fussi universale, ella vestì di sé la nostra terra di figura sperica, e la superfizie sperica ha ogni sua parte equalmente distante al centro della sua spera; onde la spera dell'acqua trovandosi nel modo della detta condizione, elli è impossivile che l'acqua sopra di lei si mova, perché l'acqua in sé non si move, s'ella non discende. Addunque l'acqua di tanto diluvio come si partì, se qui è provato non aver moto? E s'ella si partì, come si mosse, se ella non andava allo insù? E qui mancano le ragionnaturali, onde bisogna per soccorso [60] di tal dobitazione chiamare il miracolo per aiuto, o dire che tale acqua fu vaporata dal calor del sole.

Nota 60 dell'editore: Per venire incontro.



3.3 DELLE ACQUE


1. Infra li inriparabili e dannosi furori certo la inondazione de' ruinosi fiumi de' essere preposta a ogni altro orribile e spaventevole movimento, e non, come alcuno ha voluto, che lo incendio del foco superi essa inondazione; in contrario trovo, imperò che 'l foco consuma chi lo nutrisce e si consuma insieme col notrimento. Il movimento dell'acqua, ch'è mantenuto dalle declinate valli, ancora lui termina e more insieme co' l'ultima bassezza della valle; ma il foco è causato dal notrimento, e 'l moto del acqua dalla bassezza. Il nutrimento del foco è disunito, e disunito e separato fia il danno, e il foco more dove manca il notrimento; e la declinatione delle valli è unita, e unito fia il danno col ruinoso corso del fiume, finché in compagnia delle sue valli finirà nel mare, universale bassezza e unico riposo delle peregrinanti acque de' fiumi. Ma con quali vocavoli potrò io discrivere le nefande e spaventose inondazione, contro alle quale non vale alcuno umano riparo, ma colle gonfiate e superbe onde ruina li alti monti, deripa le fortissime argine, disvelle le radicate piante; e colle rapaci onde intorbidate delle cultivate campagne portando con seco le intollerabili fatiche di miseri e stanchi agrecultori, lascia le valli denudate e vili per la lasciata povertà. [1]

Nota 1 dell'editore: In altri abbiamo letto la descrizione dei terribili effetti prodotti da un diluvio; qui L. si sofferma soltanto alla rovina causata dall'irrompere impetuoso delle acque, più dannosa dell'azione distruggitrice del fuoco. Il tema della natura disastrata dalla furia della tempesta sis aricchiesce duna nota umana, dhe fa più tragico lo spettacolo delle "cultivate campagne" donde l'acqua a rapito "con seco le intollerabili fatiche di miseri e stanchi agrecultori" e "lascia le valli denudate e vili per la lasciata povertà".

[...]

3. Che cosa è acqua. - Acqua è infra i quattro elementi il secondo men gireve e di seconda volubilità. Questa non ha mai requie insino che si congiugne al suo marittimo elemento, dove, non essendo molestata dai venti, si stabilisce e riposa con la sua superefizie equidistante al centro del mondo. Questa è l'aumento e omore di tutti i vitali corpi; nessuna cosa sanza lei ritiene di sé la prima forma; lei collega e aumenta i corpi ad accrescimento. Nessuna cosa più lieve di lei la può sanza violenza penetrare; volentieri si leva per lo caldo in sottile vapore per l'aria; il freddo la congela, stabilità la corrompe, cioè il caldo la move, il freddo la congela, fermezza la corrompe. Piglia ogni odore, colore e sapore e da sé non ha niente. Penetra tutti i porosi corpi; al suo furore non vale alcuno umano riparo; e se vale, non fia permanente. Inel suo veloce corso si fa sostenitrice delle cose più di lei grievi. Possi con moto o balzo elevarsi in alto quanto essa cala. Sommerge con seco nel suo ruire [4] le cose più di lei lievi; il principato del suo corso fia alcuna volta in superfizie, alcuna i' mezzo e alcuna in fondo; l'una quantità sormonta sopra lo intraversato corso dell'altra, e se così non fussi, le superfizie dell'acque correnti sarebbono sanza globbi. Ogni piccolo ostaculo, o in argine o in fondo, cagionerà ruina nella opposita argine e opposito fondo. L'acqua bassa fa più danno alla ariva nel suo corso, che non fa quando corre pieno. Non pesano le sue parti niente alle sottoposte sue parte. Nessuno fiume manterrà mai il suo corso per u' solo loco infra le sue argini. Le parte sua superiore non danno gravezza alle inferiori.
Quanto più l'acqua correrà por la declinazione d'equale canale, tanto più fia potente la percussione da lei fatta nella sua opposizione.
Perché tutti li elementi fori del loro naturale sito desiderano a esso sito ritornare (e massime foco acqua e terra), e quanto esso ritorname fia fatto per linia più brieve, tanto fia essa via più dirita; e quanto più diritta via, fia maggiore la percussione nella sua opposizione.
Questo medesimo effetto fa el vento che corre per le strade d'equal larghezza.

Nota 4 dell'editore: Rovinare, scorrere ruinosamente.


4. Del moto dell'aria e dell'acqua. -  Questa aria, la quale confina e continuamente si move sopra questa terreste macchina è mista con simile umidità a quella con ch'è mista la terra; la quale umidità continuamente, una volta in 24 ore, la sua superfruità ricade alla terra e poi risale tirata del calore alquanto in alto e da quello sostenuta, tanto quanto esso sta nel nostro emisperio poi da quello, per la sua partita, rimanendo abbandonata, perché ancora è ponderosa, ricade alla terra; e questa umidità di state è detta rugiada e d'inverno, perché il freddo la stringe e diaccia, è detta brinata.

5. Nessuna parte dello acquatico elemento si leverà o si farà più distante dal comun centro, se non per violenzia. Nessuna violenzia è durabile.

[...]

13. Delle vene de l'acqua sopra le cime delle montagne. - Chiaro apparisce che tutta la superfizie dell'oceano, quando no ha fortuna, [5] è di pari distanzia al centro della terra, e che le cime delle montagne sono tanto più lontane da esso centro, quanto elle s'alzano sopra alla superfizie d'esso mare. Adunque, se 'l corpo della terra non avessi similitudine coll'omo, sarebbe impossibile che l'acqua del mare, essendo tanto più bassa che le montagne, ch'ella potesse di sua natura salire alle sommità d'esse montagne. Onde è da credere che quella cagione che tiene il sangue nella sommità della testa dell'omo, quella medesima tenga l'acqua nella sommità de' monti.

Nota 5 dell'editore: Fortunale, tempesta

14. Del caldo che nel mondo è. - Dov'è vita, lì è calore, e dov'è calore vitale, qui v'è movimento d'omori. Questo si pruova, imperò che si vede per effetto che il caldo dello elemento del foco sempre tira a sé li umidi vapori e folte nebbie e spessi nuboli, i quali spicca de' mari e altri paduli e fiumi e umide valli; e quelle tirando a poco a poco insino alla fredda regione, quella prima parte si ferma, perché il caldo e umido non si affá col freddo, e secco, onde, ferma la prima parte, lì assetta [6] l'altre parti; e così aggiugnendosi parte con parte, si fa spesse e oscure nùbole; e spesso sono remosse e portate da' venti d'una in altra regione, dove per la densità loro fanno sì spessa gravezza, che cadano con ispessa pioggia; e se 'l caldo del sole d'aggiungne alla potezia dello elemento del foco, i nuvoli fieno tirati più alti, e trovano più freddo, inel quale si daccianio e càusasi tempestosa grandine. Ora quel medesimo caldo, che tiene sì gran peso d'acqua, como si vede piovere de' nuvoli, disvelle di basso in alto dalle lbase de le montagne e cnducelee tielle dentro alle cime delle montagne, le quali trovando qualche fessura, lì, continui uscendo, causano i fiumi.

Nota 6 dell'editore: Aspetta

[...]

125. Nichi  e loro nessaria figura. - L'animale che abita nel nichio, si fa l'abitazione co' le giunture, commessure, coperchi e altre particule, sì come l'omo fa alla casa dove esso abita. E questo animale cresce a gradi la casa e 'l coperchio, secondo l'accrescimento del suo corpo, e ha la sua appriccatura nelli lati di tal gusci; per la quale la tersità e delicatezza, che han dentro tali gusci, in tale appiccatura dell'animal che l'abita rimane alquanto maculata e con concavità ruvida, atta a ricevere la congiunzion de' muscoli con que tale animale si ritira dentro, quando si vole riserrare in casa.
Quando la natura viene alla generazion delle pietre, essa genera una qualità d'omore fischioso, il quale, col suo seccarsi, congela in sé ciò che dentro a lui si rinchiude; e non li converte in pietra, ma li consserva dentro a sé nella forma che li ha trovati; e per questo le foglie son trovate intere dentr'alli sassi nati nelle radice de' monti, con quella mistione di varie spezie, sì comolì le lascioron li diluvi de' fiumi, nati alli tempi delli altunni, dove poi li fanhi delle inondazioni succedenti le ricoperseno; e questi tali fanghi poi si collegoron del sopra detto omore e convertissi in pietra faltdata a gradi, secondo li gradi d'esso fango.

126. Del mare che muta il peso della terra. - Li nichi, ostrighe, e altri simili animali che nascano nelli fanghi marini, ci testificano la mutazion della terra intorno al centro de' nostri elementi. Priovasi così: li fiumi reali sempe corron torbidi mediante la terra che per lor si leva mediante la aconfregazion delle sue acque sopra il fondo e nelle sue rive; e tal consumazione scuopre le fronti de' gradi fatti a suoli di quelli nichi che stan nella superfizio del fango marino, li quali in tal sito nascerono, quando l'acque salse li coprivano. E questi tali nichi restavano murati e morti sotto tali fanghi, composti in tanta altezza, che tal vondo si scopriva all'aria. Ora questi tal fondi sono in tanta altezza, che son fatti colli o alti monti; e li fiumi, consumatori de' lati d'essi monti, scoprano li gradi d'essi nichi; e così il levificato lato della terra al continuo s'inalza, e li antipodi s'accostano più al centro del mondo, e li antichi fondi del mare son fatti gioghi de' monti.

127. Perpetui son li bassi lochi del fondo del mare, e il contrario son le cime de' monti; sèguita che la terra si farà sperica e tutta coperta dall'acque, e sarà inabitabile. [61]

Nota 61 dell'editore: Con questa fantasiosa visione del pianeta, reso levigato dall'eterno moto dell'acqua e tutto invaso dall'oceano, concludiamo la scelta di brani, che dovevano far parte del trattato. Come s'è letto, L. non fu solo attento al comportamento dell'acqua, ai fenomeni con essa congiunti, alla sperimentazione sulle sue proprietà, ma estese il suo campo d'indagine al di là, investigando sui segreti del macrocosmo, così come faceva del microcosmo del corpo umano. Volgendo, poi, lo sguardo entro i millenni avvenire, per l'esperienza che i dati osservati e studiati gli suggerivano, si configura un'immagine della terra ridotta a un'apocalittica distesa "sperica e tutta coperta dall'acque, e... inabitabile."


3.4 SCIENZIE MATEMATICHE


Geometria.

1. La geometria è infinita perché ogni quantità continua è divisibile in infinito per l'uno e l'altro verso. Ma la quantità discontinua comincia all'unità e cresce in infinito, e, com'è detto, la continua quantità cresce in infinito e diminuisce in infinito; e se tu pigli licenzia di dire: se tu mi darai una linia die 20 braccia, io ti dirò di farne una di 21.

2. Terzetto fatto per li corpi regolari e loro dirivativi:

El dolce frutto, vago e sì diletto,
constrinse gia i filosofi a cercare
causa di noi per pascer lo 'ntelletto.[1]
4. 6. 12. 8. 20.
4 tetracedron 6 eusacedron, 12 duodecedron
8 ottocedron 20 icocedron. [2]

Nota 1 dell'editore: Il Codice M, da cui è tratto questo e il brano seguente, appartiene all'ultimo periodo della permanenza di L. a Milano, prima della caduta del Moro, quando l'artista frequentava familiarmente il matematico Luca Pacioli che, circa il 1497, poneva la parola fine alla sua opera De divina Proportione, pubblicata, poi, a Venezia nel 1509. La terzina, che appare identica nel manoscritto del matematico, si é creduta di L., ma è piuttosto da assegnare al Pacioli, che iniziava il trattato con un suo sonetto e con questa terzina, dal titolo Copora ad lectorem, la quale serve quasi da premessa all'opera.

Nota 2 dell'editore: I termini usati da L. per indicare i vari poliedri sono antiquati: modernamente si denominano: tetraedro, esaedro, dodecaedro, ottaedro, icosaedro. Il Pacioli aveva anche composto un Trattato De quinque corporibus regularibus, prima edizione: Venezia 1507, (attribuito da alcuni a Piero della Francesca e plagiato dal Pacioli), che L. tiene presente nelle sue richerche geometriche. I cinque poliedri citati sono appunto i cinque corpi regolari, di cui L. si occupa anche più oltre.

3. Libro titolato de strasformazione, cioè d'un corpo 'n un altro sanza diminuzione o accrescimento di materia.
Principiato da me Leonardo da Vinci addì 12 di Luglio 1505. [3]

Nota 3 dell'editore: Durante la sua permanenza a Firenze. In una lettera di Pietro da Novellara a Isabella d'Este, di quest'epoca, è testimonianza del suo studio appasionato dei problemi geometrici: "dà opera forte alla geometria, impazientissimo al pennello".


4. Trai d'un de' 5 corpi regolari un corpo simile e che 'l rimanente resti nella medesima figura.
Io vo' trarre un pentagulo dato d'un altro pentagolo e che 'l rimanente resti in forma di pentangulo e sieno corpi e non superfizie: riduci il pentangolo dato nel suo cubo, e così fa del pentangolo maggiore, donde debbi cavare il minore; di poi, colle regole passate, tra' il minore cubo del cubo maggiore, e poi rifà il pentangolo del rimanente d'esso cubo maggiore, il quale per le predette regole restò cubato. Quel che qui è detto del cubo s'intende di tutti e corpi che co' loro angoli toccano la spera, perché ciò ch'è fatto nella spera si pò fare nel cubo.

5. Transformazioni
Ordine de 5 corpi regolari.
Sono e 5 corpi regolari questi, cioè:
Corpo di 4 base triangolari equilalteri.
Corpo di 5 base quadrate equilatere.
Corpo di 8 base traingulari equilatere.
Corpo di 12 base pentagonali equilatere.
Corpo di 20 base traingulari equilatere.
Libro p.°
Il cubo si transformi ne' 4 corpi regolari . . . . . . . . . . . . . . . 4
il 4 base triangolari si transformi in 4 corpi regolari . . . . . . 4
el similie faccia l'otto base colli altri . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
e così il 12 base pentagonali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
e ultimo il 20 base triangolari faccia il medesimo . . . . . . . . 4

6. Tutti li corpi hanno tre dimensioni, cioè larghezza, grossezza e lunghezza.
p° [primo] nasce dallo ingrossare e assottigliare
Le mutazioni e travagliamenti de' corpi sono sei, cioè: accortare e allungare, ingrossare e assottigliare, allargare e restrigere.
2° nasce d'accortare e assottigliare
La superfizie ha larghezza e lunghezza ed è uniformemene sanza grossezza.
3° nasce ancora da accortare e allungare
La tavola è corpo piano e ha larghezza, lunghezza e uniforme grossezza.
Addunque essendo la tavola d'uniforme grossezza e la suferfizie d'uniforme qualità, noi possiamo usare la tavola in tutti la sua travagliamenti e partimenti nel medesimo modo e colle medesime regole che noi usiamo le predette superfizie.

7. I corpi regolari sono 5; e participanti infra regolari e li inrigolari sono infiniti, con ciò sia che ciascuno angolo taggliato sopra la basa d'una piramide con tanti lati quant'erano li lati di tal piramide, e resta tant'angoli corporei quanto sono lati; li quali angoli di novo si possan tagliare, e così infinitamente si pò procedere, perché la quantità continua infinitamente si pò dividere. E li corpi inregolari sono ancora loro infiniti per la medesima regola predetta.

8. Tutte le piramide d'equale altitudine, o infra medesime base costituite, son infra loro equali.
Infra le piramide sopra equal base collocate sarà la medesima proporzione di quantità qual'è quella delle loro altezze.

9. Geometria che s'astende nelle trasmutazioni de' corpi metallici, che son di materia atta a stendersi e raccortare secondo le necessità de' loro speculanti.

10. Tutte le diminuizioni de' cilindri più alte che 'l cubo restan nel nome del cilindro. Tutte le diminuizioni del cilindro che son più basse che 'l cubo son nominate tavole.

11. Il cubo: u' corpo di 6 lati equali contenuti da 12 equali linie e 8 angoli di 3 lati rettangoli e 24 angoli retti; il qual corpo apresso di noi è detto dado.

12. Quando vòi travagliare insieme le piramide col loro acrescere o diminuire, e tu tragavlia cilindri, cubi o tavole che sieno dell'altezze e larghezze d'esse piramide, poi il terzo d'essi corpi resta in dette piramide; e così farai con brevità.

13. Tanto s'allunga il quadrilatero rettangolo, quanto e' si restrigne; cioè che se tu lo restigni la metà, e' s'allungherà la metà, e se lo restrignerai la terza parte della lsua lalrghezza, e' s'allungherà la terza parte della lunghezza sua, e così osserva in infinito in ogni denominazione di partizione. Ma perché infinite possano essere le partizioni che non hanno denominazione, cioè che han radici sorde, [4] egli è necessario operare geometricamente.
E' provato nelli elementi d'Euclide come d'onni quadrilatere, che ha li angoli oppositi equali, el diamitro il divide in due parti equali.

Nota 4 dell'editore: Il termine era usato dagli antichi patematici per indicare quantità incommensurabili.

14. L'artimentica è scienza mentale e componitrice delle sua calculazioni con vera e perfetta denominazione, ma non ha potestà nelle quantità continue che han radici sorde, le quali radici dividano le quantità sanza denominazione numerale.

15. La quadratura [5] del cerchio d'Archimede è ben detta e male data.

Nota 5 dell'editore: E' spiegata, più sotto, al n. 17

16. Archimede ha data la quadratura d'una figura laterata e non del cerchio.
Adunque Archimede non quadra  mai figura di lato curvo. E io quadro il cerchio, meno una porzione minima, quanto lo inteletto possa immaginare.

17. De quadrato del circulo e chi fu il primo che lo trovò a caso. -  Vetruvio, misurando le miglia colle molte intere revoluzioni delle rote che movano i carri, distese nelli sue stadi molte linie circunferenziali del circulo di tali rote. Ma lui le imparò dalli animali, motori di tali carri; ma non conobbe quello essere il mezzo a dare il quadrato equale a un circulo, il quale prima per Archimede siragusano fu trovato: che la multiplicazione del semidiamitro d'un circulo colla metà della sua circunferenzia faceva un quadrilatero rettilineo equale al circulo.

18. Se una regola divide un tutto in parte e un'altra d'esse parte ricompone tal tutto, allora l'una e l'altra regola è valida.
Se per certa scienzia si trasforma un superfizie d'una in altra figura, e che la medesima scienzia restituisca tal superfizie nella sua prima figura, allora tale scienzia è valida.
Quella scienzia che restituisce la figura nella prima forma da lei variata ha perfezione.

19. Infra le superfizie laterate l'esagono è la più nobile. Ma il quadrato é la più utile, con ciò sia che tutte l'altre superfizie si riducano in esso quadrato, e però è detta superfizie regia. La massima perfezione della divisione del circolo in parte equali è il numero senario, perché con  una medesima apritura di seste si descrive il circolo e si divide la sua circunferenzia in sei parti equali, e si divide il diamitro e li sei triangoli in che si risolve li settor del medesimo circolo, e li sei triangoli equilateri in che si risolve lo esagono di tal cerchio.
La più perfetta partizione di circolo è quella del resolvere esso circolo insei settori equali, perché essi settori son composti d'un triangolo equilatero e d'una porzione fatta d'un lato del triangolo equilatero e del lato curvo del settor del circolo, che si congiugne col lato del predetto triangolo.
Benché li settori de' cirocli sieno infra loro infiniti in un solo circolo, solo quel numero è perfetto, del quale si cava sei settori equali e simili infra loro, e de' quali si cava sei triangoli e sei porzioni equali, delle quali l'arco della parte curva è fatto della sesta parte della circunferenzia, e la corda di tale arco è fatta ad'un de' lati del triangolo equilatero.

20. De ludo geometrico, nel quale si dà il processo d'infinite varietà di quadrature di superfizie di lati curvi. - Il quadrato è il fine di tutto il travagliamento delle superfizie geometriche.
Ogni superfizie attende alla sua quadratura, così circundata da linie curve come linie rette.
E perché le circuite da linie curve ci sono in poca notiia, io mi sono affaticato con nova scienzia a darne notizia con varie regole, le quali hanno scoperto nuove notizie, come si dimosterrà nel processo dell'opera, nella quale infinite varietà di superfizie curvilinie con brevità si riducano alla lor quadratura, la qual quadratura è il fine della scienzia geometrica. [6]

Nota 6 dell'editore: L. propose numerosissime soluzioni grafiche delle quadrature delle lunule, come testimoniano alcuni fogli del Codice Atlantico. Il Marcolongo (Studi Vinciani, Napoli 1937, pag. 58 e segg.) ha fatto un raggruppamento delle soluzioni prospettate, traendole appunto dalla esemplificazione grafica. Secondo lo sutdioso, si possono riconoscere cinque serie di problemi risoti: 1) figure che derivano dalla prima lunula quadrabile di Ippocrate; 2) figure che derivanoda bisangoli di 90° con lati quadranti di uno stesso cerchio; 3) lunule falcate; 4) equivalenza tra lunule falcate e segmenti circolari; 5) lunule falcate dedotte dal triangolo equilatero.

21. De transmutazione d'equali superfizie rettilinie in varie figure curvilinie, e così de converso.

22. Modo del fare varie figure geometriche intorno a vari punti.

23. De ludo geometrico. - De transformazione de' circoli in varie figure di superfizie. De trasformazione di varie superfizie in varie grandezze e figure di circolo.

24. Virtù dell'angolo retto che si fa giudice delle proporzioni.

25. Perfezione del cubo. - Infra li corpi laterati il cubo ritiene in sé il principiato, con ciò sia che nessuno altro corpo è divisibile in infinito in parte simile al suo tutto, quale è esso cubo; e sempre il suo centro risiede in mezzo a 24 angoli retti, li quali sono in contatto. E la prima sua cubica divisione è in 8 cubi, la seconda in 64 e la terza in 512, e la quarta en 1496; [7] e cosí sempre seguita, multiplicato per 8.

Nota 7 dell'editore: E' una svista di L., che avrebbe dovuto scrivere 4096

26. Avendo io finito lì contro vari modi di quadrare li circoli, cioè dare quadrati di capacità equali alla capacità del circolo, e date le regole da procedere in infinito, al presente comincio il libro detto de ludo geometrico, e dò ancora modo di processo infinito. [8]

Nota 8 dell'editore: Tali studi egli dichiara di concludere in una nota del 7 luglio 1514, scritta mentre era ospite di Giuliano de' Medici nel Belvedere in Vaticano.

Forza, moto, peso.

27. Del colpo. - Perché il tempo del colpo è indivisibile a similitudine del contatto, causa d'esso colpo, la sua operazione è di tanta prestezza, che il tempo no concedee a esso colpo straferirsi ne' fondamenti delle cose battute con tanta velocità, che il colpo già non sia morto nelle superiori parti: a similitudine del muratore che si rompe col martello la pietra in mano sanza violenza o danno d'essa mano.

28. Del sono fatto dalla percussione. - Il sono non pò da sì pressa visinità d'orecchio essere uldito, che l'occhio non abbia prima visto il contatto del colpo; e la ragion si è questa: se noi concediamo il tempo del colpo essere indivisibile e che la natura d'esso colpo non adoperi inel corpo battuto la sua dilatazione sanza tempo, e che nessun corpo battuto possa resonare in mentre che la cosa che batte tocca esso corpo, e che dal corpo tattuto all'orecchio la voce non vadi sanza tempo, tu concederai essere prima la cosa battente separata e divisa dalla cosa battuta, che essa battuta cosa possi in sé pigliare alcuna resonanza, e no' la pigliando, no' la pò dare all'orecchio.

29. Pruova. Di colpo e la differenza che ha col peso e forza. - Il colpo, perché di brevissima anzi indivisibile vita, subito fa ne l'opposizione sua la sua grande e presta operazione, la quale prima è finita che pervenga alla basa della cosa percossa; onde per questo troverai maggiore allargamento nella cima della cosa percossa che nella sua basa.

30. I pesi d'equale materia e d'equale altezza di vari pesi posati sopra lo tenero fango faranno infra loro equale profondità d'impressione. [9]

Nota 9 dell'editore: E' stata notata una certa rispondenza tra questa proposizione e l'esperienza di Newton della caduta nel fuoto, in equale tempo, di due corpi dal peso disuguale, come carta e piombo.

31. Ogni peso desidera cadere al centro per la via più breve.

32. De' moti rifressi. - Io desidero difinire perché i moti corporei e spirituali,[10] dopo la percussione da loro fatta nell'obbietto, risaltino indirieto infra equali angoli.

Nota 10 dell'editore: Per intendere questo spirituali, attribuito ai moti, cfr. più avanti n. 37 e 38, dove L. definisce la forza. E' stato notato che  questo concetto di forza spirituale non si addice ai problemi della meccanica, e deriverebbe invece dall'ambiente neoplatonico fiorentino, appunto dal tema del Ficino circa l'animazione universale. Cfr. G. Castelfranco, Il concetto di forza in L. da V., in "Proporzioni", Firenze, 1950.

33. De'moti corporei. - La buoce [11] d'eco dico essere refressa dalla percussione all'orecchio le percussioni fatte nelli specchi dalle spezie delli obietti. E sì come le similitudine cadenti dalla cosa allo specchio e dallo specchio all'occhio infra equali angoli, così infra equali angoli caderà e risalterà la voce nella concavità dalla prima percussione all'orecchio.

Nota 11 dell'editore: Buoce e boce sta per voce, che L. usa anche in quest'ultima forma.

34. Sò come la pietra gittata nell'acqua si fa centro e causa di vari circuli, el sono fatto inell'aria circularmente si sparge: così ogni corpo posto infra l'aria luminosa circularmente sparge e empie le circunstanti parti d'infinite sue similitudine e appare tutto per tutto e tutto in ogni parte.

35. Proposizione. - La voce percossa nell'obietto tornerà l'orecchio per una linia di tale obbliquità, qual fia la linia della incidenzia, cioè la linia che porta la voce dalla sua cagione al loco dove essa boce è atta a riformarsi; e fa questa boce a similitudine d'una cosa vedutane lo specchio, la quale è tutta per tutto lo specchio e tutta inella parte.
Piglia mo' lo esempio del sole, il quale, se camminerai per una riviera d'un fiume e vederai specchiare in detto fiume il sole, tanto quanto camminerai lungo esso fiume, tanto ti parrà che il sole con te cammini; e quest'è che il sole è tutto poer tutto e tutto nella parte.

36. Ogni corpo posto infra l'aria luminosa circularmente emplie le infinite parti d'essa aria della sua similitudine, ed è tutto per tutto e tutto inella parte, e vassi diminuendo le sue spezie peer equidistante spazio circustante.
La pietra gittata ne l'acqua si fa centro di vari circuli, i quali hanno per centro il loco percosso
E l'aria similmente s'empie di circuli, de' quali i lor centro sono i soni e foce fatte in quella, come l'acqua non vari circuli circunda il loco percosso da la pietra.
La pietra, dove percuote la summità de l'acqua, causa circa sé circuli, i quali tanto fanno ampliando che si perdono; e anche l'aria, percossa da voce o da strepito, similmente, partendosi circularmente, se va perdendo, sì che el più visino meglio intende e 'l più lontano manco ode.

37. La forza è tutta per tutta sé medesima, ed è tutta in ogni parte di sé,
Forza è una virtù spirituale, una potenza invisibile, la quale è infusa per acccidental violenza in tutti i corpi stanti fori della naturale inclinazione.
Forza no è altro che una virtù spirituale, una potenza invisibile, la quale è creata e infusa, per accidental violenza, da' corpi sensibili nelli insensibili, danto a essi corpi similitudine di vita; la qual vita è di maravigliosa operazione, costringnendo e stramutando di sito e di forma tutte le cose create; corre con furia a sua disfazione, e vassi diversificando mediante le cagioni.
Tardità la fa grande, e prestezza la fa debole.
Vive per violenza e more per libertà.
Trasmuta e costrigne ogni corpo a mutazione di sito e di forma.
Gran potenza le dà gran desiderio di morte.
Scaccia con furia ciò che s'oppone a sua ruina.
Trasmutatrice di varie forme.
Sempre vive con disagio di chi la tiene.
Sempre si contrapone ai naturali desideri.
Da piccola con tardità s'amplifica, e fassi d'una orribile e maravigliosa potenza.
E costrignendo sé stessa, ogni cosa costrigne.
Abita ne' corpi stanti fori del lor naturale corso e uso.
Volentieri consuma sé stessa.
Forza è tutta in tutto, e tutta per tutto il corpo dov'è causata.
....nza è solo un desiderio di fuga
Sempre desidera farsi debole e spegnersi.
[Essend]o  costretta, ogni corpo costrigne.
Nessuna cosa sanza lei si move.
Nessuno sono o voce sanza lei si sente.
.... sua vera semenza sta nei sensibili corpi.
Il peso è tutto in tutta sua perpendiculare opposizione, ed è tutto in ogni parte di quella.
Se la opposizione obliqua, contraposta al peso, fia dislegata e libera, non farà resistenza alcuna a esso peso, anzi con ruina discenderà con quello.
Il peso traspassa per natura la suo desiderato sito.
Ogni part d'essa forza contiene il tutto contrario al peso.
E spesso sono vincitori l'uno de l'altro.
Sono nel priemere di simile natura, e 'l più potente supera il minore.
Il peso mal volentiere si muta, e la forza sempre sta in fuggire.
Il peso è corporeo e la forza incorporea.
Il peso è materiale e la forza ispirituale.
Se l'una disidera di sé fuga e morte, quell'altra vuole stabilità e permanenza.
Sono spesso generatori l'uno dell'altro.
S' il peso partorisce la forza, e la forza il peso.
S' il peso vince la forza, e la forza il peso.
E se sono di pari temperia, fanno lunga compagnia.
Se l'uno è eterno, quell'altre'è mortale.

38. Che cosa è forza?. - Forza dico essere una virtù spirituale, una potenzia invisibile, la quale per accidentale esterna violenza è causata dal moto e collocata e infusa ne' corpi, i quali sono dal loro naturale uso retratti e piegati, dando a quelli vita attiva di maravigliosa potenzia; costrigne tutte le create cose a mutazione di forma e di sito; corre con furia salla sua desiderata morte, e vassi diversifigando mediante le cagioni. Tardità la fa grande e prestezza la fa debole; nasce per violenza e more per libertà; e quanto è maggiore, più presto si consuma.
Scaccia con furia ciò che si oppone a sua disfazione, desidera vincere, occidere la sua cagione, il suo contrasto, e vincendo, sé stessa occide; fassi più potente dove truova maggior contasto.
Ogni cosa volentieri fugge sua morte; essendo costretta, ogni cosa costrigne. nessuna cosa sanza lei si move. Il corpo dove nasce non cresce in peso né in forma; nessuno motto fatto da lei fia durabile; cresce nelle fatiche e manca per ripso; i' corpo dov'è costretta, è fori di libertà, e spesso genera mediante il moto nova forza.
La forza è causata dal moto, enfusa nel peso; e similmente il colpo è causato dal moto enfuso del peso.
La forza è causa del moto, el moto è causa della forza, el moto infonde la forza e 'l colpo nel peso mediante l'obbietto.
La forza in alcuno effetto, quando si disfa, si trasferisce in quello corpo che fugge dinanzi, e genera mediante il movimento il colpo di maggiore efficacia, e dopo sé fa ruina, come appare nel moto de la balllotta ch'è cacciata dalla forza della bombarda.
Il colpo nasce nel morire del moto e 'l moto per la morte de la forza.[12]

Nota 12 dell' editore: L'interesse di L. circa l'essenza della forza è dimostrato dai numerosi ritorni all'argomento, dove è un insistere continuo, quasi con le stesse parole, intorno alle qualità ed effetti di questa virtù spirituale. Il n. 37 (dal Cod. Atl.), per la forma spezzata e concitata, tipica degli appunti, si rivela anteriore al n. 38 (Cod. Arundel)

39. La violenzia si compone di 4 cose, cioè di peso, forza, moto e colpo; e alcuni dicano la violenzia essere composta di 3 passioni, cioè forza, moto e colpo; seconda è la forza; terzo per debolezza sarebbe il moto; e se s'accettassi il peso in questo numero, è più debole e più eterno che nessuno de' sopradetti.
Ogni peso desidera discendere al centro per la via più brieve, e dov'è maggiore ponderosità, lì è maggiore desidero; e quella cosa che più pesa, essendo libera, più presto cade; e quella opposizione che fia manco obbliqua, li fa più resistenzia. Ma il peso passa per natura tutto il suo sostentaculo; e così penetrando di sostegno in sostegno, passa e aggrava di corpo in corpo, tanto che s'appressa al suo  disiderio.
Necessità lo tira e dovizia lo caccia, ed è tutto per tutta sua perpendicullare opposizione, ed è tutto in ogni grado di quella. E quella opposizione che fia più obliqua, no' li farà resistenza al discendere, ma, sendo libera, caderà con ello insieme. Ne lo uffizio del priemer e aggravare è simile alla forza. IL peso fia vinto da la forza come la forza dal peso. Il peso per sé è visibile sanza forza e la forza è invisibile sanza peso. Se il peso no ha visino, con furia lo cerca, e la forza con furia lo caccia. Se 'l peso desidera sito immutabile, e la forza volentieri lo fugge. Se 'l peso disidera fermezza, e la forza è sempre in disiderio di fuga.
Il peso per sé è sanza fatica, e la forza mai fia sanz'essa.
Il peso quanto più cade più crece, e la forza quanto più cade più diminisce. Se l'uno è terno, quell'altr'è mortale.
Il peso è naturale e la forza è accidentale. Il peso desidera stabilità e premanenzia, e la forza desidera fuga e morte di sé medesima. Peso, forza e colpo inello 'mpriemere hanno infra loro similitudine.

40. La forza da carestia o dovizia è generata. Questa è figliola del moto materiale e nepote del moto spirituale [13] e madre e origine del peso; e esso peso è finito nell'elemento dell'acqua e terra, e essa forza è infinita, perché con essa infiniti mondi si moverebbe, se strumenti far si potessi dove essa forza generare si potessi.
La forza col moto materiale e 'l peso colla percussione son le quatro accidentali potenzie, colle quali tutte l'opere de' mortali hanno loro essere e lor morte.
La forza dal moto spirituale ha origine; il quale moto, scorrendo per le membra degli animali sensibili, ingrossa i muscoli di quelle; onde, ingrossati, essi muscoli si vengano a raccortare, e tiransi dirieto i nerbi che con essi son congiunti, e di qui si causa la forza per le membra umane.
La qualità e quantità della forza d'uno omo potrà partorire altra forza, la quale sarà proporzionevolmente tanto maggiore, quanto essa sarà di più longo moto l'una che l'altra.
La gravità, la forza, insieme col moto materiale e la percussione, sono le quattro potenzie accidentali, colle quali l'umana spezie nelle sue mirabili e varie operazioni pare in questo mondo dimostrarsi una seconda natura, imperoché con tali potenzie tutte l'evidenti opere de' mortali hanno loro essere e loro morte...
Il moto materiale, insieme colla gravità, forza e percussione, sono le quattro accidentali potenzie, colle quali tutte l'opere de' mortali hanno lore essere e lor morte.

Moto.
Il moto infra queste tali potenzie è causa che ciascunaa di loro pò generare sé medesima e similmente ciascuna dell'altre, e ancora esso moto, sanza qual nessuna di queste generare non si può.

Gravità.
Gravità è una potenzia creata dal mondo, il quale mediante la forza transporta l'uno elemento nell'altro; e essa gravità ha tanto di vita, quanto esso elemento pena a ripatriarsi.

Forza.
La forza e la gravità hanno molta similitudine in tutte lor potenzie, ma sol ne' moti del lor nascere e morire son diverse; imperò che 'l semplice peso sol more per l'opposito moto del suo nascimento, cioè verso il centro, e la forza per ogni moto nasce e more.
Molti filosafi con comune openione affermano la forza essere peso accidentale, quasi accidentale dicendo, come se la gravità ancora lei accidentale non fusi.
Qui si dimanda se il peso da sé o dalla forza o la forza da sé o dal peso è generata.
Lo spirito degli animali sensibili si movano alle membra d'essi corpi; e trovati i muscoli, in quelle entrati, e quali dispongano a ingrossarsi, e subito che 'ngrossano, si raccortano; e raccortandosi, si tirano dirieto i nervi che con seco congiunti sono, e di qui nasce la forza e 'l moto delle membra umane. Adunque il moto materiale nasce dallo spirituale.

Nota 13 dell'editore: Il moto spirituale è la ragione prima d'ogni altro movimento e, perciò, degli effetti derivanti. L. in questo passo ritorna su tale priorità Cfr. più sotto il capoverso "La forza dal moto spirituale ha origine..." e, nella conclusione del brano, la spiegazione più amplia del concetto di questo primo moto, che nasce dallo spirito dei viventi e passa alle membra.

41. Truovo la forza essere infinita insieme col tempo, e 'l peso essere finito insieme col peso di tuto il globo della terreste macchina. Truovo il colpo d'indivisibile tempo e moto, e 'l movimento di molte varietà: cioè naturale, accidentale e participante, il quale participante finisce lal sua somma potenzia dove e' si trasmuta di accidentale in naturale, ch'è nel mezzo del suo corso; e 'l naturale è più potente nel fine che in nessun altro loco; l'accidentale è più forte nel terzo e più debole nel fine.
Tratterai prima del peso, poi del moto che partorisce la forza, e in ultimo del colpo.

42. De la disposizione del colpo. - Il colpo fatto da uno medesimo peso, moto e forza, quello che farà maggiore strèpido farà minore offensione nello suo obbietto: togli lo esemplo della spada, la qual, se fia battuta per piano sopra una tavola, farà gran romore e poco danno, e quella che fia battuta per taglio farà poco romore e danno assai.

43. Della disposizione della cosa battuta. - Quella cosa che farà più resistenzia al colpo, fia più offesa da quello, imperò che, se la cosa si move quando è battuta, s'accompagna col corso de la cosa che batte e non rimane offesa in alcuna parte: to' l'esemplo de la scura, quando vòi tagliare le sommità de le cime degli alberi, che si piegano e non sono offesi, e se dette cime fieno tagliate sopra uno zocco, [14] saranno subito divise; così la falce fienaia non taglierà l'erbe nelle cime, e tàgliale a' lor nascimento.

Nota 14 dell'editore: Ciocco.

44. Contra del moto perpetuo. - Nessuca cosa insensibile si moverà per sé, onde, movendosi, fia mossa da disequale potenzia, coiè di disequale tempo o movimento o di disequale peso; e cessato il disiderio del primo motore, subito cesserà il secondo.

45. Del colpo. - Il colpo nella campana lascia dopo di sé la sua similitudine impressa come il sol nell'occhio o l'odore inell'aria. ma è da vedere se la similitudine d'esso colpo rimane inella campana o nell'aria, e questo conoscerai ponendo dopo esso colpo l'orecchio tuo alla superfizie della campana.
Il colpo dato nella campana risponderà e moverà alquanto un'altra campana simile a sé, e la corda sonata d'un liuto risponderà e moverà una altra simile corda di simil boce in un altro liuto; e questo vederai col porre una paglia sopra la corda simile alla sonata.

46. Ogni corpo sperico di densa e resistente sueprfizie, mosso da pari potenzia, farà tanto movimento con sua balzi causati da duro en solio smalto [15] quanto a gittarlo libero per l'aria.
O mirabile giustizia di te, primo motore! Tu non hai voluto mancare a nessuna potenzia l'ordini e qualità de' sua necessari effeti, con ciò sia che una potenzia debe cacciare 100 braccia una cosa vinta da lei e quella nel suo obbedire trova intoppo, hai ordinato che la potenzia del colpo ricausi novo movimento, il quale per diversi balzi recuperi la intera somma del suo debito viaggio. E se tu misurerai la via fatta da detti balzi, tu troverai essere di tale lunghezza, qual sarebbe a trarre colla medesima forza una simil cosa libera per l'aria.

Nota 15 dell'editore: Così il manoscritto. Si deve forse pensare che L. voglia significare una superficie piana levigatissima.

47. Prospettiva e moto. - Ogni corpo che con velocità si move, appare tingere il suo cammino colla similitudine del suo colore.
Questa proposizione si vede per isperienzia, imperò che, movendosi una folgore infra le scure nùbole, per la velocità della serpeggiante sua fuga apparisce tutta la sua via a modo d'una luminosa biscia. E similmente, se moverai uno stizzo acceso i' movimento circulare, perràtti tutta sua via uno circulo infocato. E questo è che l'è più presto la 'nprensiva che 'l giudizio.

48. Se tu fussi sopra una barca e li facessi una somma forza, la barca non si moverà mai del suo sito, se detta forza non fia maggiore 'n un ostaculo fori d'essa barca, che quella fatta in detta barca. Ancora, se tu sarai tutto raccolto in un sacco e dentro vi farai una forza atta a movimento, impossibile è che tu ti movi di loco; ma se tu trarrai i piè fori del sacco e con essi farai forza in terra potando il capo nel fondo del sacco, allora tu porterai il sacco indirieto.
Similmente fa la fiamma col suo voler multiplicare e distendersi nella bombarda, che i' mentre che l'è tutta dentro a essa, la bombarda non si tira indirieto. Ma quando essa fiamma percote e spinge nella contraposta aria, essendo unita con quella che pinge nel fondo, è cagione che la bombarda spinga indirieto, perché, non potendo la parte della fiamma che percote nell'aria avere quel subito transito che l'è necessario, fa forza dalla opposita parte.

49. Il colpo dato su la pietra posta ne l'acqua ammazzerà tutti i pesci e altri animali che sotto e visini si troveranno.
Il colpo dato nella corda dell'accollato raddoppia martiro al collato.
Il colpo dato nello staio abbassa il frumento che lì si trova.
Io ti ricordo che tu facci le tue proposizioni e che tu alleghi le soprascritte cose per esempli e non per proposizioni, che sarebbe troppo semplice, e dirai così:
Sperienzia.
Il colpo dato in qualunque corpo denso e ponderoso passa per natura dopo esso corpo e offende la cosa che si troverà ne' circunstanti corpi, densi o rari che si sieno. Verbigrazia: e' sarà molti pesci in una acqua, la quale enterà sotto una pietra; se darai uno gran colpo sopra essa pietra, tutti i pesci, che si troveranno sotto o da lato a essa pietra, verrano come morti alla superfizie dell'acqua; e la ragione si è che ogni cosa sospinta da maggiore potenzia che la sua medesima disidera fuggire dinanzi a quella, e quanto maggiore fia la forza della potenzia che spinge, tanto maggiore fia la fuga della cosa sospinta; la quale, se fia cosa densa e ponderosa, offenderà quella cosa che si contrapone al suo corso; e se fia cosa leggeri, seguiterà in parte il suo corso con poco suo danno; e se fia cosa stabile e grieve, sarà dannificato e guasto il primo contatto che si trova nel colpo: il uale colpo passerà per natura in tutto il contenente corpo battuto, ritronando con istrepido non solamente il corpo battuto, ma eziandio quelli corpi che lo circundano; e se fia animali alcuno in detti visini corpi, saranno ancora loro penetrati da detto strepito e movimento, i modo tale, che, non potendo resistere, rimaneranno comem morti; e fia il loro dolore a similitudine del dolore che riceve la mano, quando è battuta col martello la pietra che dentro vi si posa.

Nota 16 dell'editore: Impicatto.

50. La mano che dentro a sé tiene la pietra battuta col martello, sente in parte del dolore che sentirebbe la pietra, quando fussi corpo sensibile.

51. Nel movimento l cosa avviata, trovando rotto il suo corso, dannifica sé del suo contatto; e 'l contatto riman danneggiato il simil modo dalla sopravenente botta. Adunque il comun cotatto riceve doppia violenza; e se il colpo fia acuto, fia di gran passata.

52. De moto e peso. - Quella proporzione che arà in sé la lunghezza de la lieva colla sua contralieva, tale proporzione troverai in nella qualità de' lor pesi, e simile inella tardità del moto e in nella qualità del cammino fatto da ciascuna loro stremità, quando fieno pervenute alla premanente altezza del loro polo.

53. Il mezzo dell'altezza de' sostentaculi è più combattuta e più vinta dalla forza del superchio peso sopra postoli che nessuna altra parte.

54. De ponderibus. - Se un peso d'una libra fa ficcare nella terra uno sostentaculo d'una oncia, un peso di 2 libre quanto farà ficcare un altro simile sostentaculo in una medesima terra e i' medesimo tempo?
Fa la pruova in questa forma...
Ma inanzi che tu facci di questo caso regola generale, pruovalo due o tre volte, e guarda se le pruove fanno e simili effetti. [17]

Nota 17 dell'editore: Il Garin (Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Bari 1965, p. 59) nota: "Quando Leonardo proclama: "innanzi di fare di questo caso regola generale, provalo due o tre volte", non direi davvero che abbia fissato dei canoni solidi per la scienza sperimentale, né che abbia segnato un sensibile progreso metodico rispetto a fisici quali Buridano che, discutendo acutamente di meccanica, era solito poi aggiungere: "ergo hoc non sum expertus, ideo nescio si est verum"." Abbiamo voluto citare questa osservazione, perché essa convalida un certo attegiamento della critica più recente (cfr. L. Thorndike, A history of Magic and Experimental Science, New York, 1941, p. 16 e segg. e J.H. Randall Jr., The Place of L. da V. in the Emergence of Modern Science, in The School of Padua, Padova, 1961, p. 115-138), che, per volere - e giustamente - ridimensionare storicamente la personalità di L. finisce per cadere nell'eccesso opposto a quello del suoi estimatori che lo mitizzavano. Ora se è vera l'esagerazione di questi ultimi, è altretanto palese il partito preso di quei primi che vorrebbero ridurre al minimo gli apporti originali di L. da V. e togliergli il vanto incontrastato di aver inaugurato, con consapevolezza di scienziato, il metodo sperimentale.

55. Ogni cosa mossa con furia seguiterà per l'aria la linia del movimento del suo motore.
Se quello che move la cosa in circulo, s'ella fia lasciata in quel moto, il moto suo fia curvo; e s'el moto fia principiato in circulo e finito in dirittura, in dirittura fia il suo corso; e così, sendo cominciata diritta e finita torta, torto fia il suo cammino.
Ogni cosa mossa dal colpo si parte infra equali angoli del suo motore, cioè, se tu moverai una balla col colpo d'un bastone, quella si partirà dal pastone per linia tale, che lascierà al suo nascimento equali angoli sopra esso bastone.

56. Esemplo come la forza è di brieve vita. - Di poca vita, perché presto si disfà, come appare inell'arco, il quale si starà troppo teso con forza, lì la forza a poco a poco si spegne, e nell'ultimo l'arco resta in piega sanza alcuna forza.
Quel corpo, il quale per accidente starà più estratto da suo uso, sarà capace di maggioire forza, come accade ne l'arco, quanto più s'apre, più caccia la saetta.
Quel corpo mantenerà più la sua accidental trasformazione, dove la forza pere sé si consumerà; come accade 'n un cerchio da vaselli.

57. Di bombarda. -  Se la ballotta da bombarda dessi Än un'altra simile ballotta, la qualel fussi appoggiata a uno muro, dico ch'essendo di simile pietra, l'una si romperà a similutudine dell'altra; e 'l colpo, smaltendosi in quella, non arà alcuno detrimento al muro. Ma se la pietra che aspetta il colpo fia murata in mezzo al'altre, dico che la violenza, che aveva a romper quella che aspetta a  salvare interamente le vicine, questa non romperà e le visine non salverà, anzi detta violenza si va compartendo infra quelle.
Quel peso, il quale la lunghezza supera la grossezza, conviene a quello dare di sé equale carico a' sostentacoli delle 2 sue stremità, quando dette stremità fieno equidistante al centro. Ma se esso peso fia di discordante distanzia e detto centro, quella parte che più se l'avvisina dà più carico, e la più alta si fa più lieve.
Ma quando fia in linia perpendiculare, il contatto della inferiore stremità riceve sopra sé tutto il pondo d'esso corpo e la superiore niente pesa al suo opposito contatto.

58. L'aria che si chiude con furia dirieto ai corpi che per essa si movano, resiste più che quella che sta ferma, onde la ballotta percossa è prima fuggita, che lo salto o balzo si possi causare.

59. Colpe è termine di moto creato in tempo indivisibile, perché è causato nel punto termine della linia del moto fatto dal peso, causa del colpo.

60. Qui traterreno de' moti reali, perché delli spirituali per altri n'è trattato alquanto.
Il moto reale, fatto con veloce impeto, non impedirà mai all'occhio la cosa che fia dirieto al corpo che si move, essendo vicino all'occhio e non troppo maggiore che esso occhioi: come sarebbe il moto d'alcuni stromenti operati dalle donne, fatti a comodità di raccorre i lor fili, i quali appresso de' fiorentini son detti arcolai e de' lombardi bicocche; questi poer loro moto circulare son tanto veloci, che, per l'essere traforati, non impediscano all'occhio alcuna cosa dope sé.

61. La gravità, la forza e 'l moto accidentale insieme colla percussione son le quattro accidentali potenzie, colle quali tutte l'evidenti opere de' mortali hanno loro essere e loro morte.
Gravità.
Gravità è potenzia accidentale, la quale è creata dal moto e infusa ne' corpi stanti fuori del loro naturale sito.
Grave e lieve.
Gravità e levità sono equali potenzie create dall'uno elemento transferito nell'altro; queste in ogni offizio son tanto simili, che per  una sola potenzia si pò nominare; hanno sol variazione ne' corpi dove si infondano e nel moto della lor creazione e privazione.
Grave è detto quel corpo che essendo libero, si dirige il suo moto al centro del mondo per la via più brieve. Lieve è quel corpo che sendo libero si fugge da esso centro del mondo; e ciascuno è d'equal potenzia.

62. La gravità, la forza, insieme colla percussione, non son solo scambievolmente da esser dette madre e figliole l'una dell'altra e tutte insieme sorelle, perché del moto generate sieno, ma ancora come genitrici e figliole d'esso moto, perché sanza queste infra noi il moto creare non si può, né sanza il moto tal potenzie dimostrar si possano.

63. De confregazione. - Quella cosa che tutta si consuma per lo lungo moto della sua confregazione, consumerà la sua parte nel principio di tal moto.
Questo si dimostra  non si ptere dare o fare cosa d'alcuna perfetta osservazione, imperò che, se tu vorrai fare il perfetto circulo per lo moto dell'una delle punte del sesto, e che tu confessi overo confermi quello che di sopra si propone, cioè che per lungo moto tale punta s'abbia a consumare, egli è necessario concedere che, se 'l tutto si consuma con tutto un certo tempo, che ancora la parte nella parte d'esso tempo s'abbia a consumare, e che la indivisibile nello indivisibile tempo dia principio a tale consumazione. E così la opposita punta d'esso sesto, la quale si volta in sé medesimo sopra il centro di tale circulo, in ogni grado di moto acquista consumazione di sé e del sito che la sostiene; onde direno che il fine del cirulo non si congiugne col suo principio, anzi il termine di tale linia s'avvicina qualche parte insensibile verso il centro di tale circulo.

64. L'impito transporta il mobile oltre al suo sito naturale. - Ogni moto ha terminata lunghezza, secondo la potenzia che lo move; e sopra questio si fa regogla.
Ogni mobile che acquista velocità nel moto, fia mosso al moto suo naturale; e così de converso, quando perde, si move in moto accidentale.

65. La cosa che si move per moto naturale in ogni grado di moto acquista gradi di velocità, i quali  gradi aranno tal proporzione l'ultimo col penultimo, quale ha il 2° col primo.

66. Ponderosi. - I movimenti ponderosi sono di 3 nature: li 2 son contrari e 'l terzo participa dell'uno e dell'altro. La ragion si è che il movimento fatto di basso in alto, quanto più si leva, più si fa debole; l'altro pel contrario, cadendo, quanto più s'abbassa più cresce; se 'l primo lascia il suo ultimo contatto sanza alcuna lesione, il secondo pel contrario, truova il suo con gran detrimento di ´se e altra parte; il terzo moto sarà traverso, il quale insino a mezzo s'assomiglia al peso che discende, dal mezzo al fine sommiglia il peso che sale. Il moto traverso insino a mezzo tien della natura del peso che cade; e perché insino a quel ltermine cresce suo peso, dal mezzo in là indebolendo, esce del retto corso, e torcendosi in basso, piglia della natura del secondo, che sale.
Ogni pondo, cacciato per violente moto, aggiungne a sé, durante la fuga, tanto di potenzia, quanto fu quella della cagione del suo corso.
Il peso, gittato infra l'aria, quanto più sarà accompagnato da chi lo caccia, tanto più fia il suo corso lungo e veloce.

67. Il polo si consuma più per quel corso donde il suo motore fa maggiore forza: como mostrano li arrotatori de' coltelli che vanno per le città.
Ogni polo si consuma per quello verso dove il suo motore li dàa più forza. Vedi quello che arrota i coltelli girando la rota col piedi, che dove lui spinge il piedi in basso, lui dà principio alla forzaa, el quale genera poi il moto d'una intera volta, e chiaramente si comprende che quando tale moto è più distante alla sua causa, più si fa tardo e manco consuma il suo sostentaculo; e ogni volta che si ricausa il moto e si riflà la forza col piedi, con impito, e di novo sotto tale impito si riconsuma il suo sostentaculo, e così si va consumando tal polo inequalmente.

68. De proporzione di moti o potenzie o resistenzie. - Se sopra un corpo tenero o liquido saran posati o gittati 2 mobili di doppio peso e d'equale figura, domando quale si caccerà più indentro, o 'l maggiore o 'l minore.
Non anderà piiù l'un che l'altro, perché ogni potenzia trova resistenzia equale a sé di contatto. [18]

Nota 18 dell'editore: Cfr. N° 30 e la nota 9.

69. De moto. - Se la cosa mossa dal colpe del suo motore avessi il moto dalla semplice percussione e sanza conseguenza d'alquanto moto d'esso percussore, la cosa che si move sarebbe di brieve moto.
Se l'atto della percussione ha la prima potenzia che infra noi si truovi, perché non caccia subita da sé la cosa mossa e perché tal  mobile aspetta poi la sospinta dopo la percussione ricevuta?
Se 'l sasso mosso della potenzia della sua macchina seguita nel principio del suo moto la somma potenzia e velocità del suo motore, pereché non seguita quella medesima equalità del primo moto sanz'aspettare il dividersi nella sua ritardazione? e se per subito si divide, che giova l'essere molt'accompagnata da tal potenzia?

70. De moto. - Dice Alberto di Sassonia [19] nel suo "di proportione" che se una potenzia move un mobile in certa velocità, che moverà la metà d'esso mobile in duplo velope. La qual cosa a me non pare, imperò che costui non mete che questa tale potenzia adoperi l'ultima sua valetudine, imperò che, se essa così facessi, quella cosa che pesassi meno non sarebbe alla proporzione della forza del motore, ovèr del mezzo donde passa, onde sarebbe cosa ventilante e non di di retto moto, e anderebbe meno.

Nota 19 dell'editore: E' Alberto Magno (1193-1280), che altre volte L. nomina l'opera citata è un argomento del Liber de principiis motus processivi.

-> [Alberto di Sassonia (1316-1390): Tractatus proportionum, Venezia 1496, RC]


71. De moto in comune. - Che cosa è la causa del moto. - Che cosa è il moto in sé. - Che cosa è quella ch'è più atta al moto. - Che cosa è impeto. - Che cosa è la causa dell'impeto e del mezzo ove si crea. - Che cosa è percussione. - Che cosa è la sua causa. - Che cosa è resaltazione. - Che cosa è la incurvazione del moto retto e sua causa.

72. Se molti corpi d'equal peso e figura saranno l'un dopo l'altro con equal tempo lasciati cadere, li eccessi de' loro intervalli saranno infra loro equali . - La sperienza della predetta conclusione del moto si debbe fare in questa forma: cioè tolgasi 2 ballotte d'equal peso e figura e si faccino lasciare cadere di grande altezza, in modo che ne' lor principio di moto si tocchino l'una l'altra; e lo sperimentatore stia a terra a vedere se 'l loro cadere l'ha ancora mantenute in contatto o no; e questa sperienzia si faccia più volte, acciò che qualche accidente non impedissi o falsassi tale prova, che la sperienzia fossi falsa e ch'ella ingannassi o no il suo speculatore.

73. Quel peso si dimosterrà più lieve, che si farà di maggiore figura. - Quel peso dará minor percussione che percoterà nel suo discenso con parte più distante alla linia centrale della sua gravità, over con parte che acconsenta nella cosa che percote l'obbietto, come molla over chi salta in punta di piedi.

74.   Infra li pesi di simil fitura, quello sarà cacciato più sitante da una medesima potenzia che si troverà di minore figura. - Infra i pesi di simil figura he da una medesima potenzia saranno cacciati, quello che sarà di maggiore figura fia di minore moto.

75. Difinizione del motto della quantità discreta. - Perché il moto naturale delle cose gravi in ogni grado di discenso acquista un grado di velocità.
E per questo tal moto si fitura, nell'acquistare di potenzia, di figura piramidale, perché la piramide acquista similmente in ogni grado della lsua lunghezza un grado di larghezza; e così tale proporzione d'acquisto si trova in proporzioone artimetica, perché li eccessi sempre sone equali.


Forza, moto, peso, scienzia delle macchine.

76. Il moto materiale è fatto dal peso o dalla forza: quello che è fatto dal peso alcuna volta genera forza e alcuna volta altro peso, e quello che è fatto dalla forza ancora fa il simile. La forza è creata dall'accrescimento o diminuizione della sua causa.

77. Della condensazion dell'aria contro alla saetta che la penetra in cielo, e di quella dell'arco.
Di quante sorte sono i motori, e in quanti modi acquistino le lore forze.
Se la perfezion dell'effetto è nella causa, la perfezion dell'impero è nella forza che lo genera.

78. L'onda dell'aria che si genera mediante un corpo che per essa aria si move, sarà più veloce assai che 'l corpo che la move.
Questo che di sopra si propone accade per causa che, essendo il corpo dell'aria molto agile e facile al movimento, quanto un corpo si move per essa, lui viene a fare la prima onda nel primo suo moto, e nel medesimo tempo quella onda non si pò generare, che non ne causi un'altra dopo sé, e quell'altra un'altra; e così movendosi tal corpo per l'aria, esso in ogni grado di tempo fa multiplicazioni d'onde sotto di lui, le quali, per la lor fuga, preparano la via del moto al movimento del lor motore.

79. Il moto nasce da superchio o macamento.

80. L'inequalità è causa di tutti li moti locali.
Nessura quete è sanza equalità.
Sempre l'aria si riposa infra potenzie equali di quell'acqua che do' lei s'include.

81. Più dura la potenzia dell'impeto creataore del colpo, che non fa la potenzia d'esso colpo.

82. Il balzo è resurgimento di moto finito.

83. Il grage sferico che rotola sopra loco piano pesa per dua aspetti, de' quali l'uno è inverso il loco dove si move, l'altro è inverso el centro del mondo. E 'l moto tardo l'aggrava al centro d'esso mondo e 'l moto veloce lo levifica sopra esso centro.

84. Onni impressione è per alquanto tempo riservata nel suo obietto sensibile; e quella fia più riservata nel suo obbietto, la quale fu di maggior potenzia, e così meno dalle men potente. In questo caso io domando sensibile quello obietto, il quale per alcuna impressione si move di quel che prima era; obbietto insensibile è quello che, ancora che si mova del suo primo essere, esso non riserva in sé alcuna impressione della cosa che lo mosse. La impression sensibile è quella del colpo ricevuto nella cosa sonora, come campane e simili cose, e come la voce nell'orecchio; il quale, se non riservassi impression delle voci, un sol canto mai non li arebbe grazia, perché, saltandosi dalla prima alla 5a voce, elli è come se sentissi 'n un tempo esse due voci, e sente la vera consonanza che fa la prima colla 5a; e se la impression della prima non restassi nell'orecchio per alquanto spazio, la 5a, che succede immediate dopo la prima, parrebbe sola, e una sola voce non fa alcuna consonanza; e così qualunche canto, fatto solo, parrebbe esser sanza grazia. Ancora lo sprendore del sole o altro luminoso resta alquanto nell'occhio dopo la sua veduta; e nel moto uno solo stizzo di foco, menato velocemente in cerchio, fa parere esso cerchio di continuato ed equale infocamento. Li graniculi delle acque pioventi paian continuate fila che discendin de' lor nuvoli; e così per questo si mostra nell'occhio riservarsi le impression delle cose mosse da lui vedute.
Li obbietti insensibili, che non riservano le impressioni delle cose opposite, son li specchi e qualunque cosa lustra, che, immediate levàtoli dinanti la cosa che in lui s'imprieme, subito resta integralmente di quella impression privato.
Adunque concluderemo che 'l moto del motore, impresso nel corpo da lui mosso, è quello che move esso corpo per lo mezzo ond'esso si move.
Ancora, infra le impressioni riservate ne' corpi si pò mettere l'onda e le revertigini delle acque, e li venti nell'aria, e 'l cotltel fittosopra della tavola, il qual, piegato 'n una parte e lasciato poi libero, riserva lungo moto tremante. Li quali son tutti moti refressi l'un dall'altro, e tutti si possan dire incidenti, insino al perpendicular del sio dove esso coltello colla punta è fitto.
La voce per l'aria s'impreme sanza inondazion d'aria, e percote nelli obbietti e ritorna indirieto alla sua causa.
Le percussione de' corpi liquidi co' densi son d'altra natura che la percussion predette. E le percussioni de' liquidi co' liquidi ancor si variano dalle percussioni antecedenti. La percussion de' densi co' liquidi se n'è veduta sperienza nelli liti marini, li quali ricevano la acque contro alli lor sassi e li spingano infra le erte spiagge; e spesse volte accade che 'l corso dell'onda non è ancora ammezzato, che le pietre da quella portate ritornano al mare onde si partirono; la ruina delle quali è aumentata colla potenzia dell'onda che ricade delle alte spiagge.

85. Voce d'eco. - Li lochi d'equali intervalli la diminuiscano nelli sua intervalli in ogni grado di tempo; e li spazi inequali, crescendo inverso il fine, fan li spazi delle risposte equali.
La boce d'eco è continua e discontinua, sola e accompagnata, di brieve a lunga continuazione, di finitoe infinito sono, sùbita o distante. Continua è quando la volta dell'eco dove si genera è di uniforme concavità; discontinua è la voce d'eco quando il loco che la genera è discontinuato e interrotto; sola è quando in un sol loco si genera; accompagnata è quando in più lochi si genera; brieve, lunga è quando s'aggirarà nella campana percossa o in cisterna o altra concavità o nuvoli, nelli quali la voce s'astende a gradi di spazio con gradi di tempo, e sempre diminuendo essendo il mezzo uniforme, e fa come l'onda circulare nel pelago.
La voce spesse volte si sente nel simulacro e non nel sito della voce reale; e questo accadde in Ghiera d'Adda, che 'l foco ch'essa prese nell'aria dette 12 simulacri di tono in 12 nùgoli e non si sentì la causa.

86. L'orecchio s'inganna cola sua prespettiva della voce, che par che s'allontani e non si move di sito.

87. Quella percussione sará di minor potenzia, che sopra minore angolo fia creata.
Ancora che una medesima potenzia mova un medesimo mobile e per un medesimo spazio sopra un medesimo obbietto, e' si pò causare per li sopra detti mezzi percussioni di potenzie variabili in infinito; e questo accade perché li angoli, sopra li quali si genera tali percussioni, possano essere variabili infinite da maggiori a minori; e com'è detto, maggiore o minore angolo genera maggiore percussione o minore.

88. Infra li specchi concavi di pari diamitro, quello farà il concorso de' sua razzi refressi più disuniti e di minore caldelzza, il quale fia di maggiore concavità.

89. Infra li specchi concavi di pari diamitro, quello che sarà di minore concavità unirà maggior somma di razzi nella percussione del concorso di detti razzi, e per conseguenza accenderà il foco con maggiore prestezza e potenza.

90. Tutti i razzi incidenti passano prima per lo centro delli specchi concavi, prima che passino a le loro superfizie.

91. Quando la percussione è fatta dalla cosa mossa nel suo obietto, o esso obietto si prieme in sé medesimo o esso, non sendo disposto a tale premere, dà loco alla concavità fatta dalla percussione. S'ella si prieme, quella parte si farà più densa, che fia più vivicina la corpo che percosse; e così de converso si vien rarificando, quanto è più che percosse; e così de converso si vien rarificando, quanto è più remota. Ma se 'l loco percosso non si pò condensare in sé medesimo, per fuggire over dar loco al corpo che percote esso fa un cavo, secondo la figura dello agente che tocca il suo paziente; e dall'opposita parte si farà tanto maggiore linia curva che non fu quella della concavità fatta dallo agente percussore, quanto essa fia più remota dal centro d'esso sperico agente.

92. La superchia potenzia sopra una medesima resistenzia niente giova al mobile. Ma se la potenzia del motore si troverà in proporzione col suo mobile, allora el moto fatto dal mobile fia in primo grado di sua valitudine: come se io volessi trarre una vescica piena di vento contro all'aria, la quale se fussi mossa da superchia potenzia, l'aria dove essa percotessi farebbe per la sua condensazione tale resistenzia, che la vescica, che dentro vi percotessi, isbalzerebbe indirieto, non altrementi che se in un muro sbattuta fussi. ma se essa vescica sarà mossa da motore, il quale sia di potenzia e di moto proporzionato alla levità del predetto mobile, allora esso mobile anderà tanto inanzi, quanto fia la potenzia sua a sospingere con tardità l'aria che al corso suo si contrappone.

93. Elementi macchinali. - Del peso proporzionato alla potenzia che 'l move s'ha a considerare della resistenzzia de mezzo dove tal peso è mosso; e di questo si farà un trattato.

94. Delle machine. - Perché la natura non può dare moto alli animali sanza strumenti macchinali, come per me si dimostra in questo libro nell'opere motive da essa natura fatta nelli animali, e per questo io ho composto le regole nelle 4 potenzie di natura, sanza le quali niente per essa pò dare moto locale e essi animali. Adunque descriveren prima d'esso moto locale, e come lui partorisce ed à partorito da ciasacuna dell'altre tre potenzie; di poi descriverren del peso naturale, ancora che non si possa nessun peso dire altrementi che accidentale; ma così è piaciuto nominarlo per separarlo dalla forza, che è di natura di peso in tutte sua operazioni, e per questo è nominata peso accidentale; e questa tal forza è posta per la 3a potenza di natura, over naturata. La quarta ed ultima potenzia fia detta percussione, cioè termine o impedimento di motto. E dirèn prima che ogni moto locale insensibile è generato dal motore sensibile, come nell'orilogio il contrappeso tirato in alto dall'omo suo motore. Ancora li elementi scacciano e tiran l'un l'altro, come si vede l'acqua scacciar di sé l'aria e 'l foco, entrato per calore ne' fondi delle caldare, che se ne fugge per li bollori superfiziali dell'acqua bollente; e ancora la fiamma tira a sé l'aria, e il caldo del sole tira in alto l'acqua in forma d'umido vapore, il quale poi ricade in ispessa e grave pioggia. Ma la percussione è la immensa potenzia delle cose che si generi dentro alli elementi.

95. A ciascuno strumento si richiede esser fatto colla esperienza.
Ciascuno strumento per sé debbe essere operato colla esperienzia dond'esso è nato.

96. Del moto ventilante che sempre si consuma nel moto incidente. - Il moto ventilante è un certo moto fressibile, il quale si genera ne' corpi constretti a non potere seguire l'impeto a quelli congiunti, pero quello aspetto che lui fu creato, ma ora in qua ora in là si move, convertendo il moto refresso in incidente, e 'l moto incidente in refresso; e così successivamente va seguitando, insino a tanto che esso impeto, fugatore del corpo dov'è creato, si consuma e more insieme col moto d'esso corpo.
Il moto ventilante, ancora che nasca sempre dall'impeto, esso si genera in diversi mmodi e in diversi corpi, e questo si vedrà alcuna volta 'n un grave sospeso a una o più corde o altri sostenaculi a esso grave superiori o inferiori, alcuna volta nelle braccia dell'equilibra intorno a suo polo, [20] alcuna volta nella barca posta sopra dell'acqua, e spesso nell'acqua dentro alli sua vasi, o nel vento ripercosso infra le pariete de' muri; el medesimo veggiamo de' fuochi ne' sua fornegli, e così vediamo fare al mare e in diversi golfi de' fiumi.

Nota 20 dell'editore: Il polo è  l'asse della bilancia (equilibra).

97. De moto titubante delle braccia della bilancia infra loro. - Il moto titubante scambievolmente infra le braccia della bilancia si prova qui nascere dall'impeto generato dalla generata inequalità delli lor pesi, che scambievolmente generar si vede nelle predette braccia della bilancia.

98. Che cosa è impeto. - L'impeto è una virtù trasmutata dal motore al mobile e mantenuta dall'ondaa che tal motore genera dell'aria infra l'aria. E questa nasce dal vacuo che contro la naturale legge si genererebbe, se l'aria antecedente non riempiessi il vacuo donde si fugge l'aria scacciata del suo sito dal predetto motore. E tale aria antededente non riempirebbe il sito donde si divise essa antecedente, se un'altra quantità d'aria non riempiessi il sito donde tale aria si divise; e così è necessariio che successivamente seguiti. E questo moto seguirebbe in infinito, se l'aria non fussi condensabili in infinito.

99. De' moti si trova di 2 spezie, cioè semplici e composti. De' semplici nessuno fia più tarado e veloce che la tardità o velocità del suo monitore; de' composti possano essere più tardi e più veloci infinitamente più che 'l suo motore, ed etiam possano essere equali a esso motore.

100. Ogni piccol moto, fatto dal mobile circundato dall'arria, si va mantenendo coll'impeto.
Il mobile mosso da tardo motore, se arà movere cosa confregata, non si move se non insieme col suo motore.

101. El libro dell'impeto va inanti a questo; e inanti  all'impeto va il moto. [21]

Nota 21 dell'editore: L'annotazione è in un foglio dell' Atlantico dedicato a proporzioni relative alla percussione.

102. Il libro della scienzia delle macchine va inanzi al libro de' giovamenti.

103. Quando tu metti insieme la scienza de' moti dell'acqua, ricordati di mettere di sotto a ciascuna proposizione li sua giovamenti, acciò che tale scienzia non sia inutile. [22]
Dell'utilità de' partiti che ha pigliare il notatore colle revertigine superfiziali delle acque e co' li sua retrosi, che sommergano essi notatori, e poi che lui è sommerso, come si de' governare e salvarsi; e così seguita; e in ultimo di ciascun libro serva cose più mirabili, come del rompere le grossezze de' retrosi per qualunque verso. De' partiti che si de' pigliare notando nelle fortune marine, e dello schifar le percussion delli scogli, e del temonegiare li navili.

Nota 22 dell'editore: Come, al numero precedente, ha stabilito che l'applicazione pratica (il libro de' giovamenti) delle legi ritrovate, deve seguire  gli enunciati teorici, così qui L. pone lo stesso ordinamento, insistendo sull'opportunità di esporre i giovamenti che si possono trarre dalla teoria. Più tardi (cfr. il numero seguente), però, muta opinione, ché si accorge essere questa esposizione d'intralcio al vero ordine della teoria.

104. De profondare un canale. - Fa questo nel libro de' giovamenti, e nel provarli, allega le proposizioni provate. E questo è il vero ordine, perché se tu volessi mostrare il giovamento a ogni proposizione, ti bisognerebbe ancora fare novi strumenti per provar tale utilità, e così confonderesti l'ordine de' quaranta libri, e così l'ordine delle figurazioni, cioè aresti a mischiare pratica con teorica, che sarebbe cosa confusa e interrotta.

105. Perché io non scrivo il mio modo di star sotto l'acqua. - Come 'e' non si pò star sotto l'acque, se non quanto si pò ritenere lo alitare.[23]
Come molti stieno con istrumento alquanto sotto l'acque.
Come e perché io non scrivo il mio modo di stare sotto l'acqua quanto io posso star sanza mangiare; e questo  non publico o divolgo, per le male nature delli omini, li quali uoserebbono li assassinamenti ne' fondi de' mari col rompere i navili in fondo e sommergerli insieme colli omini che vi son dentro. E benché io insegni delli altri, quelli non son di pericolo, perché di sopra all'acqua apparisce la bocca della canna onde àlitano sopra otri e sughero.

Nota 23 dell'editore: Si tratta degli studi che L. fece intorno a scafandri e a quelli ch'egli chiama áliti, cioè le "campane d'aria". Alcuni hanno pensato anche al sottomarino, di cui L. ebbe sicura intuizione.

106. Della concavità e utilità de' retrosi dell'acqua. -
1a) Quel retroso arà più profonda concavità, il quale si genera in acqua di più veloce moto.
E quel retroso sarà di minor concavità, che si genera in più grossa acqua, che non è del medesimo moto, ma più tarda.

2a) E nell'acqua di pari velocità quel si manterrà più colla sua concavità, che maggior grossezza d'acqua revolta insieme col suo moto.
Questo è detto perché molte volte li retrosi si generan 'n una stretta corrente in gran larghezza d'acqua di tardo moto, la quale essendo in parte appoggiata al retroso pien di sottile revoluzione, che si revolge infra lei e l'aria della concavità, essa acqua laterale, essendo di gran peso, spinge ne' lati d'esso retroso dove s'appoggia, e trovandolo debole, lo viene a riserrare.
Volta carta e nota il retroso accidentale e sua giovamenti.

107. De retroso accidentale. - La mano, voltata in moto circulare 'n un vaso mezzo d'acqua, genera un retroso accidentale, il quale scoprirà all'aria il fondo d'esso vaso. E poi che 'l suo motore sarà fermo, esso retroso seguirà il medesimo moto, ma sempre diminuirà insino al fin dell'impeto, che li congiunse il suo motore. [24]

Nota 24 dell'editore: Queste esperienze intorno ai retrosi, sia naturali che artificiali, sono collegate allo studio d'una macchina idrovora per il prosciugamento di paludi.

108. Trattato che hai de' moti de' solidi gravi, tratta de' gravi liquidi, e dell'aria, e de' moti del foco, e col moto di questo foco fa comparazione del moto delle revertigine dell'aria e dell'acqua; e troverai moti trivellanti del foco a farlo potente alle fusioni colle sua revoluzioni, la qual cosa farai co' registri e con acqua bollente. [25]

Nota 25 dell'editore: Nel foglio sono vari disegni di stufe.

109. De moto e peso. - In pari moti, fatti con equal tempo, sempre fia di maggiore potenzia che 'l suo mobile. E tanto sarà più potente il motore che 'l mobile, quanto il moto di tal mobile eccede la lunghezza che ha il moto del suo motore; ma tanto fia minore la differenzia che ha la potenzia del motore sopra la potenzia del mobile, quanto la lunghezza del moto, fatto dal mobile, eccede meno il moto di tal motore. Ma intendi, lettore, che in questo caso s'ha a fare conto coll'aria, la qual tanto più si condensa dinanti al mobile, quanto esso mobile è di maggior velocità, perché essa aria è condensabile inverso lo infinito. Il che intervenire non può alli moti fatti dalli mobili infra l'acqua, la quale è incondensabile, come si prova nel metterla in un vaso di stretta bocca, che, manco per ingegno [26] d'alcun motore, vi se ne metterà più che si richieda la natural capacità di tal vaso. E 'l contrario s'intende dell'aria, la qual, messa per forza ne li vasi di strettissima  bocca, in nelli quali sia alquanto d'acqua, e piegato tal vaso in modo che l'acqua rinchiusa s'interponga infra la perforazione del vaso e l'aria condensata, allora la potenzia dell'aria condensata scaccia l'acqua del vaso con tal frore, che per lungo spazio penetra infra l'aria, insin che tale aria, che riman nel vaso, ritorni alla naturale sua prima raretà.
Ma per ritornare al nostro proposito, diren che infra li mobili d'equal gravità quel fia di più tardi moto, il quale occupa più aria colla fronte dividitrice dell'aria; e così de converso, nello occupare menoaria, fa l'opposito, non s'astendendo però in tal sottilità, che 'l peso li manchi; perché, dove non è peso, non è moto locale infra l'aria.
Nessun moto locale può essere infra l'aria, se non da maggiore e minore densità che la densità d'essa aria. E se per l'avversario si dicessi che quella medesima densità, che acquista l'aria condensata dinanti al mobile, fa il simile dinanti al motore, e tanto più al motore, quanto elli è in contatto di maggior quantità d'aria dinanti a sé  percossa e condensata, chenon è il suo mobile, come vediano nella mano, quando gitta la pietra per l'aria; - qui si risponde essere impossibile che il moto del motore, congiunto al moto del mobile, sia più o men veloce del moto fatto dal mobile; né mai fia, in nessuna parte di moto accidentale, che sia equale alla velocità che ha il moto d'esso motore. E questo è provato nel moto accidentale, dove il mobile in ogni grado di moto acquista gradi di tardità, benché la percussione del mobile sia maggiore alquanto remota dal motore, che da presso.
E questo vediano nella saetta dell'arco, appoggiata con la punta al legno, la quale, ancora che la corda la spinga con tutta la potenzia dell'arco, pochissimo penetra in tal legname; il che, il contrario fa, avendo alquanto di moto. Dicano alcuni che nel moversi la saetta, ella si prepara un'onda d'aria dinanti a sé, la quale onda mediante il suo moto non impedisce il corso a tal saetta. Ma questo è falso, perché ogni mobile affatica e impedisce il suo motore. Adunque l'aria, inondata davanti alla freccia, s'inonda mediante il moto di tal saetta, e poco o nulla dà favore di moto al suo motore, che ha a essere mosso dal medesimo motore, anzi impedisce e abbrevia il moto al mobile.
L'impeto generato nell'acqua immobile fa altro effetto che quel che si genera nell'aria immobile. Provasi perché l'acqua in sé mai si condensa per alcun moto fatto sotto la sua superfizie, come fa l'aria in sé percossa del mobile. Ma ben c'insegnan le nuzie, [27] che di sé l'acqua infra la superfizie al fonddo s'ingombran, le quale si raggirano, quando l'acqua empie il vacuo che di sé dirieto a sé lascia il pesce che la penetra; li movimenti della quale acqua percote e spigne tal pesce, perché sol quell'acqua infra l'acqua pesa, la quale ha moto; e questa è causa primiera d'aumentare il moto al suo motore.

Nota 26 dell'editore: E' il termine usuale negli scrtti vinciani per congegno.

110. Del mobile di peso inuniforme, che si move per l'aria o per l'acqua. - Ne' mobilli d'uniforme materia e di gravità inuniforme sempre la parte più grave si fa guida. Il peso piramidale di grossezza uniformemente disforme, il quale sarà dall'arco sospinto colla punta innanzi, immediate volterà la basa inverso quel loco dove il suo tutto si muove.

111. Del moto del mobile. - La saetta, tratta della prua di quella nave di contro al loco dove la nave si move, non si partirà del sito dond'ella è cacciata, essendo il moto della nave equale al moto della detta saetta. Ma se la saetta di tal nave sarà tratta inverso quel loco donde tal nave si fugge colla sopra detta velocità, allora tal saetta si sepererà dalla nave due volte il moto d'essa saetta.

112. Del cognoscere quanto il navilio si move per ora. - Hanno li nostri antichi usato diversi ingegni per vedere che viaggio faccia u' navilio per ciascun'ora; infra li quali Vetruvio ne pone uno nella sua opera d'architettura, il quale modo è fallace insieme cogli altri: e questo è  una rota da mulino, tocca dall'onde marine nelle sue stremità, e mediante le intere sue revoluzioni si descrive una linia retta, che rappresenta la linia circunferenziale di tal rota ridotta in rettitudine. Ma questa tale inventione non è valida, se non nelle superfizie piane e immobile de' laghi. Ma se l'acqua si move insieme col navilio con equal moto, allora tal rota resta inmobile; e se l'acqua è di moto più veloce che 'l moto del navilio, ancora tal rota non ha moto equale a quel del navilio, in modo che tale invenzione è di poca valitudine.
Ecci un altro modo fatto colla sperienzia d'uno spazio noto da una isola a un'altra; e questo si fa; u' asse lieva [28] percossa dal vento, che si fa tanto più o men obbliqua, quanto il vento che la percote è più o men veloce; e questo e in Batista Alberti. [29]
Il modo di Batista Alberti, che è fatto sopra la sperienzia d'uno spazio noto da una isola a un'altra: ma tale invenzione non riesce se non a un navilio simile a quel dove è fatto tale esperienzia; ma bisogna che sia col medesimo carico e medesima vela e medesima situation di vela e medesime grandezze d'onde. Ma il mio modo serve a ogni navilio, sì di remi come vela, e sia piccolo o grande, stretto o lungo, o alto o basso, sempre serve.

Nota 28 dell'editore: Leggera.

Nota 29 dell'editore: è Leon Battista Alberti (1404-1472) il grande artista e teorico dell'arte, di cui L. conobbe sicuramente l'opera teorica.

113. Della percussione. - Infra le accidentali potenzie di natura, la percussione eccede con grande eccesso ciascuna delle altre, che son fatte dalli motori de' corpi gravi in pari tempo, con pari moto peso e forza. La qual percussione si divide in semplice e in composita: semplice è quella che è congiunto il motore col mobile percussore allaa congiunzione del loco percosso; composta è quella che il mobile percussore non termina il moto al sito della sua impressione, come è il martello percussore del conios stampatore delle monete; e questa tal percussion composta è assai debole che la percussion semplice.

114. Che cosa è impeto. - Imeto è quel che per altro nome è detto moto derivativo, il quale nasce del moto primitivo, cioè quando esso mobile era congiunto col suo motore.
Mai in nessuna parte del moto dirivativo si troverrà alcuna velocità equale a quella del moto primitivo; pruovasi, perché in ogni grado del moto che ha la corda dell'arco si perde dell'acquistata potenzia, congiuntali dal suo motore. E prché ogni effetto participa della sua causa, il moto dirivativo della saetta va diminuendo a gradi la sua potenzia, e così participa della potenzia dell'arco, la qual sì com'ella fu generata a gradi, così si destrugge, ecc.
L'impeto impresso dal motore del mobile è infuso in tutte le parte unite d'esso mobile; e questo si manifesta, perché ogni parte d'esso mobile, così intrinsica come superfiziale, con d'equal moto, eccetto nel moto circunvolubile, perché in quello sempre la parte più impetuosa si raggira intorno alla meno impetuosa, cioè quelle che son più vicine al centro del mobile. E quella parte che prima si mosse, resta sempre più distante dal principio del suo moto, s'ella non è impedita; e questo succede, perché ella è più potente in essa cicunvolubilità. E se per lo avversario si dicessi: l'impeto che move il mobile è nell'aria che lo circunda dal mezzo indirieto, questo si niega, perché l'aria che seguita il mobile, è tirata da esso mobile per riempiere il vacuo da lui lasciato, e ancora l'aria, che si condensa dinanzi al mobile, si fugge indirieto in contrario corso...; e se l'aria ritorna indirieto, elli è manifesto segno ch'ella si percote in quella che 'l mobile si tira dirieto; e quando due cose si percotano, e' nasce il moto refresso di ciascuna, li quali si convertano in oppositi moti revertiginosi, li quali son portati dall'aria, riempitrice del vacuo che di sé lascia il mobile. E impossibile è che 'l moto del motore sia aumentato dal moto del mobile un medesimo tempo, perché sempre è più potente il motore che 'l mobile, ecc.

115. Della cognizion de' pesi proporzionati alle potenzie de' lor motori. - Sempre la potenzia del motore debbe essere proporzionata al peso del suo mobile e alla resistenzia del mezzo per il quale il peso si move. Ma di tale azione non si può dare scienzia, se prima non si dà la quantità della condensaziione dell'aria percossa da qualunche mobile. La qual condensazione sarà di maggiore o menore densità, secondo la maggiore o minore velocità che ha in sé il mobile che la prieme, come ci mostra il volare delli uccelli, li quali, col sono delle loro alie, battendo l'aria, fanno il sono più grave o più acuto, secondo il più tardo o veloce moto delle loro alie.

116. De impeto composto - Il moto composto è detto quello che participa dell'impeto del motore e dell'impeto del mobile.


117. Difinizione delle bilance composte. - Definiremo la natura delle bilance composte, così nelle bilance circulari (cioè carrucole e rote), come nelle bilance rettilinie. Ma prima farò alcuna esperienzia, avanti chio più oltre proceda, perché mia intenzione è allegare prima la sperienzia e po' colla ragione dimostrare perché tale esperienzia è constretta in tal modo adoperare. E questa è la vera regola come li speculatori delli effetti naturali hanno a procedere. [30] E ancora che la natura cominci dalla ragione e termini nella sperienza, a noi bisogna seguitare in contrario, cioè cominciando (come sopra dissi) dalla sperienzia, e cocn quella investicare la ragione.

Nota 30 dell'editore: Riferendoci a quanto notato al n. 54, ci sembra che questo passo siapiù chiara smentita a certi dubbi della critica e serva opportunamente a dimostrare nel modo più esplicito il rigore del metodo sperimentale di L.

118. Perché la bilancia di braccia e pesi equali si ferma nel sito della equalità. - Ogni grave liquido si riposa colli sua oppositi stremi nel sito della equalità, essendo lui d'uniforme gravezza naturale. E tanto s'abbassa da una parte, quanto ella s'innalza dall'altra; e fa intorno al suo centro come far si vede all'estremità della bilancia intorno al suo polo colle sua ventilazioni, ora in giù, insino a tanto che si consumi il suo impeto; e questo è fatto solamente dalla inequalità d'esse parte opposite intorno al centro dell'acqua o della bilancia.

119.  Peso e forza. - Mai la lieva potenziale fai consumata da alcuna potenzia; pruovasi per la prima che dice: ogni quantità continua è divisibile in infinito, ecc.
Ma ciò che è divisibile in atto, è ancora  divisibile in potenzia; ma non ciò che è divisibile in potenzia, non è divisibile in atto. E se le division fatte potenzialmente inverso lo infinito varieran la sustanza della materia divisa, esse divisione ritorneranno alla  composizione del loro tutto, rigiugnendo le parti per li medesimi gradi ch'elle furon divise.

120. Sempre nasce la forza insieme con la lieva potenziale, e così muore mancando essa lieva.

121. Mutansi li pesi secondo le mutazioni de' siti alli sua sostentaculi.
De pesi e corde.
Tutti li angoli reali, fatti dalla congiunzione delli appendiculi, le quali sono acuti, hanno l'angolo potenziale, che si genera dentro all'angolo acuto reale, sia semireale. Ma se l'angolo potenziale sigenera mediante l'angolo retto reale, allora esso potenziale non sarà né dentro né fuori all'angolo reale, ma esso reale servirà a reale e potenziale; e così direno tale angolo essere misto nelle due predette nature.
E se l'angolo potenziale fia generato dall'angolo ottuso, allora tale angolo potenziale fia semplicemente potenziale, perché tutto riman fori dell'angolo reale.

122. Della gravità. - Sempre le braccia reali della bilancia son più lunghe che le braccia potenziali; e tanto più, quanto esse son più vicine al centro del mondo.
Le braccia reali della bilancia non son nella medesima proporzione infra loro quaale è quella che han le braccia potenziali infra loro, ma tanto più varie quanto più s'appressano al centro del mondo.
Ma la linia della potenzia che han le braccia della bilancia non sarà mai concentrica colla naturale linia centrale d'esse braccia, se non nel centro del polo di tal vilancia, donde esse quattro linie hanno comune origine.

123. Che cosa è punto matematico. - Punto matematico è quel che non ha mezzo, e nulla è in natur minor di lui, e per questo è indivisibile.
Che è il punto naturale.
Il punto naturale è quell'impressione che lascia di sé la punta d'alcun ferro sopra il loco. Questo è divisibile in infinito.
Che differenzia è da centro a punto matematico.
Il centro e il punto matematico è una medesima cosa, ma sol si varia per il loco dove è confiunto, imperò che il centro è posto per il mezzo della quantità o gravità di qualunque cosa, ma il punto è termine di linia o di qualunche angolo.
Dal meccanico punto al punto matematico è varietà infinita, perché il meccanico è visibile e per conseguenza ha quantità continua, e ogni continuo è divisibile in infinito; e il matematico non è divisibile, né ha quantità alcuna; e dove non è quantità, non v'è divisione.

124. ... e ricordati di mettere inanti alle dimostrazioni potenziali tutte le dimostrazioni reali, acciò che la cosa più facile sia scala e guida alla men facile.

125. De gravità e suo ordine. - Prima è da descrivere le potenzie reali per qualunche aspetto; seconda della potenzia semireale; terza della virtù potenziale. [31] Di poi difinisci come il centro del ciconvolubile è quello che divide la potenzia della lieva dalla potenzia della sua contralieva; - e li moti della lieva e della sua controlieve sempre son contrari nelli lor moti ciconvolubili intorno al predetto centro. E tutte le potenzie congiunte alla lieva e contrallieva son sempre in congiunzione rettangula con tale lieva, così reale come potenziale; e tale angolo ha sempre l'un de' sua lati che nasce dal centro del cicunvolubile; e mai le bracciareali della bilancia aranno in sé le braccia potenziali, s'elle non sono nel sito della equalità; e sempre a congiunzione che ha l'appendiculo reale o potenziale col braccio della bilancia è la più vicina parte d'esso appendiculo.

Nota 31 dell'editore: L'ordine suggerito è sempre quello che parte dall'esperienza (descrivere le potenzie reali) e, attraverso la sintesi di pratica e teoria (potenzia semireale), arriva ai principi primi (virtù potenziale).

126. Dove la scienzia de' pesi è ingannata dalla pratica. - La scienzia de' pesi è ingannata dalla sua pratica, e in molte parte essa non s'accorda con essa scienzia, né è possibile accordarla; e questo nasce dalli poli delle bilancie, mediane li quali di tali pesi si fa scienzia. Li quali poli, appresso alli antichi filosafi furon lil poli posti di natura di liniea matematica, e in alcun loco in punti matematici; li quali punti e linie sono incorporee, e la pratica li pone corporei, perché così comanda necessità, volendo sostenere il peso d'esse bilance insieme colli pesi che sopra di lor si giudicano.
Ho trovato essi antichi essersi ingannati in esso giudizio de' pesi, e questo inganno è nato, perché in gran parte della loro scienzia hanno usati poli corporei e in gran parte poli matematici, cioè mentali overo incorporei, li quali inganni pongo qui di sotto.


127. La meccanica è il paradiso delle scienzie matematiche, perché con quelle si viene al frutto matematico. [32]

Ormai convien consì che tu ti spoltri,
disse il maestro, chè seggendo in piuma,
in fama non si vien nè sotto coltri;

sanza la qual chi sua vita consuma,
tal vestigia in terra di sé lascia,
qual fumo in aria o nell'acqua la schiuma. 
[33]


46 Mein Meister sprach: „Jetzt ziemt dir frische Kraft,
Denn nimmer kommt der Ruhm dem zugeflogen,
Der unter Flaum auf weichem Pfühl erschlafft;

49 Und wer durch’s Leben ruhmlos hingezogen, 
Der läßt nur so viel Spur in dieser Welt,
Wie in den Lüften Rauch, Schaum in den Wogen.

English translation

Thus, henceforth, must thou rid thyself of sloth,
my Teacher said; “for one attains not fame, 
sitting on cushions, or ’neath canopies;

and he that lives without attaining it,
leaveth on earth such traces of himself,
as smoke doth in the air, or foam in water.
.

Nota 32 dell'editore: Concludendo con questa asserzione di L. la scelta relativa alle Scienze matematiche, che nella meccanica trovano riprova e verifica e da questa deducono le loro leggi esatte, riferiamo un giudizio che riassume il valore della ricerca vinciana e la posizione di L. nella storia dell'indagine scientifica:
 

"Leonardo da Vinci attinge dai Greci, dagli Arabi, da Giordano Nemorario, da Biagio da Parma, da Alberto di Sassonia, da Buridano, dai dottori di Oxford, dal precursore ignoto del Duhem, ma attinge idee più o meno discutibili. E' sua e nuova la curiosità per ogni fenomeno naturale e  la capacità di vedere ad  occhio nudo ciò che a stento si vede con l'aiuto degli strumenti. Per questo suo spirito di osservazione potente ed esclusivo egli si differenzia dai predecessori e da Galileo. I suoi scritti sono essenzialmente non ordinati e tentando di tradurli in trattati della più pura scienza moderna, si snaturano. Leonardo (bisogna dirlo a voce alta) non è un super Galileo; è un grande curioso della natura, non uno scienziato-filosofo. Può darsi che qualche volta vada anche più oltre di Galileo, ma ci va con altro spirito. Dove Galileo scriverebbe un trattato, Leonardo scrive cento aforismi o cento notazioni dal vero; mentre Galileo è tanto coerente da diventare in qualche momento conseguenziario, Leonardo guarda e nota senza preoccuparsi troppo delle teorie. Molte volte registra il fatto senza nemmeno tentare di spiegarlo" (S. Timpanaro, La fisica vinciana, in "L. da V.", Novara, 1956, vol. I, p. 209).

Eppure, egli ha saputo dare ai principi fondamentali della meccanica un contributo di prim'ordine, che gli assicura in tale disciplina un posto preminente e vicino ai creatori della meccanica classica, come nota il Marcolongo: 


"Leonardo ha avuto una netta concezione della prima e terza legge del moto e ciò parmi lo debba collocare in uno dei posti più cospicui tra i precursori di Galileo e di Newton".


Nota 33 dell'editore: Terzine di Dante (Inferno, XXIV, 46-50), trascritte da Leonardo in un foglio (W. 12349 v), insieme ad alcuni versi petrarcheschi Non val fortuna a chi non s'affatica / perfetto dono non s'ha senza gran pena / colui si fa felice che vertù investiga /. (719)
Dante: Divina Commedia: Canto XXIV, nel quale tratta de le pene che puniscono li furti, dove trattando de’ ladroni sgrida contro a’ Pistolesi sotto il vocabulo di Vanni Fucci, per la cui lingua antidice del tempo futuro; ed è la settima bolgia.


Botticelli
Sandro Botticelli: Bild zu Dantes Divina Commedia, Inferno XXIV
Sandro Botticelli: Bild zu Dantes Divina Commedia, Inferno XXIV (Detail)


Botticelli
Sandro Botticelli: Bild zu Dantes Divina Commedia, Inferno XXIV (Detail)


boticelli dante inferno xviii
Sandro Botticelli: Bild zu Dantes Divina Commedia, Inferno XIII
https://en.wikipedia.org/wiki/Sandro_Botticelli#/media/File:Botticelli_Inferno_XVIII.png



Leonardo da Vinci: Trattato della Pittura

21. Disputa del poeta col pittore, e che differenza è da poesia a pittura.

Dice il poeta che la sua scienza è invenzione e misura; e questo è il semplice corpo di poesia, invenzione di materia, e misura ne' versi, e che essa si veste poi di tutte le scienze. Al quale risponde il pittore avere i medesimi obblighi nella scienza della pittura, cioè invenzione e  misura; invenzione nella materia, ch'egli deve fingere, e misura nelle cose dipinte, acciocché non sieno sproporzionate; ma ch'ei non si veste tali tre scienzi, anzi, che le altre in gran parte si vestono della pittura, come l'astrologia, che nulla fa senza la prospettiva, la quale è principal membro di essa pittura, cioè l'astrologia matematica, non dico della fallace giudiciale, perdonimi chi per mezzo degli sciocchi ne vive. Dice il poeta, che descrive una cosa, che ne rappresenta un'altra piena di belle sentenze. Il pittore dice avere in arbitrio di fare il medesimo, e in questa parte anco egli è poeta. E se il poeta dice di fare accendere gli uomini ad amare, che è cosa principale della specie di tutti gli animali, il pittore ha potenza di fare il medesimo, tanto più ch'egli mette innanzi all'amante la propria effigie della cosa amata, il quale spesso fa con quella, baciandola, e parlando con quella, quello che non farebbe con le medesime bellezze postegli innanzi dallo scrittore. E tanto più supera gl'ingegni degli uomini ad amare ed innamorarsi di pittura che non rappresentava una cosa divina, la quale comperata dall'amante diquella volle levarne la rappresentazione di tal deità per poterla baciare senza sospetto, ma infine la coscienza vinse i sospiri e la libidine, e fu forza ch'ei se la levasse di casa.

Or va tu, poeta, descrivi una bellezza senza rappresentazione di cosa viva, e desta gli uomini con quella a tali desiderî. Se tu dirai: io ti descriverò l'inferno, o il paradiso, ed altre delizie o spaventi, il pittore ti supera, perché ti metterà innanzi cose, che tacendo iranno tali delizie o ti spaventaranno e ti muoveranno l'animo a fuggire. Muove più presto i sensi la pittura che la poesia; e si tu dirai che con le parole tu leverai un popolo in pianto, o in riso, io te dirò che non se' tu che muove, egli è l'oratore, ed è una scienza che non è poesia. Ma il pittore muoverà a riso, non a  pianto, perché il pianto è maggiore accidente che non è il riso. Un pittore fece una pittura, che chi la vedea subito sbadigliava, e tanto replicaba tale accidente, quanto si teneva gli occhi alla pittura, la quale ancora lei era finta sbadigliare. Altri hanno dipinto atti libidinose, e tanto lussuriosi, che hanno incitati i risguardatori di quelli alla medesima festa; il che non farà la poesia. E se tu scriverai la figura di alcuni dèi, non sarà tale scrittura nella medesima venerazione che la idea dipinta, perché a tale pittura sarà fatto di continuo voti e diversi orazioni, ed a quella concorreranno varie generazioni di diverse provincie, e per i mari orientali, e da tali si dimanderà soccorso a tal pittura, e non alla scrittura." (Leonardo da Vinci, Trattato della Pittura. In: L. da Vinci: Scritti, ed. J. Recupero, 2009, 34-35)



3.5 ARTE DELLA GUERRA


1. Se fermerai il tuo navilio e metterai la testa d'una cerbottana [1] inell'acqua, e l'altra stremità ti metterai a l'orecchio, sentirai i navili lontani assai da te.
E quel medesimo farai, ponendo la detta testa di cerbottana in terra, e sentirai chi passa lontano da te.

Nota 1 dell'editore: "Mazza... vota dentro a guisa di Canna, per la quale con forza di fiato si spigne fuori colla bocca palla di terra, ed è strumento da tirare a uccelli" (Tommaseo). Qui sta per tuvo, ch'è altra più generica accezione registrata dallo stesso Tommaseo. Una cerbottana assai lunga, 12 braccia, describe L. al foglio 32 v. del cod. B.

2. Scorpioni [2] è una macchina, la quale pò trarre sassi, dardi, sagitte; e quando sarà fatta grande, fia atta rumpere le macchine delli  nimici.
Altri altori [3] hanno per openione li scorpioni essere una venenosa sagitta, la quale ogni poco che tocca il sangue, subito dà la morte; e dicesi essere ritrovata tale arma appresso alli Sciti, altri dicano da quelli di Candia. E fassi questa mistura di sangue e veneno di serpente. Questa arme non debe essere usata se  non contra a traditori, perché la è da loro.

Nota 2 dell'editore: "Strumento antico militare, così detto dalle sottili e mortifere quadrellal che scaglia" (Tommaseo).

Nota 3 dell'editore: Autori. Como si è notato, spesso in L. il dittongo au è mutato in al.

3. Li murici ovèr triboli [4] sono da essere, in campo, usati a seminare da quella parte dove l'omo [5] ha sospetto dello assalto de' nimici, e ancora gittre infra i nimici, quando seguitano lor vittoria.

Nota 4 dell'editore: Per la somiglianza con la pianta che produce frutti spinosi, "si dicevano triboli alcuni ferri con quattro punte, che si seminavano per le strade, per trattenere il passo alla cavalleria nemica" (Tommaseo).

Nota 5 dell'editore: Forma arcaica per l'impersonale: "dove si ha sospetto" ecc.

4. Questi carri falcati furono di diverse maniere, e spesso furono non meno dannosi a li amici che a' nemici; e quest'è che li capitani de li eserciti, credendo con questi perturbare le squadre delli inimici, con questi creò la paura e danno infra li soi. Contra questi bisogna usare arceri, fiondatori e lanciatori, e trarre ogni maniera di dardi, lance, sassi, fochi, romori di tamburi, grida. E tali operatori stieno sparti, aciò le falci non li trovino, e per questo si spaventerà li cavalli, i quali, isfrenati, si volteranno infra sua, aa dispetto de' governatori di loro, e fieno di grande impedimento e danno a' sua medesimi. I Romani usavano contro di questi li triboli seminati di ferro, i quali impedivano li cavalli, e caduti in terra per la pena, lasciavano i carri sanza moto. [6]

Nota 6 dell'editore: Fonte di questo passo, come di altri in cui si riferisce di usanze guerresche antiche, è Roberto Valturio, De Re Militari, che faceva parte della biblioteca vinciana e di cui L. si servì nella traduzione apparsa a Verona nel 1483, oltre che nel testo latino.

5. I cortaldi [7] sono boni per contra le navi grandi.
Le serpentine [8] sono bone per le galee sottili, per poter ofendere il nimico di lontano. Vole gittare 4 libre di piombo e debe essere lunga 40 bollotte.
Questo spuntone [9] fermerà lo strumento co' la nave, s'el colpo fia grande.
Ancora questa è bona a infocare ponti di notte, ma falli la vela nera. [10]
Questa zepata [11] è bona a infocare [12] navi che surte [13] tenessino assediato qualche porto o altri navili in porto. E debesi fare così: prima legne, uno braccio fori dell'acqua; poi stoppa; po' polvere di bombarde; po' legne minute; poi di mano in mano più grosse; e metti i fili di ferro col foco di panolino in cima. E quando hai vento a tuo proposito, dirizza il timone; e quando il foco m darà nella nave, i fili piegati daranno foco a la polvere, e farà il bisogno.

Nota 7 dell'editore: Cannoni corti.
Nota 8 dell'editore: Macchine da guerra con cui si scagliavanao sassi e proiettilli di piccola dimensione. Qui si riferisce a una bocca da fuoco di piccolo calibro, lunga 40 volte il proiettile, como mostra il disegno (B 39 v.).
Nota 9 dell'editore: Il disegno mostra il particolare di uno sperone a punta e alette, che penetrato nella nave avversaria, si aggancia cos`che non sia possibile allontanare il natante (lo strumento) dalla nave.
Nota 10 dell'editore: Dovendo l'azione avvenire di notte, è consigliata la vela nera, in modo che l'imbarcazione non sia scorta dal nemico.
Nota 11 dell'editore: Zattera la cui costruzione è descritta più sotto e illustrata da un disegno.
Nota 12 dell'editore: Mettere fuoco, bruciare.
Nota 13 dell'editore: Ancorate.

6. In che modo si debbe 'spugnare uno bastione fatto per serrare uno passo. - Farai pezzi di bastioni portativi per una furia [14] d'omini, che sieno pieni di fieno e acuti dinanzi, acciò i colpi dell'artiglieria possino fare nullo nocimento; e giunti insieme, faccino il bastione di tale grandezza, che occupino tutte le buche dell'artierie; e scaricati i ponti, si potrà con vantaggio combattere il nemico.

Nota 14 dell'editore: Per una moltitudine.

7. Modo d'una cava [15] torta per ingannare lo nemico assediato .- Chiaro potiamo comperndere che tutti quelli li quali si trovano assediati, usano tutti quelli modi che siano atti a discoprire li oculti inganni dello assediatore. Adunque tu, che con vie sotterranee cerchi adempiere il tuo desiderio, pensa bene come il tuo nemico starà attento; e se tu caverai da una parte, quello farà uno fosso all'Adice, e quello di dì e di notte fia ben guardato, imaginando che quella oculta via esca, come ragionevol cosa pare, in detta cava. Onde per questo, tu dimostra col cavare, volere uscire 'n un loco, e cirdondando la fortezza, uscirai alla apposita parte, come di sopra appare...

Nota 15 dell'editore: Via sotterranea.

8. Se tu volessi potere col tuo esercito a tua posta  guadare il fiume, farai così; fa' una barca di vimine di salice, di poi le fa' le sponde dopie, in modo si possino di sotto aprire, e quel corpo empi di ghiara; e quando se' nel loco dove vòi, lì apri i fondi del bottino della ghiara, in modo caschi al fondo; e fatto questo, risserra il bottino e torn' a la riva a ricaricare. E vuolsi di questi avere assai, ma  il corpo proprio della barca vuol essere di fori fasciato di pelli bovine, a ciò non vadi in fondo.

9. Gli Egizi, gli Etiopi e gli Arabi nel passare il Nilo usano ai camelli apicare ai lati del busto 2 baghe, cioè otri... Gli Assiri e quelli di Eubea usano ai loro cavagli portare sacchi da potere a lor posta empiere di vento, i quali portano in iscambio di bardella [16] della sella; e di sopra e da canto è bene coperta di piastre di corame [17] cotto, acciò ch'el saettume no 'l fora, sì che non hanno men cara la fuga sicura che la vettoria incerta. Un cavallo così fatto passa 4 e 5 omini, a un bisogno.

Nota 16 dell'editore: E' l'imbottitura della sella a protezione del dorso dell'animale.
Nota 17 dell'editore: Cuoio.

10. S'elli avvenissi che le fanterie avessino a passare uno fiume pericoloso per lo veemente corso, questo è il modo sicuro: piglinsi li soldati sotto le brraccia l'uno l'altro e faccino di loro una schiera a uso d'uno palancato, incatenati co' le braccia; e questi filari s'acconcino in cammino per lo filo dell'acqua; e nessuno  s'intraversi al corso di quella; e questo è modo sicuro: la ragion si è ch'el primo superiore è quello che sostiene il primo impeto, e se fussi solo, l'acqua lo gitterebbe giù, ma tutti li altri inferiori lo sostengano e fannosi d'esso loro scudo, onde per questo l'uno per l'altro va sicuro. In effetto tutti hanno, s'el fiume cala da destra a sinistra, ciascuno de' filar, al passare dalla prima alla seconda ripa, a ricevere da la spalla ritta il corso del fiume, e 'l suo compagno da la sinistra la spalla destra e il fuggire de l'acqua.

11. Modo di salvarsi in una tempesta e naufragio marittimo. Bisogna avere una vesta di corame, ch'abbi doppio i labri del petto per ispazio d'uno dito, e così siaa doppio dalla cintura insino al ginocchio; e sia di corame sicuro dello esalare. [18] E quando bisognassi saltare in mare, sgonfia [19] per li labri del petto le code del tuo vestito, e salta i' mare, e lasciati guidare dall'onde, quando non vedi visina riva, né abi notizia del mare. E tieni sempre in bocca la canna dell'aria che va nel vestito; e quando per una volta o 2 ti bisognassi torre dell'aria comune e la schiuma t'impedissi, tira per bocca di quella del vestito.

Nota 18 dell'editore: Cuoio che non faccia traspirare aria.
Nota 19 dell'editore: Gonfia.

12. Se tu vuoli sapere dove una cava faccia suo corso, metti uno tamburo in tutti quelli lochi dove tu sospetti si facci la cava, e sopra detto tamburo metti uno pa' di dadi; e quando sarai apapresso al loco dove si cava, i dadi risalteranno alquanto sopra del tamburo per lo colpo che si dà sottoterra nel cavare del terreno.
Sono alcuni che, per avere comodità d'un fiume o di padule a le lor terre, hanno fatto appresso di quel loco, dove sospettano si facci la cava, uno gran riserbo d'acqua; e cavato incontra il nemico, e quel trovato, hanno isboccato il bottino [20] e annegati nella cava gran popolo.

Nota 20 dell'editore Il serbatoio d'acqua.

13. Su vuoli fare una armata marittima, usa di questi navili per isfondare le navi: cioè, fa navili di 100 piè e larghi piedi 8; [21] ma fa ch'e remi sinistri abino i lor motori nel lato destro del navilio, e così i destri nel sinistro, come appare in M, acciò che le lieve de' remi sieno più lunghe; e detto navilio sia grosso piè uno e 1/2, cioè fatto di travi ferme di fori e di dentro con a sé contrari liniamenti; e questo navilio abbi, sotto l'acqua un piedi, apiccato uno spuntone ferrato, e di peso e grossezza d'un'ancudine; e questo per forza di remi, potrà, dato il primo colpo, tornare indirieto e con furia ricacciarsi inanti, e dare il colpo secondo e poi il terzo e tanti che rompa detto navilio.

Nota 21 dell'editore: Sono proporzioni inconsuete, scelte da L. per rendere il più veloce possibile il natante.

14. Per mantenere il dono principal di natura, cioè libertà, [22] trovo modo da offendere e difendere, in stando assediati da li ambiziosi tiranni; e prima dirò del sito murale, e ancora perché i popoli possino mantenere i loro boni e giusti signori.


Nota 22 dell'editore: E' significativa questa testimonianza vinciana, circa il valore da attribuire alla libertà, "dono principal di natura", così facilmente, ai suoi tempi, insidiata dalle mire d'ogni genere di "ambiziosi tiranni".


15. Pruova perché la bombarda lunga trae più che la corta. - Noi possiamo chiaramente comprendere che la polvere, ch'è inclusa inella coda de la bombarda, ha forma assai più lunga che lata: essendo causato il foco inel suo prencipio, né non potendo, senza intervallo di tempo, pervenire a suo fine, è costretta quella poca quantità a cercare con furia un vacuo che sia capace al suo acrescimento, il quale è l'aria.
E non sendo capace la coda di ritenere in sé altro corpo, perché l calcata polvere non le lascia alcun vacuo, è costretta, subito che con violenza v'entra una piccola parte di foco, conviene che li si cerchi di maggior vacuo, e la maggior parte, così spenta, [23] salta ne la tromba, di lì subito cacciando onni ostacolo, dove maggior quantità ha comodità d'accendersi, e se la tromba fia longa... [24]
Essendo la polvere spinta ne la tromba, in un medesimo tempo fa forza in tutte le resistenti parieti; e non potendo quelle abbattere, fa a similitudine della palla percossa nel muro che, non potendo seguitare suo corso, lì ricausa uno secondo moto.
Così tutte le parti della resistente bombarda contastando [25] al multiplicato elemento, e quello congretati e ritirati a sé l'interrotti moti, tutti pigliano lor concorso e la libera uscita, e lì si fa multiplicazion di diverse forze, le quale son, come vedi, atte a cacciare ogni ostacolo.

Nota 23 dell'editore: Spinta.
Nota 24 dell'editore: Il testo è incompiuto.

Nota 25 dell'editore: Contrastando. L'esempio della palla, che rimbalza contro un muro, fornisce ciara spiegazione del moltiplicarsi di forze che s'accrescono battendo contro le pareti dell'arma.

16. Ancora in campo è meglio assai una bombarda di portata di 100 libre, che non un passavolante, [26] imperò che quella co' sua balzi, danneggia assai el nemico, e 'l passavolante, over la sua ballotta, essesndo di piombo, dopo la prima botta, perché è ponderosa, non balza, e perquesto è meno utile.
Se porrai una freccia fitta quasi in bilico, e su una petruzza che stia quasi per cadere, vedrai ch'una bombarda grossa trotta lontana da detta freccia per ispazio di 10 miglia, che pel tremare della terra detta freccia cadr?a, over la pietra che v'è su bilicata. [27]
Ancora, se trarrai una bombardella in un cortile circundato di conveniente mura, qualunque vaso fia in detto loco o finestre impanate, tutto si romperanno subito, e tetti solleverano alquanto dai lor sostegni, le mura e 'l terreno si scoteranno a similitudine di gran tremoto, e le tele de' ragni tutte caderanno, e i piccoli animali moriranno, e ogni corpo vicino, che ha in sé aria, partirà subito detrimento e alquanto dannoso. Ma detta bombardella vuo' trarsi sanza la sua tromba, e se pur la vuol essere a uso di cortaldo; e questa farà sconciare [28] le donne e ogni animale gravido, moriranno i pollicini ne l'uova.

Nota 26 dell'editore: Il passavolante è una macchina per scagliar sassi e minuti proiettili: qui, però, indica un pezzo d'artigleria che lanciava palle (
ballote) di piombo.

Nota 27 dell'editore: Della stessa esperienza parla più oltre (n. 18), quando dà le cause del boato delle artiglierie.

Nota 28 dell'editore: Abortire.

17. Fuoco greco. - Tolli carbone di salcio e salenitro e acquavite e sulfore, pegola con incenso e canfera e lana itiopica, e fa bollire ogni cosa insieme. [29] Questo foco è di tanto desiderio di brusare, che seguita il legname sin sotto l'acqua. [30] E se agiugnerai in essa composizione vernice liquida e olio petrolio e trementina e aceto forte, e mischia ogni cosa insieme, e secca al sole o ne' forno quando n'è tratto 'l pane, e po' volta intorno a la stoppa di canapa o altra, riducendola in forma retonda; e ficcati da ogni parte i chiodi acuttissimi, solamente lassa in detta balla un buso come razza; poi la copri di colofonia [31] e di solfo.
Ancora questo foco appiccato in sommità d'una lunga aste, la quale abbi un braccio di punta di ferro acciò non sia brusata da detto foco, è bona pere ovviare e proibire [32] infra le navi ostili per non essere soprafatti da impito. Ancora, gittati vasi di vetro pieni di pegola sopra li avversi navili, intenti li omini di quelli a la battaglia, e poi dirieto simile palle, accrescano potenza a brusare ogni navilio.

Nota 29 dell'editore: Gli ingredienti alencati da L. sono: carbone fatto con legna di salice, salnitro, acquavite, zolfo, pece, incenso e canfora.

Nota 30 dell'editore: Continua a bruciare anche sotto l'acqua: ma L. ch ha dato al fuoco "desiderio" di bruciare, continua con immagine felice a fornire il soggetto di virtù attiva, facendolo "seguitare" il legno "sin sotto l'acqua".
Nota 31 dell'editore: Pece greca.
Nota 32 dell'editore: Per oppporsi a ostacolare.

18. Natura dello effetto del tono della bombarda. [33] - Il rumore delle bombarde è causato dall'impetuoso furore della fiamma ripercosso inella resistenta aria, e fa questo effetto quella quantità della polvere che si truova accesa nel corpo della bombarda: non si sentendo in loco capace di suo accrescimento, la natura lo dirizza a cercare con furore il loco recipiente a suo accrescimento, la natura lo dirizza a cercare con furore il loco recipiente a suo accrescimento; e rompendo o sgombrando l'ostaculo più debole, giugne infra la spaziosa aria, la quale, non essendo atta a fuggire con quella velocità ch'ell'è assalita, perché il foco è più sottile che l'aria, conviene che non sendo l'aria di pari sottigliezza che 'l foco, non li pò dare loco con quella velocità e prestezza che 'l foco l'assale; onde accade resistenzia, e la resistenzia è causa del grande strepito e romore de la bombarda. ma se la bombarda traesi contro all'avvenimento d'uno impetuoso vento, sentiresti maggiore tronito, fatto per la cagione di maggiore resistenzia d'aria contro alla fiamma; e così farebbe minore romore quando traessi per la linia del vento, perché li sarebbe men resistenzia. In e luoghi padulosi, o d'altre ariie grosse, la bombarda farà maggiore romore da presso, e men lontano si sentirà che in su' monti e altri lochi di sottile aria. Se l'aria fia grossa o sottile equalmente sentito intorno alla sua causa, e andrassi di circolo in circulo spargendo, a similitudine che fanno i circoli dell'acqua, causati dal gittato sasso infra essa. E in quel loco dove fia tratti simili strumenti, l'aria visina romperà o moverà tutte le cose.
Rotti fieno tutti i vasi grandi larghi in bocca, finestre in carta e simili cose; mossi fieno tutti i tetti visini d'in su' loro sostegni; e questo accaderà quando molte finestre e usci fieno aperte; e porteranno pericolo i sottili e disarmati muri. Questo accade che l'aria sgonfia [34] e prieme e vol fuggire per tutti i versi; in quanto al movimento, mossi fieno usci, finestre, albere e simili cose. E se porai una freccia poco fitta con una piccola pietra supra, in spazio di 6 miglia, per lo movimento de l'aria, caderà.

Nota 33 dell'editore: Cfr. il n. 16.
Nota 34 dell'editore: Gonfia

19. Per combattere muri di mare o torri, tolli le galee; e 'nanzi che le congiungi  'sieme, leva li remi di dentro, sì che le sponde si tocchino insieme, e colli remi della parte 'steriore, navicherai; a questo modo parà una sola sopra l'acqua. Le farai torre e bastia [35] forte, e da portare onni opportuna artileria att'a battaglia.

Nota 35 dell'editore: "Stecato, riparo fatto intorno alle città o eserciti, composto di legnami, sassi, terra e simil materie" (Tommaseo) e perciò, qui, vale per un riparo dentro cui collocare le artiglierie.

20. Questi triboli [36] sono da essere usati in uno sacchetto di corame allato a ciascuna persona, acciò che, se la sperata vettoria, per la forza del nimico, si convertissi in fuga, questi, seminati dirieto a sé, sarien cagione di ritardare la velocitá de' cavalli e di partorire non isperata vettoria.
Ma, acciò che, ritornando indirieto, questa semenza non fussi cagione di fare a te simile inganno, arai prima preparati i ferri a' cavalli in nella forma di sotto figurata. Sia adunque inchiodato, tra 'l ferro de' cavallo e 'l piè, una piastra d'acciaro grossa e larga quanto il detto ferro, cioè del cavallo. E co' fanti a piè, siano accomodate alle sola delle scarpe piastre di ferro disnodate, acciò si possa co' comodità lazare il calcagno e fare i passi e correre a' bisogni sanza alcuno contrastante impedimento; e la disnodatura sua sarà come figurato è qui sotto.
Ancora: se a lato a ciascuno combattenti marinai ne fia un piccolo sacchetto, e gittati fieno co' le mani in sull'avverse galee o navi, saranno sentenza di vicina vittoria; ma abbi tu le scarpe ferrate, come detto è di sopra, e piene nel di sotto di minute puntiselle, acciò che, essendo gittato sapon tenero sul tuo navilio, tu possi stare in piè.
Ancora: se 'l nimico gittassi calcina in polvere e che la spessezza di quella ti guasti l'aria, la qual va per lo alito a' polmoni, faraai stare 4 poste in 4 loghi della lunghezza del tuo navilio, di 4 pr posta; e ciascuna quantità abbi un bariletto d'acqua per molti e piccoli busi, acciò che l'acqua, convertita in fumo, s'acompagni col fumo della calcina e tirilo in basso.
Nota 36 dell'editore: Ai consigli circa l'uso dei triboli, L. aggiunge ora alcuni suggerimenti per difendersi da questa arma insidiosa, che potrebbe rivolgersi a danno di chi  l'ha adoperata. Inoltre esamina anche i mezzi di difesa, nelle battaglie navali, contro altri tipi di insidie del nemico, oltre il lancio di triboli.

21. Se sarai assalito di notte ai tua allogiamenti, o che tu ne dubitasse, usa tenere in punto trabocchetti che gittino triboli di ferro; e se se' assalito, traili infra nimici, arai tempo a mettere a ordine i tua contro alli assalitori engannati nimici, i quali, pel dolore de' feriti piedi, poco si potranno adoprare. E l'ordine del tuo assalire farai così: dividdi la tua gente in 2 squadroni e metti in mezzo i nimici; ma fa ch'e tua abbin la suola de le scarpe, e così i cavalli i sua ferri, come dissi dinanzi; altrementi i triboli non conoscherebbono i sua da' nimici; e fa ch'ogni trabocco gitti di detti triboli una carata.
Sicurarsi da' triboli. Se tu porterai tra 'l piè e 'l suolo della scarpa un suolo di panno tessuto di corde di bambagia grosso un dito, sarai siguro da' triboli, che non ti si ficcheranno ne' piedi.
Se vuoi esser sicuro del sabon [37] tenero sopra le galee, tieni seminato rena grossa di fiume su per la corsia dove s'ha a tenere i piedi, e la pece la fermerà; e tienne sacchi sempre in punto per quando bisognassi.

Nota 37 dell'editore: Sapone

22. I fossi del Castello di Milano [38] di dentro alla ghirlanda [39] è braccia 30, l'argine sua è alta braccia 16 e larga 40, e questa è la girlanda; i muri di fori sono grossi braccia 16 e larga 40, e questa è la ghirlanda; i muri di fori sono grossi braccia 8 e alti 40, e le mura dentro del Castello sono braccia 60. Il che tutto mi piace, salvo ch'io vorrei vedere le bombardiere, che sono ine' muri della ghirlanda, non reuschissino inella strada segreta di dentro, cioè in s, anszi si calassi per ciascuna, come appare in M f; imperò che sempre i boni bombardieri traggano alle bombardiere delle fortezze, e se rompessino in detta thirlanda una sola bombardiera, possano poi per via di gatti [40] entrare per detta rottura e farsi signori di tutte torri, muri e cave segrete di detta ghirlanda; onde se le bombardiere saranno come in M f, e ch'elli accadessi ch'una bombarda rompessi  una di dette bombardiere e ch' e nimici entrassino dentro, non possano passare più avanti, anzi fieno dal piombatoro [41] di sopra rebattuti e discacciati. E la cafa f vol essere continuata per tutti i muri da 3/4 in giù; e da lì in su non abbia uscita alcuna, né  in su' muri né in torri, salvo quella donde s'entra, che arà principio nella rocca; e detta via segreta f non de' avere alcuno spiraculo di fori, anzi pigli i lumi di verso la rocca per le balestriere spesse.

Nota 38 dell'editore: L., circa il 1490, si occupò molto del Castello Sforzesco, per progettare sia sistemi di difesa, sia abbellimenti, come mostrano i disegni del Cod. B 823 v.) e del foglio del Louvre 2282. Anche in seguito, 1495-97, dovette rivolgere il pensiero a quest'opera e lo documentano gli schizzi a penna relativi ai torrioni angolari, abbelliti di cupole e pinnacoli, del foglio di Windsor 12552. La figura è stata omessa perché il testo è comprensibile senza bisogno di riferimento

Nota 39 dell'editore: E' la cintura difensiva esterna alle mura del Castello.

Nota 40 dell'editore: I gatti erano antiche macchine d'assedio, formate da  una grande tettoia mobile, al riparo della quale gli assedianti si avvicinavano alle mura e potevano manovrare l'ariete, che vi era dentro sospeso.

Nota 41 dell'editore: Il piombatoio è "un buco aperto nello sporto de' parapetti, per quale i difensori piombavano pietre, saette, fuochi lavorati, olio boilente simili sopra l'inimico" (Tommaseo).


23. Scale doppie, una per lo castellano, l'altra per i provisionati. [42]

Nota 42 dell'editore: "Provisionati" sono i soldati mercenari. Il disegno delle scale doppie si trova a pag. 365.

24. A questo bastione quadro si fa solamente 2 torri, perché, avendo a trarre [43] per costo, che l'una non offenda l'altra; e a ciascuna torre si fa uno ponte ch'entra in uno rivellino, [44] come nel disegno appare. Il diamitro del bastione quando fia braccia 100, el diamitro di ciascuna torre fia braccia 30. I rivellini si faranno aperti di dentro, a ciò che, sendo preso, che 'l nimico non vi possi stare, anzi sia offeso da le torri.

Nota 43 dell'editore: Tirare.

Nota 44 dell'editore: "Un'opera distaccata oltre la scarpa interna di due facce e di due fianchi, la quale si pone innanzi alla cortina" (Tommaseo). Nel foglio del Cod. B (12r.) è un chiaro disegno dei due rivellini, congiunti alle torri del bastione da ponti, gettati al di sopra del fosso esterno del castello.

25. Modo di fortezza di doppi fossi; e gli sproni, ch'entrano dal muro maestro alla ghirlanda, fanno 2 servizi, cioè fanno contraforte, e parte si può di lì difendere il piano della ghirlanda, quando il muro maestro fussi per terra.

26. Fa ciascuno rivellino in modo che 'l nimico nonse ne possa fare scudo o riparo; e fallo come qui sopra, a ciò che l'offesa a b abbi loco sopra il nimico. [45]

Nota 45 dell'editore: Il disegno (B 19 r.) indica che i muri esterni del rivellino non siano perpendicolari al terreno, ma fortemente inclinati, a mo' di scarpata, in modo che dall'alto della fortezza le artiglierie possano colpire la base del muro, e il nemico perciò non possa usufruire di quella difesa avanzata come suo riparo.

27. Non fare mai bombardiere, né altri busi ne' bassi' delle fortezze, acciò che il nemico, piantando le bombarde a rincontra, abbi cagione di fare con facilità maggior busi alle mura. E così in tutte le mura castellano non sia nessuno buso, e basta bene le difese de' merli. Le torri saranno forate in basso, da potere solamente nettare lungo i muri castellani, e così i fossi sua.

28.  Li ripari posti dinanti alle parti del rivellino saranno sodi, salvo la lumaca [46] posta in mezzo per andare ai merli di sopra, nella quale lumaca s'entra pere cave sotterane.

Nota 46 dell'editore: Scala a chiocciola.

29. Avendo acquistato l'artiglieria e 3/4 di potenzia  più  che 'l solito, è necessario che i muri delle fortezze acquistino e 3/4 di resistenzia più che 'l modo usato.

30. Nessuno angolo sia fatto in quelle difese dove l'artiglieria po' battere, ses non è forte ottuso, perché quello fie causa di dar principio alla ruina de' muri.
Non si facci le scarpe delle torre sopra delli angoli delle fortezze che sien di figura retonda, acciò ch'essendo tali torre senza piombatoi, il nemico non sia sicuro al tagliamento che si pò fare infra le bombardiere che battan per fianco li 2 muri che si congiungano a esse torre.
Che li provisionati possino esser battuti di dì e di notte dal castellano a ogni sua requisizione; e a questo fine essi debono dormiere in abitazioni di sottile asse, sotto portici che abbino rettitudine e le bombardiere nelle fronti di tal portici. E questo à fatto per li soccorsi falsi, come fu chi tradì Simon Arrigoni. [47]
Non sia fatto alcun buso nelle bassezze di vori delle fortezze.
Non sia congiunto alcun muro dalle ghirlande delle fortezze a esse fortezze.
Sia fatto tanto di massiccio nelle scarpe delli primi procinti [48] de' muri, quanto è la comodità del nemico del fare le cave sotterrane.
Sia messo li alberi nelli sproni de' muri, acciò che tal sproni non si separio da le pariete d'essi muri.

Nota 47 dell'editore: Simone Arrigoni, preso per ordine di Carlo d'Amboise nel febbraio 1507, poté essere catturato per il tradimento dei suoi mercenari.
Nota 48 dell'editore:
Recinzioni.

31. Né sia dato il comodo, nel dentro de' muri delle fortezze, per li quali si facci il discenso de' nemici, di tali mura insignoriti.
Tutte le obliquità delli ismussi delle argine di fori, e similmente de' rivellini, sieno riguardatori delle bombardiere delle lor fortezze. [49]
Quanto il rivellino fia più distante alla sua fortezza, tanto più sarà percosso dai moti traversali, e così de converso sarà men percosso, dove fia più propinquo a essa fortezza.

Nota 49 dell'editore: Guardino verso le postazioni delle artiglierie: cioè siano sotto il tiro delle artiglierie della fortezza. Bombardiera, che più volte abbiamo incontrato, è l'apertura nel muro da cui sparano le bombarde.

32. Le fortezze debbon stare nelle più basse parte delle terre di piano, acciò non sia tolto loro le acque de' fossi. Ma s'ell'hanno colli o monti vicini, esse fortezze, acciò non sieno battute dentro da tali colli, debbono stare sopra essi colli.
Che 'l soccorso non vadi nella rocca del castellano, acciò non sia più potente di lui, come fu in Fossombrone. [50]
Il coperchio d'ogni succedente procinto debe essere soccorso dal suo antecedente.

Nota 50 dell'editore: E' la solita avvertenza circa lo stare in guardia nei confronti delle truppe mercenarie.

33. Alle fortezze di montagna sian fatti intorno, di fori e di dentro, molti pozzi profondissimi a ciò che e fochi sotterranei non le buttino sottosopra.
Conclusione fatta che ogni rivellino, che nol sia tutto in circuito alla fortezza, pò essere offeso dentro a di sé.
Il rivellino scudo della fortezza, debbe essere si difeso da essa fortezza, come la fortezza da lui.
Quella percussione sarà di minor valitudine, la quale fia fatta sopra oggetto di maggiore obliquità.
Per tante linie per quante il difensore pò offendere il suo offensore, per tante linie esso offensore potrà offendere detto difensore.

34. Bastione permanente antiposto alla fortezza. - Sia fatto il bastione sanza spesa di legname da lavoro, sanza ferramento, il quale sia in modo premanente, che in ogni grado di tempo esso acquisti gradi di fortezza.
Questo si farà col piantare solici nel modo che vedi figurato; e questi sieno piantati per ispazio d'un quarto di piè presso l'uno all'altro, e a 2° anno si tolga del terreno e si riempia infra li salici appresi per altezzaa di 2 braccia, e per esso terreno si contessa i lasciati rami, i quali tutti metteranno radici, le quali pel gran vigore ramificheranno e ingrosseranno e tesseransi infra loro con gran vigore.
E 'l 3° anno, e' 'l 4°, e 'l 5°, farai 'l simile, in modo che nel 5° anno tu arai i salici toccarsi e radicati co' predetti tessimenti di radici, e arai pieno lo spazio c d, il quale fia il predetto bastione.

35. a fia la via del castellano.
Sian in 3 lochi, sotto 3 capitani, fanti, li quali non possino praticare insieme; e il castellano possi andare.
Il mantelletto [51] fugirà insieme colla ballottaa e poi ritornerà al primo sito.
Facciasi un pozzo trivellato, col quale, essendo situato in mezzo alla rocca, si possa dare acqua a tutti i fossi, a riquesizione del castellano.
Molti fieno e colpi tratti, che le ballote tornano adosse a' nemici, con gran detrimento di quelli.
Cave sotto le acque, per le quali l'un procinto dia soccorso all'altro; ma nessuno vadia in rocca; e la cava della rocca vada sopra tuti i procinti.
Nessun legame o mantelletto sarà infocato. [52]
Posso annegare ogni cava per sé, e tutte insieme, e così poi con facilità votarle.
I ponti morti, [53]  i quali ancora che sieno premanenti con una piccola azione tuto rimarrà disfatto, non si pon bombardare con detrimento de' muri.
Una ballota tratta circunda tutta la rocca. Se nessun [54] monta sopra delle mura, esso si fa bersaglio de' difensori d'esse mura. El soccorso sempre sta prigion del castellano. Nessun nemico vede il defensore d'esse mura. Se si fa ponti o scalamenti di legname, essi sono bruciati a comodità del difensore. Il castellano non pò essere assalito da' sua provigionati. Una medesima ballotta di bombarda ricerca tutte le stanze de' provigionati. Il castellano pò infocare tutti li alloggiamenti de' provigionati. Il castellano pò a ogni punto vedere e udire e ragionamenti e consigli de' sua provigionati, sanza che lui sia visto. Da lui nessun si pò ascondere ne' rivellini, poiché essi rivellini fien presi dai nemici. Una sola guardia guarda, sanza muoversi, tutto il castello di dentro e di fori, la quale si de' scambiare ogni 3 ore. Ancora ch'e nemici pigliassino tutti i procinti delle mura, nessun di quelli pò discendere dentro a essi sanza ruina di sé e di sua vita. Il mantelletti mai saranno offesi o levati, e per sé medesimi non si rinovino.
Nessun nemico si potrà ascondere in parte alcuna, né alcuno provigionato, che 'l castellano predetto non lo vegga. [55]

Nota 51 dell'editore: Il mantelletto è un "riparo di tavole che copre la parte superiore di un pezzo di artiglieria" (Tommaseo). Questo descritto da L. è mobile, e si sposta in avanti al partire del colpo.

Nota 52 dell'editore: Bruciato.

Nota 53 dell'editore: Non si sa che cosa L. voglia indicare con questi "ponti morti": forse si devono intendere dei ponti in legname, i quali, anche se costruiti in maniera definitiva, potevano sser disfatti facilmene senza per questo offendere le mura, che congiuggevano.


Nota 54 dell'editore: Qualcuno.


Nota 55 dell'editore: Tutto il passo è costituito da una serie di annotazioni, spesso senza legame, le quali esaminano le più varie questioni inerenti alla sistemazione e al governo di una fortezza. Per gli scritti leonardeschi relativi all'Arate della Guerra, si è cercato di scegliere passi la cui lettura fosse comprensibile anche senza l'ausilio dei relativi disegni, che spesso non sono tecnicamente riproducibili.



4. ON RELIGION



4.1 L'Angelo Incarnato

Carlo Vecce: La biblioteca perduta
Roma 2017, 120-122

A Milano Leonardo era stato coinvolto nell'organizzazione di feste e spettacoli per la corte sforzesca, come le due rappresentazioni della Festa del Paradiso di Bernardo Bellincioni (1490) e della Danae di Baldassarre Taccone (1496). Il suo allievo ed eccellente musico Atalante Migliorotti si era portato alla corte dei Gonzaga a Mantova per un tentativo (non realizzato) di allestimento dell'Orfeo di oliziano a Marmirolo. Ora, proprio l'Orfeo presentava un problema non facile di presentazione scenica, con un passaggio dai quadri ambientati in un paesaggio aperto, naturale e bucolico, a quelli chiusi dell'oltretomba in cui scende Orfeo nel tentativo di strappare Euridice alla morte. Leonardo riprenderà il progetto il progetto a Milano verso il 1507 per il governatore francese Charles d'Amboise, con l'ingegnosa soluzione di una montagna che si apre facendo ruotare le due metà su se stesse e scoprendo al suo interno una scena infernale, chiamata il Paradiso di Plutone. [24]

L'idea dell'Inferno (e dell'oltretomba) come grande macchina architettonica derivava ovviamente della tradizione fiorentina di studi danteschi, e in particolare da Antonio di Tuccio Manetti, che aveva composto un dialogo sul Sito, forma, et misure dello Inferno, stampato nel 1506 a Firenze dal savonaroliano Girolamo Benivieni. Leonardo utilizza un progetto di struttura girevole di quasi quindici anni prima, a Milano, con il disegno di anfiteatro composto da due metà unite da un sistema di cardini:

Truovo apresso delle magne opere romane essere fatto due anfiteatri che si toccano nella loro schiena e poin con tutto il popolo si voltavano e si chiudevano insieme in forma di teatro e facevano questa forma. [25]

La fonte si riconosce in un passo della Storia naturale (xxxvi 24) sul teatro mobile di Curione nell antica Roma. Solo il testo latino presenta il dettaglio della posizione addossata delle due metà del teatro, omesso invece nella traduzione del Landino (forse per la difficoltà di interpretazione). Leonardo non si lascia però intimidare dall'auctoritas dello scrittore antico, e dopo un po' di calcoli e disegni conclude: "Questa tale inventionee non fu molto sottile: piú difficile per la gravità". Quel girare dei semiteatri ("con tutto ill popolo" sopra) gli sembrava un po' pericoloso, e per evitare disastri preferí riservare l'invenzione alla sola macchina scenografica del Paradiso di Plutone. Al massimo, se le cose fossero andate male, il capitombolo sarebbe toccato a non piú di due o tre attori (Orfeo, Aristeo, Euridice).
Un'ultima volta Leonardo "allegherà" Plinio: in latino. Intorno al 1513, su un foglio colorato d'azzurro, scrive tre strane parole: "astrapen / bronten / ceraunobolian". [26] In greco, significano 'fulmine, tuono, fòlgore', e si leggono, esattamente nella stessa forma, in Plinio, nel passo della vita di Apelle in cui si celebrava il pittore greco per essere riuscito a rappresentare in pittura ciò che va oltre ogni capacità di rappresentazione:

"Pinxit et quae pingi non possunt, tonitrua, fulgetra, fulguraque, Bronten, Astrapen, et Ceraunobolian appellant [Graeci]" (xxxvi 29).

Una sfida dell'arte alla natura (come quella del "dipintore che disputa e gareggia con la natura"), che ora ispira le ultime grandi visioni apocalittiche, i disegni e la descrizioni del Diluvii (che infatti sono  pieni di cose difficilmente rappresentabili in pittura: venti, uragani, fulmini, saette...).

Dall'altra parte del foglio, uno dei piú sconvolglenti disegni di Leonardo: un giovane angelo col braccio levato (bozzetto di un'opera perduta, l'Angelo dell'Annunciazione, e preludio al San Giovanni del Louvre). La testa (che ricorda quella di Salai), è reclinata e sorridente, incorniciata da una lunga capigliatura di riccioli neri, il braccio destro scorciato in avanti con la mano appena abbozzata nel gesto di indicare verso l'alto, l'altra mano ripiegata sul petto a trattenere un velo trasparente che ricade verso il basso. Il seno è accennato concaratteri marcatamente femminnili, mentro sostto il velo è visibile un membro virile in erezione. L'angelo, quasi annunciatore delle forze invisibili della Natura, esibisce la doppia natura di uomo e di dona.


Leonardo Angelo Incarnato


L'angelo androgino rende visibile il mito platonico dell'ermafrodito, della creatura primordiale in cui l'unità originaria non era ancora divisa nelle due entità separate del maschile e del femminile: un mito difuso al tempo di Leonardo, attraverso gli insegnamenti di Marsilio Ficino e le traduzioni di teste ermetici como el Pimandro (volgarizzato da Tommaso Benci):

Ma l'icona veniva forse da molto lontano. Sulla soglia del Codice F compare il seguente appunto:

"pianta d'Ellefante d'India che l'ha Antonello merciaio". [27]

Elefanta era un'isola in India scoperta da poco dai Portoghesi (1509), sede di un mirabile tempio di Shiva con sculture scavate nella rocia e credute allora immagini di Dionisio. Nell'interno, tenebroso come una caverna, l'altorelievo di Shiva Ardhanarisvari, il dio androgino in piedi, sorridente e col braccio alzato: la stessa posa dell'angelo androgino e del San Giovanni, lo stesso sorriso di Monna Vanna e del San Giovanni-Dioniso nel deserto.

Elefanta

Par Ricardo Martins — originally posted to Flickr as Shiva @ Elephanta Caves,
CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=9377669


Leonardo Monna Vanna

Gian Giacomo Caprotti: Monna Vanna (Nude Monna Lisa by Salai)
https://de.wikipedia.org/wiki/Datei:Monna_Vanna.jpg


Leonardo Jean B.

https://it.wikipedia.org/wiki/Bacco_(Leonardo)

Cfr. San Giovanni Battista il Precursore, il mito pagano e l'androgino di Leonardo

https://psicologiaalchemica.wordpress.com/il-mito/san-giovanni-battista-il-precursore-il-mito-pagano-e-landrogino-di-leonardo/


Leonardo avrebbe potuto venirne a conoscenza, per mezzo di una relazione o di un disegno d'accompagnamento alla planimetria ("pianta") del tempio di Elefanta. Un'ipotesi non improbabile, visto che i navigatori portoghesi erano spesso accompagnati (e finanziati) da mercanti fiorentini e toscani, come Giovanni da Empoli e Andrea Corsali, in relazione con Leonardo e Giuliano de' Medici; e che la Roma di Leone X nel 1514 era il crocevia di molte delle loro relazioni di vaggio. Nel febbraio di quell'anno vi giunse una straordinaria ambasceria portoghese con una carovana di doni dalle Indie: un elefante e altri animali fantastici, spezie, gioielli. Era il mondo fantastico di Plinio che tornava a essere reale.

[24] Codice Arundel, cc. 231v e 224r. Cfr. C. Pedretti, "non mi fuggir donzella....". Leonardo regista teatrale del Poliziano,  in "Arte Lombarda", n.s., 128 2000, pp. 7-16.

[25] Codice di madrid I, c.110r. Cfr. K.T. Steinizt, Leonardo architetto teatrale e organizzatore di  feste (1969), in Leonardo da Vinci letto e commentato, cit. pp. 251-54.

[26] C. Pedretti, The 'Angel in the Flesh', in "Achademia Leonardi Vinci", iv 1991, pp. 34-51.

[27] Codice F, recto della seconda copertina. Cfr. C. Vecce, "Pianta d'Ellefante d'India": l'"Angelo incarnato' come Shiva-Dionysos, in Pedretti, Leonardo da Vinci. L''Angelo incarnato' & Salai, cit., pp. 355-68; Id., In margine alla prima lettera di andrea Corsali (Leonardo in India), in Ai confini della letteratura, a cura di J.-L. Fournel, R. Grorris Camos, E. Mattioda, Torino, Nino Aragno, 2015, pp. 69-83.



285Unde sit infamisquare male fortibus undis
Salmacis enervet tactosque remolliat artus,
disciteCausa latet, vis est notissima fontis.

Mercurio puerum diva Cythereide natum
naides Idaeis enutrivere sub antris;
290cuius erat facies, in qua materque paterque
cognosci possent; nomen quoque traxit ab illis.
Is tria cum primum fecit quinquennia, montes
deseruit patrios, Idaque altrice relicta
ignotis errare locis, ignota videre
295flumina gaudebat, studio minuente laborem.


Ille etiam Lycias urbes Lyciaeque propinquos
Caras adit. Videt hic stagnum lucentis ad imum
usque solum lymphae. Non illic canna palustris
nec steriles ulvae nec acuta cuspide iunci:
300perspicuus liquor est; stagni tamen ultima vivo
caespite cinguntur semperque virentibus herbis.
Nympha colit, sed nec venatibus apta, nec arcus
flectere quae soleat nec quae contendere cursu,
solaque naiadum celeri non nota Dianae.
305Saepe suas illi fama est dixisse sorores:
“Salmaci, vel iaculum vel pictas sume pharetras,
et tua cum duris venatibus otia misce.”
Nec iaculum sumit nec pictas illa pharetras,
nec sua cum duris venatibus otia miscet,
310sed modo fonte suo formosos perluit artus,
saepe Cytoriaco deducit pectine crines
et, quid se deceat, spectatas consulit undas;
nunc perlucenti circumdata corpus amictu
mollibus aut foliis aut mollibus incubat herbis;
315saepe legit flores. Et tunc quoque forte legebat,
cum puerum vidit visumque optavit habere.
Nec tamen ante adiit, etsi properabat adire,
quam se conposuit, quam circumspexit amictus,
et finxit vultum et meruit formosa videri.

320Tum sic orsa loqui: “Puer o dignissime credi
esse deusseu tu deus espotes esse Cupido,
sive es mortalisqui te genuerebeati,
et frater felixet fortunata profecto,
siqua tibi soror estet quae dedit ubera nutrix:
325
sed longe cunctis longeque beatior illa,
siqua tibi sponsa estsiquam dignabere taeda.
Haec tibi sive aliqua est, mea sit furtiva voluptas,
seu nulla est, ego sim, thalamumque ineamus eundem.”

Nais ab his tacuit. Pueri rubor ora notavit
330(nescit enim, quid amor), sed et erubuisse decebat.
Hic color aprica pendentibus arbore pomis
aut ebori tincto est, aut sub candore rubenti,
cum frustra resonant aera auxiliaria, lunae.
Poscenti nymphae sine fine sororia saltem
335oscula iamque manus ad eburnea colla ferenti
“desinis? aut fugio, tecumque” ait “ista relinquo.”
Salmacis extimuit “loca” que “haec tibi libera trado,
hospes” ait, simulatque gradu discedere verso,
tunc quoque respiciens, fruticumque recondita silva
340delituit, flexuque genu submisit. At ille,
scilicet ut vacuis et inobservatus in herbis,
huc it et hinc illuc, et in adludentibus undis
summa pedum taloque tenus vestigia tingit;
nec mora, temperie blandarum captus aquarum
345mollia de tenero velamina corpore ponit.
Tum vero placuit, nudaeque cupidine formae
Salmacis exarsit: flagrant quoque lumina nymphae,
non aliter quam cum puro nitidissimus orbe
opposita speculi referitur imagine Phoebus.
350Vixque moram patiturvix iam sua gaudia differt,
iam cupit amplectiiam se male continet amens.

Ille
 cavis velox adplauso corpore palmis
desilit in laticesalternaque bracchia ducens
in liquidis translucet aquisut eburnea siquis
355
signa tegat claro vel candida lilia vitro.
Vicimus et meus est!” exclamat nais et omni
veste procul iacta mediis inmittitur undis,
pugnantemque tenet luctantiaque oscula carpit,
subiectatque manus invitaque pectora tangit,
360
et nunc hac iuveninunc circumfunditur illac;
denique nitentem contra elabique volentem
inplicatut serpensquam regia sustinet ales
sublimemque rapitpendens caput illa pedesque
adligat et cauda spatiantes inplicat alas:
365
utve solent hederae longos intexere truncos,
utque sub aequoribus deprensum polypus hostem
continetex omni dimissis parte flagellis.

Perstat Atlantiades, sperataque gaudia nymphae
denegat. Illa premitcommissaque corpore toto
370
sicut inhaerebat, “pugnes licetinprobe” dixit,
non tamen effugiesIta di iubeatis! et istum
nulla dies a me nec me diducat ab isto.”

Vota suos habuere deos: nam mixta duorum
corpora iunguntur, faciesque inducitur illis
375una, velut, siquis conducat cortice ramos,
crescendo iungi pariterque adolescere cernit.
Sic ubi conplexu coierunt membra tenaci,
nec duo sunt et forma duplex, nec femina dici
nec puer ut possit: neutrumque et utrumque videntur.

380Ergo ubi se liquidas, quo vir descenderat, undas
semimarem fecisse videt, mollitaque in illis
membra, manus tendens, sed non iam voce virili,
Hermaphroditus ait: “Nato date munera vestro,
et pater et genetrix, amborum nomen habenti:
385quisquis in hos fontes vir venerit, exeat inde
semivir et tactis subito mollescat in undis.”
Motus uterque parens nati rata verba biformis
fecit et incesto fontem medicamine tinxit.”

***

Learn how the fountain, Salmacis, became
so infamous; learn how it enervates
and softens the limbs of those who chance to bathe.
Although the fountain's properties are known,
the cause is yet unknown. The Naiads nursed
an infant son of Hermes, surely his
of Aphrodite gotten in the caves
of Ida, for the child resembled both
the god and goddess, and his name was theirs.

The years passed by, and when the boy had reached
the limit of three lustrums, he forsook
his native mountains; for he loved to roam
through unimagined places, by the banks
of undiscovered rivers; and the joy
of finding wonders made his labour light.

Leaving Mount Ida, where his youth was spent,
he reached the land of Lycia, and from thence
the verge of Caria, where a pretty pool
of soft translucent water may be seen,
so clear the glistening bottom glads the eye:
no barren sedge, no fenny reeds annoy,
no rushes with their sharpened arrow-points,
but all around the edges of that pool
the softest grass engirdles with its green.

A Nymph dwells there, unsuited to the chase,
unskilled to bend the bow, slothful of foot,
the only Naiad in the world unknown
to rapid-running Dian. Whensoever
her Naiad sisters pled in winged words,
“Take up the javelin, sister Salmacis,
take up the painted quiver and unite
your leisure with the action of the chase;”
she only scorned the javelin and the quiver,
nor joined her leisure to the active chase.

Rather she bathes her smooth and shapely limbs;
or combs her tresses with a boxwood comb,
Citorian; or looking in the pool
consults the glassed waters of effects
increasing beauty; or she decks herself
in gauzy raiment, and reposing lolls
on cushioned leaves, or grass-enverdured beds;
or gathers posies from the spangled lawns.
Now, haply as she culled the sweetest flowers
she saw the youth, and longing in her heart
made havoc as her greedy eyes beheld.

Although her love could scarcely brook delay,
she waited to enhance her loveliness,
in beauty hoping to allure his love.
All richly dight she scanned herself and robes,
to know that every charm should fair appear,
and she be worthy: wherefore she began:
“O godlike youth! if thou art of the skies,
thou art no other than the god of Love;
if mortal, blest are they who gave thee birth;
happy thy brother; happy, fortunate
thy sister; happy, fortunate and blest
the nurse that gave her bosom; but the joys
surpassing all, dearest and tenderest,
are hers whom thou shalt wed. So, let it be
if thou so young have deigned to marry, let
my joys be stolen; if unmarried, join
with me in wedlock.” So she spoke, and stood
in silence waiting for the youth's reply.

He knows nor cares for love—with loveliness
the mounting blushes tinge his youthful cheeks,
as blush-red tint of apples on the tree,
ripe in the summer sun, or as the hue
of painted ivory, or the round moon
red-blushing in her splendour, when the clash
of brass resounds in vain. And long the Nymph
implored; almost clung on his neck, as smooth
and white as ivory; unceasingly
imploring him to kiss her, though as chaste
as kisses to a sister; but the youth
outwearied, thus:
“I do beseech you make
an end of this; or must I fly the place
and leave you to your tears?” Affrighted then
said Salmacis, “To you I freely give—
good stranger here remain.” Although she made
fair presence to retire, she hid herself,
that from a shrub-grown covert, on her knees
she might observe unseen.

As any boy
that heedless deems his mischief unobserved,
now here now there, he rambled on the green;
now in the bubbly ripples dipped his feet,
now dallied in the clear pool ankle-deep;—
the warm-cool feeling of the liquid then,
so pleased him, that without delay he doffed
his fleecy garments from his tender limbs.

Ah, Salmacis, amazement is thy meed!
Thou art consumed to know his naked grace!
As the hot glitters of the round bright sun
collected, sparkle from the polished plate,
thine eyes are glistened with delirious fires.

Delay she cannot; panting for his joy,
languid for his caressing, crazed, distract,
her passion difficult is held in check.—

He claps his body with his hollow palms
and lightly vaults into the limped wave,
and darting through the water hand over hand
shines in the liquid element, as though
should one enhance a statue's ivorine,
or glaze the lily in a lake of glass.

And thus the Naiad, “I have gained my suit;
his love is mine,—is mine!” Quickly disrobed,
she plunged into the yielding wave—seized him,
caressed him, clung to him a thousand ways,
kissed him, thrust down her hands and touched his breast:
reluctant and resisting he endeavours
to make escape, but even as he struggles
she winds herself about him, as entwines
the serpent which the royal bird on high
holds in his talons; —as it hangs, it coils
in sinuous folds around the eagle's feet;—
twisting its coils around his head and wings:
or as the ivy clings to sturdy oaks;
or as the polypus beneath the waves,
by pulling down, with suckers on all sides,
tenacious holds its prey. And yet the youth,
descendant of great Atlas, not relents
nor gives the Naiad joy. Pressing her suit
she winds her limbs around him and exclaims,
“You shall not scape me, struggle as you will,
perverse and obstinate! Hear me, ye Gods!
Let never time release the youth from me;
time never let me from the youth release!”

Propitious deities accord her prayers:
the mingled bodies of the pair unite
and fashion in a single human form.
So one might see two branches underneath
a single rind uniting grow as one:
so, these two bodies in a firm embrace
no more are twain, but with a two-fold form
nor man nor woman may be called—Though both
in seeming they are neither one of twain.

When that Hermaphroditus felt the change,
so wrought upon him by the languid fount,
considered that he entered it a man,
and now his limbs relaxing in the stream
he is not wholly male, but only half,—
he lifted up his hands and thus implored,
albeit with no manly voice; “Hear me
O father! hear me mother! grant to me
this boon; to me whose name is yours, your son;
whoso shall enter in this fount a man
must leave its waters only half a man.”
Moved by the words of their bi-natured son
both parents yield assent: they taint the fount
with essences of dual-working powers.

Engl. Brookes More, 1922


Gossaert
Verwandlung von Hermaphroditos und Salmicis. Jan Gossaert ca. 1514–1520




(c. 1478 – 1 October 1532) was a French-speaking painter from the Low Countries also known as Jan Mabuse (the name he adopted from his birthplace, Maubeuge) or Jennyn van Hennegouwe (Hainaut), as he called himself when he matriculated in the Guild of Saint Luke, at Antwerp, in 1503. He was one of the first painters of Dutch and Flemish Renaissance painting to visit Italy and Rome, which he did in 1508–09, and a leader of the style known as Romanism, which brought elements of Italian Renaissance painting to the north, sometimes with a rather awkward effect. He achieved fame across at least northern Europe, and painted religious subjects, including large altarpieces, but also portraits and mythological subjects, including some nudity.

From at least 1508 he was apparently continuous employed, or at least retained, by quasi-royal patrons, mostly members of the extended Habsburg family, heirs to the Valois Duchy of Burgundy. These were Philip of BurgundyAdolf of BurgundyChristian II of Denmark when in exile, and Mencía de Mendoza, Countess of Nassau, third wife of Henry III of Nassau-Breda.

He was a contemporary of Albrecht Dürer and the rather younger Lucas van Leyden, whom he knew, but he has tended to be less highly regarded in modern times than they were. Unlike them, he was not a printmaker, though his surviving drawings are very fine, and are preferred by some to his paintings




Chap. 24. - Marvellous Buildings at Rome, Eighteen in Number.
[...] He caused to be erected, close together, two theatres of very large dimensions, and built of wood, each of them nicely poised, and turning on a pivot.
Before mid-day, a spectacle of games was exhibited in each; the theatres being turned back to back, in order that the noise of neither of them might interfere with what was going on in the other. Then, in the latter part of the day, all on a sudden, the two theatres were swung round, and, the corners uniting, brought face to face; the outer frames,24 too, were removed, and thus an amphitheatre was formed, in which combats of gladiators were presented to the view; men whose safety was almost less compromised than was that of the Roman people, in allowing itself to be thus whirled round from side to side. Now, in this case, which have we most reason to admire, the inventor or the invention? the artist, or the author of the project? him who first dared to think of such an enterprize, or him who ventured to undertake it? him who obeyed the order, or him who gave it? But the thing that surpasses all is, the frenzy that must have possessed the public, to take their seats in a place which must of necessity have been so unsubstantial and so insecure. Lo and behold! here is a people that has conquered the whole earth, that has subdued the universe, that divides the spoils of kingdoms and of nations, that sends its laws to foreign lands, that shares in some degree the attributes of the immortal gods in common with mankind, suspended aloft in a machine, and showering plaudits even upon its own peril!

24 "Tabulis." The wooden frames, probably, which formed the margin of one side of each theatre, and which, when they were brought together, would make a diameter running through the circle which they formed. Hardouin thinks that these theatres are alluded to in Virgil, Georg. B. III. l. 22, et seq.


Il Pimander (in greco Ποιμάνδρης, Poimandres) è un'opera scritta in lingua greca nel II-III secolo d.C. e tradizionalmente attribuita a Ermete Trismegisto.
Fu inserito nel Corpus Hermeticum, raccolto da Michele Psello attorno alla metà dell'XI secolo, e fu tradotto in latino tra il 1460 e il 1463 da Marsilio Ficino, che però estese il titolo di Pimander a tutti i quattordici libri che allora componevano il Corpus.
L'opera, che tratta della creazione, è una sorta di cammino iniziatico attraverso il quale il fedele viene condotto alla comprensione del nous ed alla rinascita in Dio, mediante l'insegnamento del suo messaggero Ermete Trismegisto.
Secondo uno dei principi cardine della dottrina ermetica infatti l'uomo deve compiere un viaggio per liberare dai vincoli terreni la parte divina (l'intelletto) insita in lui e giungere alla salvezza, rappresentata dal logos, la verità del Poimandres.

Bibliografia

Pymander Mercurii Trismegisti cum commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, 6 voll., Cracoviae, in officina typographica Lazari, 1584-90.
Poimandres, a cura di Paolo Scarpi, Venezia, Marsilio, 1987


BENCI

L'ascesa familiare fu graduale e seppe sfruttare il "boom" dell'economia fiorentina fra Tre e Quattrocento. Vi fecero parte numerosi mercanti, letterati e uomini politici, tra cui una ventina di priori e tre gonfalonieri di Giustizia. Essi contribuirono alla vita religiosa fiorentina soprattutto sostenendo le religiose che abitavano sul ponte alle Grazie, non lontano dalle loro abitazioni, per le quali finanziarono la costruzione di un grande monastero in via Ghibellina, detto le Murate. L'esponente più famoso fu comunque una donna, quella Ginevra de' Benci immortalata da un famoso ritratto di Leonardo da Vinci oggi alla National Gallery di Washington. Il ritratto fu realizzato verso il 1480 quando Leonardo tornò a Firenze e pare che intercedette per la commissione Tommaso Benci, poeta discepolo di Marsilio Ficino ed amico di Leonardo, o forse dello stesso marito di Ginevra, Giovanni Benci. All'allora ventitreenne Ginevra fu anche dedicato un sonetto di Lorenzo il Magnifico (Io son quella pecorella / che il pastor suo ha smarrito...).Un suo vicino parente Silvestro Benci fu tra i giovani partecipanti alla giostra che si tenne in piazza Santa Croce in onore di Simonetta Vespucci, cantata dal Poliziano e vinta (così come era prestabilito) da Giuliano de' Medici. Questa giostra aveva un valore politico per l'apparente ritrovata unità dell'oligarchia medicea. La famiglia aveva il suo palazzo principale nella via che da essi ha preso il nome, via de' Benci, vicino a Santa Croce, che presenta ancora oggi un solido aspetto quasi fortificato: qui probabilmente lavorò Leonardo. Un secondo palazzo più moderno venne fatto realizzare nella seconda metà del Cinquecento in piazza Madonna degli Aldobrandini, ed è ancora noto come Palazzo Benci: costruito su una caseggiato di proprietà della famiglia dal 1470, nel 1575 fu decorato con una serie di affreschi sulla facciata che all'epoca furono giudicati tra i più belli della città.La famiglia, nelle sue linee aristocratiche, si estinse nel 1633. Anton Francesco, come da tradizione familiare, lasciò tutti i beni alle monache "murate".
(my addition and emphasis, RC)



(Firenze, 29 giugno 1487 – ...) è stato un navigatore italiano.

Le origini
Il cognome Corsali
Il cognome Corsali, piuttosto inusuale, sembra in relazione con "corsaro", per cui egli sarebbe il discendente di un navigatore che praticò la guerra di corsa nel Mediterraneo.

La famiglia Corsali

La famiglia Corsali, per quel che se ne sa, ebbe origine a Monteboro, in quella che fu poi la villa dei Setticelli. Il padre Giovanni (circa 1452-8 dicembre 1519) era stato priore nel 1493 e Podestà di Peccioli nel 1503. Andrea nacque il 29 giugno 1487, e al servizio dei Medici di Firenze, dei quali era molto intimo, navigò nei Mari del Sud non per motivi economici o politici, ma solo per pura sete di conoscenza. Così dice di lui L.Carrer:

«...va annoverato fra i più illustri navigatori italiani, inferiore al Vespucci nell'importanza delle scoperte, ma non minore di lui e dell'Empoli nell'arte dello scrivere.»

Luogo di nascita

Contrariamente ai suoi fratelli che si trovano nei registri dei battezzati di Empoli, Andrea è forse nato a Firenze, nel senso che è stato "segnato" in Santa Maria del Fiore presso la cosiddetta Opera del Duomo fiorentina. La famiglia infatti era "pendolare" fra la casa avita di Monteboro e quella del capoluogo, dove aveva la residenza per via delle attività pubbliche del padre Giovanni. Potrebbe però anche essere nato ad Empoli ed essere poi stato registrato a Firenze per avvalorarne la cittadinanza fiorentina cui a quell'epoca tanto si teneva. Mancano però certezze in proposito.

Navigazioni e scoperte

Lo "scopritore ideale" dell'Australia

Fornito di un ampio bagaglio di strumenti per rilevazioni astronomiche e scientifiche, da erudito conoscitore delle scienze naturali e da acuto osservatore dei territori e dei costumi dei popoli, riportò in Italia notizie originali, accurati resoconti ed importanti scoperte. Anzitutto scoprì l'esistenza della Nuova Guinea e fece notare come Sumatra e Ceylon siano due isole ben distinte (la geografia antica le confondeva con il nome di Taprobane). Godette di ottima reputazione presso Giovanni da Empoli che ne lodò la conoscenza astronomica e geografica tanto da indicarlo al papa Leone X come il più serio dei viaggiatori dell'epoca.

Per primo, poi, intuì l'esistenza di una massa continentale a sud della Nuova Guinea, su cui fece diverse ipotesi, pur non sbarcandovi mai. Per questo molti australiani lo considerano lo "scopritore ideale" della loro terra, e quindi il vero iniziatore della loro storia. Non a caso, Andrea Corsali è scarsamente noto in Italia, ma piuttosto noto in Oceania.

La Croce del Sud

Fu il primo a dare una descrizione astronomica della Croce del Sud, costellazione che oggi campeggia proprio nella bandiera dell'Australia, e compì importanti osservazioni sulle due Nubi di Magellano, le galassie satelliti della Via Lattea, precedendo Antonio Pigafetta che le avrebbe osservate solo quattro anni dopo. Fece rilevare gli errori di Tolomeo circa la differenza di longitudine fra la costa africana e quella dell'India, e diede un'esatta descrizione degli usi e costumi degli abitanti dell'Etiopia. Lo storico Renato Lefevre ha dimostrato usando le fonti dell'epoca che fu lui ad esportare in Africa i caratteri da stampa. Papa Leone X, che era un Medici, gli affidò una lettera da consegnare al leggendario re David d'Etiopia, conosciuto anche come prete Gianni. La missione apparve difficile sin dall'inizio: al re non ci si rivolgeva mai direttamente, ma sempre attraverso intermediari e, inoltre, non si faceva mai vedere più di una volta l'anno. L'incontro tra Andrea Corsali e il sovrano si rivelò impossibile. Tuttavia Andrea Corsali non si perse d'animo: andò in Eritrea, Abissinia e nel Golfo Persico. Poi ritornò in India e a Firenze. A quel punto se ne persero le tracce: probabilmente finì i suoi giorni in Etiopia a copiare i testi caldei.

Relazioni di viaggio

E proprio ai Medici sono indirizzate le lunghissime relazioni che il Corsali stese dei suoi due viaggi, e che ci sono pervenute integralmente; entrambe furono spedite dall'India e pubblicate rispettivamente nel 1516 e nel 1518.

La prima è indirizzata a Giuliano de' Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico e fratello di Leone X, e racconta del lungo viaggio compiuto da Lisbona al seguito di un'ambasceria portoghese, comprendente la circumnavigazione dell'Africa e la traversata dell'Oceano Indiano. La seconda è indirizzata a Lorenzo de' Medici duca di Urbino, e vi si parla dei territori del Mar Rosso e del golfo Persico, visitati nel corso di un'avventura dai toni drammatici. Entrambe le relazioni furono incluse da Giovan Battista Ramusio nella monumentale raccolta Delle navigazioni et viaggi, edita a Venezia nel 1550.

Non si sa quando sia morto Andrea Corsali. Il suo nome e il suo stemma furono incisi in Santa Croce nel 1898, insieme a quello di altri navigatori toscani. Firenze gli ha dedicato una strada ed Empoli un largo.

Bibliografia

Giulia Grazi Bracci, Il battista della Croce del Sud: omaggio a Andrea Corsali, Monografia - Testo a stampa, IT-ICCU-TO0-1602195, ASIN B002AD0CTY, 2007

Altri progetti

Wikiquote contiene citazioni di o su Andrea Corsali

Collegamenti esterni

Andrea Corsali e la Croce del Sud, su astrocultura.uai.it. URL consultato il 24 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2006).

 

ANDREA CORSALI

Andrea Corsali (1487—?) was an Italian explorer who worked in the service of Giuliano di Lorenzo de' Medici of Florence and Lorenzo II de' Medici, duke of Urbino. Corsali traveled to Asia and the south seas aboard a Portuguese merchant vessel, sending home written accounts of the lands and peoples which he encountered along the way. Two of Corsali’s letters from the 'East Indies' were published in Florence in 1518, and again in Giovanni Battista Ramusio, Delle navigationi et viaggi (Venice, 1550), along with accounts by other travelers and merchants such as Giovanni da Empoli (1483-1518).[1] He also noted that Sumatra and Ceylon (Sri Lanka) are two distinct islands (ancient geography confused them with the name of Taprobane). Corsali’s death date is unknown.
Corsali is known in Italy for having identified New Guinea, previously unknown to the Italians, and for having hypothesized the existence of Australia, although he never disembarked there himself.[2]

On a voyage in 1516 from Lisbon to India, Corsali was the first European to describe, locate and illustrate the constellation of five stars now known as the Southern Cross (Crux).[3]

References

^ Donald F. Lach, China in the Eyes of Europe: The Sixteenth Century, (University of Chicago Press, Phoenix Edition, 1968), p. 731
^ Uncited information abridged from the Italian Wikipedia entry for Corsali
^
 Power, Julie (5 December 2018). "Oldest European map of Southern Cross acquired by State Library providing explorers with a navigational guide south". The Sydney Morning Herald. Retrieved 21 February 2019.

Andrea Corsali, Fiorentino, A watcher of the Austral skies. La Lettera dalla India, translated and edited by Sergio Sergi, National Library of Australia 2013


GIOVANNI DA EMPOLI


(
Firenze24 ottobre 1483 – Canton1518) è stato un viaggiatore italiano nell'Asia portoghese.


Biografia

Giovanni da Empoli, nato a Firenze nel 1483, sin da giovane fu un seguace di Savonarola di cui sposò la concezione intransigente del cristianesimo. Mentre era a Siena (vicino alla quale passava la Via Francigena) durante il Giubileo del 1500 fu attirato dai racconti dei pellegrini iberici sulle Indie, ne restò affascinato e si convinse a partire. Dopo aver passato qualche tempo a Bruges presso alcuni mercanti fiorentini, si trasferì a Lisbona e si imbarcò, poco più che ventenne, per l'Oriente. Il primo viaggio si rivelò un fallimento per la perdita di una buona parte dell'equipaggio ma, nonostante tutto, ritentò. Si spostò dapprima nelle Fiandre, poi a Firenze con l'idea di partire con i portoghesi per una nuova spedizione nell'Oceano Indiano. Fu il primo e unico navigatore fiorentino a tornare a Firenze tra una esplorazione e l'altra e a raccontare i suoi viaggi. Fu a Lisbona nel 1507, dove raccolse le risorse economiche necessarie per prendere parte alla spedizione successiva. Partì di nuovo alla volta delle Indie, dove restò per ben 4 anni. Dopo essersi spostato tra Goa, Malacca e l'India, dopo un viaggio faticoso e pericoloso giunse a Lisbona. Tornò nel Vecchio Continente ricco, affascinato dall'Oriente, dall'abilità marinara, dal progresso, dall'ospitalità delle terre visitate. Il navigatore capì che il desiderio dei portoghesi di dominare sulla popolazione locale prevaleva sulla meraviglia e la contemplazione delle bellezze locali. Seppure ne provasse vergogna, si adeguò a questa mentalità e nel 1515 ripartì per l'India per stringere accordi commerciali prima con Sumatra e poi con la Cina, dove venne inviato dai portoghesi. Colpito dal colera, morì a 33 anni assieme ad altri compagni toscani.

Bibliografia

O. Nalesini, L'Asia Sud-orientale nella cultura italiana. Bibliografia analitica ragionata, 1475-2005. Roma, Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, 2009, pp. 42–43.

G. Tuccini, Per mare ed oltre. Il punto sui ricordi di viaggio di Giovanni da Empoli (1503-1518), in "Critica del Testo" (Quadrimestrale del Dipartimento di studi romanzi, Università di Roma "La Sapienza"), XI/3 (2008), pp. 109–142. ISSN 1127-1140.

M. Spallanzani, Giovanni da Empoli mercante navigatore fiorentino, S.P.E.S, 1984.

Fabio Romanini, Sul primo «Viaggio fatto nell'India» di Giovanni da Empoli (1504). Con una nuova edizione, in «Filologia Italiana», I (2004), pp. 127-160.

Giuliano da Empoli, Canton Express. Due viaggi in Oriente (1503-2008), Einaudi, 2008.

Altri progetti

Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni da Empoli

Collegamenti esterni

Giuliano Bertuccioli, Giovanni da Empoli, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 31, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1985. URL consultato il 20 marzo 2016.

 

4.2 ON DREAMS


Vgl. die Debatte um Freuds Deutung von Leonardos Kindheitstraum in Zusammenhang mit der Monna Lisa sowie mit diesem Bild:


Leonardo Anna selbdritt
Leonardo da Vinci: Anna selbdritt ca. 1510-1513
Öl auf Holz, 168 x 130 cm
Musée du Louvre, Paris
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Leonardo_da_Vinci_-_Virgin_and_Child_with_St_Anne_C2RMF_retouched.jpg


in: Sigmund Freud: Eine Kindheitserinnerung des Leonardo da Vinci (1910) (Studienausgabe, Frankfurt am Main 1969, Bd. 10, 87-159). Freud zitiert den Traum (S. 109, Fußnote 1) wie folgt:

«Questo scriver si distintamente del nibio par che sia mio destino, perchè nella mia prima ricordatione della mia infantia e' mi parea che, essendo io in culla, che un nibio venissi a me e mi aprissi la bocca colla sua coda e molte volte mi percuotesse con tal coda dentro alle labbra.» (Codex atlanticus, f.65 V, nach Scomanmiglio)

        Das Original lautet:

"Questo scrivere si distintamente del nibbio par che sia mio destino perche' nella prima ricordatione della mia infantia e' mi parea che essendo io in culla che un nibbio venissi a me/e mi aprissi la bocha cholla sua coda e molte volte mi percotessi con tal coda dentro alle labbra." (Atlantic Codex f.186 verso)

Freud übernimmt die Herzfeldsche Übersetzung nämlich:

»Es scheint, daß es mir schon vorher bestimmt war, mich so gründlich mit dem Geier ['nibbio' bedeutet Milan, nicht Geier, RC] zu befassen, denn es kommt mir als eine ganz frühe Erinnerung in den Sinn, als ich noch in der Wiege lag, ist ein Geier zu mir herabgekommen, hat mir den Mund mit seinem Schwanz geöffnet und viele Male mit diesem seinen Schwanz gegen meine Lippen gestoßen.« (109)

mit zwei Übersetzungsfehlern, wie die Herausgeber der Studienausgabe (Alexander Mitscherlich, Angela Richards, James Strachey) bemerken: 

"nibio" müßte "Milan" und nicht "Geier" heißen [...] und das Wort "dentro" ist nicht mitübersetzt: "zwischen den Lippen", nicht "gegen die Lippen". Diesen zweiten Fehler hat Freud übrigens selbst berichtigt (S. 112 unten) (109, Fußnote 1)

Freuds Deutung des Traums lautet

"Jene Szene mit dem Geier wird nicht eine Erinnerung Leonardos sein, sondern eine Phantasie, die er sich später gebildet und in seine Kindheit versetzt hat. Die Kindheitserinnerungen der Menschen haben oft keine andere Herkunft; sie werden überhaupt nicht, wie die bewußten Erinnerungen aus der Zeit der Reife, vom Erlebnis an fixiert und wiederholt, sondern erst in späterer Zeit, wenn die Kindheit schon verüber ist, hervorgeholt, dabei verändert, verfälscht, in den Dienst späterer Tendenzen gestellt, so daß sie sich allgemein von Phantasien nicht strenge scheiden lassen." (109-110) [...]
Wenn wir aber die Geierphantasie Leonardos mit dem Auge des Psychoanalytikers betrachten, so erscheint sie uns nicht lange fremdartig; wir glauben uns zu erinnern, daß wir oftmals, zum Beispiel in Träumen ähnliches gefunden haben, so daß wir uns getrauen können, diese Phantasie aus der ihr eigentümlichen Sprache in gemeinverständliche Worte zu übersetzen. Die Übersetzung zielt dann aufs Erotische. Schwanz, "coda", ist eines der bekanntesten Symbole und Ersatzbezeichnungen des männlichen Gliedes, im Italienischen nicht minder als in anderen Sprachen; die in der Phantasie enthaltene Situation, daß ein Geier den Mund des Kindes öffnet und mit dem Schwanz tüchtig darin herumarbeitet, entspricht die Vorstellung einer Fellatio, eines sexuellen Aktes, bei dem das Glied in den Mund der gebrauchten Person eingeführt wird. Sonderbar genug, daß diese Phantasie so durchwegs passiven Charakter an sich trägt; sie ähnelt auch gewissen Träumen und Phantasien von Frauen oder passiven Homosexuellen (die im Sexualverkehr die weibliche Rolle spielen). (112) [...] 
Die Neigung, das Glied des Mannes in den Mund zu nehmen, um daran zu saugen, die in der bürgerlichen Gesellschaft zu den abscheulichen sexuellen Perversionen gerechnet wird, kommt doch bei den Frauen unserer Zeit 
 und, wie alte Bildwerke beweisen, auch füherer Zeiten  sehr häufig vor und scheint im Zustand der Verliebtheit ihren anstößigen Charakter völlig abzustreifen. Der Arzt begegnet Phantasien, die sich auf diese Neigung gründen, auch bei weiblichen Personen, die nicht durch die Lektüre der Psychopathia Sexualis von v.Krafft-Ebing oder durch sonstige Mitteilung zur Kenntnis von der Möglichkeit einer derartigen Sexualbefriedigung gelangt sind. Es scheint, daß es den Frauen leicht wird, aus Eigenem solche Wunschphantasien zu schaffen. Die Nachforschung lehrt uns denn auch, daß diese von der Sitte so schwer geächtete Situation die harmloseste Ableitung zuläßt. Sie ist nichts anderes als die Umarbeitung einer anderen Situation, in welcher wir uns einst alle behanglich fühlten, als wir im Säuglingsalter ("essendo io in culla") ["Als ich in der Wiege lag"] die Brustschwarze der Mutter oder Amme in den Mund nahmen, um an ihr zu saugen." (112)

In seinem Buch "La biblioteca perduta" (Roma 2017) argumentiert Carlo Vecce, dass Leonardo ein Buch über die Interpretation der Träume besaß, angegeben im Codex Madrid II als sogni di Daniello. Es handelt sich um einen mittellateinischen Text Somniale Danielis, der um 1492-1496 im Florenz mit dem Titel E sogni di Daniel profeta gedruckt wurde. Dort wird angegeben, dass nibbio der "Tod deiner Eltern" ("Nebio vedere significa morte de toi parenti") bedeutet. Der nibbio ist ein "Todessymbol" ("un simbolo di morte"), schreibt Vecce in Absetzung von der Freudschen Deutung (Vecce, a.a.O. 167). Ferner weist Vecce darauf hin, dass Leonardo selbst in seinem "Bestiario" den nibbio in Zusammenhang mit dem Neid bringt: Bestiario "2. Invidia. - Del nibbio si legge che, quando esse vede i sua figlioli nel nido esser di troppa grassezza, che per invidia egli gli becca loro le coste e tiengli sanza mangiare." Außer der Quelle im Kodex H, c. 5v verweist Vecce auf J. Beck: I sogni di Leonardo, Firenze, Giunti, 1993; M. Marmor, The Prophetic Dream in Leonardo and in Dante, in "Raccolta Vinciana", xxxi 2005, pp. 145-80; Villata, I sogni di Leonardo, cit. pp. 303-11 hin (Vecce, a.a.O. 192, Fußnote 35). Leonardos Kindheitstraum wäre ein Vater- und nicht ein Muttertraum.

Im "Trattato degli Uccelli" schreibt Leonardo:

"36. Se 'l nibbio discende, voltandosi e trivellando l'aria col capo, di sotto, esso è costretto a torcere la coda quanto pò in contrario moto a quello che lui vol poi seguire; e, poi, torcendo con velocità essa coda per quello verso che lui vole voltare e, tanto quanto fia la volta della coda, tanto fia quella dello uccello a similitudine del timone della nave, il quale volta la nave secondo che lui si volta, ma in contrario moto."

Jacopo Recupero, Herausgeber der Scritti (Rusconi 2009, 397), bemerkt:

"Il nibbio, servendosi della coda, penetra veloce l'aria, come una trivella. E' un uccello che, come nota L. P. Mouillard (Le vol sans battement, Parigi, 1912, p. 168), può considerarsi il maestro del volo librato, che riesce a mantenere con le più prohibitive condizioni atmosferiche: le sue cadute sono spettacolari, riuscendo a fare affrondate fin di mille metri. Queste qualità furono ammirate da L. che, inoltre, ricollegava il nibbio a un suo sogno infantile".

Leonardo deutet seinen Freiheitstraum so: "Questo scrivere si distintamente del nibbio par che sia mio destino". Der nibbio öffnet seinen Mund so dass er sprechen und schreiben kann. "Questo scrivere" wurde zu seinem Geschick ("mio destino"). Die Botschaft des Milan lautet:

LIONARDO: PARLA!SCRIVE!




Moto strumentale*


28. Ricordatisi come il tuo uccello non debbe imitare altro che 'l pipistrello, per causa che e pannicoli fanno armadura ovver collegazione alle armadure, cioè maestre delle alie.
E se tu imitassi l'alie delli uccelli pennuti, esse son di più potente ossa e nervatra, per essere esse traforate, cioè che le lor penne son disunite e passate dall'aria. Ma il pipistrello è aiutato dal panniculo che lega il tutto e non è traforato.

29. Dal monte che tiene il nome del grande uccelllo, [32] piglierà il volo il famoso uccello, ch'empierà il mondo di sua gran fama. [33]

Nota 32 dell'editore: Il monte Ceceri tra Firenze e Fiesole, che prende nome dai cigni (ceceri)

Nota 33 dell'editore: E' orgogliiosa affermazione d'una certezza, quale doveva apparire a L. il volo umano, dopo le sue lunghe esperienze sul volo degli uccelli e gli studi intorno alla macchina per il volo umano: questa avvrebe dovuto, sfruttando la forza sollevatrice del vento, elevarsi alta in cielo, como suggeriva il rapace visto nella campagna di Fiesole, oppure spiccare dall'alto il volo, como mostravano i cigni di Monte Ceceri.

30. Piglierà il primo volo il grande uccello sopra del dosso del suo magno Cecero, empiendo l'universo di stupore, empiendo di sua fama tutte le scritture e gloria eterna al loco dove nacque. [34]

Nota 34 dell'editore: All'interno della copertina del Codice sul volo degli uccelli L. ripete quanto a scritto a foglio 19 dello stesso codice, e le sue parole sono dettate da una fede certa, come di chi si appresti a provare quel che annuncia.

* Per modo strumentale L. intende il volo umano con una macchina (strumento); mentre oggi si usa tale termine per indicare il volo cieco che il pilota esegue, servendosi esclusivamente degli strumenti di bordo.

Video

Monte Ceceri
Monte Ceceri, Fiesole (Veduta verso Firenze)
Di Sailko - Opera propria, CC BY 3.0, 
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=32758904



Somnale Danielis at Leonardo's Library

The Somniale Danielis (Somnia Danielis), translated as The Dreams of Daniel was a widely-read dream manual in which dreams and their meanings are explained.[1] Originally written in Latin, the book was dedicated to the prophet Daniel from the Old Testament, but Daniel is not attributed as the author of the dream book.[2] An explanation for the dedication is that Daniel was considered a father of dream sciences, and his prophetic visions served as inspiration for the arts of dream interpretation. One of the main sources for the contents of the book is the Oneirocritica of Artemidorus.

The Somniale Danielis was very important during the Middle Ages for explaining dreams, specifically in the identification of meaning and transferable knowledge. Although the Church attempted various bans on divination, the interpretation of dreams through dream books was popular. The first manuscript, according to scholars, was likely written in the 5th century, and the text was repeatedly distributed and remained popular until the sixteenth century.[2] The vernacular works of literary figures such as Dante and Boccaccio used the Somniale Danielis as inspiration to create relatable stories based on dream narratives for popular audiences

Contents and structure

The Somniale Danielis has a basic glossary layout, in which key terms corresponded directly to the main theme or content of the dream. The words were arranged alphabetically, followed by concise interpretation of the dream. Examples of the glossary include references to specific creatures, objects, events etc, often paired with whether the vision should be interpreted as positive or negative. The Somniale Danielis also contained tests by which the importance of the dream could be ascertained. These tests included questioning such as the time of night they dreamed or if they had overeaten before bed.[3] The manuscripts were often colour-coded, for example the subject of the dream would be written in red, while the explanation would be written in black.

The structure takes influence from Greek manuscripts, especially Oneirocritical texts. The Somniale Danielis was translated into Arabic and European vernaculars, and thousands of unique versions are believed to have existed, though most are assumed lost.

Interpretation and significance

Historical study of the dream manual has aimed at comparing local editions of the manual in aim to isolate unique cultural features of a given location, to establish the manuals as “witnesses of a popular culture”.[4] The Somniale Danielis is perceived to collate traditional beliefs that were once transmitted orally. Historians have tried to recreate and reinterpret the culture of the lower classes of European populations by attempting to understand the dreams of people and the meanings they imparted on society. It is believed that what was included in the manuals tended to be things which were important to that given society, so by investigating each individual manuscript of the Somniale Danielis, we can learn more about the popular culture of the Middle Ages, not just as geographically homogeneous, but as specific to particular regions, or in some cases to particular towns or communes. Scholarly consensus also believes that dream manuals are one of the few pieces of literature of the Middle Ages which transcended class, and are applicable to all levels of the social strata.

Further reading

Artemidorus. 1975. The Interpretation of Dreams (Oneirocritica). Translation and commentary by Robert J. White. Park Ridge: Noyes Press.
Cappozzo, Valerio. 2018. Dizionario dei sogni nel Medioevo. Il Somniale Danielis in manoscritti letterari [The Medieval Dream Dictionary. The Somniale Danielis in Literary Manuscripts]. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. Florence: Leo S. Olschki. https://en.olschki.it/libro/9788822264954
Fischer, Steven R. 1982. The Complete Medieval Dreambook. A Multilingual, Alphabetical Somnia Danielis Collation. Bern, Frankfurt am Main: Lang.
Fischer, Steven R. 1983. Dreambooks and the Interpretation of Medieval Literary Dreams. Archiv für Kulturgeschichte 65: 1-20.
Kruger, Steven F. 1992. Dreaming in the Middle Ages. Cambridge Studies in Medieval Literature, 14. Cambridge: Cambridge University Press.
Lamoreaux, John C. 2002. The early Muslim tradition of dream interpretation. Albany: State University of New York Press.
Lawrence T. Martin, 1981, Somniale Danielis: an edition of a medieval Latin dream interpretation handbook. Bern.


References

^ "Medieval dreambook: Somnia Danielis". The British Library. Retrieved 2019-02-23
Jump up to:a b c Valerio, Cappozzo. Editions of the "Somniale Danielis" in medieval and humanist literary miscellanies. 73-10A(E). Indiana University. [Bloomington, Indiana].
^ Wyss, Edith; Ruvoldt, Maria (2005-10-01). "The Italian Renaissance Imagery of Inspiration: Metaphors of Sex, Sleep and Dreams". The Sixteenth Century Journal. 36 (3): 853. doi:10.2307/20477513. .
^ Valerio, Cappozzo. Editions of the "Somniale Danielis" in medieval and humanist literary miscellanies. 73-10A(E). Indiana University. [Bloomington, Indiana]. pp. vii.
Valerio, Cappozzo. 2018. Dizionario dei sogni nel Medioevo. Il Somniale Danielis in manoscritti letterari [The Medieval Dream Dictionary. The Somniale Danielis in Literary Manuscripts]. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia. Florence: Leo S. Olschki. https://en.olschki.it/libro/9788822264954

External links

Medieval dreambook: Somnia Danielis



4.3 ON SPIRITS

Polemiche



Contro il negromante e l'alchimista.

1. [7]  Ma delli discorsi umani stoltissimo è da essere reputato quello il qual s'astende alla credulità della negromanzia, sorella della archimia, partoritrice delle cose semplici e naturali; ma è tanto più degna di reprensine che l'archimia, quanto ella non partorisce alcuna cosa se non simili a sé, cioè bugie, il che non ne intervienne nella archimia, la quale è ministratrice de' semplici prodotti dalla natura, il quale uffizio fatto esser non può da essa natura, perché in lei non è strumenti organici, colli quali possa operare quel che adopera l'omo mediante le mani, che in tale uffizio ha fatti e vetri ecc., [8] ma essa negromanzia, stendardo ovver bandiera volante mossa dal vento, guidatrice della stolta moltitudine, la quale al continuo è testimonia, collo abbaiamento, [9] d'infiniti effetti di tale arte, e n'hanno empiuti i libri, affermando che l'incanti e spiriti adoperino [10] e sanza lingua parlino, e sanza strumenti organici, sanza i quali parlar non si pò, parlino e portino gravissimi pesi, faccino tempestare [11] e piovere, e che li omini si convertino in gatte, lupi e altre bestie, benché in bestia prima entran quelli che tal cosa affermano. E certo se tale negromanzia fussi in essere, come dalli bassi ingegni è creduto, nessuna cosa è sopra la terra che al danno e servizio dell'omo fussi di tanta talitudine: perché se fussi vero che in tale arte si avessi potenzia di far turbare la tranquilla serenità dell'aria, convertendo quella in notturn' aspetto, e far le corruscazioni e venti con ispaventevoli toni e folgori, scorrenti in fra le tenebre, e con impetuosi venti ruinare li alti edifizi, e diradicare le selve, e con quelle percotere li eserciti, e quelli rompendo e atterrando, e oltra di questo le dannose tempeste, privando li cultori del premio delle lor fatiche, o! qual modo di guerra pò essere che con tanto danno possa offendere il suo nemico, aver potestà di privarlo delle sue ricolte? qual battaglia marittima pò essere che si assomigli a quella dicolui che comanda alli venti, e fa le fortune ruvinose e sommergitrici di qualunche armata? Certo quel che commanda a tali impetuose potenzie sarà signore delli popoli, e nessuno umano ingegno potrà resistere alle sue dannose forze: li occulti tesori e gemme riposte nel corpo della terra, fieno a costui tutti manifesti; nessun serrame o fortezze inespugnabili saran quelle che salvar possino alcuno, sanza la voglia di tal negromante. Questo si farà portare per l'aria dall'oriente all'occidente, e per tutti li opposti aspetti dell'universo. Ma perché mi vo io più oltre astendendo? quale è quella cosa che, per tale artefice, far non si possa? quasi nessuna, eccetto il levarsi la morte. Adunque è concluso, in parte, il danno e la utilità che in tale arte si contiene, essendo vera. E s'ella è vera, perché non è restata in fra li omini che tan[to la] desiderano, non avendo riguardo a nessuna deità? E sol che infiniti ce n'è che per saddisfare a un suo appetito ruinerebbero Iddio con tutto l'universo. E s'ella non è rimasta infra li omini, essendo a lui tanto necessaria, essa non fu mai, né mai è per dovere essere, per la difinizion dello spirito, il quale è invisibile, incorporeo, e dentro alli elementi non è cose incorporee, perché, dove non è corpo, è vacuo, e il vacuo non si dà dentro alli elementi, perché subito sarebbe dall'elemento riempiuto. [12]

Nota 7 dell'editore: Il brano è contenuto in un foglio, sui cui margine è segnato: "Seguita quel che manca dirieto alla faccia del piedi"; e perciò è continuazione di un più lungo discorso.
Nota 8 dell'editore: L. riconosce validità di scienza all'alchimia (chimica), como combinatrice degli elementi semplici della natura per ricavarne composti, e la distingue nettamente dalla negromanzia.
Nota 9 dell'editore: E' il plauso irrazionale delle folle.
Nota 10 dell'editore: Operino.
Nota 11 dell'editore: Nascere tempeste.
Nota 12 dell'editore: Il manoscritto ha qui: "volta carta", che conferma essere il passo parte di un più lungo discorso andato perduto. Cfr. sopra, nota 7.


2. Delli spiriti.- Abbiamo insin qui, dirieto a questa faccia, detto come la definizion dello spirito è "una potenzia congiunta al corpo, perché per se medesimo reggere non si può, né pigliare alcuna sorte di moto locale". E se tu dirai che per sé si regga, questo essere non pò dentro alli elementi, [13] perché se lo spirito è quantità incorporea questa tal quantità è detta vacuo, e il vacuo non si dà in natura, e, dato che si dessi, subito sarebbe riempiuto dalla ruina di quello elemento, nel qual tal vauo si generassi.
Adunque, per la difinizion del peso, che dice: "la gravità è una potenzia accidentale, creata dall'uno elemento tirato e sospinto nell'altro", seguita che nessuno elemento non pesando nel medesimo elemento, e' pesa nell'elemento superiore, ch'è più lieve di lui; come si vede: [14] la parte dell'acqua non ha gravità o levità nell'altra acqua, ma se tu la tirerai nell'aria, allora ella acquisterà gravezza,a e se tu tirerai l'aria sotto l'acqua, allora l'acqua che sitrova tale aria acquista gravezza, la qual gravezza per sé sostenere non si pò; onde l'è necessario la ruina, e così cade infra l'acqua, in quel loco ch'è vacuo d'essa acqua. Tale accadrebbe nello spirito, stando infra li elementi, che al continuo generebbe vacuo in quel tale elemento dove lui si trovassi, per la qual cosa li sarebbe necessario la continua fuga inverso il cielo, insin che uscito fussi di tali elementi.

Nota 13 dell'editore: L. qui non intende parlare di spiriti, como potenze dell'anima, ch'egli ammette, ma di spettri o fantasmi, di cui i negromanti si dicono evocatori.
Nota 14 dell'editore: Sottintendi: "dall'esempio che segue".

3. Se lo spirito tiene corpo infra li elementi. - Abbiam provato, come lo spirito non può per sé stare infra li elementi, sanza corpo, né per sé si pò movere per moto volontario, se non è allo in su, ma al presente diremo, come, pigliando corpo d'aria, perché s'elli stessi unito, e' sarebbe separato, e cadrebbe alla generazion del vacuo, come di sopra è detto. Adunque è necessario che, a volere restare infra l'aria, che esso s'infonda 'n una quantità d'aria, e, se si mista coll'aria, elli [15] seguita fue inconvenienti, cioè, che elli levifica quella quantità dell'aria dove esso si mista, per la qual cosa l'aria levificata per sé vola in alto, e non resta infra l'aria più grossa di lei; e oltre a di questo, tal virtù spirituale sparsa si disunisce e altera sua natura, per la qual cosa esso manca della prima virtù.
Aggiungnescisi un terzo inconveniente, e questo è, che tal corpo d'aria preso dall spirito, è sottoposto alla penetrazion de' venti, li quali al continuo disuniscano e stracciano le parti unite dell'aria, quelle rivolgendo e raggirando infra l'alta aria. Adunque lo spirito in tale aria infuso, sarebbe ismembrato, ovvero sbranato e rotto, insieme collo sbranamento dell'aria, nella qual s'infuse.

Nota 15 dell'editore: Forse è bene sciogliere in: "e gli".

4. Se lo spirito, avendo preso corpo d'aria, si pò per sé muovere o no. - Impossibile è che lo spirito infuso 'n una quantità d'aria, possa movere essa aria; e questo si manifesta per la passata [16] dove dice: "lo spirito levifica quella quantità dell'aria, nella quale esso s'infonde". Adudnque tale aria si leverà in alto sopra l'altra aria, e sarà moto fatto dall'aria per la sua levità e non per motto volontario dello spirito: e, se tale aria si scontra nel vento, per la terza di questo esse aria sarà mossa dal vento e non dallo spirito, in lei infuso.

Nota 16 dell'editore: Sottintendi: "dfinizione". L. usa spesso questa specie di rimando, citando con un ordinale al femminile, definizioni che dovevano essere state stilate in altre parti dei suoi manoscritti.

5. Se lo spirito pò parlare o no. - Volendo mostrare, se lo spirito può parlare o no, è necessario in prima difinire che cosa è voce, e come si genera: e diremo in questo modo: "la voce è movimento d'aria confregata in corpo denso, o 'l corpo denso confregato nell'aria, che è il medesimo; la qual confregazion di denso con raro condensa il raro, e fassi ressistente; e ancore il veloce raro nel tardo raro si condensano l'uno e l'altro ne' contatti, e fanno sono o grandissimo strepito. È il sono, ovver mormorio, fatto dal raro che si move nelraro con mediocre movimento, come la gran fiamma, generatrice di sono infra l'aria; e 'l grandissimo strepito fatto di raro con raro è quando il veloce raro penetra lo immobile raro, come la fiamma del foco uscita della bombarda e prcossa infra l'aria nella generazion delle saette".
Adunque diremmo, che lo spirito non possa generar voce sanza movimento d'aria, e aria in lui non è, né la può cacciare da sé se elli non l'ha; e se vol movere quella nella quale lui è infuso, egli è necessario che lo spirito multiplichi, e multiplicar non può, se lui non ha quantità, e per la quarta che dice: "nessuno raro si move se non ha loco stabile donde lui pigli il movimento, e massimamente avendosi a movere lo elemento nello elemento, il qual non si move da sé, se non per vaporazione uniforme al centro della cosa vaporata, come accade nella spurgna ristretta in nella mano, che sta sotto l'acqua, della qual l'acqua fugge per quanlunche verso con equal movimento per le fessure interposte in fra le dita della man che dentro a sé la stringe."

6. Se lo spirito ha voce articulata, e se lo spirito pò essere uldito, e che cosa è uldire e vedere, e come l'onda de la voce va per l'aria e come le spezie delli obbietti vanno all'occhio.

7. O matematici, fate lumen a tale errore!
Lo spirito non ha voce, perché dov'è voce è corpo, e do' è corpo è occupazion di loco, il quale impedisce all'occhio il vedere delle cose poste dope tale loco; adunque tal corpo empie di sé tutta la circustante aria, cioè colla sua spezie.

8. Non pò essere voce, dove è movimento e percussione d'aria, non pò essere percussione d'essa aria, dove non è strumento, non pò essere strumento incorporeo. Essendo così, uno spirito non pò avere né voce, né forma, né forza, e, se  piglierà corpo, non potrà penetraare, né entrare dove li  usci sono serrati. E se alcuno dicessi: per aria congregata e ristretta insieme, lo spirito piglia i corpi di varie forme, e per quello strumento parla e move con forza; e questa parte dico, che, dove non è nervi e ossa, non pò essere forza operata, in nessuno movimento, fatto dagl'imaginati spiriti. Fuggi e' precetti di quelli speculatori che le loro ragioni non son conformate dalla isperienzia.

9. Le cose mentali che non son passate per il senso son vane e nulla verità partoriscano se non dannosa, e perché tal discorsi nascan da povertà d'ingegno, poveri son sempre tali discorsi, e se saran nati ricchi e' moriran poveri nella lor vecchiezza, perché pare che la natura si vendichi con quelli che voglian far miraculi, abbin men che li altri omini più quieti, e quelli che voliano arrichiere 'n n dì, vivino lungo tempo in gran povertà, come intervienne e interverrà in eterno alli archimisti, cercatori di creare oro e argento, e all'ingegneri che voglian che l'acqua morta dia vita motiva a se medesima con continuo moto, e al sommo stolto, negromante e incantatore.

10. Considera bene come, mediante il moto della lingua coll'aiuto delli labbri e denti, la pronunziazione di tutti i nomi delle cose ci son note, e li vocaboli semplici e composti d'un linguaggio pervengano alli nostro orecchi, mediante tale istrumento; li quali, se tutti li effetti di natura avessino nome, s'astenderebbono inverso lo infinito, insieme colle infinite cose che sono in atto, e che sono in potenzia di natura; e queste non isplemerebbe [17] in un solo linguaggio, anzi in moltissimi, li quali ancora lor s'astendano inverso la infinito, perché al continuo si variano di secolo in seculo e di paese in pese, mediane le mistion de' popoli che per guerre e altri accidenti al continuo si mistano; e li medesimi linguaggi son sottoposti alla obblivione, e son mortali come l'altre cose create; e se noi concederemo il nosto mondo essere etterno, noi diren tali linguaggi essere stati, e ancora dovere essere, d'infinita varietà, mediante l'infiniti secoli, che nello infinito tempo si contengano ecc.
E questo non è in alcun altro senso, perché sol s'astendano nelle cosee che al continuo produce la natura, la qual non varia le ordinarie spezie delle cose da lei create, come si variano di tempo in tempo le cose create dall'omo, massimo strumento di natura, perché la natura sol s'astende alla produzion de' semplici. Ma l'omo con tali semplici produce composti, ma non ha potestà di creare nessun semplice, se non un altro se medesimo, cioè li sua figlioli: e di questo mi saran testimoni li vecchi archimisti, li quali mai, o a caso o con volontaria sperienzia, s'abbatèro a creare la minima cosa che crear si possa da essa natura; e questa tal generazione merita infinite lalde, mediante la utililità delle cose da lor trovate a utilità delli omini, e più ne meriterrebbono, se non fussino stati inventori di cose nocive, come veneni e altre simile ruine di vita o di mente, della quale lor non sono essenti, con ciò sia che con grande studio e esercitazione volendo creare, non la men nobile produzion di natura, ma la più eccellente, cioè l'oro, vero figliol del sole, perché più ch'a altra creatura a lui s'assomiglia, e nessuna cosa creata è più etterna d'esso oro. Questo è esente dalla destruzion del foco, la quale s'astende in tutte l'altre cose creaate, quelle riducendo in cenere o in vetro o in fumo. E se pur la stolta avarizia in tale errore t'invia, perché non vai alle miniere, dove la natura genera tale oro, e quivi ti fa' suo discepolo, la qual fedelmente ti guarirà dalla tua stoltizia, mostrandoti come nessuna cosa da te operata nel foco, non sarà nessuna di quelle che natura adoperi al generare esso oro? Quivi non argento vivo, quivi non zolfo di nessura sorte, quivi non foco, né altro caldo che quel di natura vivificatrice del nostro mondo, la qual ti mosterrà le ramificazioni dell'oro, e vederai nelli sua stremi, li quali co' lento moto al continuo crescano e' convertano in oro quel che tocca esi stremi, e nota che quivi v'è un'anima vigitativa, la qual non è in tua potestà di generare. [18]

Nota 17 dell'editore: Esprimerebbe.
Nota 18 dell'editore: Anche qui è l'annotazione: "volta carta e leggi".




5. ON TIME



Emanuel Winternitz

Leonardo da Vinci as a Musician

Yale University Press 1982, 221-223

 


1. Spatial Arts as Temporal Arts

1. Arts for the Eye vs Arts for the Ear

The distinction is retained in various versions throughout nearly all the chapters of the Trattato included in the present essay: 16, 20, 21, 24, 27, 28, 29, 3lb. Curiously enough, the exaltation of Painting as the foremost visual art is often based on harmony, which is an integral feature of a temporal art: Music. In these contexts Leonardo stresses harmony as a phenomenon restricted to one single instant, namely, the combination of several tones of different pitch in one chord (or as he terms it, "concento"); he never fails to emphasize in medesimo tempo. It is perhaps a pity that the compiler of the Trattato did not include also some of the most salient statements of Leonardo on the nature of time as a continuous quantity, for instance, Arundel (BM) 263,173v,190gov, and 132r.

 

2. The Role of Proportions and the Continuous Quantities: 23, 27, 29, 30, 31, 32

A discussion of the various meanings of "proportions" in Leonardo's writings would go far beyond the limits of this little chapter. In the Paragone two kinds of "harmonious proportions" are ascribed to Painting: first, the proportions of the single features of a face or any other object of representation that create the harmony of the whole; second, the numerical proportions that are implied in mathematical perspective, that as a new method used by the Painter made Painting a mathematical art worthy of admission into the quadrivium. The first kind of proportions is [seen] paralleled in musical harmony, that is, in the numerical relations between the pitch of the tones united in one chord. This would restrict proportions to the "vertical" aspect of the flow of music. However, Music admits also the concept of "lengthwise" or "horizontal" proportions—that is, the relation between successive sections of a piece of music. There is no direct acknowledgment of such proportions in the Paragone (see my comment to TP 3o), but Leonardo's awareness of the problem appears clearly from statements in British Museum Arundel 263, 1736. There he discusses, in the Aristotelian vein, the concept of continuous quantities in geometry (already touched upon in TP 31c), compares point and line with their counterparts in time, and, on this basis, affirms the proportionality of time sections. The passage is too interesting for its bearing on musical time not to quote it here:

Benchè il tenpo—sia annumerato infra le continue quantità, per essere inuisibile e sanz corpo, non cade integralmente sotto la geometrica potentia, la quale lo diuide per figure e corpi d'infinita varietà, come continuo nelle cose uisibili e corporee far si uede; Ma sol co' sua primi principi si conuiene—, cioè col punto e colla linia—; il punto nel tempo è da essere equiparato al suo instante, e la linia à similitudine colla lunghezza d'una quantità d'un tempo, e siccome i punti son principio e fine della predetta linia—, così li instanti son termine e principio di qualunche dato spatio di tempo; E se la linia è diuisibile in infinito, lo spatio d'un tênpo di tal diuisione non è alieno, e se le parti diuise della linia sono proportionabili infra sé, ancora le parti de tenpo sarannoo proportionabili infra loro.

Although time is included among the continuous quantities, it does —since it is invisible and incorporeal—fall into the realm of geometry, whose divisions consist of figures and bodies of infinite variety, as a continuum of visible and corporeal things. But only in their principles do they [geometry and time] agree, that is, with regard to the point and the line; the point is comparable to an instant in time; and just as a line is similar to the length of a section of time, so the instants are ends and beginnings of each given section of time. And if the line is infinitely divisible, so is the section of time resulting from such dirision; and if the sections of a line are proportionable to one another, so are the [successive] sections of time proportionable to one another. [See n. 4 above]
 

Similar statements based on Aristotle's book 6 of Physics, esp. 231b, 7; 232a; 233a; and 233b, 15, are found in Leonardo, Arundel 263 (BM) 176r and 190v; but the reference to proportions between successive sections of time is Leonardo's own, and so is the application of Aristotle's concept of continuous quantities to the field of aesthetics, particularly to music.

If Leonardo thus admits proportions between successive sections of time and therefore also of successive sections of a work of music, it remains strange that he does not explicitly recognize the role of memory in creating forms in the flux. Memory is hardly ever investigated or analyzed by Leonardo as a psychological or philosophical problem, except in connection with Painting, the art that stems the flight of time by eternalizing the presence of a visual image. One of his rare general references to memory is found outside the Paragone, in CA 76 a:

A torto si lamentan li omini della fuga del tenpo, incolpando quello di troppa velocità, non s'accorgiendo quello essere di bastevole transito, ma (la) bona memoria—, di che la natura ci à dotati, ci fa che ogni cosa lungamente passata ci pare essere presente.

Wrongly do men lament the flight of time; they accuse it of being too swift and do not recognize that it is sufficient [sufficiently moderate] in its passage; good memory, with which nature has endowed us, makes everything long past seem present to us.

 

FIGURATIONE DELLE COSE CORPOREE VS FIGURATIONE DELLE COSE INVISIBILI.

This distinction may seem at first glance similar to that between arts for the eye and arts for the ear; yet it goes deeper. In chapter 12 Leonardo speaks of the divinity of the science of Painting and, paraphrasing Dante, [Arte, nipote di Dio.] calls the Painter the lord and creator (padrone, signore, creatore) of all the things which occur in human thought. This concept seems to go far beyond the qualification of Painting as an art copying nature. [When Leonardo speaks of Painting as an art or science "imitating" nature, he means, in line with current theory, by "imitare," recreating nature, not "ritratarre,", i.e. redrawing, as for instance in a camera obscura. See on this point also the forcible statements at the end of chap. 27, that Painting can concern itself with creations that have never been created by nature.]

Should not then the idea have occurred to him that Music is still more free and god-like, since it creates "out of nothing"?  This seems to be implied in his concept of the figuratione dell invisibile.

Music in the last analysis is not anymore the "younger and inferior sister of Painting" (TP 29) but in every sense "equiparata" (equivalent) to Painting (TP 30). If Leonardo had never said anything else about Music beyond defining her as a figuratione dell invisibile, this definition alone would suffice to convince us of his profound understanding of the nature of Music as a discipline that is not bound to copy nature but with an unparalleled degree of freedom creates forms ("figure") out of a material neither tangible nor visible.





5.1 PROFEZIE


Introduzione dell'editore

Nel foglio 370 r. a del Codice Atlantico, alla profezia della fossa Leonardo premette la didascalia: "Dilla in forma di frenesia o farnetico, d'insania di cervello"; essa chiarisce, se non bastassero le varie spiegazioni precedenti o seguenti l'enunciato, che si tratta di indovinelli, presentati con un linguagio solenne e oscuro, come di oracolo.
Non è mancato chi ha pensato di poter acostare queste profezie a quelle del Pico, del Pomponazzi, del Ficino, i quali, facendo elogio del dono profetico, si lasciarono andare a composizioni visionarie di  immani catastrofi che si sarebbero abbattute sul mondo a punizione dei molti e gravi peccati dell'umanità. Mentre queste vinciane, seppure vestono il più delle volte forma di vaticinio apocalittico, denunciano, per le soluzioni che le accompagnono, lo scopo di tal sorte di composizioni: un divertimento, un gioco, destinato agli aristocratici intratenimenti della corte sforzesca. [...](382)


leonardo pferd

Leonardo da Vinci: Studien zu einem Pferd - Studies for a Horse. Metallstift auf farblos präpariertem Papier, 112 x 1956 mm
Windsor, The Royal Collection, HM Queen Elizabeth II, Inv. Nr. RCIN 912315
München, Alte Pinakothek: Ausstellung (2018): Florenz und seine Maler: von Giotto bis Leonardo da Vinci

1. La percussione della spera del sole. - Apparirà cosa che, chi la crederà coprire, sarà coperto da lei.

2. De' danari e oro. - Uscirà dalle cavernose spelonche chi farà con sudore affaticare tutti i popoli del mondo, con grandi affani, ansietà, sudori, per essere aiutato da lui.

3. Della paura della povertà. - La malvagia e spaventevole darà di sé tanto timore appresso a delli omini che quasi come matti, credendo fuggirla, accorreranno [1] con veloce moto le sue ismisurate forze.

Nota 1 dell'editore: "Accorreranno" sta per "accorranno", cioè accoglieranno.

4. Del consiglio. - E colui che sarà più necessario a chi sarà bisogno di lui, sarà isconosciuto, e cognosciuto, più sprezzato.

5. Del consiglio e della miseria. - Ecci una cosa che, quanto più se n'ha bisogno, più se refiuta. E questo è il consiglio, mal volentieri ascoltato da chi ha bisogno, cioè dagl'ignoranti.
Ecci una cosa che, quanto più n'hai paura e più la fuggi, più te l'avvicini. E questo è la miseria, che quanto più la fuggi, più ti fai misero e sanza riposo.

6. Delle biscie portate dalle cicogone. - Vedrassi in grandissima altezza dell'aria linghissimi serpe combattere colli uccelli.

7. Delle bombarde ch'escan dalla fossa e dalla forma.- Uscirà di sotto terra chi con ispaventevoli grida stordirà i circustanti vicini, e col suo fiato farà morire li omini e ruinare le città e castella.

8. De' cristiani. -  Molti, che tengon la fede del figliolo, e sol fan templi nel nome della madre.

9. Del cibo stato animato. - Gran parte de' corpi animati passerà pe' corpi degli altri animali: cioè, le case disabitate passeran in pezzi per le case abitate, dando a quelle un utile, e portando con seco i sua danni.

Quest' è, cioè; [2] la vita del omo, si fa delle cose mangiate, le quali portan con seco la parte dell'omo ch'è morta.

Nota 2 dell'editore: Il corsivo è di L., che annota così il significato della profezia. Molte di queste profezie sono indovinelli o giuochi d'acutezza, di cui L. dà la spiegazione nel titolo o in una successiva frase.

10. Delli omini che dorman nell'asse d'albero. - Li omini dormiranno e mangeranno e abiteranno infra li alberi, nati nelle selve e campagne.

11. Del sognare.- Alli omini parrà vedere nel cielo nove ruine, parrà in quello levarsi a volo e di [3] quello fuggire con paura le fiamme, che di lui discendano, sentiran parlare li animali di qualunche sorte il linguagio umano, scorreranno immediate colla lora persona in diverse parte del mondo sanza moto, vedranno nelle tenebre grandissimi sprendori. O maraviglia delle umane spezie, qual frenesia t'ha sì condotto? Parlerai cogli animali di qualunche spezie e quelli con teco in linguagio umano, vedra'ti cadere di grande alture sanza tuo danno, i torrenti t'accompagnerano.

Nota 3 dell'editore: Sta per "da".

12. Delle formiche. - Molti popoli fien quelli che nasconderan sé e sua figlioli e vettovaglie dentro alle oscure caverne; e lì, nelli lochi tenebrosi, ciberan sé e sua famiglia per molti mesi, sanza altro lume accidentale o naturale.

13. Dell'ape. - E  a molti altri saran tolte le munizioni e lor cibi, e crudelmente da gente sanza ragione saranno sommerse o annegate. O giustizia di Dio, perché non ti desti a vedere così malmenare e tua creati?

14. Delle pecore, vacche, capre e simili. - A innumerabili saran tolti e loro piccoli figlioili, e quelli scannati e crudelissimamente squartati. 

15. Delle noci e ulive e ghiande e castagne e simili. - Molti figlioli da dispietate bastonate fien tolti delle proprie braccia delle lor madri e gittati in terra e poi lacerati.

16. De' fanciulli che stanno legati nelle fascie. - O città marine! io veggo in voi i vostri cittadini, così femmine come maschi, essere istrettamente dei forti legami colle braccia e gambe esser legati da gente che non intenderanno i vostri linguaggi, e sol vi potrete isfogare li vostri dolori e perduta libertà mediante i lagrimosi pianti e li sospiri e lamentazione in fra voi medesimi, ché chi vi lega non v'intenderà, né voi loro intenderete.

17. Delle gatte che mangiano e topi.- A voi, città dell'Africa, si vedrà i vostri nati essere squarciati nelle proprie case da crudelissimi e rapaci animali del paese vostro.

18. Delli asini bastonati. - O natura instaccurata, [4] perché ti se' fatta parziale, facendoti ai tua figli d'alcuni pietosa e benigna madre, ad altri crudelissima e dispietata matrigna? Io veggo i tua figlioli esser dati in altrui servitù sanza mai benifizio alcuno; e in loco di remunerazione de' fatti benefizi, esser pagati di grandissimi martiri; e spender sempre la lor vita in benefizio del suo malefattore.

Nota 4 dell'editore: Trascurata

19. Divisione della profezia. - Prima delle cose degli animali razionali, seconda delli inrazionali, terza delle piante, quarta delle cirimonie, quinta de' costumi, sesta delli casi ovvero editi ovver quistioni, settima de' casi che non possono stare in natura, come dire: "di quella cosa quanto più ne levi, più cresce", e riserva i gran casi inverso il fine e deboli dal principio, e mostra prima e mali e poi le punizioni, ottava delle cose filosofiche. [5]

Nota 5 dell'editore: E' uno schema di suddivisione della materia trattata nelle Profezie per un futuro ordinamento.

20. De li uffizi, fuonerali e procissioni e lumi e campane e compagnia. [6]. - Agli omini sarà fatti grandissimi onori e pompe sanza lor saputa.

Nota 6 dell'editore: Si tratta di cerimonie relative ai funerali.

21. Del comune. - Un meschino sarà soiato, [7] ch'essi soiatori sempre fien sua ingannatori e rubatori e assassini d'esso meschino.

Nota 7 dell'editore: Canzonato

22. El lume d'una candela. - Ecci una cosa che levane quanto sai, e mai scemerà di sua grandezza.

23. El fuoco. - Eccene un'altra che quanto più e trista e cattiva, più te l'accosti.

24. De profezia. - Tutti li strolagi saran castrati
Cioè i galleti.

25. Pronostico. - Metti per ordine e mesi e le cerimonie che s'usano, e così fa del giorne e della notte.

26. De' segatori. - Sarano molti, che si moveran l'un contra dell'altro, tenendo in mano il tagliente ferro. Questi non si faranno infra loro altro nocimiento che di stanchezza, perché quanto l'uno si caccerà inanti, tanto l'altro si ritirerà indirieto. Ma trist'a chi si inframmeterà, perché al fine rimarrà tagliato in pezzi.

27. Il filatoio da seta. - Sentirassi le dolente grida, le alte strida, le rauche e infiocate voce di quei che fieno con tormenti ispogliati e al fine lasciati ignudi e sanza moto: e questo fia causa del motore che tutto volge.

28. Del mettere e trarre il pan della bocca del forno. - Per tutte le città  e terre e castelle, ville e case si vedrà per disiderio di mangiare trarre il proprio cibo di bocca l'uno all'altro sanza poter fare difesa alcuna.

29. Le terre lavorate. - Vedrassi voltare la terra sotto sopra, e risguardare li oppositi emisperii e scoprire le spilonche a ferocissimi animali.

30. Del seminare. - Allor in gran parte delli omini, che restaran vivi, gitteran fori de le lor case le serbate vettovaglie in libera preda delli uccelli e animali terrestri, sanza curarsi d'esse in parte alcuna.

31. Delle piove, che fan ch'e fiumi intorbidati portan via le terre. - Verrà di verso il cielo chi trasmuterà gran parte dell'Africa, che si mostra a esso cielo in verso l'Europa, e quella di Europa in verso l'Africa, e quelle delle provincie si mischieranno insieme con gran revoluzione.

32. Delle fornaci di mattoni e calcina. - Al fine la terra si farà rossa per lo infocamento di molti giorni, e le pietre si convertiranno in cenere.

33. De' legnami che bruciano. - Li alberi e albusti delle gran selve si convertiranno in cenere.

34. E pesci lessi. - Li animali d'acqua moriranno nelle bollenti acque.

35. L'ulive che caggian de li ulivi e dannoci l'olio che fa lume. - Discenderà con furia di verso il cielo chi ci darà notrimento eluce. 

36. Delle civette o gufi con che s'uccella alla pania. - Molti periranno di fracassamento di testa, e salterà loro li occhi in gran parte della testa, per causa di animali paurosi usciti delle tenebre.

37. Del lino che fa la carta de cenci. - Sarà reverito e onorato e con reverenzia e amore ascoltato li sua precetti, di chi prima fu splezzato, straziato e martorizzato da molte e diverse battiture.

38. De' libri che 'nsegnan precetti. - I corpi sanz' anima ci caranno con lor sentenzie precetti utili al ben morire.

39. De' battuti e scorreggiati. - Li ominii nasconderanno sotto le scorze delle iscorticate erbe, e quivi, gridando, si daran martiri, con battimenti di membra a se medesimi.

40. Della lussuria. - E' s'infurieranno delle cose più belle, a cercare, possedere e operare le parte lor più brutte, dove poi, con danno e penitenzia ritornati nel lor sentimento, n' aran, grande ammirazion di se stessi.

41. Dell'avaro. - Molti fien quelli che con ogni studio e sollecitudine seguiranno con furia quella cosa che sempre li ha spaventati, non conoscendo la sua malignità.

42. Delli omini che quanto più invecchiano più si fanno avari, ché, avendoci a star poco, doverebbon farsi liberali. - Vedrassi a quelli che son giudicati di più sperienza e giudizio, quanto egli hanno men bisogno delle cose, con più avidità cercarle e riservare.

43. Della fossa. - Dilla in forma di frenesia o farnetico, d'insania di cervello. - Staran molti occupati in esercizio a levar di quella cosa, che tanto cresce, quanto se ne leva.

44. Del peso posto sul piumaccio.[8]. - E a molti corpi nel vedere da lor levar la testa, si vedrà manifestamente crescere, e, rendendo loro la levata testa, immediate diminuiscan lor grandezza.

Nota 8 dell'editore: Cuscino

45. Del pigliare de' pidocchi. - E saran molti cacciatori d'animali che quanto più ne piglieranno manco n'aranno; e così, de converso, più n'aran quanto me ne piglieranno.

46. Dell'attigner l'acqua colle due secchie a una sola corda. - E rimarranno occupati molti che quanto più tireranno in giù la cosa, essa più se ne fuggirà in contrario moto.

47. La salsiccia ch'entra nelle budella. - Molti si faran casa delle budelle e abiteranno nelle lor propie.

48. Le lingue de' porci e vitelle nelle budella. - O cosa spurca, che si vedrà l'uno animale aver la lingua in culo all'altro.

49. Dei crivelli fatti di pelle d'animali. - Vedrassi il cibo degli animali passar dentro alle lor pelli per ogni parte salvo che per la bocca e penetrare dall'opposita parte insino alla piena terra.

50. Delle laterna. - Le feroce corna de' possenti tori difenderanno la luce notturna dall'impetuoso furor de' venti.

51. Delle piume ne' letti. - Li animali volatili sosterran l'omini colle lor propie penne.

52. Li omini che van sopra li albleri andando in zoccoli. - Saran sì grande i fanghi, che li omini andranno sopra li alberi de' lor paesi.

53. Delle sola delle scarpe che son di bue. - E si vedrà in gran parte del paese camminare sopra le pelli delli grand'animali.

54. Del navicare. - Sarà gran venti per li quali le cose orientali si faranno occidentali e quelle di mezzo dì, in gran parate miste col corso de' venti, seguirannolo per lunghi paesi.

55. Delle pitture ne' santi adorati. - Parleranno li omini alli omini che non sentiranno; aran gli [occhi] aperti e non vedrano; parleranno a quelli e non fie lor risposto; chiederan granz a chi arà orecchi e non ode; faran lume a chi è orbo.

56. Del sognare. - Andranno li omini e non si moveranno, parleranno con chi non si trova, sentiranno chi non parla.

57. Dell'ombra che si move coll'omo. - Vodrassi forme e figure d'omini o d'animale, che seguiranno essi animali e omini, dovunche fuggirano: e tal fia il moto dell'un quant'è dell'altro, ma parrà cosa mirabile delle varie grandezze in che essi si trasmutano.

58. Delle ombre del sole e dello spechiarisi nell'acqua 'n un medesimo tempo. - Vedrassi molte volte l'uno omo diventare tre, e tutti lo seguano: e stesso l'une più certo, l'abbandona.

59. Delle casse cheriservano molti tesori. - Troversassi dentro a de' noci e de li alberi piante tesori grandissimi, i quali lì stanno occulti.

60. Dello spegnere el lume a chi va a letto. - Molti, per mandare fori il fiato con troppa prestezza, perderanno il vedere e in brieve tutti e sentimenti

61. Delle campanelle de' muli che stan presso a' loro orecchi. - Sentirassi in molte parte dell'Europa strumenti di varie magnitudine far diverse armonie, con grandissime fatiche ci chi più presso l'ode.

62. Delli asini. - Le molte fatiche saran remunerate di fame, di sete, di disagio e di mazzate e di punture [9] [e bestemmie e gran villanie].

Nota  dell'editore: Cfr. n. 18. Tra parentesi appariono nel testo le parole che nel ms. sono cancellate.

63. De' soldati a cavallo. - Molti saran veduti portare da grandi animali con veloce corso alla ruina della sua vita e prestissima morte.
Per l'aria e pere la terra saran veduti animali di diversi colori portarne con furore li omini alla distruzione di lor vita.

64. Delle stelle delli sproni. - Por causa delle stelle si vedrà li omini esser velocissimi al pari di qualunche animal veloce.

65. Il bastone ch'è morto. - Il movimento de' morti farà fuggire con dolore e pianto, con grida molti vivi.

66. Dell'esca. - Con pietra e con ferro si renderà visibile le cose che prima non si vedeano.

67. De' boi che si mangiano. - Mangeranno e padron delle possessioni e lor propi lavatori,

68. Del battere il letto per rifarlo. - Verranno li omini in tanta ingratitudine, che chi darà loro albergo sanza alcun prezzo, sarà carico di bastonate in modo che gran parte delle interiora si spiccheranno del loco loro e s'andranno rivoltando pel suo corpo.

69. Delle cose che si mangiano, che prima s'uccidano. - Sarà morto da loro il lor nutritore, e fragellato con dispietata morte.

70. Dello specchiare le mura delle città nell'acqua de' lor fossi. - Vederassi l'alte mura delle gran città sotosopra ne' loro fossi.

71. Dell'acqua che corre torbida e mista con terra, e della polvere e nebbia mista coll'aria, e del foco misto col suo caldo con ciascuno. - Vedrassi tutti li elementi insieme misti con gran revoluzione, transcorrere ora inverso il centro del mondo, ora inverso il cielo, e quando dalle parte meridionali scorreran con furia inverso il freddo settantrione, alcuna volta dall'oriente inverso l'occidente, e così di questo in quell'altro emisperio.

72. In ogni punto si pò fare divisione de' due emisperi. - Li omini tutti scambieranno emisperio immediate.

73. In ogni punto è divisione da oriente a occidente. - Moveransi tutti li animali da oriente a occidente, e così da aquilone a meridio.

74. Del moto dell'acque, che portano e legnami che son morti. - Corpi sanz'anima per se medesimi si moveranno, e porteran con seco innumerabile generazione di morti, togliendo le ricchezze a' circunstanti viventi.

75. Dell'ova, ch'essendo mangiate, non possan fare e pulcini. - O quanti fien quegli ai quali sarà prohibito il nascere!

76. De' pesci che si mangiano ovati . - Infinita generazione si perderà per la morte delle gravide.

77. Delli animali che si castrano. - A gran parte della spezie masculina, pell'esser tolti loro e testiculi, fia proibito el generare.

78. Delle bestie che fanno el cacio. - Il latte fia tolto ai picoli figlioli.

79. Delle sommate [10] fatte delle troie. - A gran parte delle femine latine fia tolto e tagliate lor le tette insieme colla vita.

Nota 10 dell'editore: "Sorta di vivanda antica salata che dà ottimo bere" (Tommaseo).

80. Del pianto fatto il venerdì sancto. - In tutte le parti d'Europa sarà pianto da gran popoli per la morte d'un solo omo [morto in oriente]. [11]

Nota 11 dell'editore: Le parole tra parentesi nel ms. sono cancellate.

81. Delle maniche de' coltegli fatte di corna di castrone. - Nelle corna delli animali si vedrà taglienti ferri, colli quali si torrà la vita a molti della loro spezie.

82. Della notte, che non si cognosce algun colore. - Verrà a tanto che non si cognoscerà differenzia in fra in colori, anzi si faran tutti di nera qualità.

83. Delle spade e lance, che per sé mai nociano a nessuno. - Chi per sé è mansueto e sanza alcuna offensione, si farà spaventevole e feroce mediante le triste compagnie, e torrà la vita crudelissimamente a molte genti, e più n'ucciderebbe, se corpi sanz'anima, usciti delle spilonche, non li difendesino.
Cioè le corazze di ferro.

84. De' laccioli e trappole. - Molti morti si moveran con furia e piglierano e legheranno e vivi, e serberangli a lor nemici a cercara la lor morte e distruzione.

85. De' metalli. - Uscirà delle oscure e tenebrose spelonche chi metterà tutta l'umana spezie in grandi affani, pericoli e morte; a molti seguaci lor dopo molti affani darà diletto; e chi non fia suo partigiano morrà con istento e calamità. Questo commetterà infiniti tradimenti, questo aumentarà e persuaderà li omini tristi alli assassinamenti e latrocini e le servitù, questo terrà in sospetto i sua partigiani, questo torrà lo stato alle città libere, questo torrà la vita a molti, questo travaglierà li omini infra lor do' molte flalde,[12] inganni e tradimenti. O animal mostruoso, quanto sare' meglio per li omini che tu ti tornassi nell'inferno! Per costui rimarran diserte le gran selve delle lor piante, per costui infiniti animali perdan la vita.

Nota 12 dell'editore: Frodi

86. Del fuoco. - Nascerà di piccol principio chi si farà con prestezza grande. Questo non istimerà alcuna creata cosa, anzi colla sua potenzia quasi il tutto sarà in potenzia di transformare di suo essere in un altro.

87. De' navili ch'anegano. - Vedrassi grandissimi corpi sanza vita portare con furia moltitudine d'omini alla distruzione di lor vita.

88. Dello scriver lettere da un paese a un altro. - Parleransi li omini di remotissimi paesi l'uno all'altro e risponderansi.

89. Degli emisperi che sono infiniti e da infinite linie son divisi in modo che sempre ciascuno omo d'ha una d'esse linie infra l'un piede e l'altro. -   Parleransi, e toccheransi e abbracceransi li omini, stanti dall'uno all'altro emispero, e 'ntenderansi i loro linguaggi.

90. De' preti che dican messa. - Molti fien quelli che, per esercitare le loro arte, si vestiran ricchissimamente: e questo parrà esser fatto secondo l'uso de' grembiuli.

91. De' frati [che] confessano. - Le sventurate donne di propia volontà andranno a palesare a li omini tutte le loro lussurie e opere vergognose e segretissime. [13]

Nota 13 dell'editore: La prima stesura, cancellata e sostituita in margine dal testo pubblicato, diceva: "Assai fien quelli che vorranno sapere ciò che fanno le femmine nelle lor lussurie con sé e cogli altri omini; e le meschine converrà che palesino tutte le loro occulte opere vergognose e premiare li ascoltatori di lor miserie e scellerate infamie".

92. Delle chiese e abitazion de' frati. - Assai saranno che lascerano li esercizi e le fatiche e povertà di vita e di roba, e andranno abitaree nelle ficchezze e trionfanti edifizi, mostrando questo esser il mezzo di farsi amico a Dio.

93. Del vendere il Paradiso. - Infinita moltitudine venderanno publica [15] e pacificamente cose di grandissimo prezzo, senza licenza del padrone di quelle, e che mal non furon loro, né in lor potestà, e a questo non provvederà la giustizia umana.

Nota 14 dell'editore: Cioè, pubblicamente.

94. De' morti che si vanno a sotterrare. - O umane sciocchezze, o vive pazzie! I semplici popoli porteran gran quantità di lumi per far lumi ne' viaggi a tutti quelli che integralmente han perso la virtù visiva.

95. Della dote delle fanciulle. - E dove prima la gioventù femminina non si potea difendere dalla lussuria e rapina de' masachi, né per guardie di parenti, né per fortezze di mura, verrà tempo che bisognerà che padri e parenti d'esse fanciulle paghin di gran prezi chi voglia dormire con loro, ancora ché esse sien riche, nobili e bellissime. Certo e' par qui che la natura voglia spegnere la umana specie, come cosa inutile al mondo e guastatrice di tutte le cose create.

96. Della crudeltà dell'omo. - Vedrassi animali sopra della terra, i quali sempre combatteranno infra loro e con danni grandissimi e spesso morte di ciascuna della parte. Questi non aran termine nelle lor malignità; per le fiere membra di questi verrano a terra gran parte delli alberi delle gran selve dell'universo; e poi ch'e' saran pasciuti, il nutrimento de' lor desideri sarà di ar morte e affanno e fatiche e paure e fuga a qualunche cosa animata. E per la loro ismisurata superbia questi si vorranno levare inverso il cielo, ma la superchia gravezza delle lor membra gli terrà in basso. Nulla cosa resterà sopra la terra, o sotto la terra e l'acqua, che non sia perseguitata, remossa o guasta; e quella dell'un paese remossa nell'altro; e 'l corpo di questi si farà sepultura e transito di tutti i già lor morti corpi animati.

O mondo, come non t'apri? e precipita nell'alte fessure de' tua gran balatri e spelonche, e non mostrare più al cielo sì crudele e dispietato monstro.

97. Del navigare. - Vedrassi li alberi delle gran selve di Taurus e di Sinai, Apennino e Talas scorrere per l'aria da oriente a occidente, da aquilone a meridie, e portarne per l'aria gran moltitudine d'omini.

98. Dello isgombrare l'Ognisanti. - Molti abbandoneranno le proprie abitazioni, e porteran con seco tutti a sua valsenti,* e andranno abitare in altri paesi.

* Nota dell'editore: Propriamente è "la somma che la cosa vale in denaro" (Tommaseo); e, perciò, i valori.

99. Del dì de' morti. - E quanti fien quelli che piangeranno i lor antichi morti, portando lumi a quelli!

100. De' frati che spendendo parole ricevano di gran ricchezze, e danno il Paradiso. - Le invisibili monete faran trionfare molti spenditori di quelle.

101. Degli archi fatti colli corni de' boi. - Molti fien quelli che per causa delle bovine corna moriranno di dolente morte.

102. Io dirò una parola o due o dieci o più, come a me piace, e voglio in quel tempo che più di mille persone in quel medesimo tempo dichino quella medesima, cioè che immediate dichino quello che me, e non vedranne me, né sentiranno quello che io mi dica.
Questo fieno l'ore da te annumerate, che quando tu dirai una, tutti quelli, che con te annumerano l'ore, dicano il medesimo numero che tu in quel medesimo tempo.

103. Tutte le cose, che nel verno fien nascoste e sotto la neve, rimarrano scoperte e palese nella state.
Detta per la bugia che non po' stare occulta.

104. Qual è quella cosa che dalli omini è molto desiderata e, quando si possiede, non si po' conoscere?
È il dormire.

105. Vederassi la spezie leonina colle ungliate branche aprire la terra, e nelle fatte spelonche seppellire sé insieme cogli altri animalia sé sottoposti.

106. Uscirà della terra animali vestiti di tenebre, i quali, con maravigliosi assalti, assaliranno l'umana generazione, e quella da feroci morsi fia, con fusion di sangue, da essi divorata.

107. Ancora: scorrerà per l'aria la anefanda spezie volatile, la quale assalirà fino li omini e li animali, e di quelli si ciberanno con gran gridore: empieranno il loro ventri di vermiglio sangue.

108. Vedrassi il sangue uscire dalle stracciate carni, rigare le superfiziali parte delli omini.

109. Verrà alli omini tal crudele malattia, che colle proprie unghie si stracceranno le loro carni.
Sarà la rogna.

110. Vedrassi le piante rimanere sanza foglie e i fiumi fermare i loro corsi.

111. L'acqua del mare si leverà sopra l'alte cime de' monti verso il cielo e ricaderà sopra alle abitazione delli omini.
Cioè per nugoli.

112. Vederà i maggiori alberi delle selve essere portati dal furor de venti dall'oriente all'occidente.
Cioè per mare.[15]

Nota 15 dell'editore: Cfr. n. 97.

113. Li omini gitteranno via le proprie vettovaglie.
Cioè seminando.

114. Verrà a tale la generazione umana che non si intenderà il parlare l'uno dell'altro.
Cioè un tedesco con un turco.

115. Vederassi ai padri donare le lor figliole alla lussuria delli omini e premiarli e abbandonare ogni passata guardia.
Quando si maritono le putte. [16]

Note 16 dell'editore: Cfr. n. 95.

116. Usciranno li omini delle sepulture convertiti in uccelli, e assaliranno li altri omini tollendo loro il cibo delle propie mani e mense..
Le mosche.

117. Molti fien quegli che scorticando la madre li arrovesceranno la sua pelle addosso.
I lavoratori della terra.

118. Felici fien quelli che presteranno orecchi alle parole de' morti.
Leggere le bone opere e osservarle.

119. Le penne leveranno li omini, siccome li uccelli, inverso il cielo.
Cioè per le lettere fatte da esse penn.

120. L'umane opere fien cagione di lor morte.
Le spade e lance.

121. Li omini perseguiranno quella cosa della qual più temano.
Cioè saran miseeri per non venire in miseria.

122. Le cose disunite s'uniranno e riceverano in sé tal virtù che renderanno la persa memoria alli omini.
Cioè i palpiri che son fatti di peli disuniti e tengano memoria delle cose e fatti delli omini.

123. Vedrassi l'ossa de' morti, con veloce moto, trattare la fortuna del suo motore.
I dadi.

124. I boi colle lor corna difenderanno il foco dalla sua morte.
La lanterna. [17]

Note 17 dell'editore: Cfr. n. 50

125. Le selve partoriranno figlioili che fian causa cella lor morte.
Il manico della scura.

126. Li omini batterranno aspramente chi fia causa di lor vita.
Batteranno il grano.

127. Le pelle delli animali removeranno li omini con gran gridori e bestemmie dal lor silenzio.
Le balle da giucare.

128. Molte volte la cosa disunita fia causa di grande unizione.
Cioè il pettine, fatto della disunita canna, unische le file nella tela.

129. Il vento passato per le pelli delli animali farà saltare li omini.
Cioè la piva che fa ballare.

130. De' noci battuti. - Quelli che aranno fatto meglio saranno più battuti e sua figlioli tolti e scorticati ovvero spogliati, e rotte e fracassate le sue osse.

131. Dello scolture. - Omè! che vedo il Salvatore di novo crocifisso.

132. De la bocca dell'omo ch'è sepoltura. - Uscirà gran romori e le sepolture de quelli che so' finiti di cattiva e violente morte.

133. Delle pelle delli animali che tengano il senso del tatto che v'è su le scritture. - Quanto più si parlerà colle pelle, veste del sentimento, tanto più s'acquistirà sapienza. [18]

Nota 18 dell'editore: Laa pelle nel corpo vivo è sede del tatto; diventata pergamena, serve all'acquisto della sapienza.

134. De' preti che tengano l'ostia in corpo. - Allora tutti quasi i tabernacoli, dove sta il Corpus Domini, si vederanno manifestamente per se stessi andare per diverse strade del mondo.

135. E quelli che pascan l'erbe faran della notte giorno
Sevo. [19]

Nota 19 dell'editore: Dioè "sego", con cui si fanno candele.

136. E molti terresti e acquatici animali monteranno fra le selle.
E pianeti.

137. Vedrassi i morti portare i vivi in diverse parti.
I carri e navi.

138. A molti fia tolto il cibo di bocca.
A forni.

139. Del forno. - E que' che imboccheranno per l'altrui man fia lor tolto il cibo di bocca.
A forni.

140. De' crocifissi venduti. - I' vedo di novo venduto e crodifisso Cristo e martirizzare i sua santi.

141. I medici che vivan de' malati. - Verrano li omini in tanta viltà, che aran di grazia che altri trionfi sopra i lor mali, ovver della perduta lor vera ricchezza.
Cioè la sanitià.

142. Delle religion de' frati che vivano per li loro santi, morti peer assai tempo. - Quelli che saranno morti, dopo mille anni, fien quelli che daranno le spese molti vivi.

143. De' sassi convertiti in calcina, de' quali si mura le prigioni. - Molti, che fieno disfatti dal foco, inanzi a questo tempo torranno la libertà a molti omini.

144. De' putti che tettano. - Molti Franceschi, Domenichi e Benedetta  mangeranno quel che da altri altre volte vicinamente è stato mangiato, che staranno molti mesi avanti che possino parlare.

145. De' nicchi [20] e chiocciole

Nota 20 dell'editore: Le conchiglie

146. Il fino è bono, ma l'acqua avanza.
In tavola.

147. Delle taccole e stornelli. - Quelli si federanno abitare appresso di lui, che saranno gran turbe, quasi tuti morirano di crudele morte. E si vedrà i padri colle madri d'insieme collel sue famiglie esser da crudeli animali divorati e morti.

148. [21] De ' villani in camicia che lavorano. - Verrà tenebre di verso l'oriente le quali con tanto di oscurità tingeranno il cielo che copre l'Italia.

Nota 21 dell'editore: I nn. 148 e 149 hanno titoli in cui non è facile trovare la corrispondenza con la materia trattata dalla Profezia.

149. De' barbieri. - Tutti li omini si fuggiranno in Africa.

150.  Dell'ombra che fa l'omo di notte col lume. - Appariranno grandissime figure in forma umana, le quali quanto piì si ti faran vidino, più diminuiranno la lora immensa magnitudine.

151. De' muli che portano le ricche some dell'argento e oro. - Molti tesori e gran ricchezze saranno appresso alli animali a quattro piedi, i quali le porteranno in diversi lochi.

152. Sarà annegato chi fa lume al culto divino.
Le ape che fanno la cera delle candele.

153. I morti usciranno di sotto terra e co' loro fieri movimenti cacceranno del mondo innumerabili creature umana.
Il ferro uscito di sotto terra è morto, e se ne fa l'arme che ha morti tanti omini.

154. Le grandissime montagne, ancora che sieno remote de' marini liti, scacceranno il mare del suo sito.
Questi sono li fiumi che portano le terre da lor lelvate dalle montagne e le scaricano a' marini liti e, dove entra la terra, si fugge il mare.

155. L'acqua caduta de' nugoli muterà in modo sua natura, che sopra le spiagge de' monti si fermerà per lungo spazio di tempo sanza fare alcun moto. E questo accaderà in molte e diverse province.
La neve che fiocca, che è acqua.

156. I gran sassi de' monti gitteran foco tale, che bruceranno il legname di molte e grandissime selve e molte fiere salvatiche e dimestiche
La pietra del fucile che fa foco, che consuma tutte le some [22] de le legne, con che si disfa le selve, e cocerassi con esso le carte delle bestie

Nota 22 dell'editore: Carichi.

157. O quanti grandi edifizi fieno ruintati per causa del foco!
Dal foco delle bombarde.

158. I boi fieno in gran parte causa delle ruine delle città e similmente cavagli e bufoli.
Tiran le bombarde.

159. Molte fien quelle che cresceran nelle lor ruine.
La palla della neve rotolando sopra la neve.

160. Molta turba fie quella che, dimenticato loro essere e nome, staran come morti sopra le spoglie de li altri morti.
Il dormire sopra le piume dell'uccelli.

161. Vedrassi le parte orientali discorrere nell'occidentale, le meridionale in settantrine, così avviluppandosi per l'universo con gran strepido furore e tremore
Il vento d'oriente che scorrerà in ponente.

162. I razzi  solari accenderanno il foco in terra, colli quale s'infocherà ciò ch'è sotto il cielo, e ripercossi nel suo impedimento ritorniranno in basso.
Lo spechio cavo accende il foco, col quale si scalda il forno che ha il fondo che sta sotto il suo cielo.

163. Gran parte del mare si fuggirà inverso il cielo, e per molto tempo non farà ritorno.
Cioè per nugoli.

164. Del grano e altre semenze. - Buterrano li omini fori delle lor propie case quelle vettovaglie, le quali eran dedicate a sostentare la lor vita.[23]

Nota 23 dell'editore: Cfr. n. 113.

165. Delli alberi che notriscano e nesti. [24]. - Vedrassi i padri e le madri far molto più giovamento ai figliastri che ai loro verei figlioli.

Nota 24 dell'editore: Gli inesti

166. Dell teribile [25] dell incenso. - Quelli che con vestimente bianche andranno con arrogante movimento minacciando con metallo e foco chi non faceva lor detrimento alcuno.

Nota 25 dell'editore: Il turibolo.

167. De' capretti. - Ritornerà il tempo d'Erode, perché l'innocenti figlioli saranno tolti alle loro balie e da crudeli omini di gran ferite moriranno.

168. Del segare delle erbe. - Spegneransi innumerabili vite, e farassi sopra la terra innumerabili busi. [26]

Nota 26 dell'editore: Buchi

169. Della vita delli omini che ogni dieci anni si mutano di carni. - Li omini passeran morti per le sue propie budelle.

170. Delle baghe.[27] - Le capre condurrano il vino alle città

Nota 27 dell'editore: Otri.

171. I calzolari. - Li omini vederan con piacere disfare e rompere l'opere loro.




5.2 ON TRANSFORMATION


Proverbi e ammonimenti

67. Il giudizio nostro non giudica le cose fatte in varie distanzie di tempo nelle debite e propie lor distanzie, perché molte cose passate di molti anni parranno propinque e vicine al presente, e molte cose vicine parranno antiche, insieme coll'antichità della nostra gioventù, e così fa l'occhio infra le cose distanti, che per essere alluminate dal sole, paiano vicine all'occhio, e molte cose vicine paiano distanti.


Carlo Vecce: La biblioteca perduta. I libri di Leonardo.
Salerno Ed. 2017
154-162


XII. "L'età che vola"

Non sappiamo quale sia stato il primo libro che Leonardo ha aperto nella sua fanciullezza, in una delle case della sua strana famiglia, tra Vinci e Firenze. Ma sappiamo con certezza qual è il primo libro che registra nei suoi manoscritti, con tanto di nota di possesso, in un foglio del Codice Atlantico databile a Firene intorno al 1478: "questo libro è di Michele di Francesco Bernabini e di sua disciendenza". La nota è preceduta da alcune trascrizioni, che rivelano il contenuto del libro: [1]

O Greci, io non penso ch'e miei fatti vi sieno d<a raccor>dare, però che voi li avete veduti. Dica U<lisse> gli suoi, ch'egli fa senza testimoni, de' gua<li> è sola consapevole la oscura notte.
O tempo consumatore (di  tutte le) delle cose, o antichità, tu distruggi tutte le coyse> e consummate tutte le cose da' duri denti della vecchieza a pocho a pocho con lenta morte. Elena quando si specchiava vedendo le vizze grinze del suo viso fatte per la vecchiezza  piagnie e pensa seco perché fu rapita du' volte.
O tempo consumatore delle cose o invidiosa antichità, per la quale tutte le sono consummate.

Ulisse, il tempo, Elena. Si tratta di testi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio, nel volgarizzamento di Arrigo de' Simintendi da Prato (ca. 1330), disponibile in un'ampia tradizione manoscritta di area toscana, in un contesto socioculturale di produzione e fruizione molto simile a quello del giovane Leonardo e della sua famiglia. [2]
Mentre trascrive, Leonardo rielabora sempre il testo. La forte componente di oralità, dominante nella sua formazione culturale e linguistica, influisce nel passaggio mentale da testo scritto a testo scritto, da antigrafo a copia, in una sorta di "dettatura interiore", analoga al processo di rielaborazione dell'immagine: "Ma tu, scrittore delle scienzie, non copii tu con mano scrivendo ciò che sta nella mente, come fa il pittore?". [3]
(...)
Le Metamorfosi di Ovidio, nel volgarizzamento di Simitendi, sono state il grande libro della natura per il giovane Leonardo a Firenze negli annit Settanta. All'inizio dell'opera Leonardo poteva leggere la storia delle origini del mondo, dal caos originario alla creazione, la successione delle età dell'oro, dell'argento, del rame e del ferro, il parallelo procedere di civiltà e corruzione dell'uomo che si allontana dalla  primitiva innocenza naturale con l'invenzione della navigazione e dell'estrazione dei metalli e con la guerra, fino ai miti dei giganti e del diluvio. Una lunga eco che approderà fino alle profezie e ai tardi testi e disegni dei diluvi, attraverso testi programmatici per il Libro di pittura nei primi anni Novanta como  el Modo di figurare una fortuna, che riprende un altro luogo ovidiano, la descrizione della tempesta che travolge la nave di Ceice nell'xi libro.

Ecco c' larghi ventipiovoli caggiono delle risolute nebbie; e potresti credere che tutto il cielo cadesse nel mare; e che l'enfiato mare salisse nelle contrade del cielo. Le vele sono bagnate delle iove; e l'acque del mare si mescolano coll'onde del cielo. L'aria è sanza lumi: la cieca notte è preuta per le sue tenebre, e peer quelle della tempesta. ma le minaccianti saette cacciano queste, e dann lume: l'acque ardono per gli fuochi delle saette.[7]

Nel libro vi la tela di Aragne è una sintesi visiva della storia degli amori di Giove, di cui Leonardo si occuperà direttamente almeno in due casi, per la rappresentazione della Danae di Baldassarre Taccone, e per la composizione della Leda:

E dipinse come Giove giacque con Asterile, trasformato in aguglia; e con Leda, in figura di cecino: e come, celato in magine di satiro impregnò la bella Etiopiaa, figliuola del re Nitteo, la quale partorio Ceto e Amfiona; e come, trasfigurato in oro, ebbe a fare con Danne.[8]

La visione delle baccanti come furie infernali (ripresa nell'allestimento teatrale dell'Orfeo) comparirà nel racconto del mito di Orfeo nei libro x-xi.

Il libro che appasiona di piú Leonardo è l'ultimo, in gran parte occupato dal lungo discorso di Pitagora che espone le ragioni di un'alimentazione basata sulla rinuncia al consumo di carne (un tema caro a Leonardo, che secondo i contemporanei era vegetariano).[9] Pitagora è il grande modello di spiente e filosofo naturale che Leonardo vorrebbe diventare, in grado di illustrare.

i cominciamenti del grande mondo, e le cagioni delle cose, e che cosa à la natura, e che cosa è iddio; onde sono le nevi, qual sia lo nascimento della saetta; o se Giove o venti tuonano percotendo e nuvoli; che cosa è quello che fa muovere le terre; con quale legge vanno le stelle; e qualunque cosa è quella che si nasconce.[10]

Le parole con cui Pitagora si scaglia contro l'alimentazione carnivora sono le stesse che Leonardo riprende in vari suoi scritti, a cominciare dalla disputa sulla legge di natura:

O come è scellerata cosa nascondere la budella nelle budella, e ingrassare l'affamato corpo del manicato corpo: e l'uno animale vivere della morte dell'altro! In tante ricchezze, le quali la terra, ottima madre, hae parturire, non vi giova di manicare altro con crudeli denti, e di riferire e costume de' Ciclopi, se no le triste ferite? e non potete saziare gli digiuni del ventre divoratore, se voi non uccidete altrui? [11]

Nell'esortazione a non aver paura della morte ("Tutte le cose si mutano, nessuna cosa muore"), [12] Pitagora espone poi i principi della variazione universale:

Niuna cosa è in tutto il mondo che stia ferma. Tutte le cose discorrono:  ogni immagine è formata vagante. Gli tempi medesimi si volgono con continovo movimento, non altrimenti che faccia il fiume. Il fiume non può stare fermo, né la lieve ora: ma sí come l'onda è cacciata dall'onda; e quella medesima che viene  è costretta, e costrigne quella che le va inanzi; cosí fuggono igualmente i tempi, e igualmente seguitano; e sempre sono nuovi: però che quel che fu dinanzi, è lasciato, ed è fatto quello che non era stato; e tutti e movimenti si rinovano.[13]

Con la metamorfosi degli elementi primordiali le forme della natura cambiano continuamente: [14]

E la natura rinnovatrice delle cose rende dall'altre figure: e credetemi, che niuna cosa perisce nel mondo, ma isvariasi, e rinnuova la faccia: e chiamasi nascere lo incominciare ad essere altro che quello che fu prima; e chiamasi morire il finire d'essere quello che era prima; con ciò sia cosa che forse quelli elementi sieno tramutati qua, e questi colà; ma pure stanno fermi nel loro stato. Ma non credo che alcuna cosa basti lungo tempo in una medesima immagine: cosí, o secoli siete voi venuti dall'oro al ferro; cosí è folta molte volte la fortun de' luoghi. Io ho veduto quello che di qui adrieto era fermissima terra, essere mare: viddi quello ch'era mare, essere fatta terra; e li nicchi marini sono trovati di lungi dal mare, e l'antica àncora è trovata negli alti monti. E 'l corso dell'acque fece falle quello que fue campo; e per lo discorrimento, lo monte è menato nel mare: e la terra pantanosa è diventata secca, toltile e sughi; e' luoghi ch'eranno secchi, sono fatti pantani.

È la stessa visione che in quel periodo Leonardo riprende in alcuni fogli del Codice Atlantico e del Codice Arundel.[15] I testi, letti nella sequenza in cui sono stati composti, rendono lo sviluppo di un racconto di filosofia naturale, e dell'incontro del giovane Leonardo con la natura. [my emphasis, RC]. Il primo stadio della meditazione, intitolato Essempli e pruove dell'accrescimento della terra, è un'osservazione empirica dell'accrescimento del terreno in un vaso che si allarga alla visione del mondo che cresce come un organismo vivente, inghiottendo le stesse vestigia di antiche civiltà umane:

Or non vedi tu negli alti monti delle antiche e disfatte città essere da l'accrescimento della terra occupate e nascoste? Or on s'è veduto le sassose cime de' monti, la viva pietra per lungo tempo col suo accrescimento avere inghiottito una appoggiata colonna, e scalzata co' taglienti ferri, e, quella tràttane, avere lasciato nel vivo sasso la sua accanalata forma? [16]

Sullo stesso foglio capovolto (e sulle prime righe della facciata successiva), Leonardo si rivolge direttamente a un mostro marino, simbolo e strumento della smisurata forza della natura, maa allo stesso tempo simbolo della natura che deve anch'essa piegarsi alla legge superiore e misteriosa della necessità.

Nel quadro successivo la visione presenta infatti il mostro ("potente e già animato strumento dell'arteficiosa natura") vinto dal tempo e dalla morte, arenato su una grande spiaggia, la grande carcassa disseccata che, ricoperta dalla terra che "cresce", si trasforma in un'immane montagna.[17] Per la composizione di questa visione, Leonardo combina diversi tasselli tratti  dai capitoli del libro ix della Storia naturale di Plinio dedicati alle balene e ai mostri che popolano gli oceani, mirabili strumenti di natura; e anche l'immagine finale della carcassa vuota diventata una grande cavità inglobata nella montagna. Ma sopratutto utilizza le stesse parole dell'apostrofe ovidiana al tempo trascritte insieme al discorse di Aiace e alla vecchiaia di Elena:

O tempo, consumatore delle cose, in te rivolgiendole dài alle tratte vite nuove e varie abitationi. O tempo veloce pledatore delle cleate cose, quanti re, quanti popoli hai tu disfatti, e quante mutationi di stati e vari casi sono seguiti, po' che la marav<i>gliosa forma di questo pesce qui morì. [18]

Sulla pagina di fronte torna il tema dell'accrescimento della terra, che aumenta talmente le proprie dimensioni da restringere lo spazio dell'aria, imprigionare l'acqua nelle sue viscere e raggiungere i confini della sfera del fuoco, che ridurrà la superficie terrestre in una landa riarse e senza vita: "e questo fia il termine della terreste natura."[19] La profezia della fine del mondo e della vita, fondata sulle conseguenze necessarie di leggi naturali, si colora di accenti che erano caratteristici della predicazione e della letteratura tardomedievale sull'Apocalisse e sul Giudizio finale (da Antonio Pucci a Luigi Pulci), e che si ritrovano anche nel Trionfo dell'eternità di Petrarca.

Girando lo stesso foglio, Leonardo riprende l'immagine della caverna vivente (già prefigurata nella vuota carcassa del mostro marino, armatura della grande montagna). L'inizio del brano riscrive piú volte una serie di immagini collegate a un grande vulcano in cui lottano tra loro gli elementi della terra, dell'aria e del fuoco: di nuovo il discorso di Pitagora nel xv libro delle Metamorfosi, che descrive "la crudele forza de' venti, rinchiusa nelle cieche caverne, disiderando d'uscire fuori da alcuna parte"; [20]

Lo monte Enna, lo quale arde con fornaci di solfo, non sarà sempre di fuoco, e non fu empre di fuoco: però che, o vero che la terra è animale e vive e ha fessure che mandano fuori la fiamma per molti luoghi; ella puote mutare le vie del soffiare, e quante volte si muove per terremuoto,puote finire queste caverne, e aprire quelle: o vero che gli lievi venti sono costretti nelle spilonche di sotto, e perquotono e sassi co' sassi, e materia ch'ha semi di fiamma; rappacificati e venti, le spilonche saranno lasciate fredde: o vero che le forze del bitume piglioano gl'incendi, e' solfi del loto ardono con piccoli fumi; ma quando la terra non darà gli cibi e' grassi notricamenti alla fiamma, consumate le forze per lo lungo tempo, e alla  divoratrice natura mancherà lo suo notricamento, ella non sosterrà la fame; e abandonata abandonerà gli fuochi.

Qui, in prima persona, Leonardo presenta se stesso all'ingresso della caverna:

E tirato dalla mia bramosa voglia, vago di vedere, vago di vedere la gran copia delle varie e strane forme fatte dalla artifiziosa natura, raggiratomi alquanto infra gli ombrosi scogli, pervenni all'entrata d'una gran caverna; dinanzi alla quale, restato alquanto stupefatto e ignorante di tal cosa, piegato le mie renni in arco, e ferma la stanca mano sopra il genocchio, e colla destra mi feci tenebre alle  abbassate e chiuse ciglia; e spesso piegandomi in qua e in là per vedere se dentro vi discernessi alcuna cosa; e questo vietatomi [per] la grande oscurità che là entro era. E stato alquanto, subito salse in me due cose: paura e desidero; paura per la minaccciante e scura spilonca, desidero per vedere se là entro fusse alcuna miracolosa cosa.

[cfr. Frammenti per una autobiografia spirituale, RC]


Combattuto fra il desiderio d'entrarvi e di scoprire le ragioni seminale delle cose, e la paura irrazionale dell'oscurità, che poi è forse la paura che, in realtà, la caverna sia vuota, che non nasconda alcuna mirabile segreto, Leonardo sembra intuire che alla base dell'immensa macchina del mondo non vi sia altro che il nulla, il vuoto.
La meditazione arriva a una conclusione (provvisoria), dopo un pensiero sui "nicchi" (sempre legato al movimento universale degli elementi: "Per le 2 linie de' nicchi bisognia dire che la terra per isdegnio s'attuffassi sotto 'l mare e fè il primo suolo, poi il diluvio fè il secondo"), in una vera e propria disputa sulla legge di natura con le voci di due interlocutori precedute (como in un dibattimento scolastico), dalle didascalie contra e pro. [22] Alla prima obiezione del contra ("Perché la natura ordinò che l'uno animale non vivessi della morte dell'altro?"), il risponde riprendendo lo spunto iniziale dell'accrescimento, al quale la stessa natura sembra porre rimedio ordinando "che molti animali sieno cibo l'uno de l'altro", e con altri cataclismi come "cierti avelenati vapori e pestilentie e continua peste sopra la gran moltiplicationi e congregationi d'animali e massime sopra gli omini, che fanno grande acresccimento perché altri animali non si cibano di loro". Ribattendo a una nuova obiezione del contra, il pro conclude:

Or vedi, la speranza e 'l desidero del ripatriarsi e ritorna nel primo chaos fa a similitudine de la farfalle a' lume, dell'uomo che con continui desideri senpre con festa aspetta la nuova primavera, senpre la nuova state, senpre e nuovi mesi e nuovi anni, parendogli che le desiderate cose, venendo, sieno troppo tarde. E non s'avede che desidera la sua disfatione. Ma questo desidero ène in quella quintessenza spirito degli elementi, che, trovandosi rinchiusa per anima dello umano corpo, desidera sempre ritornare al suo mandatario. E vo' che sapi che questo medesimo desiderio è 'n quella quinta esenza compagnia della natura, e l'uomo è modello dello mondo.

Un'altra  eco del Convivio di Dante (II 12 13: "lo sommo desiderio di ciascuna cosa, e prima da la natura dato, è lo ritornare a lo suo principio"), in cui però il "ripatriarsi e ritornare" non è a Dio creatore, ma "nel primo chaos".

"A similitudine de la farfalla a' lume": la piccola farfalla notturna che si consuma  a contatto col fuoco ha già colpito la fantasia di Leonardo, che vi vede il "desiderio del ripatriarsi e ritornare nel primo caos", la fusione di conoscenza, piacere, morte e dissolvimento. Ma il vero protagonista del racconto di Leonardo, lo strumento della necessità, è il tempo, superiore alla stessa natura: è lui che muta ogni forma, la vita e la bellezza, e che rende possibile il fluire delle cose: "Col tempo ogni cosa va variando". [23] Nel tempo si svolgono tutte le sperientie e i fenomeni descritti nel racconto: l'accrescimento della terra, la sparizione delle civiltà umane, la grandiosa corsa del mostro marino sulle onde, la sua morte e trasformazione in montagna, il dettaglio dei nicchi, dei fossili che erano stati creature viventi, e infine della stessa terra, che si trasforma in un deserto senza vita. Nel trionfo del tempo viene superata anche l'idea della morte. Con precisione, Leonardo usa la parola disfazione: per la creatura come per il mondo, per il microcosmo come per il macrocosmo, si tratta del dissolvimento dell'unità di ossa, nervi, panniculi, organi, dell'insieme di particelle e atomi, e della loro ricombinazione in nuove unità, in nuove forme.

[1] 
Codice Atlantico, c.195r ex 71ra (il secondo paragrafo è biffato).
Maxims: Il tempo, la virtù e la fama
Judgements: L'età che vola discorre nascostamente e inganna altrui, e niuna cosa è più veloce che gli anni e chi semina virtù, fama ricoglie
La n'ha morti più che'l coltello.
[2] Cfr. R. Nanni, Ovidio Metamorfoseos, in "Letteratura italiana antica", iii 2002, pp. 375-402. Sul volgarizzamento del Simitendi, cfr. G. Guthmüller, Ovidio Metamorphoseos Vulgare. Forme e funzioni della trasposizione in volgare della poesia classica nel Rinascimento italiano, Firenze, Cadmo, 2008.
[3] Libro di pittura, c. 31
[7] Gli ultimi cinque libri delle 'Metamorfosi' d'Ovidiio volgarizzati da ser Arrigo Simintendi da Prato, a cura di C. Gasi e C. Guasti, Prato, R. Guasti, 1848,, pp. 28-29.
[8] Cinque altri libri delle 'Metamorfosi' D'Ovidio volgarizzati da ser Arrigo Simintendi da Prato, a cura di C. Basi e C. Guasti, Prato, R. Guasti, 1848, p. 27.
[9] Vedde, In margine alla prima lettera, cit., pp. 74-76; cfr. Codice Atlantico, c.207v ex 76va; Windsor, c. 19084r.
[10]
Gli ultimi cinque libri, cit., pp. 208-9.
[11] Ivi, pp. 209-10.
[12] Ivi, p. 213.
[13] Ivi, pp. 213-14. Cfr. "Anasagora. Ogni cosa vien da ogni cosa, e d'ogni cosa si fa ogni cosa, e ogni cosa torna in orgni cosa, perché ciò ch'è nelli elementi è fatto da essi elementi" (Codice Atlantico, c. 1067r ex 385vc).
[14]
Gli ultimi cinque libri, cit., pp. 217-19.
[15] Codice Atlantico, c. 715r-v ex 265ra-va; Codice Arundel, cc.155r-156v.
[16] Codice Atlantico, c. 715r ex 265ra
[17] Ivi, c.156r
[18] Cfr. A Chastel, Art et humanisme à Florence au temps de Laurent le Magnifique, ii ed., Paris, Puf, 1961, pp. 414-16.
[19] Codice Arundel, c. 155v
[20]
Gli ultimi cinque libri, cit., p. 220.
[21] Codice Arundel, c. 155r
[22] Ivi, c. 156v.
[23] Ivi, c. 57r.


PYTHAGORAS

ca. 570 B.C. - 495 B.C.

 
Pythagoras

Bust of Pythagoras of Samos in the
Capitoline MuseumsRome

 

Pythagoras of Samos (c. 570 – c. 495 BC) was an ancient Ionian Greek philosopher and the eponymous founder of Pythagoreanism. His political and religious teachings were well known in Magna Graecia and influenced the philosophies of PlatoAristotle, and, through them, Western philosophy. Knowledge of his life is clouded by legend, but he appears to have been the son of Mnesarchus, a gem-engraver on the island of Samos. Modern scholars disagree regarding Pythagoras's education and influences, but they do agree that, around 530 BC, he travelled to Croton, where he founded a school in which initiates were sworn to secrecy and lived a communalascetic lifestyle. This lifestyle entailed a number of dietary prohibitions, traditionally said to have included vegetarianism, although modern scholars doubt that he ever advocated for complete vegetarianism.

The teaching most securely identified with Pythagoras is metempsychosis, or the "transmigration of souls", which holds that every soul is immortal and, upon death, enters into a new body. He may have also devised the doctrine of musica universalis, which holds that the planets move according to mathematical equations and thus resonate to produce an inaudible symphony of music. Scholars debate whether Pythagoras developed the numerological and musical teachings attributed to him, or if those teachings were developed by his later followers, particularly Philolaus of Croton. Following Croton's decisive victory over Sybaris in around 510 BC, Pythagoras's followers came into conflict with supporters of democracy and Pythagorean meeting houses were burned. Pythagoras may have been killed during this persecution, or escaped to Metapontum, where he eventually died.

In antiquity, Pythagoras was credited with many mathematical and scientific discoveries, including the Pythagorean theoremPythagorean tuning, the five regular solids, the Theory of Proportions, the sphericity of the Earth, and the identity of the morning and evening stars as the planet Venus. It was said that he was the first man to call himself a philosopher ("lover of wisdom") and that he was the first to divide the globe into five climatic zones. Classical historians debate whether Pythagoras made these discoveries, and many of the accomplishments credited to him likely originated earlier or were made by his colleagues or successors. Some accounts mention that the philosophy associated with Pythagoras was related to mathematics and that numbers were important, but it is debated to what extent, if at all, he actually contributed to mathematics or natural philosophy.

Pythagoras influenced Plato, whose dialogues, especially his Timaeus, exhibit Pythagorean teachings. Pythagorean ideas on mathematical perfection also impacted ancient Greek art. His teachings underwent a major revival in the first century BC among Middle Platonists, coinciding with the rise of Neopythagoreanism. Pythagoras continued to be regarded as a great philosopher throughout the Middle Ages and his philosophy had a major impact on scientists such as Nicolaus CopernicusJohannes Kepler, and Isaac Newton. Pythagorean symbolism was used throughout early modern European esotericism and his teachings as portrayed in Ovid's Metamorphoses influenced the modern vegetarian movement.

 

Teachings

Metempsychosis

In Raphael's fresco The School of Athens, Pythagoras is shown writing in a book as a young man presents him with a tablet showing a diagrammatic representation of a lyre above a drawing of the sacred tetractys.

Pythagoras Raphael

Although the exact details of Pythagoras's teachings are uncertain, it is possible to reconstruct a general outline of his main ideas.Aristotle writes at length about the teachings of the Pythagoreans, but without mentioning Pythagoras directly. One of Pythagoras's main doctrines appears to have been metempsychosis, the belief that all souls are immortal and that, after death, a soul is transferred into a new body. This teaching is referenced by Xenophanes, Ion of Chios, and Herodotus. Nothing whatsoever, however, is known about the nature or mechanism by which Pythagoras believed metempsychosis to occur.

Empedocles alludes in one of his poems that Pythagoras may have claimed to possess the ability to recall his former incarnations. Diogenes Laërtius reports an account from Heraclides Ponticus that Pythagoras told people that he had lived four previous lives that he could remember in detail. The first of these lives was as Aethalides the son of Hermes, who granted him the ability to remember all his past incarnations. Next, he was incarnated as Euphorbus, a minor hero from the Trojan War briefly mentioned in the Iliad. He then became the philosopher Hermotimus, who recognized the shield of Euphorbus in the temple of Apollo. His final incarnation was as Pyrrhus, a fisherman from Delos. One of his past lives, as reported by Dicaearchus, was as a beautiful courtesan.

Mysticism

Another belief attributed to Pythagoras was that of the "harmony of the spheres", which maintained that the planets and stars move according to mathematical equations, which correspond to musical notes and thus produce an inaudible symphony. According to Porphyry, Pythagoras taught that the seven Muses were actually the seven planets singing together. In his philosophical dialogue ProtrepticusAristotle has his literary double say:

When Pythagoras was asked [why humans exist], he said, "to observe the heavens," and he used to claim that he himself was an observer of nature, and it was for the sake of this that he had passed over into life.

Pythagoras was said to have practiced divination and prophecy. In the visits to various places in Greece—DelosSpartaPhliusCrete, etc.—which are ascribed to him, he usually appears either in his religious or priestly guise, or else as a lawgiver.

Numerology

"The so-called Pythagoreans, who were the first to take up mathematics, not only advanced this subject, but saturated with it, they fancied that the principles of mathematics were the principles of all things."
— AristotleMetaphysics 1–5, c. 350 BC

 

Tetracttys

Pythagoras is credited with having devised the tetractys, an important sacred symbol in later Pythagoreanism.

According to Aristotle, the Pythagoreans used mathematics for solely mystical reasons, devoid of practical application.They believed that all things were made of numbers. The number one (the monad) represented the origin of all things and the number two (the dyad) represented matter. The number three was an "ideal number" because it had a beginning, middle, and end and was the smallest number of points that could be used to define a plane triangle, which they revered as a symbol of the god Apollo] The number four signified the four seasons and the four elements. The number seven was also sacred because it was the number of planets and the number of strings on a lyre, and because Apollo's birthday was celebrated on the seventh day of each month. They believed that odd numbers were masculine, that even numbers were feminine, and that the number five represented marriage, because it was the sum of two and three.

Ten was regarded as the "perfect number" and the Pythagoreans honored it by never gathering in groups larger than ten. Pythagoras was credited with devising the tetractys, the triangular figure of four rows which add up to the perfect number, ten. The Pythagoreans regarded the tetractys as a symbol of utmost mystical importance. Iamblichus, in his Life of Pythagoras, states that the tetractys was "so admirable, and so divinised by those who understood [it]," that Pythagoras's students would swear oaths by it. Andrew Gregory concludes that the tradition linking Pythagoras to the tetractys is probably genuine.

Modern scholars debate whether these numerological teachings were developed by Pythagoras himself or by the later Pythagorean philosopher Philolaus of Croton. In his landmark study Lore and Science in Ancient Pythagoreanism, Walter Burkert argues that Pythagoras was a charismatic political and religious teacher, but that the number philosophy attributed to him was really an innovation by Philolaus. According to Burkert, Pythagoras never dealt with numbers at all, let alone made any noteworthy contribution to mathematics. Burkert argues that the only mathematics the Pythagoreans ever actually engaged in was simple, proofless arithmetic,but that these arithmetic discoveries did contribute significantly to the beginnings of mathematics.

Attributed discoveries

In mathematics

Although Pythagoras is most famous today for his alleged mathematical discoveries, classical historians dispute whether he himself ever actually made any significant contributions to the field. Many mathematical and scientific discoveries were attributed to Pythagoras, including his famous theorem, as well as discoveries in the fields of musicastronomy, and medicine. Since at least the first century BC, Pythagoras has commonly been given credit for discovering the Pythagorean theorem, a theorem in geometry that states that "in a right-angled triangle the square of the hypotenuse is equal [to the sum of] the squares of the two other sides"—that is, {\displaystyle a^{2}+b^{2}=c^{2}}. According to a popular legend, after he discovered this theorem, Pythagoras sacrificed an ox, or possibly even a whole hecatomb, to the gods. Cicero rejected this story as spurious because of the much more widely held belief that Pythagoras forbade blood sacrifices. Porphyry attempted to explain the story by asserting that the ox was actually made of dough.

The Pythagorean theorem was known and used by the Babylonians and Indians centuries before Pythagoras, but it is possible that he may have been the first one to introduce it to the Greeks, Some historians of mathematics have even suggested that he—or his students—may have constructed the first proof. Burkert rejects this suggestion as implausible, noting that Pythagoras was never credited with having proved any theorem in antiquity. Furthermore, the manner in which the Babylonians employed Pythagorean numbers implies that they knew that the principle was generally applicable, and knew some kind of proof, which has not yet been found in the (still largely unpublished) cuneiform sources. Pythagoras's biographers state that he also was the first to identify the five regular solids and that he was the first to discover the Theory of Proportions.

 
In music

Pythagoras Gafurio

Late medieval woodcut from Franchino Gafurio's Theoria musice(1492),
showing Pythagoras with bells and other instruments in Pythagorean tuning

See also: Pythagorean tuning and Pythagorean hammers

According to legend, Pythagoras discovered that musical notes could be translated into mathematical equations when he passed blacksmiths at work one day and heard the sound of their hammers clanging against the anvils. Thinking that the sounds of the hammers were beautiful and harmonious, except for one, he rushed into the blacksmith shop and began testing the hammers. He then realized that the tune played when the hammer struck was directly proportional to the size of the hammer and therefore concluded that music was mathematical. However, this legend is demonstrably false, as these ratios are only relevant to string length (such as the string of a monochord), and not to hammer weight.

In astronomy

In ancient times, Pythagoras and his contemporary Parmenides of Elea were both credited with having been the first to teach that the Earth was spherical, the first to divide the globe into five climactic zones, and the first to identify the morning star and the evening star as the same celestial object (now known as Venus). Of the two philosophers, Parmenides has a much stronger claim to having been the first and the attribution of these discoveries to Pythagoras seems to have possibly originated from a pseudepigraphal poem. Empedocles, who lived in Magna Graecia shortly after Pythagoras and Parmenides, knew that the earth was spherical. By the end of the fifth century BC, this fact was universally accepted among Greek intellectuals.




Ovid Met

Der Anfang der Metamorphosen in der Handschrift Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1594, fol. 1r (15. Jahrhundert)
https://de.wikipedia.org/wiki/Metamorphosen_(Ovid)#/media/Datei:Ovid,_Metamorphoses,_Vat._lat._1594.jpg

LIBER PRIMUS

INVOCATION

My soul is wrought to sing of forms transformed
to bodies new and strange! Immortal Gods
inspire my heart, for ye have changed yourselves
and all things you have changed! Oh lead my song
in smooth and measured strains, from olden days
when earth began to this completed time!

In nova fert animus mutatas dicere formas
corpora. di, coeptis - nam vos mutastis et illas -
adspirate meis primaque ab origine mundi
ad mea perpetuum deducite tempora carmen.

Ante mare et terras et quod omnia caelum
unus era toto naturae vultus in orbe,
quem dixere Chaos; rudis indigestaque moles
nec quicquam nisi pondus iners congestaque eodem
non bene iunctarum discordia semina rerum.
nullus adhuc mundo praebebat lumina titan,
nec nova crescendo reparabat cornu Phoebe,
nec cicumfuso pendebat in aëre tellus
ponderibus librata suis, nec bracchia longo
margine terrarum prorexerat Amphitrite.
utque erat et tellus illic et pontus et aër,
sich erat instabilis tellus, innabilis unda,
lucis egens aër: nulli sua forma manebat,
obstabatque aliis aliud, quia corpore in uno
 frigida pugnabant calidis, umentia siccis,
molita cum duris, sine pondere habentia pondus.

Hanc deus et melior litem natura diremit.
nam caelo terras et terris abscidit undas
et liquidum spisso secrevit ad ad aërem caelum.
quae postquam evolvit caecoque pace ligavit.
ignea convexi vis et sine pondere caeli
emicuit summaque locum sibi fecit in arce;
proxima est aër illi levitate locoque;
densior his tellus elementaque grandia traxit
et pressa est gravitate sua; circumfluus umor
ultima possedit solidumque coërcuit orbem.

Le metamorfosi (Metamorphoseon libri XV) è il titolo di un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C.-18) incentrato sul fenomeno della metamorfosi. Attraverso quest'opera, ultimata poco prima dell'esilio dell'8 d.C., Ovidio ha reso celebri e trasmesso ai posteri numerosissime storie e racconti mitologici della classicità greca e romana.

Datazione

Nell'ultima sua opera (Tristia) composta quando già era esule a Tomi, Ovidio scrisse che le Metamorfosi non erano ancora state ultimate e che dunque le copie esistenti altro non erano che abbozzi da bruciare. Non ci sono dubbi in realtà che il suo lavoro ci sia pervenuto completo. Come ha scritto Elaine Fantham, la sua affermazione altro non era che il tentativo ironico di porsi sullo stesso piano di Virgilio, il quale – come narrava una storia che non sappiamo se essere veritiera o leggendaria – prima della morte chiese che venisse bruciata l'Eneide poiché non era ancora stata completata. Solo grazie all'intervento del principe stesso, Augusto, il poema si conservò. L'affermazione di Ovidio dunque è da intendersi come un'amara constatazione: lo stesso imperatore che aveva salvato l'opera virgiliana, garantendo di conseguenza la fama eterna dello scrittore, ora aveva distrutto la vita di un altro poeta allontanandolo da Roma e da tutti i suoi affetti.

Gli studiosi sono concordi nel datare la composizione dell'opera in un periodo compreso tra il 2 e l'8 d.C. Ovidio aveva già scritto gli Amores, la Medea, le Eroidi, l'Ars amatoria, i Medicamina faciei femineae e i Remedia amoris, distinguendosi nella corte augustea come scrittore di tematiche prevalentemente amorose e licenziose. Contemporaneamente alle Metamorfosi, Ovidio lavorava anche ai Fasti.

Fonti e modelli

La scelta ovidiana di usare il "mito" come materia principale dell'opera deriva dalla poesia alessandrina. Infatti già in essa si trovano rappresentati dèi che si fanno promotori di azioni "galanti e perverse nei confronti degli uomini". Se però nella poesia alessandrina il mito rappresenta uno spunto di riflessione che doveva avere effetti moralistici, in Ovidio diventa "il soggetto dell'opera e un ingegnoso artificio". Come infatti ha sottolineato il critico e storico statunitense Karl Galinsky “Il rapporto tra Ovidio e i poeti ellenistici è simile a quello che gli stessi poeti ellenistici avevano con i loro predecessori: dimostrava di aver letto e assimilato le loro versioni, ma di saper rimodellare i miti in maniera molto personale".

Probabilmente, esisteva una vera e propria tradizione di testi il cui argomento principale doveva riguardare le metamorfosi, tanto da presupporre l'esistenza di un genere a sé. Sappiamo ad esempio che Boeus, un grammatico greco di epoca ellenistica, scrisse l'Ornithogonia, un poema andato perduto che raccoglieva una serie di miti sulle trasformazioni di esseri umani in uccelli; che Eratostene di Cirene stilò i Catasterismi, una prosa alessandrina che è giunta sino a noi in forma ridotta e che racconta l'origine mitica delle stelle e delle costellazioni; che Nicandro di Colofone elaborò delle Metamorfosi in 5 libri su miti di eroi ed eroine trasformati dagli dei in piante o in animali; che Partenio di Nicea scrisse gli Erotikà Pathémata (Le pene d'amore), raccolta di 36 storie d'amore dalla conclusione infelice; e che un contemporaneo e amico di Ovidio, Emilio Macro, scrisse anch'egli una Ornithogonia, della quale però è rimasto solo il titolo.

D'altronde, sebbene non come tema principale, anche nei poemi omerici ci sono esempi di metamorfosi: nell'Iliade assistiamo a numerose mutazioni di divinità, mentre nell'Odissea celebre è l'episodio presentato nel libro XI della trasformazione dei compagni di Ulisse in porci ad opera della maga Circe. Non meno importanti dovettero essere la lettura delle due principali opere di Esiodo: la Teogonia insieme a Le opere e i giorni in cui sono narrati rispettivamente la creazione del mondo e le tappe della storia dell'umanità; e degli Aitia di Callimaco che oltre ad essere affini per argomento alle Metamorfosi, presentano una costruzione narrativa a incastro e a concatenazione simile.

Se queste sono le fonti di cui riusciamo ad avere notizia e a cui si rifece Ovidio, è vero però che questi modificò e personalizzò moltissimo questi modelli. Infatti oltre ad essere il poema più lungo conosciuto tra quelli sopra elencati che affronta come tema principale le "metamorfosi", l'opera segue un ordinamento cronologico nuovo ed è inserito in un contesto storico preciso: l'età augustea.

Contenuti

Le Metamorfosi che in 11.995 versi raccolgono e rielaborano più di 250 miti greci, sono state definite più volte una "enciclopedia della mitologia classica". La narrazione copre un arco temporale che inizia con il Chaos (è lo stato primordiale di esistenza da cui emersero gli dei) e che culmina con la morte di Gaio Giulio Cesare e il suo catasterismo.
.

La creazione dell'universo: modelli filosofici e letterari

Elaine Fantham ha provato a rintracciare i modelli filosofici e letterari a cui Ovidio si è rifatto per la sua descrizione dell'origine dell'universo. Tenendo conto che gran parte del pensiero filosofico latino derivava direttamente da quello greco, la Fantham ha introdotto prima di tutto i tre modelli fondamentali descritti da filosofi greci da cui Ovidio poteva pescare: alcuni lo rappresentavano come un organismo vivente, altri come un artificio creato da un essere divino, e altri ancora in termini di una entità politica e sociale. Particolare importanza in questo senso dovette avere ad esempio il Timeo di Platone. Secondo Fantham, infatti, in Tim. 30a e 30b Platone unisce i primi due modelli. Le teorie platoniche vennero poi riprese da Aristotele e dai Sofisti e si sviluppò una vera e propria corrente filosofica che concepiva l'universo come il prodotto di un disegno, antropocentrico e geocentrico (ovvero creato solo ed esclusivamente per il bene dell'uomo e con i corpi celesti – sole compreso – che giravano attorno alla terra). A questa corrente si opponeva quella atomistica di Leucippo e Democrito. Quest'ultimo non credeva all'ipotesi dell'unicità e dell'immortalità del cosmo, anzi, credeva che esistessero più mondi, ognuno dei quali corruttibile e quindi “mortale”. Democrito, infatti, considerava la creazione dell'universo non come il prodotto di un disegno, ma come una interazione meccanica tra atomi che dovevano riempire un vuoto.

Per quanto riguarda i modelli letterari, invece, né Omero né Esiodo concepirono argomenti così complessi: per entrambi il cosmo consisteva soltanto di acqua, terra, aria e di sfere celesti. Solo Esiodo ha ipotizzato l'esistenza di un caos originario antecedente a un'era di equilibrio e stabilità in cui è venuto formandosi l'universo. A Roma molta importanza ebbe il pensiero democriteo che - con la mediazione di Epicuro - fu diffuso da Lucrezio tramite il suo De Rerum Natura quasi cinquanta anni prima la nascita di Ovidio. Anche Virgilio ne fu influenzato e nella celebre canzone del Sileno scrive:

«Infatti cantava come nel grande vuoto si unissero gli atomi delle terre, dell'aria, del mare e insieme del fluido fuoco; come tutto avesse inizio da questi primi elementi, e il tenero orbe si rassodasse, e il suolo si indurisse, e relegasse Nereo nel mare, e a poco a poco prendesse le forme delle cose; e come le terre si stupissero dello splendere del nuovo sole, e alzatesi le nubi, dall'alto cadessero le piogge, e le selve per la prima volta cominciassero a levarsi, e i rari animali errassero allora sugli ignari monti.»

(VirgilioBucoliche, VI.31-40)

Ovidio conosceva molto bene questo scritto di Virgilio e allo stesso modo quelli di Lucrezio, di Esiodo e di Omero. Ma secondo la Fantham Ovidio si è avvicinato al tema in maniera differente: ha elaborato una versione che ha riunito i diversi modelli filosofici e letterari che abbiamo descritto. Infatti se da una parte inizia a descrivere la creazione del mondo con la triade omerica del mare, della terra e del cielo, dall'altra si getta all'indietro nel caos originario, combinando l'idea del vuoto esioideo con lo spazio atomistico della tradizione democritea e lucreziana. Descrivendo quindi l'origine dell'universo come qualcosa in continuo movimento, in cui la terra non offriva punti dove poter sostare, né l'acqua dove poter nuotare, Ovidio, spiega la Fantham, introduceva così anche il tema della metamorfosi e delle continue trasformazioni che la natura subisce.

60Vir fuit hic, ortu Samius, sed fugerat una
et Samon et dominos odioque tyrannidis exsul
sponte erat, isque, licet caeli regione remotos,
mente deos adiit et quae natura negabat
visibus humanis, oculis ea pectoris hausit,
65cumque animo et vigili perspexerat omnia cura,
in medium discenda dabat coetusque silentum
dictaque mirantum magni primordia mundi
et rerum causas et, quid natura, docebat,
quid deus, unde nives, quae fulminis esset origo,
70Iuppiter an venti discussa nube tonarent,
quid quateret terras, qua sidera lege mearent —
et quodcumque latet; primusque animalia mensis
arguit imponi, primus quoque talibus ora
docta quidem solvit, sed non et credita, verbis:

“Parcite, mortales, dapibus temerare nefandis
corpora! Sunt fruges, sunt deducentia ramos
pondere poma suo tumidaeque in vitibus uvae,
sunt herbae dulces, sunt quae mitescere flamma
mollirique queant; nec vobis lacteus umor
80eripitur, nec mella thymi redolentia flore:
prodiga divitias alimentaque mitia tellus
suggerit atque epulas sine caede et sanguine praebet.
Carne ferae sedant ieiunia, nec tamen omnes:
quippe equus et pecudes armentaque gramine vivunt.
85At quibus ingenium est inmansuetumque ferumque,
Armeniae tigres iracundique leones
cumque lupis ursi, dapibus cum sanguine gaudent.
Heu quantum scelus est in viscera viscera condi
congestoque avidum pinguescere corpore corpus
90alteriusque animantem animantis vivere leto!
Scilicet in tantis opibus, quas optima matrum
terra parit, nil te nisi tristia mandere saevo
vulnera dente iuvat ritusque referre Cyclopum,
nec, nisi perdideris alium, placare voracis
95et male morati poteris ieiunia ventris?


PYTHAGORAS TEACHES HIS PHILOSOPHY

Here lived a man, by birth a Samian.
He had fled from Samos and the ruling class,
a voluntary exile, for his hate
against all tyranny. He had the gift
of holding mental converse with the gods,
who live far distant in the highth of heaven;
and all that Nature has denied to man
and human vision, he reviewed with eyes
of his enlightened soul. And, when he had
examined all things in his careful mind
with watchful study, he released his thoughts
to knowledge of the public.

He would speak
to crowds of people, silent and amazed,
while he revealed to them the origin
of this vast universe, the cause of things,
what is nature, what a god, whence came the snow,
the cause of lightning—was it Jupiter
or did the winds, that thundered when the cloud
was rent asunder, cause the lightning flash?
What shook the earth, what laws controlled the stars
as they were moved—and every hidden thing
he was the first man to forbid the use
of any animal's flesh as human food,
he was the first to speak with learned lips,
though not believed in this, exhorting them.—

“No, mortals,” he would say, “Do not permit
pollution of your bodies with such food,
for there are grain and good fruits which bear down
the branches by their weight, and ripened grapes
upon the vines, and herbs—those sweet by nature
and those which will grow tender and mellow with
a fire, and flowing milk is not denied,
nor honey, redolent of blossoming thyme.

“The lavish Earth yields rich and healthful food
affording dainties without slaughter, death,
and bloodshed. Dull beasts delight to satisfy
their hunger with torn flesh; and yet not all:
horses and sheep and cattle live on grass.
But all the savage animals—the fierce
Armenian tigers and ferocious lions,
and bears, together with the roving wolves—
delight in viands reeking with warm blood.

“Oh, ponder a moment such a monstrous crime—
vitals in vitals gorged, one greedy body
fattening with plunder of another's flesh,
a living being fed on another's life!
In that abundance, which our Earth, the best
of mothers, will afford have you no joy,
unless your savage teeth can gnaw
the piteous flesh of some flayed animal
to reenact the Cyclopean crime?
And can you not appease the hungry void—
the perverted craving of a stomach's greed,
unless you first destroy another life?


Ovidius, Metamorphoses, Pythagoras, xv, 214-235

Nostra quoque ipsorum semper requieque sine ulla
215corpora vertuntur, nec, quod fuimusve sumusve,
cras erimus; fuit illa dies, qua semina tantum
spesque hominum primae matrisque habitavimus alvo.
Artifices natura manus admovit et angi
corpora visceribus distentae condita matris
220noluit eque domo vacuas emisit in auras.

Editus in lucem iacuit sine viribus infans;
mox quadrupes rituque tulit sua membra ferarum,
paulatimque tremens et nondum poplite firmo
constitit adiutis aliquo conamine nervis.
225Inde valens veloxque fuit spatiumque iuventae
transit et emeritis medii quoque temporis annis
labitur occiduae per iter declive senectae.

Subruit haec aevi demoliturque prioris
robora, fletque Milon senior, cum spectat inanes
230(illos, qui fuerant solidorum mole tororum
Herculeis similes!) fluidos pendere lacertos;
Flet quoque, ut in speculo rugas adspexit aniles,
Tyndaris et secum, cur sit bis rapta, requirit.
Tempus edax rerum, tuque, invidiosa vetustas,
235omnia destruitis, vitiataque dentibus aevi
paulatim lenta consumitis omnia morte.


“Our bodies also, always change unceasingly:
we are not now what we were yesterday
or we shall be tomorrow. And there was
a time when we were only seeds of man,
mere hopes that lived within a mother's womb.
But Nature changed us with her skilfull touch,
determined that our bodies should not be
held in such narrow room, below the entrails
in our distended parent; and in time
she brought us forth into the vacant air.

“Brought into light, the helpless infant lies.
Then on all fours he lifts his body up,
feeling his way, like any young wild beast,
and then by slow degrees he stands upright,
weak-kneed and trembling, steadied by support
of some convenient prop. And soon more strong
and swift he passes through the hours of youth,
and, when the years of middle age are past,
slides down the steep path of declining age.

“This undermines him and destroys the strength
of former years: and Milon, now grown old,
weeps, when he sees his arms, which once were firm
with muscles big as those of Hercules,
hang flabby at his side: and Helen weeps,
when in the glass she sees her wrinkled face,
and wonders why two heroes fell in love
and carried her away.—O Time,
devourer of all things, and envious Age,
together you destroy all that exists
and, slowly gnawing, bring on lingering death.

Ovidius, Metamorphoses, Pythagoras, xv, 340-355

Sic alias aliasque lacus et flumina vires
concipiunt, tempusque fuit, quo navit in undis,
nunc sedet Ortygie. Timuit concursibus Argo
undarum sparsas Symplegadas elisarum,
quae nunc inmotae perstant ventisque resistunt.
340Nec, quae sulphureis ardet fornacibus, Aetne
ignea semper erit, neque enim fuit ignea semper.
Nam sive est animal tellus et vivit habetque
spiramenta locis flammam exhalantia multis,
spirandi mutare vias, quotiensque movetur,
345has finire potest, illas aperire cavernas;
sive leves imis venti cohibentur in antris
saxaque cum saxis et habentem semina flammae
materiam iactant, ea concipit ictibus ignem,
antra relinquentur sedatis frigida ventis;
350sive bitumineae rapiunt incendia vires
luteave exiguis ardescunt sulphura fumis:
nempe ubi terra cibos alimentaque pinguia flammae
non dabit absumptis per longum viribus aevum
naturaeque suum nutrimen deerit edaci,
355non feret illa famem desertaque deseret ignis.


So lakes and rivers have
now this, now that effect.

“Ortygia once
moved like a ship that drifts among the waves.
Now it is fixed. The Argo was in dread
of the Symplegades, which moved apart
with waves in-rushing. Now immovable
they stand, resisting the attack of winds.

Aetna, which burns with sulphur furnaces,
will not be always concentrated fire,
nor was it always fiery. If the earth
is like an animal and is alive
and breathes out flame at many openings,
then it can change these many passages
used for its breathing and, when it is moved,
may close these caverns as it opens up
some others. Or if rushing winds are penned
in deepest caverns, and they drive great stones
against the rock, and substances which have
the properties of flame and fire are made
by those concussions; when the winds are calmed
the caverns will, of course, be cool again.

“Or if some black bitumen catches fire
or yellow sulphur burns with little smoke,
then surely, when the ground no longer gives
such food and oily nutriment for flames
and they in time have ravined all their store,
their greedy nature soon will pine with death—
it will not bear such famine but depart
and, when deserted, will desert the place.




Portibus exierant, et moverat aura rudentes:
obvertit lateri pendentes navita remos                         .......      475
cornuaque in summa locat arbore totaque malo
carbasa deducit venientesque accipit auras.
aut minus, aut certe medium non amplius aequor
puppe secabatur, longeque erat utraque tellus,
cum mare sub noctem tumidis albescere coepit                        480
fluctibus et praeceps spirare valentius eurus.
'ardua iamdudum demittite cornua' rector
clamat 'et antemnis totum subnectite velum.'
hic iubet; inpediunt adversae iussa procellae,
nec sinit audiri vocem fragor aequoris ullam:                            485
sponte tamen properant alii subducere remos,
pars munire latus, pars ventis vela negare;
egerit hic fluctus aequorque refundit in aequor,
hic rapit antemnas; quae dum sine lege geruntur,
aspera crescit hiems, omnique e parte feroces                         490
bella gerunt venti fretaque indignantia miscent.
ipse pavet nec se, qui sit status, ipse fatetur
scire ratis rector, nec quid iubeatve vetetve:
tanta mali moles tantoque potentior arte est.
quippe sonant clamore viri, stridore rudentes,                          495
undarum incursu gravis unda, tonitribus aether.
fluctibus erigitur caelumque aequare videtur
pontus et inductas aspergine tangere nubes;
et modo, cum fulvas ex imo vertit harenas,
concolor est illis, Stygia modo nigrior unda,                             500
sternitur interdum spumisque sonantibus albet.

ipsa quoque his agitur vicibus Trachinia puppis
et nunc sublimis veluti de vertice montis
despicere in valles imumque Acheronta videtur,
nunc, ubi demissam curvum circumstetit aequor,                      505
suspicere inferno summum de gurgite caelum.
saepe dat ingentem fluctu latus icta fragorem
nec levius pulsata sonat, quam ferreus olim
cum laceras aries balistave concutit arces,
utque solent sumptis incursu viribus ire                     .......         510
pectore in arma feri protentaque tela leones,
sic, ubi se ventis admiserat unda coortis,
ibat in alta ratis multoque erat altior illis;
iamque labant cunei, spoliataque tegmine cerae
rima patet praebetque viam letalibus undis.                              515
ecce cadunt largi resolutis nubibus imbres,
inque fretum credas totum descendere caelum,
inque plagas caeli tumefactum ascendere pontum.
vela madent nimbis, et cum caelestibus undis
aequoreae miscentur aquae; caret ignibus aether,                     520
caecaque nox premitur tenebris hiemisque suisque.
discutiunt tamen has praebentque micantia lumen
fulmina: fulmineis ardescunt ignibus imbres.
dat quoque iam saltus intra cava texta carinae
fluctus; et ut miles, numero praestantior omni,                          525
cum saepe adsiluit defensae moenibus urbis,
spe potitur tandem laudisque accensus amore
inter mille viros murum tamen occupat unus,
sic ubi pulsarunt noviens latera ardua fluctus,
vastius insurgens decimae ruit impetus undae                           530
nec prius absistit fessam oppugnare carinam,
quam velut in captae descendat moenia navis.
pars igitur temptabat adhuc invadere pinum,
pars maris intus erat: trepidant haud setius omnes,
quam solet urbs aliis murum fodientibus extra                           535
atque aliis murum trepidare tenentibus intus.


The ship had left the harbor, and the breeze
shook the taut rigging.
Now the captain bade
the idle oars be drawn up to the sides.
They ran the pointed sailyards up the mast
and with spread canvas caught the coming breeze.
Perhaps the ship had not sailed half her course,
on every side the land was out of sight
in fact at a great distance, when, towards dark
the sea grew white with its increasing waves,
while boisterous east winds blew with violence.—
prompt in his duty, the captain warns his crew,
“Lower the top sails—quick—furl all the sails
tight to the yards!”—He ordered, but the storm
bore all his words away, his voice could not
be heard above the roaring of the sea.
But of their own accord some sailors rushed
to draw the oars in, others to secure
the sides from danger, and some strove to pull
the sails down from the wind.
One pumps the waves
up from the hold, and pours the rushing sea
again into the sea; another takes
the yards off.—While such things are being done
without command or order, the wild storm
increases, and on every side fierce winds
wage a destructive warfare, which stirs up
the furious waters to their utmost power.
Even the captain, terrified, confessed
he did not know the status of the ship,
and could not order nor forbid the men—
so great the storm, so far beyond his skill.
Then he gave up control, while frightened men
shouted above the rattled cordage shocks,
and heavy waves were dashed against huge waves,
and ail the sky reverberated with
terrific thunders. The deep sea upturned
tremendous billows, which appeared to reach
so near the heaven they touched the heavy clouds
with foam of their tossed waters.—At one time,
while the great billows churned up yellow sand
from off the bottom, the wild rolling waves
were of that color. At another time
they were more black than water of the Styx.
Sometimes they levelled, white with lashing foam.





In Greek mythology, Styx (Ancient GreekΣτύξ) is a deity and a river that forms the boundary between Earth and the Underworld, often called "Hades", which is also the name of its ruler. The rivers Styx, PhlegethonAcheronLethe, and Cocytus all converge at the center of the underworld on a great marsh, which sometimes is also called the Styx. According to Herodotus, the river Styx originates near Feneos.[1] Styx is also a goddess with prehistoric roots in Greek mythology as a daughter of Tethys, after whom the river is named and because of whom it had miraculous powers.

Significance

The deities of the Greek pantheon swore all their oaths upon the river Styx because, according to classical mythology, during the Titan war, Styx, the goddess of the river, sided with Zeus. After the war, Zeus declared that every oath must be sworn upon her.[2] Zeus swore to give Semele whatever she wanted and was then obliged to follow through when he realized to his horror that her request would lead to her death. Helios similarly promised his son Phaëton whatever he desired, also resulting in the boy's death. Myths related to such early deities did not survive long enough to be included in historic records, but tantalizing references exist among those that have been discovered.

According to some versions, Styx had miraculous powers and could make someone invulnerable. According to one tradition, Achilles was dipped in the waters of the river by his mother during his childhood, acquiring invulnerability, with exception of his heel, by which his mother held him. The only spot where Achilles was vulnerable was therefore that heel, where he was struck and killed by Paris's arrow during the Trojan War. This is the source of the expression Achilles' heel, a metaphor for a vulnerable spot.

Styx was primarily a feature in the afterworld of classical Greek mythology, similar to the Christian area of Hell in texts such as The Divine Comedy and Paradise Lost. The ferryman Charon often is described as having transported the souls of the newly dead across this river into the underworld. Dante put Phlegyas as ferryman over the Styx and made it the fifth circle of Hell, where the wrathful and sullen are punished by being drowned in the muddy waters for eternity, with the wrathful fighting each other. In ancient times some believed that a coin (Charon's obol) placed in the mouth of a dead person[3] would pay the toll for the ferry across the river to the entrance of the underworld. It was said that if someone could not pay the fee, they would never be able to cross the river. The ritual was performed by the relatives of the dead.

The variant spelling Stix was sometimes used in translations of Classical Greek before the 20th century.[4] By metonymy, the adjective stygian (/ˈstɪdʒiən/) came to refer to anything dark, dismal, and murky.


Goddess

Styx was the name of an Oceanid nymph, one of the three thousand daughters of Tethys and Oceanus, the goddess of the River Styx. In classical myths, her husband was Pallas and she gave birth to ZelusNikeKratos, and Bia(and sometimes Eos). In these myths, Styx supported Zeus in the Titanomachy, where she was said to be the first to rush to his aid. For this reason, her name was given the honor of being a binding oath for the deities. Knowledge of whether this was the original reason for the tradition did not survive into historical records following the religious transition that led to the pantheon of the classical era.


Notes

^ Herodotus, Histories 6. 74. 1, http://www.theoi.com/Khthonios/PotamosStyx.html
^
 Hesiod, Theogony 383 ff (trans. Evelyn-White)
^ No ancient source says that the coins were placed on the dead person's eyes; see Charon's obol#Coins on the eyes?.
^ Iliad(1-3), Homer; H. Travers, 1740
^ "Pluto moons get mythical new names". BBC News.


See: Leonardo da Vinci: Theatre, Music, Robots and Machines


DANAE

Danae

Danaë empfängt den Goldregen (Detail aus einem rotfigurigen Glockenkrater aus Böotien, um 450 v. Chr., Louvre in Paris)
https://de.wikipedia.org/wiki/Dana%C3%AB

(altgriechisch Δανάη) war in der griechischen Mythologie die Tochter des Akrisios und der Aganippe. Geliebte des Zeus und mit ihm Mutter des Heroen Perseus.

Mythos

Akrisios, der König von Argos, hatte zwar eine Tochter, aber keinen männlichen Erben. Gewarnt vom Orakel („Du wirst keine Söhne haben und dein Enkel wird dich töten.“), verwahrt er die noch kinderlose Danaë in einem Verlies, das mit bronzenen Türen gesichert ist und von wilden Hunden bewacht wird. Anderen Quellen zufolge wird sie in einen bronzenen Turm gesperrt. Doch der Göttervater Zeus begehrt sie und findet durch das Dach des Gefängnisses Zugang zu ihr, indem er sich in einen goldenen Regen verwandelt. Danaë gebiert ihm den Sohn Perseus. Um seinem Schicksal zu entgehen, schließt Akrisios Danaë mit ihrem Säugling in einen kleinen hölzernen Kasten ein und setzt die beiden auf dem Meer aus; aber Zeus′ Bruder Poseidon glättet das Meer, damit sie nicht ertrinken. Als sie auf der Kykladeninsel Seriphos an Land gespült werden, birgt der Fischer Diktys die beiden und bringt sie zu seinem Bruder Polydektes, der König der Insel ist. Polydektes allerdings beginnt Danaë nachzustellen, doch Diktys, wie später auch Perseus wissen sie zu beschützen. So kommt es Polydektes nur gelegen, dass der forsche Jüngling Perseus forteilen will, um das Haupt der Gorgone Medusa zu erbeuten, das jeden, der es ansieht, zu Stein erstarren lässt.
Vor dem Orakel gibt es kein Entrinnen: Ein Diskus von Perseus, bei seiner Rückkehr in einem Wettkampf geschleudert, wird von den Göttern so abgelenkt, dass der Großvater Akrisios tödlich getroffen wird. Als Enkelin des Abas wurde Danaë der Beiname Abantias (griechisch Ἀβαντιάς) gegeben. 

Deutungen

Nachtmeerfahrt
Die Fahrt in einer Kiste, Truhe, Weidenkorb oder Arche über das Meer – die Psychologen sprechen von einer das Leben selbst bzw. die psychische Gesundheit bedrohenden Nachtmeerfahrt, in der Parallelen zum ägyptischen Osirismythos, aber auch zum biblischen Moses und der akkadischen Sargonlegende auffallen – lässt Danaë auch als Mondgöttin oder Mondjungfrau erscheinen, die Perseus als ein „Göttliches Kind“ gebiert. So spiegelt auch Danaës mehrfaches Verschwinden und Wiedererscheinen den Zyklus des Mondes wider. Im Mythos des Goldregens ist eine archaische Vereinigung der (männlichen) Sonne und des (weiblichen) Mondes lesbar. Im Rahmen des Verständnisses im Deutungsraum der griechischen pastoralen Mythen erscheint Zeus schließlich als Donnergott, der Gold, als das der Hirtenkultur das lebensspendende Wasser gilt, über den Frauenkörper bringt, d. h. über die Erde.
Korrumpierende Macht des Geldes
Im Mythos des Goldregens ist eine archaische Vereinigung der (männlichen) Sonne und des (weiblichen) Mondes lesbar. Auf der anderen Seite steht das Verständnis des Mythos als Sinnbild der Todsünde Avaritia (Gier): Die Verführung der Danaë durch einen Goldregen wird verwendet, um auf die korrumpierende Macht des Goldes hinzuweisen, die alle Hindernisse (auch der Keuschheit) überwindet. In dieser Deutungsart gerät die zentrale Frauengestalt zur prototypischen Prostituierten. Sie ist bis zurück in die Antike nachweisbar (OvidHoraz, auf den sich Augustinus explizit bezieht; An der Schwelle zum Mittelalter wirkmächtige christliche Rezeption bei Fulgentius; Darstellung bei Otto van Veen: Emblemata horatiana) und wird allmählich vorherrschend (z. B. Giovanni Boccaccios De genealogia deorum gentilium); spätestens ab dem 16. Jahrhundert darf sie als dominant gelten.

Korrumpierende Macht des Geldes

Auf der anderen Seite steht das Verständnis des Mythos als Sinnbild der Todsünde Avaritia (Gier): Die Verführung der Danaë durch einen Goldregen wird verwendet, um auf die korrumpierende Macht des Goldes hinzuweisen, die alle Hindernisse (auch der Keuschheit) überwindet. In dieser Deutungsart gerät die zentrale Frauengestalt zur prototypischen Prostituierten. Sie ist bis zurück in die Antike nachweisbar (OvidHoraz,[3] auf den sich Augustinus explizit bezieht; An der Schwelle zum Mittelalter wirkmächtige christliche Rezeption bei Fulgentius;[4] Darstellung bei Otto van Veen: Emblemata horatiana[5]) und wird allmählich vorherrschend (z. B. Giovanni Boccaccios De genealogia deorum gentilium); spätestens ab dem 16. Jahrhundert darf sie als dominant gelten.[6]

Darstellung in der Kunst

Antike

Als Motiv von Keramikmalereien taucht der Mythos von Zeus' Geliebter Danaë bereits in der griechischen Antike auf, wobei sie noch stets sitzend und voll bekleidet dargestellt ist, gelegentlich mit geöffnetem Gewand, um den Goldstaub zu empfangen. Erst mit einer römischen Wandmalerei in Pompeji (um 70 v. Chr.) ist eine unbekleidete Danaë überliefert. Sie bleibt ein häufiges Motiv zum Beispiel von Mosaiken, wobei die Figur in den Reigen der Geliebten des Jupiter gestellt wird.

Mittelalter

Danaë fort. Einerseits wird sie als Präfiguration der Jungfrau Maria gedeutet, weil auch sie jungfräulich empfing (unter anderen bei John Ridewall: Fulgentius Metaforalis)[7] und als Allegorieder Pudicitia, der tugendhaften Keuschheit, verstanden. In der Bildenden Kunst wird ihr bis in die Renaissance deshalb mitunter die blaue Mantelfarbe der Mutter Gottes zugeordnet. (vgl. Jan Mabuses Werk von 1527) Panofsky[8]schlägt diese Lesart noch für Rembrandts Danaë von 1636 vor.

Renaissance und Barock

Zwar setzt die Verarbeitung des Themas in der Renaissance relativ spät ein, was laut Panofsky dem Mangel an verfügbaren antiken Vorbildern geschuldet ist; die Danaë entwickelt sich dann aber zu einem bei der höfischen hedonistischen Gesellschaft beliebten Historienmotiv, erlaubt sie doch die implizite Darstellung des Geschlechtsaktes. Viele Beispiele von Verarbeitungen des Themas gibt es bei den niederländischen Manieristen. Grundsätzlich können ab Mitte des Cinquecento zwei Typen unterschieden werden:

  • der Leda-Typus geht auf zwei Werke Tizians zurück, die neapolitanische Danaë für Kardinal Alessandro Farnese - diese Version ist vermutlich ein Kurtisanenbildnis, für dieses Genre der venezianischen Malerei bildet die Danaë ein beziehungsreiches wie naheliegendes mythologisches Feigenblatt -, und die Prado-Fassung im Auftrag Philipp II. Dieser Typus ist von der Darstellungsart der Leda Michelangelos bzw. den von diesem verschollenen Werk überlieferten Kopien geprägt, auch von Michelangelos Skulptur der Nacht. Während die Hauptfigur passiv bleibt, sind die Assistenzfiguren (Cupido oder Amme) Träger der Aktivität und bestimmen den Aussagegehalt, der mehr den erotischen Aspekt (Cupido als Zeuge der Überwindung der Keuschheit, neapolitanische Fassung) oder den moralischen Aspekt (Amme rafft das Gold zusammen, Prado-Fassung) betont. In der flämischen Malerei wird die Kombination dieser Figuren populär;[9] diese wirkt potenzierend auf den Aussagegehalt oder stiftet als neuen allegorischen Sinn die figurative Gegenüberstellung der Gegensätze Liebe und Geld. Diese Kombination findet sich aber auch darüber hinaus wie z. B. bei der höfischen Danae-Darstellung des Venezianers Giovanni Battista Tiepolo im 18. Jahrhundert.

  • als Venus-Typ können die Werke gelten, die in der Tradition der Danaë Annibale Carraccis stehen, der seinerseits auf Tizian und Giorgione zurückverweist. Hier kommt der Hauptfigur eine aktive Erotik zu, die sich durch einladene Gestik und Hinwendung des Körpers (durchaus ambivalent zum Göttervater bzw. eigentlich zum voyeuristischen Betrachter) bis zur physischen Offensivität auszeichnet, die durch Raumeffekte verstärkt wird. Die Tradition solcher der Stimulation dienenden Bildnisse der Danaë scheint bis zurück in die römische Antike bekannt zu sein.[10] Die von der zeitgenössischen Moral geforderte schickliche Wiedergabe (decorum) wird durch Reduzierung des ikonologischen Beiwerks fadenscheinig. In demselben Maß steigt die erotische Aufladung. Die Zuspitzung erfährt diese Sichtweise bei Giulio Bonasone, hier tritt sie offen als Pornographie zutage.

Klassizismus und Moderne

Der Topos bleibt ein wiederkehrendes Thema in der Kunst über den Klassizismus bis hin zur Moderne. Dabei ist die Beschäftigung der Kunst mit ihm als Ausdruck des Diskurses um Männlichkeit und Weiblichkeit deutbar.[11] Als bekanntestes Beispiel kann Gustav Klimts 1907/08 entstandene Auseinandersetzung mit der Danaë dienen, deren Beiwerk zugunsten einer Abstraktion zurückgenommen ist. Die Frauenfigur selbst erscheint narzisstisch-autoerotisch und selbstfixiert bis zum Autismus. Die Ornamente im Vordergrund rechts werden als Blastozysten gedeutet, von deren Existenz der Künstler durch Berta und Emil Zuckerkandl erfahren haben soll.[12] Das männliche Prinzip hingegen wird im abstrahierten Hintergrund zum bloßen Ornament oder zum Fetisch.

Siehe auch

Asteroid (61) Danaë
Das Märchen Rapunzel nach Brüder Grimm

Quellen

HyginusFabulae 63
Bibliotheke des Apollodor 2,2,1
Ovid Metamorphosen 4,611 ff.

Literatur

Heinrich Wilhelm Stoll: Danae 1. In: Wilhelm Heinrich Roscher (Hrsg.): Ausführliches Lexikon der griechischen und römischen Mythologie. Band 1,1, Leipzig 1886, Sp. 946–949 (Digitalisat).
Jakob Escher-Bürkli: Danaë 2. In: Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft (RE). Band IV,2, Stuttgart 1901, Sp. 2084–2087 (Digitalisat).
David Nelting, Isabel von Ehrlich: Danaë. In: Maria Moog-Grünewald (Hrsg.): Mythenrezeption. Die antike Mythologie in Literatur, Musik und Kunst von den Anfängen bis zur Gegenwart (= Der Neue Pauly. Supplemente. Band 5). Metzler, Stuttgart/Weimar 2008, ISBN 978-3-476-02032-1, S. 199–202.

Weblinks

Commons: Danaë – Sammlung von Bildern, Videos und Audiodateien

ca. 100 Photos von Darstellungen der Danaë in der Kunst, in der Warburg Institute Iconographic Database

Anmerkungen

↑ Hochspringen nach:a b Hyginus Mythographus Fabulae 63
 vgl. Ranke-Graves 2003
 „Das Gold ist mächtiger als der Donnerkeil.“, s. Horaz: Oden, Buch 3, XVI, I-II
 Mythologiae I, 19
 Pecunia donat omnia; Vermischung mit der christlich-moralisierenden Deutung der Venus. Vgl. S. 127f der Enblemata (Seite nicht mehr abrufbar, Suche in Webarchiven) Info: Der Link wurde automatisch als defekt markiert. Bitte prüfe den Link gemäß Anleitung und entferne dann diesen Hinweis. (PDF-Datei; 22,10 MB)
 Stefan Grohé: Rembrandts mythologische Historien. Köln: Böhlau, 1996.
 Wobei, wie zu Ridewall einschränkend bemerkt werden muss, diese durch Einsperrung keusche Danaë dann auch gleichsam vom Gold geschändet wird („auro violata“), zur reinen Keuschheitsdarstellung also ein Aspekt hinzutritt.
 Erwin Panofsky: Der gefesselte Eros. Zur Genealogie von Rembrandts Danaë. 1933.
 Verarbeitungen des Stoffs bei Cornelis KetelJoachim WtewaelHendrick GoltziusJohan WierixFrans MentonJakob Matham, besonders hervorzuheben bei Denys Calvaert
 Terenz' Komödie Eunuchus enthält eine entsprechende Stelle (Z. 583 ff.), zu der sich auch Augustinus äußerte. Dessen weitreichende Rezeption dürfte dazu beigetragen haben, diese Danaë im Bewusstsein der Zeitgenossen zu halten.
 siehe hierzu Daniela Hammer-Tugendhat: Kunst, Sexualität und Geschlechterkonstruktionen in der abendländischen Kultur. In: Franz X. Eder, Sabine Frühstück (Hrsg.): Neue Geschichten der Sexualität. Beispiele aus Ostasien und Zentraleuropa 1700-2000.Wien: Turia & Kant 2000. S. 69–92 (PDF (Memento des Originals vom 8. September 2011 im Internet Archive)  Info: Der Archivlink wurde automatisch eingesetzt und noch nicht geprüft. Bitte prüfe Original- und Archivlink gemäß Anleitung und entferne dann diesen Hinweis.)
 Klaus Taschwer: Gustav Klimts goldenes Geheimnis. In: Tageszeitung „Der Standard“ - Wissenschaft/Forschung/Spezial, 7./8. Dezember 2010 Seite 17. Wien. Unter Berufung auf Forschungen der Biologiehistorikerin Sabine Brauckmann.

 


LEDA


Leonardo Leda

Studie von Leonardo da Vinci zu einem heute verlorenen Gemälde, das zwischen 1503 und 1507 entstand
https://de.wikipedia.org/wiki/Leda_(Mythologie)

Leda (altgriechisch Λήδα) ist in der griechischen Mythologie die Tochter des ätolischen Königs Thestios und der Eurythemis. Ihre Schwestern sind Althaia und Hypermestra. Sie war die Gemahlin des spartanischen Königs Tyndareos.

Mythos
Zeus verliebte sich in Leda. Er näherte sich ihr in der Gestalt eines Schwanes und schwängerte sie. Doch auch Ledas Mann Tyndareos schlief in dieser Nacht mit ihr. Leda gebar zwei Eier mit vier Kindern – von Zeus Helena und Polydeukes (lateinisch Pollux), von Tyndareos Klytaimnestra und Kastor, weswegen erstere unsterblich, letztere dagegen sterblich waren. In einigen Versionen ist es nur Helena, die aus einem Ei schlüpft, in anderen werden Kastor und Polydeukes aus demselben Ei geboren.[1]

Helena, wegen ihrer Schönheit berühmt, heiratete den spartanischen König Menelaos und wurde später von Paris nach Troja entführt; Klytaimnestra hingegen ehelichte Menelaos’ Bruder Agamemnon, König zu Mykene, der dann den Feldzug der Griechen gegen Trojaanführte, um Helena wiederzugewinnen.

Kastor und Polydeukes werden als die Dioskuren („Zeusjünglinge“) bezeichnet (siehe Kouros) und als göttliche Helfer der Schifffahrt verehrt.

Eine andere Version besagt, dass das göttliche Ei von der Rachegöttin Nemesis, die den Atriden feindlich gesinnt war, der Leda untergeschoben wurde und diese somit nur die Milchmutter der Helena gewesen sei.

In der Kunstgeschichte war Leda mit dem Schwan lange ein beliebtes erotisches Motiv. Ein berühmtes Gemälde der Leda schuf Michelangelo um 1530; es ging aber verloren.

Die Geschichte von Zeus und Leda wurde schon in ältesten Zeiten in einer anderen Version überliefert, nach der sich Zeus nicht in Leda, sondern in Nemesis verliebt habe. Um den Nachstellungen des Liebhabers zu entkommen, verwandelte Nemesis sich in vielerlei Tiere, zuletzt in eine Gans. Sogleich war Zeus in Gestalt eines schönen Schwanes zur Stelle, verführte und schwängerte sie.[2]

Einzelnachweise

 Guus Houtzager: Illustrierte Griechische Mythologie Enzyklopädie. Edition Dörfler im Nebelverlag, Eggolsheim 2006, S. 156 (niederländisch: Geïlustreerde Griekse mythologie encyclopedie. Übersetzt von Michael Meyer).
 Panaghiotis Christou, Katharini Papastamatis: Griechische Mythologie. 2008, S. 19.



  
  

Last update: August 22, 2019

     

Copyright © 2019 by Rafael Capurro, all rights reserved. This text may be used and shared in accordance with the fair-use provisions of U.S. and international copyright law, and it may be archived and redistributed in electronic form, provided that the author is notified and no fee is charged for access. Archiving, redistribution, or republication of this text on other terms, in any medium, requires the consent of the author.  

 

  
Zurück zur digitalen Bibliothek 
 
Homepage Forschung Veranstaltungen
Veröffentlichungen Lehre Interviews